PDA

Visualizza la versione completa : Come inserire nuovi tipi di pesci?


lamu75
15-10-2008, 21:03
Nel corso del tempo ,sono ormai quasi 4 anni che ho questo acquario, ho messo un pò di tutto ( scusate sono un pò di coccio con i nomi dei pesci) neon, barbo tigre (questo forse morto di vecchiaia dopo tre anni) rasbora,ciclide nano di ramirez, altri due tipi sul genere rasbora non sò il nome....tutti morti in pochi mesi!!! adesso è rimasto un discus 5 botia, 1 hypostomus. Vorrei inserire qualcosa ma sono ormai demoralizzata anche perchè sono pochi i pesci che "reggono" le alte temperature!!! CONSIGLIO? :-))

lamu75
15-10-2008, 21:03
Nel corso del tempo ,sono ormai quasi 4 anni che ho questo acquario, ho messo un pò di tutto ( scusate sono un pò di coccio con i nomi dei pesci) neon, barbo tigre (questo forse morto di vecchiaia dopo tre anni) rasbora,ciclide nano di ramirez, altri due tipi sul genere rasbora non sò il nome....tutti morti in pochi mesi!!! adesso è rimasto un discus 5 botia, 1 hypostomus. Vorrei inserire qualcosa ma sono ormai demoralizzata anche perchè sono pochi i pesci che "reggono" le alte temperature!!! CONSIGLIO? :-))

michele
15-10-2008, 22:06
Ma non penso sia la temperatura il problema... a 28° il 90% dei pesci tropicali si adatta bene.

michele
15-10-2008, 22:06
Ma non penso sia la temperatura il problema... a 28° il 90% dei pesci tropicali si adatta bene.

dado82
16-10-2008, 08:53
io intanto iniziarei a aggiungere qualche discus, poi in 500 lt ci metti un centinaio anche di più di cardinali e hai la tua vasca bella movimentata... ;-)

dado82
16-10-2008, 08:53
io intanto iniziarei a aggiungere qualche discus, poi in 500 lt ci metti un centinaio anche di più di cardinali e hai la tua vasca bella movimentata... ;-)

michele
16-10-2008, 08:54
Ma forse prima non è meglio cercare di capire perché sono morti tutti questi pesci? -05

michele
16-10-2008, 08:54
Ma forse prima non è meglio cercare di capire perché sono morti tutti questi pesci? -05

Puffo
16-10-2008, 09:21
Scusa inizia a mettere i valori dell'acqua della vasca .. e a dare più informazioni..

Puffo
16-10-2008, 09:21
Scusa inizia a mettere i valori dell'acqua della vasca .. e a dare più informazioni..

dado82
16-10-2008, 09:25
questo sicuramente!!!!ma servono info sulla vasca....da quel che ha scritto nell'altro topic si potrebbe intuire che sbagliava i cambi, dato che dice che adesso fà il cambio una volta ogni due mesi e non ha più avuto morti....anche se difficilmente un cambio sbagliato puo portare a una una serie di morti...

dado82
16-10-2008, 09:25
questo sicuramente!!!!ma servono info sulla vasca....da quel che ha scritto nell'altro topic si potrebbe intuire che sbagliava i cambi, dato che dice che adesso fà il cambio una volta ogni due mesi e non ha più avuto morti....anche se difficilmente un cambio sbagliato puo portare a una una serie di morti...

lamu75
16-10-2008, 21:17
Problema 1 ho provato ad inserire altri due discus che sono stati fatti letteralmente "fuori" dall'unico in vita che potete vedere vagamente nell'avatar,il soggetto è molto aggressivo.Per i valori dell'acqua vi faccio sapere domani così faccio bene tutti i test. I cardinali li ho messi iniziando da 20 per capire la situazione dopo due mesi o poco più a dir tanto ne erano rimasti la metà..... Poi non sò se corretto però sò che cardinali e neon vanno max a 26 gradi il mio acquario stà fisso a 27.5/28 e in estate arriva anche a 29.... grazie

lamu75
16-10-2008, 21:17
Problema 1 ho provato ad inserire altri due discus che sono stati fatti letteralmente "fuori" dall'unico in vita che potete vedere vagamente nell'avatar,il soggetto è molto aggressivo.Per i valori dell'acqua vi faccio sapere domani così faccio bene tutti i test. I cardinali li ho messi iniziando da 20 per capire la situazione dopo due mesi o poco più a dir tanto ne erano rimasti la metà..... Poi non sò se corretto però sò che cardinali e neon vanno max a 26 gradi il mio acquario stà fisso a 27.5/28 e in estate arriva anche a 29.... grazie

michele
16-10-2008, 23:20
Prima di tutto Neon e Cardinali sono pesci simili ma solo esteticamente, hanno esigenze un po' diverse... comunque in entrambe i casi dubito che siano morti per il caldo. Comunque inizia a controllare i valori, con tutti i pesci che dici che ti sono morti i test dovresti averli già fatti ripetutamente da tempo.

michele
16-10-2008, 23:20
Prima di tutto Neon e Cardinali sono pesci simili ma solo esteticamente, hanno esigenze un po' diverse... comunque in entrambe i casi dubito che siano morti per il caldo. Comunque inizia a controllare i valori, con tutti i pesci che dici che ti sono morti i test dovresti averli già fatti ripetutamente da tempo.

lamu75
17-10-2008, 00:05
Infatti all'epoca ho fatto tutti i test e sembrava che tutto fosse apposto...adesso i valori non li ricordo però ho misurato gh,hk,ph,no3,no2.
l'unico incoveniente che ho sempre avuto è il kh un pò bassino e questo può determinare variazioni nel ph.Detto questo il kh non sono mai riuscita a farlo alzare (non sò nemmeno come si fà) quindi presumo che il ph abbia avuto qualche piccolo sbalzo...cosa che finchè era in funzione l'impianto di c02 non è mai accaduta. Adesso sono forse 6 mesi che ho staccato l'impianto ma tutte le volte che faccio i test il risultato è lo stesso.DOMANDA? Ho poche piante nell'acquario (se volete potete vederle nella galleria personale,anche i pesci vivi e non....) forse dipende da questo? (anche se non credo).

lamu75
17-10-2008, 00:05
Infatti all'epoca ho fatto tutti i test e sembrava che tutto fosse apposto...adesso i valori non li ricordo però ho misurato gh,hk,ph,no3,no2.
l'unico incoveniente che ho sempre avuto è il kh un pò bassino e questo può determinare variazioni nel ph.Detto questo il kh non sono mai riuscita a farlo alzare (non sò nemmeno come si fà) quindi presumo che il ph abbia avuto qualche piccolo sbalzo...cosa che finchè era in funzione l'impianto di c02 non è mai accaduta. Adesso sono forse 6 mesi che ho staccato l'impianto ma tutte le volte che faccio i test il risultato è lo stesso.DOMANDA? Ho poche piante nell'acquario (se volete potete vederle nella galleria personale,anche i pesci vivi e non....) forse dipende da questo? (anche se non credo).

Puffo
17-10-2008, 08:59
Il kh c'è un modo abbastanza semplice per alzarlo con il sale da cucina.....usa cerca adesso non ricordo in che dosi....e poi non so a quanto è e a quanto lo volevi portare...io ti consiglio di tenerlo almeno a 3,5 ;-)

Puffo
17-10-2008, 08:59
Il kh c'è un modo abbastanza semplice per alzarlo con il sale da cucina.....usa cerca adesso non ricordo in che dosi....e poi non so a quanto è e a quanto lo volevi portare...io ti consiglio di tenerlo almeno a 3,5 ;-)

dado82
17-10-2008, 11:44
di che dimensione è il discus superstite?quando hai inserito gli altri due discus che ti ha fatto fuori erano più piccoli?se si inseriscono discus successivamente, sopratutto se quello che ti è rimasto è da tanto in vasca, è consigliabile inserirli della stessa dimensione o meglio più grossi...

dado82
17-10-2008, 11:44
di che dimensione è il discus superstite?quando hai inserito gli altri due discus che ti ha fatto fuori erano più piccoli?se si inseriscono discus successivamente, sopratutto se quello che ti è rimasto è da tanto in vasca, è consigliabile inserirli della stessa dimensione o meglio più grossi...

michele
17-10-2008, 15:25
Con il sale da cucina non alzi il kh, più che altro alzi la conduttività.

michele
17-10-2008, 15:25
Con il sale da cucina non alzi il kh, più che altro alzi la conduttività.

lamu75
17-10-2008, 15:45
sarà 13cm e quello che stava con lui più o meno la stessa taglia anzi un pò più grandino..... sai che ha fatto l'ha attaccato all'infinito senza farlo mangiare, ma è andata avanti per mesi la questione, alla fine gli sono venuti i vermi intestinali così ha deciso di allestire al volo un piccolo acquario da 25
litri...ma ormai era troppo tardi i vermi lo hanno mangiato vivo!!!
VAlori dell'acqua a oggi (ultimo cambio 12.10.08) ph 6.5 kh 2 no2 <0.1mg

lamu75
17-10-2008, 15:45
sarà 13cm e quello che stava con lui più o meno la stessa taglia anzi un pò più grandino..... sai che ha fatto l'ha attaccato all'infinito senza farlo mangiare, ma è andata avanti per mesi la questione, alla fine gli sono venuti i vermi intestinali così ha deciso di allestire al volo un piccolo acquario da 25
litri...ma ormai era troppo tardi i vermi lo hanno mangiato vivo!!!
VAlori dell'acqua a oggi (ultimo cambio 12.10.08) ph 6.5 kh 2 no2 <0.1mg

Puffo
17-10-2008, 15:58
gli no2 devonoe ssere a zero sopratutto per i discus......
per l'inserimento degli altri pesci se mi dici così ti consiglio se riesci di dividere in due l'acquario con una retina e di iniziare l'ambientamento così e poi valuti quando toglierla ;-)

Puffo
17-10-2008, 15:58
gli no2 devonoe ssere a zero sopratutto per i discus......
per l'inserimento degli altri pesci se mi dici così ti consiglio se riesci di dividere in due l'acquario con una retina e di iniziare l'ambientamento così e poi valuti quando toglierla ;-)

michele
17-10-2008, 18:32
Beh... sembra un film dell'orrore... i vermi non vengono dal nulla ;-)

michele
17-10-2008, 18:32
Beh... sembra un film dell'orrore... i vermi non vengono dal nulla ;-)

kakashi
18-10-2008, 13:09
Beh... sembra un film dell'orrore... i vermi non vengono dal nulla ;-)
hai ragione michael! -05

bravo puffo vedo che ora sei un maestro anche tu :-))

kakashi
18-10-2008, 13:09
Beh... sembra un film dell'orrore... i vermi non vengono dal nulla ;-)
hai ragione michael! -05

bravo puffo vedo che ora sei un maestro anche tu :-))

lamu75
18-10-2008, 14:05
[quote=michele]Beh... sembra un film dell'orrore... i vermi non vengono dal nulla ;-)
hai ragione michael! -05
HMMMM infatti non ho mai capito come vengono i vermi intestinali che sono riuscita ad individuare solo perchè le feci erano trasparenti!!!
Per quanto riguarda la rete divisoria ci ho provato all'epoca lo sai com'è andata a finire? Non sò comeil disc (quello che non c'è più) è passato dall'altra parte e si sono riuniti!!! hahaha bello che mi guardavano quasi a prendermi in giro!!!!

lamu75
18-10-2008, 14:05
[quote=michele]Beh... sembra un film dell'orrore... i vermi non vengono dal nulla ;-)
hai ragione michael! -05
HMMMM infatti non ho mai capito come vengono i vermi intestinali che sono riuscita ad individuare solo perchè le feci erano trasparenti!!!
Per quanto riguarda la rete divisoria ci ho provato all'epoca lo sai com'è andata a finire? Non sò comeil disc (quello che non c'è più) è passato dall'altra parte e si sono riuniti!!! hahaha bello che mi guardavano quasi a prendermi in giro!!!!

lamu75
18-10-2008, 14:08
Comunque se volete vedere qualche foto le ho messe nell'album personale...dove ci sono anche una coppia di gurami che stanno nell'acquario piccolo (25 litri)

lamu75
18-10-2008, 14:08
Comunque se volete vedere qualche foto le ho messe nell'album personale...dove ci sono anche una coppia di gurami che stanno nell'acquario piccolo (25 litri)

mekkalicious
19-10-2008, 09:18
ma hai mai provato a dargli mangimi a base di aglio ( tipo T. allio-plus) con la somministrazione quasi quotidiana di cibi a base di aglio, si diminuiscono notevolmente i pericoli di disturbi intestinali e digestivi.
ciao Massimo

mekkalicious
19-10-2008, 09:18
ma hai mai provato a dargli mangimi a base di aglio ( tipo T. allio-plus) con la somministrazione quasi quotidiana di cibi a base di aglio, si diminuiscono notevolmente i pericoli di disturbi intestinali e digestivi.
ciao Massimo