Entra

Visualizza la versione completa : SOS Alghe e Piante


Fantomas
16-10-2008, 22:09
Ciao a tutti,
ecco il primo vero e grosso problema che mi si è presentato: presenza di alghe (una marea) e piante che iniziano ad ingiallire.
Vi posto delle foto per chiarezza.
La mia storia, oltre al profilo, è presente in tale topic:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=203073

Quindi ad un mese esatto dall'avvio, mi sono ritrovato con queste alghe e le piante che crescono ma ora iniziano per l'appunto ad ingiallire.
Vi faccio presente che oltre alla fertilizzazione fatta all'inizio dell'allestimento (come si legge dal topic e penso che questo potrebbe essere stato l'errore) non ho fatto più fertilizzazioni ma ho aggiunto solo (settimanalmente) l'attivatore batterico.
Inoltre, sempre solo all'avviamento, ho messo un integratore naturale dell'acqua (della bio.logica).

Preso dal panico cosa ora ho fatto:
ho preso i valori dell'acqua (sono quelli che leggete nel profilo)
e ho cambiato il 50% dell'acqua oltre ad aver "spazzato" il più possible dalle rocce, dalle piante e dalla radice le alghe.

Cosa devo fare ???
Infine vi dico che da qualche giorno sono comparse delle lumachine che sti provvedendo ad eliminare manualmente.
Grazie a tutti.

Fantomas
16-10-2008, 22:09
Ciao a tutti,
ecco il primo vero e grosso problema che mi si è presentato: presenza di alghe (una marea) e piante che iniziano ad ingiallire.
Vi posto delle foto per chiarezza.
La mia storia, oltre al profilo, è presente in tale topic:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=203073

Quindi ad un mese esatto dall'avvio, mi sono ritrovato con queste alghe e le piante che crescono ma ora iniziano per l'appunto ad ingiallire.
Vi faccio presente che oltre alla fertilizzazione fatta all'inizio dell'allestimento (come si legge dal topic e penso che questo potrebbe essere stato l'errore) non ho fatto più fertilizzazioni ma ho aggiunto solo (settimanalmente) l'attivatore batterico.
Inoltre, sempre solo all'avviamento, ho messo un integratore naturale dell'acqua (della bio.logica).

Preso dal panico cosa ora ho fatto:
ho preso i valori dell'acqua (sono quelli che leggete nel profilo)
e ho cambiato il 50% dell'acqua oltre ad aver "spazzato" il più possible dalle rocce, dalle piante e dalla radice le alghe.

Cosa devo fare ???
Infine vi dico che da qualche giorno sono comparse delle lumachine che sti provvedendo ad eliminare manualmente.
Grazie a tutti.

balocco
17-10-2008, 09:17
Da profilo vedo che hai carenze ovunque: acqua dura, niente co2, nitrati e fosfati a zero (ma secondo me dovresti rimisurarli), pochissima luce e fertilizzazione aprossimativa.

Le alghe sono un effetto e non la causa del deperimento delle piante.

Il mio consiglio è quello di eliminare le piante che stanno deperendo, sostituendole con piante meno esigenti e mettendone delle altre (più sono e meglio è). Ti consiglierei anche di utilizzare una linea di fertilizzanti completa, che possa apportare tutti i nutrimenti necessati e che utilizzerai a dosi ridotte.

Anche il fotoperiodo andrebbe gradualmente aumentato.

balocco
17-10-2008, 09:17
Da profilo vedo che hai carenze ovunque: acqua dura, niente co2, nitrati e fosfati a zero (ma secondo me dovresti rimisurarli), pochissima luce e fertilizzazione aprossimativa.

Le alghe sono un effetto e non la causa del deperimento delle piante.

Il mio consiglio è quello di eliminare le piante che stanno deperendo, sostituendole con piante meno esigenti e mettendone delle altre (più sono e meglio è). Ti consiglierei anche di utilizzare una linea di fertilizzanti completa, che possa apportare tutti i nutrimenti necessati e che utilizzerai a dosi ridotte.

Anche il fotoperiodo andrebbe gradualmente aumentato.

Fantomas
17-10-2008, 15:14
Ciao balocco,

Da profilo vedo che hai carenze ovunque: acqua dura, niente co2, nitrati e fosfati a zero (ma secondo me dovresti rimisurarli), pochissima luce e fertilizzazione aprossimativa.

- acqua dura cosa vuol dire con le alghe?
- CO2 non presente in quanto, avendo ancora poche piante, da più parti mi è stato detto che non è urgente
- NO2 e NO3 a zero te lo confermo (sono stati misurati sia con i test a reagenti della SERA che con le striscette TETRA)
- la fertilizzazione è stata volutamente bloccata nell'arco del primo mese proprio perchè all'avviamento è stato inserito il fertilizzante che, anche se seguendo le indicazioni scritte sul prodotto e del negoziante, nel forum mi è stato detto che la quantità era comunque ecessiva ed infatti mi avevano èreventivato che probabilmente avrei avuto il problema alghe
- pochissima luce in quanto sto ancora gradualmente innalzare il fotoperiodo (ora sono a 7 ore e prossima settimana passo ad 8 ore)



Le alghe sono un effetto e non la causa del deperimento delle piante.


su questo non ci piove, lo so, quello che chiedo è solo: come eliminare le alghe che attualmente ci sono e poi cosa fare per eliminare il loro riformarsi ???

Ciao e grazie.
P.S. Le piante che stanno deperendo le sto eliminando ma non posso invece salvarle ???

Fantomas
17-10-2008, 15:14
Ciao balocco,

Da profilo vedo che hai carenze ovunque: acqua dura, niente co2, nitrati e fosfati a zero (ma secondo me dovresti rimisurarli), pochissima luce e fertilizzazione aprossimativa.

- acqua dura cosa vuol dire con le alghe?
- CO2 non presente in quanto, avendo ancora poche piante, da più parti mi è stato detto che non è urgente
- NO2 e NO3 a zero te lo confermo (sono stati misurati sia con i test a reagenti della SERA che con le striscette TETRA)
- la fertilizzazione è stata volutamente bloccata nell'arco del primo mese proprio perchè all'avviamento è stato inserito il fertilizzante che, anche se seguendo le indicazioni scritte sul prodotto e del negoziante, nel forum mi è stato detto che la quantità era comunque ecessiva ed infatti mi avevano èreventivato che probabilmente avrei avuto il problema alghe
- pochissima luce in quanto sto ancora gradualmente innalzare il fotoperiodo (ora sono a 7 ore e prossima settimana passo ad 8 ore)



Le alghe sono un effetto e non la causa del deperimento delle piante.


su questo non ci piove, lo so, quello che chiedo è solo: come eliminare le alghe che attualmente ci sono e poi cosa fare per eliminare il loro riformarsi ???

Ciao e grazie.
P.S. Le piante che stanno deperendo le sto eliminando ma non posso invece salvarle ???

balocco
17-10-2008, 15:47
Con un kh come il tuo la quantità di co2 disciolta si riduce di parecchio, come si evince dal tuo PH.
I nitrati sono necessari per la crescita delle piante, così come i fosfati (che dovresti misurare) e tutti gli altri macro e micro elementi, se ne manca uno solo le piante non assorbono nemmeno gli altri, che sono a disposizione delle alghe.
Ok aumentare la luce gradualmente ma non si può pensare che le piante stiano bene senza luce.
Niete co2, fertilizzazione aprossimativa e poca luce, è evidente che le piante soffrano e muoiano e che le alghe abbiano i sopravvento.
Vuoi salvare le piante? Fai in modo che abbiano tutta la co2 necessaria, utilizza una fertilizzazione completa e proporziona la luce.

balocco
17-10-2008, 15:47
Con un kh come il tuo la quantità di co2 disciolta si riduce di parecchio, come si evince dal tuo PH.
I nitrati sono necessari per la crescita delle piante, così come i fosfati (che dovresti misurare) e tutti gli altri macro e micro elementi, se ne manca uno solo le piante non assorbono nemmeno gli altri, che sono a disposizione delle alghe.
Ok aumentare la luce gradualmente ma non si può pensare che le piante stiano bene senza luce.
Niete co2, fertilizzazione aprossimativa e poca luce, è evidente che le piante soffrano e muoiano e che le alghe abbiano i sopravvento.
Vuoi salvare le piante? Fai in modo che abbiano tutta la co2 necessaria, utilizza una fertilizzazione completa e proporziona la luce.

Fantomas
17-10-2008, 17:35
Ok balocco, grazie ;-)
Tutte queste indicazioni mi servono per non ricedere nelle alghe.
Ma ora cosa mi consigli di fare? Avendo alghe in vasca, cosa mi consigli, come procedere per eliminare le alghe?
Mi potresti indicare i passi che dovrei seguire?
Grazie ... gentilissimo ;-)
Ciao

Fantomas
17-10-2008, 17:35
Ok balocco, grazie ;-)
Tutte queste indicazioni mi servono per non ricedere nelle alghe.
Ma ora cosa mi consigli di fare? Avendo alghe in vasca, cosa mi consigli, come procedere per eliminare le alghe?
Mi potresti indicare i passi che dovrei seguire?
Grazie ... gentilissimo ;-)
Ciao

balocco
17-10-2008, 17:38
Gurda Fantomas che questi consigli ti servono per eliminare le alghe, l'alternativa è quella di agire chimicamente e meccanicamente ma secondo me non è la strada giusta.

balocco
17-10-2008, 17:38
Gurda Fantomas che questi consigli ti servono per eliminare le alghe, l'alternativa è quella di agire chimicamente e meccanicamente ma secondo me non è la strada giusta.

Fantomas
18-10-2008, 08:51
Ciao balocco,
prima di tutto grazie.
Ho proceduto così:
giorno 16.11.2008
- tolto manualmente la maggior parte delle alghe
- cambio dell'acqua 50%
giorno 17.11.2008
- eliminate tutte le piante o foglie ormai perse oltre ad una potatura delle altre
- inserito 20 ml fertilizzante liquido FloraPride della TetraPlant
- immessi 10 ml di attivatore batterico
- fotoperiodo posto ad 8 ore
giorno 18.11.2008
- preso i valori
ph 8
kh 13
gh 19
NO2 0
NO3 0

Quest'oggi provvederò a prendere la CO2.
Inoltre, avendo un acquario coperto, non metto più il coperchio ma lascio sempre aperta la vasca (potrebbe essere una ulteriore miglioria per la CO2 ?)

C'è qualcosa che devo correggere?
Ciao e grazie

Fantomas
18-10-2008, 08:51
Ciao balocco,
prima di tutto grazie.
Ho proceduto così:
giorno 16.11.2008
- tolto manualmente la maggior parte delle alghe
- cambio dell'acqua 50%
giorno 17.11.2008
- eliminate tutte le piante o foglie ormai perse oltre ad una potatura delle altre
- inserito 20 ml fertilizzante liquido FloraPride della TetraPlant
- immessi 10 ml di attivatore batterico
- fotoperiodo posto ad 8 ore
giorno 18.11.2008
- preso i valori
ph 8
kh 13
gh 19
NO2 0
NO3 0

Quest'oggi provvederò a prendere la CO2.
Inoltre, avendo un acquario coperto, non metto più il coperchio ma lascio sempre aperta la vasca (potrebbe essere una ulteriore miglioria per la CO2 ?)

C'è qualcosa che devo correggere?
Ciao e grazie

balocco
18-10-2008, 13:24
Ok per la CO2 sarà certamente gradita alle piante, resta il problema della durezza dell'acqua. Se potessi organizzarti per ottenere on kh vicino a 6/7 sarebbe certamente meglio.
Altro grosso problema è la fertilizzazione liquida, i tuoi nitrati a 0 sono un indicatore che hai delle carenza. L'ideale sarebbe passare ad una fertilizzazione completa con una buona marca di prodotti, alcuni (non io) hanno avuto dei risultati con il fai-da-te.
OK anche per la luce ma attenzione perchè se aumenti luce, co2 e fertilizzi in modo errato fai il gioco delle alghe.

balocco
18-10-2008, 13:24
Ok per la CO2 sarà certamente gradita alle piante, resta il problema della durezza dell'acqua. Se potessi organizzarti per ottenere on kh vicino a 6/7 sarebbe certamente meglio.
Altro grosso problema è la fertilizzazione liquida, i tuoi nitrati a 0 sono un indicatore che hai delle carenza. L'ideale sarebbe passare ad una fertilizzazione completa con una buona marca di prodotti, alcuni (non io) hanno avuto dei risultati con il fai-da-te.
OK anche per la luce ma attenzione perchè se aumenti luce, co2 e fertilizzi in modo errato fai il gioco delle alghe.