Entra

Visualizza la versione completa : Quando le rosse divertano verdi...........


Giusy85
16-10-2008, 13:54
Ciao a tutti cari amici ho inserito della rotala wallichii nel mio acquario.la luce è un watt litro,utilizzo come fertilizzazione il protocollo base seachem ho un impianto co2 della askoll tutte le piante crescono alla grande compresa calli e glosso,ma ho notato che la rotala dopo essere stata piantata sta diventando verde,cosè l'ambientamento in vita sommersa o ho qualche carenza di fertilizzazione?grazie tante

Giusy85
16-10-2008, 13:54
Ciao a tutti cari amici ho inserito della rotala wallichii nel mio acquario.la luce è un watt litro,utilizzo come fertilizzazione il protocollo base seachem ho un impianto co2 della askoll tutte le piante crescono alla grande compresa calli e glosso,ma ho notato che la rotala dopo essere stata piantata sta diventando verde,cosè l'ambientamento in vita sommersa o ho qualche carenza di fertilizzazione?grazie tante

TuKo
16-10-2008, 14:14
A dosi de ferro come stai messa???L'impianto luci è ancora quello standard??



P.S. che azz ci fa una boccia nel tuo profilo????

TuKo
16-10-2008, 14:14
A dosi de ferro come stai messa???L'impianto luci è ancora quello standard??



P.S. che azz ci fa una boccia nel tuo profilo????

Giusy85
16-10-2008, 16:30
la boccia è statail mio primo "acquario"(regalata e non voluta)adesso che sono 2 anni che mi intetresso di acquariofilia so la schiffezza che significa una boccia....ma è stata la molla che ha fatto scattare il tutto e senza vergogna lo considero il mio primo acquario.
l'acquario dove c'è la wallichii è un 30 litri (lordi )che monta una pl da 25 w.
vedrò di aggiornare il profilo......(ps ormai allestisco un acquario ogni 3 mesi circa stare dietro alle modifiche nel profilo non è facile.)

Giusy85
16-10-2008, 16:30
la boccia è statail mio primo "acquario"(regalata e non voluta)adesso che sono 2 anni che mi intetresso di acquariofilia so la schiffezza che significa una boccia....ma è stata la molla che ha fatto scattare il tutto e senza vergogna lo considero il mio primo acquario.
l'acquario dove c'è la wallichii è un 30 litri (lordi )che monta una pl da 25 w.
vedrò di aggiornare il profilo......(ps ormai allestisco un acquario ogni 3 mesi circa stare dietro alle modifiche nel profilo non è facile.)

Giusy85
16-10-2008, 17:24
tuko....non mi dire che dopo aver speso una barca di soldi per il protocollo seachem devo aggiungere altro ferro!!!! -05 -05 -05
che lo fanno a fare allora il prodotto che si chiama IRON???
credevo di aver preso una linea di fertilizzazione top,ma negli altri miei acquari,dove utilizzo la stessa linea di fertilizzazione le rosse sono abbastanza rosse.....certo ho visto foto di utenti le quali rosse sono quasi bordeaux ma come fanno???

Giusy85
16-10-2008, 17:24
tuko....non mi dire che dopo aver speso una barca di soldi per il protocollo seachem devo aggiungere altro ferro!!!! -05 -05 -05
che lo fanno a fare allora il prodotto che si chiama IRON???
credevo di aver preso una linea di fertilizzazione top,ma negli altri miei acquari,dove utilizzo la stessa linea di fertilizzazione le rosse sono abbastanza rosse.....certo ho visto foto di utenti le quali rosse sono quasi bordeaux ma come fanno???

iFus
16-10-2008, 17:51
basta che aumenti il dosaggio... :-)

iFus
16-10-2008, 17:51
basta che aumenti il dosaggio... :-)

Giusy85
16-10-2008, 18:16
del doppio?

Giusy85
16-10-2008, 18:16
del doppio?

dado69
16-10-2008, 21:28
attenzione a raddoppiare #07 . io penso che il dosaggio base sia piu' che sufficente... quello avanzato e' per vasche veramente spinte. Invece i valori come vanno? ;-)

dado69
16-10-2008, 21:28
attenzione a raddoppiare #07 . io penso che il dosaggio base sia piu' che sufficente... quello avanzato e' per vasche veramente spinte. Invece i valori come vanno? ;-)

TuKo
17-10-2008, 09:02
tuko....non mi dire che dopo aver speso una barca di soldi per il protocollo seachem devo aggiungere altro ferro!!!! -05 -05 -05
che lo fanno a fare allora il prodotto che si chiama IRON???
credevo di aver preso una linea di fertilizzazione top,ma negli altri miei acquari,dove utilizzo la stessa linea di fertilizzazione le rosse sono abbastanza rosse.....certo ho visto foto di utenti le quali rosse sono quasi bordeaux ma come fanno???

Premesso che, l'adottare una buona linea di fertilizzazione(sia essa seachem,dennerle,kent,elos,ect..ect...) non significa avere un qualcosa di miracoloso, e quindi il risultato debba essere scontato;nle mio intervento,oltre all'annotazione sulla boccia, ti avevo chiesto delle cosucce.


iFusnon sempre dipende dal dosaggio(es.:potrebbero essere le luci).Occhio a dare questi consigli con leggerezza.Se per esempio sono le luci e l'utente segue il tuo consiglio e aumenta le dosi del ferro,lo sai cosa succede??che si ritrova con un bel tappeto di alghe,poi ci vai tu a sistemare il tutto???

TuKo
17-10-2008, 09:02
tuko....non mi dire che dopo aver speso una barca di soldi per il protocollo seachem devo aggiungere altro ferro!!!! -05 -05 -05
che lo fanno a fare allora il prodotto che si chiama IRON???
credevo di aver preso una linea di fertilizzazione top,ma negli altri miei acquari,dove utilizzo la stessa linea di fertilizzazione le rosse sono abbastanza rosse.....certo ho visto foto di utenti le quali rosse sono quasi bordeaux ma come fanno???

Premesso che, l'adottare una buona linea di fertilizzazione(sia essa seachem,dennerle,kent,elos,ect..ect...) non significa avere un qualcosa di miracoloso, e quindi il risultato debba essere scontato;nle mio intervento,oltre all'annotazione sulla boccia, ti avevo chiesto delle cosucce.


iFusnon sempre dipende dal dosaggio(es.:potrebbero essere le luci).Occhio a dare questi consigli con leggerezza.Se per esempio sono le luci e l'utente segue il tuo consiglio e aumenta le dosi del ferro,lo sai cosa succede??che si ritrova con un bel tappeto di alghe,poi ci vai tu a sistemare il tutto???

scriptors
17-10-2008, 10:18
la seachem utilizza ferro gluconato che precipita 'quasi' istantaneamente

Giusy85, ti converrebbe dosare il ferro quotidianamente o, meglio, anche due volte al giorno dividendo ovviamente le dosi consigliate dal protocollo

in questo modo sei certà che il ferro venga assorbito dalle piante e non vada solo a saturare il fondo

se per caso dosi la quantità di ferro settimalmente hai trovato il motivo della colorazione 'mancante' ;-)

altrimenti opta per un fertilizzante che contenga ferro chelato che, anche se le piante necessitano di maggiori energie per assimilarlo, ti mette al riparo sia da possibili problematiche sia da eventuali carenze di ferro

poi la colorazione rossa credo (non ne ho la certezza teorica intesa come chimica-biologia della cosa) dipenda anche da altri fattori come macro, micro e illuminazione ;-)

scriptors
17-10-2008, 10:18
la seachem utilizza ferro gluconato che precipita 'quasi' istantaneamente

Giusy85, ti converrebbe dosare il ferro quotidianamente o, meglio, anche due volte al giorno dividendo ovviamente le dosi consigliate dal protocollo

in questo modo sei certà che il ferro venga assorbito dalle piante e non vada solo a saturare il fondo

se per caso dosi la quantità di ferro settimalmente hai trovato il motivo della colorazione 'mancante' ;-)

altrimenti opta per un fertilizzante che contenga ferro chelato che, anche se le piante necessitano di maggiori energie per assimilarlo, ti mette al riparo sia da possibili problematiche sia da eventuali carenze di ferro

poi la colorazione rossa credo (non ne ho la certezza teorica intesa come chimica-biologia della cosa) dipenda anche da altri fattori come macro, micro e illuminazione ;-)

Giusy85
17-10-2008, 11:28
la luce è una pl di 25 watt sopra bianca e sotto rosata.l'acquario è una 30ina di litri(lordi).la fertilizzazione la faccio a giorni alterni(come da protocollo)non aggiungo altro ferro perchè credevo che la linea ne fosse già contenente.se non sbaglio però(mi sbagliero sicuramenete)nel protoccollo c'è un giorno in cui l'iron non c'è,che faccio lo metto anche li,in dosi consigliate o raddoppio la dose nei giorni dove l'iron è presente?so che la fertilizzazione se non fatta con criterio porta alla presenza delle alghe e dato che non ne ho mai avute non vorrei sia questa la prima volta.spero di aver dato tutti gli elementi per comprendere la situazione della mia vasca.grazie

Giusy85
17-10-2008, 11:28
la luce è una pl di 25 watt sopra bianca e sotto rosata.l'acquario è una 30ina di litri(lordi).la fertilizzazione la faccio a giorni alterni(come da protocollo)non aggiungo altro ferro perchè credevo che la linea ne fosse già contenente.se non sbaglio però(mi sbagliero sicuramenete)nel protoccollo c'è un giorno in cui l'iron non c'è,che faccio lo metto anche li,in dosi consigliate o raddoppio la dose nei giorni dove l'iron è presente?so che la fertilizzazione se non fatta con criterio porta alla presenza delle alghe e dato che non ne ho mai avute non vorrei sia questa la prima volta.spero di aver dato tutti gli elementi per comprendere la situazione della mia vasca.grazie

scriptors
17-10-2008, 11:59
allora, senza andare a modificare il protocollo:

facendo, solo per esempio, 10 ml il dosaggio di ferro da inserire prova ad inserirene 12 (in pratica aumenta giusto di un 20%) e vedi come procede

i protocolli è meglio non modificarli in quanto credo che siano studiati per non comprometterne l'efficacia (in pratica se magari dosi il ferro tutti i giorni piuttosto che a giorni alterni potresti avere problemi o, peggio, carenze più evidenti a causa di interazione con gli altri elementi chimici, contenuti negli altri prodotti, che possono far precipitare il ferro ancora più velocemente)

scriptors
17-10-2008, 11:59
allora, senza andare a modificare il protocollo:

facendo, solo per esempio, 10 ml il dosaggio di ferro da inserire prova ad inserirene 12 (in pratica aumenta giusto di un 20%) e vedi come procede

i protocolli è meglio non modificarli in quanto credo che siano studiati per non comprometterne l'efficacia (in pratica se magari dosi il ferro tutti i giorni piuttosto che a giorni alterni potresti avere problemi o, peggio, carenze più evidenti a causa di interazione con gli altri elementi chimici, contenuti negli altri prodotti, che possono far precipitare il ferro ancora più velocemente)

scriptors
17-10-2008, 12:01
ps. metti qualche pasticca da fondo a base di ferro in prossimità delle radici delle piantine in questione ;-)

scriptors
17-10-2008, 12:01
ps. metti qualche pasticca da fondo a base di ferro in prossimità delle radici delle piantine in questione ;-)

TuKo
17-10-2008, 12:04
Nel base, il ferro(inteso come iron) è somministrato in tutti i giorni indicati dal protocollo(lun,mer,ven + integrazione la domenica post cambio d'acqua).Quindi adesso tutti i prodotti li stai somministrando a dosi piene???

scriptors, il gluconato è una forma talemente tanto "comoda" per le piante,che, se correttamente somministrato(a livello di quantitativi), difficilmente porta ad avere accumuli dovuti a precipitazioni.Altresi questo pericolo potrebbe verificarsi con la forma chelata.Infatti nelle vasche dove sono presenti degli invertebrati(notoriamente sensibili) e decisamente meglio(parere personale IMHO) adottare la forma gluconata.

TuKo
17-10-2008, 12:04
Nel base, il ferro(inteso come iron) è somministrato in tutti i giorni indicati dal protocollo(lun,mer,ven + integrazione la domenica post cambio d'acqua).Quindi adesso tutti i prodotti li stai somministrando a dosi piene???

scriptors, il gluconato è una forma talemente tanto "comoda" per le piante,che, se correttamente somministrato(a livello di quantitativi), difficilmente porta ad avere accumuli dovuti a precipitazioni.Altresi questo pericolo potrebbe verificarsi con la forma chelata.Infatti nelle vasche dove sono presenti degli invertebrati(notoriamente sensibili) e decisamente meglio(parere personale IMHO) adottare la forma gluconata.

TuKo
17-10-2008, 12:14
ps. metti qualche pasticca da fondo a base di ferro in prossimità delle radici delle piantine in questione ;-)

Da profilo dovrebbe avere la flourite come fondo,se confermato da quelle parti di ferro ce ne a iosa ;-) ;-)

TuKo
17-10-2008, 12:14
ps. metti qualche pasticca da fondo a base di ferro in prossimità delle radici delle piantine in questione ;-)

Da profilo dovrebbe avere la flourite come fondo,se confermato da quelle parti di ferro ce ne a iosa ;-) ;-)

scriptors
17-10-2008, 12:22
TuKo, tu sicuramente l'avrai già letto, ma credo che a Giusy85 possa risultare una 'aggiunta' al suo bagaglio culturale ;-)

e poi magari dargli una idea riguardo l'utilizzo magari del Tropica e/o altri integratori di ferro chelato in aggiunta all'Iron

http://www.acquariofacile.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=4490&SearchTerms=ferro,gluconato

scriptors
17-10-2008, 12:22
TuKo, tu sicuramente l'avrai già letto, ma credo che a Giusy85 possa risultare una 'aggiunta' al suo bagaglio culturale ;-)

e poi magari dargli una idea riguardo l'utilizzo magari del Tropica e/o altri integratori di ferro chelato in aggiunta all'Iron

http://www.acquariofacile.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=4490&SearchTerms=ferro,gluconato

TuKo
17-10-2008, 13:16
Solo qualche 40mila volte l'avrò letto.

TuKo
17-10-2008, 13:16
Solo qualche 40mila volte l'avrò letto.

scriptors
17-10-2008, 13:51
io ti seguo a ruota :-D

l'importante è che ogni volta ci capisco qualcosina in più #36# ;-)

scriptors
17-10-2008, 13:51
io ti seguo a ruota :-D

l'importante è che ogni volta ci capisco qualcosina in più #36# ;-)