Visualizza la versione completa : cubo 42x42 . sparate
ferraresi lorenzo
18-10-2008, 15:05
http://img143.imageshack.us/img143/3594/cuboimagebdw5.jpg (http://imageshack.us)
http://img143.imageshack.us/img143/cuboimagebdw5.jpg/1/w800.png (http://g.imageshack.us/img143/cuboimagebdw5.jpg/1/)
questa è l'idea dell'allestimento di una vasca 42x42x45 . x le foto è presto poichè non ho la vasca . l'illuminazione dovrebbe essere data da 2 pl da 24 w (o 3 ???) o in alternativa 2 t5 (o 3 ???) . il fondo costituito da : lapillo + fondo attivo anubias + akadama . impianto co2 ruwal . il fondo potrebbe essere sostituito da flourite seachem classica +tabs . i dubbi sono tanti e i consigli + che ben accetti " sono indinspensabili ". :-)
ferraresi lorenzo
18-10-2008, 15:05
http://img143.imageshack.us/img143/3594/cuboimagebdw5.jpg (http://imageshack.us)
http://img143.imageshack.us/img143/cuboimagebdw5.jpg/1/w800.png (http://g.imageshack.us/img143/cuboimagebdw5.jpg/1/)
questa è l'idea dell'allestimento di una vasca 42x42x45 . x le foto è presto poichè non ho la vasca . l'illuminazione dovrebbe essere data da 2 pl da 24 w (o 3 ???) o in alternativa 2 t5 (o 3 ???) . il fondo costituito da : lapillo + fondo attivo anubias + akadama . impianto co2 ruwal . il fondo potrebbe essere sostituito da flourite seachem classica +tabs . i dubbi sono tanti e i consigli + che ben accetti " sono indispensabili ". :-)
ferraresi lorenzo
18-10-2008, 16:22
certo se avessi il cubo sarebbe + semplice (o fossi bravo col pc) ma cose del tipo : ste piante possono stare insieme ? troppi tipi ? come cresceranno ? ne serve una a crescita rapida all'inizio x assorbire i fertilizanti in acqua ? fertilizzerò con protocollo base seachem . #24
ferraresi lorenzo
18-10-2008, 16:22
certo se avessi il cubo sarebbe + semplice (o fossi bravo col pc) ma cose del tipo : ste piante possono stare insieme ? troppi tipi ? come cresceranno ? ne serve una a crescita rapida all'inizio x assorbire i fertilizanti in acqua ? fertilizzerò con protocollo base seachem . #24
elmagico82
18-10-2008, 16:29
meglio tutto seachem...
anche il fondo ma giusto xke è meglio adottare tutta na linea x capire eventualmente meglio dove si sbaglia...
pl meglio 3 cosi che puoi fornire una luce migliore e piu giostrabile...le piante vanno bene ma la calli non è cosi facile da delimitare ....
elmagico82
18-10-2008, 16:29
meglio tutto seachem...
anche il fondo ma giusto xke è meglio adottare tutta na linea x capire eventualmente meglio dove si sbaglia...
pl meglio 3 cosi che puoi fornire una luce migliore e piu giostrabile...le piante vanno bene ma la calli non è cosi facile da delimitare ....
ferraresi lorenzo
18-10-2008, 16:52
:-) .ok x il fondo ha un certo senso , la calli potarla non basta ? lascio wild ? si potrebbe mettere la glosso ma non cambia molto credo ? alternative ? #24 ho anche 5 cladophora (?) che potrei aprire ma temo non sia l'ambiente e la zona giusta . ma ....... se davanti mettessi solo akadama verrebbe comunque invasa dalla calli ? #17
ferraresi lorenzo
18-10-2008, 16:52
:-) .ok x il fondo ha un certo senso , la calli potarla non basta ? lascio wild ? si potrebbe mettere la glosso ma non cambia molto credo ? alternative ? #24 ho anche 5 cladophora (?) che potrei aprire ma temo non sia l'ambiente e la zona giusta . ma ....... se davanti mettessi solo akadama verrebbe comunque invasa dalla calli ? #17
secondo me inverti zosterofila e vivipara e sei a posto..però è il mio gusto...
secondo me inverti zosterofila e vivipara e sei a posto..però è il mio gusto...
ferraresi lorenzo
18-10-2008, 17:39
#24
ferraresi lorenzo
18-10-2008, 17:39
#24
e per il fondo userei la flourite che così non devi fare più strati...
e per il fondo userei la flourite che così non devi fare più strati...
ferraresi lorenzo
20-10-2008, 23:55
:-) ifus partendo dal fatto che non ho mai avuto vivipara nè zosterifolia x cui i consigli sono bene accetti qual'è il motivo del cambio ?
ferraresi lorenzo
20-10-2008, 23:55
:-) ifus partendo dal fatto che non ho mai avuto vivipara nè zosterifolia x cui i consigli sono bene accetti qual'è il motivo del cambio ?
entrambe ti fanno un bel cespuglio...la zosterofila però te lo fa più gonfio diciamo,già dal basso,mentre la vivipara il cespuglio te lo fa in alto dove nascono le piantine nuove...
poi è questione di gusti...comunque visto che sulla destra ci sarebbe la blixia forse sarebbe meglio mettere l'heteranthera come hai pensato te...ma la vivilpara nell'angolo non mi convince... ;-)
entrambe ti fanno un bel cespuglio...la zosterofila però te lo fa più gonfio diciamo,già dal basso,mentre la vivipara il cespuglio te lo fa in alto dove nascono le piantine nuove...
poi è questione di gusti...comunque visto che sulla destra ci sarebbe la blixia forse sarebbe meglio mettere l'heteranthera come hai pensato te...ma la vivilpara nell'angolo non mi convince... ;-)
ferraresi lorenzo
21-10-2008, 22:34
#24 .....stando così le cose ...... cooreggo il tiro ....... temi che la blixa rimanga all'ombra della vivipara ??? ci saranno 30/35 cm d'acqua diventa così folta in alto ? #24 idee ?
ferraresi lorenzo
21-10-2008, 22:34
#24 .....stando così le cose ...... cooreggo il tiro ....... temi che la blixa rimanga all'ombra della vivipara ??? ci saranno 30/35 cm d'acqua diventa così folta in alto ? #24 idee ?
ferraresi lorenzo
24-10-2008, 22:53
-04 1° imprevisto . leggendo un topic di scriptors ho scoperto che le rocce dell'allestimento ,le mini landscape prese su acquaristic ,risultano essere calcaree quindi o le tolgo o le "copro di plastivel (?)" . ma che è ?.... dove lo trovo ?.... può creare problemi in vasca ???
ferraresi lorenzo
24-10-2008, 22:53
-04 1° imprevisto . leggendo un topic di scriptors ho scoperto che le rocce dell'allestimento ,le mini landscape prese su acquaristic ,risultano essere calcaree quindi o le tolgo o le "copro di plastivel (?)" . ma che è ?.... dove lo trovo ?.... può creare problemi in vasca ???
ferraresi lorenzo
25-10-2008, 00:03
#13 ok questo è tutto ciò che mi è riuscito di combinare ..... forse è meglio che vada a letto -28d# http://img100.imageshack.us/img100/7348/pa170039nc7.jpg (http://imageshack.us)
[URL=http://imageshack.us] [img]http://img395.imageshack.us/img395/4394/pa170040cr3.jpg (http://g.imageshack.us/img100/pa170039nc7.jpg/1/)
http://img395.imageshack.us/img395/pa170040cr3.jpg/1/w640.png (http://g.imageshack.us/img395/pa170040cr3.jpg/1/) x il plastivel ho + o - capito di cosa si tratta tuko dice però che rende gli oggetti un pò troppo patinati ,poco naturali , qualcuno l'ha provato sulle rocce ?... com'è ?
ferraresi lorenzo
25-10-2008, 00:03
#13 ok questo è tutto ciò che mi è riuscito di combinare ..... forse è meglio che vada a letto -28d#
http://img100.imageshack.us/img100/7348/pa170039nc7.jpg (http://imageshack.us)
[URL=http://imageshack.us][img]http://img395.imageshack.us/img395/4394/pa170040cr3.jpg (http://g.imageshack.us/img100/pa170039nc7.jpg/1/)
[URL=http://g.imageshack.us/img395/pa170040cr3.jpg/1/][img]
x il plastivel ho + o - capito di cosa si tratta tuko dice però che rende gli oggetti un pò troppo patinati ,poco naturali , qualcuno l'ha provato sulle rocce ?... com'è ?
ma hai testato personalmente le rocce?
Per il layout sarebbe meglio che non tutto il legno puntasse verso l'alto.Ad esempio personalmente ci metterei qualche legno che punti verso il fondo....come una radice che esce tra le rocce per poi rientrare tra il prato.
ma hai testato personalmente le rocce?
Per il layout sarebbe meglio che non tutto il legno puntasse verso l'alto.Ad esempio personalmente ci metterei qualche legno che punti verso il fondo....come una radice che esce tra le rocce per poi rientrare tra il prato.
ferraresi lorenzo
25-10-2008, 14:38
-04 sì le ho testate ora e sono decisamente calcaree -20 ,quindi il dilemma è "plastivel o non plastivel ?" . ti riferivi a una cosa di questo tipo (con in più le rocce) ?? http://www.plantacquari.it/images/piante/layout/Hemianthus-callitrichoides3.jpg l'idea mi piace ,più tardi farò alcune foto x vedere cosa ci salta fuori ....... vorrei sapere da voi ciò che va e soprattutto ciò che non va bene ..... fatevi sentire
ferraresi lorenzo
25-10-2008, 14:38
-04 sì le ho testate ora e sono decisamente calcaree -20 ,quindi il dilemma è "plastivel o non plastivel ?" . ti riferivi a una cosa di questo tipo (con in più le rocce) ?? http://www.plantacquari.it/images/piante/layout/Hemianthus-callitrichoides3.jpg l'idea mi piace ,più tardi farò alcune foto x vedere cosa ci salta fuori ....... vorrei sapere da voi ciò che va e soprattutto ciò che non va bene ..... fatevi sentire
ferraresi lorenzo
25-10-2008, 16:23
:-) riprovo senza rocce http://img381.imageshack.us/img381/3898/pa180051li7.jpg (http://imageshack.us)
[img]http://img142.imageshack.us/img142/8687/pa180056wk9.jpg (http://g.imageshack.us/img381/pa180051li7.jpg/1/)
[URL=http://imageshack.us] [img]http://img142.imageshack.us/img142/1114/pa180057gc6.jpg (http://g.imageshack.us/img142/pa180056wk9.jpg/1/)
http://img142.imageshack.us/img142/pa180057gc6.jpg/1/w640.png (http://g.imageshack.us/img142/pa180057gc6.jpg/1/) http://img142.imageshack.us/img142/5329/pa180063yy4.jpg (http://imageshack.us)
[[URL=http://imageshack.us] http://img147.imageshack.us/img147/9828/pa180069if9.jpg (http://g.imageshack.us/img142/pa180063yy4.jpg/1/)
[URL=http://imageshack.us] [img]http://img381.imageshack.us/img381/4790/pa180075cg5.jpg (http://g.imageshack.us/img147/pa180069if9.jpg/1/)
http://img381.imageshack.us/img381/pa180075cg5.jpg/1/w640.png (http://g.imageshack.us/img381/pa180075cg5.jpg/1/)
ferraresi lorenzo
25-10-2008, 16:23
:-) riprovo senza rocce
http://img381.imageshack.us/img381/3898/pa180051li7.jpg (http://imageshack.us)
[img]http://img142.imageshack.us/img142/8687/pa180056wk9.jpg (http://g.imageshack.us/img381/pa180051li7.jpg/1/)
[URL=http://imageshack.us][img]http://img142.imageshack.us/img142/1114/pa180057gc6.jpg (http://g.imageshack.us/img142/pa180056wk9.jpg/1/)
http://img142.imageshack.us/img142/pa180057gc6.jpg/1/w640.png[/imgURL=http://imageshack.us][img]http://img381.imageshack.us/img381/4790/pa180075cg5.jpg (http://g.imageshack.us/img142/pa180057gc6.jpg/1/)
http://img381.imageshack.us/img381/pa180075cg5.jpg/1/w640.png (http://g.imageshack.us/img381/pa180075cg5.jpg/1/)
Mr Burns
25-10-2008, 17:04
il plastivell rende gli oggetti abbastanza lucidi...io comprerei altre rocce, visto comq il costo del plastivell!
Mr Burns
25-10-2008, 17:04
il plastivell rende gli oggetti abbastanza lucidi...io comprerei altre rocce, visto comq il costo del plastivell!
ferraresi lorenzo
26-10-2008, 17:16
:-)) grazie dei suggerimenti specie ad alex 007 x l'idea delle radici "radici" . ho trovato una disposizione che mi soddisfa parecchio anche se non immutabile ......... al max giovedì parto con l'allestimento definitivo quindi "se qualcuno è a conoscenza di motivi validi ...... parli ora o taccia x sempre" . le simil ada sono state sostituite da rocce laviche (che provvederò a testare subito) , il "crepaccio" posteriore ssarà riempito con lapillo ed il tutto andrà coperto da flourite classica di cui però ho solo un sacco e la mia mente malata continua a pensare a quel secchio di akadama ormai satura che sta in garage x riempire il frontale #28g ...... c'è un dottore che mi aiuta a guarire #19 . -04 -04 -04 con imageshak non riesco a postare le foto ... provvederò + tardi
ferraresi lorenzo
26-10-2008, 17:16
:-)) grazie dei suggerimenti specie ad alex 007 x l'idea delle radici "radici" . ho trovato una disposizione che mi soddisfa parecchio anche se non immutabile ......... al max giovedì parto con l'allestimento definitivo quindi "se qualcuno è a conoscenza di motivi validi ...... parli ora o taccia x sempre" . le simil ada sono state sostituite da rocce laviche (che provvederò a testare subito) , il "crepaccio" posteriore ssarà riempito con lapillo ed il tutto andrà coperto da flourite classica di cui però ho solo un sacco e la mia mente malata continua a pensare a quel secchio di akadama ormai satura che sta in garage x riempire il frontale #28g ...... c'è un dottore che mi aiuta a guarire #19 . -04 -04 -04 con imageshak non riesco a postare le foto ... provvederò + tardi
ferraresi lorenzo
26-10-2008, 19:16
URL] http://img152.imageshack.us/img152/2518/pa190096ip7.jpg (http://imageshack.us)
[URL=http://g.imageshack.us/img152/pa190096ip7.jpg/1/][IMG]http://img152.imageshack.us/img152/pa190096ip7.jpg/1/w800.png
ferraresi lorenzo
26-10-2008, 19:16
URL]http://img152.imageshack.us/img152/2518/pa190096ip7.jpg (http://imageshack.us)
[URL=http://g.imageshack.us/img152/pa190096ip7.jpg/1/][IMG]http://img152.imageshack.us/img152/pa190096ip7.jpg/1/w800.png
ferraresi lorenzo
30-10-2008, 21:55
ho resistito al richiamo dell'aka .... il sacco di fourite è stato sufficiente ..... ho affettato un pò le "radici" x ottimizzare la disposizione .... oggi sono arrivate le piante ..... ma le pl che ho in ordine ancora non si vedono e soprattutto questo imbecille (io) non è riuscito a completare la plafo -04 -04 -04 .... ora sono parecchio stanco e mi sta prendendo lo sconforto spero che la polenta di "mammà" e un bicchiere di lambrusco mi rimettano in sesto così mi chiudo in garages e vedo di terminarla
ferraresi lorenzo
30-10-2008, 21:55
ho resistito al richiamo dell'aka .... il sacco di fourite è stato sufficiente ..... ho affettato un pò le "radici" x ottimizzare la disposizione .... oggi sono arrivate le piante ..... ma le pl che ho in ordine ancora non si vedono e soprattutto questo imbecille (io) non è riuscito a completare la plafo -04 -04 -04 .... ora sono parecchio stanco e mi sta prendendo lo sconforto spero che la polenta di "mammà" e un bicchiere di lambrusco mi rimettano in sesto così mi chiudo in garages e vedo di terminarla
hai fatt bene ad affettarle...così erano troppo invadenti per i miei gusti...comunque continua a postare foto che è interessante vedere l'evolvere delle vasche.. ;-)
hai fatt bene ad affettarle...così erano troppo invadenti per i miei gusti...comunque continua a postare foto che è interessante vedere l'evolvere delle vasche.. ;-)
ferraresi lorenzo
31-10-2008, 20:44
in realtà le ho solo adattate .... c'erano delle protuberanze che non mi permettevano di farle stare come volevo ... le foto le ho ma fino alla prossima settimana temo di non avere tempo .... ho parecchie cose da sistemare
ferraresi lorenzo
31-10-2008, 20:44
in realtà le ho solo adattate .... c'erano delle protuberanze che non mi permettevano di farle stare come volevo ... le foto le ho ma fino alla prossima settimana temo di non avere tempo .... ho parecchie cose da sistemare
ferraresi lorenzo
02-11-2008, 14:44
#22 finalmente sono riuscito ad avviare il tutto , alle 4 di notte ma ce l'ho fatta #17 . ho deciso di sostituire la zosterifolia con della ludwigia arcuata(? credo) ed ho messo alcune piante di blyxa japonica (rgb :-)) ) mentre la proserpinica l'ho spostata a sx ........ cosa ancora ? x le foto è ancora presto e poi ho ancora la nebbia in vasca . CONSIGLIO : sui rami bassi si è fermata della polvere grossolana scura ,che faccio la smuovo o lascio stare ????
ferraresi lorenzo
02-11-2008, 14:44
#22 finalmente sono riuscito ad avviare il tutto , alle 4 di notte ma ce l'ho fatta #17 . ho deciso di sostituire la zosterifolia con della ludwigia arcuata(? credo) ed ho messo alcune piante di blyxa japonica (rgb :-)) ) mentre la proserpinica l'ho spostata a sx ........ cosa ancora ? x le foto è ancora presto e poi ho ancora la nebbia in vasca . CONSIGLIO : sui rami bassi si è fermata della polvere grossolana scura ,che faccio la smuovo o lascio stare ????
Aspirala con un tubicino oppure smuovi poco poco, tanto con il tempo sparirà fino a raggiungere il fondo della vasca.
Dai posta qlke foto ;-)
Aspirala con un tubicino oppure smuovi poco poco, tanto con il tempo sparirà fino a raggiungere il fondo della vasca.
Dai posta qlke foto ;-)
ferraresi lorenzo
04-11-2008, 00:11
#21 finalmente ho iniziato la maturazione ..... solo dell'acquario il retso temo sia invariato . mancano ancora un paio cose tipo ,sfondo e luci .pensavo allo sfondo nero mentre le luci x ora sono 2 24w 840 con fotoperiodo di 5 ore ,in attesa delle 954 e 940 osram (in tot saranno 3 da 24w) non ho trovato tonalità maggiori (965 o 865) e già così è 1 bel parto ,le ho ordinate 1 mese fa ed ancora niente -28d# . co2 a 10 bolle al minuto x 24 ore . gli altri parametri li controllo domani . le piante sono tutte di provenienza AP perciò ...... un grazie forum . le foto non sono il massimo (è normale che l'acqua dopo 36 ore sia ancora lattiginosa?)comunque ecco qua http://img220.imageshack.us/img220/6484/pa230104ze7.jpg (http://imageshack.us)
http://img220.imageshack.us/img220/pa230104ze7.jpg/1/w320.png (http://g.imageshack.us/img220/pa230104ze7.jpg/1/) http://img356.imageshack.us/img356/2618/pa260108sj2.jpg (http://imageshack.us)
[img]http://img220.imageshack.us/img220/4025/pa260111wd2.jpg (http://g.imageshack.us/img356/pa260108sj2.jpg/1/)
http://img220.imageshack.us/img220/pa260111wd2.jpg/1/w320.png (http://g.imageshack.us/img220/pa260111wd2.jpg/1/) http://img356.imageshack.us/img356/4297/pa260128qg6.jpg (http://imageshack.us)
http://img356.imageshack.us/img356/pa260128qg6.jpg/1/w320.png (http://g.imageshack.us/img356/pa260128qg6.jpg/1/) http://img356.imageshack.us/img356/3296/pa270131up1.jpg (http://imageshack.us)
http://img356.imageshack.us/img356/pa270131up1.jpg/1/w320.png (http://g.imageshack.us/img356/pa270131up1.jpg/1/)
ferraresi lorenzo
04-11-2008, 00:11
#21 finalmente ho iniziato la maturazione ..... solo dell'acquario il retso temo sia invariato . mancano ancora un paio cose tipo ,sfondo e luci .pensavo allo sfondo nero mentre le luci x ora sono 2 24w 840 con fotoperiodo di 5 ore ,in attesa delle 954 e 940 osram (in tot saranno 3 da 24w) non ho trovato tonalità maggiori (965 o 865) e già così è 1 bel parto ,le ho ordinate 1 mese fa ed ancora niente -28d# . co2 a 10 bolle al minuto x 24 ore . gli altri parametri li controllo domani . le piante sono tutte di provenienza AP perciò ...... un grazie forum . le foto non sono il massimo (è normale che l'acqua dopo 36 ore sia ancora lattiginosa?)comunque ecco qua http://img220.imageshack.us/img220/6484/pa230104ze7.jpg (http://imageshack.us)
http://img220.imageshack.us/img220/pa230104ze7.jpg/1/w320.png (http://g.imageshack.us/img220/pa230104ze7.jpg/1/)http://img356.imageshack.us/img356/2618/pa260108sj2.jpg (http://imageshack.us)
[img]http://img220.imageshack.us/img220/4025/pa260111wd2.jpg (http://g.imageshack.us/img356/pa260108sj2.jpg/1/)
http://img220.imageshack.us/img220/pa260111wd2.jpg/1/w320.png (http://g.imageshack.us/img220/pa260111wd2.jpg/1/)http://img356.imageshack.us/img356/4297/pa260128qg6.jpg (http://imageshack.us)
http://img356.imageshack.us/img356/pa260128qg6.jpg/1/w320.png (http://g.imageshack.us/img356/pa260128qg6.jpg/1/)http://img356.imageshack.us/img356/3296/pa270131up1.jpg (http://imageshack.us)
http://img356.imageshack.us/img356/pa270131up1.jpg/1/w320.png (http://g.imageshack.us/img356/pa270131up1.jpg/1/)
ferraresi lorenzo
04-11-2008, 00:43
#24 dubbi : l'acqua ancora lattiginosa è normale ? avendo tolto la zosterifolia è meglio inserire qualcosa a crescita rapida x contrastare le alghe (tipo hydrocotyle leucocephala) o no ?? x iniziare la fertilizzazione liquida aspetto 15 giorni e parto a 1/3 delle dosi (seachem base) ??? #24 #24 #24 .il sasso in primo piano verrà tolto non appena la radice smetterà di galleggiare ,se non vedete la proserpinica è perchè piuttosto piccina e dietro la blixa
ferraresi lorenzo
04-11-2008, 00:43
#24 dubbi : l'acqua ancora lattiginosa è normale ? avendo tolto la zosterifolia è meglio inserire qualcosa a crescita rapida x contrastare le alghe (tipo hydrocotyle leucocephala) o no ?? x iniziare la fertilizzazione liquida aspetto 15 giorni e parto a 1/3 delle dosi (seachem base) ??? #24 #24 #24 .il sasso in primo piano verrà tolto non appena la radice smetterà di galleggiare ,se non vedete la proserpinica è perchè piuttosto piccina e dietro la blixa
ferraresi lorenzo
10-11-2008, 23:33
tutto questo silenzio mi rende nervoso ....... cambio parziale di 25 l (d'osmosi con solo kh) su 65 netti ed ho ancora gh 20 domani provvedo con ulteriore cambio d'acqua del 50% sperando di portare il gh a 10 .
ferraresi lorenzo
10-11-2008, 23:33
tutto questo silenzio mi rende nervoso ....... cambio parziale di 25 l (d'osmosi con solo kh) su 65 netti ed ho ancora gh 20 domani provvedo con ulteriore cambio d'acqua del 50% sperando di portare il gh a 10 .
Callichthyidae
20-11-2008, 13:23
Scusa, dove hai preso la vasca? l'hai trovata ad un buon prezzo?
hai preso solo la vasca o anche il mobile. dovrebbe essere della ottavi giusto?
Ciao e grazie
Callichthyidae
20-11-2008, 13:23
Scusa, dove hai preso la vasca? l'hai trovata ad un buon prezzo?
hai preso solo la vasca o anche il mobile. dovrebbe essere della ottavi giusto?
Ciao e grazie
ferraresi lorenzo
20-11-2008, 20:51
:-) l'ho presa nel tuo negozio preferito fish okay a casinalbo di modena.ho preso solo la vasca a € 97 ed è della ottavi . l'idea iniziale era un pò diversa infatti doveva essere 50 x50x50 fatta su misura e mi sarebbe costata poco di più ma la solita s.....a ha fatto sì che i titolari del negozio sparissero misteriosamente x 15/20 giorni ed il sostituto mi ha sparato €190 x la vasca e da qui la svolta . la vasca non è impeccabile ed ho dovuto aspettare qualche giorno in + perchè la volevo con i vetri di 8 mm (la nuova serie ha vetri da 6 mm) in tutto ciò comunque il negoziante è stato molto disponibile e carino ....... comunque dovresti conoscerlo bene. :-D
ferraresi lorenzo
20-11-2008, 20:51
:-) l'ho presa nel tuo negozio preferito fish okay a casinalbo di modena.ho preso solo la vasca a € 97 ed è della ottavi . l'idea iniziale era un pò diversa infatti doveva essere 50 x50x50 fatta su misura e mi sarebbe costata poco di più ma la solita s.....a ha fatto sì che i titolari del negozio sparissero misteriosamente x 15/20 giorni ed il sostituto mi ha sparato €190 x la vasca e da qui la svolta . la vasca non è impeccabile ed ho dovuto aspettare qualche giorno in + perchè la volevo con i vetri di 8 mm (la nuova serie ha vetri da 6 mm) in tutto ciò comunque il negoziante è stato molto disponibile e carino ....... comunque dovresti conoscerlo bene. :-D
Callichthyidae
21-11-2008, 19:02
Allora non l'hai presa proprio ad un buon prezzo per essere una vasca standard, se per poco di più ti facevano quella su misura che normalmente costano parecchio di più. Si lo consco il titolare, sono già andato li un paio di volte.
Mi sembra strano però che prima ti chiedano una cifra e poi la cambino così di molto!!
Comunque la disposizione che hai creato nella vasca mi piace parecchi anche se quelle rocce grige che avevi all'inizio erano molto più belle.
Per il mio parere lascia un pò a desiderare l'estetica della plafoniera, potresti rivestirla con della pellicola nera o grigia per riprendere il bordo in basso della vasca.
Aspetto altre foto come gli altri.
Callichthyidae
21-11-2008, 19:02
Allora non l'hai presa proprio ad un buon prezzo per essere una vasca standard, se per poco di più ti facevano quella su misura che normalmente costano parecchio di più. Si lo consco il titolare, sono già andato li un paio di volte.
Mi sembra strano però che prima ti chiedano una cifra e poi la cambino così di molto!!
Comunque la disposizione che hai creato nella vasca mi piace parecchi anche se quelle rocce grige che avevi all'inizio erano molto più belle.
Per il mio parere lascia un pò a desiderare l'estetica della plafoniera, potresti rivestirla con della pellicola nera o grigia per riprendere il bordo in basso della vasca.
Aspetto altre foto come gli altri.
ferraresi lorenzo
21-11-2008, 20:16
la 50x50x50 sarebbe costata €120 .visto che x l'altro allestimento gli ho lasciato un patrimonio in piante speravano credo nell'introito successivo ....... come già ti avevo detto in un forum precedente l'apporgiarsi ad un negozio può comportare delle agevolazioni ,tanto i margini di guadagno li hanno . le rocce grige sono le mini lanscape belle ma ,aime, calcaree ,molto calcaree da qui il cambio di rotta (se ti piacciono le scambio volentieri visto che sei della zona ci si può trovare).il discorso plafoniera è un'altra di quelle scelte non proprio mirate ma x ora non ho tempo di modificarla ed è comunque funzionale . presto arriveranno le foto ..... sconsi permettendo #23
ferraresi lorenzo
21-11-2008, 20:16
la 50x50x50 sarebbe costata €120 .visto che x l'altro allestimento gli ho lasciato un patrimonio in piante speravano credo nell'introito successivo ....... come già ti avevo detto in un forum precedente l'apporgiarsi ad un negozio può comportare delle agevolazioni ,tanto i margini di guadagno li hanno . le rocce grige sono le mini lanscape belle ma ,aime, calcaree ,molto calcaree da qui il cambio di rotta (se ti piacciono le scambio volentieri visto che sei della zona ci si può trovare).il discorso plafoniera è un'altra di quelle scelte non proprio mirate ma x ora non ho tempo di modificarla ed è comunque funzionale . presto arriveranno le foto ..... sconsi permettendo #23
ferraresi lorenzo
29-11-2008, 16:28
http://img73.imageshack.us/img73/2742/pb220224dw6.jpg (http://imageshack.us)
[URL=http://imageshack.us] [img]http://img92.imageshack.us/img92/8783/pb220226tk0.jpg (http://g.imageshack.us/img73/pb220224dw6.jpg/1/)
http://img92.imageshack.us/img92/pb220226tk0.jpg/1/w320.png (http://g.imageshack.us/img92/pb220226tk0.jpg/1/) non sono un gran chè ma rendono l'idea . x ora tutto bene esteticamente la flourite classica non mi piace molto e rilascia molti sali all'inizio ma le piante gradiscono pare e piantumare anche la calli è stato facile ,niente ciuffi in giro nonostante sia la prima volta . esteticamente la radice anteriore mi lascia perplesso ,oltre ad essere troppo parallela all'altra (come già mi avevano suggerito) mi pare troppo grossa ......... la accorcio solo x inclinarla + a sx e aspetto che la calli la mimetizzi un pò o è meglio sostituirla con una + piccola ???
ferraresi lorenzo
29-11-2008, 16:28
http://img73.imageshack.us/img73/2742/pb220224dw6.jpg (http://imageshack.us)
[URL=http://imageshack.us][img]http://img92.imageshack.us/img92/8783/pb220226tk0.jpg (http://g.imageshack.us/img73/pb220224dw6.jpg/1/)
http://img92.imageshack.us/img92/pb220226tk0.jpg/1/w320.png (http://g.imageshack.us/img92/pb220226tk0.jpg/1/) non sono un gran chè ma rendono l'idea . x ora tutto bene esteticamente la flourite classica non mi piace molto e rilascia molti sali all'inizio ma le piante gradiscono pare e piantumare anche la calli è stato facile ,niente ciuffi in giro nonostante sia la prima volta . esteticamente la radice anteriore mi lascia perplesso ,oltre ad essere troppo parallela all'altra (come già mi avevano suggerito) mi pare troppo grossa ......... la accorcio solo x inclinarla + a sx e aspetto che la calli la mimetizzi un pò o è meglio sostituirla con una + piccola ???
ferraresi lorenzo
30-11-2008, 12:53
i valori della vasca sono nh4 0 - no2 0 - no3 10 (scarsi) - ph 7 - gh 15 - kh 5 - po4 0,25 - temp 24° . vi sono una moltitudine di animaletti spontanei ed almeno un centinaio di lumachine, unico neo una patina oleosa superficiale che non riesco a contenere ,negli altri allestimenti è sparita dopo alcuni mesi dall'avviamento (o forse quando ho smesso di inserire l'attivatore batterico che qui però non ho utilizzato). sto aumentando il fotoperiodo x ora sono a 6 ore (4 ore a 72 w e 6 a 48 w).
ferraresi lorenzo
30-11-2008, 12:53
i valori della vasca sono nh4 0 - no2 0 - no3 10 (scarsi) - ph 7 - gh 15 - kh 5 - po4 0,25 - temp 24° . vi sono una moltitudine di animaletti spontanei ed almeno un centinaio di lumachine, unico neo una patina oleosa superficiale che non riesco a contenere ,negli altri allestimenti è sparita dopo alcuni mesi dall'avviamento (o forse quando ho smesso di inserire l'attivatore batterico che qui però non ho utilizzato). sto aumentando il fotoperiodo x ora sono a 6 ore (4 ore a 72 w e 6 a 48 w).
Guarda io ho avuto il problema della patina fino a pochi giorni fa nell'acquarietto piccolo.
L'unica cosa che puoi fare, oltre ad aspettare, è dirigere l'uscita del filtro poco sotto il pelo dell'acqua e far si che si smuova un pò.
A me invece si è risolto in modo strano direi, una sera ho per sbaglio aperto il rubinetto della CO2 al massimo (fortunatamente me ne sono reso conto dopo pochissimi minuti) e la superficie si era riempita di bollicine e una volta sparite queste la patina non si è più riformata...oramai sono passate 2-3 settimane da questo episodio #24
Il fondo è Flourite vero?
Guarda io ho avuto il problema della patina fino a pochi giorni fa nell'acquarietto piccolo.
L'unica cosa che puoi fare, oltre ad aspettare, è dirigere l'uscita del filtro poco sotto il pelo dell'acqua e far si che si smuova un pò.
A me invece si è risolto in modo strano direi, una sera ho per sbaglio aperto il rubinetto della CO2 al massimo (fortunatamente me ne sono reso conto dopo pochissimi minuti) e la superficie si era riempita di bollicine e una volta sparite queste la patina non si è più riformata...oramai sono passate 2-3 settimane da questo episodio #24
Il fondo è Flourite vero?
ferraresi lorenzo
01-12-2008, 19:39
:-) sì flourite classica ........ #24 uhm stasera provo male non fa .
ferraresi lorenzo
01-12-2008, 19:39
:-) sì flourite classica ........ #24 uhm stasera provo male non fa .
ferraresi lorenzo
08-12-2008, 21:45
oggi ho fatto alcuni spostamenti ed ora mi convince molto di + ,rimane solo la "2° radice" da rivedere e forse toglierò quella posteriore a dx . tra le radici e l'albero rimane un buco in quel punto però non ho la flourite come fondo ma una roccia lavica, che è poi la stessa che si vede davanti al tronco , avete idea di quale pianta potrei inserire ?? devono arrivare diverse piante di microsorium narrow leaves (poste permettendo) ma non so se esteticamente possano andare ,voi che dite ??
ferraresi lorenzo
08-12-2008, 21:45
oggi ho fatto alcuni spostamenti ed ora mi convince molto di + ,rimane solo la "2° radice" da rivedere e forse toglierò quella posteriore a dx . tra le radici e l'albero rimane un buco in quel punto però non ho la flourite come fondo ma una roccia lavica, che è poi la stessa che si vede davanti al tronco , avete idea di quale pianta potrei inserire ?? devono arrivare diverse piante di microsorium narrow leaves (poste permettendo) ma non so se esteticamente possano andare ,voi che dite ??
Perchè non provi a fare una foto frontale, con la luce dell'acquario accesa e il flash spento...nelle altre foto non si capiva granchè onestamente.
Il micro potrebbe essere buono per coprire il buco..fai la foto :-)
Perchè non provi a fare una foto frontale, con la luce dell'acquario accesa e il flash spento...nelle altre foto non si capiva granchè onestamente.
Il micro potrebbe essere buono per coprire il buco..fai la foto :-)
mentre le luci x ora sono 2 24w 840 con fotoperiodo di 5 ore ,in attesa delle 954 e 940 osram (in tot saranno 3 da 24w)
Che palfoniera è quella che hai messo? Che misure ha?
mentre le luci x ora sono 2 24w 840 con fotoperiodo di 5 ore ,in attesa delle 954 e 940 osram (in tot saranno 3 da 24w)
Che palfoniera è quella che hai messo? Che misure ha?
ferraresi lorenzo
09-12-2008, 23:32
vediamo se così si capisce a cosa mi riferisco ....... il dubbio sul micro riguarda l'estetica dell'insieme #24 (ovv la rete col moss sparirà) http://img166.imageshack.us/img166/737/pc020257op1.jpg (http://imageshack.us)
[URL=http://g.imageshack.us/img166/pc020257op1.jpg/1/] http://img166.imageshack.us/img166/pc020257op1.jpg/1/w640.png x robtioz la plafo è autocostruita (36x36)
ferraresi lorenzo
09-12-2008, 23:32
vediamo se così si capisce a cosa mi riferisco ....... il dubbio sul micro riguarda l'estetica dell'insieme #24 (ovv la rete col moss sparirà) http://img166.imageshack.us/img166/737/pc020257op1.jpg (http://imageshack.us)
[URL=http://g.imageshack.us/img166/pc020257op1.jpg/1/]http://img166.imageshack.us/img166/pc020257op1.jpg/1/w640.png x robtioz la plafo è autocostruita (36x36)
Probabilmente avresti dovuto posizionare meglio i legni prima dell'allestimento....come mai hai lasciato libero? Alla base cè una pietra giusto?
Probabilmente avresti dovuto posizionare meglio i legni prima dell'allestimento....come mai hai lasciato libero? Alla base cè una pietra giusto?
piazzaci una microsorum o lascialo cosi...fa molto sentiero...a me piace la disposizione...prova a lasciare così e vedi come procede...in caso prendi un'epifita che ti piace...
piazzaci una microsorum o lascialo cosi...fa molto sentiero...a me piace la disposizione...prova a lasciare così e vedi come procede...in caso prendi un'epifita che ti piace...
ferraresi lorenzo
26-12-2008, 11:48
alcuni abitanti http://img442.imageshack.us/img442/8782/pc140291mr7.jpg (http://imageshack.us)
[URL=http://g.imageshack.us/img442/pc140291mr7.jpg/1/] http://img442.imageshack.us/img442/pc140291mr7.jpg/1/w640.png
ferraresi lorenzo
26-12-2008, 11:48
alcuni abitanti http://img442.imageshack.us/img442/8782/pc140291mr7.jpg (http://imageshack.us)
[URL=http://g.imageshack.us/img442/pc140291mr7.jpg/1/]http://img442.imageshack.us/img442/pc140291mr7.jpg/1/w640.png
ferraresi lorenzo
23-02-2009, 00:08
qualche consiglio su come potare la proserpinica ? intanto alcuni particolari della vasca ,x una foto complessiva preferisco aspettare ancora un pò visto l'invasione algale che c'è stata e che ancora permane sulla vivipara ,invasione causata dall'abbassamento ... dall'assenza di no3 e po4 e che mi ha portato all'utilizzo del protocollo avanzato http://img4.imageshack.us/img4/4061/p2090472.jpg (http://imageshack.us)
[URL=http://imageshack.us] [img]http://img21.imageshack.us/img21/8792/p2090483.jpg (http://g.imageshack.us/img4/p2090472.jpg/1/)
[URL=http://g.imageshack.us/img21/p2090483.jpg/1/][IMG]http://img21.imageshack.us/img21/p2090483.jpg/1/w320.png
ferraresi lorenzo
23-02-2009, 00:08
qualche consiglio su come potare la proserpinica ? intanto alcuni particolari della vasca ,x una foto complessiva preferisco aspettare ancora un pò visto l'invasione algale che c'è stata e che ancora permane sulla vivipara ,invasione causata dall'abbassamento ... dall'assenza di no3 e po4 e che mi ha portato all'utilizzo del protocollo avanzato http://img4.imageshack.us/img4/4061/p2090472.jpg (http://imageshack.us)
[URL=http://imageshack.us][img]http://img21.imageshack.us/img21/8792/p2090483.jpg (http://g.imageshack.us/img4/p2090472.jpg/1/)
[URL=http://g.imageshack.us/img21/p2090483.jpg/1/][IMG]http://img21.imageshack.us/img21/p2090483.jpg/1/w320.png
ferraresi lorenzo
11-03-2009, 00:22
http://img3.imageshack.us/img3/4149/p3020519.jpg (http://img3.imageshack.us/my.php?image=p3020519.jpg)
http://img3.imageshack.us/img3/596/p3020530.jpg (http://img3.imageshack.us/my.php?image=p3020530.jpg)
http://img3.imageshack.us/img3/2050/p3030556.jpg (http://img3.imageshack.us/my.php?image=p3030556.jpg)
http://img3.imageshack.us/img3/5026/p3030558.jpg (http://img3.imageshack.us/my.php?image=p3030558.jpg)
dopo essermi divertito nella coltivazione di svariati tipi di alghe ,quelle che si vedono ancora sulla vivipara sono le ultime ..... spero ..... è venuto il momento di chiedervi come posso migliorare la vasca ?
ferraresi lorenzo
11-03-2009, 00:22
http://img3.imageshack.us/img3/4149/p3020519.jpg (http://img3.imageshack.us/my.php?image=p3020519.jpg)
http://img3.imageshack.us/img3/596/p3020530.jpg (http://img3.imageshack.us/my.php?image=p3020530.jpg)
http://img3.imageshack.us/img3/2050/p3030556.jpg (http://img3.imageshack.us/my.php?image=p3030556.jpg)
http://img3.imageshack.us/img3/5026/p3030558.jpg (http://img3.imageshack.us/my.php?image=p3030558.jpg)
dopo essermi divertito nella coltivazione di svariati tipi di alghe ,quelle che si vedono ancora sulla vivipara sono le ultime ..... spero ..... è venuto il momento di chiedervi come posso migliorare la vasca ?
ferraresi lorenzo
11-03-2009, 21:29
-05 siete così timidi o non c'è speranza di rendere bella sta vasca ? inizio io : la potatura di proserpinica messa lì in mezzo non ha senso ; il legno piccolo sulla destra foto1 non mi convince e sarà presto coperto dalla calli ; ............. aiutatemi a capire e migliorare
ferraresi lorenzo
11-03-2009, 21:29
-05 siete così timidi o non c'è speranza di rendere bella sta vasca ? inizio io : la potatura di proserpinica messa lì in mezzo non ha senso ; il legno piccolo sulla destra foto1 non mi convince e sarà presto coperto dalla calli ; ............. aiutatemi a capire e migliorare
manueleluceri
12-03-2009, 15:48
Nessuno ti dà consigli perchè è bellissima cosi...Davvero..Anche se io sono un fan della Cabomba C..Magari qualche bel cespuglietto alto!!Però sono gusti!
manueleluceri
12-03-2009, 15:48
Nessuno ti dà consigli perchè è bellissima cosi...Davvero..Anche se io sono un fan della Cabomba C..Magari qualche bel cespuglietto alto!!Però sono gusti!
ferraresi lorenzo
28-04-2009, 21:12
visto che nonostante i silenzi la vasca puo essere migliorata o almeno resa meno caotica ho cominciato col togliere la vivipara retrocedendo la ludwigia ed rinfoltendo la micranthemoides ,che pero non riesco a tenere bassa a cespuglio . prossima eliminazione anche x palustris , le foto arriveranno poi
ferraresi lorenzo
28-04-2009, 21:12
visto che nonostante i silenzi la vasca puo essere migliorata o almeno resa meno caotica ho cominciato col togliere la vivipara retrocedendo la ludwigia ed rinfoltendo la micranthemoides ,che pero non riesco a tenere bassa a cespuglio . prossima eliminazione anche x palustris , le foto arriveranno poi
doggyleoleo
10-05-2009, 14:02
Che spettacolo la tua vasca!!!!!!!!!!!! -05 #25 #25 #25
Io ho lo stesso acquario al momento marino, ma che voglio convertire in dolce, visto il tuo allestimento adesso sono ancora più convinto della mia scelta!!!! Complimenti ancora!!!!! #25 #25 #25
complimenti ;-)
allestimento interessante...
bel contrasto di colori, sì mi piace ;-)
solo una cosina.... perchè il diffusore CO2 non lo metti un pochino più in basso così non si vede?
ciao
Gennaro Riccio
10-05-2009, 18:20
Complimenti, veramente un bella vaschetta!
ferraresi lorenzo
10-05-2009, 22:59
#12 ,grazie . il diffusore lo sostituirò con l'askoll e visto che ci sono lo metterò + basso ,grazie ;-)
ferraresi lorenzo
24-10-2009, 22:38
aggiorno la vasca:
ho fatto alcune modifiche ma non è ancora definitiva perciò vi mostro solo una parte della vasca
http://img27.imageshack.us/img27/6168/pa160050.jpg (http://img27.imageshack.us/i/pa160050.jpg/)
davidukke
25-10-2009, 09:27
mmmm si mi interessa!! dai dai vogliamo le foto complete!! comunque anche prima era stupenda!!!
ferraresi lorenzo
25-10-2009, 13:01
grazie ,ma è ancora presto ,prima la calli deve formare nuovamente il pratino e soprattutto devo imparare a potare bene la micranthemoides .... x non parlare della acicularis che si infila dappertutto.
le modifiche sono state forzate dal caldo estivo che mettendo in sofferenza le piante ha dato via libera a chili di filamentose -28d# ,e x toglierle in modo efficace ho ridotto la calli quasi a zero #07 .
comincio a capire chi a giugno resetta la vasca e la riprende a settembre
ferraresi lorenzo
23-11-2009, 01:23
comincia a prendere forma
http://img412.imageshack.us/img412/4462/pb220055.jpg (http://img412.imageshack.us/i/pb220055.jpg/)
http://img412.imageshack.us/img412/4955/pb220070.jpg (http://img412.imageshack.us/i/pb220070.jpg/)
davidukke
23-11-2009, 16:54
però ke dire... molto ma molto molto bello!!!
posso dirti una cosa? #36# prima coi legni e col pratino era spettacolare... ora ha un pò perso di particolarità, ma è bellissima lo stesso... ;-)
ferraresi lorenzo
03-12-2009, 00:56
grazie dei complimenti
wal83 ... che dire ,è vero.la vasca è sicuramente più lineare .... anche banale ma ora riesco a gestirla in qualche modo prima mi era impossibile .
la cosa che mi piace meno è l'uniformità di colore di tutta la parte frontale .... #24
ferraresi lorenzo
26-11-2010, 15:58
tornato dalle ferie ho trovato la vasca la vasca in condizioni pietose
ne ho perciò approfittato x un cambio paesaggistico
le ultime modifiche sono piuttosto recenti
ragion per cui non ho ancora potato la blixa nè le rotala sulla sx
http://s1.postimage.org/1tr39h1z8/DSC_0663.jpg (http://postimage.org/image/1tr39h1z8/)
ferraresi lorenzo
03-02-2011, 18:33
aggiorno
http://s1.postimage.org/inka0pfo/DSC_0855.jpg (http://postimage.org/image/inka0pfo/)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |