PDA

Visualizza la versione completa : confronto impianti co2


fra92
16-10-2008, 13:44
riecccomi con un altro dubbio......
tra poco comprero il mio secondo acquarioun juwel lido 120 e sono indeciso se utilizzare questo impianto di co2 http://lnx.petingros.it/catalog/product_info.php?products_id=1812 oppure
l impianto della askoll.... cosa mi consigliate .......
riguardo alla primo impianto ho letto sul sito della pet ingros che non si vedono le bolle uscire dal diffusore la mia domanda è quindi la seguente come faccio a capire quando la co2 finisce visto che non si vedono le bolle e non vi sono manometri sulla bombola.....????????'

fra92
16-10-2008, 13:44
riecccomi con un altro dubbio......
tra poco comprero il mio secondo acquarioun juwel lido 120 e sono indeciso se utilizzare questo impianto di co2 http://lnx.petingros.it/catalog/product_info.php?products_id=1812 oppure
l impianto della askoll.... cosa mi consigliate .......
riguardo alla primo impianto ho letto sul sito della pet ingros che non si vedono le bolle uscire dal diffusore la mia domanda è quindi la seguente come faccio a capire quando la co2 finisce visto che non si vedono le bolle e non vi sono manometri sulla bombola.....????????'

balocco
16-10-2008, 14:17
Decisamente Askoll, è di ottima qualità ha un diffusore universalmente aprezzato e usa le bombole monouso da 500g.
Quello che indichi tu mi sembra una ciofeca, ingombrante, necessita di corrente e con bombola da 74g monouso, hai già visto quanto costano le ricariche ? Per capire quando la bombola è scarica c'è il contabole.

balocco
16-10-2008, 14:17
Decisamente Askoll, è di ottima qualità ha un diffusore universalmente aprezzato e usa le bombole monouso da 500g.
Quello che indichi tu mi sembra una ciofeca, ingombrante, necessita di corrente e con bombola da 74g monouso, hai già visto quanto costano le ricariche ? Per capire quando la bombola è scarica c'è il contabole.

fra92
16-10-2008, 16:59
si ormai mi sono convinto prendero quello della askoll oppure evevo visto anche quello della hydor che mi sembrava decente che ne dite http://www.hydor.it/it/products/show/24
ho le idee molto confuse ...... il riduttore di pressione della hydor puo essere usato con tutte le bombole usa e getta in commercio es askol e il diffisore della hydor necessita di corrente per poter funzionare......
ed il contabolle e necessario se ci sono i manometri della pressione..... cmq le bombole da 74gr dovrebbero costare intorno ai 10 euro

fra92
16-10-2008, 16:59
si ormai mi sono convinto prendero quello della askoll oppure evevo visto anche quello della hydor che mi sembrava decente che ne dite http://www.hydor.it/it/products/show/24
ho le idee molto confuse ...... il riduttore di pressione della hydor puo essere usato con tutte le bombole usa e getta in commercio es askol e il diffisore della hydor necessita di corrente per poter funzionare......
ed il contabolle e necessario se ci sono i manometri della pressione..... cmq le bombole da 74gr dovrebbero costare intorno ai 10 euro

Giuseppedona
16-10-2008, 19:08
fra92, vai con Askoll e sei sicuro al 100% con quel litraggio d vasca è ottimo. Tra l'altro nel momento in ci vorrai fare il salto di qualità e passare dalle usa e getta alle ricaricabili ti necessita un adattatore di pochi euro e basta ;-)

Giuseppedona
16-10-2008, 19:08
fra92, vai con Askoll e sei sicuro al 100% con quel litraggio d vasca è ottimo. Tra l'altro nel momento in ci vorrai fare il salto di qualità e passare dalle usa e getta alle ricaricabili ti necessita un adattatore di pochi euro e basta ;-)

fra92
19-10-2008, 16:49
ho compreto l'impianto askoll pero mi manca il contabolle mi chiedevo se necessario o inutile e che marca consigliate e mi spiegate brevemente a cosa serve

fra92
19-10-2008, 16:49
ho compreto l'impianto askoll pero mi manca il contabolle mi chiedevo se necessario o inutile e che marca consigliate e mi spiegate brevemente a cosa serve

Dengeki
19-10-2008, 17:53
Il micronizzatore funge anche da contabolle, non necessiti di altro.

Dengeki
19-10-2008, 17:53
Il micronizzatore funge anche da contabolle, non necessiti di altro.

Stefano s
19-10-2008, 23:31
io ti consiglio impianto askoll e diffusore hydor (turbodiffusore)

in questo modo unisci un ottimo impianto e un ottimo diffusore.... ;-) ;-)

Stefano s
19-10-2008, 23:31
io ti consiglio impianto askoll e diffusore hydor (turbodiffusore)

in questo modo unisci un ottimo impianto e un ottimo diffusore.... ;-) ;-)

andrea 66
20-10-2008, 01:43
quotoErnesto F., il mcronizzatore funziona bene e funge da contabolle.

andrea 66
20-10-2008, 01:43
quotoErnesto F., il mcronizzatore funziona bene e funge da contabolle.

Stefano s
20-10-2008, 13:11
nessuno dice che il micronizzatore funziona male !! bisogna solamente vedere le'effettiva co2 che si vuole disciogliere.... il micronizzatore a porosa e' un pochino limitato x grandi quantitativi di co2 ... solo quello...

Stefano s
20-10-2008, 13:11
nessuno dice che il micronizzatore funziona male !! bisogna solamente vedere le'effettiva co2 che si vuole disciogliere.... il micronizzatore a porosa e' un pochino limitato x grandi quantitativi di co2 ... solo quello...

fra92
20-10-2008, 14:36
ma questo turbo diiffusore della hydor va a corrwente e si vedono poi le bollicinbe uscire

fra92
20-10-2008, 14:36
ma questo turbo diiffusore della hydor va a corrwente e si vedono poi le bollicinbe uscire

Stefano s
20-10-2008, 14:39
il turbodiffusore della hydor va a corrente.. ha una piccola ventolina che grazie alla forza centrifuga discioglie co2 !!!

considera che io ne butto veramente tanta in acqua.. stiamo sull'ordine delle 38 bolle al minuto.. e di microbolle veramente poche.... prima usavo il micronizzatore askoll e in vasc avevo talmente tante bolle che l'acqua sembrava sporca !!!

Stefano s
20-10-2008, 14:39
il turbodiffusore della hydor va a corrente.. ha una piccola ventolina che grazie alla forza centrifuga discioglie co2 !!!

considera che io ne butto veramente tanta in acqua.. stiamo sull'ordine delle 38 bolle al minuto.. e di microbolle veramente poche.... prima usavo il micronizzatore askoll e in vasc avevo talmente tante bolle che l'acqua sembrava sporca !!!

Stefano s
20-10-2008, 14:41
se ti puo' interesare

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=197110

Stefano s
20-10-2008, 14:41
se ti puo' interesare

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=197110

Zaffiro_xx
20-10-2008, 14:53
Oppure questo :-D :-D :-D

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=207041&highlight=

Zaffiro_xx
20-10-2008, 14:53
Oppure questo :-D :-D :-D

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=207041&highlight=

Stefano s
20-10-2008, 15:04
#70 #70

Stefano s
20-10-2008, 15:04
#70 #70

fra92
20-10-2008, 15:17
ma il quello della hydor ha bosogno spesso di manutenzione me la detto il mio negoziante e pio occupa un po di spazio e mi a indirizato sulla scelta del micronizzatore della askol e secondo me puo andar bene anche perche non ho intenzione di inserire tantissima co2 ( massimo un po + di 10 blm) quindi bredo che con cosi poche bolle non dovrebbe dare molto la sensazione di sporco

fra92
20-10-2008, 15:17
ma il quello della hydor ha bosogno spesso di manutenzione me la detto il mio negoziante e pio occupa un po di spazio e mi a indirizato sulla scelta del micronizzatore della askol e secondo me puo andar bene anche perche non ho intenzione di inserire tantissima co2 ( massimo un po + di 10 blm) quindi bredo che con cosi poche bolle non dovrebbe dare molto la sensazione di sporco

Stefano s
20-10-2008, 15:23
l'unica manutenzione che gli faccio ogni settimana e' sciacquare sotto il rubinetto la sua spugnetta !!! mi ci vogliono 2 minuti !!! quindi non so che dire...
inquanto ad ingombro... lo puoi insabbiare fino la capsula....

prova a guardare la mia foto della vasca !!! lo vedi x caso??

Stefano s
20-10-2008, 15:23
l'unica manutenzione che gli faccio ogni settimana e' sciacquare sotto il rubinetto la sua spugnetta !!! mi ci vogliono 2 minuti !!! quindi non so che dire...
inquanto ad ingombro... lo puoi insabbiare fino la capsula....

prova a guardare la mia foto della vasca !!! lo vedi x caso??

fra92
20-10-2008, 16:22
mi state convincendo a quello della hydor ho ancora alcune domande su di esso 1 ha un prezzo abbordabile e questa spugna di cui parli e facile estrarla o bisogna distruggere meta piante e rovinare il ghiaietto 2 con un acquario di circa 110 litri lordi molta vegetazione quante bolle al minuto sono necesarie per avere una vegetazione rigogliosa 3 non voglio comprere un elettrovalvola perche i miei genitori non vogliono spendere molto è una cosa importante non basta chiudere la bombola ogni volta che si vuole togliere co2

fra92
20-10-2008, 16:22
mi state convincendo a quello della hydor ho ancora alcune domande su di esso 1 ha un prezzo abbordabile e questa spugna di cui parli e facile estrarla o bisogna distruggere meta piante e rovinare il ghiaietto 2 con un acquario di circa 110 litri lordi molta vegetazione quante bolle al minuto sono necesarie per avere una vegetazione rigogliosa 3 non voglio comprere un elettrovalvola perche i miei genitori non vogliono spendere molto è una cosa importante non basta chiudere la bombola ogni volta che si vuole togliere co2

Stefano s
20-10-2008, 16:40
ha un prezzo abbordabile e questa spugna di cui parli e facile estrarla o bisogna distruggere meta piante e rovinare il ghiaietto

la spugna costa una fesseria.... ma dura anche un sacco di tempo... la mia sta li da mesi....
sfilarla x sciacquarla e' una fesseria basta levare il coperchio con una mano e la sfili

io con la vasca alta che mi ritrovo riesco a fare l'operazione con una sola mano.. quindi giudica tu !!

con un acquario di circa 110 litri lordi molta vegetazione quante bolle al minuto sono necesarie per avere una vegetazione rigogliosa

x dire questo mi dovresti dare i valori del ph e del kh della vasca..

non voglio comprere un elettrovalvola perche i miei genitori non vogliono spendere molto è una cosa importante non basta chiudere la bombola ogni volta che si vuole togliere co2


potresti anche farlo.. ma dovresti essere anche sempre a casa...
invece con l'elettrovalvola potresti collegare il tutto ad un semplice timer da 10 euro.. e il gioco sarebbe fatto !!

Stefano s
20-10-2008, 16:40
ha un prezzo abbordabile e questa spugna di cui parli e facile estrarla o bisogna distruggere meta piante e rovinare il ghiaietto

la spugna costa una fesseria.... ma dura anche un sacco di tempo... la mia sta li da mesi....
sfilarla x sciacquarla e' una fesseria basta levare il coperchio con una mano e la sfili

io con la vasca alta che mi ritrovo riesco a fare l'operazione con una sola mano.. quindi giudica tu !!

con un acquario di circa 110 litri lordi molta vegetazione quante bolle al minuto sono necesarie per avere una vegetazione rigogliosa

x dire questo mi dovresti dare i valori del ph e del kh della vasca..

non voglio comprere un elettrovalvola perche i miei genitori non vogliono spendere molto è una cosa importante non basta chiudere la bombola ogni volta che si vuole togliere co2


potresti anche farlo.. ma dovresti essere anche sempre a casa...
invece con l'elettrovalvola potresti collegare il tutto ad un semplice timer da 10 euro.. e il gioco sarebbe fatto !!

fra92
20-10-2008, 17:07
MA QUESTA ELETROVALVOLA COSTA MOLTO??? LA SI TROVA IN CHE NEGOZI ????? SI ADATTA ATUTTI I RUDUTTORI I VALORI KH E GH NON LI HO ANCORA XKE NON HO ANCORA ALLESTITO LA VASCA HO SOLO LA VASCA VUOTA E SABATO O DSOMENICA INIZIO AD ALLESTIRA PERCHE HO ORDINATO PIANTE PARTICOLARI CHE AL VIVAIO DI INVERUNO NON VI ERANO

fra92
20-10-2008, 17:07
MA QUESTA ELETROVALVOLA COSTA MOLTO??? LA SI TROVA IN CHE NEGOZI ????? SI ADATTA ATUTTI I RUDUTTORI I VALORI KH E GH NON LI HO ANCORA XKE NON HO ANCORA ALLESTITO LA VASCA HO SOLO LA VASCA VUOTA E SABATO O DSOMENICA INIZIO AD ALLESTIRA PERCHE HO ORDINATO PIANTE PARTICOLARI CHE AL VIVAIO DI INVERUNO NON VI ERANO

Stefano s
20-10-2008, 17:13
1° non scrivere tutto maiuscolo !!! equivale ad urlare.

secondo con una 2na di euro mediamente te la cavi !!!

Stefano s
20-10-2008, 17:13
1° non scrivere tutto maiuscolo !!! equivale ad urlare.

secondo con una 2na di euro mediamente te la cavi !!!

fra92
20-10-2008, 17:42
ma dove la posso trovare in negozi di acquari oppuri tipo dal ferramneta, eletrivista
scusate x il maiuscolo #12

fra92
20-10-2008, 17:42
ma dove la posso trovare in negozi di acquari oppuri tipo dal ferramneta, eletrivista
scusate x il maiuscolo #12

Stefano s
20-10-2008, 17:57
o in negozi di acquari oppure online !! ci sono tanti negozi su internet...

Stefano s
20-10-2008, 17:57
o in negozi di acquari oppure online !! ci sono tanti negozi su internet...