Visualizza la versione completa : riprodurre i trilineatus....è possibile?
CarloFelice
16-10-2008, 15:25
ho fatto una ricerca ma c'è poco e niente se non che la riproduzione è difficile e che ci vuole un folto gruppo.
ebbene, gli esperti del settore possono specificare? #19
CarloFelice
16-10-2008, 15:25
ho fatto una ricerca ma c'è poco e niente se non che la riproduzione è difficile e che ci vuole un folto gruppo.
ebbene, gli esperti del settore possono specificare? #19
CarloFelice
20-10-2008, 00:55
nessuno mi saprebbe rispondere? :-( pleco dove sei?
CarloFelice
20-10-2008, 00:55
nessuno mi saprebbe rispondere? :-( pleco dove sei?
goberjak
20-10-2008, 19:23
ciao
se parli di questo http://www.scalare-online.de/aquaristik/db_fische/siluriformes/callichthyidae/Corydoras_trilineatus.html
guarda solo la foto e non il testo tedesco, non e un problema, ti ho solo risposto perché non cera nessuno ad aiutarti!
Se e questo cory, non e più difficile come sui Stebai!
ciao
Günther
goberjak
20-10-2008, 19:23
ciao
se parli di questo http://www.scalare-online.de/aquaristik/db_fische/siluriformes/callichthyidae/Corydoras_trilineatus.html
guarda solo la foto e non il testo tedesco, non e un problema, ti ho solo risposto perché non cera nessuno ad aiutarti!
Se e questo cory, non e più difficile come sui Stebai!
ciao
Günther
Misato88
20-10-2008, 20:25
sono loro goberjak
io ne ho presi 3 sabato e conto di prenderne altri 2 il prossimo mese (i pesci in quel negozio arrivano una volta al mese)
Sono davvero bellissimi!
Però attento all'acqua questi cory la vogliono a ph 6.5 con kh e gh bassi!
Io li tengo a 26°
leggi qui (BREEDING)
http://www.planetcatfish.com/catelog/species.php?species_id=508
Misato88
20-10-2008, 20:25
sono loro goberjak
io ne ho presi 3 sabato e conto di prenderne altri 2 il prossimo mese (i pesci in quel negozio arrivano una volta al mese)
Sono davvero bellissimi!
Però attento all'acqua questi cory la vogliono a ph 6.5 con kh e gh bassi!
Io li tengo a 26°
leggi qui (BREEDING)
http://www.planetcatfish.com/catelog/species.php?species_id=508
CarloFelice
21-10-2008, 00:31
esatto, sono loro. oggi ne ho aggiunti altri 2 quindi ora sono 8 e fanno un bel branchetto confusionario :-D i valori sono di un punto più alti, il gh è 5 e il ph è 7 ma se riesco a trovare delle quercie, questi valori scenderanno ;-)
CarloFelice
21-10-2008, 00:31
esatto, sono loro. oggi ne ho aggiunti altri 2 quindi ora sono 8 e fanno un bel branchetto confusionario :-D i valori sono di un punto più alti, il gh è 5 e il ph è 7 ma se riesco a trovare delle quercie, questi valori scenderanno ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |