PDA

Visualizza la versione completa : Tutto Scalari Parte IX


Pagine : [1] 2

polimarzio
15-10-2008, 22:51
La discussione continua da qui:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=203587&start=135

polimarzio
15-10-2008, 22:51
La discussione continua da qui:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=203587&start=135

4Angel
15-10-2008, 22:53
Salve a tutti. Da un pò di tempo avevo in mente di inserire nel mio acquario di 150l degli scalari. Nel mio acquario sono presenti due squaletti e delle petitelle con 2 cory. L'acqua usata è di osmosi con cambi settimanali e i valori sono buoni. Temperatua sui 28°. Volevo chiedere se potevo aggiungerli tranquillamente nel mio acquario e quanti era possibile iserirne. Un ultima cosa:aveo pensato di inserire soggetti di piccola taglia in modo da farli crescere tranquillamente io.Attendo notizie. Grazie come sempre in anticipo.
Come litraggio sei a posto, per squaletti intendi i labeo o altri? Io partirei con sette-otto piccoli, e appena ti si forma la coppia togli TUTTI gli altri.

4Angel
15-10-2008, 22:53
Salve a tutti. Da un pò di tempo avevo in mente di inserire nel mio acquario di 150l degli scalari. Nel mio acquario sono presenti due squaletti e delle petitelle con 2 cory. L'acqua usata è di osmosi con cambi settimanali e i valori sono buoni. Temperatua sui 28°. Volevo chiedere se potevo aggiungerli tranquillamente nel mio acquario e quanti era possibile iserirne. Un ultima cosa:aveo pensato di inserire soggetti di piccola taglia in modo da farli crescere tranquillamente io.Attendo notizie. Grazie come sempre in anticipo.
Come litraggio sei a posto, per squaletti intendi i labeo o altri? Io partirei con sette-otto piccoli, e appena ti si forma la coppia togli TUTTI gli altri.

4Angel
15-10-2008, 22:57
Anche qua riporto questo "promemoria", tutto quel che segue si trova anche nella letteratura specializzata oltre alla mia personalissima esperienza.
Valori: lo Scalare si appresta alla riproduzione solitamente quando ci sono degli abbassamenti di pressione atmosferica, che in natura coincidono con l'aumento di cibo. Come si può notare dall'aumento di 3d sull'argomento in questo periodo, nonostante ormai provengano tutti da allevamenti, non hanno perso questa caratteristica, e anche i valori dell'acqua dovranno essere abbastanza vicini alla loro acqua di provenienza. Per questo gli intervalli di valori con cui potremmo permettere agli aspiranti genitori di portare avanti le covate saranno i seguenti:
Gh max 7;
Kh max 5:
pH 6 - 7;
T° 28 (durante il periodo della ripro);
conducibilità max 150 uS.
Ovviamente più i valori son bassi più sono alte le probabilità che il tutto vada a buon fine, l'unica raccomandazione è per chi ha un impianto di co2, il Kh non deve scendere sotto il 4 per evitare sbalzi pericolosi di pH.

I coinquilini: è difficilissimo vedere delle vasche con solo una coppia di scalari, e questo perchè la maggior parte di noi preferisce vedere una vasca con un pò di movimento e colore e solitamente, sia per valori dell'acqua che per compatibilità ambientale la scelta cade sui caracidi (neon, cardinali, petitelle ecc. ecc.), formidabili e velocissimi predatori di uova e/o avannotti. Solitamente gli Scalari prima di far banchettare gli altri a spese della propria prole banchettano con le uova loro stessi. Lo stesso effetto dei caracidi lo provocano i botia e gli ancistrus ed in generale tutti i pesci che hanno la bocca abbastanza grande per mangiare le uova. Io ho avuto degli ottimi risultati con Corydoras e Otocinclus, per questo consiglio solo questi compagni di vasca a chi vuol portare avanti delle ripro con gli Scalari.

Attrezzatura: vasche adeguate (min. 120 litri per una coppia), luce notturna fatta con un led sia per permettere ai neogenitori di sorvegliare le uova durante la notte sia per far radunare gli avannotti, fotosensibili, a luci spente. Cambi d'acqua abbastanza ravvicinati per tenere la conducibilità bassa e due schiuditoi per le artemie per alimentare i piccoli.

4Angel
15-10-2008, 22:57
Anche qua riporto questo "promemoria", tutto quel che segue si trova anche nella letteratura specializzata oltre alla mia personalissima esperienza.
Valori: lo Scalare si appresta alla riproduzione solitamente quando ci sono degli abbassamenti di pressione atmosferica, che in natura coincidono con l'aumento di cibo. Come si può notare dall'aumento di 3d sull'argomento in questo periodo, nonostante ormai provengano tutti da allevamenti, non hanno perso questa caratteristica, e anche i valori dell'acqua dovranno essere abbastanza vicini alla loro acqua di provenienza. Per questo gli intervalli di valori con cui potremmo permettere agli aspiranti genitori di portare avanti le covate saranno i seguenti:
Gh max 7;
Kh max 5:
pH 6 - 7;
T° 28 (durante il periodo della ripro);
conducibilità max 150 uS.
Ovviamente più i valori son bassi più sono alte le probabilità che il tutto vada a buon fine, l'unica raccomandazione è per chi ha un impianto di co2, il Kh non deve scendere sotto il 4 per evitare sbalzi pericolosi di pH.

I coinquilini: è difficilissimo vedere delle vasche con solo una coppia di scalari, e questo perchè la maggior parte di noi preferisce vedere una vasca con un pò di movimento e colore e solitamente, sia per valori dell'acqua che per compatibilità ambientale la scelta cade sui caracidi (neon, cardinali, petitelle ecc. ecc.), formidabili e velocissimi predatori di uova e/o avannotti. Solitamente gli Scalari prima di far banchettare gli altri a spese della propria prole banchettano con le uova loro stessi. Lo stesso effetto dei caracidi lo provocano i botia e gli ancistrus ed in generale tutti i pesci che hanno la bocca abbastanza grande per mangiare le uova. Io ho avuto degli ottimi risultati con Corydoras e Otocinclus, per questo consiglio solo questi compagni di vasca a chi vuol portare avanti delle ripro con gli Scalari.

Attrezzatura: vasche adeguate (min. 120 litri per una coppia), luce notturna fatta con un led sia per permettere ai neogenitori di sorvegliare le uova durante la notte sia per far radunare gli avannotti, fotosensibili, a luci spente. Cambi d'acqua abbastanza ravvicinati per tenere la conducibilità bassa e due schiuditoi per le artemie per alimentare i piccoli.

Sharkfree
16-10-2008, 07:29
4Angel,
Hai ragione, ma non avrei mai pensato di arrivare a farli riprodurre, sinceramente la cosa, all'inizio, mi sembrava più difficile. Provvederò al più presto.
A questo punto con loro starebbero bene solo i pulitori.....

Nello schiuditoio per le Artemie a quanto andrebbe tenuta la temperatura dell'acqua?

P.S. Grazie comunque dei tuoi preziosissimi consigli............

Sharkfree
16-10-2008, 07:29
4Angel,
Hai ragione, ma non avrei mai pensato di arrivare a farli riprodurre, sinceramente la cosa, all'inizio, mi sembrava più difficile. Provvederò al più presto.
A questo punto con loro starebbero bene solo i pulitori.....

Nello schiuditoio per le Artemie a quanto andrebbe tenuta la temperatura dell'acqua?

P.S. Grazie comunque dei tuoi preziosissimi consigli............

4Angel
16-10-2008, 12:27
Io ti consiglio solo cory e otocynclus... ;-)
Io gli schiuditoi li tengo sul coperchio della vasca, così hanno una temperatura costante e soprattutto più alta. Considera che a me si schiudono in 24 ore.
Figurati, siam qua per questo.

4Angel
16-10-2008, 12:27
Io ti consiglio solo cory e otocynclus... ;-)
Io gli schiuditoi li tengo sul coperchio della vasca, così hanno una temperatura costante e soprattutto più alta. Considera che a me si schiudono in 24 ore.
Figurati, siam qua per questo.

Sharkfree
16-10-2008, 16:35
;-) E le Artemie schiuse che avevo preparato se le lascio un pò lì c'è speranza che crescano per darle agli adulti?

Sharkfree
16-10-2008, 16:35
;-) E le Artemie schiuse che avevo preparato se le lascio un pò lì c'è speranza che crescano per darle agli adulti?

4Angel
16-10-2008, 16:54
Dovresti nutrirle, cambiare l'acqua abbastanza frequentemente ecc ecc...

4Angel
16-10-2008, 16:54
Dovresti nutrirle, cambiare l'acqua abbastanza frequentemente ecc ecc...

Aredhel
16-10-2008, 17:52
E le Artemie schiuse che avevo preparato se le lascio un pò lì c'è speranza che crescano per darle agli adulti?

ottima idea!

Aredhel
16-10-2008, 17:52
E le Artemie schiuse che avevo preparato se le lascio un pò lì c'è speranza che crescano per darle agli adulti?

ottima idea!

tidovia
16-10-2008, 18:22
Ciao a tutti, dopo circa una quindicina di tentate riproduzione i miei scalari si sono decisi a portare avanti la covata....forse anche perchè come mi era stato suggerito da 4angel ho tolto dalla vasca il terzo scalare incomodo!
Praticamente in vasca ora ci sono 10 neon 7 cory e 2 otocinclus e appunto la coppia di scalari. I neon stanno praticamente a livello dei cory perchè gli scalari non gli danno tregua #18 .
Oggi è il quinto giorno di vita degli scalarini e quindi penso che dovrebbero spiccare il volo.... #22 ...i naupli di artemia sono gia pronte...ora il mio dubbio è se devo trasferirli o tentare l'allevamento in vasca con genitori e compagnia... :-)

tidovia
16-10-2008, 18:22
Ciao a tutti, dopo circa una quindicina di tentate riproduzione i miei scalari si sono decisi a portare avanti la covata....forse anche perchè come mi era stato suggerito da 4angel ho tolto dalla vasca il terzo scalare incomodo!
Praticamente in vasca ora ci sono 10 neon 7 cory e 2 otocinclus e appunto la coppia di scalari. I neon stanno praticamente a livello dei cory perchè gli scalari non gli danno tregua #18 .
Oggi è il quinto giorno di vita degli scalarini e quindi penso che dovrebbero spiccare il volo.... #22 ...i naupli di artemia sono gia pronte...ora il mio dubbio è se devo trasferirli o tentare l'allevamento in vasca con genitori e compagnia... :-)

Burner
16-10-2008, 23:16
A me è finita la festa allo spegnimento dei neon dopo un giorno intero che gli avannotti erano in volo libero...
Papà e mamma hanno mangiato tutti gli scalarini, circa 40 avannotti...
Almeno sono riuscito a scattare una foto quasi decente! #23
Peccato però, credevo di riuscirci... -20

Burner
16-10-2008, 23:16
A me è finita la festa allo spegnimento dei neon dopo un giorno intero che gli avannotti erano in volo libero...
Papà e mamma hanno mangiato tutti gli scalarini, circa 40 avannotti...
Almeno sono riuscito a scattare una foto quasi decente! #23
Peccato però, credevo di riuscirci... -20

tidovia
17-10-2008, 18:17
Ieri sera non ho resistito...ho tolto tutti gli scalarini dall'acquario e gli ho messi in una vaschetta da 30 l....stamattina gli ho dato da mangiare i naupli di artemie....è bellissimo vederli rincorrere le loro prede e mangiarsele!Speriamo che continuino a mangiare così! #36# #22 ...sono circa una trentina :-))

tidovia
17-10-2008, 18:17
Ieri sera non ho resistito...ho tolto tutti gli scalarini dall'acquario e gli ho messi in una vaschetta da 30 l....stamattina gli ho dato da mangiare i naupli di artemie....è bellissimo vederli rincorrere le loro prede e mangiarsele!Speriamo che continuino a mangiare così! #36# #22 ...sono circa una trentina :-))

4Angel
17-10-2008, 18:31
Ieri sera non ho resistito...ho tolto tutti gli scalarini dall'acquario e gli ho messi in una vaschetta da 30 l....stamattina gli ho dato da mangiare i naupli di artemie....è bellissimo vederli rincorrere le loro prede e mangiarsele!Speriamo che continuino a mangiare così! #36# #22 ...sono circa una trentina :-))

Hai fatto bene... Una volta in volo con i neon non avrebbero avuto scampo. L'unica cosa è che in 30 lt ci possono stare pochissimo tempo, se li nutri a modo crscono e sporcano da morire. Hai la possibilità di prendere una vasca più grande?

4Angel
17-10-2008, 18:31
Ieri sera non ho resistito...ho tolto tutti gli scalarini dall'acquario e gli ho messi in una vaschetta da 30 l....stamattina gli ho dato da mangiare i naupli di artemie....è bellissimo vederli rincorrere le loro prede e mangiarsele!Speriamo che continuino a mangiare così! #36# #22 ...sono circa una trentina :-))

Hai fatto bene... Una volta in volo con i neon non avrebbero avuto scampo. L'unica cosa è che in 30 lt ci possono stare pochissimo tempo, se li nutri a modo crscono e sporcano da morire. Hai la possibilità di prendere una vasca più grande?

4Angel
17-10-2008, 18:34
A me è finita la festa allo spegnimento dei neon dopo un giorno intero che gli avannotti erano in volo libero...
Papà e mamma hanno mangiato tutti gli scalarini, circa 40 avannotti...
Almeno sono riuscito a scattare una foto quasi decente! #23
Peccato però, credevo di riuscirci... -20
E ci credo... anche tu hai dei cardinali.... Sino a che le larve son sulla foglia i genitori riescono a tenerle bada, ma una volta in volo sarebbero una preda facilissima, per questo li hanno mangiati.

4Angel
17-10-2008, 18:34
A me è finita la festa allo spegnimento dei neon dopo un giorno intero che gli avannotti erano in volo libero...
Papà e mamma hanno mangiato tutti gli scalarini, circa 40 avannotti...
Almeno sono riuscito a scattare una foto quasi decente! #23
Peccato però, credevo di riuscirci... -20
E ci credo... anche tu hai dei cardinali.... Sino a che le larve son sulla foglia i genitori riescono a tenerle bada, ma una volta in volo sarebbero una preda facilissima, per questo li hanno mangiati.

tidovia
17-10-2008, 19:39
Si, penso di riuscire a farmela prestare una vasca sui 100 l...ma per quanto tempo posso tenerli in 30 L? Ed inoltre quanto devo dargli da mangiare?....sono sempre affamatissimi....ed oltre ai naupli di artemie cosa gli potrei dare per ora? -28d#

tidovia
17-10-2008, 19:39
Si, penso di riuscire a farmela prestare una vasca sui 100 l...ma per quanto tempo posso tenerli in 30 L? Ed inoltre quanto devo dargli da mangiare?....sono sempre affamatissimi....ed oltre ai naupli di artemie cosa gli potrei dare per ora? -28d#

Burner
17-10-2008, 20:11
A me è finita la festa allo spegnimento dei neon dopo un giorno intero che gli avannotti erano in volo libero...
Papà e mamma hanno mangiato tutti gli scalarini, circa 40 avannotti...
Almeno sono riuscito a scattare una foto quasi decente! #23
Peccato però, credevo di riuscirci... -20
E ci credo... anche tu hai dei cardinali.... Sino a che le larve son sulla foglia i genitori riescono a tenerle bada, ma una volta in volo sarebbero una preda facilissima, per questo li hanno mangiati.

Sicuramente... appena posso allestisco un paio di vasche da 100 l. in cantina da dedicare all'accrescimento... vorrei lasciarli alle cure dei genitori, ma non vorrei rinunciare ai cardinali. E' fattibile un trasloco veloce di genitori e larve subito prima che spicchino il volo?

Burner
17-10-2008, 20:11
A me è finita la festa allo spegnimento dei neon dopo un giorno intero che gli avannotti erano in volo libero...
Papà e mamma hanno mangiato tutti gli scalarini, circa 40 avannotti...
Almeno sono riuscito a scattare una foto quasi decente! #23
Peccato però, credevo di riuscirci... -20
E ci credo... anche tu hai dei cardinali.... Sino a che le larve son sulla foglia i genitori riescono a tenerle bada, ma una volta in volo sarebbero una preda facilissima, per questo li hanno mangiati.

Sicuramente... appena posso allestisco un paio di vasche da 100 l. in cantina da dedicare all'accrescimento... vorrei lasciarli alle cure dei genitori, ma non vorrei rinunciare ai cardinali. E' fattibile un trasloco veloce di genitori e larve subito prima che spicchino il volo?

Sharkfree
18-10-2008, 07:23
E ci credo... anche tu hai dei cardinali.... Sino a che le larve son sulla foglia i genitori riescono a tenerle bada, ma una volta in volo sarebbero una preda facilissima, per questo li hanno mangiati.



Parole Sante................Quoto alla grande............. -04

Sharkfree
18-10-2008, 07:23
E ci credo... anche tu hai dei cardinali.... Sino a che le larve son sulla foglia i genitori riescono a tenerle bada, ma una volta in volo sarebbero una preda facilissima, per questo li hanno mangiati.



Parole Sante................Quoto alla grande............. -04

Burner
18-10-2008, 09:57
#24 #24 #24
Hai letto il post subito precedente il tuo?-28d# -28d# -28d#
Se decido di volermi dedicare alla ripro di qualsiasi pesce la cui cosa sia fattibile in una vasca mi attrezzo al meglio. #36#
A cominciare la festa non sono stati i cardinali. ;-)

Burner
18-10-2008, 09:57
#24 #24 #24
Hai letto il post subito precedente il tuo?-28d# -28d# -28d#
Se decido di volermi dedicare alla ripro di qualsiasi pesce la cui cosa sia fattibile in una vasca mi attrezzo al meglio. #36#
A cominciare la festa non sono stati i cardinali. ;-)

mikuntu
18-10-2008, 17:42
Burner, saranno stati sicuramente i genitori. Ma proprio perchè "Preoccupati" dalla presenza dei Cardinali. Se sentono che le uova sono a rischio se le mangiano prima loro perchè le uova sono una fonte di un apporto calorico e grasso molto elevato quindi preferiscono cibarsene loro nel caso di rischio che altri le mangino..

Per rispondere alla tua domanda di prima: credo che spostare uova/avanotti e genitori porterebbe solo a far divorare nuovamente uova/avanotti ai genitori nella nuova vasca. La coppia sarebbe troppo stressata e non da ultimo potrebbero anche non riconoscere le uova, inoltre un ambiente nuovo non li farebbe sentire sicuri e li porterebbe a mangiarsi tutto.

L'unica soluzione ( oltre quella ottimale di togliere i Cardinali ): spostare la coppia quando cominciano a dar cenni di volersi accoppiare ( diventano più violenti con gli altri inquilini, la femmina rpesenta il ventre leggermente gonfio, iniziano a pulire il substrato.. ). O addirittura quando iniziano a riprodursi con regolarità ogni tot giorni spostarli un paio di giorni prima del periodo prefissato.

Ma secondo me è fonte di inutile stress e sconvolgimento della coppia. E sappiamo tutti che lo stress per i nostri pesci è fonte di maggior recettività alle malattie e quindi alla morte.. Quindi io rivisiterei la popolazione se vuoi dedicarti alla coppia.

mikuntu
18-10-2008, 17:42
Burner, saranno stati sicuramente i genitori. Ma proprio perchè "Preoccupati" dalla presenza dei Cardinali. Se sentono che le uova sono a rischio se le mangiano prima loro perchè le uova sono una fonte di un apporto calorico e grasso molto elevato quindi preferiscono cibarsene loro nel caso di rischio che altri le mangino..

Per rispondere alla tua domanda di prima: credo che spostare uova/avanotti e genitori porterebbe solo a far divorare nuovamente uova/avanotti ai genitori nella nuova vasca. La coppia sarebbe troppo stressata e non da ultimo potrebbero anche non riconoscere le uova, inoltre un ambiente nuovo non li farebbe sentire sicuri e li porterebbe a mangiarsi tutto.

L'unica soluzione ( oltre quella ottimale di togliere i Cardinali ): spostare la coppia quando cominciano a dar cenni di volersi accoppiare ( diventano più violenti con gli altri inquilini, la femmina rpesenta il ventre leggermente gonfio, iniziano a pulire il substrato.. ). O addirittura quando iniziano a riprodursi con regolarità ogni tot giorni spostarli un paio di giorni prima del periodo prefissato.

Ma secondo me è fonte di inutile stress e sconvolgimento della coppia. E sappiamo tutti che lo stress per i nostri pesci è fonte di maggior recettività alle malattie e quindi alla morte.. Quindi io rivisiterei la popolazione se vuoi dedicarti alla coppia.

albiz_1999
18-10-2008, 20:23
aproposito di uova e scalari :-D
i
il mio unico scalare ieri, ha espulso questa "cosa"

cosa può essere ?UOVA (come io speravo) o un qualcosa legato a problemi intestinali?

http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_1152_342.jpg

http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_1153_116.jpg

aiutatemi/ci :-D
grazie a tutti

albiz_1999
18-10-2008, 20:23
aproposito di uova e scalari :-D
i
il mio unico scalare ieri, ha espulso questa "cosa"

cosa può essere ?UOVA (come io speravo) o un qualcosa legato a problemi intestinali?

http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_1152_342.jpg

http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_1153_116.jpg

aiutatemi/ci :-D
grazie a tutti

frengo
20-10-2008, 21:30
ragà quarta deposizione, stanno pulendo la lampada uv.speriamo faccia qualche avanotto, così appena nuotano li prendo e li allevo artificialmente.altrmenti posso sempre fare del caviale!!!!!!!!
ettore, non sai come sono contento!!!!!!!!e tutta la colpa va a te , che mi hai detti come spingerli alla ripro e a questo tempo di merda:PIOVE SEMPRE!!!!!!!!!

frengo
20-10-2008, 21:30
ragà quarta deposizione, stanno pulendo la lampada uv.speriamo faccia qualche avanotto, così appena nuotano li prendo e li allevo artificialmente.altrmenti posso sempre fare del caviale!!!!!!!!
ettore, non sai come sono contento!!!!!!!!e tutta la colpa va a te , che mi hai detti come spingerli alla ripro e a questo tempo di merda:PIOVE SEMPRE!!!!!!!!!

4Angel
20-10-2008, 22:33
albiz_1999, se ne ha fatto uno solo può darsi siano feci con una bolla d'aria, ogni tanto capita.

frengo, :-D :-D :-D :-D :-D :-D tranqui che ci riuscirai... ;-)

4Angel
20-10-2008, 22:33
albiz_1999, se ne ha fatto uno solo può darsi siano feci con una bolla d'aria, ogni tanto capita.

frengo, :-D :-D :-D :-D :-D :-D tranqui che ci riuscirai... ;-)

albiz_1999
21-10-2008, 20:59
albiz_1999, se ne ha fatto uno solo può darsi siano feci con una bolla d'aria, ogni tanto capita.

ah ok :( ne ha fatto solo uno :-(
ed io che speravo che fosse una femminuccia :P
aspetterò la prima deposizione...a proposito...l'età fertile a quanto comincia?!?
non dovrò mica aspettare degli anni per saperne il sesso vero ?!?

albiz_1999
21-10-2008, 20:59
albiz_1999, se ne ha fatto uno solo può darsi siano feci con una bolla d'aria, ogni tanto capita.

ah ok :( ne ha fatto solo uno :-(
ed io che speravo che fosse una femminuccia :P
aspetterò la prima deposizione...a proposito...l'età fertile a quanto comincia?!?
non dovrò mica aspettare degli anni per saperne il sesso vero ?!?

4Angel
21-10-2008, 21:20
Dagli otto-dieci mesi di età...

4Angel
21-10-2008, 21:20
Dagli otto-dieci mesi di età...

frengo
22-10-2008, 15:04
ettore è il 2ndo giorno che puliscuno -05 -05 -05 -05
#24 #24 #24 #24 boh....rtsa volta è sulla lampada uv.......... -28d# -28d#

frengo
22-10-2008, 15:04
ettore è il 2ndo giorno che puliscuno -05 -05 -05 -05
#24 #24 #24 #24 boh....rtsa volta è sulla lampada uv.......... -28d# -28d#

4Angel
23-10-2008, 19:40
ettore è il 2ndo giorno che puliscuno -05 -05 -05 -05
#24 #24 #24 #24 boh....rtsa volta è sulla lampada uv.......... -28d# -28d#

Son pesci che tengono alla pulizia....
:-D :-D :-D :-D :-D :-D

4Angel
23-10-2008, 19:40
ettore è il 2ndo giorno che puliscuno -05 -05 -05 -05
#24 #24 #24 #24 boh....rtsa volta è sulla lampada uv.......... -28d# -28d#

Son pesci che tengono alla pulizia....
:-D :-D :-D :-D :-D :-D

ReK
23-10-2008, 20:11
ciao
per quelli che non lo sanno sul mio sito sto tenendo una specie di diario sulle riproduzioni di una coppia di scalari http://www.plantacquari.it/acquari/riproduzione_scalari.asp

ieri ho caricato pure un video degli avannotti di due mesi e mezzo circa

ReK
23-10-2008, 20:11
ciao
per quelli che non lo sanno sul mio sito sto tenendo una specie di diario sulle riproduzioni di una coppia di scalari http://www.plantacquari.it/acquari/riproduzione_scalari.asp

ieri ho caricato pure un video degli avannotti di due mesi e mezzo circa

frengo
23-10-2008, 21:23
oggi femmina con ovodepo0sitore fuori ma nn deopne....mi sembra un pò strano.... #24 #24 #24
ci potrebbero essere problemi???

frengo
23-10-2008, 21:23
oggi femmina con ovodepo0sitore fuori ma nn deopne....mi sembra un pò strano.... #24 #24 #24
ci potrebbero essere problemi???

mikuntu
23-10-2008, 23:24
ReK, per carità, complimenti per la riproduzione, ma vorrei fare due appunti:

1) una vasca da 90 litri per una coppia ( che poi è tale o sono solo due esemplari a caso) è eccessivamente insufficiente. Come minimo si consiglia una vasca da minimo 100 litri per una coppia rodata, 90 per una coppia inesperta è poco, per due esemplari single è veramente un rischio.

2) una vasca da 30 litri per l'accrescimento dei piccoli basta forse per una settimana ( forse due ). Dopo questo termine reca dei danni allo sviluppo dei piccoli ( come ben vedi infatti molti muoiono e molti sono eccessivamente più piccoli di altri ). Io ti consiglio di lasciare il tutto alle cure parentali della coppia: dopo un pò di esperienza porteranno avanti la riproduzione fino al completo accrescimento dei piccoli. Così da avere un maggior percentuale numerica di crescite e una maggior "qualità" dei piccoli inquanto cresciuti con le cure parentali, fondamentali per i ciclidi.

mikuntu
23-10-2008, 23:24
ReK, per carità, complimenti per la riproduzione, ma vorrei fare due appunti:

1) una vasca da 90 litri per una coppia ( che poi è tale o sono solo due esemplari a caso) è eccessivamente insufficiente. Come minimo si consiglia una vasca da minimo 100 litri per una coppia rodata, 90 per una coppia inesperta è poco, per due esemplari single è veramente un rischio.

2) una vasca da 30 litri per l'accrescimento dei piccoli basta forse per una settimana ( forse due ). Dopo questo termine reca dei danni allo sviluppo dei piccoli ( come ben vedi infatti molti muoiono e molti sono eccessivamente più piccoli di altri ). Io ti consiglio di lasciare il tutto alle cure parentali della coppia: dopo un pò di esperienza porteranno avanti la riproduzione fino al completo accrescimento dei piccoli. Così da avere un maggior percentuale numerica di crescite e una maggior "qualità" dei piccoli inquanto cresciuti con le cure parentali, fondamentali per i ciclidi.

ReK
24-10-2008, 08:31
mikuntu, la coppia nella vasca da 90L è una Coppia ... si sono scelti loro tra i 6 che ho nel 300L

onestamente tra 90L e 100L non ci vedo tutta questa differenza, poi visto che ho sempre tolto i piccoli e ci sono sempre rimastida soli mi pare che abbiano tutto lo spazio di cui necessitano

nell'acquario da 300L di piante ho 4 scalari della stessa dimensione, una trentina di Nematobrycon palmeri, 15 Hemigrammus armstrongi e 6 siamensis
tutti i pesci godono di ottima salute

alla fine anche a me piacerebbe vivee in un attico di 300mq ma mi devo accontentare dello spazio che ho ... per carità non fraintendermi, non dico che in un 60l si devono mettere gli scalari, ma solo che come sono ora secondo me ci stanno bene

sul mio sito non ho segnato le ultime 2 covate della coppia .... in questi 2 casi ho lasciato tutti i piccoli in vasca, ma non se n'è salvato mai nessuno

sinceramente preferisco farli crescere atificialmente e salvarne alcuni che naturalmente e perderli tutti

nelle vaschete, magari alcuni muoiono, magari qualcuno cresce meno degli altri, ma la maggioranza sopravvive e cresce

in vaschette così piccole posso garantire cambi d'acqua molto ravvicinati e un alimentazione più mirata

ReK
24-10-2008, 08:31
mikuntu, la coppia nella vasca da 90L è una Coppia ... si sono scelti loro tra i 6 che ho nel 300L

onestamente tra 90L e 100L non ci vedo tutta questa differenza, poi visto che ho sempre tolto i piccoli e ci sono sempre rimastida soli mi pare che abbiano tutto lo spazio di cui necessitano

nell'acquario da 300L di piante ho 4 scalari della stessa dimensione, una trentina di Nematobrycon palmeri, 15 Hemigrammus armstrongi e 6 siamensis
tutti i pesci godono di ottima salute

alla fine anche a me piacerebbe vivee in un attico di 300mq ma mi devo accontentare dello spazio che ho ... per carità non fraintendermi, non dico che in un 60l si devono mettere gli scalari, ma solo che come sono ora secondo me ci stanno bene

sul mio sito non ho segnato le ultime 2 covate della coppia .... in questi 2 casi ho lasciato tutti i piccoli in vasca, ma non se n'è salvato mai nessuno

sinceramente preferisco farli crescere atificialmente e salvarne alcuni che naturalmente e perderli tutti

nelle vaschete, magari alcuni muoiono, magari qualcuno cresce meno degli altri, ma la maggioranza sopravvive e cresce

in vaschette così piccole posso garantire cambi d'acqua molto ravvicinati e un alimentazione più mirata

Sharkfree
24-10-2008, 12:02
:-)) Ci risiamo..............

Ieri sera davano segni di Deposizione in Progress, Organi estroflessi e ricerca del nido. Ho fatto un cambio di 40 litri e portato la temperatura da 26 a 28°C.........Incrociamo le dita..............

Sharkfree
24-10-2008, 12:02
:-)) Ci risiamo..............

Ieri sera davano segni di Deposizione in Progress, Organi estroflessi e ricerca del nido. Ho fatto un cambio di 40 litri e portato la temperatura da 26 a 28°C.........Incrociamo le dita..............

mikuntu
24-10-2008, 12:22
ReK, allora..

1) Per la coppia, pàrdon, avevo capito che avevi lasciato la coppia nell'acquario principale e spostato altri 2 esemplari in quello da 90 litri.

2) Per i 90 litri: 100 litri si usano per una coppia rodata ( come già detto ). Per una coppia alle prime riproduzioni ci vorrebbe, a mio avviso, un acquario di almeno 100x40x50=200 litri circa. Questo perchè le coppie agli inizi sono un pò violente anche tra loro in perioro non di riproduzione.

3) Che tu voglia abitare in un appartamento di 300 mq poco importa ai tuoi pesci, ed anche a te visto che puoi uscire quando e come vuoi ed avere un intero mondo a tua disposizione. I tuoi pesci non possono andare ogni tanto a farsi una nuotata nel Rio delle Amazzoni quando gli pare, sono costretti per nostra scelta in quel ben determinato acquario che gli mettiamo a disposizione. 300 litri per 6 Scalari adulti erano pochi( ed hai fatto assolutamente bene a togliere la coppia ), come però 90 litri sono troppo pochi per una coppia non rodata.

4) Avresti dovuto togliere i 4 esemplari e lasciare alla coppia il 300 litri ( cosa che facciamo tutti, io per la coppia ho lasciato il 240 litri ). Così da avere, se proprio vuoi accrescerli tu, il 90 litri per l'accrescimento dei piccoli.

5) Il 30 litri è veramente piccolo per un accrescimento sano dei picocli. Non credi a me? Vai qualche pagina indietro e guarda cos'ha detto 4Angel a qualcuno che gli aveva chiesto se andava bene n 30 litri per l'accrescimento. E quel che dice lui sugli Scalari è praticamente legge.

6) Capisco tutto il tuo interesse per layout, sezione aurea, plantacquari et simila. Ma dovresti anche guardare un pò di più alle esigenze dei pesci che ospiti nei tuoi fantastici acquari. Non dico che è tutto un disastro.. Ma dire che ai pesci si dà l'acquario delle dimensioni che si ha perchè anche noi vorremmo un appartamento più grande ma ciò non è possibile, è sostanzialmente ingiusto come spiegato. Hai a disposizione solo un 90 litri per la coppia? Bene, non ce la metti, la lasci nel 300 litri e togli gli altri. Hai a disposizione solo un 30 litri per l'accrescimento di piccoli? Bene, lo usi per farci qualcos'altro e lasci i piccoli ai genitori, che per le prime 5/10/20 covate si mangeranno tutto, ma poi accresceranno i piccolo come tu non saprai mai fare in vita tua..

mikuntu
24-10-2008, 12:22
ReK, allora..

1) Per la coppia, pàrdon, avevo capito che avevi lasciato la coppia nell'acquario principale e spostato altri 2 esemplari in quello da 90 litri.

2) Per i 90 litri: 100 litri si usano per una coppia rodata ( come già detto ). Per una coppia alle prime riproduzioni ci vorrebbe, a mio avviso, un acquario di almeno 100x40x50=200 litri circa. Questo perchè le coppie agli inizi sono un pò violente anche tra loro in perioro non di riproduzione.

3) Che tu voglia abitare in un appartamento di 300 mq poco importa ai tuoi pesci, ed anche a te visto che puoi uscire quando e come vuoi ed avere un intero mondo a tua disposizione. I tuoi pesci non possono andare ogni tanto a farsi una nuotata nel Rio delle Amazzoni quando gli pare, sono costretti per nostra scelta in quel ben determinato acquario che gli mettiamo a disposizione. 300 litri per 6 Scalari adulti erano pochi( ed hai fatto assolutamente bene a togliere la coppia ), come però 90 litri sono troppo pochi per una coppia non rodata.

4) Avresti dovuto togliere i 4 esemplari e lasciare alla coppia il 300 litri ( cosa che facciamo tutti, io per la coppia ho lasciato il 240 litri ). Così da avere, se proprio vuoi accrescerli tu, il 90 litri per l'accrescimento dei piccoli.

5) Il 30 litri è veramente piccolo per un accrescimento sano dei picocli. Non credi a me? Vai qualche pagina indietro e guarda cos'ha detto 4Angel a qualcuno che gli aveva chiesto se andava bene n 30 litri per l'accrescimento. E quel che dice lui sugli Scalari è praticamente legge.

6) Capisco tutto il tuo interesse per layout, sezione aurea, plantacquari et simila. Ma dovresti anche guardare un pò di più alle esigenze dei pesci che ospiti nei tuoi fantastici acquari. Non dico che è tutto un disastro.. Ma dire che ai pesci si dà l'acquario delle dimensioni che si ha perchè anche noi vorremmo un appartamento più grande ma ciò non è possibile, è sostanzialmente ingiusto come spiegato. Hai a disposizione solo un 90 litri per la coppia? Bene, non ce la metti, la lasci nel 300 litri e togli gli altri. Hai a disposizione solo un 30 litri per l'accrescimento di piccoli? Bene, lo usi per farci qualcos'altro e lasci i piccoli ai genitori, che per le prime 5/10/20 covate si mangeranno tutto, ma poi accresceranno i piccolo come tu non saprai mai fare in vita tua..

frengo
24-10-2008, 15:57
raga sono tornato da scuola e avevano deposo.........4 volte alla volta scorsa.ma aga non sono neanhe tanto aggresvi con gli altri pesci!!!!!!!!!4Angel è tua colpa tua!!!!!!!!!! :-D :-D :-D
pima poi ci dovrò riuscire :-)) :-)) :-))

frengo
24-10-2008, 15:57
raga sono tornato da scuola e avevano deposo.........4 volte alla volta scorsa.ma aga non sono neanhe tanto aggresvi con gli altri pesci!!!!!!!!!4Angel è tua colpa tua!!!!!!!!!! :-D :-D :-D
pima poi ci dovrò riuscire :-)) :-)) :-))

Aredhel
24-10-2008, 22:32
4 volte alla volta scorsa.ma aga non sono neanhe tanto aggresvi con gli altri pesci!!!!!!!!!

eh? :-)

Aredhel
24-10-2008, 22:32
4 volte alla volta scorsa.ma aga non sono neanhe tanto aggresvi con gli altri pesci!!!!!!!!!

eh? :-)

A3rDNA
25-10-2008, 23:28
ragà, gli scalari soffrono la solitudine?
Chiedo questo perchè 2 anni e mezzò fa comprai una coppia di scalari grandi quanto una moneta da 2€ e adesso sono cresciuti quanto un CD :)

2 giorni fa è morta la femmina e da stamattina il maschio stà in un angolino sotto la pompa del filtro.

Ora vi chiedo... si sente solo o stà male?
I valori dell'acqua sono buoni e mangia con regolarità 2 volte al giorno!

A3rDNA
25-10-2008, 23:28
ragà, gli scalari soffrono la solitudine?
Chiedo questo perchè 2 anni e mezzò fa comprai una coppia di scalari grandi quanto una moneta da 2€ e adesso sono cresciuti quanto un CD :)

2 giorni fa è morta la femmina e da stamattina il maschio stà in un angolino sotto la pompa del filtro.

Ora vi chiedo... si sente solo o stà male?
I valori dell'acqua sono buoni e mangia con regolarità 2 volte al giorno!

4Angel
26-10-2008, 21:33
ragà, gli scalari soffrono la solitudine?
Chiedo questo perchè 2 anni e mezzò fa comprai una coppia di scalari grandi quanto una moneta da 2€ e adesso sono cresciuti quanto un CD :)

2 giorni fa è morta la femmina e da stamattina il maschio stà in un angolino sotto la pompa del filtro.

Ora vi chiedo... si sente solo o stà male?
I valori dell'acqua sono buoni e mangia con regolarità 2 volte al giorno!
Può essere... Come può essere che stia male... Di cos'è morta la femmina?

4Angel
26-10-2008, 21:33
ragà, gli scalari soffrono la solitudine?
Chiedo questo perchè 2 anni e mezzò fa comprai una coppia di scalari grandi quanto una moneta da 2€ e adesso sono cresciuti quanto un CD :)

2 giorni fa è morta la femmina e da stamattina il maschio stà in un angolino sotto la pompa del filtro.

Ora vi chiedo... si sente solo o stà male?
I valori dell'acqua sono buoni e mangia con regolarità 2 volte al giorno!
Può essere... Come può essere che stia male... Di cos'è morta la femmina?

frengo
29-10-2008, 21:25
ripro è andaa male (come al solito) ma questa volta è andata meglio, e ha mangiato solo la madre #22 #22 #22

frengo
29-10-2008, 21:25
ripro è andaa male (come al solito) ma questa volta è andata meglio, e ha mangiato solo la madre #22 #22 #22

Carmen82
02-11-2008, 03:34
Due giorni fa i miei scalari hanno deposto per la loro seconda volta(almeno la seconda di cui mi sia accorta).
La prima volta altri pescetti, della vasca di comunità in cui si trovano, avevano mangiato le uova, ma stavolta ho isolato la coppia e sembrava proprio che accudissero minuziosamente e con ogni cura possibile le loro uova.
Tuttavia ieri mattina la femmina era talmente protettiva che ha cominciato a cacciare pure il maschio, tanto che l'ho dovuto togliere per evitare che lo ferisse troppo.
Stamattina però ho avuto una brutta sorpresa. Erano trascorse poco meno di 48 ore ma ho trovato le uova schiuse, almeno credo..perchè erano "trasparenti" e non più ambrate, anche se ancora tutte attaccate alla foglia di echinodorus su cui erano state deposte.
Possibile che la femmina abbia mangiato tutti i piccoli che uscivano dalle uova?
Perchè avrebbe fatto una cosa tanto brutta?E poi tanta pazienza per attenderli uno ad uno?Perchè non mangiare direttamente le uova allora?
Non so che pensare..
Qualcuno di voi ha avuto mai esperienze simili?


Carmen

Carmen82
02-11-2008, 03:34
Due giorni fa i miei scalari hanno deposto per la loro seconda volta(almeno la seconda di cui mi sia accorta).
La prima volta altri pescetti, della vasca di comunità in cui si trovano, avevano mangiato le uova, ma stavolta ho isolato la coppia e sembrava proprio che accudissero minuziosamente e con ogni cura possibile le loro uova.
Tuttavia ieri mattina la femmina era talmente protettiva che ha cominciato a cacciare pure il maschio, tanto che l'ho dovuto togliere per evitare che lo ferisse troppo.
Stamattina però ho avuto una brutta sorpresa. Erano trascorse poco meno di 48 ore ma ho trovato le uova schiuse, almeno credo..perchè erano "trasparenti" e non più ambrate, anche se ancora tutte attaccate alla foglia di echinodorus su cui erano state deposte.
Possibile che la femmina abbia mangiato tutti i piccoli che uscivano dalle uova?
Perchè avrebbe fatto una cosa tanto brutta?E poi tanta pazienza per attenderli uno ad uno?Perchè non mangiare direttamente le uova allora?
Non so che pensare..
Qualcuno di voi ha avuto mai esperienze simili?


Carmen

4Angel
02-11-2008, 13:06
Ciao... Per la questione topic chiedi ai mod...
Sei sicura che li abbia mangiati e non spostati da un'altra parte? Quando le uova si schiudono solitamente la femmina li toglie dai gusci e li attacca da un'altra parte...

4Angel
02-11-2008, 13:06
Ciao... Per la questione topic chiedi ai mod...
Sei sicura che li abbia mangiati e non spostati da un'altra parte? Quando le uova si schiudono solitamente la femmina li toglie dai gusci e li attacca da un'altra parte...

Carmen82
03-11-2008, 01:37
Ciao 4Angel, ho guardato nella vasca, ma dei piccolini neanche l'ombra, a meno che non siano microscopici, ma anche in questo caso credo che dovrei vederli visto che dovrebbero essere attaccati per lo più tutti sulla stessa foglia.
La questione topic è stata chiarita con i mod, anche se vedo che è stato modificato il mio messaggio... -05

Carmen82
03-11-2008, 01:37
Ciao 4Angel, ho guardato nella vasca, ma dei piccolini neanche l'ombra, a meno che non siano microscopici, ma anche in questo caso credo che dovrei vederli visto che dovrebbero essere attaccati per lo più tutti sulla stessa foglia.
La questione topic è stata chiarita con i mod, anche se vedo che è stato modificato il mio messaggio... -05

Sharkfree
03-11-2008, 14:38
ragà, gli scalari soffrono la solitudine?
Chiedo questo perchè 2 anni e mezzò fa comprai una coppia di scalari grandi quanto una moneta da 2€ e adesso sono cresciuti quanto un CD :)

2 giorni fa è morta la femmina e da stamattina il maschio stà in un angolino sotto la pompa del filtro.

Ora vi chiedo... si sente solo o stà male?
I valori dell'acqua sono buoni e mangia con regolarità 2 volte al giorno!



Credo di sì, sono pesci di gruppo o di coppia, però può dipendere anche che la femmina sia morta di qualcosa che ora ha anche il maschio......

Sharkfree
03-11-2008, 14:38
ragà, gli scalari soffrono la solitudine?
Chiedo questo perchè 2 anni e mezzò fa comprai una coppia di scalari grandi quanto una moneta da 2€ e adesso sono cresciuti quanto un CD :)

2 giorni fa è morta la femmina e da stamattina il maschio stà in un angolino sotto la pompa del filtro.

Ora vi chiedo... si sente solo o stà male?
I valori dell'acqua sono buoni e mangia con regolarità 2 volte al giorno!



Credo di sì, sono pesci di gruppo o di coppia, però può dipendere anche che la femmina sia morta di qualcosa che ora ha anche il maschio......

4Angel
03-11-2008, 18:26
Ciao 4Angel, ho guardato nella vasca, ma dei piccolini neanche l'ombra, a meno che non siano microscopici, ma anche in questo caso credo che dovrei vederli visto che dovrebbero essere attaccati per lo più tutti sulla stessa foglia.
La questione topic è stata chiarita con i mod, anche se vedo che è stato modificato il mio messaggio... -05

Se sono stati sgusciati e spostati lo vedi bene, sicuramente la femmina ci staziona davanti! Se invece li ha mangiati non si sentiva sicura...

4Angel
03-11-2008, 18:26
Ciao 4Angel, ho guardato nella vasca, ma dei piccolini neanche l'ombra, a meno che non siano microscopici, ma anche in questo caso credo che dovrei vederli visto che dovrebbero essere attaccati per lo più tutti sulla stessa foglia.
La questione topic è stata chiarita con i mod, anche se vedo che è stato modificato il mio messaggio... -05

Se sono stati sgusciati e spostati lo vedi bene, sicuramente la femmina ci staziona davanti! Se invece li ha mangiati non si sentiva sicura...

roo
04-11-2008, 14:28
Ciao a tutti volevo il vostro aiuto. Nella mia vasca da 100l ho uno scalare ieri mia zia ha dismesso la sua vasca e mi ha regalato il suo scalare, purtroppo il mio scalare ha attaccato subito il nuovo pesciotto, allora ho spento la luce sperando che magari si possano abituare l'uno all'altro, ma se ciò non succedesse cosa devo fare? aiutatemi please!!! Mi dispiacerebbe dovermene privare...

roo
04-11-2008, 14:28
Ciao a tutti volevo il vostro aiuto. Nella mia vasca da 100l ho uno scalare ieri mia zia ha dismesso la sua vasca e mi ha regalato il suo scalare, purtroppo il mio scalare ha attaccato subito il nuovo pesciotto, allora ho spento la luce sperando che magari si possano abituare l'uno all'altro, ma se ciò non succedesse cosa devo fare? aiutatemi please!!! Mi dispiacerebbe dovermene privare...

mikuntu
04-11-2008, 14:53
roo, purtroppo? "Purtroppo" era una situazione prevedibile..

Vedi, se si impara a consocere lo Pterophyllum scalare, si iniziano a capire il perchè certe persone dedicano ad una singola coppia vasche apparentemente immense:

sono pesci aggressivi, territoriale, schivi, facilmente infastidibili, e tutto ciò in riproduzione si manifesta moltiplicato per l'ennesima potenza.

Pensa che in questi giorni stanno curando una covata, l'acquario è vicino al letto, ed io ogni volta che mi accingo ad andare a dormire devo farlo con la massima cautela altrimenti suscito le loro ire che tentano di fiondarsi contro il vero per aggredire anche me.

Ciò che hai fatto è fondamentalmente sbagliato:

1) non si allevano mai gli Scalari in unico individuo: sono pesci che in natura vivono in branco per appartarsi nei periodi riproduttivi in coppia. Già l'allevamento in coppia nelle nostre vasche è una costrizione ( ma a permettersi una vasca per allevare un branco c'è Takashi Amano e pochi altri ), allevarli solitari invece è davvero una crudeltà. ( ammenochè non è una situazione creata dalla morte di uno della coppia ed allora non c'è molto da fare )

2) non si inseriscono mai altri Scalari in una vasca che è già diventata la dimora di uno Scalare. ( fatta eccezione per il tentativo, comunque davvero rischioso, di ritrovare un compagno ad un vedovo/a) E' ovvio e facilmente comprensibile come questi pesci testardi e prepotenti non permettano ad un nuovo individuo di entrare nella propria casa.

Insomma, un unico consiglio: se è così aggressivo c'è poco da fare: o il nuovo arrivo è dello stesso sesso, o comunque non gli piace ( eh si, gli Scalari vogliono decidersi da soli il proprio compagno ); quindi: dallo via, il prima possibile, prima che perisca sotto l'aggresività del proprietario della vasca!

mikuntu
04-11-2008, 14:53
roo, purtroppo? "Purtroppo" era una situazione prevedibile..

Vedi, se si impara a consocere lo Pterophyllum scalare, si iniziano a capire il perchè certe persone dedicano ad una singola coppia vasche apparentemente immense:

sono pesci aggressivi, territoriale, schivi, facilmente infastidibili, e tutto ciò in riproduzione si manifesta moltiplicato per l'ennesima potenza.

Pensa che in questi giorni stanno curando una covata, l'acquario è vicino al letto, ed io ogni volta che mi accingo ad andare a dormire devo farlo con la massima cautela altrimenti suscito le loro ire che tentano di fiondarsi contro il vero per aggredire anche me.

Ciò che hai fatto è fondamentalmente sbagliato:

1) non si allevano mai gli Scalari in unico individuo: sono pesci che in natura vivono in branco per appartarsi nei periodi riproduttivi in coppia. Già l'allevamento in coppia nelle nostre vasche è una costrizione ( ma a permettersi una vasca per allevare un branco c'è Takashi Amano e pochi altri ), allevarli solitari invece è davvero una crudeltà. ( ammenochè non è una situazione creata dalla morte di uno della coppia ed allora non c'è molto da fare )

2) non si inseriscono mai altri Scalari in una vasca che è già diventata la dimora di uno Scalare. ( fatta eccezione per il tentativo, comunque davvero rischioso, di ritrovare un compagno ad un vedovo/a) E' ovvio e facilmente comprensibile come questi pesci testardi e prepotenti non permettano ad un nuovo individuo di entrare nella propria casa.

Insomma, un unico consiglio: se è così aggressivo c'è poco da fare: o il nuovo arrivo è dello stesso sesso, o comunque non gli piace ( eh si, gli Scalari vogliono decidersi da soli il proprio compagno ); quindi: dallo via, il prima possibile, prima che perisca sotto l'aggresività del proprietario della vasca!

mikuntu
04-11-2008, 15:00
Approposito dell'attuale covata della mia coppia..

4Angel, secondo te è possibile che uno dei due appartenenti alla coppia, dopo la deposizione veda l'altro come un pericolo per le uova?

Ti spiego meglio: il mio maschio è terribilmente violento con la femmina, già in situazioni normali. In questi giorni precedenti la deposizione ho davvero temuto per lei per la violenza con cui lui la incitava a deporre, tanto che ha le pinne distrutte. Ho assistito alla deposizione ed è stato l'unico momento in cui lui non l'ha aggredita con così tanta violenza.

In questomomento c'è una foglia di bleheri piena di uova: lui le ventila, toglie quelle non fecondate/ammuffite ( ma com'è possibile in un simil otrac che le uova ammuffiscano?? ), le "difende" da me se oso avvicinarmi alla vasca.. Appena si distrae lei corre verso la foglia a ventilarle ( sono stata attenta: non tenta di mangiarle, le cura anche lei ), magari lui per qualche istante non fa niente, ma poi si fionda su di lei aggredendola nuovamente e riprendendo possesso delle "sue" uova.

E' un padre troppo "apprensivo" o c'è realmente qualcosa che non va nella mia coppia?

mikuntu
04-11-2008, 15:00
Approposito dell'attuale covata della mia coppia..

4Angel, secondo te è possibile che uno dei due appartenenti alla coppia, dopo la deposizione veda l'altro come un pericolo per le uova?

Ti spiego meglio: il mio maschio è terribilmente violento con la femmina, già in situazioni normali. In questi giorni precedenti la deposizione ho davvero temuto per lei per la violenza con cui lui la incitava a deporre, tanto che ha le pinne distrutte. Ho assistito alla deposizione ed è stato l'unico momento in cui lui non l'ha aggredita con così tanta violenza.

In questomomento c'è una foglia di bleheri piena di uova: lui le ventila, toglie quelle non fecondate/ammuffite ( ma com'è possibile in un simil otrac che le uova ammuffiscano?? ), le "difende" da me se oso avvicinarmi alla vasca.. Appena si distrae lei corre verso la foglia a ventilarle ( sono stata attenta: non tenta di mangiarle, le cura anche lei ), magari lui per qualche istante non fa niente, ma poi si fionda su di lei aggredendola nuovamente e riprendendo possesso delle "sue" uova.

E' un padre troppo "apprensivo" o c'è realmente qualcosa che non va nella mia coppia?

4Angel
04-11-2008, 15:46
roo, nulla da aggiungere a quanto scritto da mikuntu... L'unica cosa che potresti tentare di fare sarebbe quello di "sconvolgere" l'arredamento della vasca togliendo così i punti i riferimento, sarebbe l'unico modo per cercare di salvarli...

mikuntu, può succedere... ...a me una femmina mi uccise il maschio durante una ripro!

4Angel
04-11-2008, 15:46
roo, nulla da aggiungere a quanto scritto da mikuntu... L'unica cosa che potresti tentare di fare sarebbe quello di "sconvolgere" l'arredamento della vasca togliendo così i punti i riferimento, sarebbe l'unico modo per cercare di salvarli...

mikuntu, può succedere... ...a me una femmina mi uccise il maschio durante una ripro!

mikuntu
04-11-2008, 15:54
roo, nulla da aggiungere a quanto scritto da mikuntu... L'unica cosa che potresti tentare di fare sarebbe quello di "sconvolgere" l'arredamento della vasca togliendo così i punti i riferimento, sarebbe l'unico modo per cercare di salvarli...

Ma così non si creerebbe solo una situazione di calma temporanea? Prima o poi entrambi riprenderebbero possesso della vasca, e se sono dello stesso sesso o in ogni caso non si scelgono come coppia, tornerebbe tutto come ora: il dominante ( che poi potrebbe anche essere l'altro eh ) distruggerebbe comunque l'altro, soprattutto in una vasca così piccola.. Giusto?

mikuntu, può succedere... ...a me una femmina mi uccise il maschio durante una ripro!

Accidenti.. Ma proprio a me doveva capitare il maschio schizofrenico?

Ma le motivazioni di quanto è successo a te, e quanto potrebbe succedere a me vista l'aggressività del maschio, dove sono da ricercarsi?

Insomma, si son scelti tra 7 individui, per quale motivo poi dovrebbe accadere qualcosa che fa variare la loro scelta?

E' solo un problema dovuto al carattere del singolo individuo? Mi spiego: il maschio è stato aggressivo e molto violento con gli altri esemplari sin dall'inizio, e quando si formò la coppia, come già ti dissi, ho dovuto togliere repentinamente gli altri perchè nel giro di una giornata li aveva letteralmente distrutti. Quindi potrebbe essere un "eccesso di dominanza"? Potrebbe, nel senso, essere un esemplare tanto forte e "dominante" da risultare anche aggressivo in riproduzione anche verso la compagna che lui stesso si è scelto?

Oppure, invece, c'è stato qualcosa che l'ha portato a "cambiare idea" sulla compagna scelta?

Scusa le ( solite ) tante domande. Ma ultimamente sono molto interessata all'etologia delle specie che allevo!

mikuntu
04-11-2008, 15:54
roo, nulla da aggiungere a quanto scritto da mikuntu... L'unica cosa che potresti tentare di fare sarebbe quello di "sconvolgere" l'arredamento della vasca togliendo così i punti i riferimento, sarebbe l'unico modo per cercare di salvarli...

Ma così non si creerebbe solo una situazione di calma temporanea? Prima o poi entrambi riprenderebbero possesso della vasca, e se sono dello stesso sesso o in ogni caso non si scelgono come coppia, tornerebbe tutto come ora: il dominante ( che poi potrebbe anche essere l'altro eh ) distruggerebbe comunque l'altro, soprattutto in una vasca così piccola.. Giusto?

mikuntu, può succedere... ...a me una femmina mi uccise il maschio durante una ripro!

Accidenti.. Ma proprio a me doveva capitare il maschio schizofrenico?

Ma le motivazioni di quanto è successo a te, e quanto potrebbe succedere a me vista l'aggressività del maschio, dove sono da ricercarsi?

Insomma, si son scelti tra 7 individui, per quale motivo poi dovrebbe accadere qualcosa che fa variare la loro scelta?

E' solo un problema dovuto al carattere del singolo individuo? Mi spiego: il maschio è stato aggressivo e molto violento con gli altri esemplari sin dall'inizio, e quando si formò la coppia, come già ti dissi, ho dovuto togliere repentinamente gli altri perchè nel giro di una giornata li aveva letteralmente distrutti. Quindi potrebbe essere un "eccesso di dominanza"? Potrebbe, nel senso, essere un esemplare tanto forte e "dominante" da risultare anche aggressivo in riproduzione anche verso la compagna che lui stesso si è scelto?

Oppure, invece, c'è stato qualcosa che l'ha portato a "cambiare idea" sulla compagna scelta?

Scusa le ( solite ) tante domande. Ma ultimamente sono molto interessata all'etologia delle specie che allevo!

roo
04-11-2008, 15:54
1) non si allevano mai gli Scalari in unico individuo: sono pesci che in natura vivono in branco per appartarsi nei periodi riproduttivi in coppia. Già l'allevamento in coppia nelle nostre vasche è una costrizione ( ma a permettersi una vasca per allevare un branco c'è Takashi Amano e pochi altri ), allevarli solitari invece è davvero una crudeltà. ( ammenochè non è una situazione creata dalla morte di uno della coppia ed allora non c'è molto da fare )

Purtroppo erano una coppia affiatata ma uno è morto...

2) non si inseriscono mai altri Scalari in una vasca che è già diventata la dimora di uno Scalare. ( fatta eccezione per il tentativo, comunque davvero rischioso, di ritrovare un compagno ad un vedovo/a)

La mia intenzione era proprio questa ricreare la coppia...

Cmq sembra che la situazione stia migliorando, ho notato che il nuovo arrivato segue come un'ombra l'altro scalare, mha speriamo bene!!! Grazie per il tuo aiuto mikuntu

roo
04-11-2008, 15:54
1) non si allevano mai gli Scalari in unico individuo: sono pesci che in natura vivono in branco per appartarsi nei periodi riproduttivi in coppia. Già l'allevamento in coppia nelle nostre vasche è una costrizione ( ma a permettersi una vasca per allevare un branco c'è Takashi Amano e pochi altri ), allevarli solitari invece è davvero una crudeltà. ( ammenochè non è una situazione creata dalla morte di uno della coppia ed allora non c'è molto da fare )

Purtroppo erano una coppia affiatata ma uno è morto...

2) non si inseriscono mai altri Scalari in una vasca che è già diventata la dimora di uno Scalare. ( fatta eccezione per il tentativo, comunque davvero rischioso, di ritrovare un compagno ad un vedovo/a)

La mia intenzione era proprio questa ricreare la coppia...

Cmq sembra che la situazione stia migliorando, ho notato che il nuovo arrivato segue come un'ombra l'altro scalare, mha speriamo bene!!! Grazie per il tuo aiuto mikuntu

mikuntu
04-11-2008, 16:00
La mia intenzione era proprio questa ricreare la coppia...


Il problema fondamentale sta proprio in questa parola: ricreare.

Con gli Scalari ci si deve mettere l'animo in pace e capire che sono loro i padroni delle nostre vasche, ch eloro decidono chi può entrare nella loro dimora, loro decidono il proprio partner, loro dettano legge sulla suddivisione del territorio.

Guarda quello che sta succedendo a me: il dominante su 7 individui ha scelto la sua compagna ed ora quasi la sta massacrando durante la riproduzione.

Sono pesci con un'indole davvero bastarda. ( scusate il termine ma tant'è)

mikuntu
04-11-2008, 16:00
La mia intenzione era proprio questa ricreare la coppia...


Il problema fondamentale sta proprio in questa parola: ricreare.

Con gli Scalari ci si deve mettere l'animo in pace e capire che sono loro i padroni delle nostre vasche, ch eloro decidono chi può entrare nella loro dimora, loro decidono il proprio partner, loro dettano legge sulla suddivisione del territorio.

Guarda quello che sta succedendo a me: il dominante su 7 individui ha scelto la sua compagna ed ora quasi la sta massacrando durante la riproduzione.

Sono pesci con un'indole davvero bastarda. ( scusate il termine ma tant'è)

mikuntu
04-11-2008, 19:49
Tadan: le uova si sono schiuse e tante piccole codine vibranti stanno ora facendo impazzire il padre che rincorre gli sfortunati capitomboli fuori dalla foglia ( che per l'intensità con cui è stata pulita dai genitori ora è piena di buchi e strappi ).

Il maschio continua a tartassare la femmina che nel frattempo aveva pulito un'altra foglia ( leggermente più orizzontale di quella attuale ) ed è riuscito a sottrargli "ben" due "palline arancioni con la coda" ( eh si, questo attualmente sembrano.

Ora sta solo a vedere se il maschio sarà ingrado di curare la prole da solo visto che non permette alla femmina di avvicinarsi.. Spèrem!

4Angel, è il momento di iniziare a far schiudere i naupli giusto? ( di queste cose son completamente inesperta: è la prima volta che vedo tutte quelle codine )

Ed ecco qualche ( scarsa ) foto delle "codine":

mikuntu
04-11-2008, 19:49
Tadan: le uova si sono schiuse e tante piccole codine vibranti stanno ora facendo impazzire il padre che rincorre gli sfortunati capitomboli fuori dalla foglia ( che per l'intensità con cui è stata pulita dai genitori ora è piena di buchi e strappi ).

Il maschio continua a tartassare la femmina che nel frattempo aveva pulito un'altra foglia ( leggermente più orizzontale di quella attuale ) ed è riuscito a sottrargli "ben" due "palline arancioni con la coda" ( eh si, questo attualmente sembrano.

Ora sta solo a vedere se il maschio sarà ingrado di curare la prole da solo visto che non permette alla femmina di avvicinarsi.. Spèrem!

4Angel, è il momento di iniziare a far schiudere i naupli giusto? ( di queste cose son completamente inesperta: è la prima volta che vedo tutte quelle codine )

Ed ecco qualche ( scarsa ) foto delle "codine":

4Angel
05-11-2008, 09:19
No, è ancora presto, aspetta un altro giorno o due, dovrai iniziare a somministrare naupli quando la nuvoletta si alzerà in volo, e solitamente ci mette 5 giorni. Il sito che ha pulito la femmina sarà quasi sicuramente il luogo dove sposteranno le larve appena tolte dal guscio.

4Angel
05-11-2008, 09:19
No, è ancora presto, aspetta un altro giorno o due, dovrai iniziare a somministrare naupli quando la nuvoletta si alzerà in volo, e solitamente ci mette 5 giorni. Il sito che ha pulito la femmina sarà quasi sicuramente il luogo dove sposteranno le larve appena tolte dal guscio.

mikuntu
05-11-2008, 12:00
4Angel, come sempre hai ragione. La foglia ripulita dalla femmina ora raccoglie i piccoli..

Il problema è che ne son rimasti davvero pochi: ieri sera/notte ho assistito a lotte furibonde tra i due, sino a ferirsi sui fianchi, e mentre lottavano andavano a sbattere contro la foglia, risultato: molti piccoli cadevano, alcuni erano raccolti dalle bocche dei due dementi, altrei ( i più ) venivano raccolti dalle bocche degli.. Agassizi! Non se ne son fatti perdere neanche uno. Adesso gli avannotti saranno al massimo una trentina, e se continuano così entro oggi li perderanno tutti.

E vabbè, così va la natura: anche se adesso mi sembrano un pò più tranquilli, non risiedo la minima speranza che riescano a non perdere anche questi.

Grazie, come sempre, dei consigli!

mikuntu
05-11-2008, 12:00
4Angel, come sempre hai ragione. La foglia ripulita dalla femmina ora raccoglie i piccoli..

Il problema è che ne son rimasti davvero pochi: ieri sera/notte ho assistito a lotte furibonde tra i due, sino a ferirsi sui fianchi, e mentre lottavano andavano a sbattere contro la foglia, risultato: molti piccoli cadevano, alcuni erano raccolti dalle bocche dei due dementi, altrei ( i più ) venivano raccolti dalle bocche degli.. Agassizi! Non se ne son fatti perdere neanche uno. Adesso gli avannotti saranno al massimo una trentina, e se continuano così entro oggi li perderanno tutti.

E vabbè, così va la natura: anche se adesso mi sembrano un pò più tranquilli, non risiedo la minima speranza che riescano a non perdere anche questi.

Grazie, come sempre, dei consigli!

nanni87
05-11-2008, 13:26
ciao mikuntu i tuoi scalari sono per caso i "wild"?
molto probabilmente rivedro la mia popolazione...Sto pensando di dedicare un acquario alla sola coppia di scalari ripartendo con l'acquisto di 4 o 5 piccoli scalari.....
questi che ho ora non mi convincono molto....Ho intenzione di allevare i marmorati pinne velo...varieta per cui impazzisco.

Secondo voi cosi andrebbe bene:(ovviamente per un po gli scalari sarebbero 5)
2x pterophyllum scalare(coppia)
6x corydoras albini
4x otocinclus affinis
4x hyphessobrycon callistus
1x bunocephalus coracoideus
1x Synodontis nigriventris
2x neretina
1x neretina zebra

nanni87
05-11-2008, 13:26
ciao mikuntu i tuoi scalari sono per caso i "wild"?
molto probabilmente rivedro la mia popolazione...Sto pensando di dedicare un acquario alla sola coppia di scalari ripartendo con l'acquisto di 4 o 5 piccoli scalari.....
questi che ho ora non mi convincono molto....Ho intenzione di allevare i marmorati pinne velo...varieta per cui impazzisco.

Secondo voi cosi andrebbe bene:(ovviamente per un po gli scalari sarebbero 5)
2x pterophyllum scalare(coppia)
6x corydoras albini
4x otocinclus affinis
4x hyphessobrycon callistus
1x bunocephalus coracoideus
1x Synodontis nigriventris
2x neretina
1x neretina zebra

roo
05-11-2008, 15:18
Ragazzi volevo il vostro aiuto per individuare il sesso di questi tre scalari:
Scalare A:
http://img529.imageshack.us/img529/1861/scalareadd5.jpg http://img135.imageshack.us/img135/9316/scalarea1va3.jpg

Scalare B:
http://img529.imageshack.us/img529/3536/scalarebyb9.jpg http://img135.imageshack.us/img135/6798/scalareb1dk4.jpg

Scalare C:
http://img145.imageshack.us/img145/7499/scalarecxv3.jpg http://img529.imageshack.us/img529/7273/scalarec1ns5.jpg

Spero che siano buone le foto e che possiate aiutarmi... grazie

roo
05-11-2008, 15:18
Ragazzi volevo il vostro aiuto per individuare il sesso di questi tre scalari:
Scalare A:
http://img529.imageshack.us/img529/1861/scalareadd5.jpg http://img135.imageshack.us/img135/9316/scalarea1va3.jpg

Scalare B:
http://img529.imageshack.us/img529/3536/scalarebyb9.jpg http://img135.imageshack.us/img135/6798/scalareb1dk4.jpg

Scalare C:
http://img145.imageshack.us/img145/7499/scalarecxv3.jpg http://img529.imageshack.us/img529/7273/scalarec1ns5.jpg

Spero che siano buone le foto e che possiate aiutarmi... grazie

roo
05-11-2008, 15:22
Se avete bisogno di altre foto dite pure

roo
05-11-2008, 15:22
Se avete bisogno di altre foto dite pure

mikuntu
05-11-2008, 19:44
ciao mikuntu i tuoi scalari sono per caso i "wild"?

No ( purtroppo ) sono Silver Zebra Lace, ma se tornassi indietro prenderei ad occhi chiusi dei Wild o degli F1.

molto probabilmente rivedro la mia popolazione...

Bene!

questi che ho ora non mi convincono molto....

Spiegati meglio.. Come mai?

Ho intenzione di allevare i marmorati pinne velo...varieta per cui impazzisco.

Oddio no.. Dammi retta: cerca degli F1, o perlomeno a colorazione selvatica.. Sono tutta un'altra storia e con i cambi di livrea ti faranno capire molte cose ( che già i Silver Zebra stentano a fare ) che un marmor non ti "dirà" mai! E soprattutto: non pinne a velo! Sembrano degli efebi ( termine usato anche in un articolo della Gaem per riferirsi a loro ) spauracchi che stentano a nuotare, se non nel vero senso della parola, almeno visivamente.. L'eleganza di un "wild" ( che poi lo sia davvero o figlio di un wild ) non riusciranno mai ad averla!

Per il resto:

2x pterophyllum scalare(coppia) Ok ( anche se sai come la penso sul litraggio )
6x corydoras albini Ok
4x otocinclus affinis Ok, ma sali ad una decina.
4x hyphessobrycon callistus No, se hai intenzione di far riprodurre gli Scalari
1x bunocephalus coracoideus Ok, occhio a mettere sabbia finissima allora almeno in una zona dell'acquario ( il tutto letto da schede, non li ho mai avuti )
1x Synodontis nigriventris Mah, sono scettica sugli accostamenti intercontinentali..
2x neretina Come sopra.
1x neretina zebra Come sopra.

mikuntu
05-11-2008, 19:44
ciao mikuntu i tuoi scalari sono per caso i "wild"?

No ( purtroppo ) sono Silver Zebra Lace, ma se tornassi indietro prenderei ad occhi chiusi dei Wild o degli F1.

molto probabilmente rivedro la mia popolazione...

Bene!

questi che ho ora non mi convincono molto....

Spiegati meglio.. Come mai?

Ho intenzione di allevare i marmorati pinne velo...varieta per cui impazzisco.

Oddio no.. Dammi retta: cerca degli F1, o perlomeno a colorazione selvatica.. Sono tutta un'altra storia e con i cambi di livrea ti faranno capire molte cose ( che già i Silver Zebra stentano a fare ) che un marmor non ti "dirà" mai! E soprattutto: non pinne a velo! Sembrano degli efebi ( termine usato anche in un articolo della Gaem per riferirsi a loro ) spauracchi che stentano a nuotare, se non nel vero senso della parola, almeno visivamente.. L'eleganza di un "wild" ( che poi lo sia davvero o figlio di un wild ) non riusciranno mai ad averla!

Per il resto:

2x pterophyllum scalare(coppia) Ok ( anche se sai come la penso sul litraggio )
6x corydoras albini Ok
4x otocinclus affinis Ok, ma sali ad una decina.
4x hyphessobrycon callistus No, se hai intenzione di far riprodurre gli Scalari
1x bunocephalus coracoideus Ok, occhio a mettere sabbia finissima allora almeno in una zona dell'acquario ( il tutto letto da schede, non li ho mai avuti )
1x Synodontis nigriventris Mah, sono scettica sugli accostamenti intercontinentali..
2x neretina Come sopra.
1x neretina zebra Come sopra.

mikuntu
05-11-2008, 20:11
roo, non è possibile riconoscerne il sesso fuori dal periodo riproduttivo. Come dice sempre 4Angel: c'è il 50% di possibilità che sia maschio e 50% che sia femmina..

Inoltre: lo "Scalare A". Ha una forte deformazione alla pinna dorsale: ed ora ho anche capito il perchè, non puoi tenere degli Scalari in 85 litri netti! Avrà un altezza decisamente troppo scarsa per loro, ed una lunghezza troppo piccola per tenerne addirittura 3.

mikuntu
05-11-2008, 20:11
roo, non è possibile riconoscerne il sesso fuori dal periodo riproduttivo. Come dice sempre 4Angel: c'è il 50% di possibilità che sia maschio e 50% che sia femmina..

Inoltre: lo "Scalare A". Ha una forte deformazione alla pinna dorsale: ed ora ho anche capito il perchè, non puoi tenere degli Scalari in 85 litri netti! Avrà un altezza decisamente troppo scarsa per loro, ed una lunghezza troppo piccola per tenerne addirittura 3.

roo
05-11-2008, 20:28
Per l'altezza effettivamente è come dici tu dovremmo essere sui 30 - 35 cm di acqua, per la lunghezza invece no, siamo sul metro, cmq lo scalare b è quello che mi è stato dato dalla zia, oggi sembrano vivere in simbiosi quello che fa A fa B, nuotano e stanno sembre vicini

roo
05-11-2008, 20:28
Per l'altezza effettivamente è come dici tu dovremmo essere sui 30 - 35 cm di acqua, per la lunghezza invece no, siamo sul metro, cmq lo scalare b è quello che mi è stato dato dalla zia, oggi sembrano vivere in simbiosi quello che fa A fa B, nuotano e stanno sembre vicini

Aredhel
05-11-2008, 20:36
Inoltre: lo "Scalare A". Ha una forte deformazione alla pinna dorsale

spesso sono malformazioni genetiche o traumatiche. perchè l'altezza delle vasche influisca sulla deformazione delle pinne- non parlo di nanismo, ma ad esempio delle ventrali ad angolo retto- bisogna che sia davvero esigua!
per il resto quoto mikuntu,

Aredhel
05-11-2008, 20:36
Inoltre: lo "Scalare A". Ha una forte deformazione alla pinna dorsale

spesso sono malformazioni genetiche o traumatiche. perchè l'altezza delle vasche influisca sulla deformazione delle pinne- non parlo di nanismo, ma ad esempio delle ventrali ad angolo retto- bisogna che sia davvero esigua!
per il resto quoto mikuntu,

mikuntu
05-11-2008, 20:50
roo, ah si eri tu quello dello Scalare della zia.

30/ 35 cm sono assolutamente insufficienti per degli Scalari.

C'è poco da fare: dalli via, altrimenti si ridurranno anche gli altri due come il primo.

mikuntu
05-11-2008, 20:50
roo, ah si eri tu quello dello Scalare della zia.

30/ 35 cm sono assolutamente insufficienti per degli Scalari.

C'è poco da fare: dalli via, altrimenti si ridurranno anche gli altri due come il primo.

mikuntu
05-11-2008, 20:51
Aredhel, beh 30/35 di altezza, con magari qualche altro cm tolto da terra o piante, mi sembra davvero esigua!

mikuntu
05-11-2008, 20:51
Aredhel, beh 30/35 di altezza, con magari qualche altro cm tolto da terra o piante, mi sembra davvero esigua!

roo
05-11-2008, 21:05
Li ho appena misurati e sono 32 cm netti di acqua, cmq capisco che sono pochi lo stesso, purtroppo per il momento non ho la possibilità di cambiare vasca

roo
05-11-2008, 21:05
Li ho appena misurati e sono 32 cm netti di acqua, cmq capisco che sono pochi lo stesso, purtroppo per il momento non ho la possibilità di cambiare vasca

Aredhel
05-11-2008, 21:05
Aredhel, beh 30/35 di altezza, con magari qualche altro cm tolto da terra o piante, mi sembra davvero esigua!

assolutamente non è un'altezza sufficiente per allevarli, ma non credo che la pinna deforme sia stata causata da questo, tutto qui :-)

Aredhel
05-11-2008, 21:05
Aredhel, beh 30/35 di altezza, con magari qualche altro cm tolto da terra o piante, mi sembra davvero esigua!

assolutamente non è un'altezza sufficiente per allevarli, ma non credo che la pinna deforme sia stata causata da questo, tutto qui :-)

Aredhel
05-11-2008, 21:06
purtroppo per il momento non ho la possibilità di cambiare vasca

non è un problema..basta che cambi pesci! ;-)

Aredhel
05-11-2008, 21:06
purtroppo per il momento non ho la possibilità di cambiare vasca

non è un problema..basta che cambi pesci! ;-)

roo
05-11-2008, 21:12
Vedo se a breve trovo una vasca più alta altrimenti li do via, ma quanto deve essere alta sta vasca? Considerando che circa 10 cm sono di solo ghiaietta e fondo fertile

roo
05-11-2008, 21:12
Vedo se a breve trovo una vasca più alta altrimenti li do via, ma quanto deve essere alta sta vasca? Considerando che circa 10 cm sono di solo ghiaietta e fondo fertile

roo
05-11-2008, 21:16
se mi date delle misure ho trovato uno vicino casa che fa vasche su misura... magari mi faccio fare un bel preventivo... :-))

roo
05-11-2008, 21:16
se mi date delle misure ho trovato uno vicino casa che fa vasche su misura... magari mi faccio fare un bel preventivo... :-))

mikuntu
05-11-2008, 21:44
assolutamente non è un'altezza sufficiente per allevarli, ma non credo che la pinna deforme sia stata causata da questo, tutto qui :-)

Si si, può essere.. Sarà che mi sembrano quasi pochi i miei 50 cm visto che è la misura minima consigliata!



non è un problema..basta che cambi pesci! ;-)

Esatto!



se mi date delle misure ho trovato uno vicino casa che fa vasche su misura... magari mi faccio fare un bel preventivo... :-))

L'ideale per me sarebbe: 120x40x(h)60.

Diciamo che sarebbero misure più che ideali per la coppia ( io li allevo in 120x40x55 )

Al minimo diciamo 100x40x50 ( ma se riesci ad avere un altezza almeno di 60 cm sarebbe davvero meglio )

mikuntu
05-11-2008, 21:44
assolutamente non è un'altezza sufficiente per allevarli, ma non credo che la pinna deforme sia stata causata da questo, tutto qui :-)

Si si, può essere.. Sarà che mi sembrano quasi pochi i miei 50 cm visto che è la misura minima consigliata!



non è un problema..basta che cambi pesci! ;-)

Esatto!



se mi date delle misure ho trovato uno vicino casa che fa vasche su misura... magari mi faccio fare un bel preventivo... :-))

L'ideale per me sarebbe: 120x40x(h)60.

Diciamo che sarebbero misure più che ideali per la coppia ( io li allevo in 120x40x55 )

Al minimo diciamo 100x40x50 ( ma se riesci ad avere un altezza almeno di 60 cm sarebbe davvero meglio )

4Angel
11-11-2008, 16:19
CIAO a tutti......è da un po che non postavo a motivo dei preparativi matrimoniali...viaggio di nozze ecc ecc ecc.....ora che ho una casa tutta mia e prima di comprare una bella piscina per i miei tato sospirati discus ho cominciato a dilettarmi con gli scalari.

Agli inizi di settembre ho comperato un 90litri dove ho trasferito gli arredi la sabbia e le piante contenute nel mio vecchio 50lt e 6 cory.

Attualmente non ho dei valori aggiornati ma comunque effettuo cambi ogni 2-3gg di 25litri ciascuno con 75% osmosi e 25% rubinetto.

Comperai a metà settembre 5 scalarini gold sui 4-5cm ma credetemi sono diventati enormi!!!!!

Aspettavo il formarsi di una coppia e credo che ciò sia accaduto ma aimè la femmina (almeno credo) ha scelto come partner uno dei più grandi fra i 4 ma aimè proprio quello con un leggero difetto dulla pinna dorsale.

Che ne dite posso fare qualcosa per "forzare" la scelta del partner o lascio tutto così sperando che quel difetto non sia ereditario??

Aspetto ansioso i vostri preziosissimi consigli!!!!!! :-)) :-)) :-)) :-))

Ciao... intanto hai una vasca troppo piccola per gli scalari, per quanto riguarda la scelta non credo tu possa farci niente se non è possibile sessare gli altri... Leggiti il secondo post di questo 3D, a pagina 1, tanto er avere un'idea.

4Angel
11-11-2008, 16:19
CIAO a tutti......è da un po che non postavo a motivo dei preparativi matrimoniali...viaggio di nozze ecc ecc ecc.....ora che ho una casa tutta mia e prima di comprare una bella piscina per i miei tato sospirati discus ho cominciato a dilettarmi con gli scalari.

Agli inizi di settembre ho comperato un 90litri dove ho trasferito gli arredi la sabbia e le piante contenute nel mio vecchio 50lt e 6 cory.

Attualmente non ho dei valori aggiornati ma comunque effettuo cambi ogni 2-3gg di 25litri ciascuno con 75% osmosi e 25% rubinetto.

Comperai a metà settembre 5 scalarini gold sui 4-5cm ma credetemi sono diventati enormi!!!!!

Aspettavo il formarsi di una coppia e credo che ciò sia accaduto ma aimè la femmina (almeno credo) ha scelto come partner uno dei più grandi fra i 4 ma aimè proprio quello con un leggero difetto dulla pinna dorsale.

Che ne dite posso fare qualcosa per "forzare" la scelta del partner o lascio tutto così sperando che quel difetto non sia ereditario??

Aspetto ansioso i vostri preziosissimi consigli!!!!!! :-)) :-)) :-)) :-))

Ciao... intanto hai una vasca troppo piccola per gli scalari, per quanto riguarda la scelta non credo tu possa farci niente se non è possibile sessare gli altri... Leggiti il secondo post di questo 3D, a pagina 1, tanto er avere un'idea.

*tristano85
11-11-2008, 16:36
si si l'avevo letto ma per ora ho solo questa vasca, ma secondo voi un difetto della pinna dorsale potrebbe essere ereditario?

*tristano85
11-11-2008, 16:36
si si l'avevo letto ma per ora ho solo questa vasca, ma secondo voi un difetto della pinna dorsale potrebbe essere ereditario?

mikuntu
11-11-2008, 16:44
*tristano85, dipende dalla causa della malfromazione, se genetica appunto o fisica/chimica per le condizioni di allevamento dello Scalare.

Però, 4Angel ha perfettamente ragione: quella vasca è troppo piccola.

Se hai solo questa al momento ( ammenochè non ti compri una vasca più grande nel giro di poco tempo, massimo un mesetto ) cambia specie da allevare, perchè è del tutto inadeguata agli Scalari.

mikuntu
11-11-2008, 16:44
*tristano85, dipende dalla causa della malfromazione, se genetica appunto o fisica/chimica per le condizioni di allevamento dello Scalare.

Però, 4Angel ha perfettamente ragione: quella vasca è troppo piccola.

Se hai solo questa al momento ( ammenochè non ti compri una vasca più grande nel giro di poco tempo, massimo un mesetto ) cambia specie da allevare, perchè è del tutto inadeguata agli Scalari.

4Angel
11-11-2008, 16:46
Puoi postare una foto?

4Angel
11-11-2008, 16:46
Puoi postare una foto?

*tristano85
11-11-2008, 16:53
....beh non credo proprio possa farcela in un mesetto....comunque la malformazione era già opresente all'acquisto, se posso stasera max domani vi posto delle foto.....comunque sapevo ke avevano bisogno di spazio...ma credevo che avendo una vasca molto spoglia ed un filtro esterno con circa 90litri e cambi molto frequenti e ravvicinati avrei potuto allevarne al meglio almeno una coppia........... :-( :-( :-( :-(
ieri li misuria e la lunghezza delle pine si aggirava (in verticale ) a circa 14cm.......non credo abbiano sofferto di nanismo e sono in 5 ......... :-(

*tristano85
11-11-2008, 16:53
....beh non credo proprio possa farcela in un mesetto....comunque la malformazione era già opresente all'acquisto, se posso stasera max domani vi posto delle foto.....comunque sapevo ke avevano bisogno di spazio...ma credevo che avendo una vasca molto spoglia ed un filtro esterno con circa 90litri e cambi molto frequenti e ravvicinati avrei potuto allevarne al meglio almeno una coppia........... :-( :-( :-( :-(
ieri li misuria e la lunghezza delle pine si aggirava (in verticale ) a circa 14cm.......non credo abbiano sofferto di nanismo e sono in 5 ......... :-(

4Angel
11-11-2008, 17:08
Che misure ha la vasca?

4Angel
11-11-2008, 17:08
Che misure ha la vasca?

*tristano85
11-11-2008, 17:11
60x40x35

*tristano85
11-11-2008, 17:11
60x40x35

4Angel
11-11-2008, 17:14
No, troppo piccolo e basso... ...se non puoi cambiare vasca cambia pesci.

4Angel
11-11-2008, 17:14
No, troppo piccolo e basso... ...se non puoi cambiare vasca cambia pesci.

*tristano85
11-11-2008, 17:15
comunque raga devo togliere quanto prima gli altre 3 scalari ...già ieri sera vidi un attacco tremendo della presunta coppia verso gli altri 3....ma che mi consigliate aspetto la deposizione o già da questo atteggiamento è evidente ke sono una coppia??

*tristano85
11-11-2008, 17:15
comunque raga devo togliere quanto prima gli altre 3 scalari ...già ieri sera vidi un attacco tremendo della presunta coppia verso gli altri 3....ma che mi consigliate aspetto la deposizione o già da questo atteggiamento è evidente ke sono una coppia??

mikuntu
11-11-2008, 17:51
*tristano85, ti è stato detto da una persona autorevole in merito Scalari come 4Angel di cambiare pesci, di dar via gli Scalari, di prendere qualche pesce più adatto alla dimensione della tua vasca..

Quindi, perchè porre quest'ultima domanda quando dovresti già insacchettare gli Scalari ( tutti ) per portarli via?

Purtroppo, almeno per ora, non puoi allevare gli Scalari. Prendine atto e reagisci di conseguenza.

Non è giusto tenere degli animali per forza, se non si possono concedere loro le giuste condizioni di allevamento.

Hai fatto un errore di valutazione nel mettere dei pesci in una vasca troppo piccola per loro? Perfetto, fai un atto di coscienza e cambia la situazione, dai via gli Scalari e prendi magari qualche ciclidi nano che ti permette comuneu di osservare le cure parentali degli Scalari, ma avendo dimensioni adeguate alla tua vasca.

mikuntu
11-11-2008, 17:51
*tristano85, ti è stato detto da una persona autorevole in merito Scalari come 4Angel di cambiare pesci, di dar via gli Scalari, di prendere qualche pesce più adatto alla dimensione della tua vasca..

Quindi, perchè porre quest'ultima domanda quando dovresti già insacchettare gli Scalari ( tutti ) per portarli via?

Purtroppo, almeno per ora, non puoi allevare gli Scalari. Prendine atto e reagisci di conseguenza.

Non è giusto tenere degli animali per forza, se non si possono concedere loro le giuste condizioni di allevamento.

Hai fatto un errore di valutazione nel mettere dei pesci in una vasca troppo piccola per loro? Perfetto, fai un atto di coscienza e cambia la situazione, dai via gli Scalari e prendi magari qualche ciclidi nano che ti permette comuneu di osservare le cure parentali degli Scalari, ma avendo dimensioni adeguate alla tua vasca.

*tristano85
11-11-2008, 18:05
il messaggio l'avevo scritto contemporaneamente alla risposta di 4Angel.

comunque tutto kiaro grazie per i consigli ;-) ;-) ;-) ;-)...e complimenti per questo post....davvero complimentoni.....spero di poter un giorno avere una bella vasca per poterli allevare come dio comanda... :-( :-( :-( :-(

*tristano85
11-11-2008, 18:05
il messaggio l'avevo scritto contemporaneamente alla risposta di 4Angel.

comunque tutto kiaro grazie per i consigli ;-) ;-) ;-) ;-)...e complimenti per questo post....davvero complimentoni.....spero di poter un giorno avere una bella vasca per poterli allevare come dio comanda... :-( :-( :-( :-(

mikuntu
11-11-2008, 18:33
*tristano85, il tutto chiaro corrisponde ad un "si, ho capito, li do via e prendo una specie più adeguata alla mia vasca"? Saresti una delle poche persone intelligenti che quando viene a conoscenza dei propri errori ne prende atto e modifica la situazione al meglio.

Per il resto, evito di commentare i complimenti per il mio post, visto che so di essere nella ragione ( almeno in questo caso con estrema certezza visto che ho solo appoggiato un'affermazione di 4Angel ) e non mi tangono le frecciatine.

Comunque, se il tutto chiaro non corrispondeva a quella affermazione, ti consiglio vivamente di toglierli da quella che è, per loro, una gabbia, e di mettere specie altrettanto belle e interessanti adeguate alle dimensioni della tua vasca. Indipiendentemente da chi e come te lo dice, perchè è un dato di fatto insindacabile che quella vasca è troppo piccola per gli Scalari.

mikuntu
11-11-2008, 18:33
*tristano85, il tutto chiaro corrisponde ad un "si, ho capito, li do via e prendo una specie più adeguata alla mia vasca"? Saresti una delle poche persone intelligenti che quando viene a conoscenza dei propri errori ne prende atto e modifica la situazione al meglio.

Per il resto, evito di commentare i complimenti per il mio post, visto che so di essere nella ragione ( almeno in questo caso con estrema certezza visto che ho solo appoggiato un'affermazione di 4Angel ) e non mi tangono le frecciatine.

Comunque, se il tutto chiaro non corrispondeva a quella affermazione, ti consiglio vivamente di toglierli da quella che è, per loro, una gabbia, e di mettere specie altrettanto belle e interessanti adeguate alle dimensioni della tua vasca. Indipiendentemente da chi e come te lo dice, perchè è un dato di fatto insindacabile che quella vasca è troppo piccola per gli Scalari.

*tristano85
11-11-2008, 19:05
lungi da me il voler lanciar frecciatine per l'amor di dio io nn ne sono proprio il tipo e poi non vedo perkè avrei dovuto farlo .....il mio messaggio era sincero .....credo che punterò sui ramirezi o su apistogramma arrivato a questo punto.

I miei complimenti sono sinceri e senza malizia.....

;-) ;-) ;-) ;-)

*tristano85
11-11-2008, 19:05
lungi da me il voler lanciar frecciatine per l'amor di dio io nn ne sono proprio il tipo e poi non vedo perkè avrei dovuto farlo .....il mio messaggio era sincero .....credo che punterò sui ramirezi o su apistogramma arrivato a questo punto.

I miei complimenti sono sinceri e senza malizia.....

;-) ;-) ;-) ;-)

mikuntu
11-11-2008, 22:52
*tristano85, errore mio, allora!

Quando dai via gli Scalari, apri un topic in ciclidi nani, lì ci sono persone molto più esperte di me su questo tipo di pesci.

Ti posso dire che io ho gli Apistogramma agassizi, e sia per comportamento che per piacere nell'osservarli, sono uno spettacolo!!

mikuntu
11-11-2008, 22:52
*tristano85, errore mio, allora!

Quando dai via gli Scalari, apri un topic in ciclidi nani, lì ci sono persone molto più esperte di me su questo tipo di pesci.

Ti posso dire che io ho gli Apistogramma agassizi, e sia per comportamento che per piacere nell'osservarli, sono uno spettacolo!!

*tristano85
12-11-2008, 10:00
Non preoccuparti conosci i forum e so ke molte volte le risposte possono essere franitese ........ok allora.......devo solo aspettare un po di tempo per dare via gli scalari ....appena fatto vi aggiornerò.

*tristano85
12-11-2008, 10:00
Non preoccuparti conosci i forum e so ke molte volte le risposte possono essere franitese ........ok allora.......devo solo aspettare un po di tempo per dare via gli scalari ....appena fatto vi aggiornerò.

4Angel
12-11-2008, 11:50
comunque raga devo togliere quanto prima gli altre 3 scalari ...già ieri sera vidi un attacco tremendo della presunta coppia verso gli altri 3....ma che mi consigliate aspetto la deposizione o già da questo atteggiamento è evidente ke sono una coppia??

In quello spazio degli attacchi possono essere letali visto che l'attaccato non sasprebbe dove fuggire. Ottima scelta gli apisto.... :-) ;-)

4Angel
12-11-2008, 11:50
comunque raga devo togliere quanto prima gli altre 3 scalari ...già ieri sera vidi un attacco tremendo della presunta coppia verso gli altri 3....ma che mi consigliate aspetto la deposizione o già da questo atteggiamento è evidente ke sono una coppia??

In quello spazio degli attacchi possono essere letali visto che l'attaccato non sasprebbe dove fuggire. Ottima scelta gli apisto.... :-) ;-)

*tristano85
12-11-2008, 12:27
....ragazzi scusatemi, il prezzo di mercato di scalari gold subaulti (altezza del più grande 14cm e del più piccolo circa 12) quale potrebbe essere?

*tristano85
12-11-2008, 12:27
....ragazzi scusatemi, il prezzo di mercato di scalari gold subaulti (altezza del più grande 14cm e del più piccolo circa 12) quale potrebbe essere?

4Angel
12-11-2008, 19:49
Mhà, dipende dal mercato delle tue parti... Comunque vedi di piazzarli il prima possibile... ;-)

4Angel
12-11-2008, 19:49
Mhà, dipende dal mercato delle tue parti... Comunque vedi di piazzarli il prima possibile... ;-)

tidovia
19-11-2008, 22:43
Ciao volevo farvi saper che oggi i miei piccoli scalari dopo circa 1 mese e qualche giorno sono grandi all'incirca come una moneta tra i 10 e 20 centesimi.....me ne sono rimasti 13...per ora mi sembra godano di ottima salute e stò cercando di svezzarli dalle artemie anche se non è per niente facile.Infatti sono solo due o tre giorni che hanno iniziato a mangiare pezzetti di cibo surgelato per discus...per ora infatti di mangime secco non ne vogliono sapere...se riesco vi posterò alcune foto dei piccoli... :-))

tidovia
19-11-2008, 22:43
Ciao volevo farvi saper che oggi i miei piccoli scalari dopo circa 1 mese e qualche giorno sono grandi all'incirca come una moneta tra i 10 e 20 centesimi.....me ne sono rimasti 13...per ora mi sembra godano di ottima salute e stò cercando di svezzarli dalle artemie anche se non è per niente facile.Infatti sono solo due o tre giorni che hanno iniziato a mangiare pezzetti di cibo surgelato per discus...per ora infatti di mangime secco non ne vogliono sapere...se riesco vi posterò alcune foto dei piccoli... :-))

4Angel
24-11-2008, 23:58
tidovia, io dal 15^ giorno di vita in poi gli mescolo delle vitamine e del JBL novo baby 1 insieme ai naupli, e dopo una decina di giorni si mangiano solo quello con le vitamine e poi vado di secco. ;-)

4Angel
24-11-2008, 23:58
tidovia, io dal 15^ giorno di vita in poi gli mescolo delle vitamine e del JBL novo baby 1 insieme ai naupli, e dopo una decina di giorni si mangiano solo quello con le vitamine e poi vado di secco. ;-)

tidovia
26-11-2008, 21:39
Anche io mescolo il loro cibo con vitamine ma anche il mangime finissimo per avanotti non me lo mangiano...e poi io ci provo un pò, ma se inizio a vedere che lo rifiutano,mi prende il panico e per paura che mi muoiano di fame gli ridò quello il cibo surgelato mescolato ad artemie..... :-)) Dici che devo insistere?

tidovia
26-11-2008, 21:39
Anche io mescolo il loro cibo con vitamine ma anche il mangime finissimo per avanotti non me lo mangiano...e poi io ci provo un pò, ma se inizio a vedere che lo rifiutano,mi prende il panico e per paura che mi muoiano di fame gli ridò quello il cibo surgelato mescolato ad artemie..... :-)) Dici che devo insistere?

4Angel
27-11-2008, 00:07
Mhà... ..io fò così... Sempre mescolato alle artemie e a qualche goccia di vitamine....

4Angel
27-11-2008, 00:07
Mhà... ..io fò così... Sempre mescolato alle artemie e a qualche goccia di vitamine....

Artnoir
29-11-2008, 00:26
ciao 4angel mi hanno chiuso il topic "ste femminucce non depongono"e mi sono spostato su questo in definitiva per riprendere il discorso:
si tutto come da profilo. E' proprio oggi c'e' stata una battaglia in vasca uno scalare zebra ha deposto ma l'altro non ha dato il tempo e li ha mangiati tutti. La cosa strana almeno per me che non ho tanta esperienza con gli scalari e' che tutti e due i zebra hanno difeso il posto dove' avvenuta la deposizione e poi e' successo il patatrac. In particolare il labeo bicor gironzolava intorno agli scalari come per attendere un agguato. comunque sto cercando un mascio per cercare di formare almeno una coppia.
damanda? lo scalare gold che ho acquistato da circa un mese se eventualmente e' maschio potra' fare coppia con uno scalare piu' grande di un anno?

Artnoir
29-11-2008, 00:26
ciao 4angel mi hanno chiuso il topic "ste femminucce non depongono"e mi sono spostato su questo in definitiva per riprendere il discorso:
si tutto come da profilo. E' proprio oggi c'e' stata una battaglia in vasca uno scalare zebra ha deposto ma l'altro non ha dato il tempo e li ha mangiati tutti. La cosa strana almeno per me che non ho tanta esperienza con gli scalari e' che tutti e due i zebra hanno difeso il posto dove' avvenuta la deposizione e poi e' successo il patatrac. In particolare il labeo bicor gironzolava intorno agli scalari come per attendere un agguato. comunque sto cercando un mascio per cercare di formare almeno una coppia.
damanda? lo scalare gold che ho acquistato da circa un mese se eventualmente e' maschio potra' fare coppia con uno scalare piu' grande di un anno?

D.Luca
29-11-2008, 21:06
ciao a tutti....

solo un'informazione: io volevo mettere su un acquario tipo rift africano e propio in questo momento un mio amico sta per dar via i suoi scalari perchè sono cresciti troppo per il suo acquario e mi chiedevo se in un rift africano ci stanno bene o se soffrono...

D.Luca
29-11-2008, 21:06
ciao a tutti....

solo un'informazione: io volevo mettere su un acquario tipo rift africano e propio in questo momento un mio amico sta per dar via i suoi scalari perchè sono cresciti troppo per il suo acquario e mi chiedevo se in un rift africano ci stanno bene o se soffrono...

D.Luca
29-11-2008, 21:12
ciao a tutti....

solo un'informazione: io volevo mettere su un acquario tipo rift africano e propio in questo momento un mio amico sta per dar via i suoi scalari perchè sono cresciti troppo per il suo acquario e mi chiedevo se in un rift africano ci stanno bene o se soffrono...

D.Luca
29-11-2008, 21:12
ciao a tutti....

solo un'informazione: io volevo mettere su un acquario tipo rift africano e propio in questo momento un mio amico sta per dar via i suoi scalari perchè sono cresciti troppo per il suo acquario e mi chiedevo se in un rift africano ci stanno bene o se soffrono...

Artnoir
30-11-2008, 22:27
ciao 4angel mi hanno chiuso il topic "ste femminucce non depongono"e mi sono spostato su questo in definitiva per riprendere il discorso:
si tutto come da profilo. E' proprio oggi c'e' stata una battaglia in vasca uno scalare zebra ha deposto ma l'altro non ha dato il tempo e li ha mangiati tutti. La cosa strana almeno per me che non ho tanta esperienza con gli scalari e' che tutti e due i zebra hanno difeso il posto dove' avvenuta la deposizione e poi e' successo il patatrac. In particolare il labeo bicor gironzolava intorno agli scalari come per attendere un agguato. comunque sto cercando un mascio per cercare di formare almeno una coppia.
damanda? lo scalare gold che ho acquistato da circa un mese se eventualmente e' maschio potra' fare coppia con uno scalare piu' grande di un anno?

Artnoir
30-11-2008, 22:27
ciao 4angel mi hanno chiuso il topic "ste femminucce non depongono"e mi sono spostato su questo in definitiva per riprendere il discorso:
si tutto come da profilo. E' proprio oggi c'e' stata una battaglia in vasca uno scalare zebra ha deposto ma l'altro non ha dato il tempo e li ha mangiati tutti. La cosa strana almeno per me che non ho tanta esperienza con gli scalari e' che tutti e due i zebra hanno difeso il posto dove' avvenuta la deposizione e poi e' successo il patatrac. In particolare il labeo bicor gironzolava intorno agli scalari come per attendere un agguato. comunque sto cercando un mascio per cercare di formare almeno una coppia.
damanda? lo scalare gold che ho acquistato da circa un mese se eventualmente e' maschio potra' fare coppia con uno scalare piu' grande di un anno?

4Angel
01-12-2008, 10:07
ciao 4angel mi hanno chiuso il topic "ste femminucce non depongono"e mi sono spostato su questo in definitiva per riprendere il discorso:
si tutto come da profilo. E' proprio oggi c'e' stata una battaglia in vasca uno scalare zebra ha deposto ma l'altro non ha dato il tempo e li ha mangiati tutti. La cosa strana almeno per me che non ho tanta esperienza con gli scalari e' che tutti e due i zebra hanno difeso il posto dove' avvenuta la deposizione e poi e' successo il patatrac. In particolare il labeo bicor gironzolava intorno agli scalari come per attendere un agguato. comunque sto cercando un mascio per cercare di formare almeno una coppia.
Se hai gli no3 a 100 mg/l i pesci schiatteranno in quattro e quattr'otto, poi hai la vasca troppo piccola per gli scalari (ci puoi dire le dimensioni?) e quasti pesci di troppo: 1blue botia - 1 labeo bicolor -1 Plecostomus - 1 Tricogaster Trichopterus


damanda? lo scalare gold che ho acquistato da circa un mese se eventualmente e' maschio potra' fare coppia con uno scalare piu' grande di un anno?

In teoria si, ma prima devi risolvere tutto il pasticcio sopra.... ;-)

4Angel
01-12-2008, 10:07
ciao 4angel mi hanno chiuso il topic "ste femminucce non depongono"e mi sono spostato su questo in definitiva per riprendere il discorso:
si tutto come da profilo. E' proprio oggi c'e' stata una battaglia in vasca uno scalare zebra ha deposto ma l'altro non ha dato il tempo e li ha mangiati tutti. La cosa strana almeno per me che non ho tanta esperienza con gli scalari e' che tutti e due i zebra hanno difeso il posto dove' avvenuta la deposizione e poi e' successo il patatrac. In particolare il labeo bicor gironzolava intorno agli scalari come per attendere un agguato. comunque sto cercando un mascio per cercare di formare almeno una coppia.
Se hai gli no3 a 100 mg/l i pesci schiatteranno in quattro e quattr'otto, poi hai la vasca troppo piccola per gli scalari (ci puoi dire le dimensioni?) e quasti pesci di troppo: 1blue botia - 1 labeo bicolor -1 Plecostomus - 1 Tricogaster Trichopterus


damanda? lo scalare gold che ho acquistato da circa un mese se eventualmente e' maschio potra' fare coppia con uno scalare piu' grande di un anno?

In teoria si, ma prima devi risolvere tutto il pasticcio sopra.... ;-)

4Angel
01-12-2008, 10:09
ciao a tutti....

solo un'informazione: io volevo mettere su un acquario tipo rift africano e propio in questo momento un mio amico sta per dar via i suoi scalari perchè sono cresciti troppo per il suo acquario e mi chiedevo se in un rift africano ci stanno bene o se soffrono...

Ehm... I valori del tuo rift? Confrontali con quelli consigliati per gli scalari qua: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=209074&start=0 e vedi tu... ;-)

4Angel
01-12-2008, 10:09
ciao a tutti....

solo un'informazione: io volevo mettere su un acquario tipo rift africano e propio in questo momento un mio amico sta per dar via i suoi scalari perchè sono cresciti troppo per il suo acquario e mi chiedevo se in un rift africano ci stanno bene o se soffrono...

Ehm... I valori del tuo rift? Confrontali con quelli consigliati per gli scalari qua: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=209074&start=0 e vedi tu... ;-)

Artnoir
01-12-2008, 11:18
4angel lo so che un fritto misto ma che faccio li butto!
Credo che l'unico che "soffre" un po' e' il trichogaster che di giorno se ne sta in disparte ma spero di toglierlo il prima possibile, gli altri convivono bene il blue botia sta "ma per sua natura" tutto il giorno sotto il legno ed esce la sera il labeo e troppo bello per toglierlo ed anch'esso e molto solitario, il Plecostomus c'e' l'ho da 4 anni ed e' il primo pese che ho comprato e' sta tutto il giorno attaccato con il filtro "tanto sono dello stesso colore" :-D :-D.
Comunque la mia intenzione e' quella di lasciare una coppia di scalari quando si formera'

Artnoir
01-12-2008, 11:18
4angel lo so che un fritto misto ma che faccio li butto!
Credo che l'unico che "soffre" un po' e' il trichogaster che di giorno se ne sta in disparte ma spero di toglierlo il prima possibile, gli altri convivono bene il blue botia sta "ma per sua natura" tutto il giorno sotto il legno ed esce la sera il labeo e troppo bello per toglierlo ed anch'esso e molto solitario, il Plecostomus c'e' l'ho da 4 anni ed e' il primo pese che ho comprato e' sta tutto il giorno attaccato con il filtro "tanto sono dello stesso colore" :-D :-D.
Comunque la mia intenzione e' quella di lasciare una coppia di scalari quando si formera'

El Giova
01-12-2008, 17:35
Ciao a tutti, volevo sapere perchè il mio maschio non feconda le uova.Ho appurato(ne avevo discusso qualche tempo fa) che sono una coppia dal fatto che nuotano sempre assieme,difendono entrambi le uova(uno le difende e l'altro le ventila),non litigano(quasi) mai e ho visto che il maschio ha la papilla genitale + conica della femmina eppure sebbene eseguano il "rituale" d'accoppiamento come ogni altro scalare(passano entrambi sul substrato atto alla deposizione dopo averlo preventivamente pulito e difeso)depongono uova pallide (e infeconde?) che dopo tre giorni vengono sistematicamente divorate.Ho formulato 3 possibili ipotesi al fatto:1)il ph(7/7.5) è troppo alto
2)gli altri inquillini li disturbano troppo(fortunatamente gli cambio acquario)
3)il maschio è sterile
Quindi volevo sapere da parte di persone sicuramente + esperte di me quale è la causa di questo problema .Grazie x l'help

El Giova
01-12-2008, 17:35
Ciao a tutti, volevo sapere perchè il mio maschio non feconda le uova.Ho appurato(ne avevo discusso qualche tempo fa) che sono una coppia dal fatto che nuotano sempre assieme,difendono entrambi le uova(uno le difende e l'altro le ventila),non litigano(quasi) mai e ho visto che il maschio ha la papilla genitale + conica della femmina eppure sebbene eseguano il "rituale" d'accoppiamento come ogni altro scalare(passano entrambi sul substrato atto alla deposizione dopo averlo preventivamente pulito e difeso)depongono uova pallide (e infeconde?) che dopo tre giorni vengono sistematicamente divorate.Ho formulato 3 possibili ipotesi al fatto:1)il ph(7/7.5) è troppo alto
2)gli altri inquillini li disturbano troppo(fortunatamente gli cambio acquario)
3)il maschio è sterile
Quindi volevo sapere da parte di persone sicuramente + esperte di me quale è la causa di questo problema .Grazie x l'help

4Angel
02-12-2008, 15:11
4angel lo so che un fritto misto ma che faccio li butto!
Credo che l'unico che "soffre" un po' e' il trichogaster che di giorno se ne sta in disparte ma spero di toglierlo il prima possibile
Non credo proprio se la passi bene con degli scalari che gli ronzano intorno.... ;-)

gli altri convivono bene il blue botia sta "ma per sua natura" tutto il giorno sotto il legno ed esce la sera
...e credi che non sia attratto dalle lunghe pinne degli scalari mentre loro sonnecchiano....?


il labeo e troppo bello per toglierlo ed anch'esso e molto solitario
E non hai idea di quanto rompe agli scalari! Non dirmi che non l'hai mai visto inseguirli!

il Plecostomus c'e' l'ho da 4 anni ed e' il primo pese che ho comprato e' sta tutto il giorno attaccato con il filtro "tanto sono dello stesso colore" :-D :-D.
Si, ma pure lui è notturno e grande, e li innervosirà da morire durante le ripro.


Comunque la mia intenzione e' quella di lasciare una coppia di scalari quando si formera'

Ecco, questa è una cosa buona e giusta, ma SOLO loro, con qualche oto!

4Angel
02-12-2008, 15:11
4angel lo so che un fritto misto ma che faccio li butto!
Credo che l'unico che "soffre" un po' e' il trichogaster che di giorno se ne sta in disparte ma spero di toglierlo il prima possibile
Non credo proprio se la passi bene con degli scalari che gli ronzano intorno.... ;-)

gli altri convivono bene il blue botia sta "ma per sua natura" tutto il giorno sotto il legno ed esce la sera
...e credi che non sia attratto dalle lunghe pinne degli scalari mentre loro sonnecchiano....?


il labeo e troppo bello per toglierlo ed anch'esso e molto solitario
E non hai idea di quanto rompe agli scalari! Non dirmi che non l'hai mai visto inseguirli!

il Plecostomus c'e' l'ho da 4 anni ed e' il primo pese che ho comprato e' sta tutto il giorno attaccato con il filtro "tanto sono dello stesso colore" :-D :-D.
Si, ma pure lui è notturno e grande, e li innervosirà da morire durante le ripro.


Comunque la mia intenzione e' quella di lasciare una coppia di scalari quando si formera'

Ecco, questa è una cosa buona e giusta, ma SOLO loro, con qualche oto!

4Angel
02-12-2008, 15:13
Ciao a tutti, volevo sapere perchè il mio maschio non feconda le uova.Ho appurato(ne avevo discusso qualche tempo fa) che sono una coppia dal fatto che nuotano sempre assieme,difendono entrambi le uova(uno le difende e l'altro le ventila),non litigano(quasi) mai e ho visto che il maschio ha la papilla genitale + conica della femmina eppure sebbene eseguano il "rituale" d'accoppiamento come ogni altro scalare(passano entrambi sul substrato atto alla deposizione dopo averlo preventivamente pulito e difeso)depongono uova pallide (e infeconde?) che dopo tre giorni vengono sistematicamente divorate.Ho formulato 3 possibili ipotesi al fatto:1)il ph(7/7.5) è troppo alto
2)gli altri inquillini li disturbano troppo(fortunatamente gli cambio acquario)
3)il maschio è sterile
Quindi volevo sapere da parte di persone sicuramente + esperte di me quale è la causa di questo problema .Grazie x l'help

Al 99% hai i valori (non solo il pH) sballati. Ovviamente gli altri inquilini non li aiutano, ma questa potrebbe essere il motivo per cui mangiano le uova, non perchè non vendono fecondate.

4Angel
02-12-2008, 15:13
Ciao a tutti, volevo sapere perchè il mio maschio non feconda le uova.Ho appurato(ne avevo discusso qualche tempo fa) che sono una coppia dal fatto che nuotano sempre assieme,difendono entrambi le uova(uno le difende e l'altro le ventila),non litigano(quasi) mai e ho visto che il maschio ha la papilla genitale + conica della femmina eppure sebbene eseguano il "rituale" d'accoppiamento come ogni altro scalare(passano entrambi sul substrato atto alla deposizione dopo averlo preventivamente pulito e difeso)depongono uova pallide (e infeconde?) che dopo tre giorni vengono sistematicamente divorate.Ho formulato 3 possibili ipotesi al fatto:1)il ph(7/7.5) è troppo alto
2)gli altri inquillini li disturbano troppo(fortunatamente gli cambio acquario)
3)il maschio è sterile
Quindi volevo sapere da parte di persone sicuramente + esperte di me quale è la causa di questo problema .Grazie x l'help

Al 99% hai i valori (non solo il pH) sballati. Ovviamente gli altri inquilini non li aiutano, ma questa potrebbe essere il motivo per cui mangiano le uova, non perchè non vendono fecondate.

El Giova
02-12-2008, 20:06
X quanto riguarda la popolazione anabatoidei ,cobiti e ciprinidi li sposterò domenica mentre x i valori, cosa devo fare?Devo fare i cambi con l'acqua d'osmosi, ma in che quantità x non creare problemi d'adattamento ai pesci?Scusa x le molte domande ma non sono granchè esperto con la chimica dell'acqua...

El Giova
02-12-2008, 20:06
X quanto riguarda la popolazione anabatoidei ,cobiti e ciprinidi li sposterò domenica mentre x i valori, cosa devo fare?Devo fare i cambi con l'acqua d'osmosi, ma in che quantità x non creare problemi d'adattamento ai pesci?Scusa x le molte domande ma non sono granchè esperto con la chimica dell'acqua...

Artnoir
02-12-2008, 23:51
4angel tutto copiato vedro' di dare una sistematina.

Artnoir
02-12-2008, 23:51
4angel tutto copiato vedro' di dare una sistematina.

4Angel
03-12-2008, 00:55
X quanto riguarda la popolazione anabatoidei ,cobiti e ciprinidi li sposterò domenica mentre x i valori, cosa devo fare?Devo fare i cambi con l'acqua d'osmosi, ma in che quantità x non creare problemi d'adattamento ai pesci?Scusa x le molte domande ma non sono granchè esperto con la chimica dell'acqua...

Intanto controlla Gh e Kh, altrimenti non ti possiamo dire niente.... Una volta saputi questi ci daremo da fare.... ;-)

4Angel
03-12-2008, 00:55
X quanto riguarda la popolazione anabatoidei ,cobiti e ciprinidi li sposterò domenica mentre x i valori, cosa devo fare?Devo fare i cambi con l'acqua d'osmosi, ma in che quantità x non creare problemi d'adattamento ai pesci?Scusa x le molte domande ma non sono granchè esperto con la chimica dell'acqua...

Intanto controlla Gh e Kh, altrimenti non ti possiamo dire niente.... Una volta saputi questi ci daremo da fare.... ;-)

4Angel
03-12-2008, 00:56
4angel tutto copiato vedro' di dare una sistematina.

;-)

4Angel
03-12-2008, 00:56
4angel tutto copiato vedro' di dare una sistematina.

;-)

tidovia
06-12-2008, 00:13
Come promesso ecco le foto dei miei cuccioli :-))
http://img510.imageshack.us/img510/296/dscf9075nz6.jpg (http://imageshack.us)
http://img399.imageshack.us/img399/9666/dscf9077uq9.jpg (http://imageshack.us)
http://img296.imageshack.us/img296/1/dscf9079te6.jpg (http://imageshack.us)

tidovia
06-12-2008, 00:13
Come promesso ecco le foto dei miei cuccioli :-))
http://img510.imageshack.us/img510/296/dscf9075nz6.jpg (http://imageshack.us)
http://img399.imageshack.us/img399/9666/dscf9077uq9.jpg (http://imageshack.us)
http://img296.imageshack.us/img296/1/dscf9079te6.jpg (http://imageshack.us)

Aredhel
06-12-2008, 00:37
tidovia, #25 #25 bravissimo!e che invidia!

Aredhel
06-12-2008, 00:37
tidovia, #25 #25 bravissimo!e che invidia!

agu13
06-12-2008, 07:59
ciao a tutti
mi hanno regalato due scalari, ora vivono da una settimana in 70 lt- -20
li ho accettati perchè sapevo di cambiare acquario, ho acquistato askoll stylus 80x35X47, ci possono stare vero?
lo stò facendo partire,una volta che il filtro è maturo i miei due scalari avranno una nuova casa.
gli scalari sono gialli dorati con alcune striature sulle pinne azzurre, cosa sono?
si rincorrono spesso, ho letto che potrebbero essere dello stesso sesso, se togliessi uno e provassi a cercarne uno con sesso diverso (mi metterò d'accordo con il negoziante per riprenderseli, quanti nen devo prendere? stesso tpo opppure diversi? problemi se quello che rimarrà è già piuuttosto grandicello? grazie

agu13
06-12-2008, 07:59
ciao a tutti
mi hanno regalato due scalari, ora vivono da una settimana in 70 lt- -20
li ho accettati perchè sapevo di cambiare acquario, ho acquistato askoll stylus 80x35X47, ci possono stare vero?
lo stò facendo partire,una volta che il filtro è maturo i miei due scalari avranno una nuova casa.
gli scalari sono gialli dorati con alcune striature sulle pinne azzurre, cosa sono?
si rincorrono spesso, ho letto che potrebbero essere dello stesso sesso, se togliessi uno e provassi a cercarne uno con sesso diverso (mi metterò d'accordo con il negoziante per riprenderseli, quanti nen devo prendere? stesso tpo opppure diversi? problemi se quello che rimarrà è già piuuttosto grandicello? grazie

tidovia
06-12-2008, 15:46
tidovia, #25 #25 bravissimo!e che invidia!
Grazie...ora che hanno preso il via crescono a vista d'occhio....spero diventino rispettivamente come il papà...
http://img154.imageshack.us/img154/429/dscf9092xa5.jpg (http://imageshack.us)
e la mamma...
http://img57.imageshack.us/img57/804/dscf9087tb9.jpg (http://imageshack.us)

tidovia
06-12-2008, 15:46
tidovia, #25 #25 bravissimo!e che invidia!
Grazie...ora che hanno preso il via crescono a vista d'occhio....spero diventino rispettivamente come il papà...
http://img154.imageshack.us/img154/429/dscf9092xa5.jpg (http://imageshack.us)
e la mamma...
http://img57.imageshack.us/img57/804/dscf9087tb9.jpg (http://imageshack.us)

Daedalus
07-12-2008, 13:15
il mio acquario sta diventando un'arena di combattimenti, ho 5 scalari in 100 litri netti li ho presi circa un anno fa piccoli (il corpo era all'incirca una moneta da 1 euro) per formare una coppia.
adesso sono cresciuti, il corpo è all'incirca 5 cm di diametro orizzontale e li vedo da un po di giorni che si puntano allargando le pinne e scuotendo la testa talvolta uno attacca e costringe l'altro a fuggire via.
volevo sapere quando raggiungono la maturità sessuale perchè una volta formata la coppia gli altri li tolgo così non ci saranno più litigi.

Daedalus
07-12-2008, 13:15
il mio acquario sta diventando un'arena di combattimenti, ho 5 scalari in 100 litri netti li ho presi circa un anno fa piccoli (il corpo era all'incirca una moneta da 1 euro) per formare una coppia.
adesso sono cresciuti, il corpo è all'incirca 5 cm di diametro orizzontale e li vedo da un po di giorni che si puntano allargando le pinne e scuotendo la testa talvolta uno attacca e costringe l'altro a fuggire via.
volevo sapere quando raggiungono la maturità sessuale perchè una volta formata la coppia gli altri li tolgo così non ci saranno più litigi.

Artnoir
07-12-2008, 17:49
credo che gia' ad un anno siano maturi sessualmente.
anch'io ne ho 4 di cui 3 sono femmine ed il 4° e' troppo piccolo per riconoscere il sesso. ti posso dire che litigano solo nel periodo di deposizione.

Artnoir
07-12-2008, 17:49
credo che gia' ad un anno siano maturi sessualmente.
anch'io ne ho 4 di cui 3 sono femmine ed il 4° e' troppo piccolo per riconoscere il sesso. ti posso dire che litigano solo nel periodo di deposizione.

mikuntu
08-12-2008, 13:35
Daedalus, sono ovvi i litigi in queste condizioni: per 5 Scalari adulti non basterebbe neanche una vasca 5 volte più grande dell'attuale. Se non si è formata nessuna coppia i casi sono tre:

1) non te ne sei accorto: magari per inesperienza non hai saputo cogliere i segnali.

2) sono talmente tanto stressati dalla convivenza forzata in 5 esemplari adulti che anche qualora la coppia si fosse formata ora si è "s-coppiata".

3) c'è effettivamente una coppia ma la presenza di altri 3 esemplari adulti e dei Megalamphodus Megalopterus, gli creano talmente tanti disagi da non riuscire a deporre.

Insomma, inizia a togliere i Megalamphodus Megalopterus e stai molto attento ai comportamenti dei singoli individui: se sono principalmente due ad attaccare gli altri, se questi due sono di dimensioni maggiori rispetto agli altri, se questi due presentano ( lontano dai pasti ) le papille genitali leggermente estroflesse etc etc, potrebbe effettivamente essersi formata una coppia, ed allora togli gli altri 3.

In ogni caso non puoi tenere 5 esemplari adulti di Scalare in quel litraggio e con quei coinquilini. Quindi nel caso non riuscissi ad accorgerti della presenza di una coppia, toglili comunque e dalli a qualcuno che abbia almeno un 500 litri ( almeno, visto che neanche questa vasca basta a tenerli stabilmente, ma almeno avranno lo spazio per avere la tranquillità necessaria alla formazione di una coppia ).

Artnoir, non credo che tu sia nelle condizioni più favorevoli per dispensare consigli sulla tranquilla e pacifica convivenza di Scalari, vista la popolazione che tieni in un 100 litri più o meno e con quei valori totalmente sbagliati per loro ( e gli NO3 anche per qualsiasi altro pesce ).

mikuntu
08-12-2008, 13:35
Daedalus, sono ovvi i litigi in queste condizioni: per 5 Scalari adulti non basterebbe neanche una vasca 5 volte più grande dell'attuale. Se non si è formata nessuna coppia i casi sono tre:

1) non te ne sei accorto: magari per inesperienza non hai saputo cogliere i segnali.

2) sono talmente tanto stressati dalla convivenza forzata in 5 esemplari adulti che anche qualora la coppia si fosse formata ora si è "s-coppiata".

3) c'è effettivamente una coppia ma la presenza di altri 3 esemplari adulti e dei Megalamphodus Megalopterus, gli creano talmente tanti disagi da non riuscire a deporre.

Insomma, inizia a togliere i Megalamphodus Megalopterus e stai molto attento ai comportamenti dei singoli individui: se sono principalmente due ad attaccare gli altri, se questi due sono di dimensioni maggiori rispetto agli altri, se questi due presentano ( lontano dai pasti ) le papille genitali leggermente estroflesse etc etc, potrebbe effettivamente essersi formata una coppia, ed allora togli gli altri 3.

In ogni caso non puoi tenere 5 esemplari adulti di Scalare in quel litraggio e con quei coinquilini. Quindi nel caso non riuscissi ad accorgerti della presenza di una coppia, toglili comunque e dalli a qualcuno che abbia almeno un 500 litri ( almeno, visto che neanche questa vasca basta a tenerli stabilmente, ma almeno avranno lo spazio per avere la tranquillità necessaria alla formazione di una coppia ).

Artnoir, non credo che tu sia nelle condizioni più favorevoli per dispensare consigli sulla tranquilla e pacifica convivenza di Scalari, vista la popolazione che tieni in un 100 litri più o meno e con quei valori totalmente sbagliati per loro ( e gli NO3 anche per qualsiasi altro pesce ).

Daedalus
08-12-2008, 15:31
la presenza dei megalamphodus non li disturba:
primo perchè tranne quando vanno a mangiare sono sempre nascosti tra le piante nella parte bassa dell'acquario mentre gli scalari sono nella parte alta e neanche li vedono
secondo perchè c'erano già prima che mettessi gli scalari e non ho visto mai uno scalare che li scacciasse o litigasse con loro.

preciso che questi litigi è da poco che sono cominciati circa una settimana e non li fanno sempre. per esempio l'altro ieri e oggi non li ho visti mai litigare mentre ieri mattina si.

comunque riguardo i consigli per riconoscere una coppia che significa papilla genitale estroflessa che deve essere visibile? e dopo quante ore dai pasti posso fare questo controllo? gli do da mangiare due volte al giorno una alle 10 e 30 e l'altra alle 2 e mezza.

comunque intanto grazie per avermi risposto.

Daedalus
08-12-2008, 15:31
la presenza dei megalamphodus non li disturba:
primo perchè tranne quando vanno a mangiare sono sempre nascosti tra le piante nella parte bassa dell'acquario mentre gli scalari sono nella parte alta e neanche li vedono
secondo perchè c'erano già prima che mettessi gli scalari e non ho visto mai uno scalare che li scacciasse o litigasse con loro.

preciso che questi litigi è da poco che sono cominciati circa una settimana e non li fanno sempre. per esempio l'altro ieri e oggi non li ho visti mai litigare mentre ieri mattina si.

comunque riguardo i consigli per riconoscere una coppia che significa papilla genitale estroflessa che deve essere visibile? e dopo quante ore dai pasti posso fare questo controllo? gli do da mangiare due volte al giorno una alle 10 e 30 e l'altra alle 2 e mezza.

comunque intanto grazie per avermi risposto.

mikuntu
08-12-2008, 15:56
la presenza dei megalamphodus non li disturba:
primo perchè tranne quando vanno a mangiare sono sempre nascosti tra le piante nella parte bassa dell'acquario mentre gli scalari sono nella parte alta e neanche li vedono
secondo perchè c'erano già prima che mettessi gli scalari e non ho visto mai uno scalare che li scacciasse o litigasse con loro.

Da quel che so i cosiddetti "tetra nero" sono molto attivi e "pizzicano" le pinne vistose ( come appunto quelle degli Scalari ).. Quindi o non li hai mai visti infastidirli ma magari lo fanno quando tu non ci sei, oppure son talmente tanto sottomessi che non escono neanche dalla vegetazione ( potrebbe essere appunto un sintomo della sottomissione agli Scalari, magari conquistata con la "forza").

In ogni caso il litraggio ti consente al massimo una coppia di Scalari, un gruppetto di Otocinclus e un branchetto di Corydoras, quindi sono in ogni caso di troppo.

preciso che questi litigi è da poco che sono cominciati circa una settimana e non li fanno sempre. per esempio l'altro ieri e oggi non li ho visti mai litigare mentre ieri mattina si.

Hai notato per caso se sono principalmente due esemplari ad attaccare gli altro o uno solo attacca tutti tranne un altro? In questi due casi potrebbero benissimo essere una coppia, ed allora, visto che la situazione è critica, dovresti portare via gli altri per verificare che sia veramente una coppia ( generalmnente si aspetta la prima deposizione, ma in queste condizioni dubito che riesca ad avvenire ).

comunque riguardo i consigli per riconoscere una coppia che significa papilla genitale estroflessa che deve essere visibile? e dopo quante ore dai pasti posso fare questo controllo? gli do da mangiare due volte al giorno una alle 10 e 30 e l'altra alle 2 e mezza.

Le papille genitalis i trovano sotto il ventre, tra pinne ventrali e anale; sono bianche/rosate, nella femmina sono più grosse ed a forma di tronco di cono ( un cilindretto diciamo ) e nel maschio un cono appuntito.
Guardagliele lontane dai pasti, anche un'oretta basta. ( trall'altro, credo che i due pasti siano troppo vicini l'uno dall'altro e non permettono una corretta digestione )

mikuntu
08-12-2008, 15:56
la presenza dei megalamphodus non li disturba:
primo perchè tranne quando vanno a mangiare sono sempre nascosti tra le piante nella parte bassa dell'acquario mentre gli scalari sono nella parte alta e neanche li vedono
secondo perchè c'erano già prima che mettessi gli scalari e non ho visto mai uno scalare che li scacciasse o litigasse con loro.

Da quel che so i cosiddetti "tetra nero" sono molto attivi e "pizzicano" le pinne vistose ( come appunto quelle degli Scalari ).. Quindi o non li hai mai visti infastidirli ma magari lo fanno quando tu non ci sei, oppure son talmente tanto sottomessi che non escono neanche dalla vegetazione ( potrebbe essere appunto un sintomo della sottomissione agli Scalari, magari conquistata con la "forza").

In ogni caso il litraggio ti consente al massimo una coppia di Scalari, un gruppetto di Otocinclus e un branchetto di Corydoras, quindi sono in ogni caso di troppo.

preciso che questi litigi è da poco che sono cominciati circa una settimana e non li fanno sempre. per esempio l'altro ieri e oggi non li ho visti mai litigare mentre ieri mattina si.

Hai notato per caso se sono principalmente due esemplari ad attaccare gli altro o uno solo attacca tutti tranne un altro? In questi due casi potrebbero benissimo essere una coppia, ed allora, visto che la situazione è critica, dovresti portare via gli altri per verificare che sia veramente una coppia ( generalmnente si aspetta la prima deposizione, ma in queste condizioni dubito che riesca ad avvenire ).

comunque riguardo i consigli per riconoscere una coppia che significa papilla genitale estroflessa che deve essere visibile? e dopo quante ore dai pasti posso fare questo controllo? gli do da mangiare due volte al giorno una alle 10 e 30 e l'altra alle 2 e mezza.

Le papille genitalis i trovano sotto il ventre, tra pinne ventrali e anale; sono bianche/rosate, nella femmina sono più grosse ed a forma di tronco di cono ( un cilindretto diciamo ) e nel maschio un cono appuntito.
Guardagliele lontane dai pasti, anche un'oretta basta. ( trall'altro, credo che i due pasti siano troppo vicini l'uno dall'altro e non permettono una corretta digestione )

Daedalus
08-12-2008, 17:45
ti posso assicurare che i miei megalamphodus megalopterus (tetra fantasma nero) non mordono le pinne degli scalari, si ricorrono ogni tanto solo fra di loro ma ignorano gli scalari e vengono ignorati.

ho cercato di identificare il sesso e mi sembra ci siano 2 maschi e 3 femmine, le papille genitali comunque non sono molto visibili solo quelle dei (presunti) maschi lo sono perchè sporgono verso l'esterno, le altre sono appiattite verso il corpo.
mi sono aiutato con lo schema contenuto in questo sito: http://www.casapagina.it/scalare.html

comunque oggi sembrano non litigare, nei prossimi giorni cercherò di stare attento su chi litiga con chi.
ma i combattimenti possono esserci anche tra maschi e femmine?
non vorrei scambiare i corteggiamenti per combattimenti, 2 scalari che si puntano aprono le pinne e scuotono la testa è un duello o un rituale di accoppiamento?

Daedalus
08-12-2008, 17:45
ti posso assicurare che i miei megalamphodus megalopterus (tetra fantasma nero) non mordono le pinne degli scalari, si ricorrono ogni tanto solo fra di loro ma ignorano gli scalari e vengono ignorati.

ho cercato di identificare il sesso e mi sembra ci siano 2 maschi e 3 femmine, le papille genitali comunque non sono molto visibili solo quelle dei (presunti) maschi lo sono perchè sporgono verso l'esterno, le altre sono appiattite verso il corpo.
mi sono aiutato con lo schema contenuto in questo sito: http://www.casapagina.it/scalare.html

comunque oggi sembrano non litigare, nei prossimi giorni cercherò di stare attento su chi litiga con chi.
ma i combattimenti possono esserci anche tra maschi e femmine?
non vorrei scambiare i corteggiamenti per combattimenti, 2 scalari che si puntano aprono le pinne e scuotono la testa è un duello o un rituale di accoppiamento?

Aredhel
08-12-2008, 17:55
Daedalus, allora...è un combattimento "tutti contro tutti" o ti sembra che i protagonisti siano sempre i soliti due o tre?
i maschi e le femmine se le danno di santa ragione, altrochè! comunque, se non noti altri sintomi tipici dell'avvenuta formazione della coppia, allora sono lotte per la gerarchia. sicuramente uno o due di loro sono tenuti in disparte più degli altri-a meno che non si stiano addirittura formando due coppie!e là sono cavoli amari..-

Aredhel
08-12-2008, 17:55
Daedalus, allora...è un combattimento "tutti contro tutti" o ti sembra che i protagonisti siano sempre i soliti due o tre?
i maschi e le femmine se le danno di santa ragione, altrochè! comunque, se non noti altri sintomi tipici dell'avvenuta formazione della coppia, allora sono lotte per la gerarchia. sicuramente uno o due di loro sono tenuti in disparte più degli altri-a meno che non si stiano addirittura formando due coppie!e là sono cavoli amari..-

Daedalus
08-12-2008, 18:01
nei combattimenti ce n'è uno sempre coinvolto, uno a righe bianco-nere che suppongo sia un maschio e ha fatto dei duelli con altri due talvolta vince facendo fuggire l'altro altre volte invece è lui a dover fuggire via. adesso che ci penso 2 scalari non li ho visti mai coinvolti in queste lotte.

Daedalus
08-12-2008, 18:01
nei combattimenti ce n'è uno sempre coinvolto, uno a righe bianco-nere che suppongo sia un maschio e ha fatto dei duelli con altri due talvolta vince facendo fuggire l'altro altre volte invece è lui a dover fuggire via. adesso che ci penso 2 scalari non li ho visti mai coinvolti in queste lotte.

Aredhel
08-12-2008, 18:06
secondo il mio modesto parere si stanno organizzando il "potere" all'interno della vasca...i due che non lottano sono per caso più piccoli?stai molto attento, devi togliere subito i sottomessi o potrebbero finire seriamente male.

Aredhel
08-12-2008, 18:06
secondo il mio modesto parere si stanno organizzando il "potere" all'interno della vasca...i due che non lottano sono per caso più piccoli?stai molto attento, devi togliere subito i sottomessi o potrebbero finire seriamente male.

Daedalus
08-12-2008, 18:23
no sono tutti grandi uguale, non ce n'è nessuno sottomesso, anche quelli che perdono il duello possono circolare liberamente per la vasca, dopo un po vengono lasciati in pace.

Daedalus
08-12-2008, 18:23
no sono tutti grandi uguale, non ce n'è nessuno sottomesso, anche quelli che perdono il duello possono circolare liberamente per la vasca, dopo un po vengono lasciati in pace.

Aredhel
08-12-2008, 18:49
Daedalus, li terranno "confinati" mentre la coppia depone

Aredhel
08-12-2008, 18:49
Daedalus, li terranno "confinati" mentre la coppia depone

Artnoir
08-12-2008, 23:42
mikuntu #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25

Artnoir
08-12-2008, 23:42
mikuntu #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25

Daedalus
09-12-2008, 12:33
sono riuscito a scattare due foto agli scalari:

3, forse 4 hanno la papilla così:
http://img262.imageshack.us/img262/7131/dscn0512tz6.th.jpg (http://img262.imageshack.us/my.php?image=dscn0512tz6.jpg)

1 ce l'ha così:
http://img408.imageshack.us/img408/9630/dscn0523ra5.th.jpg (http://img408.imageshack.us/my.php?image=dscn0523ra5.jpg)

aiutatemi a distinguere il sesso.

Daedalus
09-12-2008, 12:33
sono riuscito a scattare due foto agli scalari:

3, forse 4 hanno la papilla così:
http://img262.imageshack.us/img262/7131/dscn0512tz6.th.jpg (http://img262.imageshack.us/my.php?image=dscn0512tz6.jpg)

1 ce l'ha così:
http://img408.imageshack.us/img408/9630/dscn0523ra5.th.jpg (http://img408.imageshack.us/my.php?image=dscn0523ra5.jpg)

aiutatemi a distinguere il sesso.

Aredhel
09-12-2008, 13:14
Daedalus, non so perchè ma non mi apre le foto... -28d#

Aredhel
09-12-2008, 13:14
Daedalus, non so perchè ma non mi apre le foto... -28d#

Daedalus
09-12-2008, 13:24
Aredhel disattiva i programmi adblock, quelli che impediscono l'apertura di finestre del browser e eliminano le pubblicità. per esempio io ho firefox e in alto a destra c'è Adblock plus per vedere le foto devo disattivarlo.

Daedalus
09-12-2008, 13:24
Aredhel disattiva i programmi adblock, quelli che impediscono l'apertura di finestre del browser e eliminano le pubblicità. per esempio io ho firefox e in alto a destra c'è Adblock plus per vedere le foto devo disattivarlo.

Aredhel
09-12-2008, 13:41
Daedalus, niente...mi dispiace ma proprio non me le apre...dovrai aspettare qualcun'altro! ;-)

Aredhel
09-12-2008, 13:41
Daedalus, niente...mi dispiace ma proprio non me le apre...dovrai aspettare qualcun'altro! ;-)

Daedalus
09-12-2008, 13:46
per chi non riesce a vedere le foto nella pagina precedente metto i link diretti alle immagini:
http://img408.imageshack.us/img408/9630/dscn0523ra5.jpg

http://img262.imageshack.us/img262/7131/dscn0512tz6.jpg

Daedalus
09-12-2008, 13:46
per chi non riesce a vedere le foto nella pagina precedente metto i link diretti alle immagini:
http://img408.imageshack.us/img408/9630/dscn0523ra5.jpg

http://img262.imageshack.us/img262/7131/dscn0512tz6.jpg

Aredhel
09-12-2008, 13:54
dscn0523ra5 al 99,9% è un maschio

dscn0512tz6 al 99% è una femmina

Aredhel
09-12-2008, 13:54
dscn0523ra5 al 99,9% è un maschio

dscn0512tz6 al 99% è una femmina

Daedalus
09-12-2008, 14:00
allora ho un solo maschio e 4 femmine, solo che è proprio il maschio a duellare con la femmina nella foto e con un'altra.
possibile che con 4 femmine non si sia formata una coppia? diciamo che il maschio ha una vasta scelta della partner.

Daedalus
09-12-2008, 14:00
allora ho un solo maschio e 4 femmine, solo che è proprio il maschio a duellare con la femmina nella foto e con un'altra.
possibile che con 4 femmine non si sia formata una coppia? diciamo che il maschio ha una vasta scelta della partner.