PDA

Visualizza la versione completa : acropora che fa fili


boma00
18-10-2008, 11:23
é da qualche tempo che questa acropora mi fa dei fili, a momenti è piena come in foto, 5 minuti dopo non ci sono più, cosa può essere? http://www.acquariofilia.biz/allegati/bassa_717.jpg

boma00
18-10-2008, 11:23
é da qualche tempo che questa acropora mi fa dei fili, a momenti è piena come in foto, 5 minuti dopo non ci sono più, cosa può essere?

Robbax
18-10-2008, 11:30
qualcosa che gli da fastidio?
valori?
hai percaso dei crostacei tubolari vicino a lei?

Robbax
18-10-2008, 11:30
qualcosa che gli da fastidio?
valori?
hai percaso dei crostacei tubolari vicino a lei?

boma00
18-10-2008, 11:33
animali non credo, ho cambiato il reattore da una settimana e mi si è alzato il KH a 12!!!!! però a memoria mi sembra abbia iniziato qualche giorno prima!
Il resto dei valori è nella norma.

boma00
18-10-2008, 11:33
animali non credo, ho cambiato il reattore da una settimana e mi si è alzato il KH a 12!!!!! però a memoria mi sembra abbia iniziato qualche giorno prima!
Il resto dei valori è nella norma.

Robbax
18-10-2008, 11:36
come sei messo a ca?
per valori nella norma che intendi?e misurati con cosa?
vedi per caso zone piu chiare nella acro?

Robbax
18-10-2008, 11:36
come sei messo a ca?
per valori nella norma che intendi?e misurati con cosa?
vedi per caso zone piu chiare nella acro?

boma00
18-10-2008, 12:24
calcio 420
mag 1200
notrati fosfato 0
test elos
macchie bianche non ne vedo

boma00
18-10-2008, 12:24
calcio 420
mag 1200
notrati fosfato 0
test elos
macchie bianche non ne vedo

spielberg
18-10-2008, 13:27
i valori sembrano a posto,
ma se fila c'e' purtroppo qualcosa
nell' acqua che le da' fastidio....

spielberg
18-10-2008, 13:27
i valori sembrano a posto,
ma se fila c'e' purtroppo qualcosa
nell' acqua che le da' fastidio....

Vutix
18-10-2008, 13:48
hai fatto cambi d'acqua....?

Vutix
18-10-2008, 13:48
hai fatto cambi d'acqua....?

unico_carlino
18-10-2008, 18:28
se non sbaglio è una tossina che rilasciano quando qualcosa le da fastidio, quando è stressata (tipo durante il viaggio nel sacchetto) o quando viene toccata...mi pare di aver anche letto anche sulla rivista CORALLI che è tossica anche per l'uomo quindi sarebbe meglio fare attenzione a non avere dei graffi quando si toccano i coralli o meglio ancora usare dei guanti..

unico_carlino
18-10-2008, 18:28
se non sbaglio è una tossina che rilasciano quando qualcosa le da fastidio, quando è stressata (tipo durante il viaggio nel sacchetto) o quando viene toccata...mi pare di aver anche letto anche sulla rivista CORALLI che è tossica anche per l'uomo quindi sarebbe meglio fare attenzione a non avere dei graffi quando si toccano i coralli o meglio ancora usare dei guanti..

Robbax
18-10-2008, 20:28
è tossica anche per l'uomo quindi sarebbe meglio fare attenzione a non avere dei graffi quando si toccano i coralli o meglio ancora usare dei guanti..

mi pare un po esagerato..

Robbax
18-10-2008, 20:28
è tossica anche per l'uomo quindi sarebbe meglio fare attenzione a non avere dei graffi quando si toccano i coralli o meglio ancora usare dei guanti..

mi pare un po esagerato..

unico_carlino
18-10-2008, 20:30
boh, infatti ho scritto mi pare!!! se non ricordo male si chiama palitossina...devo andare a torvare l'articolo, se lo trovo darò la conferma..

unico_carlino
18-10-2008, 20:30
boh, infatti ho scritto mi pare!!! se non ricordo male si chiama palitossina...devo andare a torvare l'articolo, se lo trovo darò la conferma..

Robbax
18-10-2008, 20:34
si chiama palitossina

ma non era dei palytoa???

Robbax
18-10-2008, 20:34
si chiama palitossina

ma non era dei palytoa???

unico_carlino
18-10-2008, 20:41
non lo so, non pare parlasse esclusivamente di palytoa, se trovo l'articolo ti farò sapere meglio..

unico_carlino
18-10-2008, 20:41
non lo so, non pare parlasse esclusivamente di palytoa, se trovo l'articolo ti farò sapere meglio..

dodarocs
18-10-2008, 23:00
boma00, non è che vicino all'acropora ci sono dei vermi in un tubo? quando cercano cibo fanno queste ragnatele.
Fai una prova con una pompa dirigi il getto sulle rocce in modo da fare alzare il pulviscolo, se sono questi vermi dopo un po vedi queste ragnatele che catturano il cibo.

dodarocs
18-10-2008, 23:00
boma00, non è che vicino all'acropora ci sono dei vermi in un tubo? quando cercano cibo fanno queste ragnatele.
Fai una prova con una pompa dirigi il getto sulle rocce in modo da fare alzare il pulviscolo, se sono questi vermi dopo un po vedi queste ragnatele che catturano il cibo.

Pfft
18-10-2008, 23:05
La palitossina è presente solo nei palythoa e zoanthus e simili..

Pfft
18-10-2008, 23:05
La palitossina è presente solo nei palythoa e zoanthus e simili..

Robbax
19-10-2008, 00:53
non è che vicino all'acropora ci sono dei vermi in un tubo?

dodarocs, è quello che gli ho chiesto subito...ma ha detto che non ne ha.. #24

Robbax
19-10-2008, 00:53
non è che vicino all'acropora ci sono dei vermi in un tubo?

dodarocs, è quello che gli ho chiesto subito...ma ha detto che non ne ha.. #24

boma00
19-10-2008, 18:03
MI sa che non ho capito di vermi si tratta, pensavo a degli spirografi vermi non ho visto, potrei cambiarle posizione o i vermi la inseguono?

boma00
19-10-2008, 18:03
MI sa che non ho capito di vermi si tratta, pensavo a degli spirografi vermi non ho visto, potrei cambiarle posizione o i vermi la inseguono?

dodarocs
19-10-2008, 18:23
boma00, sono dei tubicini calcari e dentro c'è il verme che fa queste ragnatele per catturare il cibo, ma non gli da fastidio all'acropora.

dodarocs
19-10-2008, 18:23
boma00, sono dei tubicini calcari e dentro c'è il verme che fa queste ragnatele per catturare il cibo, ma non gli da fastidio all'acropora.

Robbax
19-10-2008, 18:34
boma00, facci una foto della basetta ;-)

Robbax
19-10-2008, 18:34
boma00, facci una foto della basetta ;-)

Pfft
19-10-2008, 22:24
E fra l'altro non sono vermi ma lumache ..

Pfft
19-10-2008, 22:24
E fra l'altro non sono vermi ma lumache ..

boma00
20-10-2008, 08:59
stamattina quando sono arrivato in ufficio non c'era più nemmeno un filo, provo a spostarla comunque o aspetto che ricominci? la cosa che mi sembra strana è che in alcuni momenti fa dei piccoli gomitoli che sembrano appoggiare sull'acropora e poi sparisce tutto.
Ho notato che dopo essersi accese le hqi ha ricominciato a filare, o lei o questi esserini che mi dite.

boma00
20-10-2008, 08:59
stamattina quando sono arrivato in ufficio non c'era più nemmeno un filo, provo a spostarla comunque o aspetto che ricominci? la cosa che mi sembra strana è che in alcuni momenti fa dei piccoli gomitoli che sembrano appoggiare sull'acropora e poi sparisce tutto.
Ho notato che dopo essersi accese le hqi ha ricominciato a filare, o lei o questi esserini che mi dite.

Robbax
20-10-2008, 13:09
boma00, facci una foto della basetta

#36#

Robbax
20-10-2008, 13:09
boma00, facci una foto della basetta

#36#

Squalo82
20-10-2008, 20:49
Ho notato che dopo essersi accese le hqi ha ricominciato a filare, o lei o questi esserini che mi dite.
Mettila più in basso perchè sicuramente è la luce che le da fastidio.
Metti anche del carbone attivo per eliminare le tossine

Squalo82
20-10-2008, 20:49
Ho notato che dopo essersi accese le hqi ha ricominciato a filare, o lei o questi esserini che mi dite.
Mettila più in basso perchè sicuramente è la luce che le da fastidio.
Metti anche del carbone attivo per eliminare le tossine

boma00
21-10-2008, 18:24
carbone in vasca c'è già quello elos che cambio una volta al mese
proverò a spostarla ma è sempre stata lì e non l'ha mai fatto!
Oggi sembra vada meglio ha fatto solo pochi fili.

boma00
21-10-2008, 18:24
carbone in vasca c'è già quello elos che cambio una volta al mese
proverò a spostarla ma è sempre stata lì e non l'ha mai fatto!
Oggi sembra vada meglio ha fatto solo pochi fili.

Robbax
21-10-2008, 20:25
boma00, hai cambiato qualcosa nel movimento? #24

Robbax
21-10-2008, 20:25
boma00, hai cambiato qualcosa nel movimento? #24

samaki
22-10-2008, 11:19
boma00 mi pare che a sinistra poco sotto la metà della foto dove inizia il primo ramo dell'acropora, c'è un agglomerato strano da dove sembra che parta un filo. ovviamente dalla foto potrei vedere ciò che non c'è ma mi pare che ci sia una lumaca dell'acropora. controlla che dietro non ci sia un tubo bianco calcareo se c'è è lei. è brutta da vedere ma non fa nulla. io ne avevo una che però cresceva molto e l'ho murata con una pallina di milliput perché mi aveva rotto. dai un occhio ma magari ho le traveggole.

samaki
22-10-2008, 11:19
boma00 mi pare che a sinistra poco sotto la metà della foto dove inizia il primo ramo dell'acropora, c'è un agglomerato strano da dove sembra che parta un filo. ovviamente dalla foto potrei vedere ciò che non c'è ma mi pare che ci sia una lumaca dell'acropora. controlla che dietro non ci sia un tubo bianco calcareo se c'è è lei. è brutta da vedere ma non fa nulla. io ne avevo una che però cresceva molto e l'ho murata con una pallina di milliput perché mi aveva rotto. dai un occhio ma magari ho le traveggole.