PDA

Visualizza la versione completa : nanomed 14 litri... si può!!


n1cola
15-10-2008, 20:56
Verso Aprile su questo forum ho chiesto consigli per traformare una vecchia sump di 14 litri lordi in un mini acquario mediterraneo.
Ogni risposta è stata negativa... impossibile!
Ma io da testardo ho proceduto e ho tentato... l'ho restaurata, ho seguito l'avviamento appoggiandomi alle guide nanoreef, rocce vive meiterranee e acquistate in negozio e l'ho lasciato maturare 5 mesi... e come per magia i valori si sono stabilizzati perfettamente!
Ho utilizzato un metodo "quasi naturale" cioè frequenti cambi parziali e un piccolo filtro a zainetto con canolicchi e lana.
Ho inserito 2 pomodori di mare (bellissimi) 3 lumache e un paguetto che si diverte a scalare le rocce... tutti in piena forma!!!
Il nanomed è fattibilissimo!
Aggiungo foto! per qualsiasi info potete contattarmi!

n1cola
15-10-2008, 20:56
Verso Aprile su questo forum ho chiesto consigli per traformare una vecchia sump di 14 litri lordi in un mini acquario mediterraneo.
Ogni risposta è stata negativa... impossibile!
Ma io da testardo ho proceduto e ho tentato... l'ho restaurata, ho seguito l'avviamento appoggiandomi alle guide nanoreef, rocce vive meiterranee e acquistate in negozio e l'ho lasciato maturare 5 mesi... e come per magia i valori si sono stabilizzati perfettamente!
Ho utilizzato un metodo "quasi naturale" cioè frequenti cambi parziali e un piccolo filtro a zainetto con canolicchi e lana.
Ho inserito 2 pomodori di mare (bellissimi) 3 lumache e un paguetto che si diverte a scalare le rocce... tutti in piena forma!!!
Il nanomed è fattibilissimo!
Aggiungo foto! per qualsiasi info potete contattarmi!

gthunder69
16-10-2008, 09:56
non vorrei portarti sfi... però è ancora presto per parlare... diciamo che un'affermazione del genere la si può fare dopo almeno un anno senza problemi... comunque è sicuramente un buon inizio ;-) certo la tua scelta( ottima ) di animali ti sta aiutando.

gthunder69
16-10-2008, 09:56
non vorrei portarti sfi... però è ancora presto per parlare... diciamo che un'affermazione del genere la si può fare dopo almeno un anno senza problemi... comunque è sicuramente un buon inizio ;-) certo la tua scelta( ottima ) di animali ti sta aiutando.

n1cola
16-10-2008, 10:13
Son d'accordo con i tempi di maturazione e stabilizzazione completa che hai detto...
la scelta degli ospiti l'ho dovuta comunque fare sulle basi dei parametri dell'acquario essendeo un litraggio esiguo... Comunque pian piano ogni giorno salta fuori qualche organismo nuovo! -05

n1cola
16-10-2008, 10:13
Son d'accordo con i tempi di maturazione e stabilizzazione completa che hai detto...
la scelta degli ospiti l'ho dovuta comunque fare sulle basi dei parametri dell'acquario essendeo un litraggio esiguo... Comunque pian piano ogni giorno salta fuori qualche organismo nuovo! -05

n1cola
16-10-2008, 10:36
Ad ogni modo se volete darmi qualche dritta o critica sono ben accette... #22 #25

n1cola
16-10-2008, 10:36
Ad ogni modo se volete darmi qualche dritta o critica sono ben accette... #22 #25

gthunder69
16-10-2008, 14:49
per la temperatura in estate come hai fatto?

gthunder69
16-10-2008, 14:49
per la temperatura in estate come hai fatto?

Stefano Rossi
17-10-2008, 15:55
Bene! E' possibile solo perchè hai fatto una scelta intelligente ed oculata degli ospiti :-) , fatto che nonostante tutti i consigli è molto raro. Si tende ad essere un po' drastici perchè di solito la smania di poter riempire senza staccare assegni porta a produrre zuppe disastrose con massacro di animali: succede tutti gli anni. Caparbiamente sei andato avanti nelle direzione giusta ;-) adesso mantieniti su questo indirizzo e tienici aggiornati

Stefano Rossi
17-10-2008, 15:55
Bene! E' possibile solo perchè hai fatto una scelta intelligente ed oculata degli ospiti :-) , fatto che nonostante tutti i consigli è molto raro. Si tende ad essere un po' drastici perchè di solito la smania di poter riempire senza staccare assegni porta a produrre zuppe disastrose con massacro di animali: succede tutti gli anni. Caparbiamente sei andato avanti nelle direzione giusta ;-) adesso mantieniti su questo indirizzo e tienici aggiornati

n1cola
19-10-2008, 02:48
Per la temperatura estiva mi sono affidato ad un impianto a ventole che mi manteneva la temperatura a 23°C.. Ma che evaporazione però!!!! #23
Per la prossima estate dovrò asolutamente installare un refrigeratore ed un impianto di rabbocco automatico se no divento pazzo ad aggiungere ogni ora l'acqua evaporata. e che non sono andato in vacanza quest'estate se no adios...
Ad ogni modo quando si progetta di allestire un acquario mediterraneo con litraggio così esiguo è ovvio che gli ospiti dovranno essere robusti... è difficile mantenere stabili al 100% i valori. L'abilità è mantenerli ilpiù possibile entro parametri accettabili.
è una bella soddisfazione riuscire in un impresa da tutti ritenuta impossibile! #25 #25 #25

n1cola
19-10-2008, 02:48
Per la temperatura estiva mi sono affidato ad un impianto a ventole che mi manteneva la temperatura a 23°C.. Ma che evaporazione però!!!! #23
Per la prossima estate dovrò asolutamente installare un refrigeratore ed un impianto di rabbocco automatico se no divento pazzo ad aggiungere ogni ora l'acqua evaporata. e che non sono andato in vacanza quest'estate se no adios...
Ad ogni modo quando si progetta di allestire un acquario mediterraneo con litraggio così esiguo è ovvio che gli ospiti dovranno essere robusti... è difficile mantenere stabili al 100% i valori. L'abilità è mantenerli ilpiù possibile entro parametri accettabili.
è una bella soddisfazione riuscire in un impresa da tutti ritenuta impossibile! #25 #25 #25

pieme74
19-10-2008, 10:43
n1cola, vedi...
che sia impossibilie io non credo di averlo mai scritto....
però come hai scritto tu vorrai refrigerarlo...
ecco diciamo che investire sulla refrigerazione di una vaschetta è molto più esoso in proporzione che farlo su una vasca più grande, quindi si consigliano sempre litraggi maggiori anche per questo...
poi comunque è fondamentale non sovrappopolarlo altrimenti non ce la si fa ad alimentare ed allo stesso tempo mantenere valori accettabili nel tempo...

pieme74
19-10-2008, 10:43
n1cola, vedi...
che sia impossibilie io non credo di averlo mai scritto....
però come hai scritto tu vorrai refrigerarlo...
ecco diciamo che investire sulla refrigerazione di una vaschetta è molto più esoso in proporzione che farlo su una vasca più grande, quindi si consigliano sempre litraggi maggiori anche per questo...
poi comunque è fondamentale non sovrappopolarlo altrimenti non ce la si fa ad alimentare ed allo stesso tempo mantenere valori accettabili nel tempo...

n1cola
19-10-2008, 18:05
Sono d'accordo con te pieme74, io devo purteoppo autocostruirmi un refrigeratore, causa carenza economica. Ad ogni modo la vasca non è assolutamente soprapopolata... e anche su questoti do ragione...
Ad aprile ho optato per una vaschetta così piccola per problemi di spazio.

n1cola
19-10-2008, 18:05
Sono d'accordo con te pieme74, io devo purteoppo autocostruirmi un refrigeratore, causa carenza economica. Ad ogni modo la vasca non è assolutamente soprapopolata... e anche su questoti do ragione...
Ad aprile ho optato per una vaschetta così piccola per problemi di spazio.