Visualizza la versione completa : Mini acquari...
mrtonics
17-10-2008, 23:23
Qualcuno ha copmprato o provato l'acquario da 14 litri JKS TK01 importato in Italia da Aquarialand di Torino? Grazie ciao.
mrtonics
17-10-2008, 23:23
Qualcuno ha copmprato o provato l'acquario da 14 litri JKS TK01 importato in Italia da Aquarialand di Torino? Grazie ciao.
Io l'ho provato... a parte il casino per reperire le lampade di ricambio mi sembra che di serie fossero da 9W ma sono riuscito con alcune modifiche ad utilizzarne una da 11 proprio perchè quella da 9 non la trovavo)... l'acquario porta di serie un filtro sottosabbia che s'intasa in continuazione e la pompa è soggetta a facili rotture, purtroppo non si trova un'altra pompa che vada bene nè esiste sul mercato la pompa di ricambio e personalmente io ho dovuto modificare completamente il filtro proprio per ovviare a questo problema in ogni caso con quello che c'è da spendere ti conviene prenderti un'altra vaschetta...
Io l'ho provato... a parte il casino per reperire le lampade di ricambio mi sembra che di serie fossero da 9W ma sono riuscito con alcune modifiche ad utilizzarne una da 11 proprio perchè quella da 9 non la trovavo)... l'acquario porta di serie un filtro sottosabbia che s'intasa in continuazione e la pompa è soggetta a facili rotture, purtroppo non si trova un'altra pompa che vada bene nè esiste sul mercato la pompa di ricambio e personalmente io ho dovuto modificare completamente il filtro proprio per ovviare a questo problema in ogni caso con quello che c'è da spendere ti conviene prenderti un'altra vaschetta...
The Dealer
26-10-2008, 22:46
ciao curiosità, quanto l'hai pagato? :-) grazie
The Dealer
26-10-2008, 22:46
ciao curiosità, quanto l'hai pagato? :-) grazie
martina81
23-11-2008, 14:59
Io l'ho provato... a parte il casino per reperire le lampade di ricambio mi sembra che di serie fossero da 9W ma sono riuscito con alcune modifiche ad utilizzarne una da 11 proprio perchè quella da 9 non la trovavo)... l'acquario porta di serie un filtro sottosabbia che s'intasa in continuazione e la pompa è soggetta a facili rotture, purtroppo non si trova un'altra pompa che vada bene nè esiste sul mercato la pompa di ricambio e personalmente io ho dovuto modificare completamente il filtro proprio per ovviare a questo problema in ogni caso con quello che c'è da spendere ti conviene prenderti un'altra vaschetta...
Ciao ho appena acquistato il tuo stesso acquario, non l'ho ancora riempito però...ho letto che parecchi hanno avuto il problema della pompa/filtro, come hai fatto tu a modificare il filtro? grazie per l'aiuto
martina81
23-11-2008, 14:59
Io l'ho provato... a parte il casino per reperire le lampade di ricambio mi sembra che di serie fossero da 9W ma sono riuscito con alcune modifiche ad utilizzarne una da 11 proprio perchè quella da 9 non la trovavo)... l'acquario porta di serie un filtro sottosabbia che s'intasa in continuazione e la pompa è soggetta a facili rotture, purtroppo non si trova un'altra pompa che vada bene nè esiste sul mercato la pompa di ricambio e personalmente io ho dovuto modificare completamente il filtro proprio per ovviare a questo problema in ogni caso con quello che c'è da spendere ti conviene prenderti un'altra vaschetta...
Ciao ho appena acquistato il tuo stesso acquario, non l'ho ancora riempito però...ho letto che parecchi hanno avuto il problema della pompa/filtro, come hai fatto tu a modificare il filtro? grazie per l'aiuto
ho comprato una pompa piccina una hydor pico da 200lt/h regolata al minimo e l'ho posizionata con una ventosa a mezza vasca sulla sinistra facendo in modo che il pescaggio dell'acqua non avvenisse più da sotto al fondo ma dalla colonna d'acqua
ho comprato una pompa piccina una hydor pico da 200lt/h regolata al minimo e l'ho posizionata con una ventosa a mezza vasca sulla sinistra facendo in modo che il pescaggio dell'acqua non avvenisse più da sotto al fondo ma dalla colonna d'acqua
martina81
23-11-2008, 16:07
Grazie per la risposta tempestiva! ;-)
dalla colonna d'acqua? in che senso? Dici che basta che l'acqua non venga pescata dal fondo per ovviare il problema?
Ma è normale che l'acqua passi prima dalla pompa e poi venga filtrata? Non ci sono in questo modo, più possibilità che la pompa a lungo andare si rompa per la sporcizia che gli arriva? #24
martina81
23-11-2008, 16:07
Grazie per la risposta tempestiva! ;-)
dalla colonna d'acqua? in che senso? Dici che basta che l'acqua non venga pescata dal fondo per ovviare il problema?
Ma è normale che l'acqua passi prima dalla pompa e poi venga filtrata? Non ci sono in questo modo, più possibilità che la pompa a lungo andare si rompa per la sporcizia che gli arriva? #24
è molto relativa come cosa... anche perchè la pompa non sta in basso ma a metà vasca quindi arriverebbero solo poche particelle in sospensione... il mio ha funzionato così più di 2 anni poi l'ho semplicemente dismesso cmq una pompa ti costa 7€... ogni due anni e più mi sembra abbastanza accettabile :-))
è molto relativa come cosa... anche perchè la pompa non sta in basso ma a metà vasca quindi arriverebbero solo poche particelle in sospensione... il mio ha funzionato così più di 2 anni poi l'ho semplicemente dismesso cmq una pompa ti costa 7€... ogni due anni e più mi sembra abbastanza accettabile :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |