PDA

Visualizza la versione completa : Il mio PRIMO ACQUARIO con aggiornamento e foto


Pagine : [1] 2

paniklas
17-10-2008, 10:11
Buongiorno a tutti, finalmente dopo tanti anni il mio sogno si è avverato, grazie alla mia mogliettina che mi ha regalato un acquario.
Dopo tante e tante ore di navigazione su vari siti è arrivato il momento della verità.
La mia vasca ha le seguenti dimensioni 80*30*45
sistema filtrante interno composto da: pompa da 270l/h cannolicchi-carbone attivo-lana di vetro.
Il mio acquario lo vorrei allestire come quello del mese di ottobre
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/vasca-malawi.asp
#36# #36# #36#
Il negoziante mi ha deluso molto visto che la mia intenzione è di mettere piante vere lui mi ha sconsigliato questo e mi ha detto di iniziare senza e poi tra un mese metterle ma non ho capito bene se le devo inserirle anche tra un mese non devo preparare un fondo prima???
Detto ciò ho comprato in un altro negozio del fondo argilloso che ne dite?
come fondo ho comprato due sacchi di ghiaietto quarzo rosa 2/3 e uno di quarzo bianco
mi date qualche consiglio urgente su come iniziare visto che il negoziante non è stato molto chiaro??
sto appena iniziando a montare il tavolino come devo fare per pulire la vasca?
grazie a tutti e scusate la confusione che ho creato ma non so spiegare quanto mi sento emozionato.
Ancora grazie

paniklas
17-10-2008, 10:11
Buongiorno a tutti, finalmente dopo tanti anni il mio sogno si è avverato, grazie alla mia mogliettina che mi ha regalato un acquario.
Dopo tante e tante ore di navigazione su vari siti è arrivato il momento della verità.
La mia vasca ha le seguenti dimensioni 80*30*45
sistema filtrante interno composto da: pompa da 270l/h cannolicchi-carbone attivo-lana di vetro.
Il mio acquario lo vorrei allestire come quello del mese di ottobre
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/vasca-malawi.asp
#36# #36# #36#
Il negoziante mi ha deluso molto visto che la mia intenzione è di mettere piante vere lui mi ha sconsigliato questo e mi ha detto di iniziare senza e poi tra un mese metterle ma non ho capito bene se le devo inserirle anche tra un mese non devo preparare un fondo prima???
Detto ciò ho comprato in un altro negozio del fondo argilloso che ne dite?
come fondo ho comprato due sacchi di ghiaietto quarzo rosa 2/3 e uno di quarzo bianco
mi date qualche consiglio urgente su come iniziare visto che il negoziante non è stato molto chiaro??
sto appena iniziando a montare il tavolino come devo fare per pulire la vasca?
grazie a tutti e scusate la confusione che ho creato ma non so spiegare quanto mi sento emozionato.
Ancora grazie

Paolo Piccinelli
17-10-2008, 10:14
paniklas, ciao e benvenuto sul forum :-))

Purtroppo ti devo deludere subito, in quanto i ciclidi del lago malawi necessitano di ALMENO 200 litri per vivere dignitosamente.

In 100 litri puoi realizzare una bella vasca per specie più piccole... vuoi un acquario di comunità, oppure una vasca con una sola specie di spicco ed eventualmente una "gregaria"? #24

Paolo Piccinelli
17-10-2008, 10:14
paniklas, ciao e benvenuto sul forum :-))

Purtroppo ti devo deludere subito, in quanto i ciclidi del lago malawi necessitano di ALMENO 200 litri per vivere dignitosamente.

In 100 litri puoi realizzare una bella vasca per specie più piccole... vuoi un acquario di comunità, oppure una vasca con una sola specie di spicco ed eventualmente una "gregaria"? #24

paniklas
17-10-2008, 10:19
grazie per il consiglio allora vado per la seconda soluzione
una coppia di scalari e poi non so...... aiutoooooo

paniklas
17-10-2008, 10:19
grazie per il consiglio allora vado per la seconda soluzione
una coppia di scalari e poi non so...... aiutoooooo

paniklas
17-10-2008, 10:20
ragazzi ho finito di montare il tavolino adesso mi tocca lavare la vasca come devo fare?

paniklas
17-10-2008, 10:20
ragazzi ho finito di montare il tavolino adesso mi tocca lavare la vasca come devo fare?

fedede
17-10-2008, 10:22
gli scalari putroppo stanno strettini in quel litraggio...anch'io ho un 80x30x45 e ho evitato...volendo puoi mettere una coppia di ciclidi nani es. ramirezi, agassizi, cacatuoides ecc....e un gruppettino di caracidi

fedede
17-10-2008, 10:22
gli scalari putroppo stanno strettini in quel litraggio...anch'io ho un 80x30x45 e ho evitato...volendo puoi mettere una coppia di ciclidi nani es. ramirezi, agassizi, cacatuoides ecc....e un gruppettino di caracidi

paniklas
17-10-2008, 10:26
ma gli scalari sono il mio sogno una coppia di due piccoli esemplari che ne dici??
ma ancora penso che sia presto per i pesci che ne dici del resto come ti sembra??
filtro?? e substrato e ghiaietto?? come devo lavare la vasca??aiuto
grazie sempre

paniklas
17-10-2008, 10:26
ma gli scalari sono il mio sogno una coppia di due piccoli esemplari che ne dici??
ma ancora penso che sia presto per i pesci che ne dici del resto come ti sembra??
filtro?? e substrato e ghiaietto?? come devo lavare la vasca??aiuto
grazie sempre

fedede
17-10-2008, 10:30
il ghiaietto quando ti inizierai ad appassionare agli acquari non ti piacerà più...perchè "poco naturale" :-)) te lo dico x esperienza personale...

il filtro 270 va bene ;-)

il substrato fertile mettilo solo se vuoi piante esigenti ;-)

gli scalari...finchè sono piccoli ci stanno...ma una volta cresciuti diventano sveglie grosse come la tua mano :-) e staranno stretti...

per i pesci è presto devi prima far maturare il filtro x un mese...e il carbone attivo credo che puoi toglierlo ;-) ;-) ;-)

fedede
17-10-2008, 10:30
il ghiaietto quando ti inizierai ad appassionare agli acquari non ti piacerà più...perchè "poco naturale" :-)) te lo dico x esperienza personale...

il filtro 270 va bene ;-)

il substrato fertile mettilo solo se vuoi piante esigenti ;-)

gli scalari...finchè sono piccoli ci stanno...ma una volta cresciuti diventano sveglie grosse come la tua mano :-) e staranno stretti...

per i pesci è presto devi prima far maturare il filtro x un mese...e il carbone attivo credo che puoi toglierlo ;-) ;-) ;-)

paniklas
17-10-2008, 10:40
grazie tanto adesso ho finito di lavare la vasca all'interno con solo acqua
e sto per inserire il fondo come deco fare???

paniklas
17-10-2008, 10:40
grazie tanto adesso ho finito di lavare la vasca all'interno con solo acqua
e sto per inserire il fondo come deco fare???

Jared
17-10-2008, 10:56
Inserisci il fondo come più ti piace, fallo di altezza adeguata per le piante e le loro radici, io faccio sempre dai 2 ai 3 cm di altezza, senza torba, poi se non ti piace vederlo allora fallo a bordo vasca (al pari del silicone) e vai in crescendo verso la parte posteriore dove metterai le piante.

Questo è solo il mio consiglio #12

p.s.
spero di non essere io il negoziante che ti ha detto la bufala di aspettare un mese per mettere le piante #19

Jared
17-10-2008, 10:56
Inserisci il fondo come più ti piace, fallo di altezza adeguata per le piante e le loro radici, io faccio sempre dai 2 ai 3 cm di altezza, senza torba, poi se non ti piace vederlo allora fallo a bordo vasca (al pari del silicone) e vai in crescendo verso la parte posteriore dove metterai le piante.

Questo è solo il mio consiglio #12

p.s.
spero di non essere io il negoziante che ti ha detto la bufala di aspettare un mese per mettere le piante #19

Paolo Piccinelli
17-10-2008, 11:06
il ghiaietto quando ti inizierai ad appassionare agli acquari non ti piacerà più...perchè "poco naturale


io invece dopo un periodo in cui l'avevo lasciato da parte l'ho rivalutato... non il policromo, sia ben chiaro, ma il quarzo a grana fine di colori neutri (ambra, marrone, grigio) ... è eterno e inerte, oltre ad essere abbastanza pesante da ancorare bene le piante.


io faccio sempre dai 2 ai 3 cm di altezza,

ce ne vuole almeno il doppio se vuoi piantumare decentemente... si consiglia di tenere almeno 6-7 cm davanti e 8-10 dietro ;-)

paniklas, io prima di allestire aspetterei di capire che pesci vuoi mettere in vasca... l'allestimento dipende anche da questo: per esempio scalari e ciclidi nani necessitano di allestimenti diametralmente opposti essendo i primi occupanti della parte alta e grandi nuotatori e vivendo i secondi entro 10 cm dal fondo ;-)

Paolo Piccinelli
17-10-2008, 11:06
il ghiaietto quando ti inizierai ad appassionare agli acquari non ti piacerà più...perchè "poco naturale


io invece dopo un periodo in cui l'avevo lasciato da parte l'ho rivalutato... non il policromo, sia ben chiaro, ma il quarzo a grana fine di colori neutri (ambra, marrone, grigio) ... è eterno e inerte, oltre ad essere abbastanza pesante da ancorare bene le piante.


io faccio sempre dai 2 ai 3 cm di altezza,

ce ne vuole almeno il doppio se vuoi piantumare decentemente... si consiglia di tenere almeno 6-7 cm davanti e 8-10 dietro ;-)

paniklas, io prima di allestire aspetterei di capire che pesci vuoi mettere in vasca... l'allestimento dipende anche da questo: per esempio scalari e ciclidi nani necessitano di allestimenti diametralmente opposti essendo i primi occupanti della parte alta e grandi nuotatori e vivendo i secondi entro 10 cm dal fondo ;-)

paniklas
17-10-2008, 11:12
posso mettere il fondo argilloso???

paniklas
17-10-2008, 11:12
posso mettere il fondo argilloso???

paniklas
17-10-2008, 11:14
e poi il ghiaietto sopra
che consiglio mi date? metto tutti e due i colori insieme o uno e poi l'atro???

paniklas
17-10-2008, 11:14
e poi il ghiaietto sopra
che consiglio mi date? metto tutti e due i colori insieme o uno e poi l'atro???

paniklas
17-10-2008, 11:15
ragazzi sto lavando il ghiaietto aspetto voi

paniklas
17-10-2008, 11:15
ragazzi sto lavando il ghiaietto aspetto voi

Jared
17-10-2008, 11:16
ce ne vuole almeno il doppio se vuoi piantumare decentemente... si consiglia di tenere almeno 6-7 cm davanti e 8-10 dietro ;-)


mah, per me sono davvero troppi, è vero sono un negoziante, ma prima di tutto un'appassionato e anche se vendere più kg di ghiaia sarebbe un vantaggio anche per me, io nelle centinaia di acquari che ho allestito personalmente per i miei clienti ho sempre evitato troppo fondo per questioni di pulizia, se proprio devi mettere una pianta che necessita di fondale alto allora preferisco fare delle collinette e disegnare particolarità nascondendo imperfezioni con parti di arredamento.

Jared
17-10-2008, 11:16
ce ne vuole almeno il doppio se vuoi piantumare decentemente... si consiglia di tenere almeno 6-7 cm davanti e 8-10 dietro ;-)


mah, per me sono davvero troppi, è vero sono un negoziante, ma prima di tutto un'appassionato e anche se vendere più kg di ghiaia sarebbe un vantaggio anche per me, io nelle centinaia di acquari che ho allestito personalmente per i miei clienti ho sempre evitato troppo fondo per questioni di pulizia, se proprio devi mettere una pianta che necessita di fondale alto allora preferisco fare delle collinette e disegnare particolarità nascondendo imperfezioni con parti di arredamento.

paniklas
17-10-2008, 11:20
quindi metto il fondo solo dove voglio mettere le piante e poi riempo con la ghiaia
che ne dici???
vi ringrazio a tutti poi posto le foto
grazie e ancora grazie

paniklas
17-10-2008, 11:20
quindi metto il fondo solo dove voglio mettere le piante e poi riempo con la ghiaia
che ne dici???
vi ringrazio a tutti poi posto le foto
grazie e ancora grazie

Jared
17-10-2008, 11:24
bhè sicuramente se vuoi fare una zona aperta dove non metti piante si. Arreda bene perchè poi se hai ripensamenti sarebbe meglio farseli passare e non toccare sempre l'acquario

Jared
17-10-2008, 11:24
bhè sicuramente se vuoi fare una zona aperta dove non metti piante si. Arreda bene perchè poi se hai ripensamenti sarebbe meglio farseli passare e non toccare sempre l'acquario

Paolo Piccinelli
17-10-2008, 11:24
Con 2 cm ci pianti giusto il pratino e con 3 cm una echinodorus, ma anche le cryptocoryne, la vallisneria, il crinum, le piante a stelo non hanno spazio a sufficienza per radicare bene.

Inoltre (a mio parere ovviamentre) se usi un fondo fertile, con 2 cm di ghiaia non riesci a proteggere la vasca dallo scambio osmotico e nitrati e fosfati vanno alle stelle, infine è impossibile mantenerlo isolato... al primo cambio di layout viene su tutto. ;-)

Paolo Piccinelli
17-10-2008, 11:24
Con 2 cm ci pianti giusto il pratino e con 3 cm una echinodorus, ma anche le cryptocoryne, la vallisneria, il crinum, le piante a stelo non hanno spazio a sufficienza per radicare bene.

Inoltre (a mio parere ovviamentre) se usi un fondo fertile, con 2 cm di ghiaia non riesci a proteggere la vasca dallo scambio osmotico e nitrati e fosfati vanno alle stelle, infine è impossibile mantenerlo isolato... al primo cambio di layout viene su tutto. ;-)

fedede
17-10-2008, 11:36
io ti consiglio a metà...3 cm davanti e 5,6 dietro...cosi stai sicuro...

Paolo Piccinelli, anch'io ho il ghiaietto, lo considero ottimo, però intendevo di quei colori...bianco e rosa ;-)

fedede
17-10-2008, 11:36
io ti consiglio a metà...3 cm davanti e 5,6 dietro...cosi stai sicuro...

Paolo Piccinelli, anch'io ho il ghiaietto, lo considero ottimo, però intendevo di quei colori...bianco e rosa ;-)

Paolo Piccinelli
17-10-2008, 11:43
però intendevo di quei colori...bianco e rosa


...si, l'avevo capito... infatti ho specificato i colori proprio per quello ;-)


io ti consiglio a metà...3 cm davanti e 5,6 dietro...cosi stai sicuro...

Qui non posso concordare... prima vorrei sapere per che pesci allestisce e che piante inserirà, poi si allestisce a ragion veduta. ;-)

Paolo Piccinelli
17-10-2008, 11:43
però intendevo di quei colori...bianco e rosa


...si, l'avevo capito... infatti ho specificato i colori proprio per quello ;-)


io ti consiglio a metà...3 cm davanti e 5,6 dietro...cosi stai sicuro...

Qui non posso concordare... prima vorrei sapere per che pesci allestisce e che piante inserirà, poi si allestisce a ragion veduta. ;-)

paniklas
17-10-2008, 11:45
ok ascolto il vostro consiglio
quindi ho pensato di mettere dietro il fondo argilloso per poi mettere le piante e ricoprirlo di ghiaietto e poi davanti uno strato di 3cm solo ghiai.... che ne dite???
ho pensato di fare qualche duna che ne dite??
quante volte devo sciaquare il ghiaietto prima di metterlo l'acqua non esce più sporca.......

paniklas
17-10-2008, 11:45
ok ascolto il vostro consiglio
quindi ho pensato di mettere dietro il fondo argilloso per poi mettere le piante e ricoprirlo di ghiaietto e poi davanti uno strato di 3cm solo ghiai.... che ne dite???
ho pensato di fare qualche duna che ne dite??
quante volte devo sciaquare il ghiaietto prima di metterlo l'acqua non esce più sporca.......

paniklas
17-10-2008, 12:51
ragazzi ho finito di lavare il ghiaietto adesso procedo con l'inserimento!!!!!!!!!!!

paniklas
17-10-2008, 12:51
ragazzi ho finito di lavare il ghiaietto adesso procedo con l'inserimento!!!!!!!!!!!

paniklas
17-10-2008, 12:53
dopo che devo fare???

paniklas
17-10-2008, 12:53
dopo che devo fare???

paniklas
17-10-2008, 15:13
tra poco inserisco le foto
intanto sto mettendo l'acqua
che piante mi consigliate???

paniklas
17-10-2008, 15:13
tra poco inserisco le foto
intanto sto mettendo l'acqua
che piante mi consigliate???

Jared
17-10-2008, 15:35
non mettere acqua se non hai le piante, dopo devi infilare tutto il braccio per piantare, ti consiglio di comprare le piante e mettere un pò d'acqua e così arredi con calma e precisione, poi completi portando il livello d'acqua al massimo

per le piante dipende sempre da che tipo di pesci intendi mettere.

Jared
17-10-2008, 15:35
non mettere acqua se non hai le piante, dopo devi infilare tutto il braccio per piantare, ti consiglio di comprare le piante e mettere un pò d'acqua e così arredi con calma e precisione, poi completi portando il livello d'acqua al massimo

per le piante dipende sempre da che tipo di pesci intendi mettere.

fedede
17-10-2008, 15:38
e soprattutto dalla luce...prima devi dirci il litraggio dell'acquario...oppure le misure altezza compresa....poi in base ai watt a litro che hai ci regoliamo sul tipo di piante...ce ne sono alcune che vogliono poca luce...altre che esigono molta luce

fedede
17-10-2008, 15:38
e soprattutto dalla luce...prima devi dirci il litraggio dell'acquario...oppure le misure altezza compresa....poi in base ai watt a litro che hai ci regoliamo sul tipo di piante...ce ne sono alcune che vogliono poca luce...altre che esigono molta luce

Rixx
17-10-2008, 15:38
parlando da inesperto ti posso dire le piante che ho io nella mia vasca, e credo che col tipo di fondo che hai messo vadano bene, e sopratutto sono facili e resistenti; Anubias, Microsorium, cryptocorine, vallisneria spiralis, echinodorus.
poi dipende anche quanta luce hai, io per dire ho dovuto aggiungere 2 neon alla mia vasca perchè le piante a crescita rapida non crescevano...

Rixx
17-10-2008, 15:38
parlando da inesperto ti posso dire le piante che ho io nella mia vasca, e credo che col tipo di fondo che hai messo vadano bene, e sopratutto sono facili e resistenti; Anubias, Microsorium, cryptocorine, vallisneria spiralis, echinodorus.
poi dipende anche quanta luce hai, io per dire ho dovuto aggiungere 2 neon alla mia vasca perchè le piante a crescita rapida non crescevano...

paniklas
17-10-2008, 16:21
grazie sempre per il consiglio
le dimensioni della vasca sono 80*45*30
come illuminazione c'è un neon da 25W
mi dispiace ma ho già riempito la vasca mi mancano le ultime 5 dita
come piante ho pensato di mettere:
vallisneria spiralis come sfondo
cryptocorine e Anubias come centrale
echinodorus
che ne dite? quanto può costare una pianta???
posso mettere l'acquatan nell'acqua e nitrivec nel filtro e fare parire il tutto???
se mi rispondete subito scendo e li vado a comprare e cosi li mettiamo
deve comprare anche qualche concime come fondo ho messo un fondo argilloso.
grazie sempre

paniklas
17-10-2008, 16:21
grazie sempre per il consiglio
le dimensioni della vasca sono 80*45*30
come illuminazione c'è un neon da 25W
mi dispiace ma ho già riempito la vasca mi mancano le ultime 5 dita
come piante ho pensato di mettere:
vallisneria spiralis come sfondo
cryptocorine e Anubias come centrale
echinodorus
che ne dite? quanto può costare una pianta???
posso mettere l'acquatan nell'acqua e nitrivec nel filtro e fare parire il tutto???
se mi rispondete subito scendo e li vado a comprare e cosi li mettiamo
deve comprare anche qualche concime come fondo ho messo un fondo argilloso.
grazie sempre

Rixx
17-10-2008, 17:37
la luce è poca per le piante a crescita rapida, praticamente hai un rapporto di 0.2W per litro, e dovresti arrivare a 0.5 altrimenti rischi che non crescano per niente o muoiano addirittura.
visto che ormai hai messo l' acqua, puoi anche iniziare a mette l' attivatore batterico già da sta sera (fatti spiegare dal negoziante le quantità e come conservarlo una volta aperto)

le piante variano di prezzo a seconda del negozio e del tipo di pianta io per le mie in media mi sembra di aver speso 7 euro a pianta o giù di li.

se il fondo argilloso non è fertilizzato puoi mettere delle pastiglie in mezzo alle radici delle piante a crescita rapida, per l' anubias basta legarla al fondo o un tronco o quello che vuoi :-)

Rixx
17-10-2008, 17:37
la luce è poca per le piante a crescita rapida, praticamente hai un rapporto di 0.2W per litro, e dovresti arrivare a 0.5 altrimenti rischi che non crescano per niente o muoiano addirittura.
visto che ormai hai messo l' acqua, puoi anche iniziare a mette l' attivatore batterico già da sta sera (fatti spiegare dal negoziante le quantità e come conservarlo una volta aperto)

le piante variano di prezzo a seconda del negozio e del tipo di pianta io per le mie in media mi sembra di aver speso 7 euro a pianta o giù di li.

se il fondo argilloso non è fertilizzato puoi mettere delle pastiglie in mezzo alle radici delle piante a crescita rapida, per l' anubias basta legarla al fondo o un tronco o quello che vuoi :-)

fedede
17-10-2008, 18:38
il mio negoziante me le fa 4.50 le piccole e 6 le grandi....

con quel litraggio puoi coltivare anubias e microsorum(non necessitano la pastiglietta) piantale col rizoma di fuori...e la ceratophyllum....puoi provare a piantare anche le crypto ma la pastiglia è un must ;-)

fedede
17-10-2008, 18:38
il mio negoziante me le fa 4.50 le piccole e 6 le grandi....

con quel litraggio puoi coltivare anubias e microsorum(non necessitano la pastiglietta) piantale col rizoma di fuori...e la ceratophyllum....puoi provare a piantare anche le crypto ma la pastiglia è un must ;-)

tu154
17-10-2008, 23:49
Ciao,
Paniklas, intanto auguri per la tua avventura, la mia inizierà domani, comunque credo che tu abbia un pò troppa fretta...Stai bruciando le tappe, in un solo giorno hai già fatto anche troppo.... ;-)
Io ti consiglio di andare sulla famiglia dei Peocilidi, sono di piccola taglia e ne puoi mettere un pò, sono colorati, simpatici e poco esigenti, e di conseguenza anche per le piante, metti quelle che non richiedono troppe attenzioni e a crescita rapida (Essenziale per evitare proliferazione di alghe).
Guarda questo sito che un'amico del Portale tempo addietro mi consigliò, trovi tutte le piante con le loro caratteristiche e esigenze.
www.naturacquario.net/piante-luce.htm
Tienici informati, vediamo come procede.

tu154
17-10-2008, 23:49
Ciao,
Paniklas, intanto auguri per la tua avventura, la mia inizierà domani, comunque credo che tu abbia un pò troppa fretta...Stai bruciando le tappe, in un solo giorno hai già fatto anche troppo.... ;-)
Io ti consiglio di andare sulla famiglia dei Peocilidi, sono di piccola taglia e ne puoi mettere un pò, sono colorati, simpatici e poco esigenti, e di conseguenza anche per le piante, metti quelle che non richiedono troppe attenzioni e a crescita rapida (Essenziale per evitare proliferazione di alghe).
Guarda questo sito che un'amico del Portale tempo addietro mi consigliò, trovi tutte le piante con le loro caratteristiche e esigenze.
www.naturacquario.net/piante-luce.htm
Tienici informati, vediamo come procede.

paniklas
19-10-2008, 09:58
buongiorno a tutti e grazie sempre
venerdi sera ho attivato l'acquario mettendo prima l'acquatan e dopo un ora circa il nutrivec, che per una settimana ne aggiungo 10ml al giorno.
mercoledì al negoziante arrivano le piante ne prenderò tre di quelle consigliate da voi e di facile gestione....... e poco esigenti per iniziare
ho comprato due pietre e un legno per fare la tana ma ancora non l'ho inseriti
aspetto di mettere le piante e poi lo finisco.
il negoziante mi ha detto di portare tra cinque giorni l'acqua per fare le prove che ne dite??
grazie sempre.

paniklas
19-10-2008, 09:58
buongiorno a tutti e grazie sempre
venerdi sera ho attivato l'acquario mettendo prima l'acquatan e dopo un ora circa il nutrivec, che per una settimana ne aggiungo 10ml al giorno.
mercoledì al negoziante arrivano le piante ne prenderò tre di quelle consigliate da voi e di facile gestione....... e poco esigenti per iniziare
ho comprato due pietre e un legno per fare la tana ma ancora non l'ho inseriti
aspetto di mettere le piante e poi lo finisco.
il negoziante mi ha detto di portare tra cinque giorni l'acqua per fare le prove che ne dite??
grazie sempre.

milly
19-10-2008, 10:54
annotati su un foglietto i valori che di dirà così conosceremo la durezza KH - GH e il PH ma anche se i nitriti (NO2) saranno a zero, ti raccomando di non comprare nessun pesce, è importante! può essere che siano ancora a zero dopo 8 giorni ma solo perchè non è ancora iniziato il ciclo dell'azoto ;-)

milly
19-10-2008, 10:54
annotati su un foglietto i valori che di dirà così conosceremo la durezza KH - GH e il PH ma anche se i nitriti (NO2) saranno a zero, ti raccomando di non comprare nessun pesce, è importante! può essere che siano ancora a zero dopo 8 giorni ma solo perchè non è ancora iniziato il ciclo dell'azoto ;-)

Jared
20-10-2008, 08:58
Non comprare pesci, aspetta almeno 15 giorni, ma se vuoi un consiglio aspettane anche 30. Dipende sempre dai pesci che vuoi mettere. I miei clienti non resistono e dopo 15 giorni vengono a comprare i pesciolini, ma con le mie indicazioni sono fiero di poter dire che dopo 6 mesi dall'acquisto di un pesce mi dicono che non hanno avuto la minima perdita.

Jared
20-10-2008, 08:58
Non comprare pesci, aspetta almeno 15 giorni, ma se vuoi un consiglio aspettane anche 30. Dipende sempre dai pesci che vuoi mettere. I miei clienti non resistono e dopo 15 giorni vengono a comprare i pesciolini, ma con le mie indicazioni sono fiero di poter dire che dopo 6 mesi dall'acquisto di un pesce mi dicono che non hanno avuto la minima perdita.

paniklas
20-10-2008, 10:18
grazie Jared per il consiglio
ho comprato un legno da mettere in acquario , lavato e messo in una vaschetta l'acqua diventa sempre gialla che devo fare?

paniklas
20-10-2008, 10:18
grazie Jared per il consiglio
ho comprato un legno da mettere in acquario , lavato e messo in una vaschetta l'acqua diventa sempre gialla che devo fare?

Federico Sibona
20-10-2008, 10:54
Jared, però siamo interessati a sapere quali sono le "mie indicazioni" che dai ai clienti.

paniklas, il legno fallo bollire, otterrai il duplice scopo di impregnarlo bene di acqua, e quindi non avrai difficoltà a farlo stare a fondo, e di fargli rilasciare più velocemente il giallo. Però un po' di ambratura in vasca la rilascerà ugualmente, se non disturba te, a tanti pesci non dispiace affatto, anzi.

Federico Sibona
20-10-2008, 10:54
Jared, però siamo interessati a sapere quali sono le "mie indicazioni" che dai ai clienti.

paniklas, il legno fallo bollire, otterrai il duplice scopo di impregnarlo bene di acqua, e quindi non avrai difficoltà a farlo stare a fondo, e di fargli rilasciare più velocemente il giallo. Però un po' di ambratura in vasca la rilascerà ugualmente, se non disturba te, a tanti pesci non dispiace affatto, anzi.

paniklas
20-10-2008, 11:09
grazie quindi lo devo far bollire

paniklas
20-10-2008, 11:09
grazie quindi lo devo far bollire

paniklas
20-10-2008, 11:12
dubbio
per il momento sto facendo la maturazione del filtro ogni sera metto 10ml di nitrivec per una settimana
ma il neon e il termostato devono stare accesi????
non vedo l'ora di mettere almeno le piantine quando arriva mercoledì???

paniklas
20-10-2008, 11:12
dubbio
per il momento sto facendo la maturazione del filtro ogni sera metto 10ml di nitrivec per una settimana
ma il neon e il termostato devono stare accesi????
non vedo l'ora di mettere almeno le piantine quando arriva mercoledì???

paniklas
20-10-2008, 11:14
un'altra domanda
cosa mi consigliate come test per H2O
il primo lo farà il negoziante domani spero gratis ma poi che mi consigliate non mi fido più di lui.

paniklas
20-10-2008, 11:14
un'altra domanda
cosa mi consigliate come test per H2O
il primo lo farà il negoziante domani spero gratis ma poi che mi consigliate non mi fido più di lui.

Rixx
20-10-2008, 14:16
io ti consiglio di comprare i test a reagente della sera, sono indubbiamente costori ma affidabili, controlla i prezzi dei test del tuo negoziante, e fai una mano di conti perchè su e-Bay si trovano delle valigette con dentro tutti i test fondamentali a circa 60 euro e mi sà proprio che quando finisco i miei mi compro una di quelle così li ho tutti in ordine e a un prezzo decisamente più basso. #36#

Rixx
20-10-2008, 14:16
io ti consiglio di comprare i test a reagente della sera, sono indubbiamente costori ma affidabili, controlla i prezzi dei test del tuo negoziante, e fai una mano di conti perchè su e-Bay si trovano delle valigette con dentro tutti i test fondamentali a circa 60 euro e mi sà proprio che quando finisco i miei mi compro una di quelle così li ho tutti in ordine e a un prezzo decisamente più basso. #36#

milly
20-10-2008, 14:27
se le piante non ci sono ancora le luci possono stare spente, anzi è meglio alrimenti favorisci solo le alghe :-)

milly
20-10-2008, 14:27
se le piante non ci sono ancora le luci possono stare spente, anzi è meglio alrimenti favorisci solo le alghe :-)

tu154
20-10-2008, 21:45
Ciao,
Esatto, però era decisamente meglio mettere l'acqua subito dopo aver piantumato...Ora dovrai bagnarti.... :-D

tu154
20-10-2008, 21:45
Ciao,
Esatto, però era decisamente meglio mettere l'acqua subito dopo aver piantumato...Ora dovrai bagnarti.... :-D

paniklas
21-10-2008, 17:32
TRA POCO PORTO L'ACQUA AL NEGOZIANTE PER FARLA ESAMINARE.
SPERIAMO BENE
DEVO CONTINUARE A METTERE IL NITRIVEC??
GRAZIE E FATESI SAPERE

paniklas
21-10-2008, 17:32
TRA POCO PORTO L'ACQUA AL NEGOZIANTE PER FARLA ESAMINARE.
SPERIAMO BENE
DEVO CONTINUARE A METTERE IL NITRIVEC??
GRAZIE E FATESI SAPERE

paniklas
22-10-2008, 09:52
Buongiorno a Tutti come volevasi dimostrare il negoziante dopo le prove sull'acqua (solo i nitrati) mi ha detto che è buona e se volevo potevo mettere da subito dei pesci grazie ai vostri consigli gli ho detto una scusa e sono andato. Non penso che dopo 4 giorni il filtro è già maturo.
con le striscette ho esaminato il ph 7 che ne dite?
adesso posto le foto del mio acquario

paniklas
22-10-2008, 09:52
Buongiorno a Tutti come volevasi dimostrare il negoziante dopo le prove sull'acqua (solo i nitrati) mi ha detto che è buona e se volevo potevo mettere da subito dei pesci grazie ai vostri consigli gli ho detto una scusa e sono andato. Non penso che dopo 4 giorni il filtro è già maturo.
con le striscette ho esaminato il ph 7 che ne dite?
adesso posto le foto del mio acquario

paniklas
22-10-2008, 09:57
le foto sono molto grandi come faccio per metterle

paniklas
22-10-2008, 09:57
le foto sono molto grandi come faccio per metterle

jbalzi
22-10-2008, 10:32
Vai qui: http://www.imageshack.us/

jbalzi
22-10-2008, 10:32
Vai qui: http://www.imageshack.us/

tu154
22-10-2008, 19:25
Ciao,
Ottima decisione, aspetta per sicurezza 4 settimane, vedrai che dopo 7-14 giorni i valori in vasca inizieranno a impazzire, ma nonn ti preoccupare con la stessa velocità andranno a posto da soli. :-))
Solo, controlla l'acqua una volta alla settimana. #21

tu154
22-10-2008, 19:25
Ciao,
Ottima decisione, aspetta per sicurezza 4 settimane, vedrai che dopo 7-14 giorni i valori in vasca inizieranno a impazzire, ma nonn ti preoccupare con la stessa velocità andranno a posto da soli. :-))
Solo, controlla l'acqua una volta alla settimana. #21

paniklas
23-10-2008, 08:37
adesso posto le foto del mio acquario
grazie sempre per i consigli

paniklas
23-10-2008, 08:37
adesso posto le foto del mio acquario
grazie sempre per i consigli

paniklas
23-10-2008, 08:39
la mia vasca 80*30*45 http://www.acquariofilia.biz/allegati/p1040798_558.jpg

paniklas
23-10-2008, 08:39
la mia vasca 80*30*45

paniklas
23-10-2008, 08:41
le fasi dell'allestimento

paniklas
23-10-2008, 08:41
le fasi dell'allestimento

paniklas
23-10-2008, 08:43
questo è il fondo argilloso messo solo sullo sfondo perchè è li che voglio mettere le piante

paniklas
23-10-2008, 08:43
questo è il fondo argilloso messo solo sullo sfondo perchè è li che voglio mettere le piante

paniklas
23-10-2008, 08:45
iniziamo a mettere la ghiaia http://www.acquariofilia.biz/allegati/p1040806_189.jpg

paniklas
23-10-2008, 08:45
iniziamo a mettere la ghiaia

paniklas
23-10-2008, 08:47
adesso iniziamo a riempire con l'acqua

paniklas
23-10-2008, 08:47
adesso iniziamo a riempire con l'acqua

paniklas
23-10-2008, 08:49
lavoro ultimato e vasca avviata http://www.acquariofilia.biz/allegati/p1040817_149.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/p1040815_582.jpg

paniklas
23-10-2008, 08:49
lavoro ultimato e vasca avviata

paniklas
23-10-2008, 08:53
che ne dite?
adesso devo allestirla con qualche pietra legno e piante
cosa e dove mi consigliate mettere?
più tardi vado a comprare le piantine così a che ci sono compro qualcosa
suggeritemi voi

paniklas
23-10-2008, 08:53
che ne dite?
adesso devo allestirla con qualche pietra legno e piante
cosa e dove mi consigliate mettere?
più tardi vado a comprare le piantine così a che ci sono compro qualcosa
suggeritemi voi

paniklas
23-10-2008, 08:55
ditemi se devo sistemare meglio la ghiaia o metterne ancora

paniklas
23-10-2008, 08:55
ditemi se devo sistemare meglio la ghiaia o metterne ancora

agu13
23-10-2008, 09:09
ma come fai a mettere ancora ghiaia con acqua all'interno???
non fare il mio errore stai bruciando le tappe... lo scorso anno ho fatto tutto senza ascoltare i consigli di questo forum.....un mese dopo tutto da rifare.
Venerdì ho rifatto il layout del mio tenerif, seppur girasse da un'anno ho finito domenica e pesci sono ancora nel 40 Lt.
quando avrai sistamato bene tutto alza il levello dell'acqua sino al bordo nero.
Il lato dx mi sembra abbia troppa ghiaia vicino alla base del filtro, rischi che ti aspiri il ghiaietto.
ciao e buona fortuna

agu13
23-10-2008, 09:09
ma come fai a mettere ancora ghiaia con acqua all'interno???
non fare il mio errore stai bruciando le tappe... lo scorso anno ho fatto tutto senza ascoltare i consigli di questo forum.....un mese dopo tutto da rifare.
Venerdì ho rifatto il layout del mio tenerif, seppur girasse da un'anno ho finito domenica e pesci sono ancora nel 40 Lt.
quando avrai sistamato bene tutto alza il levello dell'acqua sino al bordo nero.
Il lato dx mi sembra abbia troppa ghiaia vicino alla base del filtro, rischi che ti aspiri il ghiaietto.
ciao e buona fortuna

paniklas
23-10-2008, 09:14
allora non aggiungo ghiaia ma la sposto leggermente
accetto consigli
e grazie sempre

paniklas
23-10-2008, 09:14
allora non aggiungo ghiaia ma la sposto leggermente
accetto consigli
e grazie sempre

agu13
23-10-2008, 09:35
quando inserirai le piante, non sparare 8/9 ore di fotoperiodo subito pena la massiccia proliferazione delle alghe.
inizia con 5/6 ore, aumentando di mezz'ora ogni 8/10 gg.
ciao

agu13
23-10-2008, 09:35
quando inserirai le piante, non sparare 8/9 ore di fotoperiodo subito pena la massiccia proliferazione delle alghe.
inizia con 5/6 ore, aumentando di mezz'ora ogni 8/10 gg.
ciao

paniklas
23-10-2008, 20:15
ragazzi grazie sempre
le piante li vado a prendere domani
mi sono ritirato tardi dal lavoro
che piante mi suggerite? non molto esigenti

grazie

paniklas
23-10-2008, 20:15
ragazzi grazie sempre
le piante li vado a prendere domani
mi sono ritirato tardi dal lavoro
che piante mi suggerite? non molto esigenti

grazie

tu154
23-10-2008, 22:35
Ciao,
Le piante le devi scegliere in base al Wattaggio del tuo acquario, comunque guarda quà, avrai tutte le risposte del caso.
www.naturacquario.net/piante-luce.htm

tu154
23-10-2008, 22:35
Ciao,
Le piante le devi scegliere in base al Wattaggio del tuo acquario, comunque guarda quà, avrai tutte le risposte del caso.
www.naturacquario.net/piante-luce.htm

paniklas
24-10-2008, 10:03
Buongiorno
DUBBIO atroce
Leggendo i vari post, ho letto del carbone attivo
mi sorge un grande dubbio il mio ex negoziante di sfiducia mi ha messo nel vano filtro il carbone attivo e mi ha detto di sostituirlo ogni mese, ma leggendo i vari post leggo che va inserito solo in vari periodi particolari e non per lungo tempo dico bene?
che devo fare lo posso levare?
aiutatemi voi in che mani sono finito

paniklas
24-10-2008, 10:03
Buongiorno
DUBBIO atroce
Leggendo i vari post, ho letto del carbone attivo
mi sorge un grande dubbio il mio ex negoziante di sfiducia mi ha messo nel vano filtro il carbone attivo e mi ha detto di sostituirlo ogni mese, ma leggendo i vari post leggo che va inserito solo in vari periodi particolari e non per lungo tempo dico bene?
che devo fare lo posso levare?
aiutatemi voi in che mani sono finito

milly
24-10-2008, 11:02
toglilo senza paura :-) se ci dici esattamente come è caricato il filtro vediamo con quali materiali sostituirlo

milly
24-10-2008, 11:02
toglilo senza paura :-) se ci dici esattamente come è caricato il filtro vediamo con quali materiali sostituirlo

paniklas
24-10-2008, 19:44
grazie milly il filtro è composto da cannolicchi-carbone attivo-lana di vetro
oggi ho preso le piantine
1 anubias nana
2 echinodorus

li metto così completo la mia vasca
grazie

paniklas
24-10-2008, 19:44
grazie milly il filtro è composto da cannolicchi-carbone attivo-lana di vetro
oggi ho preso le piantine
1 anubias nana
2 echinodorus

li metto così completo la mia vasca
grazie

Jared
27-10-2008, 08:08
il carbone non ti serve ora, per quanto riguarda la vasca ho notato una cosa che secondo me non va bene, e quì vediamo se gli espertoi mi danno torno o ragione. La scatola del filtro, il punto di uscita dell'acqua..... perchè è rivolto in basso? Io credo proprio che dovresti lasciarlo uscire in maniera orizzontale, (dritto a pelo d'acqua) questo permetterà di avere movimento in vasca e quindi una flitrazione della stessa più efficace... se lo tieni in quel modo prevedo brutte cose...

Jared
27-10-2008, 08:08
il carbone non ti serve ora, per quanto riguarda la vasca ho notato una cosa che secondo me non va bene, e quì vediamo se gli espertoi mi danno torno o ragione. La scatola del filtro, il punto di uscita dell'acqua..... perchè è rivolto in basso? Io credo proprio che dovresti lasciarlo uscire in maniera orizzontale, (dritto a pelo d'acqua) questo permetterà di avere movimento in vasca e quindi una flitrazione della stessa più efficace... se lo tieni in quel modo prevedo brutte cose...

paniklas
27-10-2008, 10:15
grazie per il consiglio
il rivenditore lo ha messo così e mi sembrava giusto lasciarlo in quel modo
stamattina nel legno mi è comparsa una specie di muco tipo lippo
che devo fare aiutatemi

paniklas
27-10-2008, 10:15
grazie per il consiglio
il rivenditore lo ha messo così e mi sembrava giusto lasciarlo in quel modo
stamattina nel legno mi è comparsa una specie di muco tipo lippo
che devo fare aiutatemi

Bremen
27-10-2008, 12:43
Io non lo metterei a pelo dell'acqua...cosi disperde molta CO2 rivolto in basso invece solleva tutta la sporcizia e l'acqua si muove lo stesso...io l'ho tenuto mesi rivolto verso il basso e non ho avuto problemi!

Bremen
27-10-2008, 12:43
Io non lo metterei a pelo dell'acqua...cosi disperde molta CO2 rivolto in basso invece solleva tutta la sporcizia e l'acqua si muove lo stesso...io l'ho tenuto mesi rivolto verso il basso e non ho avuto problemi!

Jared
28-10-2008, 09:50
Io non lo metterei a pelo dell'acqua...cosi disperde molta CO2 rivolto in basso invece solleva tutta la sporcizia e l'acqua si muove lo stesso...io l'ho tenuto mesi rivolto verso il basso e non ho avuto problemi!

appunto... poi dopo "l'ho tenuto mesi" che è successo? Insomma, la scatola filtro per lavorare deve poter filtrare bene tutta l'acqua, mentre in questa maniera rischia di avere la parte opposta che tende a ristagnare, in questi casi ho visto anche svilupparsi ammonio. Per il movimento sul fondo, se ritiene essere indispensabile può sempre metterci una pompetta dalla parte opposta in basso che diriga e faciliti l'acqua verso la scatola filtrante.

Jared
28-10-2008, 09:50
Io non lo metterei a pelo dell'acqua...cosi disperde molta CO2 rivolto in basso invece solleva tutta la sporcizia e l'acqua si muove lo stesso...io l'ho tenuto mesi rivolto verso il basso e non ho avuto problemi!

appunto... poi dopo "l'ho tenuto mesi" che è successo? Insomma, la scatola filtro per lavorare deve poter filtrare bene tutta l'acqua, mentre in questa maniera rischia di avere la parte opposta che tende a ristagnare, in questi casi ho visto anche svilupparsi ammonio. Per il movimento sul fondo, se ritiene essere indispensabile può sempre metterci una pompetta dalla parte opposta in basso che diriga e faciliti l'acqua verso la scatola filtrante.

paniklas
28-10-2008, 10:39
Il punto di uscita dell'acqua l'ho messo a pelo d'acqua così noto un movimento dell'acqua che prima non notavo.

paniklas
28-10-2008, 10:39
Il punto di uscita dell'acqua l'ho messo a pelo d'acqua così noto un movimento dell'acqua che prima non notavo.

paniklas
28-10-2008, 10:41
adesso posto le foto della vasca complete
che avevo postato in un nuovo topic
accetto consigli

paniklas
28-10-2008, 10:41
adesso posto le foto della vasca complete
che avevo postato in un nuovo topic
accetto consigli

paniklas
28-10-2008, 10:43
Finalmente ho finito di allessitire il mio primo acquario
che ne dite
fatemi sapere accetto consigli e suggerimenti.
grazie sempre http://www.acquariofilia.biz/allegati/p1040819_201.jpg

paniklas
28-10-2008, 10:43
Finalmente ho finito di allessitire il mio primo acquario
che ne dite
fatemi sapere accetto consigli e suggerimenti.
grazie sempre

paniklas
28-10-2008, 10:43
e qui ancora altre foto http://www.acquariofilia.biz/allegati/p1040820_649.jpg

paniklas
28-10-2008, 10:43
e qui ancora altre foto

paniklas
28-10-2008, 10:44
Finalmente ho finito........ http://www.acquariofilia.biz/allegati/p1040821_684.jpg

paniklas
28-10-2008, 10:44
Finalmente ho finito........

paniklas
28-10-2008, 10:45
questa vista di lato http://www.acquariofilia.biz/allegati/p1040822_176.jpg

paniklas
28-10-2008, 10:45
questa vista di lato

paniklas
28-10-2008, 10:46
adesso posto le discussioni che si erano aperte nel nuovo topic "IL MIO PRIMO ACQUARIO"

paniklas
28-10-2008, 10:46
adesso posto le discussioni che si erano aperte nel nuovo topic "IL MIO PRIMO ACQUARIO"

paniklas
28-10-2008, 10:47
Intanto che ne dite del mio lavoro accetto consigli da tutti

paniklas
28-10-2008, 10:47
Intanto che ne dite del mio lavoro accetto consigli da tutti

paniklas
28-10-2008, 10:50
INVIATO DA BREMEN
Ciao e benvenuto! L'inizio non è male,almeno in parte hai scelto un acquario naturale....dovevi vedere il mio primo..
Però ti consiglio di aggiungere piante e ancora piante, e aggiungere pure ancora il fondo, mi sembra poco nella parte sinistra e poca differenza tra davanti e dietro, se ne metti più dietro e meno davanti darà un pò il senso di profondità!
Poi leverei quella roccia bianca, non stacca, e mi sembra che occupi spazio senza fare troppa scena! in un acquario di questo tipo ci vedo due belle radici che col loro colore riempirebbero molto, ma le piante sono la cosa che manca di più! se ne aggiungi e le metti bene vedrai che salto di qualità!
ps....leverei il vasetto...

paniklas
28-10-2008, 10:50
INVIATO DA BREMEN
Ciao e benvenuto! L'inizio non è male,almeno in parte hai scelto un acquario naturale....dovevi vedere il mio primo..
Però ti consiglio di aggiungere piante e ancora piante, e aggiungere pure ancora il fondo, mi sembra poco nella parte sinistra e poca differenza tra davanti e dietro, se ne metti più dietro e meno davanti darà un pò il senso di profondità!
Poi leverei quella roccia bianca, non stacca, e mi sembra che occupi spazio senza fare troppa scena! in un acquario di questo tipo ci vedo due belle radici che col loro colore riempirebbero molto, ma le piante sono la cosa che manca di più! se ne aggiungi e le metti bene vedrai che salto di qualità!
ps....leverei il vasetto...

paniklas
28-10-2008, 10:51
INVIATO DA MAKO 007
Ciao e benvenuto...anche io quoto per le piante, nel mio primo acquario ci ho speso tantissimo...quasi quanto l'acquario! E il vasetto non mi piace, non è naturale...magari qualche altra roccia che possa fare da rifugio...
Ciao ed in bocca al lupo!

paniklas
28-10-2008, 10:51
INVIATO DA MAKO 007
Ciao e benvenuto...anche io quoto per le piante, nel mio primo acquario ci ho speso tantissimo...quasi quanto l'acquario! E il vasetto non mi piace, non è naturale...magari qualche altra roccia che possa fare da rifugio...
Ciao ed in bocca al lupo!

paniklas
28-10-2008, 10:55
INVIATO DA:ARTDALE
paniklas, potrebbe essere utile avere maggiori informazioni. In particolare:

La ghiaia (ed il pietrisco) che hai usato è per uso acquaristico? Le pietre? Hai un fondo fertile sotto la ghiaia?

Potrebbe essere utile anche sapere che illuminazione ha l'acquario (in pratica meglio se compili proprio il profilo) e che pesci intendi mettere.

PS: Se vedo bene quella al centro è una anubias che non va interrata (per la precisione, se no mi rimproverano, il rizoma non va interrato) ma legata ad una pietra o ad un legno.

paniklas
28-10-2008, 10:55
INVIATO DA:ARTDALE
paniklas, potrebbe essere utile avere maggiori informazioni. In particolare:

La ghiaia (ed il pietrisco) che hai usato è per uso acquaristico? Le pietre? Hai un fondo fertile sotto la ghiaia?

Potrebbe essere utile anche sapere che illuminazione ha l'acquario (in pratica meglio se compili proprio il profilo) e che pesci intendi mettere.

PS: Se vedo bene quella al centro è una anubias che non va interrata (per la precisione, se no mi rimproverano, il rizoma non va interrato) ma legata ad una pietra o ad un legno.

paniklas
28-10-2008, 10:56
INVIATO DA BREMEN
Ops...non avevo visto bene...ha ragione tieni fuori il rizoma(la parte della pianta da cui escono le foglie)

paniklas
28-10-2008, 10:56
INVIATO DA BREMEN
Ops...non avevo visto bene...ha ragione tieni fuori il rizoma(la parte della pianta da cui escono le foglie)

paniklas
28-10-2008, 10:57
RAGAZZI E COME FACCIO PER LE RADICI DELL'ANUBIAS RIMANGONO FUORI LA SABBIA?
LA POSSO SPOSTARE E METTERE DIETRO AL LEGNO CHE NE DITE

paniklas
28-10-2008, 10:57
RAGAZZI E COME FACCIO PER LE RADICI DELL'ANUBIAS RIMANGONO FUORI LA SABBIA?
LA POSSO SPOSTARE E METTERE DIETRO AL LEGNO CHE NE DITE

paniklas
28-10-2008, 10:58
RAGAZZI AIUTATEMI
E DITEMI CHE ALTRE PIANTE DEVO COMPRARE

paniklas
28-10-2008, 10:58
RAGAZZI AIUTATEMI
E DITEMI CHE ALTRE PIANTE DEVO COMPRARE

paniklas
28-10-2008, 13:17
Ho apportato delle modifiche:
la più importante ho sollevato il rizoma dell'anubias
secondo ho sollevato la pietra che ne dite fatemi sapere

paniklas
28-10-2008, 13:17
Ho apportato delle modifiche:
la più importante ho sollevato il rizoma dell'anubias
secondo ho sollevato la pietra che ne dite fatemi sapere

paniklas
28-10-2008, 13:22
ora voglio aggiungere alcune piante
quali mi consigliate e dove metterle???
ho pensato anche ad una pietra tipo quella a destra da mettere a sinistra vicino al filtro

paniklas
28-10-2008, 13:22
ora voglio aggiungere alcune piante
quali mi consigliate e dove metterle???
ho pensato anche ad una pietra tipo quella a destra da mettere a sinistra vicino al filtro

paniklas
28-10-2008, 13:34
QUESTE SONO LE MODIFICHE CHE HO PENSATO
CHE NE DITE???? http://www.acquariofilia.biz/allegati/mod_130.jpg

paniklas
28-10-2008, 13:34
QUESTE SONO LE MODIFICHE CHE HO PENSATO
CHE NE DITE????

paniklas
28-10-2008, 18:05
#24 #24 #24 #24 #24

paniklas
28-10-2008, 18:05
#24 #24 #24 #24 #24

tu154
29-10-2008, 00:23
Ciao,
Devi come minimo triplicare le piante.
Metti un paio di Echinodorus Bleheri, e un paio di Cryptocoryne Wendtii....Poi ci vedrei bene un muschio su un sasso.... :-))

tu154
29-10-2008, 00:23
Ciao,
Devi come minimo triplicare le piante.
Metti un paio di Echinodorus Bleheri, e un paio di Cryptocoryne Wendtii....Poi ci vedrei bene un muschio su un sasso.... :-))

paniklas
29-10-2008, 09:08
queste sono le ultime foto
dopo l'inserimento di due piante e delle pietre ditemi come vi sembra
aspetto notizie

paniklas
29-10-2008, 09:08
queste sono le ultime foto
dopo l'inserimento di due piante e delle pietre ditemi come vi sembra
aspetto notizie

paniklas
29-10-2008, 09:09
questa è un'altra

paniklas
29-10-2008, 09:09
questa è un'altra

paniklas
29-10-2008, 09:10
un'altra ancora

paniklas
29-10-2008, 09:10
un'altra ancora

paniklas
29-10-2008, 09:10
vista di profilo http://www.acquariofilia.biz/allegati/p1040832_567.jpg

paniklas
29-10-2008, 09:10
vista di profilo

paniklas
29-10-2008, 09:14
ragazzi devo spostare qualcosa devo aggiungere consigliatemi voi

paniklas
29-10-2008, 09:14
ragazzi devo spostare qualcosa devo aggiungere consigliatemi voi

paniklas
29-10-2008, 09:17
Ieri il mio nuovo negoziante gentilissimo e preparato mi ha fatto i test dell'acqua gh e ph i risultati sono:
Gh=12
Ph=7
Temp=25°C
come sono???
per il Gh alto mi ha consigliato di fare il primo cambio parziale con acqua di osmosi
giusto??

paniklas
29-10-2008, 09:17
Ieri il mio nuovo negoziante gentilissimo e preparato mi ha fatto i test dell'acqua gh e ph i risultati sono:
Gh=12
Ph=7
Temp=25°C
come sono???
per il Gh alto mi ha consigliato di fare il primo cambio parziale con acqua di osmosi
giusto??

Ivan8306
29-10-2008, 10:26
hai poche piante.Io ne mettereri ancora 4-5 più un muschio di java sul sasso o sul legno.

Ivan8306
29-10-2008, 10:26
hai poche piante.Io ne mettereri ancora 4-5 più un muschio di java sul sasso o sul legno.

paniklas
29-10-2008, 10:40
dove so compra il muschio di java??
è molto esigente??
e le pietre rosse a sinistra come ci stanno?? ho cercaro di fare qualche tana e l'anforetta l'ho insabbiata e ricoberta di giaietta che ne dite??
come prima esperinza come vi sembra??

paniklas
29-10-2008, 10:40
dove so compra il muschio di java??
è molto esigente??
e le pietre rosse a sinistra come ci stanno?? ho cercaro di fare qualche tana e l'anforetta l'ho insabbiata e ricoberta di giaietta che ne dite??
come prima esperinza come vi sembra??

paniklas
29-10-2008, 10:41
io valori dell'acqua come sono?

paniklas
29-10-2008, 10:41
io valori dell'acqua come sono?

flashg
29-10-2008, 11:42
i valori dell'acqua vanno calibrati in base ai pesci che devi ospitare , per cui decidi che tipo di animali vuoi e poi agisci di conseguenza .
per il resto e' un buon lavoro ! ;-)

flashg
29-10-2008, 11:42
i valori dell'acqua vanno calibrati in base ai pesci che devi ospitare , per cui decidi che tipo di animali vuoi e poi agisci di conseguenza .
per il resto e' un buon lavoro ! ;-)

paniklas
29-10-2008, 12:02
Grazie come pesci una coppia di scalari; 2 guppy maschi e 5 femmine; qualche neon e platy e qualche pesce pulitore...
che ne pensi?
grazie

paniklas
29-10-2008, 12:02
Grazie come pesci una coppia di scalari; 2 guppy maschi e 5 femmine; qualche neon e platy e qualche pesce pulitore...
che ne pensi?
grazie

paniklas
30-10-2008, 10:12
#22 #22 #22 #22 #22 #22

paniklas
30-10-2008, 10:12
#22 #22 #22 #22 #22 #22

paniklas
31-10-2008, 23:50
RAGAZZI CHE MI CONSIGLIATE
CHE PESCI POSSO METTERE??
GRAZIE SEMPRE

paniklas
31-10-2008, 23:50
RAGAZZI CHE MI CONSIGLIATE
CHE PESCI POSSO METTERE??
GRAZIE SEMPRE

paniklas
03-11-2008, 16:55
ho pensato d'inserire i primi ospiti
una coppia di cory che ne diteà?? o cosa mi consigliate??
se i valori sono buoni speriamo

paniklas
03-11-2008, 16:55
ho pensato d'inserire i primi ospiti
una coppia di cory che ne diteà?? o cosa mi consigliate??
se i valori sono buoni speriamo

Bremen
03-11-2008, 17:39
Di solito i pesci da fondo son gli ultimi da aggiungere ;-)

Bremen
03-11-2008, 17:39
Di solito i pesci da fondo son gli ultimi da aggiungere ;-)

Jumpy70
03-11-2008, 20:16
Di solito i pesci da fondo son gli ultimi da aggiungere ;-)

A dire il vero altri su questo forum la pensano diversamente

Jumpy70
03-11-2008, 20:16
Di solito i pesci da fondo son gli ultimi da aggiungere ;-)

A dire il vero altri su questo forum la pensano diversamente

paniklas
03-11-2008, 22:45
ragazzi ho comprato i miei primi due pesciolini
sono una copia di cory
una un po vivace l'altro meno sta fermo -05 -05
spero si ambientano al più presto
dopo l'inserimento ho messo un po di acquatan
quando devo dare il mangiare??


Di solito i pesci da fondo son gli ultimi da aggiungere
non mi sembra nel forum dicono al contrario

paniklas
03-11-2008, 22:45
ragazzi ho comprato i miei primi due pesciolini
sono una copia di cory
una un po vivace l'altro meno sta fermo -05 -05
spero si ambientano al più presto
dopo l'inserimento ho messo un po di acquatan
quando devo dare il mangiare??


Di solito i pesci da fondo son gli ultimi da aggiungere
non mi sembra nel forum dicono al contrario

milly
03-11-2008, 22:49
Grazie come pesci una coppia di scalari; 2 guppy maschi e 5 femmine; qualche neon e platy e qualche pesce pulitore...
che ne pensi?
grazie

gran fritto misto :-(
cominciamo a dividere le specie per le esigenze nei valori dell'acqua:
- acqua dura e PH alcalino: ok guppy e platy
- acqua tenera e PH acido: ok scalari e neon

però per gli scalari la vasca è piccola (circa 90 litri netti), al loro posto potresti prendere in considerazione una coppia di ciclidi nani :-)
ci sono anche altre opzioni, informati bene sulle esigenze delle singole specie che ti piacciono di più consultando le schede sul portale.

milly
03-11-2008, 22:49
Grazie come pesci una coppia di scalari; 2 guppy maschi e 5 femmine; qualche neon e platy e qualche pesce pulitore...
che ne pensi?
grazie

gran fritto misto :-(
cominciamo a dividere le specie per le esigenze nei valori dell'acqua:
- acqua dura e PH alcalino: ok guppy e platy
- acqua tenera e PH acido: ok scalari e neon

però per gli scalari la vasca è piccola (circa 90 litri netti), al loro posto potresti prendere in considerazione una coppia di ciclidi nani :-)
ci sono anche altre opzioni, informati bene sulle esigenze delle singole specie che ti piacciono di più consultando le schede sul portale.

paniklas
03-11-2008, 23:02
grazie milly
ma ora ho cominciato a capire
1 inserimento coppia di cory
il prossimo penso sempre una coppia di cory panda
poi penso guppy o non so cosa mi consigliate???
grazie sempre i pesciolini sono molto vivaci è normale??

paniklas
03-11-2008, 23:02
grazie milly
ma ora ho cominciato a capire
1 inserimento coppia di cory
il prossimo penso sempre una coppia di cory panda
poi penso guppy o non so cosa mi consigliate???
grazie sempre i pesciolini sono molto vivaci è normale??

paniklas
03-11-2008, 23:04
grazie milly
ma ora ho cominciato a capire
1 inserimento coppia di cory
il prossimo penso sempre una coppia di cory panda
poi penso guppy o non so cosa mi consigliate???
grazie sempre i pesciolini sono molto vivaci è normale??

paniklas
03-11-2008, 23:04
grazie milly
ma ora ho cominciato a capire
1 inserimento coppia di cory
il prossimo penso sempre una coppia di cory panda
poi penso guppy o non so cosa mi consigliate???
grazie sempre i pesciolini sono molto vivaci è normale??

paniklas
03-11-2008, 23:04
grazie milly
ma ora ho cominciato a capire
1 inserimento coppia di cory
il prossimo penso sempre una coppia di cory panda
poi penso guppy o non so cosa mi consigliate???
grazie sempre i pesciolini sono molto vivaci è normale??

paniklas
03-11-2008, 23:04
grazie milly
ma ora ho cominciato a capire
1 inserimento coppia di cory
il prossimo penso sempre una coppia di cory panda
poi penso guppy o non so cosa mi consigliate???
grazie sempre i pesciolini sono molto vivaci è normale??

paniklas
03-11-2008, 23:06
grazie milly
ma ora ho cominciato a capire
1 inserimento coppia di cory
il prossimo penso sempre una coppia di cory panda
poi penso guppy o non so cosa mi consigliate???
grazie sempre i pesciolini sono molto vivaci è normale?? cercano di andare sempre in superfice come mai??

paniklas
03-11-2008, 23:06
grazie milly
ma ora ho cominciato a capire
1 inserimento coppia di cory
il prossimo penso sempre una coppia di cory panda
poi penso guppy o non so cosa mi consigliate???
grazie sempre i pesciolini sono molto vivaci è normale?? cercano di andare sempre in superfice come mai??

milly
03-11-2008, 23:26
i cory vanno a gruppetti, minimo 3 :-) però, se scegli i poecilidi e quindi avrai acqua dura, gli unici adatti sono della varietà aeneus o paleatus anche albini, prendili tutti della stessa specie.


i pesciolini sono molto vivaci è normale?? cercano di andare sempre in superfice come mai??

pesci?? da dove sono sbucati? non avendo riletto tutte e 8 le pagine del topic (e in questo momento il forum è lentissimo) mi sarà sfuggito qualcosa, però
a pagina 3 mi ero raccomandata sul fatto di non avere fretta! aggiorna i dati del profilo e per favore fai un riassunto della situazione ad oggi #13

milly
03-11-2008, 23:26
i cory vanno a gruppetti, minimo 3 :-) però, se scegli i poecilidi e quindi avrai acqua dura, gli unici adatti sono della varietà aeneus o paleatus anche albini, prendili tutti della stessa specie.


i pesciolini sono molto vivaci è normale?? cercano di andare sempre in superfice come mai??

pesci?? da dove sono sbucati? non avendo riletto tutte e 8 le pagine del topic (e in questo momento il forum è lentissimo) mi sarà sfuggito qualcosa, però
a pagina 3 mi ero raccomandata sul fatto di non avere fretta! aggiorna i dati del profilo e per favore fai un riassunto della situazione ad oggi #13

paniklas
04-11-2008, 09:48
Buongiorno Milly
Nel mio acquario ho inserito:
3 Piantine di Echinodorus
2 piantine di anubias + 1 piccolina
Dopo 20 giorni di maturazione del filtro e dopo vari controlli dell'acqua, l'ultimo ieri sera fatto dal negoziante, il quale mi ha detto che i valori erano buoni ho deciso di inserire una coppia di Corydoras aeneus visto che nel legno si era presentata la formazione di muffa o alga, ho pensato che l'unica soluzione era quella di inserire due pescetti da fondo HO SBAGLIATO???? se è si come posso rimediare?

Ieri sera dopo l'inserimento dell'areatore a batteria #07 #07 #07 (ho rischiato di essere linciato da mia moglie per quel poco di rumore che fa -92 -92 -92 -92 -92 -92 la situazione è migliorata ma fanno sempre su e giu per la vasca mi sono preoccupato ma stamattina facendo delle ricerche su internet ho letto che amano andare a galla (non di rado lo si vede scattare dal fondo per improvvisi recuperi d'aria... ed alla stessa velocita' torna al suo posto a rovistare sul fondo) è vero??
aiutatemi

paniklas
04-11-2008, 09:48
Buongiorno Milly
Nel mio acquario ho inserito:
3 Piantine di Echinodorus
2 piantine di anubias + 1 piccolina
Dopo 20 giorni di maturazione del filtro e dopo vari controlli dell'acqua, l'ultimo ieri sera fatto dal negoziante, il quale mi ha detto che i valori erano buoni ho deciso di inserire una coppia di Corydoras aeneus visto che nel legno si era presentata la formazione di muffa o alga, ho pensato che l'unica soluzione era quella di inserire due pescetti da fondo HO SBAGLIATO???? se è si come posso rimediare?

Ieri sera dopo l'inserimento dell'areatore a batteria #07 #07 #07 (ho rischiato di essere linciato da mia moglie per quel poco di rumore che fa -92 -92 -92 -92 -92 -92 la situazione è migliorata ma fanno sempre su e giu per la vasca mi sono preoccupato ma stamattina facendo delle ricerche su internet ho letto che amano andare a galla (non di rado lo si vede scattare dal fondo per improvvisi recuperi d'aria... ed alla stessa velocita' torna al suo posto a rovistare sul fondo) è vero??
aiutatemi

milly
04-11-2008, 10:05
sì hai sbagliato, intanto i corydoras non sono pesci fitofagi (non si nutrono di alghe) inoltre l'acquario è avviato da soli 18 giorni. Il negoziante ti ha fatto sapere che i valori erano buoni, ma ti ha detto esattamente i risultati? Tu avevi monitorato i nitriti rilevando il picco?
A pagina 3 ti avevo appositamente scritto questo:

annotati su un foglietto i valori che di dirà così conosceremo la durezza KH - GH e il PH ma anche se i nitriti (NO2) saranno a zero, ti raccomando di non comprare nessun pesce, è importante! può essere che siano ancora a zero dopo 8 giorni ma solo perchè non è ancora iniziato il ciclo dell'azoto

adesso sono trascorsi 18 giorni ma non è detto che il filtro sia completamente maturo #13

milly
04-11-2008, 10:05
sì hai sbagliato, intanto i corydoras non sono pesci fitofagi (non si nutrono di alghe) inoltre l'acquario è avviato da soli 18 giorni. Il negoziante ti ha fatto sapere che i valori erano buoni, ma ti ha detto esattamente i risultati? Tu avevi monitorato i nitriti rilevando il picco?
A pagina 3 ti avevo appositamente scritto questo:

annotati su un foglietto i valori che di dirà così conosceremo la durezza KH - GH e il PH ma anche se i nitriti (NO2) saranno a zero, ti raccomando di non comprare nessun pesce, è importante! può essere che siano ancora a zero dopo 8 giorni ma solo perchè non è ancora iniziato il ciclo dell'azoto

adesso sono trascorsi 18 giorni ma non è detto che il filtro sia completamente maturo #13

paniklas
04-11-2008, 10:06
allora che faccio aiutami

paniklas
04-11-2008, 10:06
allora che faccio aiutami

paniklas
04-11-2008, 10:09
ora scendo e vado dal negoziante e mi compro i test così me li faccio io quando vado da questo mi fa la testa quanto una casa
quali sono quelli indispensabili
ph?
No2?
Gh?
questi bastano per il momento e poi devo fare un cambio d'acqua?

paniklas
04-11-2008, 10:09
ora scendo e vado dal negoziante e mi compro i test così me li faccio io quando vado da questo mi fa la testa quanto una casa
quali sono quelli indispensabili
ph?
No2?
Gh?
questi bastano per il momento e poi devo fare un cambio d'acqua?

paniklas
04-11-2008, 10:14
lui mi dice che i valori sino buoni sono io che gli chiedo i valori cmq
ph 7-7.5
Gh 12
No2 non mi ha detto il valore ma mi assicura che erano buoni e mi ha detto di fare il primo cambio d'acqua con 20lt di osmosi almeno questo è giusto?
e poi mi consigli di prendere un areatore??
milly aiutami tu cercherò di non sbagliare più
che mangime mi consigli per i pesciolini?
aspetto te per scendere

paniklas
04-11-2008, 10:14
lui mi dice che i valori sino buoni sono io che gli chiedo i valori cmq
ph 7-7.5
Gh 12
No2 non mi ha detto il valore ma mi assicura che erano buoni e mi ha detto di fare il primo cambio d'acqua con 20lt di osmosi almeno questo è giusto?
e poi mi consigli di prendere un areatore??
milly aiutami tu cercherò di non sbagliare più
che mangime mi consigli per i pesciolini?
aspetto te per scendere

milly
04-11-2008, 10:29
fai così: acquista i test a reagente liquido, servirebbero PH KH GH NO2 NO3 così verifichi per bene di persona tutti i parametri e ce li comunichi al più presto;

non acquistare altri pesci finchè non siamo sicuri che la maturazione sia avvenuta;

aspetta a fare cambi finchè non conosciamo il valore di NO2 e No3 e comunque non è detto che si debba usare l'acqua di osmosi.
Se hai intenzione di ospitare poecilidi e corydoras aeneus può andar bene la sola acqua di rubinetto :-)

un aeratore di scorta può sempre tornare utile, quindi se dopo aver preso i test ti avanza qualcosa prendilo;

per i cory prendi un mangime in compresse per pesci da fondo, ci sono apposta per i corydoras ma se non lo trovi va bene uno qualsiasi purchè non sia esclusivamente a base vegetale. Comunque aspetta a dare cibo, prima misura i valori :-)

milly
04-11-2008, 10:29
fai così: acquista i test a reagente liquido, servirebbero PH KH GH NO2 NO3 così verifichi per bene di persona tutti i parametri e ce li comunichi al più presto;

non acquistare altri pesci finchè non siamo sicuri che la maturazione sia avvenuta;

aspetta a fare cambi finchè non conosciamo il valore di NO2 e No3 e comunque non è detto che si debba usare l'acqua di osmosi.
Se hai intenzione di ospitare poecilidi e corydoras aeneus può andar bene la sola acqua di rubinetto :-)

un aeratore di scorta può sempre tornare utile, quindi se dopo aver preso i test ti avanza qualcosa prendilo;

per i cory prendi un mangime in compresse per pesci da fondo, ci sono apposta per i corydoras ma se non lo trovi va bene uno qualsiasi purchè non sia esclusivamente a base vegetale. Comunque aspetta a dare cibo, prima misura i valori :-)

paniklas
04-11-2008, 10:36
quanto posso spendere per i test un ordine d'idea?
tra 5 min scendo l'acqua di osmosi la prendo o no per sicurezza?
grazie sempre aspetto te per scendere

paniklas
04-11-2008, 10:36
quanto posso spendere per i test un ordine d'idea?
tra 5 min scendo l'acqua di osmosi la prendo o no per sicurezza?
grazie sempre aspetto te per scendere

milly
04-11-2008, 10:52
dai un'occhiata qui per farti un'idea. I test a reagente sono più costosi di quelli a striscette ma sono più affidabili e durano nel tempo. http://www.abissi.com/default.asp?page=categorie&id1=160&id2=167&id3=394
http://lnx.petingros.it/catalog/index.php?cPath=21_173
se il negozio non è distante io aspetterei a prendere l'acqua di osmosi #24

milly
04-11-2008, 10:52
dai un'occhiata qui per farti un'idea. I test a reagente sono più costosi di quelli a striscette ma sono più affidabili e durano nel tempo. http://www.abissi.com/default.asp?page=categorie&id1=160&id2=167&id3=394
http://lnx.petingros.it/catalog/index.php?cPath=21_173
se il negozio non è distante io aspetterei a prendere l'acqua di osmosi #24

paniklas
04-11-2008, 11:08
il negozio è un pochino distante
ieri il negoziante mi ha detto di fare un cambio parziale dell'acqua poerche l'acqua è dura che faccio??
la prendo o no l'acqua e quanto costa al litro???
in caso può stare in bidone per qualche giorno
sono pronto e devo scendere aspetto qualche min prima di andare sperando che tu mi risponda grazie sempre mylli intanto vedo il topic da te inviato

paniklas
04-11-2008, 11:08
il negozio è un pochino distante
ieri il negoziante mi ha detto di fare un cambio parziale dell'acqua poerche l'acqua è dura che faccio??
la prendo o no l'acqua e quanto costa al litro???
in caso può stare in bidone per qualche giorno
sono pronto e devo scendere aspetto qualche min prima di andare sperando che tu mi risponda grazie sempre mylli intanto vedo il topic da te inviato

milly
04-11-2008, 11:13
allora, come scritto più su, se introdurrai dei poecilidi (guppy, platy ecc ....) l'acqua dura VA BENISSIMO quindi l'osmosi NON SERVE :-)
che pesci pensavi di prendere?
Comunque per rispondere alla tua domanda, sì l'acqua di osmosi la puoi conservare nella tanica anche per 1 mese, in luogo fresco e al buio.

milly
04-11-2008, 11:13
allora, come scritto più su, se introdurrai dei poecilidi (guppy, platy ecc ....) l'acqua dura VA BENISSIMO quindi l'osmosi NON SERVE :-)
che pesci pensavi di prendere?
Comunque per rispondere alla tua domanda, sì l'acqua di osmosi la puoi conservare nella tanica anche per 1 mese, in luogo fresco e al buio.

paniklas
04-11-2008, 11:17
allora faccio così prendo l'acqua e i test speriamo bene e spendere poco
grazie sempre a dopo

paniklas
04-11-2008, 11:17
allora faccio così prendo l'acqua e i test speriamo bene e spendere poco
grazie sempre a dopo

milly
04-11-2008, 11:22
ma non mi hai detto che pesci volevi prendere -20

milly
04-11-2008, 11:22
ma non mi hai detto che pesci volevi prendere -20

paniklas
04-11-2008, 20:37
grazie sempre mylli
ho comprato i test della sera i valori sono i seguenti:

pH 6.5
No2 il colore dell'acqua si trova tra il valore 0.0 a 0.5mg/l
Gh 18dGh
Kh 8dKh
che mi dite?
devo comprare solo il test No3

paniklas
04-11-2008, 20:37
grazie sempre mylli
ho comprato i test della sera i valori sono i seguenti:

pH 6.5
No2 il colore dell'acqua si trova tra il valore 0.0 a 0.5mg/l
Gh 18dGh
Kh 8dKh
che mi dite?
devo comprare solo il test No3

paniklas
04-11-2008, 20:47
ciao mylli i pesci che ho pensato di mettere sono i seguenti
5 cory di cui: 3 aeneus e 2 panda quindi prendere un altro aeneus e poi 2 panda
poi una coppia di platy
e una coppia di guppy
che mi dici??
fammi sapere come e quando devo procedere con l'inserimento dopo oggi non ho più fretta.
intanto ho preso l'acqua di osmosi per la precisione 20l aspettando notizie da te per come fare e quando fare il primo cambio
fammi sapere al più presto
-28d# -28d# -28d# dopo i test ho dato una pastiglia di sera viformo divisa a metà per i pescetti adesso sono più tranquilli

paniklas
04-11-2008, 20:47
ciao mylli i pesci che ho pensato di mettere sono i seguenti
5 cory di cui: 3 aeneus e 2 panda quindi prendere un altro aeneus e poi 2 panda
poi una coppia di platy
e una coppia di guppy
che mi dici??
fammi sapere come e quando devo procedere con l'inserimento dopo oggi non ho più fretta.
intanto ho preso l'acqua di osmosi per la precisione 20l aspettando notizie da te per come fare e quando fare il primo cambio
fammi sapere al più presto
-28d# -28d# -28d# dopo i test ho dato una pastiglia di sera viformo divisa a metà per i pescetti adesso sono più tranquilli

paniklas
04-11-2008, 20:48
milly,

paniklas
04-11-2008, 20:48
milly,

paniklas
04-11-2008, 22:17
qualcuno mi aiuti che devo fare con questi valori dell'acqua come sono
grazie sempre

paniklas
04-11-2008, 22:17
qualcuno mi aiuti che devo fare con questi valori dell'acqua come sono
grazie sempre