Visualizza la versione completa : alestimento per iniziare
devistiger
17-10-2008, 12:49
va bene se faccio girare l'acquario per una settimana senza accendere le luci e solo con acqua di mare e sabbia viva(premetto che sto facendo un dsb con refugium nella sump dove successivamente metterò delle alghe)e poi la settimana dopo accendere le luci per qualke ora? pensavo cosi che visto che la vasca è instabile si evita la formazione di alghe filamentose e cianobatteri
rispondete in tanti grazie :-))
devistiger
17-10-2008, 12:49
va bene se faccio girare l'acquario per una settimana senza accendere le luci e solo con acqua di mare e sabbia viva(premetto che sto facendo un dsb con refugium nella sump dove successivamente metterò delle alghe)e poi la settimana dopo accendere le luci per qualke ora? pensavo cosi che visto che la vasca è instabile si evita la formazione di alghe filamentose e cianobatteri
rispondete in tanti grazie :-))
devistiger
18-10-2008, 07:46
una risposta??
devistiger
18-10-2008, 07:46
una risposta??
Per sapere come avviare bene un acquario med ti consiglio di scaricarti le guide aiam. Li trovi anche la guida al dsb
L'indirizzo è:
http://www.aiam.info/index.php?option=com_docman&Itemid=80
Per sapere come avviare bene un acquario med ti consiglio di scaricarti le guide aiam. Li trovi anche la guida al dsb
L'indirizzo è:
http://www.aiam.info/index.php?option=com_docman&Itemid=80
devistiger
21-10-2008, 08:53
Per sapere come avviare bene un acquario med ti consiglio di scaricarti le guide aiam. Li trovi anche la guida al dsb
L'indirizzo è:
http://www.aiam.info/index.php?option=com_docman&Itemid=80
gia letta e riletta ankequella al dsb....volevo sapere inoltre se visto che ho una roccia inerte se lametto in una vasca a maturare con dell'acquaviva e alghe secondo voi i batteri la colonizzeranno?? vidico ke è abbastanza piena di buchi e anche un po porosa
devistiger
21-10-2008, 08:53
Per sapere come avviare bene un acquario med ti consiglio di scaricarti le guide aiam. Li trovi anche la guida al dsb
L'indirizzo è:
http://www.aiam.info/index.php?option=com_docman&Itemid=80
gia letta e riletta ankequella al dsb....volevo sapere inoltre se visto che ho una roccia inerte se lametto in una vasca a maturare con dell'acquaviva e alghe secondo voi i batteri la colonizzeranno?? vidico ke è abbastanza piena di buchi e anche un po porosa
si certo che la colonizzeranno... non serve che la metti in una vasca a parte, ti conviene metterla già nell'acquario, vedrai che si riempirà col tempo di alghe batteri, invertebrati, ecc... le rocce piu sono prose meglio è!
si certo che la colonizzeranno... non serve che la metti in una vasca a parte, ti conviene metterla già nell'acquario, vedrai che si riempirà col tempo di alghe batteri, invertebrati, ecc... le rocce piu sono prose meglio è!
devistiger
22-10-2008, 08:38
si certo che la colonizzeranno... non serve che la metti in una vasca a parte, ti conviene metterla già nell'acquario, vedrai che si riempirà col tempo di alghe batteri, invertebrati, ecc... le rocce piu sono prose meglio è!
hai ragione, però io sto facendo un dsb e non credo ke vada bene metterla subito dentro
devistiger
22-10-2008, 08:38
si certo che la colonizzeranno... non serve che la metti in una vasca a parte, ti conviene metterla già nell'acquario, vedrai che si riempirà col tempo di alghe batteri, invertebrati, ecc... le rocce piu sono prose meglio è!
hai ragione, però io sto facendo un dsb e non credo ke vada bene metterla subito dentro
Se fai un dsb e naturalmente ti serviranno moltezone di sabbia libera.
a dsb completato metterai le rocce, e le zone occupate delle rocce perderanno valore del dsb (perchè non ci sarascambio di sostanze, perchè occupata dalla roccia), anzi, quando metti le rocce, dovrai infossarle nella sabbia, e rovinerai il dsb (sai bene che non bisogna muovere la sabbia troppo a fondo nel dsb).
Se fai un dsb e naturalmente ti serviranno moltezone di sabbia libera.
a dsb completato metterai le rocce, e le zone occupate delle rocce perderanno valore del dsb (perchè non ci sarascambio di sostanze, perchè occupata dalla roccia), anzi, quando metti le rocce, dovrai infossarle nella sabbia, e rovinerai il dsb (sai bene che non bisogna muovere la sabbia troppo a fondo nel dsb).
devistiger
22-10-2008, 17:59
Se fai un dsb e naturalmente ti serviranno moltezone di sabbia libera.
a dsb completato metterai le rocce, e le zone occupate delle rocce perderanno valore del dsb (perchè non ci sarascambio di sostanze, perchè occupata dalla roccia), anzi, quando metti le rocce, dovrai infossarle nella sabbia, e rovinerai il dsb (sai bene che non bisogna muovere la sabbia troppo a fondo nel dsb).
io per mettere le rocce usero il metodo dell aim ossia dei tubi in pvc bucati ...comunque non ne mettero molte pewrchew altrimenti sarebbe un berlinese :-D le mettero soprattutto nella sump
devistiger
22-10-2008, 17:59
Se fai un dsb e naturalmente ti serviranno moltezone di sabbia libera.
a dsb completato metterai le rocce, e le zone occupate delle rocce perderanno valore del dsb (perchè non ci sarascambio di sostanze, perchè occupata dalla roccia), anzi, quando metti le rocce, dovrai infossarle nella sabbia, e rovinerai il dsb (sai bene che non bisogna muovere la sabbia troppo a fondo nel dsb).
io per mettere le rocce usero il metodo dell aim ossia dei tubi in pvc bucati ...comunque non ne mettero molte pewrchew altrimenti sarebbe un berlinese :-D le mettero soprattutto nella sump
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |