PDA

Visualizza la versione completa : PicoRef 10lt lordi - primo marino, ma dove metto le mani?


cily
17-10-2008, 11:55
Eccomi al mio primo marino, in verità è della mia ragazza... hehe ma lo sento anche un po mio!! (sopratutto il mio portafoglio lo sente suo!)

cmq... dopo la mia bella esperienza nel mondo dolce con il mio bel 55lt con coppia (forse omosessuale) di ram...
ecco che la mia piccola bella ragazza si prende una vaschttina di 10lt (quelle della petcompany di plastica.... che vendono ai supermercati... non so se rendo l'idea, a 5 euri... capirai!!
il primo intento era quello di mettere su un piccolo allevamento di redcherry che nel mio acquario stanno diventanto troppe... oltre a cibo vivo a volte dei ram...

poi passando al nuovo abissi 2 di roma est ci viene in mente l'insana idea di allestire un picoreef marino...

ed eccoci qui:
http://photos-a.ak.facebook.com/photos-ak-sf2p/v360/45/4/1301790595/n1301790595_183216_4012.jpg

2kg di roccie (19e al kg)(è troppo?)(di abissi mi fido...)(erano avviate da poco + di un mesetto nelle loro vaschette di pesci... e c'erano i gamberetti... poco carino, così come la sabbia che vedete (regalata)

la plafo 6500k pl 9w
(alla quale vorrei aggiungere un pl attinico blu da 8w che ho trovato su internet a 4euro + dovrò comprare uno alimentatore elettronico... ora vediamo)

per ora sto a 4ore di luce la prossima settimana alzo a 5...
a quanto arrivo di fotoperiodo?

l'acqua marina è la loro...
ma spiegatemi un poco...
che acqua metto per i cambi e sopratutto ogni quanto? e di quanto?
posso mettere acqua RO? cioè quella pura distillata che prendo io? quella senza gh kh... ph7 quella del dolce insomma...?

scusate sono neofita marino...

ho visto un minischiumatoio nel aida ta (ma sinceramnte non ho capito come si fa... vedo solo due siringhe una sopra a l'latra con un pezzetto marrone di non so che... ora scrivo all'inventore se gentilmente mi fa un video heheh

cmq...
che posso metterci?
va bene un gamberetto?
una stella?
un pesce mandarino?(lo vedo improbabile)

ora metto per dare movimento un aeratore recuperato dal mio sistema di c02 (il turbo kit diciamo) dove al posto della co2 pesco aria hehe giustamente... lo posizioni li dietro alle roccie è quello della RIO non so se l'avete presente dove si regola anche a poco il voritice (pressione, diciamo)

mmm
help
grazie simo...

cily
17-10-2008, 11:55
Eccomi al mio primo marino, in verità è della mia ragazza... hehe ma lo sento anche un po mio!! (sopratutto il mio portafoglio lo sente suo!)

cmq... dopo la mia bella esperienza nel mondo dolce con il mio bel 55lt con coppia (forse omosessuale) di ram...
ecco che la mia piccola bella ragazza si prende una vaschttina di 10lt (quelle della petcompany di plastica.... che vendono ai supermercati... non so se rendo l'idea, a 5 euri... capirai!!
il primo intento era quello di mettere su un piccolo allevamento di redcherry che nel mio acquario stanno diventanto troppe... oltre a cibo vivo a volte dei ram...

poi passando al nuovo abissi 2 di roma est ci viene in mente l'insana idea di allestire un picoreef marino...

ed eccoci qui:
http://photos-a.ak.facebook.com/photos-ak-sf2p/v360/45/4/1301790595/n1301790595_183216_4012.jpg

2kg di roccie (19e al kg)(è troppo?)(di abissi mi fido...)(erano avviate da poco + di un mesetto nelle loro vaschette di pesci... e c'erano i gamberetti... poco carino, così come la sabbia che vedete (regalata)

la plafo 6500k pl 9w
(alla quale vorrei aggiungere un pl attinico blu da 8w che ho trovato su internet a 4euro + dovrò comprare uno alimentatore elettronico... ora vediamo)

per ora sto a 4ore di luce la prossima settimana alzo a 5...
a quanto arrivo di fotoperiodo?

l'acqua marina è la loro...
ma spiegatemi un poco...
che acqua metto per i cambi e sopratutto ogni quanto? e di quanto?
posso mettere acqua RO? cioè quella pura distillata che prendo io? quella senza gh kh... ph7 quella del dolce insomma...?

scusate sono neofita marino...

ho visto un minischiumatoio nel aida ta (ma sinceramnte non ho capito come si fa... vedo solo due siringhe una sopra a l'latra con un pezzetto marrone di non so che... ora scrivo all'inventore se gentilmente mi fa un video heheh

cmq...
che posso metterci?
va bene un gamberetto?
una stella?
un pesce mandarino?(lo vedo improbabile)

ora metto per dare movimento un aeratore recuperato dal mio sistema di c02 (il turbo kit diciamo) dove al posto della co2 pesco aria hehe giustamente... lo posizioni li dietro alle roccie è quello della RIO non so se l'avete presente dove si regola anche a poco il voritice (pressione, diciamo)

mmm
help
grazie simo...

remank
19-10-2008, 21:48
Cily, manca una cosa fondamentale, che rende ossigenata l'acqua e fa vivere i batteri..il movimento!
devi aggiungere una pompetta che muove l'h20
l'unica cosa che puoi mettrci in 10 litri sono dei coralli molli..

remank
19-10-2008, 21:48
Cily, manca una cosa fondamentale, che rende ossigenata l'acqua e fa vivere i batteri..il movimento!
devi aggiungere una pompetta che muove l'h20
l'unica cosa che puoi mettrci in 10 litri sono dei coralli molli..

SJoplin
19-10-2008, 23:04
cily, la vasca non va bene. è di plastica e non appena ti si formeranno le coralline, o te le tieni e non vedi più nulla, o la graffierai di sicuro e non poco...

la T di colore nel marino deve essere 10000k o superiori. se ne aggiungi una prendila bianca, non blu che se hai poca luce è controproducente.

la sabbia ti creerà complicazioni di sicuro.

ci vuole una pompa di movimento, e magari un riscaldatore, semprechè non tieni 26° fissi in casa.

secondo me con quell'allestimento stai buttando via dei soldi. un pico da 10 litri non è uno scherzo da gestire e se non fai le cose fatte bene ti muore tutto.

SJoplin
19-10-2008, 23:04
cily, la vasca non va bene. è di plastica e non appena ti si formeranno le coralline, o te le tieni e non vedi più nulla, o la graffierai di sicuro e non poco...

la T di colore nel marino deve essere 10000k o superiori. se ne aggiungi una prendila bianca, non blu che se hai poca luce è controproducente.

la sabbia ti creerà complicazioni di sicuro.

ci vuole una pompa di movimento, e magari un riscaldatore, semprechè non tieni 26° fissi in casa.

secondo me con quell'allestimento stai buttando via dei soldi. un pico da 10 litri non è uno scherzo da gestire e se non fai le cose fatte bene ti muore tutto.

Riccio79
20-10-2008, 00:46
cily, quoto quello che già ti ha detto sjoplin...e aggiungo che in 10 litri lordi non puoi assolutamente tenere nessun pesce...ne un gambero.... giusto una lumachina turbo...poi coralli...
Incrementa la luce e leggiti molto accuratamente la guida in evidenza in questa sezione, perchè secondo me sei partito non bene, soprattutto in considerazione che non hai messo nemmeno una poma là dentro... #13

Riccio79
20-10-2008, 00:46
cily, quoto quello che già ti ha detto sjoplin...e aggiungo che in 10 litri lordi non puoi assolutamente tenere nessun pesce...ne un gambero.... giusto una lumachina turbo...poi coralli...
Incrementa la luce e leggiti molto accuratamente la guida in evidenza in questa sezione, perchè secondo me sei partito non bene, soprattutto in considerazione che non hai messo nemmeno una poma là dentro... #13

SJoplin
20-10-2008, 00:47
una poma... #13

#24 :-D :-D

SJoplin
20-10-2008, 00:47
una poma... #13

#24 :-D :-D

Riccio79
20-10-2008, 12:30
soprattutto in considerazione che non hai messo nemmeno una poma là dentro...

Intendevo "pompa"..... #12
:-D :-D :-D

Riccio79
20-10-2008, 12:30
soprattutto in considerazione che non hai messo nemmeno una poma là dentro...

Intendevo "pompa"..... #12
:-D :-D :-D

remank
20-10-2008, 12:42
2kg di roccie (19e al kg)(è troppo?)(di abissi mi fido...)(

è tantissimo!!
al negozio max 15e al kilo,nei negozi on line in genere le paghi 12,
ma cè ilmercatino apposta!
io le ho pagate 6e al kilo

remank
20-10-2008, 12:42
2kg di roccie (19e al kg)(è troppo?)(di abissi mi fido...)(

è tantissimo!!
al negozio max 15e al kilo,nei negozi on line in genere le paghi 12,
ma cè ilmercatino apposta!
io le ho pagate 6e al kilo