PDA

Visualizza la versione completa : fauna per vasca 60*60*50? DOMANDA 7novembre..


Rargoth
18-10-2008, 16:35
Salve a tutti.

Credo che a breve allestirò una vasca da dedicare principalmente a corydoras.

oltre ai mille dubbi sulla parte tecnica(filtro etc) mi stavo iniziando a chiedere come comporre la fauna, per potermi regolare anche con l'allestimento..

premetto che la vasca ha le dimensioni del topic(60*60*50h) che quindi a conti fatti sarà sui 130 litri(fondo, arredi e altezza dell'acqua non massima a causa di un foro per far passare i tubi vari..)
credo che l'illuminazione finale si aggiri sui 0.5w\l e come ph lo terrò il + basso possibile ma solo utilizzando torba, foglie di quercia, e tenendo il kh nn troppo basso per non usare troppa ro(credo un kh sul 4-5, dite che basta per abbassare il ph andadoci di torba?)

detto questo mi serviva sapere quanti cory potrei mettere all'inizio, e di quante specie differenti, considerando che credo d'inserire anche 4\5 oto e magari una coppia di loricaridi(che restino il + piccolo possibile, non ho ancora cercato quali).
pensavo d'inserire 3 specie composte ognuna da 4 esemplari, credete che sia fattibile o sono troppi?
guardando un pò mi sembra che tenendo il ph sul 6.8\7.2 e la T a circa 24 qulli che ci potrebbero stare sono
-1)metae
-2)panda
-3)arcuatus
-4)sterbai
-5)aeneus
non sapendo nulla su questi pesci(tranne quanto letto in questi gg su internet) non conosco la loro reperibilità, quindi anchequesto fatto potrebbe modificare la popolazione. e dei primi 3 tipi(se metto 3 specie finali) conto di tenerne non più di 2 specie, visto la loro somilianza, e poi magari come 3° specie gli sterbai o esemplari simili.

detto questo aspetto innumerevoli consigli :-D

Rargoth
18-10-2008, 16:35
Salve a tutti.

Credo che a breve allestirò una vasca da dedicare principalmente a corydoras.

oltre ai mille dubbi sulla parte tecnica(filtro etc) mi stavo iniziando a chiedere come comporre la fauna, per potermi regolare anche con l'allestimento..

premetto che la vasca ha le dimensioni del topic(60*60*50h) che quindi a conti fatti sarà sui 130 litri(fondo, arredi e altezza dell'acqua non massima a causa di un foro per far passare i tubi vari..)
credo che l'illuminazione finale si aggiri sui 0.5w\l e come ph lo terrò il + basso possibile ma solo utilizzando torba, foglie di quercia, e tenendo il kh nn troppo basso per non usare troppa ro(credo un kh sul 4-5, dite che basta per abbassare il ph andadoci di torba?)

detto questo mi serviva sapere quanti cory potrei mettere all'inizio, e di quante specie differenti, considerando che credo d'inserire anche 4\5 oto e magari una coppia di loricaridi(che restino il + piccolo possibile, non ho ancora cercato quali).
pensavo d'inserire 3 specie composte ognuna da 4 esemplari, credete che sia fattibile o sono troppi?
guardando un pò mi sembra che tenendo il ph sul 6.8\7.2 e la T a circa 24 qulli che ci potrebbero stare sono
-1)metae
-2)panda
-3)arcuatus
-4)sterbai
-5)aeneus
non sapendo nulla su questi pesci(tranne quanto letto in questi gg su internet) non conosco la loro reperibilità, quindi anchequesto fatto potrebbe modificare la popolazione. e dei primi 3 tipi(se metto 3 specie finali) conto di tenerne non più di 2 specie, visto la loro somilianza, e poi magari come 3° specie gli sterbai o esemplari simili.

detto questo aspetto innumerevoli consigli :-D

Rargoth
19-10-2008, 23:36
un uppino tanto epr far notare il topic :-))

Rargoth
19-10-2008, 23:36
un uppino tanto epr far notare il topic :-))

Misato88
20-10-2008, 01:57
se è una vasca solo per cory non è necessario che sia così alta, basta anche 35/40 cm..

Misato88
20-10-2008, 01:57
se è una vasca solo per cory non è necessario che sia così alta, basta anche 35/40 cm..

Rargoth
20-10-2008, 17:50
.. si.. solo che bisogna trovarla con una buona superficie e poca altezza..

quella me la danno a 80 euro.. una con buona profondità(50 cm intendo) la trovo con 80*50*50 a molto di +.. oppure auto costruita con altezza minore a circa il doppio di quella..

ho ragionato col portafoglio :-D

Rargoth
20-10-2008, 17:50
.. si.. solo che bisogna trovarla con una buona superficie e poca altezza..

quella me la danno a 80 euro.. una con buona profondità(50 cm intendo) la trovo con 80*50*50 a molto di +.. oppure auto costruita con altezza minore a circa il doppio di quella..

ho ragionato col portafoglio :-D

cory_sterbai
22-10-2008, 11:56
terrei l'altezza a non + di 40cm.
non mescolare tanti tipi, focalizzati soltanto su una specie e avrai molte più soddisfazioni

cory_sterbai
22-10-2008, 11:56
terrei l'altezza a non + di 40cm.
non mescolare tanti tipi, focalizzati soltanto su una specie e avrai molte più soddisfazioni

Rargoth
22-10-2008, 23:54
la colonna di acqua alla fine dei conti( se prendo la vasca.. oggi questo ffatto è notevolmente diminuito in brobabilità..) non sarà nemmeno 40 cm.. tra i 5 di fondo e gli almeno 5 tra liv max e altezza della vasca alla fine credo che sarebbero 40 di colonna anteriormente e 35 poteriormente.

mm una via di mezzo? tipo 7 e 7? :-D

ma visto che sono pesci da branco, si considerano tali anche tra specie differenti o se metto 7 e 7 alla fine avrò 2 gruppi e non uno "grosso" ?

perchè potendo metterene 2 alla fine opterei per sterbai e arcuatos..

nel caso visto il tuo nick per caso li allevi? eheh

Rargoth
22-10-2008, 23:54
la colonna di acqua alla fine dei conti( se prendo la vasca.. oggi questo ffatto è notevolmente diminuito in brobabilità..) non sarà nemmeno 40 cm.. tra i 5 di fondo e gli almeno 5 tra liv max e altezza della vasca alla fine credo che sarebbero 40 di colonna anteriormente e 35 poteriormente.

mm una via di mezzo? tipo 7 e 7? :-D

ma visto che sono pesci da branco, si considerano tali anche tra specie differenti o se metto 7 e 7 alla fine avrò 2 gruppi e non uno "grosso" ?

perchè potendo metterene 2 alla fine opterei per sterbai e arcuatos..

nel caso visto il tuo nick per caso li allevi? eheh

Misato88
23-10-2008, 01:29
io ho deciso di tenere due specie (se guardi il profilo è il secondo acquario) e ne sono contenta, anche se comunque hanno colori simili.

Misato88
23-10-2008, 01:29
io ho deciso di tenere due specie (se guardi il profilo è il secondo acquario) e ne sono contenta, anche se comunque hanno colori simili.

Rargoth
23-10-2008, 18:00
io ho deciso di tenere due specie (se guardi il profilo è il secondo acquario) e ne sono contenta, anche se comunque hanno colori simili.

avevo visto il tuo topic, lo seguo abbastanza eheh

ti faccio qua i complimenti! :-))

Rargoth
23-10-2008, 18:00
io ho deciso di tenere due specie (se guardi il profilo è il secondo acquario) e ne sono contenta, anche se comunque hanno colori simili.

avevo visto il tuo topic, lo seguo abbastanza eheh

ti faccio qua i complimenti! :-))

Rargoth
07-11-2008, 16:38
ragazzi, porto di nuovo in vista il topic.

la vasca ès tata presa e l'allestimento verrà fatto a breve.
le dimensioni sono quelle indicate e la flota sarà composta da eleocharis parvula, echinodorus varie, hydrocotyle e microsorum.

considerando che terrò kh intorno a 3\4, gh un pò + alto, ph sul 6.8, acqua ambrata, foglie di quercia, 80W dati da un HQI della osram(3200k circa.. si.. pochi probabilemnte.. ma nn sapevo come altro fare..)

che corydoras mi consigliate considerando che metterò 2 specie di cui una simile agli arcuatus\panda e una simile agli sterbai?
e che coppia di loricaridi mi consigliate?
oltrea loro gli unici inquilini saranno degli oto.. tipo 4\5..

grazie

Rargoth
07-11-2008, 16:38
ragazzi, porto di nuovo in vista il topic.

la vasca ès tata presa e l'allestimento verrà fatto a breve.
le dimensioni sono quelle indicate e la flota sarà composta da eleocharis parvula, echinodorus varie, hydrocotyle e microsorum.

considerando che terrò kh intorno a 3\4, gh un pò + alto, ph sul 6.8, acqua ambrata, foglie di quercia, 80W dati da un HQI della osram(3200k circa.. si.. pochi probabilemnte.. ma nn sapevo come altro fare..)

che corydoras mi consigliate considerando che metterò 2 specie di cui una simile agli arcuatus\panda e una simile agli sterbai?
e che coppia di loricaridi mi consigliate?
oltrea loro gli unici inquilini saranno degli oto.. tipo 4\5..

grazie

goberjak
09-11-2008, 15:10
ciao,

se vuoi mettere anche dei loricaridi, non meterci i sterbai, potrebbero creare dei problemi!

goberjak
09-11-2008, 15:10
ciao,

se vuoi mettere anche dei loricaridi, non meterci i sterbai, potrebbero creare dei problemi!

Rargoth
09-11-2008, 15:27
ciao,

se vuoi mettere anche dei loricaridi, non meterci i sterbai, potrebbero creare dei problemi!

grazie mille per l'info!

mi sapresti consigliare 2\3 nomi(corydoras compresi), che siano simili a quelli citati e che(tra i loricaridi) nn diventino dei bestioni da 20 cm?

grazie mille :-)

Rargoth
09-11-2008, 15:27
ciao,

se vuoi mettere anche dei loricaridi, non meterci i sterbai, potrebbero creare dei problemi!

grazie mille per l'info!

mi sapresti consigliare 2\3 nomi(corydoras compresi), che siano simili a quelli citati e che(tra i loricaridi) nn diventino dei bestioni da 20 cm?

grazie mille :-)

goberjak
09-11-2008, 15:46
guarda io tengo L15-38-46#70#134-144-169-200-201#260 che rimangono sui 8 ai 15cm!
Cory nessuno supera i 7 cm forse i 7e mezzo!

guarda qui, http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=196172&highlight=

goberjak
09-11-2008, 15:46
guarda io tengo L15-38-46#70#134-144-169-200-201#260 che rimangono sui 8 ai 15cm!
Cory nessuno supera i 7 cm forse i 7e mezzo!

guarda qui, http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=196172&highlight=

Rargoth
09-11-2008, 15:57
grazie mille per l'indicazione, appena ho 2 minuti di pausa dallo studio mi metto a leggere, era pproprio quello che cercavo(a conoscere il tedesco era meglio #23 #23 )!

comuqnue il bestione da 20 cm era riferito ai loricaridi..

ma come mai sconsigli gli sterbai assieme ai loricaridi?


tra l'altro ho letto che gli oto nn gradiscono le acque scure.. è vero oppure stanno benissimo anche in acqua medio-ambrata?

ancora grazie per l'aiuto

Rargoth
09-11-2008, 15:57
grazie mille per l'indicazione, appena ho 2 minuti di pausa dallo studio mi metto a leggere, era pproprio quello che cercavo(a conoscere il tedesco era meglio #23 #23 )!

comuqnue il bestione da 20 cm era riferito ai loricaridi..

ma come mai sconsigli gli sterbai assieme ai loricaridi?


tra l'altro ho letto che gli oto nn gradiscono le acque scure.. è vero oppure stanno benissimo anche in acqua medio-ambrata?

ancora grazie per l'aiuto

goberjak
09-11-2008, 16:07
sconsiglio i sterbai perché possono creare dei problemi agli catfish, possono produrre del veleno sotto stress!
poi, se ti guardi il sito, i cm sono sempre cm!!!

per gli otto non ci capisco niente, ma un amico gli tiene asieme agli L134 e corry Adolfois senza problemi!!

goberjak
09-11-2008, 16:07
sconsiglio i sterbai perché possono creare dei problemi agli catfish, possono produrre del veleno sotto stress!
poi, se ti guardi il sito, i cm sono sempre cm!!!

per gli otto non ci capisco niente, ma un amico gli tiene asieme agli L134 e corry Adolfois senza problemi!!

Patrick Egger
09-11-2008, 16:09
se vuoi mettere anche dei loricaridi, non meterci i sterbai, potrebbero creare dei problemi!

che problema c' è con i sterbai?

Patrick Egger
09-11-2008, 16:09
se vuoi mettere anche dei loricaridi, non meterci i sterbai, potrebbero creare dei problemi!

che problema c' è con i sterbai?

goberjak
09-11-2008, 16:12
terrei l'altezza a non + di 40cm.
non mescolare tanti tipi, focalizzati soltanto su una specie e avrai molte più soddisfazioni

perche??? questo mi e nuovo??

goberjak
09-11-2008, 16:12
terrei l'altezza a non + di 40cm.
non mescolare tanti tipi, focalizzati soltanto su una specie e avrai molte più soddisfazioni

perche??? questo mi e nuovo??

Rargoth
09-11-2008, 16:32
sconsiglio i sterbai perché possono creare dei problemi agli catfish, possono produrre del veleno sotto stress!
poi, se ti guardi il sito, i cm sono sempre cm!!!

per gli otto non ci capisco niente, ma un amico gli tiene asieme agli L134 e corry Adolfois senza problemi!!

ok, allora gli sterbai restano a casa loro, dovrò cercarne di simili che vadano bene.
mm tu per caso hai ancora dei piccoli(o tra un pò li avrai.. tanto la vasa è lntana dalla maturazione..anzi.. aspetta ancora acqua e piante che dovrebbero entrare la prox sett) se si e li vendi avresti voglia di mandarmi un mp con i nomi? (avevo letto in giro per la sessione che allevi :-) )

il riferimento al tedesco era per capire tutto il resto di quello scritto, le parti della chimica e simili con dizzionario alla mano le riesco a distnguere :-D

ti facico un'altra domanda.. ma secondo la tua esperienza con la vasca di quelle dimensioni(e altezza della colonna d'acqua max sui 37cm) una dozzina di corydoras, una coppia di loricaridi+4\5oto(che finalmente ho scoperto essere anche loro loricaridi.. cmq..) vanno bene o sovrappopolano la vasca? lo chiedo xke sonoa bituato a tenere piante.. nelle altre vasche che ho avuto i pesci erano pochi e piccoli :-))

Rargoth
09-11-2008, 16:32
sconsiglio i sterbai perché possono creare dei problemi agli catfish, possono produrre del veleno sotto stress!
poi, se ti guardi il sito, i cm sono sempre cm!!!

per gli otto non ci capisco niente, ma un amico gli tiene asieme agli L134 e corry Adolfois senza problemi!!

ok, allora gli sterbai restano a casa loro, dovrò cercarne di simili che vadano bene.
mm tu per caso hai ancora dei piccoli(o tra un pò li avrai.. tanto la vasa è lntana dalla maturazione..anzi.. aspetta ancora acqua e piante che dovrebbero entrare la prox sett) se si e li vendi avresti voglia di mandarmi un mp con i nomi? (avevo letto in giro per la sessione che allevi :-) )

il riferimento al tedesco era per capire tutto il resto di quello scritto, le parti della chimica e simili con dizzionario alla mano le riesco a distnguere :-D

ti facico un'altra domanda.. ma secondo la tua esperienza con la vasca di quelle dimensioni(e altezza della colonna d'acqua max sui 37cm) una dozzina di corydoras, una coppia di loricaridi+4\5oto(che finalmente ho scoperto essere anche loro loricaridi.. cmq..) vanno bene o sovrappopolano la vasca? lo chiedo xke sonoa bituato a tenere piante.. nelle altre vasche che ho avuto i pesci erano pochi e piccoli :-))

goberjak
09-11-2008, 16:53
allora, dei piccoli ne ho quasi sempre, poi i nomi non ti mando, perché per esempio ci sono negozi che chiamano ogni catfish bianco-nero dei "Zebra" che non e vero!!

Allora, se vedi l'altro topic dove do via i miei Catfish, trovi numero e nome giusto!

vuol dire 60x37x50?
ca. 110 litri?

penso che diventa strettina alla fine, per tutti quest pesci!

io metterei circa 7 Cory di un tipo, 4 loricaridi e una 20 di neon, qualche cardina e basta!

goberjak
09-11-2008, 16:53
allora, dei piccoli ne ho quasi sempre, poi i nomi non ti mando, perché per esempio ci sono negozi che chiamano ogni catfish bianco-nero dei "Zebra" che non e vero!!

Allora, se vedi l'altro topic dove do via i miei Catfish, trovi numero e nome giusto!

vuol dire 60x37x50?
ca. 110 litri?

penso che diventa strettina alla fine, per tutti quest pesci!

io metterei circa 7 Cory di un tipo, 4 loricaridi e una 20 di neon, qualche cardina e basta!

Rargoth
09-11-2008, 17:04
no, sarebbe 60*60*35(h) (l'altezza è quella reale togliendo già lo spazio preso dalla sabbia) quindi circa 130 litri.. nn che siano molti in+ :-)

si, per nomi intendevo il numero :-)
in verità la vasca volevo tenerla principalmente per corydoras, quindi niente neon(in ogni vasca che ho avuto ci sono stati loro.. basta :-D ), anche in vista di eventuali piccoli.
le caridine le escludo perchè volevo attenermi indicativamente a bacini amazzonici(.. un pò generale come cosa.. ma tendevo a far quello)
i 4 loricaridi comprendono gli oto?
tu ad ogni modo, anche eliminando la presenza dei neon e dei loricaridi(ma tenendo i 5 oto, per avere qlc che stia in giro nn solo sul fondo) mi sconsigli di tener 2 specie di corydoras (5/6/7 per tipo)?

Rargoth
09-11-2008, 17:04
no, sarebbe 60*60*35(h) (l'altezza è quella reale togliendo già lo spazio preso dalla sabbia) quindi circa 130 litri.. nn che siano molti in+ :-)

si, per nomi intendevo il numero :-)
in verità la vasca volevo tenerla principalmente per corydoras, quindi niente neon(in ogni vasca che ho avuto ci sono stati loro.. basta :-D ), anche in vista di eventuali piccoli.
le caridine le escludo perchè volevo attenermi indicativamente a bacini amazzonici(.. un pò generale come cosa.. ma tendevo a far quello)
i 4 loricaridi comprendono gli oto?
tu ad ogni modo, anche eliminando la presenza dei neon e dei loricaridi(ma tenendo i 5 oto, per avere qlc che stia in giro nn solo sul fondo) mi sconsigli di tener 2 specie di corydoras (5/6/7 per tipo)?

goberjak
09-11-2008, 17:14
60x60 e una bella superficie, prenderei 10 Cory di UN tipo per escludere ogni ibridazione, se no rischi sempre, le cadine io ne ho in ogni vasca, perché sono più delicati dei Loricaridi, prima che mi muoia un L046 per colpa di un errore o problema col acqua, muore una cardina!!!

sui 130 litri ci metterei 7-10 Cory che tengono bene anche le temperature degli loricaridi che scegli, più qualche oto

anche i cory stanno solo sul fondo 99%

goberjak
09-11-2008, 17:14
60x60 e una bella superficie, prenderei 10 Cory di UN tipo per escludere ogni ibridazione, se no rischi sempre, le cadine io ne ho in ogni vasca, perché sono più delicati dei Loricaridi, prima che mi muoia un L046 per colpa di un errore o problema col acqua, muore una cardina!!!

sui 130 litri ci metterei 7-10 Cory che tengono bene anche le temperature degli loricaridi che scegli, più qualche oto

anche i cory stanno solo sul fondo 99%

Rargoth
09-11-2008, 17:20
ok, allora vada per una specie di cory.. attualmente sono portato a scegliere gli adolfoi.. + x L...(ancora da scegliere.. la x sta per la quantità.. quanti me en consigli? 2 o più? ne cercherò che non superino i 12) e poi 5 oto(qualche sito dice che sono pesci da branco altri dicono di no(tipo ap),sto impazzendo :-D )

fermando la popolazione così cosa ne pensi? funziona? ( oltre a nn saper scegliere la fauna nn trovo nemmeno un'epifeta sudamericana!.. dovrò ricadere su del microsorum.. nn troppo azzeccato col"biotipo".. ma nn credo che i pesci si scandalizzino..)

Rargoth
09-11-2008, 17:20
ok, allora vada per una specie di cory.. attualmente sono portato a scegliere gli adolfoi.. + x L...(ancora da scegliere.. la x sta per la quantità.. quanti me en consigli? 2 o più? ne cercherò che non superino i 12) e poi 5 oto(qualche sito dice che sono pesci da branco altri dicono di no(tipo ap),sto impazzendo :-D )

fermando la popolazione così cosa ne pensi? funziona? ( oltre a nn saper scegliere la fauna nn trovo nemmeno un'epifeta sudamericana!.. dovrò ricadere su del microsorum.. nn troppo azzeccato col"biotipo".. ma nn credo che i pesci si scandalizzino..)

goberjak
09-11-2008, 17:30
sai, dare consigli di loricaridi e difficile, diciamo che e gusto, i gli L046 non prenderei, troppo timidi, se piace un L134, o 260 o..... ci sono più di 416!!

perché non dovrebbe funzionare, qualche nascondiglio, luce moderata e sabbia fine, per le piante poi non servono mica!

goberjak
09-11-2008, 17:30
sai, dare consigli di loricaridi e difficile, diciamo che e gusto, i gli L046 non prenderei, troppo timidi, se piace un L134, o 260 o..... ci sono più di 416!!

perché non dovrebbe funzionare, qualche nascondiglio, luce moderata e sabbia fine, per le piante poi non servono mica!

Rargoth
09-11-2008, 17:46
purtroppo ho dovuto prendere della ghiaia.. ma è la + fine che avevano prima della sabbia(granulometria 1-3mm), la luce è abbastanza visto il litraggio, ma l'acqua sarà ambrata e conto di tenere abbastanza galleggianti a schermare un pò.

so che potrei fare a meno delle piante, ma in fondo ossigenanol'acqua e sono carine, poi gli oto amano la vegtazione e nn credo che aglia ltri dispiaccia :-) inoltre la vasca è in sala, e la madre non credo gradisca un qlc di spoglio.

per i nascondigli.. al momento ci sono 2 legni grossi.. uno dei quali fornisce abbastanza nascondigli, devo aggiungerne altri in qualche modo? tipo noce di cocco..

il problema principale dei loricaridi è che a torino nn so a chi rivolgermi che sia competente e che non costi tanto.. come hai detto precedentemente nn danno sempre i nomi giusti nei negozi..(anche perchè nn è che io cerchi esemplari rari, mi basta che siano carini\ simpatici e siano adatti alla vasca..).
di quelli che vendi te sono beli e sembrano adatti gli l134, ma ho letto che nn spedisci e inoltre credo che le mie finanze per ora nn si possano permettere quelle somme(100 euro per 4 esemplari è + del costo della vasca stessa..) :-)

appena possibile cercherò in giro per negozi magari.. tanto ho + di un mese di tempo prima dell'inserimento, e nn ho certamente fretta :-))

ancora grazie mille epr tutte le info che mi stai dando!

Rargoth
09-11-2008, 17:46
purtroppo ho dovuto prendere della ghiaia.. ma è la + fine che avevano prima della sabbia(granulometria 1-3mm), la luce è abbastanza visto il litraggio, ma l'acqua sarà ambrata e conto di tenere abbastanza galleggianti a schermare un pò.

so che potrei fare a meno delle piante, ma in fondo ossigenanol'acqua e sono carine, poi gli oto amano la vegtazione e nn credo che aglia ltri dispiaccia :-) inoltre la vasca è in sala, e la madre non credo gradisca un qlc di spoglio.

per i nascondigli.. al momento ci sono 2 legni grossi.. uno dei quali fornisce abbastanza nascondigli, devo aggiungerne altri in qualche modo? tipo noce di cocco..

il problema principale dei loricaridi è che a torino nn so a chi rivolgermi che sia competente e che non costi tanto.. come hai detto precedentemente nn danno sempre i nomi giusti nei negozi..(anche perchè nn è che io cerchi esemplari rari, mi basta che siano carini\ simpatici e siano adatti alla vasca..).
di quelli che vendi te sono beli e sembrano adatti gli l134, ma ho letto che nn spedisci e inoltre credo che le mie finanze per ora nn si possano permettere quelle somme(100 euro per 4 esemplari è + del costo della vasca stessa..) :-)

appena possibile cercherò in giro per negozi magari.. tanto ho + di un mese di tempo prima dell'inserimento, e nn ho certamente fretta :-))

ancora grazie mille epr tutte le info che mi stai dando!