Entra

Visualizza la versione completa : plafo Hasse... fanno proprio schifo?


Pagine : [1] 2

lucagiorgi
17-10-2008, 10:16
Ciao a tutti, da quando ho installato la plafoniera Hasse con 4 PL da 30W (due bianche da 10000K e due blu) ovunque vada negozianti ed esperti sui vari forum mi dicono di buttarle nel bidone... al punto che ho fatto l'ennesimo sforzo economico di acquistare un'altra plafo con 3 t5 ma quando la vado ad installare l'effetto ottico è molto meno piacevole che con la Hasse e quindi sono ancora lì con le mie energy saving a chiedervi se qualcun'altro ne ha esperienza e può dirmi qualcosa di positivo???? Grazie.

azzis77
18-10-2008, 08:17
Ciao a tutti, da quando ho installato la plafoniera Hasse con 4 PL da 30W (due bianche da 10000K e due blu) ovunque vada negozianti ed esperti sui vari forum mi dicono di buttarle nel bidone... al punto che ho fatto l'ennesimo sforzo economico di acquistare un'altra plafo con 3 t5 ma quando la vado ad installare l'effetto ottico è molto meno piacevole che con la Hasse e quindi sono ancora lì con le mie energy saving a chiedervi se qualcun'altro ne ha esperienza e può dirmi qualcosa di positivo???? Grazie.

Guarda...io sinceramente ho un cubo wave 30lt. in maturazione e come ben sai è difficile trovare una plafoniera adatta a queste vache piccole. Da un negoziante ne ho vista una come la mia allestita con rocce coralli..ecc.. e una hasse 40cm. con 4pl da 15W, e a mio avviso andava + che bene (ovvio parlo di coralli non esigenti...). Ovvio che poi avendo una vasca + grande non andrei mai su quelle plafoniere perchè già su una 60cm. di lunghezza ci stanno comodamente dei T5 o un HQI e come penetrazione sia le T5 che le HQI sono ben superiori alle PL.

Cmq. con i T5 hai molta + scelta di gradazioni...mi sembra strano che l'effetto ottico sia meno piacevole -28d#

vallorano
18-10-2008, 14:45
io ho montato da una decina di giorni la plafo della hasse nella mia vasca che è 50x30x30 (lo trovata sul mercatino da un ragazzo che dava via la vasca a poco prezzo) con 2x30w da 10000k e 2x30w attiniche. Rispetto alla plafo che avevo prima, 2xt5, sembra andare meglio perlomeno è quello che noto dagli invertebrati che ho in vasca. Comunque credo che se allevi solo molli credo che vada bene. A breve proverò con qualche lps :-) :-) poi vedremo

m31
19-10-2008, 09:36
Prova..lascia stare il parere degli altri..la valutazione deve essere tua e solo tua.. provala e poi capirai tui stesso se tenerla o meno..
io non posso dir nulla perchè non la conosco

ciaooo

idrante
19-10-2008, 18:54
Io la uso già sul dolce e mi trovo benissimo le piante sono rigogliose e in salute..ora sto allestendo un nano e avevo intenzione di usare la Hasse da 40 però sono stato anche io demoralizzato un pò dai vari commenti...forse ha ragione m31 a non dipendere troppo dalle opinioni degli altri..

SJoplin
19-10-2008, 20:22
...forse ha ragione m31 a non dipendere troppo dalle opinioni degli altri..

le opinioni degli altri, a volte, ti evitano errori.
a questi livelli non aprite topic con delle domande che facciamo prima ;-)

azzis77
19-10-2008, 21:04
Ciao a tutti, da quando ho installato la plafoniera Hasse con 4 PL da 30W (due bianche da 10000K e due blu) ovunque vada negozianti ed esperti sui vari forum mi dicono di buttarle nel bidone... al punto che ho fatto l'ennesimo sforzo economico di acquistare un'altra plafo con 3 t5 ma quando la vado ad installare l'effetto ottico è molto meno piacevole che con la Hasse e quindi sono ancora lì con le mie energy saving a chiedervi se qualcun'altro ne ha esperienza e può dirmi qualcosa di positivo???? Grazie.

Guarda...io sinceramente ho un cubo wave 30lt. in maturazione e come ben sai è difficile trovare una plafoniera adatta a queste vache piccole. Da un negoziante ne ho vista una come la mia allestita con rocce coralli..ecc.. e una hasse 40cm. con 4pl da 15W, e a mio avviso andava + che bene (ovvio parlo di coralli non esigenti...). Ovvio che poi avendo una vasca + grande non andrei mai su quelle plafoniere perchè già su una 60cm. di lunghezza ci stanno comodamente dei T5 o un HQI e come penetrazione sia le T5 che le HQI sono ben superiori alle PL.

Cmq. con i T5 hai molta + scelta di gradazioni...mi sembra strano che l'effetto ottico sia meno piacevole -28d#


Ah...rileggendolo mi sono dimenticato di scrivere che l'ho acquistata anche io per il mio nanoreef da 30lt. Ho una 40cmq. con 2 attiniche e 2 10000k da 15w. dal negoziante facevano il loro dovere sui coralli e quindi mi sono deciso di acquistarla. :-)

m31
20-10-2008, 07:59
e allora.....

azzis77
20-10-2008, 11:57
e allora.....

se era riferito al mio post era solo per dire che anche io ho sempre sentito pareri negativi su sta plafoniera...ma visti dal vero i risultati su un nanoreef dal negozioante mi sono deciso ad acquistarla anche io per il mio :-))

vallorano
20-10-2008, 12:20
ma voi che ci allevate con questa plafo?

azzis77
20-10-2008, 13:34
ma voi che ci allevate con questa plafo?.

Io dal negoziante ho visto solo molli...e non so se qualche duro si riesca....cmq. io l'ho presa solamente per la mia vaschetta di 23lt. netti circa e finita la maturazione gli mettero' qualche corallo molle.

m31
20-10-2008, 14:37
4 pl da 30w vanno benone... per molli anche qualche lps facile...

vallorano
20-10-2008, 15:54
è quello che mi hanno detto...che per molli e qualche lps facile a breve proverò a fare nuovi inserimenti, ma prima deve essere tutto stabile....comunque teniamoci aggiornati sulle esperienze con questa plafo :-))

lucagiorgi
20-10-2008, 16:50
Grazie a tutti per le risposte. Vi terrò aggiornati sulla mia plafo.

vallorano
20-10-2008, 19:37
di nulla anzi sono contento che hai aperto questo post su questa plafo :-) #25

azzis77
20-10-2008, 20:48
Già concordo....teniamoci aggiornati sullo sviluppo!! #22 #22

vallorano
21-11-2008, 17:19
Aggiornamenti...a distanta di qualche tempo la plafo sembra andare molto bene ho inserito un'euphillya, alveopora, xenia e una cladiella che insieme agli altri invertebrati gia inseriti sembrano godere di ottima salute e sembra che crescano :-) :-)

leletosi
21-11-2008, 19:41
postaci qualche foto allora :-)

vallorano
21-11-2008, 21:49
eh qui la cosa è complicata....le faccio domani e le inserisco :-))

vallorano
22-11-2008, 01:58
ecco qui le foto sono di qualche giorno fa...gli animali sembrano un po + grandi rispetto allefoto...sarà che si sono ambientati meglio http://www.acquariofilia.biz/allegati/cc_737.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/ff_139.jpg

leletosi
22-11-2008, 13:31
hai avuto problemi con le resine a base ferrose x caso? c'è parecchio giallo sulle rocce....

può essere?? #24

vallorano
22-11-2008, 16:55
no quello è lo spurgo delle rocce che, appena accese le luci, non si nota mentre a fine giornata diventa di un colore verso l'arancione/rosso...adesso non cè più che lo ho opportunamente sifonato durante il cambio acqua.
A breve cambio pompe di movimento...Nano koralia o koriala 1
(in alto a sinistra cè una sala parto che ho messo per cercare di catturare un pesce) :-) :-)

lucagiorgi
24-11-2008, 10:28
Aggiornamento su plafo Hasse: a 5 mesi dall'utilizzo devo dire che le cose vanno abbastanza bene, soprattutto da quando sono riuscito ad alimentare separatamente le bu dalle bianche, offrendo così ai coralli più ore di attinico. Da una settimana ho inserito il primo corallo duro "goniopora" che però solo dopo l'acquisto ho saputo aver poche chance di soppravivere a lungo, peccato! Magari faccio un post nella sezione giusta per chiedere suggerimenti su questo corallo! Un primo giudizio (da neofita) sulla plafo Hasse è che per l'allevamento dei coralli molli e pesci sono più che sufficienti!

vallorano
24-11-2008, 11:25
ciao lucagiorgi, senti avevo intenzione di farla anche io questa modifica della differenzazione tra luci blu e luci bianche non è che mi potresti dare qualche spiegazione, dritta o foto Grazie mille :-))

lucagiorgi
24-11-2008, 16:25
Ciao Vallorano, se apri lateralmente la plafo, dove si trovano i due interruttori, anche con poca dimistichezza con la corrente, capirai facilmente quali cavi staccare (blu e marone) e inserire un nuovo cavo con spina che farai passare dallo stesso buco dell'altro. Un operazione molto semplice se l'ho fatta io!

vallorano
24-11-2008, 22:25
azz semplice grazie...ma tu le luci blu le hai solo su un lato o alternate blu e bianche?...l'ideale sarebbe poterle mantenere alternate...

lucagiorgi
25-11-2008, 12:23
Vallorano, le blu le ho messe entrambe sul dietro, mentre le bianche sul davanti, così la modifica è stata più semplice. Comunque anche io in un primo momento le avevo alternate ma se provi a cambiare (bianche davanti, blu dietro) ti accorgi che il risultato visivo è pressochè identico se non migliore! Ciao.

vallorano
25-11-2008, 14:59
ok grazie delle info appena ho un attimo di tempo faccio la modifica :-) :-)) :-) ....ora devo ricomprare i timer perchè ne comprai 2 e mi si sono fritti...ora fanno un casino della madonna...in arrivo nanokoralia :-))

francesco85
22-12-2008, 00:45
ciao scusate siccome vorrei prendere anche io questo tipo di plafoniera potrei sapere per favore voi come vi trovate?
Avete per caso avuto problemi con le alghe durante la maturazione usando questo tipo di illuminazione?
grazie e ciao

apollok
22-12-2008, 19:12
Nuovi aggiornamenti ci sono??? #17

kaballinus
23-12-2008, 02:11
Io ne aprofitto ed entro di soppiatto :-D :-D :-D anch'io sono prossimo ad allestire un nanoreef esattamente un cubo WAVE 30X30 preso da un amico al mercatino. Ovviamente è provvisto di una sola SOLARIS da 18W. Ero intenzionato a metterne una seconda, ma visto questa plafoniera che può montare 4 PL ...quasi quasi....solo che da 40cm. non riesco a trovarla trovo questa
http://www.fishfriends.it/product_info.php?cPath=30_287&products_id=3513
è la stessa che dite voi o ce n'è proprio una da 40 cm.? Ultima cosa qualcuno mi sa dire se ci sono problemi di installazione visto che il cubo wave è 30cm. di larghezza. Meglio ancora sapete se gli attacchi sono regolabili in larghezza.

SJoplin
24-12-2008, 03:30
kaballinus, c'è una 36w della jks che non è niente male.
cerca il post di 300lire, per dettagli

idrante
24-12-2008, 03:44
kaballinus, i supporti della hasse possono scorrere per tutta la sua lunghezza quindi non hai problemi di adattamento al tuo cubo.
anche a me risultava che le misure fossero 40, 50, 60 etc. (io ho la 60 sul dolce) però ho notato che su alcuni cataloghi compare la 45..anche io avrei bisogno della 40 per il mio nano..
refuso o modifica del costruttore ?
informiamoci..
ciao..

kaballinus
24-12-2008, 16:00
Beh ragazzi io ho optato per queste e dato il prezzo vantaggioso (31 euro spese di spedizione comprese grazie al cambio favorevole) le testerò. Non mi sembrano male considerando che 24w di T5 (3 da 8 watt comprese) possono essere paragonati a 36w di PL. Vedremo a me e' piaciuta molto non foss'altro per le dimenzioni (350 mm) e per l'estetica. Cliccate sull'immagine e la vedrete in tutta la sua bellezza. Ovviamente verrà affiancata alla Solaris da 18W che già ho. Mi sembra che dovrei essere apposto col mio cubo Wave 30X30.

http://www.aquathrive.com.au/product_info.php?products_id=4

anguillacea
24-12-2008, 16:42
ciao ragazzi sotto l'albero ho trovato ("casualmente... che sorpresonaaaa") il cubo 30x30 dennerle!!!
è un po che mi organizzo con l'attrezzatura e tra poco mi arriva tutto il necessario.
Tutto tranne le luci:
1) anche io ho visto la plafo Hasse 4x15watt!!! Riguardo a questa plafo ho notato che sul sito http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=2134 dice che si possono montare lampadeda15 o 30watt arrivando fino anche a 120 watt!!!! E' vero?
2)Sjoplin, ho visto la jks da 36w pl e sembra veramente bella ma secondo me è un po troppo cara, costa 136 euri!!!
3)Poi ho visto una jalli 4x8watt t5 a 100 euro
4) altra alternativa sono 2 solaris da 18 watt (che a sentire i vari commenti non valgono l'oro che pesano)
5) infine l'ultimo dilemma. Una plafo a led! http://www.aquariumline.com/catalog/index.php?cPath=73_326_520
qualcuno ha esperienza coi led? sarei tentato quasi di far da cavia! tutti dicono che sarà il futuro!!!!
6) ultimissimo punto: le HQL non vengono mai menzionate per il marino! non esistono lampade della colrazione giusta o non vanno bene a priori???

Questo è il risultato della mia certosina ricerca, secondo voi e secondo le vostre esperienze qual'è la soluzione migliore? sempre secondo il principio più luce c'è meglio è!

anguillacea
24-12-2008, 16:52
kaballinus ti ègià arrivata? dopo quanto tempo dall'ordine?

SJoplin
24-12-2008, 16:55
2)Sjoplin, ho visto la jks da 36w pl e sembra veramente bella ma secondo me è un po troppo cara, costa 136 euri!!!

a dire il vero l'ha riportata alla gloria ciot.bg.
io avevo la versione hqi e come linea mi piaceva.
avevo escluso la versione PL (che ho visto in funzione in un negozio) perchè ai tempi costava 'na botta.
sul sito che aveva indicato fabio mi pare costasse intorno ai 90 euro, cifra più che abbordabile, solo considerando che 2 solaris da 18 te ne costano circa 80.

coi led per il momento lascerei stare, in particolar modo la plafo che indichi.
checchè si dica, anche la plafo elos, in un negozio qua a bo, non è proprio un bel vedere. e consideriamo che sta girando da quasi 6 mesi. ieri sera parlavo con un amico che ha visto quella vasca ultimamente e mi diceva che l'euphillya pare diventata bianca, mentre le rocce tendono al marrone. ora io è da un po' che non la vedo, e la luce non è certo tutto, nella gestione di una vasca, però il ragionevole dubbio me lo son messo eccome!

anguillacea
24-12-2008, 17:06
insomma è meglio lasciar perdere i led... Avevo bisogno di sentirmelo dire anche se lo supponevo!!!:-)))
eh si facendo due conti a 90 euri la jks non sarebbe presa male! Ma della hasse potenziabile fino a 120 watt che mi dici? secondo te si può fare davvero o quelle lampade in 45 cm non stanno?

anguillacea
24-12-2008, 17:06
insomma è meglio lasciar perdere i led... Avevo bisogno di sentirmelo dire anche se lo supponevo!!!:-)))
eh si facendo due conti a 90 euri la jks non sarebbe presa male! Ma della hasse potenziabile fino a 120 watt che mi dici? secondo te si può fare davvero o quelle lampade in 45 cm non stanno?

SJoplin
24-12-2008, 17:13
le plafo led fatte in un certo modo (non certo quella da 48 euro) sono sicuramente interessanti. il problema che al momento sono più esperimenti artigianali, che altro (vedi kurtzisa e thecorsoguy). la hasse non mi piace per il discorso spreco luce. c'è da dire però che hanno fatto misure "furbe" che ti tolgono dagli stracci nel caso tu abbia una vasca di lunghezza infelice (tipo i 50 cm o 80 cm)

kaballinus
24-12-2008, 17:14
kaballinus ti ègià arrivata? dopo quanto tempo dall'ordine?
No ancora no l'ho appena ordinata. Intanto non ho fretta considerando che devo ancora cominciare ad allestire e che comunque c'è sempre il mese di buio.

vallorano
25-12-2008, 17:15
io monto 4x30watt nella plafo della hasse. ho messo in vasca da ormai penso 3o 4 settimane 2 tipologia di montipora, alveopora e caulastrea, oltre ai molli e all'euphillya. Per il momento sembrano vivere tutti. La montipora foliosa verde sembra essere cresciuta un pochino, ovviamente sta piazzata a 10 cm dal pelo dell'acqua. Per il momento soddisfatto della hasse. (ho preso la plafo con 2 lampade nuove da 30w sul mercatino a pochissimo)

anguillacea
25-12-2008, 18:02
vallorano è quella da 40 cm?

vallorano
25-12-2008, 22:12
no da 50cm comunquecredo che in quella da 40 ci dovrebbero entrare le pl da 30w

apollok
26-12-2008, 00:43
anguillacea, IO ANCHE HO LA HASSE DA 50 CON 4 LAMPADE DA 30w DA UN ESTREMITà ALL ALTRA C E NE DI SPAZIO QUINDI PRESUMO CHE NELLA 40 CM CI STIANO BENE

anguillacea
27-12-2008, 16:28
grazie vallorano e apollok!
che ne pensate della luce che fanno? 120 watt cominciano ad essere considerevoli!!!
voi cosa ci allevate???? e che colorazione di lampade avete?

vallorano
27-12-2008, 18:44
sicuramente considerando il prezzo della plafo e delle lampade direi più che ottima la resa. 120w non saprei se sono effettivi comunque rispetto ai 2 t5 che avevo ora si vede che la luce è + potente. Ci allevo actinodiscus ,rodactis, palithoa, protopalithoa, sinularia,clavularia, euphillya parancora, alveopora, caulastrea credo furcata,montipora fogliosa e un'altra montipora. le lampade sono 2 blu e 2 bianche tutte e 4 30 w. a breve modifico l'accensione della plafo collegando 2 timer di modo che accendo prima le luci blu poi quelle bianche.

claudiomarze
28-12-2008, 13:20
bene sono contento che a qualcuno funzioni.
ora le domande sono 2...
nella mia dicono che si possono montare 2 lampade da 15w e 2 da 30... sul forum tutti parlano di 4x30... mah...
poi... con le due attiniche dietro non pensate di "levare" troppa luce al sistema?

ah, terza domanda... chi la usa nel dolce con che lampade l'avete montata?

vallorano
28-12-2008, 16:16
sicuramente 4 x 30 w bianche è meglio. fin quando va lascio le 2 attiniche. quando le dovrò cambiare mettero tutte e 4 bianche.
claudiomarze, se hai gia la plafo li con te prova a mettere sullo stello lato le 2 x30 w e vedi se ci entrano. Secondo me ci dovrebbero stare. La cosa che ho notato che mettendone 4x30 la parte riflettente all'interno della plafo deve essere leggermente forzata.
una domanda la faccio io: Quanto tempo durano le pl della hasse?

claudiomarze
28-12-2008, 17:10
Ne ho già fulminate 2... in 3 mesi!!
#07 #07 #07

vallorano
29-12-2008, 05:19
fulminate? come mai?..facendo gli scongiuri io da 3 mesi ancora nessun problema

claudiomarze
29-12-2008, 10:57
mah, non so che dirti... il casino è che sono rimasto senza ricambi e trovarle è stato un po' un problema. ieri ho avvitato sotto una PL da 11 w attinica... e ho lasciato le 10000°K sui portalampada. ottimo effetto cromatico...

lucagiorgi
29-12-2008, 16:24
sicuramente 4 x 30 w bianche è meglio. fin quando va lascio le 2 attiniche. quando le dovrò cambiare mettero tutte e 4 bianche.
claudiomarze, se hai gia la plafo li con te prova a mettere sullo stello lato le 2 x30 w e vedi se ci entrano. Secondo me ci dovrebbero stare. La cosa che ho notato che mettendone 4x30 la parte riflettente all'interno della plafo deve essere leggermente forzata.
una domanda la faccio io: Quanto tempo durano le pl della hasse?
Io ho già provato a metterle tutte bianche e l'effetto è molto deludente perchè la luce delle bianche senza le blu risulta gialla! E comunque la blu serve nel marino quindi la soluzione sarebbe poter inserire una quinta lampada blu molto potente (led o t5) con un'apposito portalampada che sia in grado di stemperare il giallo e riportare l'effetto originale (due blu e due bianche) che mi sembra molto gradevole. Anch'io mi chiedevo ogni quanto sostituire le lampade, ogni sei mesi o almeno una volta all'anno?

lucagiorgi
29-12-2008, 16:28
bene sono contento che a qualcuno funzioni.
ora le domande sono 2...
nella mia dicono che si possono montare 2 lampade da 15w e 2 da 30... sul forum tutti parlano di 4x30... mah...
poi... con le due attiniche dietro non pensate di "levare" troppa luce al sistema?

ah, terza domanda... chi la usa nel dolce con che lampade l'avete montata?
Le hasse nascono per il marino, nel dolce servono gradazioni di colore diverse dai 10000K e il blu non serve a niente, il rosa forse qualcosina. Quindi tutto stà nel trovare delle PL adatte alla plafo che abbiamo temperature di colore sui 6500K da abbinare eventualmente alle rosa.

genova74@alice.it
29-12-2008, 17:03
ma scusate per spendere soldi e avere comunque un consumo di 120w con le lampada e a risprmio non vi conviene montare una bella hqi da 150w (sono solo 30w di differenze in euro davvero poco) e così fate felice anche il vostro nano!!
davvero se fate due conti tra lampadine bruciate ricambi costosi alla fine spendete di più!

lucagiorgi
29-12-2008, 17:11
ma scusate per spendere soldi e avere comunque un consumo di 120w con le lampada e a risprmio non vi conviene montare una bella hqi da 150w (sono solo 30w di differenze in euro davvero poco) e così fate felice anche il vostro nano!!
davvero se fate due conti tra lampadine bruciate ricambi costosi alla fine spendete di più!
Dove trovi una plafo hqi con attinico a 60 euro? Le lampade costano 10 euro l'una. Inoltre non è chiaro se 30 Watts sia la luce emessa o l'effettivo consumo! La confezione non dà chiarimenti in merito e il mio venditore ritiene che 30 sia il consumo mentre la luce emessa sia adirittura 100/120 l'una!

genova74@alice.it
29-12-2008, 17:40
mio venditore ritiene che 30 sia il consumo mentre la luce emessa sia adirittura 100/120 l'una! #24 #24 #24
ti posso garantire che il tuo rivenditore fuma e acnhe pesantemente :-D :-D :-D
stò scherzando ovviamente, ma come si può pensare che sia vera una cosa del genere!!!!
allora tutti quelli che sono nel marino da anni e spendono fortune per inpianti da 250-500w sono tutti dei belinoni?
come già detto in precedenza sono tutte balle una serie di 4 lampade da 30w consuma 120w sia che sia a risparmio energetico sia che sia hqi!!!
poi le hasse hanno una conformazione che fa disperdere la luce e non guadagnare!!!
poi lampada hqi da 150w si trovano sui 130 euro con il faretto già compreso.
ripeto a parità di w non c'è paragone

anguillacea
29-12-2008, 18:20
dimmi DOVE si trovano le hqi a 130 euro che la compro subito!!!! #36# #36#

genova74@alice.it
29-12-2008, 18:32
se vai sul mercatino c'erano due utenti che vendevano la jks con faretto a 130 mi sembre che uno l'abbia addirittura ribassata, fai la funzione cerca prova a digitare "vendo jks" oppure"vendo plafo hqi"

vallorano
29-12-2008, 21:50
io mantengo per ora la plafo della hasse poi si vedrà...continuano gli esperimenti...se riesco a trovarla inserisco la galaxea...speriamo
:-)

bonzo76
30-12-2008, 01:40
per quanto riguarda le lampade per il dolce io le ho e sono metà bianche e metà rosa, per la crescita delle piante.
Per quanto riguarda il marino invece pensavo di prendere le due frontali da 30w a 10000 bianche e le due posteriori da 30w bicolore (quelle metà bianche e matà blu)

Dove mi servo io il costo delle singole lampadine è 8€

claudiomarze
30-12-2008, 02:05
ma scusate per spendere soldi e avere comunque un consumo di 120w con le lampada e a risprmio non vi conviene montare una bella hqi da 150w (sono solo 30w di differenze in euro davvero poco) e così fate felice anche il vostro nano!!
davvero se fate due conti tra lampadine bruciate ricambi costosi alla fine spendete di più!

quoto genova74 x i consumi...
infatti nella vasca che sto pian piano preparando (60x30x30) ci metto sopra una bella plafo 6 x 24W T5... quindi praticamente stessi watt ma molto più performante in termini di luce.
mi piace anche più dell' HQI, non scalda troppo e non mi illumina tutta la stanza...
la hasse la metterò in un cubetto 40x40x35 dolce, cambio lampade e la sfrutto li.
Se però appena torno dal viaggio (ANDATE SU NANOPUB , LEGGETE IL POST E DATEMI CONSIGLI per favore #36# #36# )il nano è ancora vivo la lascio li e vedo come butta.
ciao claudio

lucagiorgi
30-12-2008, 10:54
Per quanto riguarda il marino invece pensavo di prendere le due frontali da 30w a 10000 bianche e le due posteriori da 30w bicolore (quelle metà bianche e matà blu)
Ci avevo pensato anch'io ma le bicolore da 30w non le ho mai trovate (al punto che pensavo ci fossero solo da 15w), e poi con le bicolore non puoi fare qualche ora in più di attinico!

thecorsoguy
30-12-2008, 11:08
Parlo per esperienza (su HQI e LED, il resto sono pareri personali):

- L´HQI da 150W su un nano si puó fare con un centinaio di euro, seguendo il progettino di lele. Solo che poi sará meglio vi premuniate di refrigeratore. Sul mio mirabello questa estate il Teco micro non ce la faceva, e abito in collina, sopra Verona, dove le temperature non erano nemmeno cosí elevate.

- Adesso come adesso, dopo alcuni mesi di esperienza, sono sempre piú convinto che i led siano la soluzione per i nano. Solo che costano ancora troppo.

- Non possiamo giudicare le plafo con lampade ES senza fare una benché misera misurazione. Si dice che i tubi si oscurino tra di loro, che la luce delle PL sia migliore, che quella delle T5 sia ancora meglio. Ma ci vorrebbe almeno una dato, qualcuno che quanto meno si mettesse sotto con un luxmetro, non credete? Le prove qualitative (la metto sulla mia vasca e vi dico come va) hanno senso solo in parte. Questo perché siamo tutti principianti, e perché i risultati dipendono da troppi fattori. Io sono dell´idea (ma é solo una mia idea) che visto che T5, PL e ES hanno criteri costruttivi molto simili (funzionano tutte allo stesso modo), vere differenze non ci siano. Se il riflettore é fatto bene, studiato per quel tipo di lampada, si possono ottenere risultati simili. Faccio presente a tutti che la luce che un T5 proietta verso l´alto, contro il riflettore, viene riflessa perpendicolarmente verso la lampada, e quindi deve riattraversarla. Sará anche questa luce persa? Con questo ragionamento almeno il 20% della luce emessa non arriva in vasca, non credete? Forse allora meglio un ES, messa peró in verticale, in una specie di campana come le plafo per HQL.

- I dati in W delle lampade esprimono il consumo. Il dato "é equivalente a..." andrebbe rimosso per legge. Si riferisce a che lampada ad incandescenza servirebbe per avere lo stesso flusso luminoso. Chiaro che noi non usiamo lampada ad incandescenza, quindi é un dato che non serve a nulla. Inoltre il W non serve a nulla per paragonare le lampade. Per fare un paragone con una maggiore parvenza di serietá servirebbe quanto meno il dato lumen/watt, che peró é difficile da avere.

Bene, ho detto la mia.

Saluti

Luca

vallorano
30-12-2008, 11:35
thecorsoguy, alla plafo a led ci avevo pensato anche io ma i costi risultavano molto alti. Purtroppo non mi posso spingere su hqi anche per problemi di calore, in estate nella mia zona fa parecchio caldo e dovrei utilizzare un refri che al momento non ho possibilità di acquistare.
Comunque se posso dire la mia, la plafo della hasse è per quei nano con misure difficilmente copribili dalle t5, non ho visto in giro plafo da 50 cm con + di 2 t5 o se ci sono hanno prezzi abbastanza elevati. Quando ho preso la plafo hasse mi sono messo in testa di sperimentare con quante più tipologie di invertebrati. Per il momento non mi lamento. Sono consapevole però che con plafo migliori avrei avuto di certo dei risultati in termini di crescita e cromatici migliori.
Dopo 3 mesi di hasse però qualche soddispazione me la sono tolta #36# #36# :-))

genova74@alice.it
30-12-2008, 11:51
vallorano qui sul forum ci sono delle fantastiche vasche allevate con 40w di luce, dipende da cosa vuoi fare...
solo con dei molli puoi fare un bellissimo nano anche con poca luce, l'importante è che tu non volgia mettere dei coralli duri, allora li il discorso cambia.

vallorano
30-12-2008, 12:50
si si genova74@alice.it, hai ragione. Io con la hasse ho provato a mettere lps e duri. Per gli lps (euphillya parancora e alveopora) sembrano star bene anzi la prima è cresciuta molto (forse grazie al fatto che era una talea di pfft :-) ). Le due montipore che ho inserite sembrano sopravvivere.
Da qualche giorno ho messo anche una caulastrea credo furcata.

genova74@alice.it
30-12-2008, 13:24
vallorano bene aspetto di vedere qualche foto!!! #25

anguillacea
30-12-2008, 14:40
thecorsoguy penso che tu abbia proprio ragione!
non ha troppo senso parlare solo di watt!
sono tentato dalla hasse ma mi attizza anche una jalli 4x8wat t5 a 99 euro!
120 watt di es contro i 32 di t5! qualcuno ha esperienza con la jalli? qualcuno sa se la jalli monta rifletteori singoli per ogni tubo?
ah un'altra cosa: la mia vasca è 30 x30, e le plafoniere misurano entrambe 40 cm, il che significa 5 cm per ogni lato di sporgenza... teoricamente la luce dovrebbe cadere tutta in vasca se le lampade sono centrali! Vallorano tu che hai la hasse, quanta distanza c'è tra le lampade e l'inizio della plafoniera?

vallorano
30-12-2008, 14:55
genova74@alice.it, parto tra poco sto fuori il capodanno non appena torno posto le foto...sempre se mia madre ed i timer incustoditi non mi facciano esplodere la vasca :-))

genova74@alice.it
30-12-2008, 14:57
tranquillo vedrai che passa indenne a mamma e a timer auguri buon anno!

thecorsoguy
30-12-2008, 15:32
anguillacea, verifica la facilitá di trovare i tubi. i tubi da 8W non sono molto comuni, che sappia io.

vallorano, il mio era, in effetti, un intervento in difesa della plafo. Se ne parla male, quasi per partito preso, senza avere dei veri dati, ma solo con supposizioni. Questo non va bene con nessun prodotto. La stessa cosa capita anche con la roba cinese, sará che ci fanno tanta paura. Ma ci sono oggetti che, anche se fatti in Cina, hanno delle caratteristiche che non fanno invidiare le cose piú europee. Ricordo che chi compra griffato al 99% compra cinese, ma mai che abbia sentito uno lamentarsi di questi prodotti......

Ciao

Luca

genova74@alice.it
30-12-2008, 16:43
Ricordo che chi compra griffato al 99% compra cinese, ma mai che abbia sentito uno lamentarsi di questi prodotti...... quoto in pieno!!!!
tutti i prodotti al 99% sono made in cina poi ci sono diversi stadi di qualità, ma non è assolutamente vero che tutto le cose cinesi sono da buttare via!

anguillacea
30-12-2008, 17:10
i tubi li ho trovati su acquaingros ma i dubbi rimangono..
2 solaris , hasse o jalli???? #17 #17 #17 #17
sto sclerando

thecorsoguy
30-12-2008, 18:37
Come tutti quando si tratta di illuminazione, direi.......

apollok
30-12-2008, 18:38
thecorsoguy, ti quoto alla grande
è proprio come dici tu la tecnica costruttiva è proprio la stessa (di pl t5 es intendo)
quindi è solo una questione di seguire la moda?? secondo me si

thecorsoguy
30-12-2008, 19:57
Beh, adesso, piano.

La moda conta fino ad un certo punto. Il problema é che ho notato (da bravo tecnico, che montato che sono....) che spesso si parla piú spinti dal sentimento o dai pareri personali che da vere valutazioni oggettive.

Quindi sotto i T5 i coralli sono bellissimi, ma se uno va a vedere lo spettro dei T5 si accorge che sono fatti in modo da rendere meglio certi colori di altri, che quindi risalteranno. Ma é la luce ideale? Mah.

Lo stesso vale per il resto.

Comunque, in ogni caso, la luce che diamo é poca cosa per i coralli, che ne vorrebbero sempre molta di piú. Uno deve trovare la soluzione che, nelle sue condizione, gli da il miglior rapporto costo/prestazioni/risultati.

Certo che questo spesso porta a provare piú soluzioni, con l´aumento dei costi.

Saluti

Luca

claw86
30-12-2008, 20:22
Io nel mio piccolo posso dire una cosuccia, sinceramente sono rimasto un pò deluso dalla qualità delle lampade hasse ma in giro non ho trovato altre lampade con un buon wattaggio e uno spettro da 10.000 k. Magari mi sbaglio ma a me con queste lampade è successo che la potenza luminosa sia sempre calata drasticamente nel giro di due mesi, tanto che ora sto provando delle lampade da 6.700 k prese al mercato.

claudiomarze
30-12-2008, 20:45
anche io ho provato lampade sui 6500°K, tanto per vedere...
ma la luce è mooolto gialla (èh...) non è un granchè

claw86
31-12-2008, 10:21
beh, se è per quello non è che le hasse da 10.000 facciano proprio una bella luce bianca...

claudiomarze
31-12-2008, 12:54
beh, se è per quello non è che le hasse da 10.000 facciano proprio una bella luce bianca...
quoto, ma appena messa la pl attinica non è male.
appena metto coralli vi fo sapere...

kaballinus
02-01-2009, 03:17
Fallita la missione australiana :-)) :-)) :-)) (rimborso dei soldi non spediscono in Italia....) mi ributto in questo interessantissimo post (bravo lucagiorgi). Pur essendo un neofita, dalle mie continue e lunghe ricerche posso tranquillamente affermare che ormai sul mercato si trovano facilmente tutti i tipi di lampade dalle T5 8w 10000-15000k alle ES 15 o 30 W bianche 10000-15000k o blu attiniche o ibride (bianche e blu) per finire ai bulbi HQI di tutti i wattaggi e gradazioni basta girare un po' sul web. Per la lampada HQI che ho intenzione di farvi vedere ci vuole un bulbo 70W che costa si un botto (da 42 a 48 euro), ma che io ho trovato sia sul sito della casa della lampadina che su ebay. Altra cosa esistono 2 tipi di hasse quella da 40 cm. che supporta 4 lampade da 15 watt che vedete nel link, e quella che vi ho mostrato nell'altro mio intervento che e' da 45cm. e supporta 2 ES da 15 e 2 ES da 30w, almeno cosi dice la casa costruttrice. Un'idea me la sono fatta insomma, ma se qualcuno di voi ha usato questi oggetti e mi può dire come si è trovato mi farebbe un favore e mi aiuterebbe anche nella scelta. Vi comunico inoltre che la jalli ha lanciato una nuova plafoniera da 40 cm con ben 6 tubi da 8W, ma prezzo decisamente proibitivo 199 eurini..... Ecco la rosa delle mie 4 preferite....con riserva per la jalli poc'anzi citata non foss'altro per il prezzo.

http://www.tropicalzoo.it/ILLUMINAZIONE.html

http://www.ilregnoanimale.it/jalli_a18_40_cm_4x8w_t5_tubi_non_compresi_C4050.ht ml

http://www.abissi.com/default.asp?page=dettaglio&id=16191&idn=11013&id1=160&idn1=&id2=166&idn2=&id3=11013&idn3=

http://www.acquaritech.it/catalog/product_info.php?cPath=23_33_64&products_id=276

Che ne pensate? Ultima cosa i 48 watt delle 6 T5 Jalli secondo voi corrispondo a 48 watt di ES? Secondo me no, ma attendo vostre risposte :-)) :-)) :-)) .

lucagiorgi
02-01-2009, 10:35
Kaballinus, premetto che in qualità di neofita, le mie considerazioni sulla plafo Hasse si riferiscono esclusivamente all'allevamento di molli, lps e pesci (non ho esperienza di allevamento di sps), devo dire che la plafo jalli con 6 tubi è molto interessante, ma la hasse resta sempre più conveniente ed inoltre, credo che anche su quella da 42 cm si possano montare le lampade da 30w (ma devo accertarmi con il mio rivenditore Daniele di Acquariodiscount) mentre su quella da 50 ne sono sicuro; se così fosse avresti 120 watt su 40 cm! Dalle esternazioni degli esperti manca però una misurazione seria della quantità effettiva di luce emessa dalla ES della Hasse soprattutto a causa della loro forma (due o tre tubi ripiegati) che in posizione orizzontale dovrebbero disperdere molta più luce dei t5. Purtroppo la Plafo hasse non è dotata di riflettore ma di un pezzo di carta argentata malamente applicato, pertanto l'applicazione di un riflettore serio simile a quelli che si trovano nelle Hqi, consentirebbe un notevole miglioramento nell'emissione luminosa!

vallorano
02-01-2009, 18:24
salve a tutti eccomi qui. Buon anno a tutti.
lucagiorgi, come si potrebbe fare per migliorare il riflettore della plafo hasse? ovviamente senza spendere cifre esorbitanti. Quello che ho notato che sulla 50 cm quando si montano le 4 pl da 30 w la superficie argentata va un po forzata. Appena ho tempo devo fare la modifica x far accendere separatamente attiniche e bianche. Devo modificare intenamente i collegamenti elettrici di modo da lasciare sempre in diagonale la disposizione delle pl. e per l'estate devo inserire 2 ventoline del pc che creano un circolo forzato d'aria. A differenza di quello che dice il negoziante (maledetto ;-) ) le pl scaldano magari non come le hqi o le t5 ma pur sempre producono calore.
Come torno a casa posto le foto. ah dimenticavo qualcuno di voi ha per caso i timer digitali a 2 canali? come vanno quanto costano? è possibile comandare in maniera differente 2 cose?....se non costano troppo potrei gestire con uno l'accensione differenziata delle luci e con un'altro le pompe di movimento...(sempre se le nanokoralia possono essere gestite da timer)
:-))

thecorsoguy
02-01-2009, 18:53
Ne ho uno io, preso in fiera. Una patacca pazzesca, purtroppo. L´ho messo da parte perché mi si resettava, oppure non sempre accendeva il carico....

Per quel che riguarda le nanokoralia, si possono azionare con timer. Lo faccio da sempre, altrimenti non sarebbe possibile usarle alternate...

Ciao

Luca

vallorano
02-01-2009, 21:19
thecorsoguy, ma possibile che i timer si friggano sempre. Gia ne ho cambiati 2 e sempre sempre problemi...pensavo che i digitali fossero meglio mmmm. Soluzioni possibili?...

vallorano
02-01-2009, 21:30
se ci fossero timer digitali funzionanti potrei metterne solo 2 per luci e pompe...maa chi ne conosce di funzionti me li puo consigliare grazie :-))

thecorsoguy
02-01-2009, 21:49
Ma, a me i timer meccanici sono sempre andati bene. Solo che ingombrano un sacco e devi risincronizzarli ogni tanto.

Ne uso 6 in complessivo nelle due vasche. Uno solo, quello che accende la plafo, fa un lampo ogni 15 minuti, in sostanza ad ogni tacca di regolazione.

Una ciabatta programmabile espandibile sará il mio prossimo progetto fai da te.

Ciao

Luca

vallorano
02-01-2009, 22:04
thecorsoguy, Una ciabatta programmabile espandibile sará il mio prossimo progetto fai da te. aspetto fiducioso. A me i meccanici in complessivo 4 mi hanno iniziano dopo un po a fare rumore ed avendo la vasca in camera è un po una noia. Ecco anche la comodita della sump...la si insonorizza e risolti i problemi...averci spazio -04 -04

bonzo76
03-01-2009, 11:28
posso confermarvi in qualità di possessore di una Hasse da 50cm che ci stanno 4 x30W
e per i timer io non ho mai avuto problemi con quelli meccanici, li ho da più di 10 anni.
Proprio l'altro giorno ne ho comprati due in offerta da ikea a 4€ la coppia e sono meno della metà di quelli soliti come dimensioni ;-)

claw86
03-01-2009, 12:07
ormai sul mercato si trovano facilmente tutti i tipi di lampade dalle T5 8w 10000-15000k alle ES 15 o 30 W bianche 10000-15000k o blu attiniche o ibride (bianche e blu)

Toglimi una curiosità, le ES 30w da 10000k di che marca le trovi?

bonzo76
03-01-2009, 13:46
sicuramente della hasse ci sono, poi ci sono anche altri siti che le vendono ma sono "senza marca" -28d#

vallorano
03-01-2009, 18:36
a me avevano detto ke i timer ikea si friggevano...il problema di quelli che ho che all'inizio sono silenziosi poi dopo qualche settimana inizia a grattare gli ingranaggi

apollok
05-01-2009, 00:43
per le lampade confermo hasse
ma cosa intendete per friggere io ho dei timer da 5 € la coppia da tre anni silenziosi e funzionanti ne ho 5 in uso per le vaske dolci #24

vallorano
05-01-2009, 10:34
apollok, scusa il termine stupido che ho usato.
i timer quando li monto all'inizio vanno bene dopo qualche tempo si inizia a sentire un rumore forte di ingranaggi che girano e mi costringe a toglierli.

robymar85
05-01-2009, 13:06
mi aggiungo agli utilizzatori di plafoniere hasse... anche io ne ho una da 40 cm con 2 da 30w 10000k e due da 30w attiniche su una vasca da 30lt. danno un bell'effetto e la mia euphylia cresce rigogliosa da 1 calice a 4 calici in un anno.
L'unica cosa che ho dovuto fare alla plafoniera è stato metterci una ventolina perchè mi scoppiavano le lampade per il troppo calore, però protestando alla casa costruttrice me ne hanno rispedite nuove senza pagare. :-))

vallorano
05-01-2009, 14:50
robymar85, sai pensavo di fare una modifica alla plafo, mettere 2 ventoline del pc quelle da 3/4 cm una da un lato una da un'altro collegate con un'alimentatore vecchio di un cellulare che creano un circolo forzato d'aria all'interno. Ho notato anche io che sale molto la temperatura della plafo, specialmente con 4x30w.

robymar85
05-01-2009, 21:28
e io ho fatto precisamente così... però con una sola ventolina

vallorano
05-01-2009, 22:29
robymar85, si nota la differenza?

kaballinus
06-01-2009, 00:34
Toglimi una curiosità, le ES 30w da 10000k di che marca le trovi?

Confermo le lampade 30w 10000K sono della hasse le puoi trovare su questo link

http://www.fishfriends.it/index.php?cPath=5_289

vallorano
06-01-2009, 04:35
io le ho trovate dal negoziante della mia zona a 10euro quelle da 30w sia 10000 che blu. non aveva quelle metà blu e metà 10000

claw86
06-01-2009, 12:06
mannaggia a me quelle lampade della Hesse non convincono molto... sarò stato sfortunato io ma a me si sono sempre rovinate decisamente troppo in fretta. Speravo ci fosse in giro un altra alternativa. -28d#

vallorano
06-01-2009, 12:55
claw86, dispiace...per ora nessun problema speriamo che continui cosi

vallorano
06-01-2009, 12:57
claw86, dispiace...per ora nessun problema speriamo che continui cosi

robymar85
06-01-2009, 14:23
vallorano, semplicemente ora non scoppiano più le lampadine... questo mi basta...

claudiomarze
06-01-2009, 17:18
dove l'hai fissata la ventola? me la mandi una foto? almeno ti copio l'idea #18 #18 #18 #18 grazie mille claudio

apollok
06-01-2009, 20:50
robymar85, addirittura scoppiano dal calore #24 beh se cosi è non è che siano ti tanta qualità anche ad altri capita sta cosa o magari solo sulle plafo da 40cm ???

vallorano, la 50% non esiste da 30 W solo la 15 o almeno non la importano in italia non so perchè

robymar85
06-01-2009, 21:17
domani ti mando una foto... cmq la ventolina l'ho fissata all'interno sulla griglia centrale lateralmente... non so se mi sono stato abbastanza chiaro :-D

vallorano
07-01-2009, 03:10
come ho un attimo di tempo posto qualche foto decente della vasca fatte con la macchinetta...postate anche voi le foto

lucagiorgi
07-01-2009, 10:38
robymar85, addirittura scoppiano dal calore #24 beh se cosi è non è che siano ti tanta qualità anche ad altri capita sta cosa o magari solo sulle plafo da 40cm ??? Io ce l'ho da 6 mesi e non ho mai avuto problemi e non mi pare facciano tanto calore! Non è che in quella da 40cm andavano montate le lampade da 15w?

vallorano, la 50% non esiste da 30 W solo la 15 o almeno non la importano in italia non so perchè Confermo che in Italia non ci sono bicolore da 30w.

Ari@n
08-01-2009, 19:26
mi inserisco in questa discussione perchè anche io ero interessato a queta plafo delle hasse. Tuttavia il posto di kaballinus mi ha incuriosito perchè ha inserito il link di una plafo haquoss che mi sembra molto interessante

http://www.tropicalzoo.it/ILLUMINAZIONE.html

voi sapete dirmi qualcosa in merito a questa plafo? credete possa andare bene per la mia vasca ( le specifiche sono in firma)?

Turi
09-01-2009, 10:09
ciao a tutti,
sulla mia vasca da 120 cm ho montato 8 lampade da 30 w (4 blu e 4 white) + 2 t5 da 39 w e devo dire che per il momento sembra andare bene.
la luce e' ben distribuita in tutta la vasca e anche i colori dei pesci sembrano migliorati.
Ho notato inoltre un leggero allargamento dei discosomi.
Ora sto cercando xenia e briareum per vedere come reagiscono.
Se li trovero' vi faro' sapere.
ciao

vallorano
09-01-2009, 11:07
non so perchè ma nella mia vasca ho inserito per 2 volte la xenia e mi è sempre morta dopo qualche settimana...gli altri invertebrati sembrano stare bene. Booo

Turi
09-01-2009, 11:42
forse problemi di iodio ?

vallorano
10-01-2009, 11:32
credo di si...però è un peccato non mi dispiacerebbe averne in abbondanza...devo riuscire a fare le foto

vallorano
10-01-2009, 11:32
credo di si...però è un peccato non mi dispiacerebbe averne in abbondanza...devo riuscire a fare le foto

Paolomis
07-02-2009, 20:36
oggi ho preso una Hasse 2x30 white e 2x30 blu, per il mio 120lt, non mi ha convinto molto il risultato e ho aggiunto due t5 da 24, è il massimo che posso montare senza scoperchiare l'acquario, con i due t5 in piu il risultato sembra migliore....

Paolomis
07-02-2009, 20:36
oggi ho preso una Hasse 2x30 white e 2x30 blu, per il mio 120lt, non mi ha convinto molto il risultato e ho aggiunto due t5 da 24, è il massimo che posso montare senza scoperchiare l'acquario, con i due t5 in piu il risultato sembra migliore....

apollok
08-02-2009, 19:34
scusa ma se è coperta la vaska dove l hai messa la hasse #24
poi un altra dom ma il tuo 120lt com è fatto misure?

apollok
08-02-2009, 19:34
scusa ma se è coperta la vaska dove l hai messa la hasse #24
poi un altra dom ma il tuo 120lt com è fatto misure?

Paolomis
09-02-2009, 01:46
ha uno spazio coperto dove si inseriscono le luci, tolto quel coperchio, e non tutta la struttura, rimane perfetto lo spazio per un hasse da 60cm e due t5 24w, in pratica ho sostituito il coperchio con la plafo hasse.....

ma circa 80,60x40 adesso non mi ricordo con precisione....vedilo in profilo, pero praticamente circa 10cm si perdono per il vano filtro che ovviamente rimane vuoto....

lucagiorgi
09-02-2009, 19:02
ha uno spazio coperto dove si inseriscono le luci, tolto quel coperchio, e non tutta la struttura, rimane perfetto lo spazio per un hasse da 60cm e due t5 24w, in pratica ho sostituito il coperchio con la plafo hasse.....

ma circa 80,60x40 adesso non mi ricordo con precisione....vedilo in profilo, pero praticamente circa 10cm si perdono per il vano filtro che ovviamente rimane vuoto.... puoi fare una foto? perchè non ho capito come stai messo sopra la vasca! In una vasca come la tua da 120 litri sarebbe stato meglio una Hasse da 6 lampade ma purtroppo misura 100 cm! Nella mia da 50 litri netti 4 lampade danno un bel effetto!

apollok
10-02-2009, 18:49
lucagiorgi, vabbeh pero' ha integrato cn i due t5 qnd penso ke cme luce andra' benone,
a èproposito vistoke tu cn qst topic mi hai fatto comprare l hasse e ke adesso sto a circa 5 ore , come procede la tua vasca ha foto in qlk topic

lucagiorgi
11-02-2009, 11:09
lucagiorgi, vabbeh pero' ha integrato cn i due t5 qnd penso ke cme luce andra' benone,
a èproposito vistoke tu cn qst topic mi hai fatto comprare l hasse e ke adesso sto a circa 5 ore , come procede la tua vasca ha foto in qlk topic
Ecco l'ultima foto anche se di scarsa definizione!

genova74@alice.it
16-02-2009, 17:26
ciao a tutti, volevo capire una cosa, ma perchè vi ostinate a comprare queste lampade?
in fondo 4 lampade da 30w diventano 120w totali e quin di un bel consumo inoltre a quanto sembra non durano poi così tanto non vi converrebbe mettere una bella hqi da 150w ?
sicuramente renderebbe di più consumerebbe poco di più (differenza solo 30w)?
chiedo solo così per curiosità

apollok
17-02-2009, 14:07
perke se nn devi allevare animal esigenti, hai la possibilità di variare °K , possibilità di mettere attinika , la singola lamp costa solo 10 euro , la plafo in se è abbastanza gradevole, non hai problemi di troppo riscaldamento acqua e relativa evaporazione,consumi 30W in meno, te bastano come curiosità :-D :-D
ma poi tu compreresti una makkina ke fa 220 orari per andare a fare la spesa?

genova74@alice.it
17-02-2009, 18:00
ma poi tu compreresti una makkina ke fa 220 orari per andare a fare la spesa?

e perchè no? #24
comunque se allevi molli sono d'accordo ma se vuoi provare qualcosa di più difficile le hqi sono le migliori (escluso t5 per lunghezza)

lucagiorgi
18-02-2009, 11:20
ma poi tu compreresti una makkina ke fa 220 orari per andare a fare la spesa?

e perchè no? #24
comunque se allevi molli sono d'accordo ma se vuoi provare qualcosa di più difficile le hqi sono le migliori (escluso t5 per lunghezza)
Nessuno dubita sulla efficienza delle HQI o delle T5, ma se non sbaglio fino a qualche anno fà per gli esperti esistevano solo le HQI e le T5 erano considerate adatte ai soli molli, ora, grazie anche ai produttori di lampade, ma anche agli acquariofili che hanno cominciato ad utilizzarle le T5 hanno raggiunto alti livelli di efficienza! L'uso dei led e delle Energy saving è più recente e molti esperti le guardano con diffidenza, ma sarà il mercato (se la domanda di questi prodotti aumenta) a stimolare i produttori a migliorare la qualità di queste lampade che comuque già oggi non sembrano proprio da buttar via!

apollok
18-02-2009, 12:57
Scusami Genova74 se tu trovi intelligente comperare una fuori serie perfare 2 km al giorno e riempirla di sakketti della spesa .......nessuno ti vieta di farlo.......ma io lo trovo alquanto sprekato a esser buono con i termini( sempre a meno ke uno nn sia figlio di PAPA' e ha soldi a palate , tanti da nn sapere ke farsene ;-) )

lucagiorgi
23-03-2009, 16:16
Un aggiornamento sull'uso delle famigerate Plafo Hasse:
da qualche settimana ho inserito alcuni coralli duri lps come Euphilia e Calaustrea e stanno bennissimo! Inoltre ho provato ad inserire piccole tale di Sps tipo Fogliosa, Policiopora e stanno crescendo bene! Vi aggiorno più avanti sullo stato di salute dei coralli duri.

fraciccio
23-03-2009, 16:41
Le fotoooooooooooooooooooooooooooo!
Io son curioso, postate le foto di vaschette allestite con hasse!

genova74@alice.it
23-03-2009, 18:36
( sempre a meno ke uno nn sia figlio di PAPA' e ha soldi a palate , tanti da nn sapere ke farsene ;-) )
apollok mi sembra che tu stia parlando senza sapere cosa dici! #24
come ho già più volte cercato di spiegarti 30 w di differenza tra hqi e le tue hasse non comportano nella bolletta nessun aumento considerevole, anzi ti costa massimo 4 euro in più al mese, quindi a parità di consumo e a quasi parità di costo le hqi le trovo migliori (e non solo io ma praticamente tutto il mondo dell'acquariologia mondiale.)
poi il discorso del figlio di Papà lo trovo fuori luogo, io sono un padre di famiglia che si sbatte come tutti per portare a casa uno stipendio, ma non vedo cosa ci sia da essere invidiosi se uno avesse i soldi per comprarsi quello che vuole!
anzi se li avessi i soldi mi farei un bel reef da 500 lt!
l'invidia è una brutta bestia non ti fa apprezzare quello che hai!
per finire il discorso delle luci è vero che uno all'iniziozio dice " ci voglio mettere solo qualche corallo mollo" ma è anche vero che lìappetito vien mangiando e che dopo sia quasi normale che uno voglia cercare di mettere qualcosa di più complicato (questa non è una regola ma direi che al 90% succede sempre così) .
quindi cerchiamo di rimanere su discorsi attinenti all'acquariologia e non dire delle c.....e enormi!

genova74@alice.it
23-03-2009, 18:43
lucagiorgi, io non dico che non vadano bene anzi sono sicuro che per il tuo nano andranno benissimo però a oggi rimangono ancora dei dubbi (come dispersione della luce, potere riflettente, potenza Lumen effettivi, indice di penetrazione) il titolo del topic dice "e plafo hasse fanno proprio schifo?"
e io ho risposto:
non fanno proprio schifo, ma comunque non vengono regalate e che quindi secondo me a parità di prezzo esistono alternative migliori.
poi sicuramente è possibile creare delle vasche bellissime con la tua plafo (se guardi quella di VAPAO è un nano stiupendo di solo molli e con una luce forse inferiore alla tua)
però se si parla di tecnica e prestazioni allora parliamo di tecnica e prestazioni.
quindi non prenberla sul personale io ho solo dato una mia opinione rispetto alla hqi da 150w che ho io.

lucagiorgi
23-03-2009, 18:47
Divertente questo battibecco con risposte a distanza di più di un mese!!!! #25
Ma sarebbe più giusto utilizzare gli mp, così il tema del post rimane lineare!
Sinceramente non ho acquisto la plafo Hasse per risparmiare, ma perche ritenevo che per un acquarietto da 50 litri le hqi fossero eccessive anche in termini di evaporazione, pertanto dovendo orientarmi sui neon ho provato con queste lampade che non sono altro che dei t5 ripiegati, ed ora, insieme a chi le possiede, ci si confronta e si esperimenta per capire dove si può arrivare in termini di allevamento di coralli! :-))

leggende
23-03-2009, 23:49
scusate se mi intrometto ma leggo questo argomento da piu giorni e proprio oggi ho ordinato questa benedetta plafoniera, concordo con chi consiglia le hqi, ma personalmente avendo un buget di 80/90 euro ed essendo un neofita mi pareva una scelta sensata. Vero che l'appetito vien mangiando ma col tempo i cambiamenti son sempre possibili. ( scusate l'intrusione )

genova74@alice.it
24-03-2009, 10:15
assolutamente se sei riuscito a pagarle 80 euro con le lampade hai fatto bene a comprarla, soprattutto all'inizio e se non vuoi mettere coralli duri vedrai che andrà benissimo, ma se parliamo di 120#130 euro allora secondo me conviene le hqi sempre a parità di wattaggio, perchè come ho detto prima 120w di lampade a risparmio energetico consumano quanto 120w di hqi.
poi uno fà quello che vuole si fa solo per parlare e scambiarci idee.

luca il tuo discorso è perfettamente sensato perchè io ho molta evaporazione, anche io quando dovevo comprare avevo questo dubbio, anche perchè poi d'estate saranno problemi grossi.

sul discorso dei t5 ripiegati, non sono proprio d'accordo, tieni presente che 3 neon da 8w hanno una resa molto inferiore a un neon da 24w, quindi le lampade hasse essendo così piccole e ripiegate non possono essere paragonate a dei t5.

poi vorrei chiarire una volta per tutte che io non ho niente contro le vostre plafo il mio primo nano aveva due pl da 11w e era davvero carino, si fa solo per parlare

poi è ovvio che se qualcuno vuole offendere o insinuare cose poco intelligenti mi trova tranquillamente

leggende
24-03-2009, 19:11
per la cronaca ho pagato tra plafoniera e lampade 87 euro con 4 x 30w

apollok
25-03-2009, 13:11
st ht

apollok
25-03-2009, 13:15
[quote="apollok"]genova74@alice.it, ho letto solo ora la risposta , il mio dire figlio di "PAPà" non era rivolto certo a te era un discorso generale , non mi permetterei mai di offenderti anke perke non ti conosco personalmente anche se piu' volte ci siamo trovati d accordo in varie discussioni , quindi se ti sei sentito offfeso personalmente, ti kiedo scusa ma ti assikuro e mi ripeto ke non era rivolto certo a te , credimi.
per quanto riguarda il costo (cosi rientriamo nel topic) il mio discorso non è per i W che cmq sono 30 in meno ma sul costo della plafo che io personalmente ,la 50cm, ho pagato 35€ e sono riuscito a sgraffignare dal nego le lamp a 8€ per un totale di 32€
che sommate ai 35€ fanno soli 67€ , c' è o non c 'è la differenza con una hqi la quale sola plafo sta sui 100€ a dir poko e in piu ci sn 50 € di lamp sempre a dir poko?
La Hasse 50 cm completa di lamp se nn hai voglia di girare la trovi al max 80€
se mi si brucia una delle 4 lamp spendo 10€ , le posso cambiare singlarmente ,posso mettere attinika.......

apollok
25-03-2009, 13:25
lucagiorgi, posta delle foto siamo interessati dai non tenerci sulle spine #22

genova74@alice.it
25-03-2009, 14:58
apollok, tranquillo l'importante è chiarirsi a volte via forum si ci può fraintendere!
da quello che mi dite i costi di queste plafo sono davvero contenuti (sia la plafoniera che le lampade) a dire la verità pensavo che costassero di più con un prezzo così allora diventa davvero una valida alternativa, perchè alla fine costa meno della metà di qualsiasi altra plafo e ha comunque un bel wattaggio difficilmente raggiungibile con i t5 per problemi di spazio e con le pl per problemi di wattaggio.
dai ormai sono curioso di vedere le vostre foto!!!

genova74@alice.it
25-03-2009, 14:58
apollok, tranquillo l'importante è chiarirsi a volte via forum si ci può fraintendere!
da quello che mi dite i costi di queste plafo sono davvero contenuti (sia la plafoniera che le lampade) a dire la verità pensavo che costassero di più con un prezzo così allora diventa davvero una valida alternativa, perchè alla fine costa meno della metà di qualsiasi altra plafo e ha comunque un bel wattaggio difficilmente raggiungibile con i t5 per problemi di spazio e con le pl per problemi di wattaggio.
dai ormai sono curioso di vedere le vostre foto!!!

apollok
25-03-2009, 15:10
:-)) sn contento che l abbia presa per il verso giusto,

apollok
25-03-2009, 15:10
:-)) sn contento che l abbia presa per il verso giusto,

Spettro
25-03-2009, 16:26
io ne ho scambiata una nel mercatino, e ieri ho preso le lampadine speso 40 euro in totale, sicuramente avrei preferito una HQI da 150w ma adesso come adesso la hasse va bene, poi in caso mi allargo quando avrò la possibilità :-)

Spettro
25-03-2009, 16:26
io ne ho scambiata una nel mercatino, e ieri ho preso le lampadine speso 40 euro in totale, sicuramente avrei preferito una HQI da 150w ma adesso come adesso la hasse va bene, poi in caso mi allargo quando avrò la possibilità :-)

vallorano
25-03-2009, 18:39
la plafo va bene tutti i coralli crescono...sia molli lps che sps...unico grande problema le filamentose!!!! -04 -04 -04

vallorano
25-03-2009, 18:39
la plafo va bene tutti i coralli crescono...sia molli lps che sps...unico grande problema le filamentose!!!! -04 -04 -04

apollok
25-03-2009, 20:08
beh li non credo che ci si possa limitare alla plafo vallorano, lo sai bene just?

apollok
25-03-2009, 20:08
beh li non credo che ci si possa limitare alla plafo vallorano, lo sai bene just?

vallorano
26-03-2009, 02:23
si si...

vallorano
26-03-2009, 02:23
si si...

lucagiorgi
26-03-2009, 18:09
la plafo va bene tutti i coralli crescono...sia molli lps che sps...unico grande problema le filamentose!!!! -04 -04 -04
Pensi che ci sia una correlazione tra alghe infestanti e questo tipo di illuminazione? Mi interessa molto questo argomento perchè sono due mesi che sto lottando contro queste algaccie!

lucagiorgi
26-03-2009, 18:11
lucagiorgi, posta delle foto siamo interessati dai non tenerci sulle spine #22 purtroppo ho solo il cellulare e le foto vengono fuori pesantissime, quindi difficilmente inseribili sul forum, inoltre in questo momento ho un grosso problema algale e mi vergono un pò a far vedere il mio "bambino" malato!!! ;-)

fraciccio
26-03-2009, 18:16
lucagiorgi,
purtroppo ho solo il cellulare e le foto vengono fuori pesantissime
le apri con il paint e le salvi con altro nome,ti vengon fuori perfette per il forum,oppure le ospiti in un server esterno!

apollok
26-03-2009, 19:31
infatti che problema c è le riduci con un banale progr di fotoritocco

leggende
27-03-2009, 09:32
Arrivata ieri quella da 40cm, smontata per intero e messe due ventoline da pc, questo perchè ho montato 4x30w, tutte bianche da 10000k. Accesa e l'effetto non mi pare malaccio, ma considerate il mio parere da neofita, comunque sono ancora al periodo di buio, per gli effetti rimando piu avanti.

leggende
27-03-2009, 09:32
Arrivata ieri quella da 40cm, smontata per intero e messe due ventoline da pc, questo perchè ho montato 4x30w, tutte bianche da 10000k. Accesa e l'effetto non mi pare malaccio, ma considerate il mio parere da neofita, comunque sono ancora al periodo di buio, per gli effetti rimando piu avanti.

vallorano
27-03-2009, 12:18
lucagiorgi, non credo che dipenda dalla plafo...forse sono tutti problemi che mi porto dietro da qualche tempo...alla fine dentro ho 2 pesci...un pagliaccio di 4 cm e un gobidon...sicuramente questo mi alza parecchio i fosfati e di conseguenza si riempe di alghe...stanno invadendo tutto e la cosa mi sa molto sulle balls!!!
leggende, solo luci bianche danno un'aspetto un po giallognolo e sinceramente non mi convince molto...inserendo le luci blu riesci ad avere un ottimo grado visivo di luce...poi sono gusti...

vallorano
27-03-2009, 12:18
lucagiorgi, non credo che dipenda dalla plafo...forse sono tutti problemi che mi porto dietro da qualche tempo...alla fine dentro ho 2 pesci...un pagliaccio di 4 cm e un gobidon...sicuramente questo mi alza parecchio i fosfati e di conseguenza si riempe di alghe...stanno invadendo tutto e la cosa mi sa molto sulle balls!!!
leggende, solo luci bianche danno un'aspetto un po giallognolo e sinceramente non mi convince molto...inserendo le luci blu riesci ad avere un ottimo grado visivo di luce...poi sono gusti...

leggende
27-03-2009, 14:10
si infatti ho una solaris da 18w in aggiunta e ne monto una attinica, così dovrei risolvere.

lucagiorgi
28-03-2009, 14:20
si infatti ho una solaris da 18w in aggiunta e ne monto una attinica, così dovrei risolvere. Anch'io avevo provato con 4 bianche e una attina da 18 w, ma non serve a niente (dal punto di vista visivo), alle fine ho rimesso 2 blu e 2 bianche e l'effetto è decisamente buono, almeno per me. Credo inoltre che l'azienda stessa consigli di installare una per ogni bianca una blu!

Spettro
28-03-2009, 14:38
però mettendone due e due non si perdono molte watt? io ne ho messe 3 bianche e 1 blu, almeno 90 watt sono bianche.

vallorano
28-03-2009, 23:39
booo sinceramente pensavo anche io questa cosa...però sembra che vada bene così gli invertebrati crescono...poi magari uno mettendone 3 bianche e 1 blu ha un'effetto visivo buono...proverò prossimamente

Spettro
29-03-2009, 16:11
io ho messo 3 bianche e una blu, adesso sto pensando di mettere una piccola sunshine di 11w a supporto così da utilizzarla anche come alba/tramonto

lucagiorgi
30-03-2009, 16:13
Ho provato anch'io a mettere 3 bianche e una blu, ma sui 60 cm non mi piace perchè si nota la differenza di luce nell'acquario, forse su 40 cm essendo più ravvicinate le lampade la differenza si nota meno!

Spettro
30-03-2009, 22:40
si, almeno penso. io ho una da 40cm e devo dire che la differenza non si vede, certo però 60cm non ci sono coni d'ombra al centro?

lucagiorgi
31-03-2009, 10:41
si, almeno penso. io ho una da 40cm e devo dire che la differenza non si vede, certo però 60cm non ci sono coni d'ombra al centro? Nelle plafo Hasse superiori a 50 cm le lampade sono inserite due a due in comparti separati. In quella da 60 come la mia ci sono due comparti divisi però la luce arriva bene anche al centro dell'acquario!

Budah
01-04-2009, 20:26
Io sul mio nano da 70 L ho una plafoniera hasse quella da 60 cm con 4 pl, 2 attiniche due 10.000 k, allego la foto del mio Lobopyton dopo due giorni dall'inserimento in vasca.

http://www.canaledark.it/nanoreef/lobo.jpg

PESCATORE
09-04-2009, 21:09
lucagiorgi, posti delle foto per vedere i risultati oppure puoi inviarle in mp dovrei acquistarla anche io

Spettro
10-04-2009, 10:49
per il momento sembra andare tutto bene, (mi gratto) ho notato una crescita di coralline in poco tempo.

Adesso sto pensando di mettere la quarta bianca e due strisce di led attinici dalle parti in modo da avere 120w solo bianche + i led.

lucagiorgi
10-04-2009, 11:27
per il momento sembra andare tutto bene, (mi gratto) ho notato una crescita di coralline in poco tempo.

Adesso sto pensando di mettere la quarta bianca e due strisce di led attinici dalle parti in modo da avere 120w solo bianche + i led.
Mi interessa la storia dei led attinici mi dai maggiori informazioni di quali intendi installare e come? Grazie.

robymar85
10-04-2009, 17:04
eh ma sai che ci avevo pensato anche io ai led?? ma secondo te se compro un paio di strisce di quelle che vendono per le auto (per capirci quelli per fare la luce lunare) avrò lo stesso risultato? oppure esistono proprio led attinici appositi per acquari? ciao grazie!

Hiroshi
14-04-2009, 19:49
ragazzi da abissi vendono la hasse 40 cm a 70 euro senza lampade, mentre da tropicalzoo vendono la haqos hqi 70w a 99 euro lampada inclusa... secondo voi qual'è il miglior rqapporto qualità7prestazioni/prezzo?

bonzo76
04-06-2009, 19:53
non saprei....
a parte il fatto che la plafo hasse costa 50€ nella versione da 50cm.
70watt contro 120watt... è vero che parliamo di lampade molto differenti, e proprio per questo chiedo, ogni quanto vanno sostituite? quanto costa la hqi? di sicuro so che con poco + di 30€ compro 4 lampade nuove della hasse .

sarei seriamente interessato a sapere cosa ne pensate perchè alla peggio potrei trasferire la hasse sul dolce

PS ma il sito di cyui parli non ha la vendita on-line o sbaglio?

PESCATORE
29-07-2009, 21:50
io sotto a 4 bianche 1 da 30 w3 da 15w e 2 blu da 15 ho 2 montipore 2 caulastree discosomi e euphillia e vanno alla grande le montipore spolipano alla grande...appera posso metto le foto

Frank Sniper
07-12-2009, 09:54
pirataj, mi arriva fra pochi giorni: ti dirò presto le mie impressioni ;-)

3106155
10-12-2009, 15:32
ciao a tutti, anche io ho questa plafo sul mio nanoreef. Va bene per i molli, ho due sinulara, uno zoanthus, una ricordea, campano e crescono. Ho anche due LPS, una calaustrea e un' euphillya, e stanno bene, spolipano a dovere ma non so se sono in crescita perchè li ho da non molto. Per ultima ho inserito un talea di montipora digitata viole, è diventata gialla!! secondo me dipende da cosa si vuole allevare, e siccome io volglio gli SPS, credo che passerò alle t5, anche se l'acquario è di 45 cm e la plafo è da 60cm (avavo pensato 4x24w). L'hqi credo che scaldi troppo su 35 lt d'acqua...

3106155
10-12-2009, 19:08
ora ho 120w con le lampade hasse, con i t5 arriverei a 96w che cmq anche se di meno, la qualita della luce sarebbe migliore...che succede se la luce esce fuori dall'acquario? si perdono i watt?

fraciccio
11-12-2009, 16:45
Su ste lampade però nessuno ha voluto approfondire tecniamente.....ovvero misurazioni...spettri ecc...!
Sarei curioso di sapere se c'è qualche utente che ci tiene sps(magari facili) con attrezzatura intorno adatta ad essi....schiumatoio....valori ok....alimentazione adatta.....
Ora ovviamente le misurazioni ad occhio lasciano il tempo che trovano,però io sotto le PL ci tenevo hystrix...montipore....foliose,con crescita e colore niente male e penso.....
Il mio dubbio nasce perchè una lampada a risparmio energetico da 18watt in vasca mi fa più luce di un PL 18watt....sempre ad occhio eh...ma è mooolto evidente la differenza,l'ho notato in una vaschetta in cui ho dovuto arrangiare la luce per qualche giorno,messa PL a sinistra e RS a destra,stessi watt...a destra molta più luce...!
Ora se con le PL qualche sps me lo potevo permettere.....non vedo perchè le cose debbano cambiare con le RS.....se mi gira dopo le feste faccio da cavia va...!
Non vorrei che avessimo la soluzione sotto il naso per i nostri nanetti e magari si è escluso questo genere di illuminazione per partito preso o per sentito dire....!

dudyrio
12-12-2009, 18:01
Io ne ho avuta una da 80 cm con 4 lampade da 30watt in aggiunta un t8 da 18w atinnico ma di lps nn ci sono mai riuscito ad allevarli,ora con hqi da 150w lo spettro è cambiato in meglio totalmente e lps crescono a meraviglia su 96 lt lordi

Frank Sniper
18-12-2009, 08:13
mi è arrivata la plafo da 60cm ma con lampade sbagliate:30w attinico,30w a 3colori e 2 bianche da 15w.queste ultime sono penose:luce insufficiente!finchè non mi arrivano quelle da 30 resto fedele alla plafo wind 2pl da 24 ciascuna!

pirataj
29-12-2009, 22:27
Ciao a tutti anche le vostre plafo hasse si riscaldano molto?

Fra_78
22-01-2010, 11:03
Riuppo il thread per chiedere consiglio.

secondo voi, in una vasca 100x40x50, 2 di queste plafoniere (http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=1853)andrebbero bene?

l'idea era di metterle una affianco all'altra si da copirire completamente la vasca (onde evitare anche tutti dei gatti :-) ed evitare di dover spendere cifre insensate per l'illuminazione. #13

dre987
12-02-2010, 00:33
lucagiorgi, è normale che un negoziante ti dica che qualunque cosa che tu abbia faccia schifo cosi tu la butti e ne compri una da lui. i negozianti di acquariofilia sono le ultime persone a cui chiedere consigli sugli acquari perche faranno di tutto per venderti qualunque cosa. pensa che a un mio amico il negoziante gli ha fatto allestire l'acquario salato come se fosse un dolce facendogli mettere solo acqua del rubinetto con biocondizionatoree senza nemmeno aspettare un giorno sale sabbia e roccia viva tutto in 2 giorni, mancava solo che ci metteva dentro i pesci rossi ed era aposto, quelle plafo vanno benissimo stai tranquillo, al max puoi avere problemi con gli lps difficili ma è tutto da vedere #36#

thomaz
13-02-2010, 14:25
io lo avuta per un pò sul vecchio nano

lo spettacolo era vedere come si fulminavano le lampade :-D :-D :-D
in un colpo 3 lampade,cambiate dopo 2 giorni fulminate altre 2 -04 -04
presa buttata a marcire in garage
sarà che mi è capitata una plafo difettosa

la luce non era un gran che ;-)

wintersea
13-02-2010, 20:59
A me se n'e' fulminata 1 dopo 1 mese, l'ho riportata dal negoziante che senza battere ciglio me l'ha cambiata.. io comunque ce l'ho, ho montato 2 bianche e 2 blu da 30, onestamente luce non tantissima e le Hasse 10000k pagate 15 euri l'una fanno una luce meno "bianca" delle Lexman da 6400k, 3 pagate 6,50 euri al Brico... Comunque l'ho modificata aggiungendo 2 T8 da 20w (che avevo, ma appena si esauriscono monto T5 che prendono meno spazio e sono anche piu' efficienti) e cosi va gia' meglio... ma solo molli!!!

fraciccio
14-02-2010, 03:55
Bah.....160 watt per soli molli.....??????

pirataj
14-02-2010, 13:34
Io è da una settimana che tengo un euphillia sotto sl 60w per ora, ed è apertissima e sta alla grande.

http://img153.imageshack.us/img153/5752/pict0189m.jpg (http://img153.imageshack.us/i/pict0189m.jpg/)

http://img714.imageshack.us/img714/5363/pict0210m.jpg (http://img714.imageshack.us/i/pict0210m.jpg/)

Il problema di queste plafoniere è il surriscaldamento che fà esplodere gli integrati delle lampadine, arrivano a 53° cn 4 da 15w, con 4 da 30w nn oso immaginare.

dudyrio
14-02-2010, 15:00
io quando la ho avuto sps niente nn sono riuscito a tenerli dopo 2 mesi morti ho tenuto solo molli poi ho cambiato con hqi e cambia tutto

Frank Sniper
14-02-2010, 15:28
pirataj, complimenti è bellissima! #25

Frank Sniper
14-02-2010, 15:32
wintersea, dici dunque che si possono adattare quelle del normale supermercato?interessante #24

fraciccio
14-02-2010, 16:25
Frank Sniper, Fra sono normali lampade,basta che prendi quelle con attacco grande,ma sono quasi tutte con attacco grande,io ho preso 4 portalampade normali con attacco a vite e li go collegati alla presa da 220v,per adesso sto così perchè ho la curiosità di provare queste lampade!
Al brico ad esempio ci sono quelle philips...5 euro mi pare,e le hanno anche accese per far vedere la temperatura di colore,ci sono luce calda e luce fredda,ma le fredde per uso domestico sono max 6500,vanno tagliate con il blu!
A occhio posso dirti che una 15watt philips fa più luce sia di una PL da 18watt che di una hasse da 15w e confermo che la differenza di colore tra la hasse 10000k e la philips 6500k è impercettibile.....
Io per adesso sotto 30w blu e 30w bianche tengo in perfetta forma vari molli goniopora euphillya trachyphyllia e caulastrea ormai da diversi mesi.
Tra qualche settimana provo qualche SPS facile aumentando un po' la luce.
Ad oggi credo che queste lampade siano meno performanti dei T5 ma non hanno nulla da invidiare alle PL

wintersea
14-02-2010, 16:38
Pirataj: quanto e' profonda la tua vasca? o meglio: che distanza c'c' tra le lampade e i coralli? io avevo provato con 4 da 15 ma la vasca sembrava in penombra...
mi sbagliero', ma potendo provare ad accendere o solo le 4 hasse o solo le 2 T8, credo di poter affermare che i 120w delle 4 e27hasse come intensita' luminosa sono quasi equivalenti ai 40 dei 2 T8... comunque per me e' una prova, mi serviva la struttura della plafoniera, quando mi stanco smonto tutto, tengo solo la struttura (peraltro gia' modificata...) e metto 4 T5.

Frank Sniper: confermo quanto scritto anche da fraciccio, la differenza, se c'e', e' minima, comunque vanno assolutamente abbinate alle blu (ma anche le hasse...)

pirataj
14-02-2010, 17:04
la colonna d'acqua della mia vasca è alta 20,5 cm, nn sò se quelle casalinghe vanno bene ma penso proprio di no, io avrei intenzione di provare queste

http://www.aquariumline.com/catalog/aquatic-nature-so02165-solar#13watt-bianca-10000degk-attacco-elementi-p-8620.html

Qualcuno di voi le ha provate?

Frank Sniper
15-02-2010, 11:15
fraciccio, wintersea, grazie ragazzi! in settimana le procuro. ho già le hasse 30W attinica e 30w tricolor. avevo trovato le 33W philips:secondo voi la plafo le regge? #24

wintersea
15-02-2010, 22:02
Non so se le regga, anche se la mia non e' che scaldi poi cosi tanto.. secondo me pero' non ha tanto senso andare oltre i 30w perche' son gia' troppi, un T8 o T5 con 30w di consumo danno il triplo della luce... e poi continuo a vedere in giro lampade di basso vattaggio (18-20-max25) che hanno intensita' luminosa pari a quelle da 30.. (o che le hasse siano sfigate, o che la tecnologia e' sempre piu' in grado di tirar fuori prodotti sempre piu' performanti...) staremo a vedere...
p.s.: ma cosa te ne fai nel marino della tricolor?

fraciccio
16-02-2010, 02:59
Frank Sniper, Fra i 3 watt in più non credo facciano la differenza....ma ti riferisci al calore?
La cosa importante è che non scendi sotto i 6500kelvin altrimenti le devi tagliare con una hqi BLU :-))
Dove le hai trovate da 33watt le philips ad uso domestico?(risp anche in MP se preferisci).

Frank Sniper
16-02-2010, 08:52
wintersea, ti dirò: la tricolor ha il suo perchè con quel tocco rosa in un angolo della vasca dove ho xenia, sinularia e altri molli. infatti ne esalta il colore naturale,imho.
fraciccio, non era per avere watt in più è che non le trovo se non da 24W o da 33W appunto (fortunatamente entrambe da 6500K). per le philips le ha Agati
;-)

wintersea
19-02-2010, 12:19
Ragazzi, mi sta capitando una strana cosa e siccome l'unica "novita'" in vasca e' la luce, ve la racconto anche per avere un vostro parere.
Da qualche giorno sto tenendo accese per 8 ore solo le 2x30w attiniche, con 4 ore anche di un T8 da 20w 10000k, quindi non accendo le 2 x 30w hasse da 10000k.
La mia vasca e' di 130lt lordi, con colonna d'acqua alta 50cm, quindi ero convinto che la luce prodotta dalle 4 hasse fosse insufficiente.
Bene, gia' un paio d'ore dopo aver spento le "bianche", notavo che i discosoma ed i rhodactis erano molto piu' aperti del solito ed anche il sarcophyton non sembra neanche lui da quanto grande e'... e sorpresa ancora maggiore, sta spuntando una piccola colonia di pachiclavularia che evidentemente doveva essere sulla roccia inserita un paio di mesi fa, ma che sapevo volere molta luce... insomma, sta andando a finire che (ovviamente solo per i molli...) con quasi esclusivamente luce attinica, i coralli stanno molto meglio!
Scusate se mi son dilungato, vorrei leggere un vostro parere e chiedervi, visto che si parla di lampade e27, se per caso se ne trovano al di la' delle hasse da 15 euro che mi sembrano tantini... esperimento per esperimento, ne trovassi altre 2 a buon prezzo, farei la prova con 4 attiniche...

pirataj
20-02-2010, 15:13
Dove le compri a 15€ su ebay?

Le paghi molto di meno qui http://www.acquariomania.net/online-store/index.php?cPath=63_300&osCsid=7dbed5dd17d3b23de51d106a341734d5 ;-)

wintersea
20-02-2010, 20:18
No in negozio... grazie della dritta! sono tentato di prendere quelle da 15 anziche' quelle da 30, qualcuno ha avuto modo di paragonare la resa? certo che pagarle quasi la meta'... #25

pirataj
21-02-2010, 03:29
Io ho tenuto sia da 15w che da 30w indubbiamente meglio le trenta ma prima di metterle ti conviene modificare la plafo inserendo ventole o renderla più ariosa, se no le sprechi.

wintersea
21-02-2010, 15:26
Grazie, io per adesso ho le 30, ho letto in qualche post precedente che scaldano eccessivamente ma forse dipende dalla plafoniera, magari sara' stata una serie precedente, perche' la mia con tutte e 4 da 30 accese, non scalda affatto... dopo 8 ore di accensione arrivera' al massimo a 40° se ci arriva... ma 120w francamente sono tanti... a parita' di consumo con t8 o t5 illumino 3 vasche... comunque grazie, intanto ordino un paio di attiniche.

Davide Paperini
23-02-2010, 14:50
se non sei soddisfatto te la compro io!! Dimensioni precise? Lampade PL o Energy saving?
ciao

wintersea
24-02-2010, 08:36
Davide hai MP
ciao

wintersea
26-02-2010, 13:00
Davide Paperini, ci sei??

Davide Paperini
26-02-2010, 13:53
Davidepaperini@hotmail.it

Frank Sniper
28-02-2010, 10:08
a me la 30W attinica si è fulminata dopo neanche una settimana di fotoperiodo!
-04
cominciamo bene! #07
peccato perchè l'effetto visivo era buono -28d#

Valentino74
28-02-2010, 23:14
le hasse ES per i molli sono ideali!!! Almeno la mia andava benissimo e l'effetto era ottimo...

wintersea
01-03-2010, 13:07
a me la 30W attinica si è fulminata dopo neanche una settimana di fotoperiodo!
-04
cominciamo bene! #07
peccato perchè l'effetto visivo era buono -28d#

Portala al negoziante che te la cambia... a me le hanno cambiate tutte, a quanto pare c'e' stata una partita difettosa...

wintersea
01-03-2010, 13:10
le hasse ES per i molli sono ideali!!! Almeno la mia andava benissimo e l'effetto era ottimo...

scusa, perche' parli al passato? "e' andata???"

...io comunque se trovo da venderla la vendo, forse le ES non sono adatte alla mia vasca troppo profonda rispetto ad un "nano", ma a me le bianche piacciono poco, preferisco un vecchio T8 da 10000k..

Valentino74
01-03-2010, 19:46
Andava, perchè poi per gli sps ho dovuto necessariamente passare alla HQI...

pirataj
01-03-2010, 19:51
Io le sto provando anche cn delgi sps staremo a vedere cm andrà.

Andrea83
03-03-2010, 12:48
Salve a tutti,è un mese che uso questa plafoniera è ancora non mi si è fulminato/surriscaldato nulla...sono in fase di maturazione e non ho ancora inserito nulla in vasca ma leggendo questo topic si passa dall'esaltazione alla disperazione nel giro di due messaggi #19 .....non so insomma se ridere o piangere!

La mia vasca è una 40x40x40 attualmente ho una 30W attinica e una 30W bianca (10000K) e devo integrare con altre due lampadine (visto che ne può montare 4) cosa mi suggerite di prendere?
Altra cosa, a quanto ho capito qualcuno ha provato ad utilizzare dei surrogati al posto della lampadine hasse comprate nei comuni supermercati/brico ecc ecc. Potete suggerirmi quali lampadine avete acquistato? Fre un ordine online per un lampadina e spendere quasi lo stesso prezzo per le spese di spedizione non è il massimo!

Insomma, sta plafoniera va bene o è un pacco micidiale...a leggervi ancora l'ho capito!! :-D

fraciccio
03-03-2010, 15:13
Potete suggerirmi quali lampadine avete acquistato?

Philips Daylight ultrabianca, Brico Center, 8euro 2 lampade!


ho una 30W attinica e una 30W bianca (10000K) e devo integrare con altre due lampadine (visto che ne può montare 4) cosa mi suggerite di prendere?

Che animali vuoi inserire?Ad ogni modo se vuoi usarle tutte al massimo...fossi in te metterei una 50/50 e una di quelle philips,così con quella blu che già hai bilanci e non vai troppo sul giallo!

Andrea83
03-03-2010, 15:34
Potete suggerirmi quali lampadine avete acquistato?

Philips Daylight ultrabianca, Brico Center, 8euro 2 lampade!

Le usi da tanto? Di quanti K stiamo parlando? Non rischio un esplosione algale vero...? Ad ogni modo grazie un mondo per le info oggi vado alla ricerca di queste lampade....


ho una 30W attinica e una 30W bianca (10000K) e devo integrare con altre due lampadine (visto che ne può montare 4) cosa mi suggerite di prendere?

Che animali vuoi inserire?Ad ogni modo se vuoi usarle tutte al massimo...fossi in te metterei una 50/50 e una di quelle philips,così con quella blu che già hai bilanci e non vai troppo sul giallo![/quote]

Nulla di esigente....coralli molli (Ricodea; Palythoa; Parazoanthus; Zoanthus; Xenia;Sarcophyton; Clavularia....e parenti ;-) )


Grazie mille!

fraciccio
03-03-2010, 16:20
Guarda quelle che ti ho consigliato sono bianche qualcosina in più di 6500k probabilmente,puoi fare una cosa,prendine una se le vendono sfuse e guarda la differenza con le hasse,secondo me sono falsi i 10000k delle hasse....
Alla fin fine se le tagli col blu sei apposto,visto che gli animali non sono molto esigenti io farei un 50/50 così ti godi le fluorescenze ;-)

wintersea
03-03-2010, 19:14
Concordo con fraciccio, vorrei proprio vedere con un analizzatore di spettro luminoso i 10000k delle hasse... io come ho scritto qualche post fa ho trovato ad un brico delle 6500k che fanno una luce molto piu' bianca delle 10000 hasse... e qualche giorno fa da un cinese ne ho vista 1 da 18w ancora piu' bianca e luminosa... per quello che costava (1.80 euro cad...) ne ho prese 2 e le ho provate: al momento, abbinate a 2 x 30w attiniche, sono quelle che - a mio parere, ma ovviamente e' soggettivo - danno il miglior risultato visivo! Il problema semmai e' trovare alternativa alle attiniche hasse, finora non ne ho trovate, anche se il link suggerito qualche pagina indietro tutto sommato non e' male, basta ordinare qualcos'altro ed il costo della spedizione viene quasi assorbito dal risparmio rispetto ai negozi...

Valentino74
03-03-2010, 20:15
...questo topic, non ho lo scopo di dirti se la plafo fà schifo o meno! Questo topic deve cercare di farti capire cosa è meglio fare in relazione a ciò che vuoi ottenere...
La HASSE pruduce delle plafoniere per acquariologia le quali utilizzano delle "speciali lampade ES"... no quelle di Brico!!! Che hanno caratteristiche differenti specialmente per lo spettro di emissione e per la temperatura di colore... Quindi questa plafo può essere ho un buon compromesso, prestazioni/prezzo ovvimente se ti limiti ai pesci e ai molli e a pochissimi LPS(solo i più resistenti) oppure una schifezza completa, se pensi che sotto questa luce si possano allevare acropore!!!
Spero di essere stato chiaro...
PS: consiglio... monta 75% 10000K e 25% attinica...

Andrea83
03-03-2010, 21:07
...questo topic, non ho lo scopo di dirti se la plafo fà schifo o meno! Questo topic deve cercare di farti capire cosa è meglio fare in relazione a ciò che vuoi ottenere...
La HASSE pruduce delle plafoniere per acquariologia le quali utilizzano delle "speciali lampade ES"... no quelle di Brico!!! Che hanno caratteristiche differenti specialmente per lo spettro di emissione e per la temperatura di colore... Quindi questa plafo può essere ho un buon compromesso, prestazioni/prezzo ovvimente se ti limiti ai pesci e ai molli e a pochissimi LPS(solo i più resistenti) oppure una schifezza completa, se pensi che sotto questa luce si possano allevare acropore!!!
Spero di essere stato chiaro...
PS: consiglio... monta 75% 10000K e 25% attinica...

Il topic non l'ho aperto io ho evitato semplicemente di aprirne uno identico. Io non penso che la Plafoniera faccia schifo, anzi al contrario penso che sia una buon prodotto (che va però ottimizzato) Ho ordinato, uso ed userò lampadine della Hasse ma credo sia penoso non poterle trovare dal vivo e doverle ordinare su internet....

Valentino74
03-03-2010, 22:12
come no!!! Andrea83, se vai a Pomezia da Tucano le trovi!!! Io ho comprato tutto lì!!!

Valentino74
03-03-2010, 22:13
oops scusa non avevo letto che sei di caltanissetta.. .I'm sorry!!! :-P

Andrea83
04-03-2010, 00:18
heheheheh! Grazie lo stesso!

wintersea
06-03-2010, 00:12
Valentino74, secondo te le "speciali lampade ES... no quelle del Briko" le produce la Hasse...? e comunque, io prima di scrivere ho provato... e ribadisco tutti i dubbi sull'effettivo spettro e temperatura delle 10000k... quelle al massimo sono 6400k e per quello che sono costano una fortuna. Poi ovviamente ognuno e' padrone di spendere i propri soldi come meglio crede..
:-)

Valentino74
06-03-2010, 02:53
ciao wintersea, se sei convinto tu delle tue scelte fai come meglio credi... Io delle "daylight" di Brico, su un acquario di barriera non le metto e ne tanto meno le consiglio... Poi se tu hai un buon luxmetro, e hai fatto varie misure nel tempo, convertito in PAR e verificato che Brico a 3 euro ti dà una lampada migliore, alzo le mani...
Consiglio che dò io: Leggete tanto e documentatevi... L'acquariologia non si improvvisa!

wintersea
06-03-2010, 09:39
Nessuna convinzione, solo osservazione, probilmente dovuta al caso. Pero' non posso non notare che in una settimana di luci "cinesi" (2x18w 6500k, peggio ancora di quelle del briko, costano addirittura la meta'... ) abbinate alle hasse (2x30w attiniche) tutti i coralli che ho in vasca sono rigogliosi come mai finora... ripeto, sara' un caso... ma ogni tanto per caso si scoprono delle belle cose...
L'aquariologia non si improvvisa, ma la sperimentazione aiuta a trovare nuove soluzioni...
(p.s.: sarebbe interessante oltre che utile che chi distribuisce le lampade Hasse, dimostrasse, come fanno buona parte dei fornitori di lampade, l'effettivo spettro e temperatura delle lampade in questione)
;-)

Frank Sniper
06-03-2010, 10:04
wintersea, #36#

Andrea83
06-03-2010, 11:52
Mah, io essendo "inesperto" continuo con le Hasse però devo dire che l'argomento mi interessa....sarebbe bello poter "analizzare" Le lampadine per vedere EFFETTIVAMENTE che luce danno....

E' ovvio che l'acquariologia non si improvvisa ed è importante leggere e documentarsi ma è altrettanto importante l'osservazione e l'esperienza...

Spero che questa discussione continui e si alimenti con nuove "esperienze"....

fraciccio
06-03-2010, 12:10
Per quanto mi riguarda ho chiuso con questa discussione per il momento,ci rivedremo tra qualche mese con foto della vaschetta.
Nel frattempo vado in ritiro spirirtuale per documentarmi sulle "speciali lampade ES Hasse"....
A presto...... :-)

Andrea83
06-03-2010, 12:30
fraciccio, anche io vorrei documentarmi su queste lampadine se trovi qualcosa fammi sapere grazie mille!

fraciccio
06-03-2010, 15:15
Andrea83, ero ironico ;-)
non c'è niente da studiarci,le lampade ES Hasse funzionano come tutte le altre lampade fluorescenti,compresi T5 e PL....volento semplificare il tutto,hanno un gas all'interno,un gas nobile che viene "eccitato" dagli elettrodi che stanno alla fine dei tubi,il colore viene dato da delle polveri che mettono all'interno del tubo in vetro,ovvio che la qualità dei materiali fa la differenza tra lampade dello stesso tipo,ma da qui a dire che sono lampade speciali....ne passa!
Quelle blu sono sicuramente particolari e uniche nel suo genere,non si trovano,ma le bianche possono essere sostituite tranquillamente,poi come qualcuno ha detto più su ognuno fa ciò che vuole ma con criterio!

Andrea83
07-03-2010, 12:54
hihihihihihi! Ooooook!

wintersea
07-03-2010, 18:21
Per gli interessati, posto alcune foto ad 8 giorni dall'utilizzo delle "cinesi" da 18w 6400k €.1,80/cad... abbinate alle hasse attiniche... sara' anche un caso, ma questi "casi" mi piacciono... :-))
(per completezza informativa, la mia plafo e' "aiutata" da un t8 da 20w 1000k e un t8 da 18w attinico).
http://i45.tinypic.com/s2a4qh.jpg
http://i45.tinypic.com/2ccry4l.jpg
http://i45.tinypic.com/2vwe7hd.jpg
http://i45.tinypic.com/a0whfb.jpg
http://i47.tinypic.com/6ehu2o.jpg
http://i45.tinypic.com/t8x1ea.jpg
http://i45.tinypic.com/2hzixs6.jpg

fraciccio
07-03-2010, 19:09
Bene bene, certo otto giorni sono pochini, il test andrebba fatto a lungo termine, mesi almeno, ma vedrai che andrà bene anche tra mesi ;-)
Che animale è nella terza foto?

wintersea
07-03-2010, 20:28
fraciccio, Concordo che 8 gg son pochi, ma i coralli sono in vasca da mesi e solo nell'ultima settimana sono ben aperti. Ad ogni modo, per adesso le luci non le tocco...
La terza foto dovrebbe essere una colonia di discosoma... almeno l'ho comprato come tale ;-)

Frank Sniper
08-03-2010, 12:17
wintersea, complimenti:bei colori! #25

Andrea83
17-03-2010, 22:41
Complimenti veramente, esemplari bellissimi e che colori!!

Novità?!?

wintersea
29-03-2010, 17:58
Nessuna novita' (scusa ma non mi e' arrivata la notifica e mi sono accorto solo per caso che avevi scritto) tutto procede per il meglio!

Andrea83
29-03-2010, 21:00
heheheheh bene ci si riaggiorna allora!

wintersea
04-04-2010, 19:39
Gli stessi soggetti, dopo 1 mese:
http://i42.tinypic.com/117fknb.jpg
http://i43.tinypic.com/dw77e9.jpg
particolare: questi un mese fa non c'erano...
http://i43.tinypic.com/x52y6r.jpg
http://i43.tinypic.com/ngq9t1.jpg
http://i43.tinypic.com/2rrph1j.jpg
http://i40.tinypic.com/szbig1.jpg
http://i40.tinypic.com/x2w8ig.jpg
http://i39.tinypic.com/zo9nyb.jpg
http://i40.tinypic.com/2j61ffo.jpg
http://i42.tinypic.com/atw112.jpg
... quasi quasi la tengo... ma per le lampade bianche, continuo con le cinesi... ;)

Andrea83
07-04-2010, 18:01
meravigliose...e ad alghe come sei messo? Hai notato uno sviluppo?

wintersea
07-04-2010, 20:37
meravigliose...e ad alghe come sei messo? Hai notato uno sviluppo?

Grazie, nessuno sviluppo di alghe anzi, le filamentose che avevo stanno pian piano diminuendo (ma credo che questo dipenda anche se non soprattutto dal trattamento che sto facendo con resine) piuttosto ne stanno venendo fuori delle rosse (inizialmente temevo si trattasse di ciano, invece sono belle "dure"... sono ignorante in materia, ma sembrano calcaree...)

Comunque di certo i molli non soffrono... e non c'e' stato nessun "disastro" paventato dall'uso indiscriminato (oltre che arbitrario... ;)) delle "cinesi" che una volta tanto non sono gialle ma bianche... quasi quanto le 10000k originali... ;)

mi scusino i puristi, ma io se posso risparmiare (senza ovviamente creare danni alle "creature"...) lo faccio ben volentieri... ormai anche parte della componentistica bmw (senza far nomi...) e' made in prc... ;)

Andrea83
14-04-2010, 18:09
Meraviglia allo stato puro!

Io dopo due mesi sono in pieno ciclo algale....ma appena spariscono le filamentose mi sa che mi metto alla ricerca di ste famose cinesi!!
Ah, ma non è che saresti così gentile da darmi nome del prodotto watt ecc ecc?-28

wintersea
15-04-2010, 07:46
Meraviglia allo stato puro!

Io dopo due mesi sono in pieno ciclo algale....ma appena spariscono le filamentose mi sa che mi metto alla ricerca di ste famose cinesi!!
Ah, ma non è che saresti così gentile da darmi nome del prodotto watt ecc ecc?-28

Ciao, il nome non credo ce l'abbiano, ma guardo e ti so dire. Sono normalissime lampade da 18w luce fredda che trovi nei banchi delle occasioni dei bazar cinesi, ma anche nei bricocenter, a Mantova c'e' la catena Hao-mai o qualcosa di simile, io le ho comprate la' 1,80 euro cad...
Tengo a precisare che non e' che le cinesi siano miracolose... sono normalissime lampade, esattamente come quelle che vengono "pubblicizzate" come lampade speciali (ma che di speciale hanno solo il prezzo... ;) )

Andrea83
17-04-2010, 23:53
Proverò a cercare

bye!

Davide981
30-04-2010, 08:33
HASSE da 50 cm in un nano con 8 molli (2 da 30w 10000K e 2 blu) funziona che è una bellezza con degli ottimi risultati!!!-41

Andrea83
17-05-2010, 18:54
Primo inserimento sotto 90W (30W attinico 30W bianco 10000K 2X15 blu/bianca)


http://img705.imageshack.us/img705/7097/2007x.jpg (http://img705.imageshack.us/i/2007x.jpg/)

http://img208.imageshack.us/img208/4175/2002b.jpg (http://img208.imageshack.us/i/2002b.jpg/)

Mi hanno regalato una solaris da 18W 6500K....che dite la utilizzo?:O

fraciccio
18-05-2010, 04:00
Ieri ho visto anche le blu in un negozio di elettricità,questa sarebbe una bella novità, non vorrei sbagliarmi perchè l'ho vista in vetrina accesa ma ero di fretta, domani vi farò sapere con certezza!

P.S. datemi qualche giorno di tempo per pulire la vaschetta,fare qualche foto e vi mostro che anche LPS ed SPS vivono crescono e mantengono colori niente male....!

wintersea
19-05-2010, 20:51
[QUOTE=fraciccio;3018950]Ieri ho visto anche le blu in un negozio di elettricità,questa sarebbe una bella novità, non vorrei sbagliarmi perchè l'ho vista in vetrina accesa ma ero di fretta, domani vi farò sapere con certezza!

Fraciccio prenditi 15 minuti di ferie e fermati ad approfondire la notizia!!! Sarebbe davvero un'ottima notizia perche' la mia prima blu dopo quasi 5 mesi sta andando... e siccome sono certo che dopo 5 mesi, per averla cambiata (come e' gia' avvenuto per la bianca, ma solo dopo 1 mese...) devo montare un casino e non ne ho voglia, quindi non intendo farmi rubare 15 euri per la hasse "speciale..." ;)
(caffe' pagato!)#25