Entra

Visualizza la versione completa : Galleggiante da 220Vac,120Vdc su Input Zelio da 24Vdc


luker
17-10-2008, 19:20
Mhm nella mia beata ignoranza elettrica...ho montato il quadro e lo zelio e tutto mi funge...non comprendo il galleggiante come devo collegarlo...dallo schema

http://img521.imageshack.us/img521/5350/immagine4fp9.png

Se ho capito...un ingresso nello zelio l'altro alla fase -> dell'alimentazione dello zelio. o a quella generale ?
Qui non capisco...se gli input dello zelio digitali sono a 24Vdc e il galleggiante no...non va bene questo galleggiante :-)) ?!

luker
17-10-2008, 19:20
Mhm nella mia beata ignoranza elettrica...ho montato il quadro e lo zelio e tutto mi funge...non comprendo il galleggiante come devo collegarlo...dallo schema

http://img521.imageshack.us/img521/5350/immagine4fp9.png

Se ho capito...un ingresso nello zelio l'altro alla fase -> dell'alimentazione dello zelio. o a quella generale ?
Qui non capisco...se gli input dello zelio digitali sono a 24Vdc e il galleggiante no...non va bene questo galleggiante :-)) ?!

thecorsoguy
17-10-2008, 20:21
I dati del galleggiante sono quelli massimi. Lo puoi utilizzare fino a 220V. Ma alla fine é poco di piú che una coppia di lamelle di metallo che vengono unite da una calamita.

Un cavo all´ingresso dello zelio, l´altro a 24V, mi pare di vedere dallo schema. Certamente la 220V va tenuta lontana (pena esplosione e cocci ovunque).

Ciao

Luca

thecorsoguy
17-10-2008, 20:21
I dati del galleggiante sono quelli massimi. Lo puoi utilizzare fino a 220V. Ma alla fine é poco di piú che una coppia di lamelle di metallo che vengono unite da una calamita.

Un cavo all´ingresso dello zelio, l´altro a 24V, mi pare di vedere dallo schema. Certamente la 220V va tenuta lontana (pena esplosione e cocci ovunque).

Ciao

Luca

luker
17-10-2008, 20:47
thecorsoguy,
ti ringrazio :) Gentile come sempre, a volte ci si perde in un bicchier d'acqua...

luker
17-10-2008, 20:47
thecorsoguy,
ti ringrazio :) Gentile come sempre, a volte ci si perde in un bicchier d'acqua...

rullante1971
17-10-2008, 22:03
ma cosa ci devi fare #24

rullante1971
17-10-2008, 22:03
ma cosa ci devi fare #24

Supercicci
18-10-2008, 14:20
rullante1971,
un'osmoregolatore ;-)

Supercicci
18-10-2008, 14:20
rullante1971,
un'osmoregolatore ;-)

rullante1971
18-10-2008, 16:58
anche io uso Zelio ma per l'osmoregolatore ho usato un semplice relè e chiaramente un galleggiante ;-)

rullante1971
18-10-2008, 16:58
anche io uso Zelio ma per l'osmoregolatore ho usato un semplice relè e chiaramente un galleggiante ;-)

thecorsoguy
18-10-2008, 17:21
Si, ma usando lo zelio puó fare un sacco di controlli in piú, e mettere in piedi un sistema piú sicuro.

Ciao

Luca

thecorsoguy
18-10-2008, 17:21
Si, ma usando lo zelio puó fare un sacco di controlli in piú, e mettere in piedi un sistema piú sicuro.

Ciao

Luca

rullante1971
18-10-2008, 21:44
#24

rullante1971
18-10-2008, 21:44
#24

thecorsoguy
18-10-2008, 22:57
Non sei d´accordo?

Il semplice galleggiante, anche con un relé, é sempre rischioso. Basta leggere a quanti ha allagato la casa.....

Ciao

Luca

thecorsoguy
18-10-2008, 22:57
Non sei d´accordo?

Il semplice galleggiante, anche con un relé, é sempre rischioso. Basta leggere a quanti ha allagato la casa.....

Ciao

Luca

rullante1971
19-10-2008, 08:36
no non è che non sono d'accordo e che cerco di capire ed in effetti potresti avere ragione, effettivamente se il galleggiante si blocca per qualche strano motivo continua versare acqua dalla vasca di rabbocco finchè non tracima dalla sump(e questo che intendi vero?) e senza considerare il danno che farebbe all'acquario...però a sto punto ti servirebbero 2 galleggianti min e max e continuo a non capire l'utilizzo del plc basterebbe appunto un semplice relè, ma sono curioso spiegami meglio :-)

rullante1971
19-10-2008, 08:36
no non è che non sono d'accordo e che cerco di capire ed in effetti potresti avere ragione, effettivamente se il galleggiante si blocca per qualche strano motivo continua versare acqua dalla vasca di rabbocco finchè non tracima dalla sump(e questo che intendi vero?) e senza considerare il danno che farebbe all'acquario...però a sto punto ti servirebbero 2 galleggianti min e max e continuo a non capire l'utilizzo del plc basterebbe appunto un semplice relè, ma sono curioso spiegami meglio :-)

thecorsoguy
19-10-2008, 09:08
Guarda la centralina descritta nel link della mia firma. Tutto quello che fa quella centralina lo puoi fare anche con il PLC.

E non ti servono due galleggianti.....

Ciao

Luca

thecorsoguy
19-10-2008, 09:08
Guarda la centralina descritta nel link della mia firma. Tutto quello che fa quella centralina lo puoi fare anche con il PLC.

E non ti servono due galleggianti.....

Ciao

Luca

rullante1971
19-10-2008, 09:28
ho visto si così sicuramente è più meglio #17
ed in effetti pensavo proprio ad un temporizzatore per l'uso con il plc
ed invece a 2 galleggianti solo con il relè...
cme si dice? le strade per andare a Roma son tante...
comunque bel lavoro complimenti #25

rullante1971
19-10-2008, 09:28
ho visto si così sicuramente è più meglio #17
ed in effetti pensavo proprio ad un temporizzatore per l'uso con il plc
ed invece a 2 galleggianti solo con il relè...
cme si dice? le strade per andare a Roma son tante...
comunque bel lavoro complimenti #25