Visualizza la versione completa : Surriscaldamento t5
Salve a tutti ho adattato 5 neon t5 in una plaffoniera per neon normali ho utilizzato 3 reattori elettronici uno da uno e due da due neon il problema che stò riscontranto è un eccessivo calore che mi producono i neon è normale o c'è qualcosa che nn và ??? e questo eccessivo calore mi stà sciogliendo anche i mammuth che avevo messo ai terminali quindi dovrò rifare l'impianto come posso risolvere ?? inoltre i reattori sono due per 2 neon e 1 per uno grazie per chi mi risponde
Salve a tutti ho adattato 5 neon t5 in una plaffoniera per neon normali ho utilizzato 3 reattori elettronici uno da uno e due da due neon il problema che stò riscontranto è un eccessivo calore che mi producono i neon è normale o c'è qualcosa che nn và ??? e questo eccessivo calore mi stà sciogliendo anche i mammuth che avevo messo ai terminali quindi dovrò rifare l'impianto come posso risolvere ?? inoltre i reattori sono due per 2 neon e 1 per uno grazie per chi mi risponde
Stefano s
15-10-2008, 23:57
i neon t5 scaldano molto.. questo e' normale....
x ovviare al problema.. leva i mammuth (anche pericolosi x via dell'umidita) e metti delle cuffie fatte apposta....
x il resto e' tutto ok !! ;-)
Stefano s
15-10-2008, 23:57
i neon t5 scaldano molto.. questo e' normale....
x ovviare al problema.. leva i mammuth (anche pericolosi x via dell'umidita) e metti delle cuffie fatte apposta....
x il resto e' tutto ok !! ;-)
Non ho capito bene dove hai messo i mammuth.
Non ho capito bene dove hai messo i mammuth.
Stefano s
16-10-2008, 00:36
li ha messi sulle zampette del neon ...
Stefano s
16-10-2008, 00:36
li ha messi sulle zampette del neon ...
[quote="Wildman"]Non ho capito bene dove hai messo i mammuth.[/quote
li ho messi sui pioli dei neon, ma la mia paura era anche della plaffonieria riesce a reggere questo calore ??
[quote="Wildman"]Non ho capito bene dove hai messo i mammuth.[/quote
li ho messi sui pioli dei neon, ma la mia paura era anche della plaffonieria riesce a reggere questo calore ??
Dipende dal materiale della plafo, in genere resistono, perchè anche se i T8 scaldano meno è previsto un certo margine di sicurezza.
Piuttosto metti delle cuffie apposite e distanzia il più possibile i neon dalla plafo. Ciao
Dipende dal materiale della plafo, in genere resistono, perchè anche se i T8 scaldano meno è previsto un certo margine di sicurezza.
Piuttosto metti delle cuffie apposite e distanzia il più possibile i neon dalla plafo. Ciao
Stefano s
17-10-2008, 08:55
considera che le plafo x i t5 sono progettate x resistere alle temperature dei t5.. quindi tranquillo !!!
Stefano s
17-10-2008, 08:55
considera che le plafo x i t5 sono progettate x resistere alle temperature dei t5.. quindi tranquillo !!!
ma quali sono le temperature dei t5??
ma quali sono le temperature dei t5??
Stefano s
17-10-2008, 12:59
andando a leggere le specifiche in giro sembrerebbe si aggirano intorno i 70° max !! ammazza se scaldano... io una volta mi ci sono ustionato un dito.....
ma non credevo addirittura arrivassero a 70° .. pero' !!
Stefano s
17-10-2008, 12:59
andando a leggere le specifiche in giro sembrerebbe si aggirano intorno i 70° max !! ammazza se scaldano... io una volta mi ci sono ustionato un dito.....
ma non credevo addirittura arrivassero a 70° .. pero' !!
Salvone, Stefano s, oggi provo a misurare la temp e vi posto la lettura.
Ciao!
Salvone, Stefano s, oggi provo a misurare la temp e vi posto la lettura.
Ciao!
Stefano s
17-10-2008, 13:49
misura misura... sono curioso di vedere se quello che ho letto e' attendibile !!!
Stefano s
17-10-2008, 13:49
misura misura... sono curioso di vedere se quello che ho letto e' attendibile !!!
Allora, neon 54 W. Juwel 62° C misurato con la sonda dell'Eliwell 901.
Però! -05
Ci credo adesso che in estate devo usare le turboventole!!!
#23 #23 #23
Allora, neon 54 W. Juwel 62° C misurato con la sonda dell'Eliwell 901.
Però! -05
Ci credo adesso che in estate devo usare le turboventole!!!
#23 #23 #23
alla faccia!!! -05
Speriamo che un 39w sia meno "caloroso"
alla faccia!!! -05
Speriamo che un 39w sia meno "caloroso"
Stefano s
19-10-2008, 17:28
alla faccia!!! -05
Speriamo che un 39w sia meno "caloroso"
credo sia uguale !!!
Ci credo adesso che in estate devo usare le turboventole!!!
e senno' la turboariacondizionata che l'ho costruita a fare ??!! :-D :-D
Stefano s
19-10-2008, 17:28
alla faccia!!! -05
Speriamo che un 39w sia meno "caloroso"
credo sia uguale !!!
Ci credo adesso che in estate devo usare le turboventole!!!
e senno' la turboariacondizionata che l'ho costruita a fare ??!! :-D :-D
:-D :-D :-D
Intanto ti ho scopiazzato pure quella!!!
Le plastiche delle vasche sembra che resistano con quella temperatura, a me non è mai successo niente. :-)
:-D :-D :-D
Intanto ti ho scopiazzato pure quella!!!
Le plastiche delle vasche sembra che resistano con quella temperatura, a me non è mai successo niente. :-)
Stefano s
19-10-2008, 23:14
scopiazza tranquillo !!! a me fa solo che piacere... ;-) ;-)
le plastiche resistono.... il problema e' che a differenza dei coperchi prestampati delle vasche originali (che avendo l'inarcatura sono belli rigidi) quelli artigianali, specialmente in plexiglass, se non rinforzati si imbarcano...
questo l'ho provato sul mio vecchio coperchio.... quello prima del coperchio fico !!! non so se hai letto qualcosa a riguardo...
Stefano s
19-10-2008, 23:14
scopiazza tranquillo !!! a me fa solo che piacere... ;-) ;-)
le plastiche resistono.... il problema e' che a differenza dei coperchi prestampati delle vasche originali (che avendo l'inarcatura sono belli rigidi) quelli artigianali, specialmente in plexiglass, se non rinforzati si imbarcano...
questo l'ho provato sul mio vecchio coperchio.... quello prima del coperchio fico !!! non so se hai letto qualcosa a riguardo...
Stefano s, certo che ho letto! :-))
Da qualche anno a questa parte ho notato, almeno nelle vasche commerciali che ho avuto, una variazione dei materiali costruttivi.
Penso che la elevata temperatura non dovrebbe essere un problema, ma aspetto smentite... :-)
Stefano s, certo che ho letto! :-))
Da qualche anno a questa parte ho notato, almeno nelle vasche commerciali che ho avuto, una variazione dei materiali costruttivi.
Penso che la elevata temperatura non dovrebbe essere un problema, ma aspetto smentite... :-)
Stefano s
20-10-2008, 12:57
problematiche i coperchi commerciali non ne dovrebbero dare... apparte le forme, anche i materiali sono studiati x sopportare il calore generato dai nostri neon....
poi certo.. se apporti una qualche turbomodifica... la resistenza non so se e' compromesa....
Stefano s
20-10-2008, 12:57
problematiche i coperchi commerciali non ne dovrebbero dare... apparte le forme, anche i materiali sono studiati x sopportare il calore generato dai nostri neon....
poi certo.. se apporti una qualche turbomodifica... la resistenza non so se e' compromesa....
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |