Entra

Visualizza la versione completa : Aiuto a pag. 6 FOTO


Andrea Tallerico
17-10-2008, 12:40
Eccomi riapro un nuovo topic in quanto l'altro è troppo lungo.
Faccio un breve riassunto:
Vasca ADA in extrchiaro 45x45x45
15 kg. rocce vive
schiumatoio e filtro nanoreef pack 200 tunze
osmoregolatore tunze 3155
2 pompe di movimento tunze 6025
1 plafoniera giesemann nova II hqi 150 watt bulbo da definire.
integratori kent
test salifert
biodigest batteri
impianto d'osmosi 4 stadi RO-MAN

sono in maturazione da 25 gg. circa non ricordo di preciso ho rifatto un pò di volta la rocciata ma grazie a sjoplin ci son riuscito.
ora i valori sono tutti nella norma questa sera gli rimisuro e poi posto.
che bulbo mi consigliate per la plafoniera da 150 watt?

Andrea Tallerico
17-10-2008, 12:40
Eccomi riapro un nuovo topic in quanto l'altro è troppo lungo.
Faccio un breve riassunto:
Vasca ADA in extrchiaro 45x45x45
15 kg. rocce vive
schiumatoio e filtro nanoreef pack 200 tunze
osmoregolatore tunze 3155
2 pompe di movimento tunze 6025
1 plafoniera giesemann nova II hqi 150 watt bulbo da definire.
integratori kent
test salifert
biodigest batteri
impianto d'osmosi 4 stadi RO-MAN

sono in maturazione da 25 gg. circa non ricordo di preciso ho rifatto un pò di volta la rocciata ma grazie a sjoplin ci son riuscito.
ora i valori sono tutti nella norma questa sera gli rimisuro e poi posto.
che bulbo mi consigliate per la plafoniera da 150 watt?

mauridj
17-10-2008, 14:35
Andrea Tallerico, non so aiutarti per il bulbo perche non ho mai usato le hqi!
ma ti volevo fare i complimenti perche e proprio bella la vasca ;-)

mauridj
17-10-2008, 14:35
Andrea Tallerico, non so aiutarti per il bulbo perche non ho mai usato le hqi!
ma ti volevo fare i complimenti perche e proprio bella la vasca ;-)

Andrea Tallerico
17-10-2008, 15:35
grazie attendiamo la foto della tua finito il periodo di buio.
non vedo l'ora di scoperchiare la vasca e accendere le luci pure io sempre che trovo un bulbo per ste hqi.
ma consigli non ne ho ricevuti a parte sjoplin che mi consgliava di stare su di giesemann da 12500 k°
ma dato che devo spenderli voglio avere altre proposte e spiegazioni in merito.
anche perchè non avendo attiniche volevo fare la cosa piu giusta .

Andrea Tallerico
17-10-2008, 15:35
grazie attendiamo la foto della tua finito il periodo di buio.
non vedo l'ora di scoperchiare la vasca e accendere le luci pure io sempre che trovo un bulbo per ste hqi.
ma consigli non ne ho ricevuti a parte sjoplin che mi consgliava di stare su di giesemann da 12500 k°
ma dato che devo spenderli voglio avere altre proposte e spiegazioni in merito.
anche perchè non avendo attiniche volevo fare la cosa piu giusta .

Luca89
17-10-2008, 16:09
andrea io monto una xm 10000k e mi trovo bene! però sono senza attiniche e preferirei una luce un pò più tendente al blu... il prossimo bulbo che proverò probabilmente è proprio quello della giesemann da 12500k

Luca89
17-10-2008, 16:09
andrea io monto una xm 10000k e mi trovo bene! però sono senza attiniche e preferirei una luce un pò più tendente al blu... il prossimo bulbo che proverò probabilmente è proprio quello della giesemann da 12500k

mauridj
17-10-2008, 16:20
Andrea Tallerico, anchio ho sentito parlare bene del giesemann da 12500k


p.s.non vedo l'ora di partire!!!

mauridj
17-10-2008, 16:20
Andrea Tallerico, anchio ho sentito parlare bene del giesemann da 12500k


p.s.non vedo l'ora di partire!!!

Andrea Tallerico
17-10-2008, 16:59
e delle elos qualcuno ha sentito qualcosa?

Andrea Tallerico
17-10-2008, 16:59
e delle elos qualcuno ha sentito qualcosa?

Luca89
17-10-2008, 17:34
andrea mi sembra di aver letto una volta da qualche parte che i bulbi della elos erano spettacolari ma costavano parecchio...

Luca89
17-10-2008, 17:34
andrea mi sembra di aver letto una volta da qualche parte che i bulbi della elos erano spettacolari ma costavano parecchio...

SqualoBruto
17-10-2008, 21:21
Andrea Tallerico, ok per il nuovo post, visto così qualcun'altro può intervenire facendo riposare Sandro :-D


Per il bulbo tutti stanno a provare quelli cinesi, il prossimo sarò io.

Bella rocciata , anche se difficilmente potrai passare con la calamita sui vetri laterali

SqualoBruto
17-10-2008, 21:21
Andrea Tallerico, ok per il nuovo post, visto così qualcun'altro può intervenire facendo riposare Sandro :-D


Per il bulbo tutti stanno a provare quelli cinesi, il prossimo sarò io.

Bella rocciata , anche se difficilmente potrai passare con la calamita sui vetri laterali

Andrea Tallerico
17-10-2008, 22:02
sul lato destro passo bene anche con la calamita sul sx uso la lametta il rsto è ok.
i bulbi elos infatti leggendo nel sito sembrano molto interessanti ma nessuno li usa?

Andrea Tallerico
17-10-2008, 22:02
sul lato destro passo bene anche con la calamita sul sx uso la lametta il rsto è ok.
i bulbi elos infatti leggendo nel sito sembrano molto interessanti ma nessuno li usa?

Andrea Tallerico
18-10-2008, 18:23
allora ho deciso di fare la sump.
o meglio le mie orecchie e il mio dolce dormire vogliono a tutti i costi una sump.
ora il problema sorge serio.
ho una casca di 25x25x30 tipo wave.
dentro dovrei mettreci il nanoreef pack 200 che in totale in pianta fa 12x12.
poi ho l'osmoregolatore e ilriscaldatore.
ora io ho gia una vasca dedicata solo all'acqua di rabbocco nella sump dividendo mi sta anche la vasca per l'osmosi o no?
come devo dividerla? o posso lasciarla tutta aperta nel caso non metto l'acqua da rabbocco?
e soprattutto cosa devo comprare pensavo il tracimatore tunze tanto per rimanere in tema con il rsto magari alzando il supporo per non avere gli 8cm in meno di acqua dal bordo.
datem9i una mano grazie.
dimenticavo fino a che punto bisogna mettre le mani in sump oppure salvo problemi non si mettono mai.,?

Andrea Tallerico
18-10-2008, 18:23
allora ho deciso di fare la sump.
o meglio le mie orecchie e il mio dolce dormire vogliono a tutti i costi una sump.
ora il problema sorge serio.
ho una casca di 25x25x30 tipo wave.
dentro dovrei mettreci il nanoreef pack 200 che in totale in pianta fa 12x12.
poi ho l'osmoregolatore e ilriscaldatore.
ora io ho gia una vasca dedicata solo all'acqua di rabbocco nella sump dividendo mi sta anche la vasca per l'osmosi o no?
come devo dividerla? o posso lasciarla tutta aperta nel caso non metto l'acqua da rabbocco?
e soprattutto cosa devo comprare pensavo il tracimatore tunze tanto per rimanere in tema con il rsto magari alzando il supporo per non avere gli 8cm in meno di acqua dal bordo.
datem9i una mano grazie.
dimenticavo fino a che punto bisogna mettre le mani in sump oppure salvo problemi non si mettono mai.,?

SJoplin
18-10-2008, 18:58
facendo riposare Sandro :-D

-31 -31 -31

bene!

a voi l'operazione sump :-D

SJoplin
18-10-2008, 18:58
facendo riposare Sandro :-D

-31 -31 -31

bene!

a voi l'operazione sump :-D

Andrea Tallerico
18-10-2008, 19:32
tanto si sa snadro che alla fine dovrai aiutarmi tu.
pochi risponderannò ihn mio soccorso. ;-)

Andrea Tallerico
18-10-2008, 19:32
tanto si sa snadro che alla fine dovrai aiutarmi tu.
pochi risponderannò ihn mio soccorso. ;-)

SqualoBruto
19-10-2008, 10:54
Andrea Tallerico,
tanto si sa snadro che alla fine dovrai aiutarmi tu.
pochi risponderannò ihn mio soccorso

si ma pure te ti fai venire in mente mille idee e mille dubbi, a starti dietro è un impresa :-D :-D . Stai tranquillo, e non mettere a dura prova la pazienza del Saggio

SqualoBruto
19-10-2008, 10:54
Andrea Tallerico,
tanto si sa snadro che alla fine dovrai aiutarmi tu.
pochi risponderannò ihn mio soccorso

si ma pure te ti fai venire in mente mille idee e mille dubbi, a starti dietro è un impresa :-D :-D . Stai tranquillo, e non mettere a dura prova la pazienza del Saggio

Luca89
19-10-2008, 11:39
andrea si sapeva che presto avresti ceduto alla sump #18 secondo me ti conviene tenere la vasca di rabbocco a parte e farti la sump più grossa che puoi in modo da avere tanto spazio disponibile per la tecnica ... a sto punto era meglio se la facevi fin da subito e non compravi il nanoreef pack però ormai è fatta...
per quanto riguarda il tracimatore tunze penso che potrebbe andar bene... certo se riesci a mettergli lo spessore è meglio perchè 8 cm dal bordo è tanto!

Luca89
19-10-2008, 11:39
andrea si sapeva che presto avresti ceduto alla sump #18 secondo me ti conviene tenere la vasca di rabbocco a parte e farti la sump più grossa che puoi in modo da avere tanto spazio disponibile per la tecnica ... a sto punto era meglio se la facevi fin da subito e non compravi il nanoreef pack però ormai è fatta...
per quanto riguarda il tracimatore tunze penso che potrebbe andar bene... certo se riesci a mettergli lo spessore è meglio perchè 8 cm dal bordo è tanto!

Andrea Tallerico
19-10-2008, 19:58
gia ma cowsa dovrei prendere e come funziona?

Andrea Tallerico
19-10-2008, 19:58
gia ma cowsa dovrei prendere e come funziona?

Luca89
19-10-2008, 20:09
a cosa ti riferisci? #24

Luca89
19-10-2008, 20:09
a cosa ti riferisci? #24

Andrea Tallerico
19-10-2008, 20:15
cosa devo fare non ho la piu pallida idea di come funzioni una sump.

Andrea Tallerico
19-10-2008, 20:15
cosa devo fare non ho la piu pallida idea di come funzioni una sump.

Luca89
19-10-2008, 21:07
andrea non è poi così complicato.... dunque... nella sump metti tutta la parte tecnica e in vasca ti rimangono solo le due pompe di movimento... con l'overflow tunze l'acqua scende attraverso un tubo di scarico fino in sump e risale poi attraverso il tubo di risalita fino in vasca... ovviamente devi avere una pompa di risalita che spinga l'acqua! la quantità di acqua che scende in sump per esempio ogni ora deve essere uguale o meglio un pò maggiore rispetto a quella trattata dallo skimmer in un'ora... non so se mi sono spiegato #24 se hai domande più specifiche chiedi pure...

Luca89
19-10-2008, 21:07
andrea non è poi così complicato.... dunque... nella sump metti tutta la parte tecnica e in vasca ti rimangono solo le due pompe di movimento... con l'overflow tunze l'acqua scende attraverso un tubo di scarico fino in sump e risale poi attraverso il tubo di risalita fino in vasca... ovviamente devi avere una pompa di risalita che spinga l'acqua! la quantità di acqua che scende in sump per esempio ogni ora deve essere uguale o meglio un pò maggiore rispetto a quella trattata dallo skimmer in un'ora... non so se mi sono spiegato #24 se hai domande più specifiche chiedi pure...

Andrea Tallerico
19-10-2008, 21:17
ok quindi dovrei comprare il tracimatore e una pompa .
come faccio a sapere che pompe prendere .?
il filtro skimmer riscaldatore e osmoregolatore devono per forza avere una posizione specifica in sump.
o meglio devo suddividere la sump con dei vetri per formare degli scomparti oppure metto tutto nella stessa vasca?
generalmente ogni quanto si mettono le mani in sump?
e per quale motivo?
a parte svuotare la shiuma dello schiumatoio?

Andrea Tallerico
19-10-2008, 21:17
ok quindi dovrei comprare il tracimatore e una pompa .
come faccio a sapere che pompe prendere .?
il filtro skimmer riscaldatore e osmoregolatore devono per forza avere una posizione specifica in sump.
o meglio devo suddividere la sump con dei vetri per formare degli scomparti oppure metto tutto nella stessa vasca?
generalmente ogni quanto si mettono le mani in sump?
e per quale motivo?
a parte svuotare la shiuma dello schiumatoio?

Luca89
19-10-2008, 21:54
io la sump non l'ho suddivisa in scomparti e mi trovo bene così... ho solo fatto in modo che la caduta dell'acqua avvenga vicino alla pompa che alimenta lo skimmer e la caduta dello skimmer sia accanto alla pompa di risalita... come pompa per la risalita ora ho una ehiem compact e sinceramente mi trovo molto bene... è regolato diciamo a 3/4 della sua potenza. per quanto riguardo il discorso di mettere le mani in sump non capisco perchè ti poni questo problema :-)) sinceramente penso che da quando ho avviato la vasca ,tranne nei primi giorni in cui ho sistemato il tutto, non ho più messo le mani in sump.. e a meno che non hai un istinto irrefrenabile che ti spinge a metterle dentro non penso che dovrai farlo molto spesso :-D

Luca89
19-10-2008, 21:54
io la sump non l'ho suddivisa in scomparti e mi trovo bene così... ho solo fatto in modo che la caduta dell'acqua avvenga vicino alla pompa che alimenta lo skimmer e la caduta dello skimmer sia accanto alla pompa di risalita... come pompa per la risalita ora ho una ehiem compact e sinceramente mi trovo molto bene... è regolato diciamo a 3/4 della sua potenza. per quanto riguardo il discorso di mettere le mani in sump non capisco perchè ti poni questo problema :-)) sinceramente penso che da quando ho avviato la vasca ,tranne nei primi giorni in cui ho sistemato il tutto, non ho più messo le mani in sump.. e a meno che non hai un istinto irrefrenabile che ti spinge a metterle dentro non penso che dovrai farlo molto spesso :-D

SJoplin
19-10-2008, 22:01
Andrea Tallerico, solo una domanda: perchè vuoi fare la sump?

SJoplin
19-10-2008, 22:01
Andrea Tallerico, solo una domanda: perchè vuoi fare la sump?

Andrea Tallerico
19-10-2008, 22:13
per un discorso che avendo l'acquario vicino al letto il mio buon dormire necessita di un pò piu di silenzio .
quindi inserendo nel mobile una sump ne gioverei.
e poi a questo punto potrei prenderci dentro sul fatto dell'estetica anche se gia così mi piaceva molto dato che era tutto nero.
luca il problema che mi pongo nel mettre le mani in sump è che non ho moltissimo sapzio per muovermi nel mobile tutto qui e quindi farei un pò fatica a dover mettre spesso le mani in sump.
sia il tubo di risalita che di discesa dovranno fare una leggera curva per entrare nel mobile ci sono problemi?

Andrea Tallerico
19-10-2008, 22:13
per un discorso che avendo l'acquario vicino al letto il mio buon dormire necessita di un pò piu di silenzio .
quindi inserendo nel mobile una sump ne gioverei.
e poi a questo punto potrei prenderci dentro sul fatto dell'estetica anche se gia così mi piaceva molto dato che era tutto nero.
luca il problema che mi pongo nel mettre le mani in sump è che non ho moltissimo sapzio per muovermi nel mobile tutto qui e quindi farei un pò fatica a dover mettre spesso le mani in sump.
sia il tubo di risalita che di discesa dovranno fare una leggera curva per entrare nel mobile ci sono problemi?

SJoplin
19-10-2008, 22:15
sul silenzio ho qualche dubbio che vai a star meglio. sull'estetica migliori di sicuro.
occhio a fare le cose fatte bene, altrimenti è un gran sbattimento

SJoplin
19-10-2008, 22:15
sul silenzio ho qualche dubbio che vai a star meglio. sull'estetica migliori di sicuro.
occhio a fare le cose fatte bene, altrimenti è un gran sbattimento

Luca89
19-10-2008, 22:29
per la curva non ci sono problemi... io ho usato dei tubi corrugati e ovviamente per entrare in sump devono fare la curva... occhio però che quello che dice sjoplin è vero... non pensare di ridurre poi di tanto il rumore se è questo il tuo problema! tra l'altro non so neanche dirti se l'overflow tunze sia silenzioso oppure no... perchè nel peggiore dei casi potrebbe aggiungersi agli altri numeri il gorgoglio dell'acqua che scene. quindi se è per un fatto di rumore pensaci due volte prima di fare qualcosa... se invece è più che altro per l'estetica ovviamente con la sump è tutta un'altra cosa

Luca89
19-10-2008, 22:29
per la curva non ci sono problemi... io ho usato dei tubi corrugati e ovviamente per entrare in sump devono fare la curva... occhio però che quello che dice sjoplin è vero... non pensare di ridurre poi di tanto il rumore se è questo il tuo problema! tra l'altro non so neanche dirti se l'overflow tunze sia silenzioso oppure no... perchè nel peggiore dei casi potrebbe aggiungersi agli altri numeri il gorgoglio dell'acqua che scene. quindi se è per un fatto di rumore pensaci due volte prima di fare qualcosa... se invece è più che altro per l'estetica ovviamente con la sump è tutta un'altra cosa

Andrea Tallerico
19-10-2008, 22:55
non ci avevo pensato sul rumore del tracimatore. #24 #24

Andrea Tallerico
19-10-2008, 22:55
non ci avevo pensato sul rumore del tracimatore. #24 #24

SJoplin
19-10-2008, 23:12
mica solo il tracimatore. lo scarico, anche senza, fa sempre un po' di rumore. non pensare che sia una cosa esagerata, però.

SJoplin
19-10-2008, 23:12
mica solo il tracimatore. lo scarico, anche senza, fa sempre un po' di rumore. non pensare che sia una cosa esagerata, però.

Andrea Tallerico
20-10-2008, 00:16
ora ho sistemato un pò il tutto compreso fili parte elettrica ciabatte timer ecc.
fa molto meno rumore .
l'unico che fa un pò di rumore è lo schiumatoio le pompe quasi neanche si sentono.
ora provvederò a fare delle porte per chiudere il mobile e renderlo più insonorizzato possibile in quando essendo in metallo amplifica le vibrazioni e essendo vuoto all'interno senza pareti chiusa fa da cassa armonica.
per ora vado avanti cos'ì la prossima vasca avrà una sump ma si parla tra qualche anno.
non ho piu controllato i valori in questi ultimi 10 gg.
domani magri lo faccio.
penso venerdì inizierò ad illuminare vediamo.
i valori in caso siano sballati o bassi devo gia iniziare a sistemarli prima di accendere le luci o posso iniziare una volta accese?
con quante ore inizio ad illuminare?

Andrea Tallerico
20-10-2008, 00:16
ora ho sistemato un pò il tutto compreso fili parte elettrica ciabatte timer ecc.
fa molto meno rumore .
l'unico che fa un pò di rumore è lo schiumatoio le pompe quasi neanche si sentono.
ora provvederò a fare delle porte per chiudere il mobile e renderlo più insonorizzato possibile in quando essendo in metallo amplifica le vibrazioni e essendo vuoto all'interno senza pareti chiusa fa da cassa armonica.
per ora vado avanti cos'ì la prossima vasca avrà una sump ma si parla tra qualche anno.
non ho piu controllato i valori in questi ultimi 10 gg.
domani magri lo faccio.
penso venerdì inizierò ad illuminare vediamo.
i valori in caso siano sballati o bassi devo gia iniziare a sistemarli prima di accendere le luci o posso iniziare una volta accese?
con quante ore inizio ad illuminare?

SJoplin
20-10-2008, 00:19
kh/ca/mg era meglio sistemarli prima. inizia con 2 ore
hai preso un bulbo per il marino?

SJoplin
20-10-2008, 00:19
kh/ca/mg era meglio sistemarli prima. inizia con 2 ore
hai preso un bulbo per il marino?

Andrea Tallerico
20-10-2008, 00:40
dovrebbe arrivarmi venerdì.
giesemann ho preso.
secondo te posso usale una solaris da 11watt con una attinica assiema alla giesemann?

Andrea Tallerico
20-10-2008, 00:40
dovrebbe arrivarmi venerdì.
giesemann ho preso.
secondo te posso usale una solaris da 11watt con una attinica assiema alla giesemann?

SJoplin
20-10-2008, 00:49
sì, tranquillo ;-)

SJoplin
20-10-2008, 00:49
sì, tranquillo ;-)

Andrea Tallerico
20-10-2008, 00:51
sennò pensavo a 2 t8 da 15 watt cosa è meglio?
le t8 da 15 watt o la pl da 11 watt?

Andrea Tallerico
20-10-2008, 00:51
sennò pensavo a 2 t8 da 15 watt cosa è meglio?
le t8 da 15 watt o la pl da 11 watt?

Andrea Tallerico
20-10-2008, 23:13
ora faccio un pò di test così inizio a regolare un pò i valori .
po4 0,03 mg/l

Andrea Tallerico
20-10-2008, 23:13
ora faccio un pò di test così inizio a regolare un pò i valori .
po4 0,03 mg/l

Andrea Tallerico
20-10-2008, 23:29
no3:25 mg/l -20
si sono alzati di botto come mai?
c'è molto sedimento che vortica nella vasca può essere quello dato che non è depositato che mi fa risultare questo valore.?
mg:1260 lo alzo?

Andrea Tallerico
20-10-2008, 23:29
no3:25 mg/l -20
si sono alzati di botto come mai?
c'è molto sedimento che vortica nella vasca può essere quello dato che non è depositato che mi fa risultare questo valore.?
mg:1260 lo alzo?

Andrea Tallerico
20-10-2008, 23:38
ca:430 mi sembra ok per ora. o no?

Andrea Tallerico
20-10-2008, 23:38
ca:430 mi sembra ok per ora. o no?

Andrea Tallerico
20-10-2008, 23:48
kh 8,6

Andrea Tallerico
20-10-2008, 23:48
kh 8,6

Andrea Tallerico
21-10-2008, 10:12
nessuno che mi da una risposta? ;-)
Sandro vedi sei destinato a rispondermi solo tu..... -11

Andrea Tallerico
21-10-2008, 10:12
nessuno che mi da una risposta? ;-)
Sandro vedi sei destinato a rispondermi solo tu..... -11

SJoplin
21-10-2008, 10:44
per me in sta sezione stan prendendo delle brutte abitudini #24
vabbè.. andiamo oltre.

quando rendano i T8 non lo so, anche se a sensazione mi verrebbe da dire che rendano di più due tubi dritti da 15w piuttosto che uno piegato da 11. non so se mi son spiegato.

i valori dei nutrienti sono instabili, ed è perfettamente normale. i tuoi comunque sono buoni. non integrare nulla.

SJoplin
21-10-2008, 10:44
per me in sta sezione stan prendendo delle brutte abitudini #24
vabbè.. andiamo oltre.

quando rendano i T8 non lo so, anche se a sensazione mi verrebbe da dire che rendano di più due tubi dritti da 15w piuttosto che uno piegato da 11. non so se mi son spiegato.

i valori dei nutrienti sono instabili, ed è perfettamente normale. i tuoi comunque sono buoni. non integrare nulla.

Andrea Tallerico
21-10-2008, 10:55
ok grazie sandro.
quindi dici che venerdi potrei inizaiare ad illuminare con 2 ore?
oppure attendo un'altro pò?
cosa vuol dire che stan prendendo brutte abitudini?
grazie per la tua pazienza

Andrea Tallerico
21-10-2008, 10:55
ok grazie sandro.
quindi dici che venerdi potrei inizaiare ad illuminare con 2 ore?
oppure attendo un'altro pò?
cosa vuol dire che stan prendendo brutte abitudini?
grazie per la tua pazienza

SJoplin
21-10-2008, 10:59
con le luci per me puoi partire.
per brutte abitudini intendo che ultimamente c'è scarsa partecipazione in questa sezione, e lo puoi vedere pure dai tuoi post che regolarmente diventano una chiacchierata tra me e te.
per me nessun problema, ma diventa solo la mia opinione che non è detto sia necessariamente giusta

SJoplin
21-10-2008, 10:59
con le luci per me puoi partire.
per brutte abitudini intendo che ultimamente c'è scarsa partecipazione in questa sezione, e lo puoi vedere pure dai tuoi post che regolarmente diventano una chiacchierata tra me e te.
per me nessun problema, ma diventa solo la mia opinione che non è detto sia necessariamente giusta

Andrea Tallerico
21-10-2008, 11:45
ok capisco ...
e approvo la tua opinione non per niente è un forum per qualcosa.
come procede la tua piccola?

Andrea Tallerico
21-10-2008, 11:45
ok capisco ...
e approvo la tua opinione non per niente è un forum per qualcosa.
come procede la tua piccola?

leletosi
21-10-2008, 12:04
andrea tallerico....sei pregato di essere almeno un adepto del quieto vivere

1 topic ogni 10 min è segno di squilibrio acquariofilo in corso..... :-D


ti prego.....grazie :-)

leletosi
21-10-2008, 12:04
andrea tallerico....sei pregato di essere almeno un adepto del quieto vivere

1 topic ogni 10 min è segno di squilibrio acquariofilo in corso..... :-D


ti prego.....grazie :-)

wolverine2100
21-10-2008, 12:22
io anche se sono alle prime armi cerco di aiutare x quanto possibile i piu nuovi con le risposet date da voi le riporto

un aiuto anche piccolo lo sto dando #25 #25

wolverine2100
21-10-2008, 12:22
io anche se sono alle prime armi cerco di aiutare x quanto possibile i piu nuovi con le risposet date da voi le riporto

un aiuto anche piccolo lo sto dando #25 #25

Andrea Tallerico
21-10-2008, 12:24
per quello che ne so potri darvi una mano se volete.
tanto il pc è acceso tutto il giorno e ci lavoro quindi se avte bisogno fdi uan mano....
;-)
scusa una curiosità lele ma la tua vasca si può vedere da qualche parte?

Andrea Tallerico
21-10-2008, 12:24
per quello che ne so potri darvi una mano se volete.
tanto il pc è acceso tutto il giorno e ci lavoro quindi se avte bisogno fdi uan mano....
;-)
scusa una curiosità lele ma la tua vasca si può vedere da qualche parte?

SqualoBruto
21-10-2008, 12:52
Andrea Tallerico, 4 interventi dopo 4 misurazioni. Falle tutte e riportale in un unico intervento, se no ripeto arrivi di nuovo a 15 pagine e leggerti è una fatica.

P.S. I valori van bene, stai procedendo bene

SqualoBruto
21-10-2008, 12:52
Andrea Tallerico, 4 interventi dopo 4 misurazioni. Falle tutte e riportale in un unico intervento, se no ripeto arrivi di nuovo a 15 pagine e leggerti è una fatica.

P.S. I valori van bene, stai procedendo bene

Andrea Tallerico
21-10-2008, 14:04
ok cercherò di stringere

Andrea Tallerico
21-10-2008, 14:04
ok cercherò di stringere

Andrea Tallerico
24-10-2008, 00:08
ciao ragazzi secondo voi è possibile e potrebbe giovare il fatto di prolungare ancora la maturazione senza accendere le luci e magari inserire un'altra fiala di biodigest? ;-)

Andrea Tallerico
24-10-2008, 00:08
ciao ragazzi secondo voi è possibile e potrebbe giovare il fatto di prolungare ancora la maturazione senza accendere le luci e magari inserire un'altra fiala di biodigest? ;-)

iFus
24-10-2008, 11:21
no perchè voglio vedere come procede... :-D

scherzi a parte...quando pensi di scoprirlo?? :-)) son curioso...

iFus
24-10-2008, 11:21
no perchè voglio vedere come procede... :-D

scherzi a parte...quando pensi di scoprirlo?? :-)) son curioso...

genova74@alice.it
24-10-2008, 11:38
ciao andrea io proverei a dare un pò di luce, tieni presente che comunque la possibilità che appaia un pò di ciano e qualche alghetta con l'accensione della luce è quasi inevitabile, quindi se hai superato i 30 giorni di buoi io comincerei ad accendere le luci, tieni sempre le resine e il carbone e fai i test.

genova74@alice.it
24-10-2008, 11:38
ciao andrea io proverei a dare un pò di luce, tieni presente che comunque la possibilità che appaia un pò di ciano e qualche alghetta con l'accensione della luce è quasi inevitabile, quindi se hai superato i 30 giorni di buoi io comincerei ad accendere le luci, tieni sempre le resine e il carbone e fai i test.

claudiomarze
24-10-2008, 11:54
ma non hai voglia di dare fuoco alle fiamme???? -04 -04 -04
io non vedevo l'ora di accendere le luci... e tu con i valori buoni che hai...
devi accenderle 'ste luci!!!
e inserire una foto della vasca a settimana...
#19 #18 #19 :-)) :-))
la rocciata è bella bella... #25 #25

claudiomarze
24-10-2008, 11:54
ma non hai voglia di dare fuoco alle fiamme???? -04 -04 -04
io non vedevo l'ora di accendere le luci... e tu con i valori buoni che hai...
devi accenderle 'ste luci!!!
e inserire una foto della vasca a settimana...
#19 #18 #19 :-)) :-))
la rocciata è bella bella... #25 #25

SJoplin
24-10-2008, 12:16
Andrea Tallerico, cos'è che ti turba?
parliamone... :-))

SJoplin
24-10-2008, 12:16
Andrea Tallerico, cos'è che ti turba?
parliamone... :-))

Andrea Tallerico
24-10-2008, 12:16
non ho rsine ho solo lo schiumatoio che va il filtro gira vuoto.
era perchè nelle prossime 2 settimane sono molto impegnato con il lavoro e quindi volevo lasciar continuare la maturazione in quanto una volta accese le luci dovrei avere molte piu attenzioni in vasca e non so se riesco a starci dietro. in questo periodo.
tutto qui che dite?

Andrea Tallerico
24-10-2008, 12:16
non ho rsine ho solo lo schiumatoio che va il filtro gira vuoto.
era perchè nelle prossime 2 settimane sono molto impegnato con il lavoro e quindi volevo lasciar continuare la maturazione in quanto una volta accese le luci dovrei avere molte piu attenzioni in vasca e non so se riesco a starci dietro. in questo periodo.
tutto qui che dite?

genova74@alice.it
24-10-2008, 12:18
se devi andare via e non hai fretta allora le cose cambiano, un pò più di buoi non dovrebbe fare male.

genova74@alice.it
24-10-2008, 12:18
se devi andare via e non hai fretta allora le cose cambiano, un pò più di buoi non dovrebbe fare male.

SJoplin
24-10-2008, 12:22
Andrea Tallerico, io l'avvio del fotoperiodo non lo vedo così impegnativo, se non per il fatto che ti tocca di regolare il timer delle luci, ogni tanto.

SJoplin
24-10-2008, 12:22
Andrea Tallerico, io l'avvio del fotoperiodo non lo vedo così impegnativo, se non per il fatto che ti tocca di regolare il timer delle luci, ogni tanto.

SqualoBruto
24-10-2008, 12:51
Andrea Tallerico, male non gli fai alla vasca, ma come dice Sandro regoli i timer è sei tranquillo.

SqualoBruto
24-10-2008, 12:51
Andrea Tallerico, male non gli fai alla vasca, ma come dice Sandro regoli i timer è sei tranquillo.

Andrea Tallerico
24-10-2008, 13:47
ora valutrò.
per quanto riguarda i batteri non servono ?

Andrea Tallerico
24-10-2008, 13:47
ora valutrò.
per quanto riguarda i batteri non servono ?

SJoplin
24-10-2008, 13:50
mettili al primo cambio d'acqua

SJoplin
24-10-2008, 13:50
mettili al primo cambio d'acqua

Andrea Tallerico
24-10-2008, 14:00
ok
adesso vedo.
mi piacerebbe pure provare ad usare il bulbo ADA che ora c'è sulla plafoniera che fa 8000°k almeno per non buttarlo via ma non so.
magari potrei usarlo solo fino a fine fotoperiodo raggiunto e poi sostituirlo.
in quanto fino a fotoperiodo non finito non ho intenzione di inserire nulla.
quindi eventuali ospiti non avrebbero uno forte cambio di gradazione di luce.
ma questo non so.
la cosa che mi spinge piu che altro è iol costo del bulbo ADA che sarebbe stato sprecato.

Andrea Tallerico
24-10-2008, 14:00
ok
adesso vedo.
mi piacerebbe pure provare ad usare il bulbo ADA che ora c'è sulla plafoniera che fa 8000°k almeno per non buttarlo via ma non so.
magari potrei usarlo solo fino a fine fotoperiodo raggiunto e poi sostituirlo.
in quanto fino a fotoperiodo non finito non ho intenzione di inserire nulla.
quindi eventuali ospiti non avrebbero uno forte cambio di gradazione di luce.
ma questo non so.
la cosa che mi spinge piu che altro è iol costo del bulbo ADA che sarebbe stato sprecato.

SJoplin
24-10-2008, 14:06
secondo me (ma potrei sbagliare) in maturazione è il momento meno indicato per mettere un bulbo con una gradazione bassa. ci sono già le condizioni per uno sviluppo algale, se vai pure a stimolare con una luce inadatta potresti finire nei casini.

SJoplin
24-10-2008, 14:06
secondo me (ma potrei sbagliare) in maturazione è il momento meno indicato per mettere un bulbo con una gradazione bassa. ci sono già le condizioni per uno sviluppo algale, se vai pure a stimolare con una luce inadatta potresti finire nei casini.

Andrea Tallerico
24-10-2008, 14:22
ok questo non lo sapevo.

Andrea Tallerico
24-10-2008, 14:22
ok questo non lo sapevo.

genova74@alice.it
24-10-2008, 14:48
lo sò anche io ho avuto questo problema ho comprato tre pl da 11w e poi ho cambiato plafoniera

genova74@alice.it
24-10-2008, 14:48
lo sò anche io ho avuto questo problema ho comprato tre pl da 11w e poi ho cambiato plafoniera

SqualoBruto
24-10-2008, 21:05
Andrea Tallerico, niente esperimenti , parti con una luce performante, falla maturare per benino e poi puoi provare tutti i bulbi che vuoi, anche quelli cinesi. Vero Sandro :-D :-D

SqualoBruto
24-10-2008, 21:05
Andrea Tallerico, niente esperimenti , parti con una luce performante, falla maturare per benino e poi puoi provare tutti i bulbi che vuoi, anche quelli cinesi. Vero Sandro :-D :-D

SJoplin
24-10-2008, 21:09
francescoCic, può partire subito pure col cinese #18 ...anzi... se deve sprecare un bulbo in maturazione tanto vale che costi poco. ;-)

SJoplin
24-10-2008, 21:09
francescoCic, può partire subito pure col cinese #18 ...anzi... se deve sprecare un bulbo in maturazione tanto vale che costi poco. ;-)

thflair
26-10-2008, 22:23
Andrea Tallerico,

Hai acceso? Eh? Hai acceso?

Dai che la vogliamo vedere... :-)

thflair
26-10-2008, 22:23
Andrea Tallerico,

Hai acceso? Eh? Hai acceso?

Dai che la vogliamo vedere... :-)

Andrea Tallerico
27-10-2008, 22:40
no non ho acceso ancora le luci.
sono molto impegnato in questa settimana.
http://img379.imageshack.us/img379/4329/img0048ti8.th.jpg (http://img379.imageshack.us/my.php?image=img0048ti8.jpg) http://img379.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

ecco un piccolo assaggio

Andrea Tallerico
27-10-2008, 22:40
no non ho acceso ancora le luci.
sono molto impegnato in questa settimana.
http://img379.imageshack.us/img379/4329/img0048ti8.th.jpg (http://img379.imageshack.us/my.php?image=img0048ti8.jpg)http://img379.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

ecco un piccolo assaggio

Luca89
28-10-2008, 12:04
eddai andrea accendi ste luci :-))

Luca89
28-10-2008, 12:04
eddai andrea accendi ste luci :-))

Andrea Tallerico
29-10-2008, 18:18
segretoo....
:-D

Andrea Tallerico
29-10-2008, 18:18
segretoo....
:-D

Andrea Tallerico
02-11-2008, 01:35
che ne dite del bulbo dell'aqua medic da 13000k°
ho visto che ne hanno anche uno a 16000 k°
cosa vi sembra?
o è sempre meglio il giesemann da 12500 k°?
ciao ragazzi e grazie

Andrea Tallerico
02-11-2008, 01:35
che ne dite del bulbo dell'aqua medic da 13000k°
ho visto che ne hanno anche uno a 16000 k°
cosa vi sembra?
o è sempre meglio il giesemann da 12500 k°?
ciao ragazzi e grazie

SqualoBruto
02-11-2008, 11:30
Andrea Tallerico,
che ne dite del bulbo dell'aqua medic da 13000k°

C'è lo io, però è il mio primo bulbo Hqi e non posso farti paragoni con altri. Gli animali stanno bene e crescono, di più non posso dirti.


Ciao Fra

SqualoBruto
02-11-2008, 11:30
Andrea Tallerico,
che ne dite del bulbo dell'aqua medic da 13000k°

C'è lo io, però è il mio primo bulbo Hqi e non posso farti paragoni con altri. Gli animali stanno bene e crescono, di più non posso dirti.


Ciao Fra

Andrea Tallerico
02-11-2008, 23:40
a parte i miliardi di esserini che gironzolano sui miei vetri .
è normale che ogni 2 giorni i vetri si opacizzino di un sdimento bianco tipo polvere?

Andrea Tallerico
02-11-2008, 23:40
a parte i miliardi di esserini che gironzolano sui miei vetri .
è normale che ogni 2 giorni i vetri si opacizzino di un sdimento bianco tipo polvere?

iFus
03-11-2008, 13:48
ma hai acceso le luci allora?

iFus
03-11-2008, 13:48
ma hai acceso le luci allora?

Luca89
03-11-2008, 15:10
dai andrea non fare il misterioso :-))

Luca89
03-11-2008, 15:10
dai andrea non fare il misterioso :-))

Andrea Tallerico
03-11-2008, 19:05
diciamo che le o accese ancora 10 gg fà con il bulbo della ADA sono a tre ore sto ancora scegleiendo il bulbo piu adatto

Andrea Tallerico
03-11-2008, 19:05
diciamo che le o accese ancora 10 gg fà con il bulbo della ADA sono a tre ore sto ancora scegleiendo il bulbo piu adatto

mauridj
03-11-2008, 19:25
Andrea Tallerico, allora sei partito!!!!!

mauridj
03-11-2008, 19:25
Andrea Tallerico, allora sei partito!!!!!

Andrea Tallerico
03-11-2008, 22:59
è si ora come ora è da quando ho acceso leluci che sto cercando di capire come si muove il valore del mg.poi passerò al ca .
vedo che il magnesio non si consuma molto velocemente anzi.
il calcio inizierò oggi a monitoralro vediamo se ci caspisco qualcosa.
ho sempre questa patina sui vetri che continuo a togliere mah non so.
lo schiumatoio non schiuma ormai da una quindicina di giorni o meglio schiuma ma nessun residuo finisce nel bicchiere.

Andrea Tallerico
03-11-2008, 22:59
è si ora come ora è da quando ho acceso leluci che sto cercando di capire come si muove il valore del mg.poi passerò al ca .
vedo che il magnesio non si consuma molto velocemente anzi.
il calcio inizierò oggi a monitoralro vediamo se ci caspisco qualcosa.
ho sempre questa patina sui vetri che continuo a togliere mah non so.
lo schiumatoio non schiuma ormai da una quindicina di giorni o meglio schiuma ma nessun residuo finisce nel bicchiere.

Andrea Tallerico
07-11-2008, 15:52
Cia ragazzuoli qui tutto bene dovrebbe arrivarmi il bulbo nuovo a giorni.
vi metto alcune foto di ospiti alcuni penso siano indesiderati specialmente qule bel gruppetto sapete dirmi cos'è? -04

Andrea Tallerico
07-11-2008, 15:52
Cia ragazzuoli qui tutto bene dovrebbe arrivarmi il bulbo nuovo a giorni.
vi metto alcune foto di ospiti alcuni penso siano indesiderati specialmente qule bel gruppetto sapete dirmi cos'è? -04

iFus
07-11-2008, 15:59
anche da superintesperto di marini mi sa che l'organismo utima foto è un cattivo!
le altre potrebbero essere dei buoni.. :-D

era ora che aggiornassi! :-))

iFus
07-11-2008, 15:59
anche da superintesperto di marini mi sa che l'organismo utima foto è un cattivo!
le altre potrebbero essere dei buoni.. :-D

era ora che aggiornassi! :-))

Andrea Tallerico
07-11-2008, 16:58
si l'ultima dovrebbe essere una aiptasia gli altri discosomi quello singolo bo sembrano tipo zoantus o cose simili ma il gruppetto sembra un gruppetto di aiptasia se è così su quella roccia ci son molti gruppetti .
datemi una mano grazie

Andrea Tallerico
07-11-2008, 16:58
si l'ultima dovrebbe essere una aiptasia gli altri discosomi quello singolo bo sembrano tipo zoantus o cose simili ma il gruppetto sembra un gruppetto di aiptasia se è così su quella roccia ci son molti gruppetti .
datemi una mano grazie

claudiomarze
07-11-2008, 17:03
la terza dovrebbe essere un discosoma... quindi buono...
quelle della foto 2 ce le ho anche io sulle mie rocce quindi sono interessato...

claudiomarze
07-11-2008, 17:03
la terza dovrebbe essere un discosoma... quindi buono...
quelle della foto 2 ce le ho anche io sulle mie rocce quindi sono interessato...

iFus
07-11-2008, 17:42
quelli in gruppetto da misero osservatore mi sembran zoantus...ripeto,sempre da ignorante eh... #13

iFus
07-11-2008, 17:42
quelli in gruppetto da misero osservatore mi sembran zoantus...ripeto,sempre da ignorante eh... #13

Andrea Tallerico
12-11-2008, 10:59
qualcuno che sa con certezza?

Andrea Tallerico
12-11-2008, 10:59
qualcuno che sa con certezza?

Andrea Tallerico
12-11-2008, 11:04
le rocce dove iol movimento delle pompe è piu mirato e le stesse pompe si stanno ricoprendo sembra ciano rosso\marron ma non so sembrano piu delle alghe molto bassetipo un mm. i vetri continuano ad essere continuamente soprchi devo pulirli ogni giorno.
ormai di esserini bianchi sui vetri ce ne sono a miliardi sembrano ricoprire tutti i vetri come un tappeto.
è normale?

Andrea Tallerico
12-11-2008, 11:04
le rocce dove iol movimento delle pompe è piu mirato e le stesse pompe si stanno ricoprendo sembra ciano rosso\marron ma non so sembrano piu delle alghe molto bassetipo un mm. i vetri continuano ad essere continuamente soprchi devo pulirli ogni giorno.
ormai di esserini bianchi sui vetri ce ne sono a miliardi sembrano ricoprire tutti i vetri come un tappeto.
è normale?

leletosi
12-11-2008, 11:43
ciao andrea

tutta roba di cui non devi preoccuparti...

vedo anche 2 bei disco qua in alto....bene

posso chiederti di mandarmi le foto in dimensioni originali su ematosi@hotmail.it?

grazie 1000 :-)

leletosi
12-11-2008, 11:43
ciao andrea

tutta roba di cui non devi preoccuparti...

vedo anche 2 bei disco qua in alto....bene

posso chiederti di mandarmi le foto in dimensioni originali su ematosi@hotmail.it?

grazie 1000 :-)

Andrea Tallerico
12-11-2008, 15:25
ma che foto intendi lele della vasca o degli ospiti?

Andrea Tallerico
12-11-2008, 15:25
ma che foto intendi lele della vasca o degli ospiti?

Andrea Tallerico
18-11-2008, 17:34
nessuno ancora mi sa dire dei miei ospiti qualcosa?
grazie ;-)

Andrea Tallerico
18-11-2008, 17:34
nessuno ancora mi sa dire dei miei ospiti qualcosa?
grazie ;-)

Andrea Tallerico
19-11-2008, 01:10
ecco altre foto piu dettaglaite quel gruppetto non mi convince che ne dite?
e quel bozzolo grigio che è?
http://img262.imageshack.us/img262/8912/img0747zj8.th.jpg (http://img262.imageshack.us/my.php?image=img0747zj8.jpg) http://img262.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

http://img522.imageshack.us/img522/97/img0750tj1.th.jpg (http://img522.imageshack.us/my.php?image=img0750tj1.jpg) http://img522.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

http://img515.imageshack.us/img515/92/img0756de1.th.jpg (http://img515.imageshack.us/my.php?image=img0756de1.jpg) http://img515.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

per di piu l'acquario si sta sporcando molto che faccio?
ecco 2 foto

http://img151.imageshack.us/img151/736/img0761ck0.th.jpg (http://img151.imageshack.us/my.php?image=img0761ck0.jpg) http://img151.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

http://img140.imageshack.us/img140/3030/img0762qa9.th.jpg (http://img140.imageshack.us/my.php?image=img0762qa9.jpg) http://img140.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

Andrea Tallerico
19-11-2008, 01:10
ecco altre foto piu dettaglaite quel gruppetto non mi convince che ne dite?
e quel bozzolo grigio che è?
http://img262.imageshack.us/img262/8912/img0747zj8.th.jpg (http://img262.imageshack.us/my.php?image=img0747zj8.jpg)http://img262.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

http://img522.imageshack.us/img522/97/img0750tj1.th.jpg (http://img522.imageshack.us/my.php?image=img0750tj1.jpg)http://img522.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

http://img515.imageshack.us/img515/92/img0756de1.th.jpg (http://img515.imageshack.us/my.php?image=img0756de1.jpg)http://img515.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

per di piu l'acquario si sta sporcando molto che faccio?
ecco 2 foto

http://img151.imageshack.us/img151/736/img0761ck0.th.jpg (http://img151.imageshack.us/my.php?image=img0761ck0.jpg)http://img151.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

http://img140.imageshack.us/img140/3030/img0762qa9.th.jpg (http://img140.imageshack.us/my.php?image=img0762qa9.jpg)http://img140.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

SJoplin
19-11-2008, 01:51
1 aiptasia
2 troppo piccolo
3 lascialo
4 pulisci
5 vedi te ;-)

SJoplin
19-11-2008, 01:51
1 aiptasia
2 troppo piccolo
3 lascialo
4 pulisci
5 vedi te ;-)

leletosi
19-11-2008, 09:27
andrea....aridaje.....

1) aiptasia
2) spirografi calcarei da lasciare dove sono
3) lascia stare.....fauna buona delle rocce
4) e 5)......che schifo.....pulire pulire.....acido muriatico e acqua al 50%

leletosi
19-11-2008, 09:27
andrea....aridaje.....

1) aiptasia
2) spirografi calcarei da lasciare dove sono
3) lascia stare.....fauna buona delle rocce
4) e 5)......che schifo.....pulire pulire.....acido muriatico e acqua al 50%

Andrea Tallerico
19-11-2008, 11:15
ok grazie.
cosa intendete per lava con acido muriatico e acqua di ro 50%?
a pag 5 la foto del primo corallo invece .
ce ne sono parecchi sparsi si attaccano anche sui vetri e sul fondo.
grazie.
ora sto alzando il calcio ho gia regolato il mag. poi penserò al kh. :-))
son proiprio contento del risultato finora grazie a tutti. sjoplin vedi che seguendomi con pazienza sei diventato un boss. e pure fotomodello sul sweetbar :-D

Andrea Tallerico
19-11-2008, 11:15
ok grazie.
cosa intendete per lava con acido muriatico e acqua di ro 50%?
a pag 5 la foto del primo corallo invece .
ce ne sono parecchi sparsi si attaccano anche sui vetri e sul fondo.
grazie.
ora sto alzando il calcio ho gia regolato il mag. poi penserò al kh. :-))
son proiprio contento del risultato finora grazie a tutti. sjoplin vedi che seguendomi con pazienza sei diventato un boss. e pure fotomodello sul sweetbar :-D

SqualoBruto
19-11-2008, 11:48
Andrea Tallerico,
cosa intendete per lava con acido muriatico e acqua di ro 50%?

smonta le pompe ed immergile in una bacinella dove metterai il 50% di acqua ed il 50 % di acido muriatico, un paio di ore le togli spazzola via le schifezze, sciacqua abbondantemente e le rimonti.

SqualoBruto
19-11-2008, 11:48
Andrea Tallerico,
cosa intendete per lava con acido muriatico e acqua di ro 50%?

smonta le pompe ed immergile in una bacinella dove metterai il 50% di acqua ed il 50 % di acido muriatico, un paio di ore le togli spazzola via le schifezze, sciacqua abbondantemente e le rimonti.

Andrea Tallerico
19-11-2008, 11:56
ok grazie per l'altro corallo a pg. 5?
le aptasie le lascio li per ora?

Andrea Tallerico
19-11-2008, 11:56
ok grazie per l'altro corallo a pg. 5?
le aptasie le lascio li per ora?

SJoplin
19-11-2008, 12:09
sjoplin vedi che seguendomi con pazienza sei diventato un boss. e pure fotomodello sul sweetbar :-D

#12 #12 #12
:-D :-D :-D

sta buono, valà. che mi son preso pure del ricchione, per quella foto #23
in compenso ho ricevuto una dichiarazione d'amore di una ragazza che è una mezza via tra la Streisand e la Parker -11 peccato che sia dalla parte opposta del pianeta.

per il muriatico sulle tunzine ho qualche perplessità, nel senso che ne parlavo l'altro giorno col bubi che mi faceva giustamente osservare che l'alberino è di metallo (titanio, dicono loro, ma ci sarà poi da crederci? le prime serie facevano la ruggine...) e col muriatico non si sa bene che combini.

vabbè che parliamo di acido a uso domestico (quindi al 10% se ricordo bene, occhio che da castorama lo trovi pure al 50%) diluito alla metà, però, visto che per ora non hai le pompe incrostate da far paura io mi limiterei a dargli solo una sciacquata sotto il rubinetto e una passata di brusca. poi vedi come vengono e ti regoli. evita l'acqua bollente, che corri il rischio di deformare le plastiche. la sede della girante la puoi pulire con un cotton-fioc. occhio che ci dev'essere pure un rasamento. attenzione a non perderlo.

per le aiptasia devi valutare te, dove sono, quante sono e via dicendo.
io ora ne ho un paio che sto tenendo d'occhio, ma preferisco non mettere le mani in vasca, soprattutto in questo momento e con vasche piccole.

SJoplin
19-11-2008, 12:09
sjoplin vedi che seguendomi con pazienza sei diventato un boss. e pure fotomodello sul sweetbar :-D

#12 #12 #12
:-D :-D :-D

sta buono, valà. che mi son preso pure del ricchione, per quella foto #23
in compenso ho ricevuto una dichiarazione d'amore di una ragazza che è una mezza via tra la Streisand e la Parker -11 peccato che sia dalla parte opposta del pianeta.

per il muriatico sulle tunzine ho qualche perplessità, nel senso che ne parlavo l'altro giorno col bubi che mi faceva giustamente osservare che l'alberino è di metallo (titanio, dicono loro, ma ci sarà poi da crederci? le prime serie facevano la ruggine...) e col muriatico non si sa bene che combini.

vabbè che parliamo di acido a uso domestico (quindi al 10% se ricordo bene, occhio che da castorama lo trovi pure al 50%) diluito alla metà, però, visto che per ora non hai le pompe incrostate da far paura io mi limiterei a dargli solo una sciacquata sotto il rubinetto e una passata di brusca. poi vedi come vengono e ti regoli. evita l'acqua bollente, che corri il rischio di deformare le plastiche. la sede della girante la puoi pulire con un cotton-fioc. occhio che ci dev'essere pure un rasamento. attenzione a non perderlo.

per le aiptasia devi valutare te, dove sono, quante sono e via dicendo.
io ora ne ho un paio che sto tenendo d'occhio, ma preferisco non mettere le mani in vasca, soprattutto in questo momento e con vasche piccole.

Andrea Tallerico
19-11-2008, 12:23
ok grazie dei consigli.
darò allora una bruscata qua è là

Andrea Tallerico
19-11-2008, 12:23
ok grazie dei consigli.
darò allora una bruscata qua è là

Andrea Tallerico
19-11-2008, 23:29
è meglio che faccio un pezzo alla volta o tutto assieme?

Andrea Tallerico
19-11-2008, 23:29
è meglio che faccio un pezzo alla volta o tutto assieme?

SJoplin
19-11-2008, 23:35
un pezzo de che??

SJoplin
19-11-2008, 23:35
un pezzo de che??

Andrea Tallerico
20-11-2008, 01:12
pompe schiumatoio e filtro. riscaldatore e osmoregolatore.

Andrea Tallerico
20-11-2008, 01:12
pompe schiumatoio e filtro. riscaldatore e osmoregolatore.

Andrea Tallerico
20-11-2008, 01:45
ecco una piccola pulitina...... :-))

http://img253.imageshack.us/img253/480/img0794oo6.th.jpg (http://img253.imageshack.us/my.php?image=img0794oo6.jpg) http://img253.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)


http://img296.imageshack.us/img296/2562/img0795ex5.th.jpg (http://img296.imageshack.us/my.php?image=img0795ex5.jpg) http://img296.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

Andrea Tallerico
20-11-2008, 01:45
ecco una piccola pulitina...... :-))

http://img253.imageshack.us/img253/480/img0794oo6.th.jpg (http://img253.imageshack.us/my.php?image=img0794oo6.jpg)http://img253.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)


http://img296.imageshack.us/img296/2562/img0795ex5.th.jpg (http://img296.imageshack.us/my.php?image=img0795ex5.jpg)http://img296.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

leletosi
20-11-2008, 17:34
altro pianeta si direbbe....... #25

leletosi
20-11-2008, 17:34
altro pianeta si direbbe....... #25

Andrea Tallerico
22-11-2008, 12:39
grazie lele....
il residuo sul fondo però lo lascio vero?
senti una cosa ho letto e riletto la guida sul reintegro.
devo reintegrare ogni giorno il ca il mg e il kh oppure solo quando cen'è di bisogno?
ogni quanto vanno fatti i test in media?
grazie.
lele per le foto cosa intendevi che foto ti servono? ;-)

Andrea Tallerico
22-11-2008, 12:39
grazie lele....
il residuo sul fondo però lo lascio vero?
senti una cosa ho letto e riletto la guida sul reintegro.
devo reintegrare ogni giorno il ca il mg e il kh oppure solo quando cen'è di bisogno?
ogni quanto vanno fatti i test in media?
grazie.
lele per le foto cosa intendevi che foto ti servono? ;-)

leletosi
22-11-2008, 13:22
il fondo lascialo.....a fine maturazione lo levi pian piano....mai tutto insieme

il reintegro è personale....varia a seconda delle esigenze vasca. se hai tantissime coralline il magnesio viene mangiato....se hai le resine il kh scivola via....ecc ecc

devi

1) sapere che valori hai al tempo zero
2) vedere cosa hai in vasca che ti ciuccia la triade mg kh e ca
3) portare a livello prima il magnesio, poi calcio e kh....sempre in rapporto preciso fra loro....tutti e 3
4) una volta portato tutto a livello calcoli il consumo giornaliero
5) calcolatrice alla mano calcoli il fabbisogno medio giornaliero e reintegri seguendo queste conclusioni
6) all'inizio direi ogni 3-4 gg controlli che i valori rimangano tali
7) in caso contrario modifichi i reintegri
8) una volta arrivato a regimi regolari misuri ogni settimana e ti regoli n base ai risultati
9) ogni animale consumante la triade i calcoli sono da rifare e quindi i reintegri vanno modificati
10) in base ai ratei di crescita, alla popolazione e all'alimentazione che dai in rapporto al kh....spingi più o meno il sistema a consumare mg,kh e ca....e quindi cambiando regime cambiano i calcoli e i reintegri coseguenti

il discorso come vedi è complesso #24

leletosi
22-11-2008, 13:22
il fondo lascialo.....a fine maturazione lo levi pian piano....mai tutto insieme

il reintegro è personale....varia a seconda delle esigenze vasca. se hai tantissime coralline il magnesio viene mangiato....se hai le resine il kh scivola via....ecc ecc

devi

1) sapere che valori hai al tempo zero
2) vedere cosa hai in vasca che ti ciuccia la triade mg kh e ca
3) portare a livello prima il magnesio, poi calcio e kh....sempre in rapporto preciso fra loro....tutti e 3
4) una volta portato tutto a livello calcoli il consumo giornaliero
5) calcolatrice alla mano calcoli il fabbisogno medio giornaliero e reintegri seguendo queste conclusioni
6) all'inizio direi ogni 3-4 gg controlli che i valori rimangano tali
7) in caso contrario modifichi i reintegri
8) una volta arrivato a regimi regolari misuri ogni settimana e ti regoli n base ai risultati
9) ogni animale consumante la triade i calcoli sono da rifare e quindi i reintegri vanno modificati
10) in base ai ratei di crescita, alla popolazione e all'alimentazione che dai in rapporto al kh....spingi più o meno il sistema a consumare mg,kh e ca....e quindi cambiando regime cambiano i calcoli e i reintegri coseguenti

il discorso come vedi è complesso #24

SqualoBruto
22-11-2008, 15:28
leletosi,
portare a livello prima il magnesio, poi calcio e kh....sempre in rapporto preciso fra loro....tutti e 3

Ciao Lele, se hai tempo daresti una lettura a questo topic che ho scoperto poco tempo fa, soffermandoti sull'ordine di reintigro, in poche parole ne viene fuori: Mg, Kh,Ca. Non credo di andare OT, se così fosse chiedo scusa e come non detto ;-)

SqualoBruto
22-11-2008, 15:28
leletosi,
portare a livello prima il magnesio, poi calcio e kh....sempre in rapporto preciso fra loro....tutti e 3

Ciao Lele, se hai tempo daresti una lettura a questo topic che ho scoperto poco tempo fa, soffermandoti sull'ordine di reintigro, in poche parole ne viene fuori: Mg, Kh,Ca. Non credo di andare OT, se così fosse chiedo scusa e come non detto ;-)

Andrea Tallerico
22-11-2008, 16:49
ho preso il bulbo da 150 watt dell'arcadia da 14000 k° che ne pensate.
e una t8 da 15 watt sempre arcadia attinica.
grazie lele penso diventerò pazzo ma penso sia tutta una questione di provare sulla propria pelle facendo delle prove ragionate.
infatti il mg l'ho gia lazato ora sto alzando il ca e penso domani inizierò con il kh dato che il ca oggi dopo reintegrato seganva 450.
hai quella famosa tabella di ca mg e kh per vedere il giusto equilibrio?
grazie. :-))
dimenticavo a quanti cm dal pelo dell'acqua tengo la plafo?

Andrea Tallerico
22-11-2008, 16:49
ho preso il bulbo da 150 watt dell'arcadia da 14000 k° che ne pensate.
e una t8 da 15 watt sempre arcadia attinica.
grazie lele penso diventerò pazzo ma penso sia tutta una questione di provare sulla propria pelle facendo delle prove ragionate.
infatti il mg l'ho gia lazato ora sto alzando il ca e penso domani inizierò con il kh dato che il ca oggi dopo reintegrato seganva 450.
hai quella famosa tabella di ca mg e kh per vedere il giusto equilibrio?
grazie. :-))
dimenticavo a quanti cm dal pelo dell'acqua tengo la plafo?

SqualoBruto
22-11-2008, 18:21
Ca.............KH.............Mg
410,82......7,00..........1232,46
415,83......7,07..........1247,49
420,84......8,04..........1262,52
425,85......9,01..........1277,55
430,86......9,08..........1292,58
435,87......10,05........1307,61
440,88......11,02........1322,64
445,89......11,09........1337,67
450,90......12,06........1352,70
455,91......13,03........1367,73
460,92......14,00........1382,76
465,93......14,07........1397,79
470,94......15,04........1412,82
475,95......16,01........1427,85
480,96......16,08........1442,88
485,97......17,05........1457,91
490,98......18,02........1472,94
495,99......18,09........1487,97
501,00......19,06........1503,00

SqualoBruto
22-11-2008, 18:21
Ca.............KH.............Mg
410,82......7,00..........1232,46
415,83......7,07..........1247,49
420,84......8,04..........1262,52
425,85......9,01..........1277,55
430,86......9,08..........1292,58
435,87......10,05........1307,61
440,88......11,02........1322,64
445,89......11,09........1337,67
450,90......12,06........1352,70
455,91......13,03........1367,73
460,92......14,00........1382,76
465,93......14,07........1397,79
470,94......15,04........1412,82
475,95......16,01........1427,85
480,96......16,08........1442,88
485,97......17,05........1457,91
490,98......18,02........1472,94
495,99......18,09........1487,97
501,00......19,06........1503,00

Andrea Tallerico
22-11-2008, 18:43
grazie mille francesco.
per quanto riguarda la plafo e la luce che mi dici? ;-)

Andrea Tallerico
22-11-2008, 18:43
grazie mille francesco.
per quanto riguarda la plafo e la luce che mi dici? ;-)

leletosi
22-11-2008, 20:21
francesco

secondo me l'ordine è quello che dici tu

io per esperienza ho visto che rialzando il mg per primo il resto è più facile.....scambiando calcio e kh non vedevo grossi casini....però in teoria sarebbe esatto fare mg -> kh -> ca

hai ragione

leletosi
22-11-2008, 20:21
francesco

secondo me l'ordine è quello che dici tu

io per esperienza ho visto che rialzando il mg per primo il resto è più facile.....scambiando calcio e kh non vedevo grossi casini....però in teoria sarebbe esatto fare mg -> kh -> ca

hai ragione

mauridj
22-11-2008, 21:18
ciao Andrea Tallerico,
la vasca lai tirata a lucido :-D
vedo che procede bene #25

mauridj
22-11-2008, 21:18
ciao Andrea Tallerico,
la vasca lai tirata a lucido :-D
vedo che procede bene #25

Andrea Tallerico
22-11-2008, 23:45
grazie.
lunedì sera mi arriva il bulbo. :-))

Andrea Tallerico
22-11-2008, 23:45
grazie.
lunedì sera mi arriva il bulbo. :-))

Andrea Tallerico
23-11-2008, 23:56
bene ho appena misurato il mg e mi segna 1300.
che valori mi consogliate di mantenere come mg ca e kh.?
grazie.
iniziano a formarsi le coralline che fico..... puntini rosa ovunque #22 #22 #22

Andrea Tallerico
23-11-2008, 23:56
bene ho appena misurato il mg e mi segna 1300.
che valori mi consogliate di mantenere come mg ca e kh.?
grazie.
iniziano a formarsi le coralline che fico..... puntini rosa ovunque #22 #22 #22

leletosi
24-11-2008, 11:31
in base a questo valore calcio e kh dovrebbero avere valori esattamente corrispondenti

cerca la tabella e setta tutto.....

leletosi
24-11-2008, 11:31
in base a questo valore calcio e kh dovrebbero avere valori esattamente corrispondenti

cerca la tabella e setta tutto.....

Andrea Tallerico
24-11-2008, 17:50
questo lo grazie lele francesco mi ha dato la tabella ma in base a cosa devo tenere mg a 1300 pittosto che 1250 o cose simili?

Andrea Tallerico
24-11-2008, 17:50
questo lo grazie lele francesco mi ha dato la tabella ma in base a cosa devo tenere mg a 1300 pittosto che 1250 o cose simili?

Andrea Tallerico
25-11-2008, 12:45
#24

Andrea Tallerico
25-11-2008, 12:45
#24

SqualoBruto
25-11-2008, 22:55
Andrea Tallerico,
ma in base a cosa devo tenere mg a 1300 pittosto che 1250 o cose simili?

non l'ho capita

SqualoBruto
25-11-2008, 22:55
Andrea Tallerico,
ma in base a cosa devo tenere mg a 1300 pittosto che 1250 o cose simili?

non l'ho capita

Andrea Tallerico
25-11-2008, 23:40
nel senso che nella tabella siindicano i valori rapportati tra ca mg e kh ma quali sono i vallori ideali da far mantenere oppure i valori possono tranquillamente oscillare tra i valori della tabella?

Andrea Tallerico
25-11-2008, 23:40
nel senso che nella tabella siindicano i valori rapportati tra ca mg e kh ma quali sono i vallori ideali da far mantenere oppure i valori possono tranquillamente oscillare tra i valori della tabella?

leletosi
26-11-2008, 10:13
più alzi i valori e più spingi e più devi alimentare

io ti consiglio di rimanere sempre a corrispondenza di un kh di circa 7-8 e di non spingere ulteriormente.

con questi valori sei abbastanza tranquillo in fatto di alimentazione così da non far risentire al sistema, che non ha skimmer e quindi vie di fuga, la bordata di cibo che sei costretto a mettere.

questo discorso vale per gli sps in particolar modo ma per tutto il sistema è applicabile lo stesso.....mantieniti su 8 di kh e i corrispondenti valori di ca e mg

leletosi
26-11-2008, 10:13
più alzi i valori e più spingi e più devi alimentare

io ti consiglio di rimanere sempre a corrispondenza di un kh di circa 7-8 e di non spingere ulteriormente.

con questi valori sei abbastanza tranquillo in fatto di alimentazione così da non far risentire al sistema, che non ha skimmer e quindi vie di fuga, la bordata di cibo che sei costretto a mettere.

questo discorso vale per gli sps in particolar modo ma per tutto il sistema è applicabile lo stesso.....mantieniti su 8 di kh e i corrispondenti valori di ca e mg

Andrea Tallerico
26-11-2008, 10:58
ok grazie lele comunque ho l9o skimmer......
ho cambiato pure il bulbo ieri ho preso l'arcadia da 14000 k
e domani monto anche l'attinica t8 da 15 watt.

Andrea Tallerico
26-11-2008, 10:58
ok grazie lele comunque ho l9o skimmer......
ho cambiato pure il bulbo ieri ho preso l'arcadia da 14000 k
e domani monto anche l'attinica t8 da 15 watt.

Ste8
26-11-2008, 13:41
Ciao Andrea Tallerico, molto bella, stai procedendo alla grande.. ;-)
L'unica cosa forse personalmente avrei preso un bulbo da 10000k (BLV ad esempio) visto che già gli affianchi un attinico...
Ste :-))

Ste8
26-11-2008, 13:41
Ciao Andrea Tallerico, molto bella, stai procedendo alla grande.. ;-)
L'unica cosa forse personalmente avrei preso un bulbo da 10000k (BLV ad esempio) visto che già gli affianchi un attinico...
Ste :-))

Andrea Tallerico
27-11-2008, 18:31
grazie ste in effetti la luce ora emessa è molto bella
e ha un che di azzurrato gia almeno mi sembra certo che tra gli 8000 ai 14000 c'è una bella differenza.
penso l'attinica la metterò comunque per fare le'effetto alba e tramonto e poi perchè nella vasca ora come ora penso inserirò molti piu molli e i loro colori ne gioverebbero sicuramente.
intanto le coralline stanno facendo il loro bel lavoro ho la rocciata rosa.... un pò checca kma bellissima. non vedo l'ora che sia matura per mettrea una spolverata di sabbia.

Andrea Tallerico
27-11-2008, 18:31
grazie ste in effetti la luce ora emessa è molto bella
e ha un che di azzurrato gia almeno mi sembra certo che tra gli 8000 ai 14000 c'è una bella differenza.
penso l'attinica la metterò comunque per fare le'effetto alba e tramonto e poi perchè nella vasca ora come ora penso inserirò molti piu molli e i loro colori ne gioverebbero sicuramente.
intanto le coralline stanno facendo il loro bel lavoro ho la rocciata rosa.... un pò checca kma bellissima. non vedo l'ora che sia matura per mettrea una spolverata di sabbia.

Andrea Tallerico
30-11-2008, 17:40
non riesco a tradurre quello che c'è scritto dietro al kh buffer della kent quanta polvere devo mettre e in quanta acqua?
lo stesso per il turbo calcium.
grazie.

Andrea Tallerico
30-11-2008, 17:40
non riesco a tradurre quello che c'è scritto dietro al kh buffer della kent quanta polvere devo mettre e in quanta acqua?
lo stesso per il turbo calcium.
grazie.

Andrea Tallerico
30-11-2008, 20:16
nessuno?

Andrea Tallerico
30-11-2008, 20:16
nessuno?