Entra

Visualizza la versione completa : colisa testa sqaumata


raffaele1983
18-10-2008, 15:00
allora i miei problemi non finiscono qui...

ho un betta e un platy corallo con l'ittio che sto curando, ma adesso i due colisa stanno squamando sul capo... che cosa è?? di che si tratta??

poi da quando il betta e il platy si sono ammalati il mio Gcheilus aymonieri (Pulivetro) èè impazzito e ha iniziato a dare addosso a tutti i pesci come se stesse cercando di pulirli... :-))

uso acqua safe e ieri ho fatto dopo 2 settimana il cambio d'acqua....

raffaele1983
18-10-2008, 15:00
allora i miei problemi non finiscono qui...

ho un betta e un platy corallo con l'ittio che sto curando, ma adesso i due colisa stanno squamando sul capo... che cosa è?? di che si tratta??

poi da quando il betta e il platy si sono ammalati il mio Gcheilus aymonieri (Pulivetro) èè impazzito e ha iniziato a dare addosso a tutti i pesci come se stesse cercando di pulirli... :-))

uso acqua safe e ieri ho fatto dopo 2 settimana il cambio d'acqua....

Federico Sibona
18-10-2008, 15:22
"ieri ho fatto dopo 2 settimana il cambio d'acqua", due settimane da quando? Dall'avvio della vasca o dalla fine maturazione? Sicuro che la maturazione sia arrivata a compimento?
Sai i valori dell'acqua?
Notizie sulla tua vasca (dimensioni, filtro, popolazione, piante, allestimento,ecc)?

Visti i problemi che hai, credo proprio che tu abbia avuto troppa fretta nel mettere i pesci in vasca.

Federico Sibona
18-10-2008, 15:22
"ieri ho fatto dopo 2 settimana il cambio d'acqua", due settimane da quando? Dall'avvio della vasca o dalla fine maturazione? Sicuro che la maturazione sia arrivata a compimento?
Sai i valori dell'acqua?
Notizie sulla tua vasca (dimensioni, filtro, popolazione, piante, allestimento,ecc)?

Visti i problemi che hai, credo proprio che tu abbia avuto troppa fretta nel mettere i pesci in vasca.

raffaele1983
18-10-2008, 15:40
l'acquario all'inizio ho avuto fretta a farlo anche peche non sapevo si dovesse aspettare l'acqua che maturasse.
cmq ormai l'ho da un mese.
i colissa sono li da 10 giorni.
ho 4 platy, 2 colisa, 1 betta, due panda due pulitori da vetro e un gamberetto. due piante (una alga alta e una bassa a cespuglio)
acquario 20 l e filtro boh normale.. come deve essere un filtro??
il cambio dell'acqua dopo due settimane dall'ultimo cambio.

raffaele1983
18-10-2008, 15:40
l'acquario all'inizio ho avuto fretta a farlo anche peche non sapevo si dovesse aspettare l'acqua che maturasse.
cmq ormai l'ho da un mese.
i colissa sono li da 10 giorni.
ho 4 platy, 2 colisa, 1 betta, due panda due pulitori da vetro e un gamberetto. due piante (una alga alta e una bassa a cespuglio)
acquario 20 l e filtro boh normale.. come deve essere un filtro??
il cambio dell'acqua dopo due settimane dall'ultimo cambio.

raffaele1983
18-10-2008, 15:45
dimenticavo il ph è giusto. gli altri valori non li ho mai controllati...

raffaele1983
18-10-2008, 15:45
dimenticavo il ph è giusto. gli altri valori non li ho mai controllati...

raffaele1983
18-10-2008, 16:13
ragazzi la situazione degenera....
i colisa sono entrambi a fondo. uno steso sul fianco e l'altro in verticale...
ma non può essere il prodotto per la malattia dei puntini bianchi ad avermeli abbattuti??

raffaele1983
18-10-2008, 16:13
ragazzi la situazione degenera....
i colisa sono entrambi a fondo. uno steso sul fianco e l'altro in verticale...
ma non può essere il prodotto per la malattia dei puntini bianchi ad avermeli abbattuti??

raffaele1983
18-10-2008, 16:18
respirano molto velocemente. come il betta ammalato.
i platy invece sembrano stare benissimo....

raffaele1983
18-10-2008, 16:18
respirano molto velocemente. come il betta ammalato.
i platy invece sembrano stare benissimo....

Federico Sibona
18-10-2008, 16:32
raffaele1983, anche se la situazione mi pare abbastanza drammatica, purtroppo senza dati non possiamo fare molto. Allora:

-compera subito il test per i nitriti (NO2) o porta un campione d'acqua al tuo negoziante per farli misurare
-il filtro è interno, esterno o a zainetto (ossia appeso sull'esterno al bordo della vasca)? Cosa c'è dentro?
-di quanti litri hai fatto il cambio acqua?
-compera d'urgenza un aeratore con tubetto e porosa ed attivalo in vasca

Sentiamoci appena sai il valore dei nitriti e le risposte alle altre domande.
Affrettati ad andare dal negoziante che domani è domenica!
Fai anche un altro cambio d'acqua di 8/10l al più presto possibile.
Che medicinale hai usato?

Federico Sibona
18-10-2008, 16:32
raffaele1983, anche se la situazione mi pare abbastanza drammatica, purtroppo senza dati non possiamo fare molto. Allora:

-compera subito il test per i nitriti (NO2) o porta un campione d'acqua al tuo negoziante per farli misurare
-il filtro è interno, esterno o a zainetto (ossia appeso sull'esterno al bordo della vasca)? Cosa c'è dentro?
-di quanti litri hai fatto il cambio acqua?
-compera d'urgenza un aeratore con tubetto e porosa ed attivalo in vasca

Sentiamoci appena sai il valore dei nitriti e le risposte alle altre domande.
Affrettati ad andare dal negoziante che domani è domenica!
Fai anche un altro cambio d'acqua di 8/10l al più presto possibile.
Che medicinale hai usato?

raffaele1983
18-10-2008, 18:09
allora ho comprato il test dei nitriti ma ancora non l'ho fatto perche il negoziante ha detto che sarebbe falsato perche ci ho messo il contraick per i puntini bianchi e di farlo domani sera.

il cambio d'acqua l'ho fatto di 3 litri su 20.

l'areatore l'ho comprato.

ora??

p.s. i colissa sono morti....

raffaele1983
18-10-2008, 18:09
allora ho comprato il test dei nitriti ma ancora non l'ho fatto perche il negoziante ha detto che sarebbe falsato perche ci ho messo il contraick per i puntini bianchi e di farlo domani sera.

il cambio d'acqua l'ho fatto di 3 litri su 20.

l'areatore l'ho comprato.

ora??

p.s. i colissa sono morti....

polimarzio
18-10-2008, 19:22
il cambio d'acqua l'ho fatto di 3 litri su 20.

#24 Ma in 20lt stai tenendo un betta due colisa un platy e altri pesci?

polimarzio
18-10-2008, 19:22
il cambio d'acqua l'ho fatto di 3 litri su 20.

#24 Ma in 20lt stai tenendo un betta due colisa un platy e altri pesci?

raffaele1983
18-10-2008, 19:38
allora altre al betta e ai due (ormai andati) colisa ci sono 4 plati uno di cui non conosco il nome e 4 pulitori.

raffaele1983
18-10-2008, 19:38
allora altre al betta e ai due (ormai andati) colisa ci sono 4 plati uno di cui non conosco il nome e 4 pulitori.

Federico Sibona
18-10-2008, 20:38
raffaele1983, se vuoi tentare di salvare gli altri pesci fai il test dei nitriti, subito! I nitriti non vengono "falsati" è che i farmaci alle volte rovinano le colonie di batteri che tengono bassi i nitriti ed i nitriti sono tossici per i pesci INDIPENDENTEMENTE dalla causa che li ha fatti alzare!!!!
Hai messo l'aeratore?
Hai fatto un altro cambio acqua come ti avevo detto?

Federico Sibona
18-10-2008, 20:38
raffaele1983, se vuoi tentare di salvare gli altri pesci fai il test dei nitriti, subito! I nitriti non vengono "falsati" è che i farmaci alle volte rovinano le colonie di batteri che tengono bassi i nitriti ed i nitriti sono tossici per i pesci INDIPENDENTEMENTE dalla causa che li ha fatti alzare!!!!
Hai messo l'aeratore?
Hai fatto un altro cambio acqua come ti avevo detto?

raffaele1983
19-10-2008, 10:20
scusa che non ti ho risp prima ma solo stamattina l'ho letto.
allora i nitriti sono meno di 0.3 mg/l. quindi ok credo!
l'areatore l'ho messo. devo ricontrollare il ph?? l'ho controllato un paio di giorni fa.
la malattia dei puntini rossi è quasi finita con contraick della tetra.
i pesci adesso sembrano stare bene anche il combattente si è leggermente ripreso anche se è sempre rintanato nell'anfora.
il neon è un 10w bianco.
non si è capito perchè i colisa sono morti!!

raffaele1983
19-10-2008, 10:20
scusa che non ti ho risp prima ma solo stamattina l'ho letto.
allora i nitriti sono meno di 0.3 mg/l. quindi ok credo!
l'areatore l'ho messo. devo ricontrollare il ph?? l'ho controllato un paio di giorni fa.
la malattia dei puntini rossi è quasi finita con contraick della tetra.
i pesci adesso sembrano stare bene anche il combattente si è leggermente ripreso anche se è sempre rintanato nell'anfora.
il neon è un 10w bianco.
non si è capito perchè i colisa sono morti!!

raffaele1983
19-10-2008, 10:22
il cambio d'acqua non l'ho fatto, ma ho un paio di litri d'acqua di osmosi.

raffaele1983
19-10-2008, 10:22
il cambio d'acqua non l'ho fatto, ma ho un paio di litri d'acqua di osmosi.

raffaele1983
19-10-2008, 10:36
federico ero io anche in quell'altro post dove chiedevo che tipo di pesce fosse nel mio acquario che perdeva colore! il Hyphessobrycon megalopterus, ricordi?? cmq adesso si è scurito di nuovo, è come se si sbiancasse quando ha paura. aveva anche quasi perso completamente la macchiolina nera sulle branchie... bah...
cmq ho una lampada da 10 w bianca. il resto lo sai!
aspetto tue risposte!

raffaele1983
19-10-2008, 10:36
federico ero io anche in quell'altro post dove chiedevo che tipo di pesce fosse nel mio acquario che perdeva colore! il Hyphessobrycon megalopterus, ricordi?? cmq adesso si è scurito di nuovo, è come se si sbiancasse quando ha paura. aveva anche quasi perso completamente la macchiolina nera sulle branchie... bah...
cmq ho una lampada da 10 w bianca. il resto lo sai!
aspetto tue risposte!

lele40
19-10-2008, 10:52
raffaele1983,
per prima cosa saluta il uto negoziante e trovane uno piu' sewrio che per lo mneo ti faccia spendere i soldi in modo piu' saggio di questo!
hai una vasca che oltre ad essere in sovraffollamento,causa primaria di malattie,e decisamente in fase di maturazione,per tanto molto probabilmente i tuoi valori dell'acqua sono totalmente fuori.
cosa ti puoi apsettare da una situazione del genere....

l'acquario all'inizio ho avuto fretta a farlo anche peche non sapevo si dovesse aspettare l'acqua che maturasse

sei partito male anzi malissimo forse nn per colpa tua pero'ì sarebbe melgio che tu ti leggessi quache libro sull'abc dell'acqauriolfia e ti accorgeresti subito delgi errori.intanto provo a spiegarteli tanto per aiutarti un po'.
hai inserito pesci ,troppi ,in un acqaurio piccolo,e' il filtro bilogico(si chiama bilogico perche' necessita di una ricca flora batterica che ovviamwente deve formarsi al suo interno con il tempo)nn e' ancora maturo.
davi capire ,anche se sembra ovvio,che i pesci fanno cacca e pipi e nello stesso tempo bevono e si nutrono semrpe in quell'acqua.la cca e la pipi' sono lgi no2 nitiriti ;lo scopo del filtro biologico e' quello di trasfromare gli no2 in no3 nitrati(ciclo di azoto).quindi capirai che gli no2 sono tossici e devono essere a zero mentre gli no3 in parametri compresi tra 10 e 25 mg/l diventano sostanze di nutrimento per l'acqua e le piante (rendono in pratica l'acqua viva) e devono essere presenti pioche' e' indice di maturazione.
per compiere questo miracolo il filtro necessita al suo interno di batteri "buoni"che si formano grazie all'inserimento di attivaotir batterici che accellerano il processo di formazione batteriologica,che con ill tempo si sra' formata naturalmente .in pratica nell filtro si deve creare una sorta di marciscenza"buona"(grazie alla cacca,alla pipi' ed altro) che appunto permetterenno questa situazione.
al tuo filtro nn gli hai dato tutto questo tempo.
nel tuo caso purtroppo c'e poco da fare la situazione e' degenrata verso un punto di nn ritorno ed infatti i pesci stanno morendo!
il mio consilgio ora e' quello di fare giornalmente cambi di acqua,al fine di mantenere l'acqua pulita' i pesci che hai all'interno li devi tolgiere e metterli in un vasca di 40ena,trovo assolutamente nn corretto continuare ad inserire medicinali in acquario,per lo mneo in queasta situazione,i parassiti che hai in vasca moriranno nel giro di 24 ore inquanto sono in assenza di ospti su cui depositarsi.
a questo punto agiremo su due fronti
A- fronte acqaurio penseremo di farlo maturare .
dapprima filtrerai a carbone attivo per 24 ore al fine di eliminare il medicnale inserito e cambio dia cuqa del 50% con aggiutna di biocondizionaotre (acqau amica, etc).successivamente eliminato il carbone e mai piu' messo inserirai per 10 giorni attivatori batterici(nitrivec ,cycle etc etc una volta al giorno).
B_fronte di quarantena.
qui cerheremo di curare i pesci afflitti da ittio.in questa vasca serve un termiriscaldatore che porterai a 30 gradi .inserirai cotaix nell dosi riportate sul bugiardio del medicinale.altro nn si puo' fare.
ti consilgio a riguardo di leggere in schede dimalattie alla voce ittio.

molto ptobabilmente avrai altre perdite.purtroppo questo e' il prezzo che si paga in queste situazioni.
qquando osserverai che i pesci nn hanno piu' puntini0 la patologia sara' eliminata.a questo punto ,la tua popolazione putroppo svoltita la inseriai nell'acquario che nel frattemtempo avra' gia' abbonadantemente inizato la maturazione.continua ad inserire gli attivatori batteric fino al termine dei 10 giorni.
terminati ,in vasc a avrai dei pesci debilitati.farai un cambio di acqua parziale del 30% (attenzione alla temp di immissione DOVRA' ESSERE UGULA EA QUELLA DELLA VSCA)inserendo nuovamente biocond.ed attivatore batterico.
DA CUI IN POI sara' probabile che tu potrai coderti una situazione che tendera' giorno per giorno a stabilizarsi.
scusa ,scusatemi se il mio post si e' allungato oltre il dovuto. #12 #13
ciao lele

lele40
19-10-2008, 10:52
raffaele1983,
per prima cosa saluta il uto negoziante e trovane uno piu' sewrio che per lo mneo ti faccia spendere i soldi in modo piu' saggio di questo!
hai una vasca che oltre ad essere in sovraffollamento,causa primaria di malattie,e decisamente in fase di maturazione,per tanto molto probabilmente i tuoi valori dell'acqua sono totalmente fuori.
cosa ti puoi apsettare da una situazione del genere....

l'acquario all'inizio ho avuto fretta a farlo anche peche non sapevo si dovesse aspettare l'acqua che maturasse

sei partito male anzi malissimo forse nn per colpa tua pero'ì sarebbe melgio che tu ti leggessi quache libro sull'abc dell'acqauriolfia e ti accorgeresti subito delgi errori.intanto provo a spiegarteli tanto per aiutarti un po'.
hai inserito pesci ,troppi ,in un acqaurio piccolo,e' il filtro bilogico(si chiama bilogico perche' necessita di una ricca flora batterica che ovviamwente deve formarsi al suo interno con il tempo)nn e' ancora maturo.
davi capire ,anche se sembra ovvio,che i pesci fanno cacca e pipi e nello stesso tempo bevono e si nutrono semrpe in quell'acqua.la cca e la pipi' sono lgi no2 nitiriti ;lo scopo del filtro biologico e' quello di trasfromare gli no2 in no3 nitrati(ciclo di azoto).quindi capirai che gli no2 sono tossici e devono essere a zero mentre gli no3 in parametri compresi tra 10 e 25 mg/l diventano sostanze di nutrimento per l'acqua e le piante (rendono in pratica l'acqua viva) e devono essere presenti pioche' e' indice di maturazione.
per compiere questo miracolo il filtro necessita al suo interno di batteri "buoni"che si formano grazie all'inserimento di attivaotir batterici che accellerano il processo di formazione batteriologica,che con ill tempo si sra' formata naturalmente .in pratica nell filtro si deve creare una sorta di marciscenza"buona"(grazie alla cacca,alla pipi' ed altro) che appunto permetterenno questa situazione.
al tuo filtro nn gli hai dato tutto questo tempo.
nel tuo caso purtroppo c'e poco da fare la situazione e' degenrata verso un punto di nn ritorno ed infatti i pesci stanno morendo!
il mio consilgio ora e' quello di fare giornalmente cambi di acqua,al fine di mantenere l'acqua pulita' i pesci che hai all'interno li devi tolgiere e metterli in un vasca di 40ena,trovo assolutamente nn corretto continuare ad inserire medicinali in acquario,per lo mneo in queasta situazione,i parassiti che hai in vasca moriranno nel giro di 24 ore inquanto sono in assenza di ospti su cui depositarsi.
a questo punto agiremo su due fronti
A- fronte acqaurio penseremo di farlo maturare .
dapprima filtrerai a carbone attivo per 24 ore al fine di eliminare il medicnale inserito e cambio dia cuqa del 50% con aggiutna di biocondizionaotre (acqau amica, etc).successivamente eliminato il carbone e mai piu' messo inserirai per 10 giorni attivatori batterici(nitrivec ,cycle etc etc una volta al giorno).
B_fronte di quarantena.
qui cerheremo di curare i pesci afflitti da ittio.in questa vasca serve un termiriscaldatore che porterai a 30 gradi .inserirai cotaix nell dosi riportate sul bugiardio del medicinale.altro nn si puo' fare.
ti consilgio a riguardo di leggere in schede dimalattie alla voce ittio.

molto ptobabilmente avrai altre perdite.purtroppo questo e' il prezzo che si paga in queste situazioni.
qquando osserverai che i pesci nn hanno piu' puntini0 la patologia sara' eliminata.a questo punto ,la tua popolazione putroppo svoltita la inseriai nell'acquario che nel frattemtempo avra' gia' abbonadantemente inizato la maturazione.continua ad inserire gli attivatori batteric fino al termine dei 10 giorni.
terminati ,in vasc a avrai dei pesci debilitati.farai un cambio di acqua parziale del 30% (attenzione alla temp di immissione DOVRA' ESSERE UGULA EA QUELLA DELLA VSCA)inserendo nuovamente biocond.ed attivatore batterico.
DA CUI IN POI sara' probabile che tu potrai coderti una situazione che tendera' giorno per giorno a stabilizarsi.
scusa ,scusatemi se il mio post si e' allungato oltre il dovuto. #12 #13
ciao lele

raffaele1983
19-10-2008, 11:24
caro lele tu hai ragione, ma nei miei post precendenti ho scritto che il ph è ottimale i nitriti sono pari allo ZERO.
ho messo acqua starter all'inizio quando ho fatto la vasca e ciò CREDO che debba aver ridotto il disastro che ho fatto mettendo subito i pesci in vasca....

ma adesso che il ph e tra 7 e 7.5 e i nitriti sono Zero che devo fare??
forse il problema era il sovraffollamento...

la malattia dei puntini bianchi è praticamente già curata perche i pallini bianchi sono quasi totalmente scomprasi. la temperatura dell'acqua l'avevo già alzata e ora la sto riabbassando come letto nelle guide...

raffaele1983
19-10-2008, 11:24
caro lele tu hai ragione, ma nei miei post precendenti ho scritto che il ph è ottimale i nitriti sono pari allo ZERO.
ho messo acqua starter all'inizio quando ho fatto la vasca e ciò CREDO che debba aver ridotto il disastro che ho fatto mettendo subito i pesci in vasca....

ma adesso che il ph e tra 7 e 7.5 e i nitriti sono Zero che devo fare??
forse il problema era il sovraffollamento...

la malattia dei puntini bianchi è praticamente già curata perche i pallini bianchi sono quasi totalmente scomprasi. la temperatura dell'acqua l'avevo già alzata e ora la sto riabbassando come letto nelle guide...

lele40
19-10-2008, 12:05
benissimo .rimangono due problemi!grandi problemi.
la floro batterica che hai nel filtro nn esiste piu' gia' era minima ora che hai inserito i medicnali l'hai esauirta del tutto.quindi al procedura descritta con riferimento A devi metterla in atto.
problema due....in 20 litri che ti piaccia oppure no nn possono stare tutti questi esseri viventi!.e' un po' come se la popolazione della citta' di Milano la vorresti far vivere in un piccolissmo paese ,senza adeguare qust'ultimo di un potente se nn che efficente sistema fognario...mazza sai che puzza!!!! e con questa anche malattie etc etc.senza contare che tutte queste persone vivrebbero ammassate con usi e abituini diversi....e' la guerra!
il tuo filtro biologco(sstema fognario e depurativo) per dimensioni e' troppo piccolo per far fronte alla popolazione che hai.
la tua vasca per dimensioni nn e' adatta ad ospitare tanti pesci.
quindi devi sfoltire la popolazione.riporta indietro meta' degli esseri viventi che hai!
in questo modo avrai un acqaurio che potra' offrirti soddisfazioni.e chissa,in base alla esperinza fatta con uno piccolo , un domani,magari, farne uno piu' grande. e poi un'altro ed un'altro ancora. :-)) ciao lele

lele40
19-10-2008, 12:05
benissimo .rimangono due problemi!grandi problemi.
la floro batterica che hai nel filtro nn esiste piu' gia' era minima ora che hai inserito i medicnali l'hai esauirta del tutto.quindi al procedura descritta con riferimento A devi metterla in atto.
problema due....in 20 litri che ti piaccia oppure no nn possono stare tutti questi esseri viventi!.e' un po' come se la popolazione della citta' di Milano la vorresti far vivere in un piccolissmo paese ,senza adeguare qust'ultimo di un potente se nn che efficente sistema fognario...mazza sai che puzza!!!! e con questa anche malattie etc etc.senza contare che tutte queste persone vivrebbero ammassate con usi e abituini diversi....e' la guerra!
il tuo filtro biologco(sstema fognario e depurativo) per dimensioni e' troppo piccolo per far fronte alla popolazione che hai.
la tua vasca per dimensioni nn e' adatta ad ospitare tanti pesci.
quindi devi sfoltire la popolazione.riporta indietro meta' degli esseri viventi che hai!
in questo modo avrai un acqaurio che potra' offrirti soddisfazioni.e chissa,in base alla esperinza fatta con uno piccolo , un domani,magari, farne uno piu' grande. e poi un'altro ed un'altro ancora. :-)) ciao lele

raffaele1983
19-10-2008, 12:09
si è vero! erano un po troppi....
ma adesso sono rimasti:
3 platy corallo
1 platy (giallo un po piu lungo del corallo)
1 Hyphessobrycon megalopterus
2 panda
2 pulitori di vetro
1 betta splendens

è ancora troppo?? i pulitori si contano come pesci normali?? :-)

raffaele1983
19-10-2008, 12:09
si è vero! erano un po troppi....
ma adesso sono rimasti:
3 platy corallo
1 platy (giallo un po piu lungo del corallo)
1 Hyphessobrycon megalopterus
2 panda
2 pulitori di vetro
1 betta splendens

è ancora troppo?? i pulitori si contano come pesci normali?? :-)

lele40
19-10-2008, 13:52
nn essiton pesci pulitori..anche loro "fanno cacca e pipi'" :-))

gli unici spazzino che consoco sono le lumache tra cui ampullarie etc etc.

lele40
19-10-2008, 13:52
nn essiton pesci pulitori..anche loro "fanno cacca e pipi'" :-))

gli unici spazzino che consoco sono le lumache tra cui ampullarie etc etc.

Federico Sibona
19-10-2008, 14:14
raffaele1983, lele 32 è stato chiarissimo, ma aggiungo che se cerchi sul forum, vedrai che per vasche di quella capacità, si consigliano:
-nessun pesce e solo Caridina/Neocaridina (gamberetti) o addirittura solo gasteropodi (chiocciole)
-1 Betta maschio e, se il Betta le sopporta, qualche Caridina
-qualche (4/5) microrasbora (pesci piccolissimi)

Non puoi assolutamente tenere tutti i pesci che hai, a meno di prendere una vasca di capacità almeno doppia rispetto alla tua. Fino ad adesso non l'avevo detto perchè il mio scopo era, sul momento, di aiutarti a salvare più pesci possibile.

Federico Sibona
19-10-2008, 14:14
raffaele1983, lele 32 è stato chiarissimo, ma aggiungo che se cerchi sul forum, vedrai che per vasche di quella capacità, si consigliano:
-nessun pesce e solo Caridina/Neocaridina (gamberetti) o addirittura solo gasteropodi (chiocciole)
-1 Betta maschio e, se il Betta le sopporta, qualche Caridina
-qualche (4/5) microrasbora (pesci piccolissimi)

Non puoi assolutamente tenere tutti i pesci che hai, a meno di prendere una vasca di capacità almeno doppia rispetto alla tua. Fino ad adesso non l'avevo detto perchè il mio scopo era, sul momento, di aiutarti a salvare più pesci possibile.

polimarzio
19-10-2008, 21:47
Concordo perfettamente con quanto scritto da lele e posso aggiungere soltanto una bella tirata d'orecchie all'utente. :-))

polimarzio
19-10-2008, 21:47
Concordo perfettamente con quanto scritto da lele e posso aggiungere soltanto una bella tirata d'orecchie all'utente. :-))

raffaele1983
20-10-2008, 11:07
ragazzi la situazione si è placata dopo la morte dei colisa!
ho messo il betta in una vasca separata perchè possa nuotare e mangiare in santa pace aspettando che li pinne si riformino.
adesso aspetterò.....

e giuro, mai più SOVRAFFOLLAMENTO!!

raffaele1983
20-10-2008, 11:07
ragazzi la situazione si è placata dopo la morte dei colisa!
ho messo il betta in una vasca separata perchè possa nuotare e mangiare in santa pace aspettando che li pinne si riformino.
adesso aspetterò.....

e giuro, mai più SOVRAFFOLLAMENTO!!