Visualizza la versione completa : Consiglio su acquisto UPS
Ciao a tutti, ho letto il topic che ha aperto lelef e sarei interessato all'acquisto di un UPS. Dopo tutti i soldi che spendiamo per fare l'acquario sempre più bello e tutti quelli che vanno per il mantenimento, diciamo che vale la pena spenderne un pò per questo apparecchio. Sapete consigliarmene uno? Naturalmente dovrei attaccarci tutto apparte la plafoniera.
Quale modello?
Ciao a tutti, ho letto il topic che ha aperto lelef e sarei interessato all'acquisto di un UPS. Dopo tutti i soldi che spendiamo per fare l'acquario sempre più bello e tutti quelli che vanno per il mantenimento, diciamo che vale la pena spenderne un pò per questo apparecchio. Sapete consigliarmene uno? Naturalmente dovrei attaccarci tutto apparte la plafoniera.
Quale modello?
danieleventuri
16-10-2008, 19:58
gli apc serie smart vanno benissimo hanno l'onda sinusoidale pura quindi ci mandi tutto senza problemi, nuovi costano un po però, se però non ti interessa nuovo su ebay si trovano a poco, il mio spedito mi è costato 40e
ciao
danieleventuri
16-10-2008, 19:58
gli apc serie smart vanno benissimo hanno l'onda sinusoidale pura quindi ci mandi tutto senza problemi, nuovi costano un po però, se però non ti interessa nuovo su ebay si trovano a poco, il mio spedito mi è costato 40e
ciao
lucailveru
16-10-2008, 20:42
se ti manca la luce per molto tempo pero non ti serve a niente e meglio un piccolo generatore a benzina anche se sarai tu a doverlo accendere #24
lucailveru
16-10-2008, 20:42
se ti manca la luce per molto tempo pero non ti serve a niente e meglio un piccolo generatore a benzina anche se sarai tu a doverlo accendere #24
gli apc serie smart vanno benissimo hanno l'onda sinusoidale pura quindi ci mandi tutto senza problemi, nuovi costano un po però, se però non ti interessa nuovo su ebay si trovano a poco, il mio spedito mi è costato 40e
ciao
Io lo vorrei prendere nuovo.... ma a quei prezzi........ #07
Comunque grazie del consiglio
gli apc serie smart vanno benissimo hanno l'onda sinusoidale pura quindi ci mandi tutto senza problemi, nuovi costano un po però, se però non ti interessa nuovo su ebay si trovano a poco, il mio spedito mi è costato 40e
ciao
Io lo vorrei prendere nuovo.... ma a quei prezzi........ #07
Comunque grazie del consiglio
se ti manca la luce per molto tempo pero non ti serve a niente e meglio un piccolo generatore a benzina anche se sarai tu a doverlo accendere #24
Lo sò, ma io spero che non manchi mai per molto tempo ;-)
Il problema del generatore a benzina è che se non sono in casa chi lo accende? Per questo cercavo un UPS nella speranza che non succedano blackout enormi
se ti manca la luce per molto tempo pero non ti serve a niente e meglio un piccolo generatore a benzina anche se sarai tu a doverlo accendere #24
Lo sò, ma io spero che non manchi mai per molto tempo ;-)
Il problema del generatore a benzina è che se non sono in casa chi lo accende? Per questo cercavo un UPS nella speranza che non succedano blackout enormi
Paolo Marzocchi
16-10-2008, 21:24
secondo me ( anche perchè ce l'ho da + di un anno, e non mi ha dato mai probl....) è lo zeus ..... dove decidi tu che tipo di batteria montarci e quindi ha gestire la sua autonomia.....certo che se devi fare andare tutta la vasca la vedo dura avere una autonomia di diverse ore.........io vi ho collegato solo la risalita e una pompa di movimento......visto che serve solo per emergenze...ho diverse ore di autonomia garantite..... #25
Paolo Marzocchi
16-10-2008, 21:24
secondo me ( anche perchè ce l'ho da + di un anno, e non mi ha dato mai probl....) è lo zeus ..... dove decidi tu che tipo di batteria montarci e quindi ha gestire la sua autonomia.....certo che se devi fare andare tutta la vasca la vedo dura avere una autonomia di diverse ore.........io vi ho collegato solo la risalita e una pompa di movimento......visto che serve solo per emergenze...ho diverse ore di autonomia garantite..... #25
secondo me ( anche perchè ce l'ho da + di un anno, e non mi ha dato mai probl....) è lo zeus ..... dove decidi tu che tipo di batteria montarci e quindi ha gestire la sua autonomia.....certo che se devi fare andare tutta la vasca la vedo dura avere una autonomia di diverse ore.........io vi ho collegato solo la risalita e una pompa di movimento......visto che serve solo per emergenze...ho diverse ore di autonomia garantite..... #25
Te che batterie hai messo? Ho letto che quelle per le macchine non sono affidabili. In più, sai dirmi quanto tempo ti mantiene accese quelle due pompe? Ripensandoci è inutile collegare tutto l'acquario, basta che l'acqua non stia ferma....
secondo me ( anche perchè ce l'ho da + di un anno, e non mi ha dato mai probl....) è lo zeus ..... dove decidi tu che tipo di batteria montarci e quindi ha gestire la sua autonomia.....certo che se devi fare andare tutta la vasca la vedo dura avere una autonomia di diverse ore.........io vi ho collegato solo la risalita e una pompa di movimento......visto che serve solo per emergenze...ho diverse ore di autonomia garantite..... #25
Te che batterie hai messo? Ho letto che quelle per le macchine non sono affidabili. In più, sai dirmi quanto tempo ti mantiene accese quelle due pompe? Ripensandoci è inutile collegare tutto l'acquario, basta che l'acqua non stia ferma....
Paolo Marzocchi
18-10-2008, 12:55
ciao..io ho montato 2 batterie 12v da 18AH ......sinceramente non ho mai fatto la prova di staccarlo da corrente per vedere la durata effettiva totale......ma so che per qualche ora va via liscio senza problema...e questo mi basta.....in aggiunta tengo in garage un gruppo elettrogeno da 3kw....nel caso che il possibile black-out si prolunghi per diverse oreo anche giorni...........(che spero mai accada!!! ;-) )
esatto...non ha senso collegarci tutto.....anche perchè per qualche ora l'acquario può fare a meno di tante cose....l'importante è che continui il movimento e l'ossigenazione dell'acqua!! ;-)
Paolo Marzocchi
18-10-2008, 12:55
ciao..io ho montato 2 batterie 12v da 18AH ......sinceramente non ho mai fatto la prova di staccarlo da corrente per vedere la durata effettiva totale......ma so che per qualche ora va via liscio senza problema...e questo mi basta.....in aggiunta tengo in garage un gruppo elettrogeno da 3kw....nel caso che il possibile black-out si prolunghi per diverse oreo anche giorni...........(che spero mai accada!!! ;-) )
esatto...non ha senso collegarci tutto.....anche perchè per qualche ora l'acquario può fare a meno di tante cose....l'importante è che continui il movimento e l'ossigenazione dell'acqua!! ;-)
...io ho comprato lo Zeus di ocean life....
...è solo UPS ed ha il grande vantaggio di poter essere collegato alle batterie che decidi siano adeguate per quello che vuoi tenere acceso e per quanto tempo...
..io l'ho collegato a due batterie da auto da 48 Ah...
..per una autonomia (con un carico di circa 25w) di circa 30 ore almeno....
..c'è anche una prova con foto di DANI (nudo)..... #19 #19 #19
...io ho comprato lo Zeus di ocean life....
...è solo UPS ed ha il grande vantaggio di poter essere collegato alle batterie che decidi siano adeguate per quello che vuoi tenere acceso e per quanto tempo...
..io l'ho collegato a due batterie da auto da 48 Ah...
..per una autonomia (con un carico di circa 25w) di circa 30 ore almeno....
..c'è anche una prova con foto di DANI (nudo)..... #19 #19 #19
danieleventuri
20-10-2008, 10:10
anche gli apc serie smart possono montare batterie maggiorate purche però siano entrambe uguali, ancora meglio se dello stesso lotto di produzione
danieleventuri
20-10-2008, 10:10
anche gli apc serie smart possono montare batterie maggiorate purche però siano entrambe uguali, ancora meglio se dello stesso lotto di produzione
***dani***
20-10-2008, 18:52
se avete voglia leggete qua:
UPS APC: http://www.danireef.com/2007/08/18/luso-di-un-ups-in-acquario/
Zeus: http://www.danireef.com/2008/07/01/zeus-by-oceanlife/
Zeus prova di durata: http://www.danireef.com/2008/08/13/zeus-conto-alla-rovescia-count-down/
per le domande sono qua
***dani***
20-10-2008, 18:52
se avete voglia leggete qua:
UPS APC: http://www.danireef.com/2007/08/18/luso-di-un-ups-in-acquario/
Zeus: http://www.danireef.com/2008/07/01/zeus-by-oceanlife/
Zeus prova di durata: http://www.danireef.com/2008/08/13/zeus-conto-alla-rovescia-count-down/
per le domande sono qua
bibarassa
20-10-2008, 19:45
***dani***, dove l'hai alloggiato? volevo inserirlo dentro il mobile dell'acquario, dove si trova anche la sump, ma nelle istruzioni è scritto che non si deve metter in posti umidi
bibarassa
20-10-2008, 19:45
***dani***, dove l'hai alloggiato? volevo inserirlo dentro il mobile dell'acquario, dove si trova anche la sump, ma nelle istruzioni è scritto che non si deve metter in posti umidi
***dani***
20-10-2008, 20:25
Io lo messo sotto l'acquario a circa 40 cm dalla sump, inoltre dovrei isolarlo per bene con un foglio di plexiglass. Tieni conto però che il mio mobile è quasi completamente aperto
***dani***
20-10-2008, 20:25
Io lo messo sotto l'acquario a circa 40 cm dalla sump, inoltre dovrei isolarlo per bene con un foglio di plexiglass. Tieni conto però che il mio mobile è quasi completamente aperto
bibarassa
20-10-2008, 21:13
***dani***, secondo te potrebbe stare dentro il mobile di un elos 120x50x50 alloggiato dalla parte opposta alla sump....... solo che io come aereazione posso confidare solo nella fessura che c'è lungo tutta la parte superiore del mobile posta nel lato posteriore di quest'ultimo
bibarassa
20-10-2008, 21:13
***dani***, secondo te potrebbe stare dentro il mobile di un elos 120x50x50 alloggiato dalla parte opposta alla sump....... solo che io come aereazione posso confidare solo nella fessura che c'è lungo tutta la parte superiore del mobile posta nel lato posteriore di quest'ultimo
***dani***
20-10-2008, 21:18
se hai, come credo e spero, la sump coperta credo proprio di si, al limite prendi una lastra di plexiglass e dividi il mobile, anche perché i mobili elos in genere sono ben aerati, dovresti avere anche la fessura davanti sotto gli sportelli
***dani***
20-10-2008, 21:18
se hai, come credo e spero, la sump coperta credo proprio di si, al limite prendi una lastra di plexiglass e dividi il mobile, anche perché i mobili elos in genere sono ben aerati, dovresti avere anche la fessura davanti sotto gli sportelli
bibarassa
20-10-2008, 22:11
***dani***, no la sump è aperta (non è elos). Forse conviene prendere una lastra di plexiglass e dividere il mobile
bibarassa
20-10-2008, 22:11
***dani***, no la sump è aperta (non è elos). Forse conviene prendere una lastra di plexiglass e dividere il mobile
***dani***, ma vanno bene le batterie da macchina sullo zeus? #24
***dani***, ma vanno bene le batterie da macchina sullo zeus? #24
***dani***
21-10-2008, 00:51
***dani***, ma vanno bene le batterie da macchina sullo zeus? #24
Assolutamente no! Ci vogliono le VRLA.
Non è che non funzionino, solo che nel caso di una scarica totale, o quasi, si rischia che non possano più essere ricaricate in quanto sono studiate per non essere mai scariche.
***dani***
21-10-2008, 00:51
***dani***, ma vanno bene le batterie da macchina sullo zeus? #24
Assolutamente no! Ci vogliono le VRLA.
Non è che non funzionino, solo che nel caso di una scarica totale, o quasi, si rischia che non possano più essere ricaricate in quanto sono studiate per non essere mai scariche.
Supercicci
21-10-2008, 07:37
***dani***, ma vanno bene le batterie da macchina sullo zeus? #24
Assolutamente no! Ci vogliono le VRLA.
Non è che non funzionino, solo che nel caso di una scarica totale, o quasi, si rischia che non possano più essere ricaricate in quanto sono studiate per non essere mai scariche.
Mah.. non sono molto d'accordo, diciamo che in una scarica totale, le batterie al gel resistono meglio, ma in ogni caso alla fine schiantano anche loro.
Compunque l'UPS ha una circuito che blocca l'erogazione della corrente dalla batteria nel momento che questa scende sotto in livello di tensione critica per la sua "vita".
Le batterie da auto se tenute un un ambiente chiuso emettono qualche vapore acido non molto simpatico.. una durata inferiore dovuta al fatto che stando immobili hanno un facile processo di solfatazione e sembra strano, ma possono durare meno di una istallazione automobilistica, cioè messe sull'auto durano di + :-))
Supercicci
21-10-2008, 07:37
***dani***, ma vanno bene le batterie da macchina sullo zeus? #24
Assolutamente no! Ci vogliono le VRLA.
Non è che non funzionino, solo che nel caso di una scarica totale, o quasi, si rischia che non possano più essere ricaricate in quanto sono studiate per non essere mai scariche.
Mah.. non sono molto d'accordo, diciamo che in una scarica totale, le batterie al gel resistono meglio, ma in ogni caso alla fine schiantano anche loro.
Compunque l'UPS ha una circuito che blocca l'erogazione della corrente dalla batteria nel momento che questa scende sotto in livello di tensione critica per la sua "vita".
Le batterie da auto se tenute un un ambiente chiuso emettono qualche vapore acido non molto simpatico.. una durata inferiore dovuta al fatto che stando immobili hanno un facile processo di solfatazione e sembra strano, ma possono durare meno di una istallazione automobilistica, cioè messe sull'auto durano di + :-))
Ma dove si trovano le vrla? Di solito nei vari ipermercati in offerta, se non sbaglio, ci sono quelle normali.
Solo in un sito internet ho trovato lo zeus e le batterie vrla da 40 amp. ;-)
Ma dove si trovano le vrla? Di solito nei vari ipermercati in offerta, se non sbaglio, ci sono quelle normali.
Solo in un sito internet ho trovato lo zeus e le batterie vrla da 40 amp. ;-)
Supercicci
21-10-2008, 18:09
Pierre,
sono batterie da stazionamento appunto, di solito vengono usate dai camperisti, oppure per ups di tipo industriale, negli ipermercati non si trovano salvo piccole capacità per allarmi e altra robetta di basso amperaggio fino ad un max di 18/20A
Supercicci
21-10-2008, 18:09
Pierre,
sono batterie da stazionamento appunto, di solito vengono usate dai camperisti, oppure per ups di tipo industriale, negli ipermercati non si trovano salvo piccole capacità per allarmi e altra robetta di basso amperaggio fino ad un max di 18/20A
Supercicci, il problema è che non c'è scelta, se le volessi più grosse dei 40 amp. se non in posti specializzati come dici tu ma a che cifra?
Supercicci, il problema è che non c'è scelta, se le volessi più grosse dei 40 amp. se non in posti specializzati come dici tu ma a che cifra?
danieleventuri
21-10-2008, 19:25
costano care quelle batterie, montata io sul camper da 120 A pagata circa 200 E. si trovano bene anche sue ebay ma la spedizione in caso di grossi amperaggi incide parecchio, in quanto queste batterie pesano uno sbotto.
danieleventuri
21-10-2008, 19:25
costano care quelle batterie, montata io sul camper da 120 A pagata circa 200 E. si trovano bene anche sue ebay ma la spedizione in caso di grossi amperaggi incide parecchio, in quanto queste batterie pesano uno sbotto.
Supercicci
21-10-2008, 20:36
Pierre,
Ma lo zeus richiede due batterie e quindi si parla di 24v e non 12, quindi i Watt a disposizione salvo le perdite raddoppiano (come se avessi una 80A da 12v).
Non mi terrei su potenze + alte, lo scopo dell'UPS è quello di mantenere per un pò di ore un supporto vitale... pompa di risalita e magari skimmer non certo l'illuminazione.
Supercicci
21-10-2008, 20:36
Pierre,
Ma lo zeus richiede due batterie e quindi si parla di 24v e non 12, quindi i Watt a disposizione salvo le perdite raddoppiano (come se avessi una 80A da 12v).
Non mi terrei su potenze + alte, lo scopo dell'UPS è quello di mantenere per un pò di ore un supporto vitale... pompa di risalita e magari skimmer non certo l'illuminazione.
Pierre,
Ma lo zeus richiede due batterie e quindi si parla di 24v e non 12, quindi i Watt a disposizione salvo le perdite raddoppiano (come se avessi una 80A da 12v).
Non mi terrei su potenze + alte, lo scopo dell'UPS è quello di mantenere per un pò di ore un supporto vitale... pompa di risalita e magari skimmer non certo l'illuminazione.
Guarda che i watt non raddoppiano restano sempre 40, raddoppia solo il voltaggio ch da 12 va a 24 volt #36#
Pierre,
Ma lo zeus richiede due batterie e quindi si parla di 24v e non 12, quindi i Watt a disposizione salvo le perdite raddoppiano (come se avessi una 80A da 12v).
Non mi terrei su potenze + alte, lo scopo dell'UPS è quello di mantenere per un pò di ore un supporto vitale... pompa di risalita e magari skimmer non certo l'illuminazione.
Guarda che i watt non raddoppiano restano sempre 40, raddoppia solo il voltaggio ch da 12 va a 24 volt #36#
billykid591
21-10-2008, 21:00
Pierre, I watt...teorici a disposizione raddoppiano..o meglio raddoppiano i volt/amper a disposizione è l'amperaggio che rimane uguale.
billykid591
21-10-2008, 21:00
Pierre, I watt...teorici a disposizione raddoppiano..o meglio raddoppiano i volt/amper a disposizione è l'amperaggio che rimane uguale.
billykid591, non sono un elettricista ne un'appassionato e non m'intendo di termini quindi scusa se non li uso correttamente, quello che voglio dire è che la potenza di due batterie messe in serie non aumenta ma resta invariata, quindi nel sopracitato esempio due batterie da 12 volt 40 amp. collegate in modo da portarle a 24 volt gli amp. restano 40. ;-)
billykid591, non sono un elettricista ne un'appassionato e non m'intendo di termini quindi scusa se non li uso correttamente, quello che voglio dire è che la potenza di due batterie messe in serie non aumenta ma resta invariata, quindi nel sopracitato esempio due batterie da 12 volt 40 amp. collegate in modo da portarle a 24 volt gli amp. restano 40. ;-)
Ciao raga, ieri sera ho rischiato pure io il disastro sono tornato a casa luce spenta pesci agonizzanti. Morale dopo solo tre ore di mancanza di corrente ho rischiato di perdere tutto. Purtroppo mi sono morti 5 pesci tra cui un bispinosus che avevo in vasca da più di cinque anni #12 #12 . In vasche ultra popolate con grandi e tante colonie di sps e lps bastano tre ore per mandare tutto in malora. Allora per correre ai ripari visto che è la carenza di ossigeno a far fuori le nostre vasche pensavo che la soluzione più ecomonica sia comprare un ups Dani usava un APC costo sui 150 € collegato ad un areatore con una o più porose così dovrei avere un'autonomia di svariate ore voi che dite basterà? Lo Zeus è molto bello ma il costo tra batterie e contenitore si va sui 350 € e poi è parecchio ingombrante.
Ciao raga, ieri sera ho rischiato pure io il disastro sono tornato a casa luce spenta pesci agonizzanti. Morale dopo solo tre ore di mancanza di corrente ho rischiato di perdere tutto. Purtroppo mi sono morti 5 pesci tra cui un bispinosus che avevo in vasca da più di cinque anni #12 #12 . In vasche ultra popolate con grandi e tante colonie di sps e lps bastano tre ore per mandare tutto in malora. Allora per correre ai ripari visto che è la carenza di ossigeno a far fuori le nostre vasche pensavo che la soluzione più ecomonica sia comprare un ups Dani usava un APC costo sui 150 € collegato ad un areatore con una o più porose così dovrei avere un'autonomia di svariate ore voi che dite basterà? Lo Zeus è molto bello ma il costo tra batterie e contenitore si va sui 350 € e poi è parecchio ingombrante.
Ma sono efficaci le porose? C'è qualcuno che le ha testate per blackout? ;-)
Ma sono efficaci le porose? C'è qualcuno che le ha testate per blackout? ;-)
***dani***
22-10-2008, 14:48
Le porose se ben mantenute sono il sistema migliore per i black out. Sono solo bisognose di assistenza e sono brutte da vedere. Ne andrebbe messa una ogni 60 cm di vasca.
LUCA P considera che l'ingombro è dovuto alle batterie, e lì non si scappa... ci vuole un certo volume per avere una certa capacità, zeus o non zeus. Potresti anche prendere lo zeus con delle batterie da 10AH ad esempio
***dani***
22-10-2008, 14:48
Le porose se ben mantenute sono il sistema migliore per i black out. Sono solo bisognose di assistenza e sono brutte da vedere. Ne andrebbe messa una ogni 60 cm di vasca.
LUCA P considera che l'ingombro è dovuto alle batterie, e lì non si scappa... ci vuole un certo volume per avere una certa capacità, zeus o non zeus. Potresti anche prendere lo zeus con delle batterie da 10AH ad esempio
Ma sono efficaci le porose? C'è qualcuno che le ha testate per blackout? ;-)
Salvata la vasca e gli animali piu' di qualche volta con un'aeratore a batteria ed una porosa.....
Ciao
Ma sono efficaci le porose? C'è qualcuno che le ha testate per blackout? ;-)
Salvata la vasca e gli animali piu' di qualche volta con un'aeratore a batteria ed una porosa.....
Ciao
..proprio per questo motivo non ho messo le porose...
...ho collegato l'ups ad una nanostream ed a due maxijet powerhead da 1200 l/h....
..in caso di black-out la mandata si spegne...
...il livello dell'acqua in vasca scende...
...esce dall'acqua la presa d'aria del venturi delle power-head che cominciano ad ossigenare la vasca ed a far circolare l'acqua unitamente alla nanostream....
...poca manutenzione..poco assorbimento .massima resa...
...sperando sempre che basti.....
..proprio per questo motivo non ho messo le porose...
...ho collegato l'ups ad una nanostream ed a due maxijet powerhead da 1200 l/h....
..in caso di black-out la mandata si spegne...
...il livello dell'acqua in vasca scende...
...esce dall'acqua la presa d'aria del venturi delle power-head che cominciano ad ossigenare la vasca ed a far circolare l'acqua unitamente alla nanostream....
...poca manutenzione..poco assorbimento .massima resa...
...sperando sempre che basti.....
emio,
..proprio per questo motivo non ho messo le porose...
...ho collegato l'ups ad una nanostream ed a due maxijet powerhead da 1200 l/h....
..in caso di black-out la mandata si spegne...
...il livello dell'acqua in vasca scende...
...esce dall'acqua la presa d'aria del venturi delle power-head che cominciano ad ossigenare la vasca ed a far circolare l'acqua unitamente alla nanostream....
...poca manutenzione..poco assorbimento .massima resa...
...sperando sempre che basti.....
Sono duro lo so ma non ho capito una mazza #24
Mi rispieghi che succede dopo lo spegnimento della mandata?
emio,
..proprio per questo motivo non ho messo le porose...
...ho collegato l'ups ad una nanostream ed a due maxijet powerhead da 1200 l/h....
..in caso di black-out la mandata si spegne...
...il livello dell'acqua in vasca scende...
...esce dall'acqua la presa d'aria del venturi delle power-head che cominciano ad ossigenare la vasca ed a far circolare l'acqua unitamente alla nanostream....
...poca manutenzione..poco assorbimento .massima resa...
...sperando sempre che basti.....
Sono duro lo so ma non ho capito una mazza #24
Mi rispieghi che succede dopo lo spegnimento della mandata?
...basterebbe leggere....
..comunque...
..le power-head e la nanostream sono sempre accese e collegate all'UPS...ci sei ?
...in caso di black-out la pompa di mandata si spegne ed il livello dell'acqua in vasca scende...Ok ?
... i tubetti di aspirazione dei venturi delle pompe collegate all'ups sono fissati appena sotto il pelo dell'acqua in condizioni normali...
..ora..
...dicevamo.... il livello scende ed i suddetti tubetti escono dall'acqua e cominciano ad aspirare aria che viene sparata dalle pompe (alimentate dall'UPS) in vasca....
...hai capito ora ?......
...basterebbe leggere....
..comunque...
..le power-head e la nanostream sono sempre accese e collegate all'UPS...ci sei ?
...in caso di black-out la pompa di mandata si spegne ed il livello dell'acqua in vasca scende...Ok ?
... i tubetti di aspirazione dei venturi delle pompe collegate all'ups sono fissati appena sotto il pelo dell'acqua in condizioni normali...
..ora..
...dicevamo.... il livello scende ed i suddetti tubetti escono dall'acqua e cominciano ad aspirare aria che viene sparata dalle pompe (alimentate dall'UPS) in vasca....
...hai capito ora ?......
Praticamente ha collegato una pompa tipo maxi jet all'ups. La pompa inoltre ha sul beccuccio un tubo che prende l'aria tipo, effetto schiumatoio come va via la luce il livello in acquario si abbassa ed inizia a funzionare la suddetta pompa che simultaneamente muove l'acqua e aspira aria ossigenando la vasca. La pompa solitamente consuma meno di una mandata qualsiasi allungando il periodo di sopravvivenza della vasca. Alla fine forse è la migliore soluzione. Spero ti essermi spiegato. Saluti.
Praticamente ha collegato una pompa tipo maxi jet all'ups. La pompa inoltre ha sul beccuccio un tubo che prende l'aria tipo, effetto schiumatoio come va via la luce il livello in acquario si abbassa ed inizia a funzionare la suddetta pompa che simultaneamente muove l'acqua e aspira aria ossigenando la vasca. La pompa solitamente consuma meno di una mandata qualsiasi allungando il periodo di sopravvivenza della vasca. Alla fine forse è la migliore soluzione. Spero ti essermi spiegato. Saluti.
Ok capito il concetto quello che non capisco è come sono collegati i tubetti di aspirazione dei venturi con le pompe #24
Ok capito il concetto quello che non capisco è come sono collegati i tubetti di aspirazione dei venturi con le pompe #24
Dovresti vedere le pompe dal vivo comunque c'è un beccuccio aggiuntivo da mettere sul tubo di uscita della pompa su questo beccuccio trovi un incastro per infilare il tubo di gomma che aspira aria dalla superficie tipo effetto venturi. Ciao.
Dovresti vedere le pompe dal vivo comunque c'è un beccuccio aggiuntivo da mettere sul tubo di uscita della pompa su questo beccuccio trovi un incastro per infilare il tubo di gomma che aspira aria dalla superficie tipo effetto venturi. Ciao.
Ecco dove puoi vedere la pompa in questione così diventa tutto più chiaro
http://lnx.webaquarium.it/catalog/product_info.php?cPath=250_28_124&products_id=323&osCsid=52e109ee69642e12ba87aebccecb0f5b
Ecco dove puoi vedere la pompa in questione così diventa tutto più chiaro
http://lnx.webaquarium.it/catalog/product_info.php?cPath=250_28_124&products_id=323&osCsid=52e109ee69642e12ba87aebccecb0f5b
LUCA P, grazie ora ho capito #25 , non pensavo esistesse una soluzione del genere.
Ho visto che c'è la 600 900 1200 sai per caso i consumi oppure il sito internet della casa per vederli, ho cercato con google ma non l'ho trovato. ;-)
LUCA P, grazie ora ho capito #25 , non pensavo esistesse una soluzione del genere.
Ho visto che c'è la 600 900 1200 sai per caso i consumi oppure il sito internet della casa per vederli, ho cercato con google ma non l'ho trovato. ;-)
Supercicci
22-10-2008, 18:43
billykid591, non sono un elettricista ne un'appassionato e non m'intendo di termini quindi scusa se non li uso correttamente, quello che voglio dire è che la potenza di due batterie messe in serie non aumenta ma resta invariata, quindi nel sopracitato esempio due batterie da 12 volt 40 amp. collegate in modo da portarle a 24 volt gli amp. restano 40. ;-)
il tuo discorso fila, solo perchè gli Ampere rimangono 40 ma la potenza cambia eccome io parlo di Watt a disposizione, con una batteria facciamo conto che tu ne abbia 12x40=480Watt con due in serie (12+12)x40=960Watt e quindi hai il doppio della potenza a disposizione (salvo le perdite del circuito).
se le mettessi in parallelo avresti (40+40)X12=960 Watt sempre lo stesso non cambia assolutamente niente a parte la sezione del filo.
Scusa se ti correggo ma la potenza si esprime in Watt che è il prodotto V(olt)XA(mpere)=W(att).
Vuoi un esempio? ... pensa all'acqua dentro un tubo a pressione, la quantità di acqua che passa nell'unità di tempo è la portata(P), e per calcolarla serve sezione del tubo(S) x velocità(V) e cioè P=SxV
e l'analogia è V=Volt S=Ampere P=Watt :-))
Supercicci
22-10-2008, 18:43
billykid591, non sono un elettricista ne un'appassionato e non m'intendo di termini quindi scusa se non li uso correttamente, quello che voglio dire è che la potenza di due batterie messe in serie non aumenta ma resta invariata, quindi nel sopracitato esempio due batterie da 12 volt 40 amp. collegate in modo da portarle a 24 volt gli amp. restano 40. ;-)
il tuo discorso fila, solo perchè gli Ampere rimangono 40 ma la potenza cambia eccome io parlo di Watt a disposizione, con una batteria facciamo conto che tu ne abbia 12x40=480Watt con due in serie (12+12)x40=960Watt e quindi hai il doppio della potenza a disposizione (salvo le perdite del circuito).
se le mettessi in parallelo avresti (40+40)X12=960 Watt sempre lo stesso non cambia assolutamente niente a parte la sezione del filo.
Scusa se ti correggo ma la potenza si esprime in Watt che è il prodotto V(olt)XA(mpere)=W(att).
Vuoi un esempio? ... pensa all'acqua dentro un tubo a pressione, la quantità di acqua che passa nell'unità di tempo è la portata(P), e per calcolarla serve sezione del tubo(S) x velocità(V) e cioè P=SxV
e l'analogia è V=Volt S=Ampere P=Watt :-))
Supercicci, ok ora ho capito, mettendo le due batterie in serie effettivamente ti aumenta la potenza.
Sono duro ma alla fine c'arrivo pure io :-))
Supercicci, ok ora ho capito, mettendo le due batterie in serie effettivamente ti aumenta la potenza.
Sono duro ma alla fine c'arrivo pure io :-))
...comunque il metro di paragone ce lo ha fornito grossomodo la prova di uso di DANI....
..con un carico di circa 30W le sue due batterie da 40 ah (l'una) sono durate circa 30 ore....
...anche se non possiamo fare dei calcoli al minuto....
...un'idea ce la possiamo fare...
...e che Allah ci protegga la vasca.....
...comunque il metro di paragone ce lo ha fornito grossomodo la prova di uso di DANI....
..con un carico di circa 30W le sue due batterie da 40 ah (l'una) sono durate circa 30 ore....
...anche se non possiamo fare dei calcoli al minuto....
...un'idea ce la possiamo fare...
...e che Allah ci protegga la vasca.....
***dani***
23-10-2008, 18:36
35 watt, 26 ore...
cmq grosso modo.
35w/24=1,46 ampere
40 AH/1,46=27 ore teoriche
molto in soldoni, per avere una idea...
***dani***
23-10-2008, 18:36
35 watt, 26 ore...
cmq grosso modo.
35w/24=1,46 ampere
40 AH/1,46=27 ore teoriche
molto in soldoni, per avere una idea...
***dani***, che ne pensi della soluzione diemio, che ha collegato delle maxi jet power head all'ups? ;-)
***dani***, che ne pensi della soluzione diemio, che ha collegato delle maxi jet power head all'ups? ;-)
***dani***
23-10-2008, 19:06
Secondo me l'idea di Emio è una grande grande idea! Se hai le maxijet
***dani***
23-10-2008, 19:06
Secondo me l'idea di Emio è una grande grande idea! Se hai le maxijet
Secondo me l'idea di Emio è una grande grande idea! Se hai le maxijet
No, non uso le maxi jet ma pensavo d'inserirne una da 1200 e farla funzionare solo in caso di blackout. ;-)
Secondo me l'idea di Emio è una grande grande idea! Se hai le maxijet
No, non uso le maxi jet ma pensavo d'inserirne una da 1200 e farla funzionare solo in caso di blackout. ;-)
***DANI***
... sono commosso dai tuoi apprezzamenti.... #12 #12 #12 #12...
...mi fai montare la testa...quindi...
..voglio vedere, come firma, negli interventi di tutti quelli che adotteranno il mio sistema la frase: EMIO RESCUE SYSTEM...... :-)) :-))
...sperando sempre che sia sufficiente in caso di vera emergenza....
...credo che qualsiasi acquariofilo abbia almeno una maxijet in casa....
..il venturi non è strettamente necessario...
..si possono usare anche facendogli aspirare l'aria macinandola con la girante...
...come "corpo" power head e maxijet classiche sono identiche cambia il punto di attacco del tubetto per l'aria...
...si possono comunque usare tutte le pompe...
...basta posizionare bene il tubetto appena sotto il livello dell'acqua in condizioni di "esercizio" normale.....
...
***DANI***
... sono commosso dai tuoi apprezzamenti.... #12 #12 #12 #12...
...mi fai montare la testa...quindi...
..voglio vedere, come firma, negli interventi di tutti quelli che adotteranno il mio sistema la frase: EMIO RESCUE SYSTEM...... :-)) :-))
...sperando sempre che sia sufficiente in caso di vera emergenza....
...credo che qualsiasi acquariofilo abbia almeno una maxijet in casa....
..il venturi non è strettamente necessario...
..si possono usare anche facendogli aspirare l'aria macinandola con la girante...
...come "corpo" power head e maxijet classiche sono identiche cambia il punto di attacco del tubetto per l'aria...
...si possono comunque usare tutte le pompe...
...basta posizionare bene il tubetto appena sotto il livello dell'acqua in condizioni di "esercizio" normale.....
...
***dani***
27-10-2008, 23:39
eheh... guarda l'articolo su zeus appena messo su AP... sei citato anche lì...
***dani***
27-10-2008, 23:39
eheh... guarda l'articolo su zeus appena messo su AP... sei citato anche lì...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |