Visualizza la versione completa : Ansia si sfondo 3d
Ciao ho da poco realizzato il mio sfondo 3d seguendo le impostazioni di mcguy. L'unica cosa di diverso è che alposto di usare il plastivel (nella mia zona introvabile) ho utilizzato un prodotto equivalente della saratoga. Sono già 4 giorni che è in acquario e dalle analisi che ho fatto sembresebbe tutto apposto, oggi pero mi sono accorto che sulla superficie sono uscite come delle piccole bolle che comunque al tatto si presentano dure. Sapete dirmi cosa può essere accaduto? Il fatto che abbia aperto la bombola di co2 può aver influito? Ma soprattutto devo preoccuparmi per i pesci?
Ciao ho da poco realizzato il mio sfondo 3d seguendo le impostazioni di mcguy. L'unica cosa di diverso è che alposto di usare il plastivel (nella mia zona introvabile) ho utilizzato un prodotto equivalente della saratoga. Sono già 4 giorni che è in acquario e dalle analisi che ho fatto sembresebbe tutto apposto, oggi pero mi sono accorto che sulla superficie sono uscite come delle piccole bolle che comunque al tatto si presentano dure. Sapete dirmi cosa può essere accaduto? Il fatto che abbia aperto la bombola di co2 può aver influito? Ma soprattutto devo preoccuparmi per i pesci?
Stefano s
19-10-2008, 23:57
potresti postare delle foto??
Stefano s
19-10-2008, 23:57
potresti postare delle foto??
ecco due foto
http://img136.imageshack.us/img136/6608/dscn3336be3.jpg (http://imageshack.us)
http://img136.imageshack.us/img136/dscn3336be3.jpg/1/w1024.png (http://g.imageshack.us/img136/dscn3336be3.jpg/1/)
http://img136.imageshack.us/img136/2425/dscn3339rd6.jpg (http://imageshack.us)
http://img136.imageshack.us/img136/dscn3339rd6.jpg/1/w1024.png (http://g.imageshack.us/img136/dscn3339rd6.jpg/1/)
La cosa che mi preoccupa è che l'acqua ha un odore non tradizionale (puzza tipo di silicole). Ho fatto i test e ho un ph a 6,5 un kh 2 e gh3. sto comunque usando i sali. No2 no3 nh3,4 sono o e solo i fosfati sono a 0,25.
La cosa che mi fa un pò di paura è che ho messo le piante che avevo prima che sono sopravvissute per 2 settimane in un secchio al buio. Quando le ho rimese in vasca erno abbastanza debilitate ma sostanzialmente sono riuscito a sistemarle. Prima di metterle però le ho passate con acqua ossigenata per uccidere le alghe. Risultato che 2 piante si sono completamente squagliate nonostante abbia messo fertilizzante e co2 a menetta.
A proposito della co2 mi è venuto il dubbio se quando mi hanno caricato la bombola mi hanno messo veramente co2. C'è un modo per verificare?
ecco due foto
http://img136.imageshack.us/img136/6608/dscn3336be3.jpg (http://imageshack.us)
http://img136.imageshack.us/img136/dscn3336be3.jpg/1/w1024.png (http://g.imageshack.us/img136/dscn3336be3.jpg/1/)
http://img136.imageshack.us/img136/2425/dscn3339rd6.jpg (http://imageshack.us)
http://img136.imageshack.us/img136/dscn3339rd6.jpg/1/w1024.png (http://g.imageshack.us/img136/dscn3339rd6.jpg/1/)
La cosa che mi preoccupa è che l'acqua ha un odore non tradizionale (puzza tipo di silicole). Ho fatto i test e ho un ph a 6,5 un kh 2 e gh3. sto comunque usando i sali. No2 no3 nh3,4 sono o e solo i fosfati sono a 0,25.
La cosa che mi fa un pò di paura è che ho messo le piante che avevo prima che sono sopravvissute per 2 settimane in un secchio al buio. Quando le ho rimese in vasca erno abbastanza debilitate ma sostanzialmente sono riuscito a sistemarle. Prima di metterle però le ho passate con acqua ossigenata per uccidere le alghe. Risultato che 2 piante si sono completamente squagliate nonostante abbia messo fertilizzante e co2 a menetta.
A proposito della co2 mi è venuto il dubbio se quando mi hanno caricato la bombola mi hanno messo veramente co2. C'è un modo per verificare?
Stefano s
20-10-2008, 15:50
puzza e bolle non promettono bene....
sembra che qualche solvente entri a contatto con l'acqua.... la cosa NON VA BENE !! #07 #07
Stefano s
20-10-2008, 15:50
puzza e bolle non promettono bene....
sembra che qualche solvente entri a contatto con l'acqua.... la cosa NON VA BENE !! #07 #07
markrava
20-10-2008, 21:40
mi dispiace per te, ma dovresti togliere lo sfondo, l'acqua sta penetrando sotto la vernice e in breve tempo cominceranno a staccarsi i pezzi
markrava
20-10-2008, 21:40
mi dispiace per te, ma dovresti togliere lo sfondo, l'acqua sta penetrando sotto la vernice e in breve tempo cominceranno a staccarsi i pezzi
noooooooooooooooooo come si stacca :-( :-( :-(
noooooooooooooooooo come si stacca :-( :-( :-(
Stefano s
21-10-2008, 00:13
e' si... proprio cosi' !!!
togli tutto... svernicia e rivernicia da capo..... e ricopri con il plastivel !!!
Stefano s
21-10-2008, 00:13
e' si... proprio cosi' !!!
togli tutto... svernicia e rivernicia da capo..... e ricopri con il plastivel !!!
AQUA-VITAE
21-10-2008, 11:41
Ciao, prima che si avvelenino i pesci comincia a tamponare la situazione mettendo carbone nel filtro e cambiando un po' d'acqua
AQUA-VITAE
21-10-2008, 11:41
Ciao, prima che si avvelenino i pesci comincia a tamponare la situazione mettendo carbone nel filtro e cambiando un po' d'acqua
AQUA-VITAE
21-10-2008, 11:47
Mi vengono in mente le cose a puntate; un dubbio: hai attaccato lo sfondo col silicone e forse non era bene asciutto quando hai riempito l'acquario?
AQUA-VITAE
21-10-2008, 11:47
Mi vengono in mente le cose a puntate; un dubbio: hai attaccato lo sfondo col silicone e forse non era bene asciutto quando hai riempito l'acquario?
Ho già fatto un cambio e l'odare dell'acqua è migliorato per il carbone proffederò. Il silicone sembreva ben asciutto ma parlo solo di quel pò che potevo toccare.
Ho già fatto un cambio e l'odare dell'acqua è migliorato per il carbone proffederò. Il silicone sembreva ben asciutto ma parlo solo di quel pò che potevo toccare.
Stefano s
21-10-2008, 15:19
il silicone non da problemi.. considera che a contatto con l'acqua fa una pellicola che scherma il silicone stesso... questa sosa e' molto comoda x siliconature sommerse infatti !!!
x il carbone affrettati.. e se vuoi un consiglio .. togli lo sfondo !!!
Stefano s
21-10-2008, 15:19
il silicone non da problemi.. considera che a contatto con l'acqua fa una pellicola che scherma il silicone stesso... questa sosa e' molto comoda x siliconature sommerse infatti !!!
x il carbone affrettati.. e se vuoi un consiglio .. togli lo sfondo !!!
Togliere lo sfondo vorrebbe dire smantellare tutto. Vorrei vedere se si può risolvere in qualche modo
Togliere lo sfondo vorrebbe dire smantellare tutto. Vorrei vedere se si può risolvere in qualche modo
Stefano s
21-10-2008, 18:04
se lo sfondo cede all'acqua sostanze... non c'e' nulla da fare se non rimuoverlo !!
e poi anche quelle bolle non promettono bene.. da un momento all'altro si romperanno.. e sotto entrera' tutto a contatto con l'acqua !! e li so c###i !!
schiatta tutto !!!
Stefano s
21-10-2008, 18:04
se lo sfondo cede all'acqua sostanze... non c'e' nulla da fare se non rimuoverlo !!
e poi anche quelle bolle non promettono bene.. da un momento all'altro si romperanno.. e sotto entrera' tutto a contatto con l'acqua !! e li so c###i !!
schiatta tutto !!!
Stefano lo so che hai ragione ma mi illudo di aspettare un altro po tento in vasca tranne qualche piante non ho niente
Stefano lo so che hai ragione ma mi illudo di aspettare un altro po tento in vasca tranne qualche piante non ho niente
:-( :-( :-( :-( dicisione presa si smantella tutto :-( :-( :-(
Per la relizzazione del prossimo sfondo secondo voi è meglio il plastivel o un vetrificante?
Avete poi qualche consiglio su come fare a separare la sabbia (che è di quella fina) dal terriccio fertile? Non vorrei buttare tutto e spendere una barca di soldi.
:-( :-( :-( :-( dicisione presa si smantella tutto :-( :-( :-(
Per la relizzazione del prossimo sfondo secondo voi è meglio il plastivel o un vetrificante?
Avete poi qualche consiglio su come fare a separare la sabbia (che è di quella fina) dal terriccio fertile? Non vorrei buttare tutto e spendere una barca di soldi.
Non torturare i tuoi poveri pesci, se proprio rivuoi fare uno sfondo 3D informati il più possibile ed usa SOLO materiale appropriato come il Plastivel.
Altrimenti fa come me, fai una bella foto ad un acquario od a qualcosa che vuoi come sfondo, oppure in internazze ne trovi a iosa, te la ridimensioni come vuoi e la stampi col Plotter.
Così hai il miglior sfondo che si può avere e in più non togli spazio ai pesciolini.
ciao!
p.s: la sabbia dal terriccio potresti separarla utilizzando il "cribiet"
Non torturare i tuoi poveri pesci, se proprio rivuoi fare uno sfondo 3D informati il più possibile ed usa SOLO materiale appropriato come il Plastivel.
Altrimenti fa come me, fai una bella foto ad un acquario od a qualcosa che vuoi come sfondo, oppure in internazze ne trovi a iosa, te la ridimensioni come vuoi e la stampi col Plotter.
Così hai il miglior sfondo che si può avere e in più non togli spazio ai pesciolini.
ciao!
p.s: la sabbia dal terriccio potresti separarla utilizzando il "cribiet"
Stefano s
22-10-2008, 10:57
plastivel !!!
Stefano s
22-10-2008, 10:57
plastivel !!!
Vai di plastivel che vai tranquillo!! ;-)
Vai di plastivel che vai tranquillo!! ;-)
Stefano s
23-10-2008, 12:25
e' il piu' usato e non ha mai dato problemi !! #36# #36#
Stefano s
23-10-2008, 12:25
e' il piu' usato e non ha mai dato problemi !! #36# #36#
Ragazzi ho risolto tutti i miei problemi. Siccome a me lo sfondo serve per coprire i terrazzamenti fatti in vetro oggi girnado ho trofato dei terrazzamenti dellu juwel che non costano molto e sono veramente belli. Cosi posso stare tranquillo :-)
Ragazzi ho risolto tutti i miei problemi. Siccome a me lo sfondo serve per coprire i terrazzamenti fatti in vetro oggi girnado ho trofato dei terrazzamenti dellu juwel che non costano molto e sono veramente belli. Cosi posso stare tranquillo :-)
Stefano s
23-10-2008, 14:50
certo che non sono la stessa cosa pero' !! :-(
Stefano s
23-10-2008, 14:50
certo che non sono la stessa cosa pero' !! :-(
Stefano s, qui non ti quoto, li hai visti i terrazzamenti juwell?
Io ho il loro sfondo 3D mod. Rock, e saranno il mio prossimo acquisto...
Sono davvero funzionali e costano poco. ;-)
Stefano s, qui non ti quoto, li hai visti i terrazzamenti juwell?
Io ho il loro sfondo 3D mod. Rock, e saranno il mio prossimo acquisto...
Sono davvero funzionali e costano poco. ;-)
Stefano s
23-10-2008, 15:14
stessa cosa.... intendevo in quanto a soddisfazione di autocostruzione !!
i terrazzamenti sopracitati sinceramente non li ho mai visti.. quindi non mi e' possibile giudicarli... ;-) ;-)
Stefano s
23-10-2008, 15:14
stessa cosa.... intendevo in quanto a soddisfazione di autocostruzione !!
i terrazzamenti sopracitati sinceramente non li ho mai visti.. quindi non mi e' possibile giudicarli... ;-) ;-)
Stefano s, anchio come ben sai, caro maestro, sono per il fardasè!
Bilancio però i risultati ai costi ed al tempo e poi decido.
Per fare un buon sfondo 3D ci vogliono ore, materiali e manodopera non indifferenti.
Rapportato al costo di uno sfondo Juwell per una vasca davvero grande conviene il fardasè.
Per una vasca piccola, e sopratutto per i terrazzamenti conviene prenderli cash!
:-)) :-)) :-))
Naturalmente è anche una questione di gusti... :-D :-D :-D
Stefano s, anchio come ben sai, caro maestro, sono per il fardasè!
Bilancio però i risultati ai costi ed al tempo e poi decido.
Per fare un buon sfondo 3D ci vogliono ore, materiali e manodopera non indifferenti.
Rapportato al costo di uno sfondo Juwell per una vasca davvero grande conviene il fardasè.
Per una vasca piccola, e sopratutto per i terrazzamenti conviene prenderli cash!
:-)) :-)) :-))
Naturalmente è anche una questione di gusti... :-D :-D :-D
Stefano s
23-10-2008, 15:42
Bilancio però i risultati ai costi ed al tempo e poi decido.
Per fare un buon sfondo 3D ci vogliono ore, materiali e manodopera non indifferenti.
quoto in todos !!
ma alla fine la spiinta psicoturboemotiva mi spinge quasi sempre al fai da me !!! :-D :-D :-D :-D :-D tipo una malattia !!
Stefano s
23-10-2008, 15:42
Bilancio però i risultati ai costi ed al tempo e poi decido.
Per fare un buon sfondo 3D ci vogliono ore, materiali e manodopera non indifferenti.
quoto in todos !!
ma alla fine la spiinta psicoturboemotiva mi spinge quasi sempre al fai da me !!! :-D :-D :-D :-D :-D tipo una malattia !!
Il fai da te è una cosa eccezionale ve lo garantisco ma, perchè c'è sempre un ma, dellevolte si rischiano dei risultati catastrofici come i miei. Purcui o si è veramente brevi o se possibile meglio starsene a guardare :-)) :-)) :-))
Il fai da te è una cosa eccezionale ve lo garantisco ma, perchè c'è sempre un ma, dellevolte si rischiano dei risultati catastrofici come i miei. Purcui o si è veramente brevi o se possibile meglio starsene a guardare :-)) :-)) :-))
Stefano s
23-10-2008, 18:44
finche' non si prova non si impara !!! ;-) ;-)
Stefano s
23-10-2008, 18:44
finche' non si prova non si impara !!! ;-) ;-)
Verissimo. Infatti io ho imparato a mie spese :-( :-( :-(
Verissimo. Infatti io ho imparato a mie spese :-( :-( :-(
Stefano s
23-10-2008, 19:27
capita !! ma non ti scoraggiare !!! ;-) ;-)
Stefano s
23-10-2008, 19:27
capita !! ma non ti scoraggiare !!! ;-) ;-)
Stefano s, quotone!!! ;-)
Stefano s, quotone!!! ;-)
E chi si scoraggia ma in questa circostanza i terrazzamenti juwel sono belli e li prenderò sicuro
E chi si scoraggia ma in questa circostanza i terrazzamenti juwel sono belli e li prenderò sicuro
Stefano s
23-10-2008, 23:52
fai sicuramente bene a prenderli... ma non abbandonare il fai da te !!! mi raccomando !! senno' io e l sr Burner ti veniamo a prendere a casa accompagnati dal sr GIAK col la sua macchinetta e ti diamo in pasto a mr don CHUK norris !! :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
Stefano s
23-10-2008, 23:52
fai sicuramente bene a prenderli... ma non abbandonare il fai da te !!! mi raccomando !! senno' io e l sr Burner ti veniamo a prendere a casa accompagnati dal sr GIAK col la sua macchinetta e ti diamo in pasto a mr don CHUK norris !! :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
Ha fatto reazione! Il polistirolo, alias polistirene si scioglie in diluente nitro, benzina, acetone, bostilk, resina poliestere e chi piu ne ha piu ne metta. Il plastivel stesso lo scioglie, dicono anche sul vaso del plastivel che non è da usare sul polistirolo diretto, e che va bene diluirlo in nitro... il polistilolo, o polistirene espanso viene fatto soffiando del gas nel polistirene liquido che rimane intrappolato creando una schiuma. Li la vernice scioglie il polistirolo e libera gas sotto lo strato che si gonfia ed esplode tipo vescicola...
Ha fatto reazione! Il polistirolo, alias polistirene si scioglie in diluente nitro, benzina, acetone, bostilk, resina poliestere e chi piu ne ha piu ne metta. Il plastivel stesso lo scioglie, dicono anche sul vaso del plastivel che non è da usare sul polistirolo diretto, e che va bene diluirlo in nitro... il polistilolo, o polistirene espanso viene fatto soffiando del gas nel polistirene liquido che rimane intrappolato creando una schiuma. Li la vernice scioglie il polistirolo e libera gas sotto lo strato che si gonfia ed esplode tipo vescicola...
Stefano s
18-11-2008, 12:57
ora si spiega tutto !!!
Stefano s
18-11-2008, 12:57
ora si spiega tutto !!!
anche io ho fatto la stessa cacchiata... mentre mi facevo lo sfondo ho notato che il plastivel mentre lo distribuivo faceva sciogliere il polistirolo.... ma allora come si deve dare per ricoprire il colore?????????????????
bisogna prima glassare lo sfondo con della cementite?
anche io ho fatto la stessa cacchiata... mentre mi facevo lo sfondo ho notato che il plastivel mentre lo distribuivo faceva sciogliere il polistirolo.... ma allora come si deve dare per ricoprire il colore?????????????????
bisogna prima glassare lo sfondo con della cementite?
Io invece sono proprio sfortunato #09 #09
ho compreto i terrazzamenti juwel e volete sapere la sorpresa? un da un angolo sta spellado -04 -04 -04
Si sta togliendo il colare e sta rimando il nero della plastica
Ma è possibile che devono succedere tutte a me? Spero solo che si blocchi questa spellatura
Io invece sono proprio sfortunato #09 #09
ho compreto i terrazzamenti juwel e volete sapere la sorpresa? un da un angolo sta spellado -04 -04 -04
Si sta togliendo il colare e sta rimando il nero della plastica
Ma è possibile che devono succedere tutte a me? Spero solo che si blocchi questa spellatura
Stefano s
19-11-2008, 18:29
lo spero proprio !!!
hai conttato la juwell ??
Stefano s
19-11-2008, 18:29
lo spero proprio !!!
hai conttato la juwell ??
il plastivel non VA ASSOLUTAMENTE dato a contatto diretto del polistirene!. La base del plastivel è solvente nitro, quindi lo scioglie. Se date sufficente colore acrilico da isolare il polistirolo si salva, oppure resinate con resine epossidiche, o rivestite di cemento. Altrimenti prendete un primer non a solvente per plastiche, tipo acrilici in bomboletta e spruzzate. Ho visto che è moda diffusa dare vernici e plastivel senza preparare la base. é una verniciatura a tutti gli effetti, secondo me un po di primer per plastiche si dovrebbe darlo per fare ancorare bene il colore. Il plastivel è un successivo protettivo dall'acqua, non è che se il colore è dato da sangue alle ginocchia e si toglie con l'unghia col plastivel diventa cemento. Soluzione alternativa e mescolare resina epossidica a coloranti o vernici a solvente o epossidiche o polveri ( toner di stampanti, sabbie ecc ) e darla col pennello.
il plastivel non VA ASSOLUTAMENTE dato a contatto diretto del polistirene!. La base del plastivel è solvente nitro, quindi lo scioglie. Se date sufficente colore acrilico da isolare il polistirolo si salva, oppure resinate con resine epossidiche, o rivestite di cemento. Altrimenti prendete un primer non a solvente per plastiche, tipo acrilici in bomboletta e spruzzate. Ho visto che è moda diffusa dare vernici e plastivel senza preparare la base. é una verniciatura a tutti gli effetti, secondo me un po di primer per plastiche si dovrebbe darlo per fare ancorare bene il colore. Il plastivel è un successivo protettivo dall'acqua, non è che se il colore è dato da sangue alle ginocchia e si toglie con l'unghia col plastivel diventa cemento. Soluzione alternativa e mescolare resina epossidica a coloranti o vernici a solvente o epossidiche o polveri ( toner di stampanti, sabbie ecc ) e darla col pennello.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |