Visualizza la versione completa : ZERO EDGE ACQUARIUM
AvioOtto
16-10-2008, 18:18
Premesso che non so se è questo il posto giusto per postare questo topic, vorrei sapere se navigando in rete, qualcuno si è mai imbattuto in questa tipologia di acquari: http://www.zeroedgeaquarium.com/index.html
Ho letto un pò l'aspetto tecnico piuttosto scarno e la cosa che più mi ha colpito è l'immobilità dell'acqua in superficie che appare ferma e quel rivolo che si muove sotto vasca.
C'è qualcuno che può approfondire l'argomento?
Non ho trovato topics precedenti a riguardo.
Se ho sbagliato sezione, o se è un argomento già trattato il altri topics, me ne scuso anticipatamente e ringrazio per eventuali chiarimenti
ALGRANATI
16-10-2008, 20:25
AvioOtto, secondo me l'acqua immobile l'hanno fatto apposta x fare una cosa d'arredamento
AvioOtto
17-10-2008, 10:03
Allego alcune foto da cui si vede chiaramente il bordo intorno alla vasca nel quale circola acqua prima di andare alla sump (presumo). Oppure servirà a raccogliere l'acqua che cade dall'acquario?
Concordo che l'acqua apparentemente ferma a filo acquario ha solo una funzione estetica. Vedendo il filmato in home page si vede che l'acqua sottostante è in forte movimento come deve essere.
Comunque l'effetto scenico a mio giudizio è notevole!
si ma nn so se avete notato è senza pesci........ un motivo ci sarà no? :-D :-D :-D
sai che palle pulire pure i vetri fuori... :D :D
andrea dazzi
18-10-2008, 16:40
:-D :-D
Alessandro Falco
18-10-2008, 19:51
per me sarebbe scenicamente e tecnicamente valida per dei cavallucci..
buh a me non esalta... anche se almeno la gente che vede la vasca ci pensa due volte prima di lasciare la ditata :-))
Ho avuto la fortuna di vederla dal vivo a Norimberga..vi dico che sono rimasto imbambolato per 10 minuti tanto era bella come effetto..e nn ho resistito a toccare l'acqua che scendeva sul vetro..una figata! :-))
franklin
18-10-2008, 21:16
bhe...non so alla fine quanto siano funzionali...a vederle così sono una figata pazzesca!così si avrebbe sempre modo di apprezzare gli splendidi colori di acro e tridacne viste da sopra...che sono sempre meglio che dal frontale...
ShOx, :dal vivo com'è la visione dal frontale?l'acqua che scrorre distgoge o disturba la visuale dentro?
franklin, L'acqua se scorre omogenea (deve essere perfettamente in bolla) ,da quello che vedevo, io non creava nessun disturbo visivo all'interno(anche se all'inizio neanche ci fai caso..sei più attratto dall'acqua stessa che dal contenuto :-D )
In quel caso all'interno della vasca c'era un "simil-pozzetto" centrale (dentro però c'era solo la mandata) e ai lati di questo c'erano 2 vorthec che non diturbavano minimamente l'acqua che scorreva ai lati del vetro,c'era movimento all'interno ma in superficie era minimo e si riusciva a vedere tutto perfettamente.
Non vi dico come mi ha guardato quello dello stand quando toccavo l'acqua che scorreva :-D
ShOx, AvioOtto, anche io l'ho visto a Norimberga, veramente bello, ho passato 10 min a guardarlo per capire i pro e contro.
Sicuramente è molto difficile da tenere pulito in quanto mi ha detto il tiuzio allo stand che si formano alghe anche all'etserno nonostante il movimento ed inoltre in vasca non puoi avere molto movimento perchè non ci sarebbe più una tracimazione omogenea sul perimetro della vasca.Sicuramente apprezzare i coralli dall'alto è cosa inviadiabile alle nostre vasche.Per i pesci non ho pensato di chiedere,ma anche la vasca esposta in fiera era senza pesci
AvioOtto
19-10-2008, 12:26
Grazie per le impressioni. Spero di avere il modo di vederne almeno uno di persona per valutare meglio i pro ed i contro.
Mi ha incuriosito la possibilità di fare vasche in cascata con all'ultimo piano delle mangrovie come quella che allego. E' molto singolare! -05
AvioOtto, Anche questa vista a Norimberga :-))
Ancora pià figata :-D
franklin, L'acqua se scorre omogenea (deve essere perfettamente in bolla) ,da quello che vedevo, io non creava nessun disturbo visivo all'interno(anche se all'inizio neanche ci fai caso..sei più attratto dall'acqua stessa che dal contenuto :-D )
In quel caso all'interno della vasca c'era un "simil-pozzetto" centrale (dentro però c'era solo la mandata) e ai lati di questo c'erano 2 vorthec che non diturbavano minimamente l'acqua che scorreva ai lati del vetro,c'era movimento all'interno ma in superficie era minimo e si riusciva a vedere tutto perfettamente.
Non vi dico come mi ha guardato quello dello stand quando toccavo l'acqua che scorreva :-D
per esserci 2 vortech a lato allora l'acqua da quanti lati esce?
Albe, in che senso? (nn ho capito #13 )
madmaxreef
08-01-2009, 23:32
come si fà a mettere le vortech se sui vetri scende acqua #23
mirco buccarini, Le vortech nn erano sui vetri ;-)
Al centro dell'acquario c'era un "simil - pozzetto" dove era alloggiata solo la risalita (come ho scritto prima), le vortech erano 2: una su un lato e l'altra sul lato contrapposto del pozzetto #36#
ok, capito! grazie mille!
dibifrank
09-01-2009, 09:47
è una vasca che va bene per i locali stile japan
Darkstar
09-01-2009, 11:36
Io le avevo gia viste tempo fa ci sono molti video su youtube è c'è molta gente che ha anche pesci dentro, e anche piuttosto affollate...mi sa che se ne ritrovano molti di pesci in sump con ste vasche però stupende....
Mi era già balenata l'idea di farmene una piccola per prova..ma alcuni disguidi monetari -04 non me lo hanno permesso.... #07
Forse dopo l'estate provo a fare un 50 litri di soli coralli con queta tecnica....ovviamente vasca artigianale su mio progetto... #19
ma nella versione con mobiletto:
la sump come è fatta? cioè dopo quella spugnetta blu, che leverei, nello spazio vuoto, che ci si mette?
lo skimmer chi lo conosce?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |