Visualizza la versione completa : Centropyge vrolikii?
ninjakamui
18-10-2008, 09:50
Ho visto questo pesce angelo nano in negozio e mi ha colpito.
Qualcuno di voi l'ha già avuto?
E' robusto e di facile gestione?
Convive con invertebrati molli?
ninjakamui
18-10-2008, 09:50
Ho visto questo pesce angelo nano in negozio e mi ha colpito.
Qualcuno di voi l'ha già avuto?
E' robusto e di facile gestione?
Convive con invertebrati molli?
***dani***
18-10-2008, 10:40
sicuro non sia un eibli?
***dani***
18-10-2008, 10:40
sicuro non sia un eibli?
ninjakamui
18-10-2008, 12:24
no è proprio un vrolikii
ninjakamui
18-10-2008, 12:24
no è proprio un vrolikii
***dani***
18-10-2008, 13:00
Centropige vrolikii
http://www.fishbase.org/Summary/speciesSummary.php?ID=5447&genusname=Centropyge&speciesname=vrolikii
Centropyge Eibli
http://www.fishbase.org/Summary/speciesSummary.php?ID=10870&genusname=Centropyge&speciesname=eibli
detto questo parliamo del vrolikii
diventa massimo 12 cm, quindi piccolo ma fra i centropyge più grandi, ma non piccolissimo, ad esempio l'acanthops è massimo 8 cm.
Si nutre principalmente di alghe e spugne, è haremico, quindi un maschio con molte femmine.
Si adatta bene alla vita in acquario, ma tende a diventare aggressivo, soprattutto con i pesci inseriti dopo il suo inserimento.
Il rischio, come in tutti i centropyge, che stuzzichi coralli molli e polipi dei coralli duri è un po' più alto della media di tutti i centropyge.
***dani***
18-10-2008, 13:00
Centropige vrolikii
http://www.fishbase.org/Summary/speciesSummary.php?ID=5447&genusname=Centropyge&speciesname=vrolikii
Centropyge Eibli
http://www.fishbase.org/Summary/speciesSummary.php?ID=10870&genusname=Centropyge&speciesname=eibli
detto questo parliamo del vrolikii
diventa massimo 12 cm, quindi piccolo ma fra i centropyge più grandi, ma non piccolissimo, ad esempio l'acanthops è massimo 8 cm.
Si nutre principalmente di alghe e spugne, è haremico, quindi un maschio con molte femmine.
Si adatta bene alla vita in acquario, ma tende a diventare aggressivo, soprattutto con i pesci inseriti dopo il suo inserimento.
Il rischio, come in tutti i centropyge, che stuzzichi coralli molli e polipi dei coralli duri è un po' più alto della media di tutti i centropyge.
ammazza quant'è brutto sto vrolikii :-D
ammazza quant'è brutto sto vrolikii :-D
***dani***
19-10-2008, 09:18
infatti secondo me gli hanno venduto (in termine metaforico) un eibli per vrolikii :-))
***dani***
19-10-2008, 09:18
infatti secondo me gli hanno venduto (in termine metaforico) un eibli per vrolikii :-))
ninjakamui
20-10-2008, 11:32
L'eibli è proprio diverso dal vrolikii, il pesce che ho visto io non ha le bande laterali, è di colore grigio uniforme e tendente al blu-nero sulla caudale. Anche il prezzo dovrebbe essere diverso, l'eibli l'ho visto sempre attorno ai 35 euro, il vrolikii lo vendevano a 22.
E' robusto come lo spinosus?
ninjakamui
20-10-2008, 11:32
L'eibli è proprio diverso dal vrolikii, il pesce che ho visto io non ha le bande laterali, è di colore grigio uniforme e tendente al blu-nero sulla caudale. Anche il prezzo dovrebbe essere diverso, l'eibli l'ho visto sempre attorno ai 35 euro, il vrolikii lo vendevano a 22.
E' robusto come lo spinosus?
***dani***
20-10-2008, 18:32
a questo non so risponderti, tranne che in genere tutti i centropyge sono molto molto robusti
***dani***
20-10-2008, 18:32
a questo non so risponderti, tranne che in genere tutti i centropyge sono molto molto robusti
_Sandro_
20-10-2008, 21:44
ammazza quant'è brutto sto vrolikii :-D :-D :-D :-D
_Sandro_
20-10-2008, 21:44
ammazza quant'è brutto sto vrolikii :-D :-D :-D :-D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |