Visualizza la versione completa : help vi prego... grazie
Eccomi al mio primo marino, in verità è della mia ragazza... hehe ma lo sento anche un po mio!! (sopratutto il mio portafoglio lo sente suo!)
cmq... dopo la mia bella esperienza nel mondo dolce con il mio bel 55lt con coppia (forse omosessuale) di ram...
ecco che la mia piccola bella ragazza si prende una vaschttina di 10lt (quelle della petcompany di plastica.... che vendono ai supermercati... non so se rendo l'idea, a 5 euri... capirai!!
il primo intento era quello di mettere su un piccolo allevamento di redcherry che nel mio acquario stanno diventanto troppe... oltre a cibo vivo a volte dei ram...
poi passando al nuovo abissi 2 di roma est ci viene in mente l'insana idea di allestire un picoreef marino...
ed eccoci qui:
http://photos-a.ak.facebook.com/photos-ak-sf2p/v360/45/4/1301790595/n1301790595_183216_4012.jpg
2kg di roccie (19e al kg)(è troppo?)(di abissi mi fido...)(erano avviate da poco + di un mesetto nelle loro vaschette di pesci... e c'erano i gamberetti... poco carino, così come la sabbia che vedete (regalata)
la plafo 6500k pl 9w
(alla quale vorrei aggiungere un pl attinico blu da 8w che ho trovato su internet a 4euro + dovrò comprare uno alimentatore elettronico... ora vediamo)
per ora sto a 4ore di luce la prossima settimana alzo a 5...
a quanto arrivo di fotoperiodo?
l'acqua marina è la loro...
ma spiegatemi un poco...
che acqua metto per i cambi e sopratutto ogni quanto? e di quanto?
posso mettere acqua RO? cioè quella pura distillata che prendo io? quella senza gh kh... ph7 quella del dolce insomma...?
scusate sono neofita marino...
ho visto un minischiumatoio nel aida ta (ma sinceramnte non ho capito come si fa... vedo solo due siringhe una sopra a l'latra con un pezzetto marrone di non so che... ora scrivo all'inventore se gentilmente mi fa un video heheh
cmq...
che posso metterci?
va bene un gamberetto?
una stella?
un pesce mandarino?(lo vedo improbabile)
ora metto per dare movimento un aeratore recuperato dal mio sistema di c02 (il turbo kit diciamo) dove al posto della co2 pesco aria hehe giustamente... lo posizioni li dietro alle roccie è quello della RIO non so se l'avete presente dove si regola anche a poco il voritice (pressione, diciamo)
mmm
help
grazie simo...
Eccomi al mio primo marino, in verità è della mia ragazza... hehe ma lo sento anche un po mio!! (sopratutto il mio portafoglio lo sente suo!)
cmq... dopo la mia bella esperienza nel mondo dolce con il mio bel 55lt con coppia (forse omosessuale) di ram...
ecco che la mia piccola bella ragazza si prende una vaschttina di 10lt (quelle della petcompany di plastica.... che vendono ai supermercati... non so se rendo l'idea, a 5 euri... capirai!!
il primo intento era quello di mettere su un piccolo allevamento di redcherry che nel mio acquario stanno diventanto troppe... oltre a cibo vivo a volte dei ram...
poi passando al nuovo abissi 2 di roma est ci viene in mente l'insana idea di allestire un picoreef marino...
ed eccoci qui:
http://photos-a.ak.facebook.com/photos-ak-sf2p/v360/45/4/1301790595/n1301790595_183216_4012.jpg
2kg di roccie (19e al kg)(è troppo?)(di abissi mi fido...)(erano avviate da poco + di un mesetto nelle loro vaschette di pesci... e c'erano i gamberetti... poco carino, così come la sabbia che vedete (regalata)
la plafo 6500k pl 9w
(alla quale vorrei aggiungere un pl attinico blu da 8w che ho trovato su internet a 4euro + dovrò comprare uno alimentatore elettronico... ora vediamo)
per ora sto a 4ore di luce la prossima settimana alzo a 5...
a quanto arrivo di fotoperiodo?
l'acqua marina è la loro...
ma spiegatemi un poco...
che acqua metto per i cambi e sopratutto ogni quanto? e di quanto?
posso mettere acqua RO? cioè quella pura distillata che prendo io? quella senza gh kh... ph7 quella del dolce insomma...?
scusate sono neofita marino...
ho visto un minischiumatoio nel aida ta (ma sinceramnte non ho capito come si fa... vedo solo due siringhe una sopra a l'latra con un pezzetto marrone di non so che... ora scrivo all'inventore se gentilmente mi fa un video heheh
cmq...
che posso metterci?
va bene un gamberetto?
una stella?
