Entra

Visualizza la versione completa : Vorrei iniziare facendo meno sbagli possibile...


Janez68
16-10-2008, 14:23
Ciao a tutti,
ho intenzione di riiniziare col il mio poseidon 100 (100x40x55h) da 200L cercando di fare meno sbagli possibile.
L'intenzione e quello di fare una vasca biotopo per scalari. Mi sono preparato "quasi tutto", partendo dal fondo l'intenzione è quella di bloccare la serpentina per riscaldare, anche il fondo, con una rete in plastica per impedirgli di riaffiorare, coprirla con 2cm di lapillo vulcanico, aggiungere Baycote per agrumi (non so le dosi) per poi coprire il tutto con l'akadama (tenuta in ammollo per circa un mese o poco più). Sono sulla strada giusta? Datemi consigli...grazie

Janez68
16-10-2008, 14:23
Ciao a tutti,
ho intenzione di riiniziare col il mio poseidon 100 (100x40x55h) da 200L cercando di fare meno sbagli possibile.
L'intenzione e quello di fare una vasca biotopo per scalari. Mi sono preparato "quasi tutto", partendo dal fondo l'intenzione è quella di bloccare la serpentina per riscaldare, anche il fondo, con una rete in plastica per impedirgli di riaffiorare, coprirla con 2cm di lapillo vulcanico, aggiungere Baycote per agrumi (non so le dosi) per poi coprire il tutto con l'akadama (tenuta in ammollo per circa un mese o poco più). Sono sulla strada giusta? Datemi consigli...grazie

fedede
16-10-2008, 15:23
bhe...troppi intrugli riguardo il fondo...semplice fondo fertilizzato e sabbia/ghiaia?

fedede
16-10-2008, 15:23
bhe...troppi intrugli riguardo il fondo...semplice fondo fertilizzato e sabbia/ghiaia?

Paolo Piccinelli
16-10-2008, 16:26
quoto fedede, un cm di terriccio fertile per acquari e 5 cm di quarzo a grana medio/fine.

STOP ;-)

Sfondo fitto di vallisneria o eleocharis vivipara e davanti prateria di echino tenellus per lasciare spazio libero al nuoto.. due radici ramificate e, se vuoi, una manciata di salvinia ad incorniciare.

Sacchetto di torba nel filtro, ph 6 e acqua tenera.

Una sola coppia ben affiatata con un gruppetto di piccoli caracidi di contorno... se vuoi 4-5 cory.


...preparati perchè in una vasca del genere ti faranno un migliaio di piccoli!! :-))

Paolo Piccinelli
16-10-2008, 16:26
quoto fedede, un cm di terriccio fertile per acquari e 5 cm di quarzo a grana medio/fine.

STOP ;-)

Sfondo fitto di vallisneria o eleocharis vivipara e davanti prateria di echino tenellus per lasciare spazio libero al nuoto.. due radici ramificate e, se vuoi, una manciata di salvinia ad incorniciare.

Sacchetto di torba nel filtro, ph 6 e acqua tenera.

Una sola coppia ben affiatata con un gruppetto di piccoli caracidi di contorno... se vuoi 4-5 cory.


...preparati perchè in una vasca del genere ti faranno un migliaio di piccoli!! :-))

fedede
16-10-2008, 18:33
mi stupisco che paolo non abbia consigliato un plotone di otocinclus...(rigorosamente vittatus) :-D

cmq anche x pesci e piante quoto paolo...al massimo al posto della vallisneria qualche echinodorus, almeno rimani nell'ambito sudamericano :-)

fedede
16-10-2008, 18:33
mi stupisco che paolo non abbia consigliato un plotone di otocinclus...(rigorosamente vittatus) :-D

cmq anche x pesci e piante quoto paolo...al massimo al posto della vallisneria qualche echinodorus, almeno rimani nell'ambito sudamericano :-)

Paolo Piccinelli
17-10-2008, 07:51
...con gli scalari a volte gli oto fanno una brutta fine... #13

Paolo Piccinelli
17-10-2008, 07:51
...con gli scalari a volte gli oto fanno una brutta fine... #13

Janez68
17-10-2008, 09:14
Vi ringrazio molto per i consigli sull'allestimento ma vi chiedo: è sbagliato il fondo o è solo un eccesso di zelo? e per quanto riguarda le dosi del Baycote per agrumi mi sapete dire qualche cosa?

Janez68
17-10-2008, 09:14
Vi ringrazio molto per i consigli sull'allestimento ma vi chiedo: è sbagliato il fondo o è solo un eccesso di zelo? e per quanto riguarda le dosi del Baycote per agrumi mi sapete dire qualche cosa?