PDA

Visualizza la versione completa : Gammarus


skripach
15-10-2008, 13:16
ho cercato un po nel forum ma non ho trovato molto.... addirittura vecchi post che ora sono solo in formato testuale. qualcuno alleva il "gammarus" per intenderci io parlo di quello che si da alle tartarughe d'acqua dolce? ho visto chelo gradiscono anche i ciclidi ma io lo vorrei allevare magari nella vasca delle neo.

skripach
15-10-2008, 13:16
ho cercato un po nel forum ma non ho trovato molto.... addirittura vecchi post che ora sono solo in formato testuale. qualcuno alleva il "gammarus" per intenderci io parlo di quello che si da alle tartarughe d'acqua dolce? ho visto chelo gradiscono anche i ciclidi ma io lo vorrei allevare magari nella vasca delle neo.

federchicco
18-10-2008, 19:22
ho cercato un po nel forum ma non ho trovato molto.... addirittura vecchi post che ora sono solo in formato testuale. qualcuno alleva il "gammarus" per intenderci io parlo di quello che si da alle tartarughe d'acqua dolce? ho visto chelo gradiscono anche i ciclidi ma io lo vorrei allevare magari nella vasca delle neo.

non sono animali facili da allevare e richiedono temperature e acqua ottimali
almeno quelli presenti da noi
ci vuole una vasca sicuramente dedicata e tanto tempo a disposizione
molto piu' facile con animali tipo Hyalella azteca oppure palaemonetes o addirittura procambarus molto prolifici
la cosa migliore forse e' una marmorkrebs
non hai problemi di aggressivita' perche' riproduce per partenogenesi e ti basta un solo individuo
le prime settimane non mangia nemmeno i piccoli perche' li cura
poi di solito non riesce ad acchiappare le caridina perche' sono troppo veloci per lei
certo pero' che quando li devi somministrare vivi ci vuole un bel fegato a toglierli alla madre

federchicco
18-10-2008, 19:22
ho cercato un po nel forum ma non ho trovato molto.... addirittura vecchi post che ora sono solo in formato testuale. qualcuno alleva il "gammarus" per intenderci io parlo di quello che si da alle tartarughe d'acqua dolce? ho visto chelo gradiscono anche i ciclidi ma io lo vorrei allevare magari nella vasca delle neo.

non sono animali facili da allevare e richiedono temperature e acqua ottimali
almeno quelli presenti da noi
ci vuole una vasca sicuramente dedicata e tanto tempo a disposizione
molto piu' facile con animali tipo Hyalella azteca oppure palaemonetes o addirittura procambarus molto prolifici
la cosa migliore forse e' una marmorkrebs
non hai problemi di aggressivita' perche' riproduce per partenogenesi e ti basta un solo individuo
le prime settimane non mangia nemmeno i piccoli perche' li cura
poi di solito non riesce ad acchiappare le caridina perche' sono troppo veloci per lei
certo pero' che quando li devi somministrare vivi ci vuole un bel fegato a toglierli alla madre

skripach
20-10-2008, 16:46
no io non somministro niente! anche perchè ho solo guppy volevo solo capire se si potevano allevare!

skripach
20-10-2008, 16:46
no io non somministro niente! anche perchè ho solo guppy volevo solo capire se si potevano allevare!

corradodiroma
20-10-2008, 18:56
si è possibile allevare il gammarus, ma può diventare problematico, mangiano tanto, si riproducono molto ma hanno bisogno di acqua pulita.. è come un guppy che si riproduce 4 volte più velocemente ma inquinando in maniera esponenziale c'è bisogno di non poca cura, altrimenti la colonia si autoestingue per gli escrementi prodotti e per i batteri che si creano da essi o da detriti organici non metabolizzati


ciao

corradodiroma
20-10-2008, 18:56
si è possibile allevare il gammarus, ma può diventare problematico, mangiano tanto, si riproducono molto ma hanno bisogno di acqua pulita.. è come un guppy che si riproduce 4 volte più velocemente ma inquinando in maniera esponenziale c'è bisogno di non poca cura, altrimenti la colonia si autoestingue per gli escrementi prodotti e per i batteri che si creano da essi o da detriti organici non metabolizzati


ciao

federchicco
21-10-2008, 22:05
no io non somministro niente! anche perchè ho solo guppy volevo solo capire se si potevano allevare!

scusa avevo capito male

federchicco
21-10-2008, 22:05
no io non somministro niente! anche perchè ho solo guppy volevo solo capire se si potevano allevare!

scusa avevo capito male

cardisomacarnifex
23-10-2008, 18:15
Scusate ma Hyalella azteca è una specie nostrana oppure alloctona? Io ho trovato dei Gammaridi in una torrentello vicino a casa mia, così "ad occhio" che specie potrebbe essere? E' un ruscello planiziale a fondo ghiaioso.

cardisomacarnifex
23-10-2008, 18:15
Scusate ma Hyalella azteca è una specie nostrana oppure alloctona? Io ho trovato dei Gammaridi in una torrentello vicino a casa mia, così "ad occhio" che specie potrebbe essere? E' un ruscello planiziale a fondo ghiaioso.

corradodiroma
23-10-2008, 18:35
Scusate ma Hyalella azteca è una specie nostrana oppure alloctona? Io ho trovato dei Gammaridi in una torrentello vicino a casa mia, così "ad occhio" che specie potrebbe essere? E' un ruscello planiziale a fondo ghiaioso. la Hyalella azteca è stata trovata e studiata in tutta l'America, ma non ho trovato mai dati certi sulla sua reale origine e distribuzione, qui in Italia è presente ma non so dirti se è una specie diversa o è stata importata

è un animale molto utilizzato nei laboratori, anch'io ne ho una coltura, è facile che per incuria vada a popolare le acque interne italiane, le larve sono al limite della visibilità

se il gammaride che hai trovato è molto grande, maggiore di 0,6 diciamo che la medie è intorno al centimetro ed anche di più, potrebbe trattarsi di Gammarus pulex

ciao

corradodiroma
23-10-2008, 18:35
Scusate ma Hyalella azteca è una specie nostrana oppure alloctona? Io ho trovato dei Gammaridi in una torrentello vicino a casa mia, così "ad occhio" che specie potrebbe essere? E' un ruscello planiziale a fondo ghiaioso. la Hyalella azteca è stata trovata e studiata in tutta l'America, ma non ho trovato mai dati certi sulla sua reale origine e distribuzione, qui in Italia è presente ma non so dirti se è una specie diversa o è stata importata

è un animale molto utilizzato nei laboratori, anch'io ne ho una coltura, è facile che per incuria vada a popolare le acque interne italiane, le larve sono al limite della visibilità

se il gammaride che hai trovato è molto grande, maggiore di 0,6 diciamo che la medie è intorno al centimetro ed anche di più, potrebbe trattarsi di Gammarus pulex

ciao

cardisomacarnifex
23-10-2008, 18:50
Mah, senti, qulli che ho visto io superavano a stento il mezzo centimetro, anche i più grossi, mentre ce n'erano molti ancora più piccoli. Secondo te sarebbe possibile allevarli per nutrire i pesci oppure no?

cardisomacarnifex
23-10-2008, 18:50
Mah, senti, qulli che ho visto io superavano a stento il mezzo centimetro, anche i più grossi, mentre ce n'erano molti ancora più piccoli. Secondo te sarebbe possibile allevarli per nutrire i pesci oppure no?

corradodiroma
23-10-2008, 19:07
si possibilissimo e fattibilissimo.. io lo faccio :-D ;-)

però attenzione dove li prendi, perchè sono portatori di altri microorganismi molto infestanti simili ad acari, e molto fastidiosi, se hai possibilità fattene dare un ceppo da qualche laboratorio, oppure se vuoi visto che hai fatto quell'articolo.. ti regalo io uno starter di coltura, madami il tuo indirizzo..

ma non ti sarebbe più facile utilizzare dafnia?


ciao

corradodiroma
23-10-2008, 19:07
si possibilissimo e fattibilissimo.. io lo faccio :-D ;-)

però attenzione dove li prendi, perchè sono portatori di altri microorganismi molto infestanti simili ad acari, e molto fastidiosi, se hai possibilità fattene dare un ceppo da qualche laboratorio, oppure se vuoi visto che hai fatto quell'articolo.. ti regalo io uno starter di coltura, madami il tuo indirizzo..

ma non ti sarebbe più facile utilizzare dafnia?


ciao

cardisomacarnifex
24-10-2008, 12:29
Si, in effetti non ho tutta questa necessità di coltivare i Gammaridi; la mia era più che altro una curiosità.

cardisomacarnifex
24-10-2008, 12:29
Si, in effetti non ho tutta questa necessità di coltivare i Gammaridi; la mia era più che altro una curiosità.