un pesce mandarino?(lo vedo improbabile)
ora metto per dare movimento un aeratore recuperato dal mio sistema di c02 (il turbo kit diciamo) dove al posto della co2 pesco aria hehe giustamente... lo posizioni li dietro alle roccie è quello della RIO non so se l'avete presente dove si regola anche a poco il voritice (pressione, diciamo)
mmm
help
grazie simo...
redfox70
17-10-2008, 18:18
Allora... Provo ad aiutarti per quanto posso:
Fotoperiodo: arriva ad almeno 8 ore, aumentando mezz'ora la settimana
per i cambi: non puoi mettere acqua RO pura. Ci devi mettere il sale!! Quanto? Circa 38-40g/l. La prepari la sera prima e la lasci girare con un aeratore senza porose ed un riscaldatore e la mattina controlli la densità: circa 1036. L'acqua di osmosi va bene per integrare quella evaporata. E' una delle cose complicate con vasche di quelle dimensioni: evaporando, ed avendo un volume così piccolo, i valori sballano parecchio. Pensa alla dotazione di un sistema di rabbocco automatico dell'acqua evaporata.
Prima di pensare a cosa metterci, fallo maturare bene, prendi i test necessari: NO2, NO3, pH, KH, Ca, Mg, PO4 e verifica che i valori siano a posto. A mio parere: gamberetto sì, Stella no, Synchiropus presto anche per pensarci.
Eviterei l'aeratore per il movimento, meglio una pompetta, specialmente se ci metterai qualche invertebrato. E visto che con quel litraggio non potrà essere una vasca per pesci...
Ciao
redfox70
17-10-2008, 18:18
Allora... Provo ad aiutarti per quanto posso:
Fotoperiodo: arriva ad almeno 8 ore, aumentando mezz'ora la settimana
per i cambi: non puoi mettere acqua RO pura. Ci devi mettere il sale!! Quanto? Circa 38-40g/l. La prepari la sera prima e la lasci girare con un aeratore senza porose ed un riscaldatore e la mattina controlli la densità: circa 1036. L'acqua di osmosi va bene per integrare quella evaporata. E' una delle cose complicate con vasche di quelle dimensioni: evaporando, ed avendo un volume così piccolo, i valori sballano parecchio. Pensa alla dotazione di un sistema di rabbocco automatico dell'acqua evaporata.
Prima di pensare a cosa metterci, fallo maturare bene, prendi i test necessari: NO2, NO3, pH, KH, Ca, Mg, PO4 e verifica che i valori siano a posto. A mio parere: gamberetto sì, Stella no, Synchiropus presto anche per pensarci.
Eviterei l'aeratore per il movimento, meglio una pompetta, specialmente se ci metterai qualche invertebrato. E visto che con quel litraggio non potrà essere una vasca per pesci...
Ciao
SqualoBruto
17-10-2008, 21:30
cily, scusa ma tu avvii un marino senza prima sapere come si fa? #24
Acqua salata, pompe a manetta, temperatura 26 gradi, un mese di buio, resine anti fosfati, rocce 4-5 kg per litro d'acqua.( Rocce ed acqua anche se provenienti da vasche avviate non variano la maturazione)
Monitoraggio di Ca, Mg, Kh, NO3, PO4.
Integrazione dei primi tre in caso di carenza, salinità costante al 35 per mille con rabocco dell'acqua evaporata.
Se PO4 e NO3 sono nella norma dopo il mese inizi con il fotoperiodo.
Niente sabbia , niente filtro biologico, niente pesci e stella.
Leggi i post in evidenza di Leletosi su come iniziare un nanoreef.
E' tutto da rivedee anche l'illuminazione
SqualoBruto
17-10-2008, 21:30
cily, scusa ma tu avvii un marino senza prima sapere come si fa? #24
Acqua salata, pompe a manetta, temperatura 26 gradi, un mese di buio, resine anti fosfati, rocce 4-5 kg per litro d'acqua.( Rocce ed acqua anche se provenienti da vasche avviate non variano la maturazione)
Monitoraggio di Ca, Mg, Kh, NO3, PO4.
Integrazione dei primi tre in caso di carenza, salinità costante al 35 per mille con rabocco dell'acqua evaporata.
Se PO4 e NO3 sono nella norma dopo il mese inizi con il fotoperiodo.
Niente sabbia , niente filtro biologico, niente pesci e stella.
Leggi i post in evidenza di Leletosi su come iniziare un nanoreef.
E' tutto da rivedee anche l'illuminazione
uff... io mi sono fidato dell'omino....
ho letto e riletto tutte le guide... però pensavo... se le roccie sono gia avviate... e prendo l'acqua setta dove stavano...
uff... io mi sono fidato dell'omino....
ho letto e riletto tutte le guide... però pensavo... se le roccie sono gia avviate... e prendo l'acqua setta dove stavano...
SqualoBruto
17-10-2008, 22:05
cily, http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=102177
;-)
SqualoBruto
17-10-2008, 22:05
cily, http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=102177
;-)
me tapino eheh....
(io avevo votato per la colonia di red cherry eheh)
me tapino eheh....
(io avevo votato per la colonia di red cherry eheh)
Andrea Tallerico
17-10-2008, 22:11
tu segui la guida di leltosi e vedrai che tutto andrà bene senno non verrà nulla di buono.
per fare esperimenti ci vuole molta e molta esperienza ;-)
Andrea Tallerico
17-10-2008, 22:11
tu segui la guida di leltosi e vedrai che tutto andrà bene senno non verrà nulla di buono.
per fare esperimenti ci vuole molta e molta esperienza ;-)
marcola62
18-10-2008, 01:26
cily segui i consigli vedrai che ti appassioni e tirerai su una bella vaschetta
rocce 4-5 kg per litro d'acqua.(
france'....xo'mi sa che 40-50kg di rocce non c'entrano mica in quella vaschetta :-D :-D .......scherzo eh, e poi hai visto quanto costano le rocce da abissi? #17
marcola62
18-10-2008, 01:26
cily segui i consigli vedrai che ti appassioni e tirerai su una bella vaschetta
rocce 4-5 kg per litro d'acqua.(
france'....xo'mi sa che 40-50kg di rocce non c'entrano mica in quella vaschetta :-D :-D .......scherzo eh, e poi hai visto quanto costano le rocce da abissi? #17
SqualoBruto
18-10-2008, 07:16
marcola62,
france'....xo'mi sa che 40-50kg di rocce non c'entrano mica in quella vaschetta
:-D :-D hai ragione
Rettifico: 1 kg per ogni 4-5 litri d'acqua
SqualoBruto
18-10-2008, 07:16
marcola62,
france'....xo'mi sa che 40-50kg di rocce non c'entrano mica in quella vaschetta
:-D :-D hai ragione
Rettifico: 1 kg per ogni 4-5 litri d'acqua
marcola62,
france'....xo'mi sa che 40-50kg di rocce non c'entrano mica in quella vaschetta
:-D :-D hai ragione
Rettifico: 1 kg per ogni 4-5 litri d'acqua
19€...io le ho trovate in un negozio di articoli per cani...e quando dico per cani intendo che avrà avuto si e no 3 acquario dolci in condizioni assurde (10 pesci rossi in 40lt. e via dicendo) nessuna vasca marina MAHH!!! attenzione, vendeva rocce marine già spurgate a 24€ al kg. e con questo ho detto tutto!!
Ma perchè in Italia ci sono cosi' tanti truffaldini? E uso il termine truffaldini per non andare sul volgare :-D :-D :-D
Cmq. ritornando al discorso della vaschetta quoto tutti, informati bene già da ora che sei ancora in tempo perchè altrimenti avrai buttato tempo e soldi.
ciao ciaooo
marcola62,
france'....xo'mi sa che 40-50kg di rocce non c'entrano mica in quella vaschetta
:-D :-D hai ragione
Rettifico: 1 kg per ogni 4-5 litri d'acqua
19€...io le ho trovate in un negozio di articoli per cani...e quando dico per cani intendo che avrà avuto si e no 3 acquario dolci in condizioni assurde (10 pesci rossi in 40lt. e via dicendo) nessuna vasca marina MAHH!!! attenzione, vendeva rocce marine già spurgate a 24€ al kg. e con questo ho detto tutto!!
Ma perchè in Italia ci sono cosi' tanti truffaldini? E uso il termine truffaldini per non andare sul volgare :-D :-D :-D
Cmq. ritornando al discorso della vaschetta quoto tutti, informati bene già da ora che sei ancora in tempo perchè altrimenti avrai buttato tempo e soldi.
ciao ciaooo
ok grazie a tutti!!
cmq abissi per chi lo conosce... sono buone le rocce? (anche se 19ex2..?)
ora prendo un neon attinico 8w e lo affianco a quello esistente...
non trovo da nessuna parte i requisiti minimi per tenere una stella marina.... io ne ho viste di piccole... e piccole pensavo potessero andare bene, o vengono considerate come Dure...?
che ne dite incomincio a farmi lo schiumatoio quello a due siringhe visto nel fai da te?
per il rabbocco automatico: dubito io abbia spazio per farlo... starò attento a metterci goccia goccia ogni giorno qualcosina.
Va bene se una roccia esce per un millimetro dal pelo dell'acqua? #19 #19 #19
ok grazie a tutti!!
cmq abissi per chi lo conosce... sono buone le rocce? (anche se 19ex2..?)
ora prendo un neon attinico 8w e lo affianco a quello esistente...
non trovo da nessuna parte i requisiti minimi per tenere una stella marina.... io ne ho viste di piccole... e piccole pensavo potessero andare bene, o vengono considerate come Dure...?
che ne dite incomincio a farmi lo schiumatoio quello a due siringhe visto nel fai da te?
per il rabbocco automatico: dubito io abbia spazio per farlo... starò attento a metterci goccia goccia ogni giorno qualcosina.
Va bene se una roccia esce per un millimetro dal pelo dell'acqua? #19 #19 #19
ok grazie a tutti!!
cmq abissi per chi lo conosce... sono buone le rocce? (anche se 19ex2..?)
ora prendo un neon attinico 8w e lo affianco a quello esistente...
non trovo da nessuna parte i requisiti minimi per tenere una stella marina.... io ne ho viste di piccole... e piccole pensavo potessero andare bene, o vengono considerate come Dure...?
che ne dite incomincio a farmi lo schiumatoio quello a due siringhe visto nel fai da te?
per il rabbocco automatico: dubito io abbia spazio per farlo... starò attento a metterci goccia goccia ogni giorno qualcosina.
Va bene se una roccia esce per un millimetro dal pelo dell'acqua? #19 #19 #19
La roccia sembra bella incrostata...quindi non sembra male!
La vasca quanti litri sono? cmq. Almeno un filtro appeso tipo niagara...per metterci carboni e resine fosfati lo metterei, ovviamente una pompa tipo koralia nano poi per il resto sentiamo i + esperti.
ok grazie a tutti!!
cmq abissi per chi lo conosce... sono buone le rocce? (anche se 19ex2..?)
ora prendo un neon attinico 8w e lo affianco a quello esistente...
non trovo da nessuna parte i requisiti minimi per tenere una stella marina.... io ne ho viste di piccole... e piccole pensavo potessero andare bene, o vengono considerate come Dure...?
che ne dite incomincio a farmi lo schiumatoio quello a due siringhe visto nel fai da te?
per il rabbocco automatico: dubito io abbia spazio per farlo... starò attento a metterci goccia goccia ogni giorno qualcosina.
Va bene se una roccia esce per un millimetro dal pelo dell'acqua? #19 #19 #19
La roccia sembra bella incrostata...quindi non sembra male!
La vasca quanti litri sono? cmq. Almeno un filtro appeso tipo niagara...per metterci carboni e resine fosfati lo metterei, ovviamente una pompa tipo koralia nano poi per il resto sentiamo i + esperti.
10lt lordi
ho già una piccola pompa recuperata da un sistema di co2 a turbo kit... posso fare a meno di spendere i soldi per quella? anche perché è sempre + grossa di quella che ho io...
per il filtro non va bene quello mini schiumatoio che è nei faidate
http://www.acquaportal.it/Nanoportal/Articoli/fai_da_te/schiumatoio_picoreef/default.asp (non riesco a capire come si fa.... non è che si è spiegato molto bene... ele foto... uffaaaa )(si che ci ha messo la buona volotà, sì che sono stolto io... ma non gli sto dietro!!) eheh :-D :-D
10lt lordi
ho già una piccola pompa recuperata da un sistema di co2 a turbo kit... posso fare a meno di spendere i soldi per quella? anche perché è sempre + grossa di quella che ho io...
per il filtro non va bene quello mini schiumatoio che è nei faidate
http://www.acquaportal.it/Nanoportal/Articoli/fai_da_te/schiumatoio_picoreef/default.asp (non riesco a capire come si fa.... non è che si è spiegato molto bene... ele foto... uffaaaa )(si che ci ha messo la buona volotà, sì che sono stolto io... ma non gli sto dietro!!) eheh :-D :-D
Riccio79
20-10-2008, 01:03
19 euro al kilo non sono proprio pochi...io le ho pagate 13 in negozio....
Riccio79
20-10-2008, 01:03
19 euro al kilo non sono proprio pochi...io le ho pagate 13 in negozio....
genova74@alice.it
23-10-2008, 16:14
19 euro è quasi un furto io ho trovato chi le vende a 12 al kg con i molli già attaccati, comunque io ripartirei da zero con la guida!
lo skimmer secondo me in un litraggio così non ti serve a niente anche perchè pesci li dentro nada #07
genova74@alice.it
23-10-2008, 16:14
19 euro è quasi un furto io ho trovato chi le vende a 12 al kg con i molli già attaccati, comunque io ripartirei da zero con la guida!
lo skimmer secondo me in un litraggio così non ti serve a niente anche perchè pesci li dentro nada #07
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |