Visualizza la versione completa : Partenza Metodo ZEOvit....
Maurizio Senia (Mauri)
15-10-2008, 12:51
Ciao mi sono rotto di vedere i coralli un po scuri e colori smorti.......la mia conduzione era un po incacasinata senza una logica. Cosi ho deciso di partire con ZEOvit..... Zeolite, Carbone, ZeoBak, ZeoFood, ZeoStart, ho iniziato i dosaggi in base alla guida scaricata dal sito. Domanda chi lo usa e ha esperienza sul metodo, dritte, consigli, e tutto ben accetto.....Grazie :-)
Maurizio Senia (Mauri)
15-10-2008, 12:51
Ciao mi sono rotto di vedere i coralli un po scuri e colori smorti.......la mia conduzione era un po incacasinata senza una logica. Cosi ho deciso di partire con ZEOvit..... Zeolite, Carbone, ZeoBak, ZeoFood, ZeoStart, ho iniziato i dosaggi in base alla guida scaricata dal sito. Domanda chi lo usa e ha esperienza sul metodo, dritte, consigli, e tutto ben accetto.....Grazie :-)
CILIARIS
15-10-2008, 17:51
eccone un altro che crede che con zeovit diventi tutto colorato,scusami ma se non riesci con il berlinese ha tenere dei colori almeno decenti non credi che tu stia sbagliando qualcosa? zeovit non fà miracoli e un integrazione per una gestione già stabile che se mal gestito ti fà giocare tutta la vasca[così invece di vedere i colori smorti li vedi proprio morti] ;-) #36# #36#
CILIARIS
15-10-2008, 17:51
eccone un altro che crede che con zeovit diventi tutto colorato,scusami ma se non riesci con il berlinese ha tenere dei colori almeno decenti non credi che tu stia sbagliando qualcosa? zeovit non fà miracoli e un integrazione per una gestione già stabile che se mal gestito ti fà giocare tutta la vasca[così invece di vedere i colori smorti li vedi proprio morti] ;-) #36# #36#
Maurizio Senia (Mauri)
15-10-2008, 20:21
Ciao il mondo e bello perche vario......ma parli per sentito dire ho hai provato ma non sei stato in grado di utilizzarlo al meglio, e si che e un metodo consolidato che funziona, ma mi sa che non e per tutti..... e tu chi sei un'altro che mette in guardia, meno male che ci siete voi...... #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19
Maurizio Senia (Mauri)
15-10-2008, 20:21
Ciao il mondo e bello perche vario......ma parli per sentito dire ho hai provato ma non sei stato in grado di utilizzarlo al meglio, e si che e un metodo consolidato che funziona, ma mi sa che non e per tutti..... e tu chi sei un'altro che mette in guardia, meno male che ci siete voi...... #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19
CILIARIS,
è interessante il tuo punto vista.....
mauri10565,
ci sto pensando da un pò io non ho colori smorti e marroni ma vorrei migliorarli.....
sono curioso di vedere cosa ne esce fuori...
CILIARIS,
è interessante il tuo punto vista.....
mauri10565,
ci sto pensando da un pò io non ho colori smorti e marroni ma vorrei migliorarli.....
sono curioso di vedere cosa ne esce fuori...
Maurizio Senia (Mauri)
15-10-2008, 20:34
CILIARIS,
è interessante il tuo punto vista.....
mauri10565,
ci sto pensando da un pò io non ho colori smorti e marroni ma vorrei migliorarli.....
sono curioso di vedere cosa ne esce fuori...
Ciao in che senso.......... :-)
Maurizio Senia (Mauri)
15-10-2008, 20:34
CILIARIS,
è interessante il tuo punto vista.....
mauri10565,
ci sto pensando da un pò io non ho colori smorti e marroni ma vorrei migliorarli.....
sono curioso di vedere cosa ne esce fuori...
Ciao in che senso.......... :-)
CILIARIS,
è interessante il tuo punto vista.....
mauri10565,
ci sto pensando da un pò io non ho colori smorti e marroni ma vorrei migliorarli.....
sono curioso di vedere cosa ne esce fuori...
Ciao in che senso.......... :-)
che volevo aprirlo io, un topic con questo titolo.....
CILIARIS,
è interessante il tuo punto vista.....
mauri10565,
ci sto pensando da un pò io non ho colori smorti e marroni ma vorrei migliorarli.....
sono curioso di vedere cosa ne esce fuori...
Ciao in che senso.......... :-)
che volevo aprirlo io, un topic con questo titolo.....
Maurizio Senia (Mauri)
15-10-2008, 20:42
Ciao andra a finire che ci sono i fautori ZEOvit e i contrari che ci faranno spaventare, nell'elencare le difficolta del metodo........mi piacerebbe che parlassero solo quelli che hanno avuto un'esperienza diretta e non per sentito dire..... :-)
Maurizio Senia (Mauri)
15-10-2008, 20:42
Ciao andra a finire che ci sono i fautori ZEOvit e i contrari che ci faranno spaventare, nell'elencare le difficolta del metodo........mi piacerebbe che parlassero solo quelli che hanno avuto un'esperienza diretta e non per sentito dire..... :-)
CILIARIS
15-10-2008, 20:55
mio caro mauri primo non sono contrario al metodo zeovit anzi mi piace come metodo lo usato fino ha tre mesi fà però quando perdi qualcosa come 35 sps senza un motivo specifico mi permetto di mettere in guardia qualcuno che si vuole avventurare come te che già non riescie ha gestire un berlinese classico,l"acquario e tuo e ne puoi fare quello che vuoi buona avventura ;-)
CILIARIS
15-10-2008, 20:55
mio caro mauri primo non sono contrario al metodo zeovit anzi mi piace come metodo lo usato fino ha tre mesi fà però quando perdi qualcosa come 35 sps senza un motivo specifico mi permetto di mettere in guardia qualcuno che si vuole avventurare come te che già non riescie ha gestire un berlinese classico,l"acquario e tuo e ne puoi fare quello che vuoi buona avventura ;-)
mauri10565,
io ti posso raccontare la mia esperienza e la situazione attuale nel topic sotto:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=208909
ribadisco quanto scritto:
sino a quando tutto ha girato bene, colori/polipi estroflessi alla grande, crescita etc, tutto ok
poi qualcosa e' successo e.......
Lungi da me parlare male del sistema in se, tanto di cappello ai risultati che il sistema e' in grado di dare, forse non era adatto a me, alla mia capacita' d'osservazione e gestione
poi, ovvio, vedi tu
ciao
mauri10565,
io ti posso raccontare la mia esperienza e la situazione attuale nel topic sotto:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=208909
ribadisco quanto scritto:
sino a quando tutto ha girato bene, colori/polipi estroflessi alla grande, crescita etc, tutto ok
poi qualcosa e' successo e.......
Lungi da me parlare male del sistema in se, tanto di cappello ai risultati che il sistema e' in grado di dare, forse non era adatto a me, alla mia capacita' d'osservazione e gestione
poi, ovvio, vedi tu
ciao
Maurizio Senia (Mauri)
15-10-2008, 22:48
mio caro mauri primo non sono contrario al metodo zeovit anzi mi piace come metodo lo usato fino ha tre mesi fà però quando perdi qualcosa come 35 sps senza un motivo specifico mi permetto di mettere in guardia qualcuno che si vuole avventurare come te che già non riescie ha gestire un berlinese classico,l"acquario e tuo e ne puoi fare quello che vuoi buona avventura ;-)
Ciao ti capisco, lo scetticismo nel metodo Zeovit e da capire, pero e un metodo consolidato nel tempo ci sono vasche magnifiche che girano da anni...........sicuramente in qual'cosa hai sbagliato, un motivo ce sempre, non e un metodo innovativo che non si sanno gli effetti a lungo termine.......forse nel tuo problema il metodo Zeovit non centrava nemmeno.......comunque mi dispiace per l'accaduto. :-)
Maurizio Senia (Mauri)
15-10-2008, 22:48
mio caro mauri primo non sono contrario al metodo zeovit anzi mi piace come metodo lo usato fino ha tre mesi fà però quando perdi qualcosa come 35 sps senza un motivo specifico mi permetto di mettere in guardia qualcuno che si vuole avventurare come te che già non riescie ha gestire un berlinese classico,l"acquario e tuo e ne puoi fare quello che vuoi buona avventura ;-)
Ciao ti capisco, lo scetticismo nel metodo Zeovit e da capire, pero e un metodo consolidato nel tempo ci sono vasche magnifiche che girano da anni...........sicuramente in qual'cosa hai sbagliato, un motivo ce sempre, non e un metodo innovativo che non si sanno gli effetti a lungo termine.......forse nel tuo problema il metodo Zeovit non centrava nemmeno.......comunque mi dispiace per l'accaduto. :-)
Maurizio Senia (Mauri)
15-10-2008, 22:52
mauri10565,
io ti posso raccontare la mia esperienza e la situazione attuale nel topic sotto:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=208909
ribadisco quanto scritto:
sino a quando tutto ha girato bene, colori/polipi estroflessi alla grande, crescita etc, tutto ok
poi qualcosa e' successo e.......
Lungi da me parlare male del sistema in se, tanto di cappello ai risultati che il sistema e' in grado di dare, forse non era adatto a me, alla mia capacita' d'osservazione e gestione
poi, ovvio, vedi tu
ciao
Ciao avevo gia letto il tuo Topic.....e mi dispiace, pero non puoi dare la colpa certa al metodo Zeovit, i casi che ho letto in giro di problematiche cosi gravi sono poche in rapporto alla vastita di persone che usano il metodo Zeovit soddisfatte.......comunque mi dispiace. :-)
Maurizio Senia (Mauri)
15-10-2008, 22:52
mauri10565,
io ti posso raccontare la mia esperienza e la situazione attuale nel topic sotto:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=208909
ribadisco quanto scritto:
sino a quando tutto ha girato bene, colori/polipi estroflessi alla grande, crescita etc, tutto ok
poi qualcosa e' successo e.......
Lungi da me parlare male del sistema in se, tanto di cappello ai risultati che il sistema e' in grado di dare, forse non era adatto a me, alla mia capacita' d'osservazione e gestione
poi, ovvio, vedi tu
ciao
Ciao avevo gia letto il tuo Topic.....e mi dispiace, pero non puoi dare la colpa certa al metodo Zeovit, i casi che ho letto in giro di problematiche cosi gravi sono poche in rapporto alla vastita di persone che usano il metodo Zeovit soddisfatte.......comunque mi dispiace. :-)
ci mancherebbe, non ho detto che lo e'
solo che non ho motivi/dati oggettivi per escluderlo, tutto li
se decidi di iniziare ti auguro che a te, come a tanti altri, il risultato sia spettacolare
Ciao
ci mancherebbe, non ho detto che lo e'
solo che non ho motivi/dati oggettivi per escluderlo, tutto li
se decidi di iniziare ti auguro che a te, come a tanti altri, il risultato sia spettacolare
Ciao
Forse usando il tasto "cerca" si ritroverebbero tante discussioni da leggere con decine e decine di risposte più che esaurienti a riguardo....
Io di motivi su pro e contro ne ho una vagonata da scrivere, ma da riempirci pagine e pagine, ma rimettermi ad elencare tutto per la milionesima volta sarebbe un ripetersi...
Il succo del discorso è, secondo me: hai tirato fuori un berlinese favoloso e con colori e crescita decisamente eccellenti? Fai un pensiero su zeovit, probabilmente hai le caratteristiche per gestirlo visto che le basi le hai acquisite e ultra-metabolizzate...
Fai fatica con una conduzione normale ad ottenere colori e crescita "normali"? Affina le tue capacità e aspetta i risultati che il berlinese ti può dare......
Forse usando il tasto "cerca" si ritroverebbero tante discussioni da leggere con decine e decine di risposte più che esaurienti a riguardo....
Io di motivi su pro e contro ne ho una vagonata da scrivere, ma da riempirci pagine e pagine, ma rimettermi ad elencare tutto per la milionesima volta sarebbe un ripetersi...
Il succo del discorso è, secondo me: hai tirato fuori un berlinese favoloso e con colori e crescita decisamente eccellenti? Fai un pensiero su zeovit, probabilmente hai le caratteristiche per gestirlo visto che le basi le hai acquisite e ultra-metabolizzate...
Fai fatica con una conduzione normale ad ottenere colori e crescita "normali"? Affina le tue capacità e aspetta i risultati che il berlinese ti può dare......
CILIARIS
16-10-2008, 06:39
Forse usando il tasto "cerca" si ritroverebbero tante discussioni da leggere con decine e decine di risposte più che esaurienti a riguardo....
Io di motivi su pro e contro ne ho una vagonata da scrivere, ma da riempirci pagine e pagine, ma rimettermi ad elencare tutto per la milionesima volta sarebbe un ripetersi...
Il succo del discorso è, secondo me: hai tirato fuori un berlinese favoloso e con colori e crescita decisamente eccellenti? Fai un pensiero su zeovit, probabilmente hai le caratteristiche per gestirlo visto che le basi le hai acquisite e ultra-metabolizzate...
Fai fatica con una conduzione normale ad ottenere colori e crescita "normali"? Affina le tue capacità e aspetta i risultati che il berlinese ti può dare......
#25 #25 #25 #25 era quello che volevo fargli capire,ripeto ha me zeovit piace però se non si sà leggere bene la vasca non ti perdona il minimo errore
CILIARIS
16-10-2008, 06:39
Forse usando il tasto "cerca" si ritroverebbero tante discussioni da leggere con decine e decine di risposte più che esaurienti a riguardo....
Io di motivi su pro e contro ne ho una vagonata da scrivere, ma da riempirci pagine e pagine, ma rimettermi ad elencare tutto per la milionesima volta sarebbe un ripetersi...
Il succo del discorso è, secondo me: hai tirato fuori un berlinese favoloso e con colori e crescita decisamente eccellenti? Fai un pensiero su zeovit, probabilmente hai le caratteristiche per gestirlo visto che le basi le hai acquisite e ultra-metabolizzate...
Fai fatica con una conduzione normale ad ottenere colori e crescita "normali"? Affina le tue capacità e aspetta i risultati che il berlinese ti può dare......
#25 #25 #25 #25 era quello che volevo fargli capire,ripeto ha me zeovit piace però se non si sà leggere bene la vasca non ti perdona il minimo errore
i problemi + gravi li hanno avuto coloro che hanno trasformato il berlinese???
oppure anche chi ha comincito da subito???
è vero che cominciando la gestione con zeovit le roccie vive non sono necessarie??
o comunque ne servono meno???
io ho raggiunto un buon risultato......con il berlinese.....
se usassi solo lo spur...in dosi molto ridotte....???
grazie ...a chiunque mi voglia rispondere....
i problemi + gravi li hanno avuto coloro che hanno trasformato il berlinese???
oppure anche chi ha comincito da subito???
è vero che cominciando la gestione con zeovit le roccie vive non sono necessarie??
o comunque ne servono meno???
io ho raggiunto un buon risultato......con il berlinese.....
se usassi solo lo spur...in dosi molto ridotte....???
grazie ...a chiunque mi voglia rispondere....
CILIARIS
16-10-2008, 16:01
i problemi + gravi li hanno avuto coloro che hanno trasformato il berlinese???
oppure anche chi ha comincito da subito???
è vero che cominciando la gestione con zeovit le roccie vive non sono necessarie??
o comunque ne servono meno???
io ho raggiunto un buon risultato......con il berlinese.....
se usassi solo lo spur...in dosi molto ridotte....???
grazie ...a chiunque mi voglia rispondere....
acqua1 i problemi si possono avere in qualsiasi modo si inizi comunque non è detto che si debbano avere per forza,se tu hai raggiunto un buon risultato è integri zeovit è normale che all"inizio hai uno scombussolamento della vasca perchè vai ha toccare un equilibbrio batterico che hai raggiunto,puoi provare lo spur però parti con dosaggi dimezzati e se non ottieni cambiamenti dopo 15gg riprovi con un dosaggio leggermente superiore finchè non ottieni lo schiarimento dei coralli però fai attenzione neanche lo spur perdona se sovradosato
CILIARIS
16-10-2008, 16:01
i problemi + gravi li hanno avuto coloro che hanno trasformato il berlinese???
oppure anche chi ha comincito da subito???
è vero che cominciando la gestione con zeovit le roccie vive non sono necessarie??
o comunque ne servono meno???
io ho raggiunto un buon risultato......con il berlinese.....
se usassi solo lo spur...in dosi molto ridotte....???
grazie ...a chiunque mi voglia rispondere....
acqua1 i problemi si possono avere in qualsiasi modo si inizi comunque non è detto che si debbano avere per forza,se tu hai raggiunto un buon risultato è integri zeovit è normale che all"inizio hai uno scombussolamento della vasca perchè vai ha toccare un equilibbrio batterico che hai raggiunto,puoi provare lo spur però parti con dosaggi dimezzati e se non ottieni cambiamenti dopo 15gg riprovi con un dosaggio leggermente superiore finchè non ottieni lo schiarimento dei coralli però fai attenzione neanche lo spur perdona se sovradosato
grazie..CILIARIS,
sarò molto cauto.......con lo spur....
mi sembra di capire che i problemi maggiori li ha avuti chi ha integrato zeovit in un berlinese.........
che probabilmente saranno molti di +....
di quelli che hanno allestito da subito con zeovit....
per spiegarmi meglio.......su 10 vasche zeovit
7 saranno una trasformazione ..e 3 partite con zeovit.....
credo .....credo....che sia questo il motivo di tanti fallimenti.....
che ne pensate ??
grazie..CILIARIS,
sarò molto cauto.......con lo spur....
mi sembra di capire che i problemi maggiori li ha avuti chi ha integrato zeovit in un berlinese.........
che probabilmente saranno molti di +....
di quelli che hanno allestito da subito con zeovit....
per spiegarmi meglio.......su 10 vasche zeovit
7 saranno una trasformazione ..e 3 partite con zeovit.....
credo .....credo....che sia questo il motivo di tanti fallimenti.....
che ne pensate ??
CILIARIS
16-10-2008, 18:31
acqua1 basta vedere sul forum zeovit quanti hanno successo e quanti hanno fallimenti ;-)
CILIARIS
16-10-2008, 18:31
acqua1 basta vedere sul forum zeovit quanti hanno successo e quanti hanno fallimenti ;-)
posso dirti che l unico difetto del sistema sono i dosaggi scritti sui prodotti.
lo uso da piu di 2 anni non ho mai avuto un problema
purtroppo non ha vie di mezzo...se non lo fai bene i coralli sono a rischio.
posso dirti che l unico difetto del sistema sono i dosaggi scritti sui prodotti.
lo uso da piu di 2 anni non ho mai avuto un problema
purtroppo non ha vie di mezzo...se non lo fai bene i coralli sono a rischio.
Maurizio Senia (Mauri)
17-10-2008, 20:26
posso dirti che l unico difetto del sistema sono i dosaggi scritti sui prodotti.
lo uso da piu di 2 anni non ho mai avuto un problema
purtroppo non ha vie di mezzo...se non lo fai bene i coralli sono a rischio.
Ciao visto che lo usi da due anni, e penso che un po di esperienza sui prodotti te la sei fatta, io ho aperto il Post proprio per capire........dicci secondo la tua esperienza prodotto per prodotto quali sono le dosi giuste, te ne saremo grati....... :-)
Maurizio Senia (Mauri)
17-10-2008, 20:26
posso dirti che l unico difetto del sistema sono i dosaggi scritti sui prodotti.
lo uso da piu di 2 anni non ho mai avuto un problema
purtroppo non ha vie di mezzo...se non lo fai bene i coralli sono a rischio.
Ciao visto che lo usi da due anni, e penso che un po di esperienza sui prodotti te la sei fatta, io ho aperto il Post proprio per capire........dicci secondo la tua esperienza prodotto per prodotto quali sono le dosi giuste, te ne saremo grati....... :-)
posso dirti che l unico difetto del sistema sono i dosaggi scritti sui prodotti.
lo uso da piu di 2 anni non ho mai avuto un problema
purtroppo non ha vie di mezzo...se non lo fai bene i coralli sono a rischio.
Ciao visto che lo usi da due anni, e penso che un po di esperienza sui prodotti te la sei fatta, io ho aperto il Post proprio per capire........dicci secondo la tua esperienza prodotto per prodotto quali sono le dosi giuste, te ne saremo grati....... :-)
i consumi sono diversi a seconda della crescita e salute degli animali.
non posso dirti metti questo e quello...sarei un pirla.
tanta luce -tanto -movimento-schiumatoio buono-cambi settimanali.
fai tanti test...e cerca di capire da solo,è il metodo migliore.
posso dirti che i dosaggi che ci sono scritti vanno bene per un mese circa..poi i mantenimenti devi trovarli tu.
segui alla lettera solo batteri cibo per batteri -zeolite-flusso zeolite -carboni-
tutti gli altri prodotti non devi mettere niente finche il fotometro non legge 0.00(qualsiasi cosa si fa prima puo essere pericolosa per il sistema)
io ho fatto sempre cosi e mi sono trovato bene.
non conosco la tua vasca ...ma ti consiglio di ottenere buoni risultati con altre gestioni prima di usare zeovit
posso dirti che l unico difetto del sistema sono i dosaggi scritti sui prodotti.
lo uso da piu di 2 anni non ho mai avuto un problema
purtroppo non ha vie di mezzo...se non lo fai bene i coralli sono a rischio.
Ciao visto che lo usi da due anni, e penso che un po di esperienza sui prodotti te la sei fatta, io ho aperto il Post proprio per capire........dicci secondo la tua esperienza prodotto per prodotto quali sono le dosi giuste, te ne saremo grati....... :-)
i consumi sono diversi a seconda della crescita e salute degli animali.
non posso dirti metti questo e quello...sarei un pirla.
tanta luce -tanto -movimento-schiumatoio buono-cambi settimanali.
fai tanti test...e cerca di capire da solo,è il metodo migliore.
posso dirti che i dosaggi che ci sono scritti vanno bene per un mese circa..poi i mantenimenti devi trovarli tu.
segui alla lettera solo batteri cibo per batteri -zeolite-flusso zeolite -carboni-
tutti gli altri prodotti non devi mettere niente finche il fotometro non legge 0.00(qualsiasi cosa si fa prima puo essere pericolosa per il sistema)
io ho fatto sempre cosi e mi sono trovato bene.
non conosco la tua vasca ...ma ti consiglio di ottenere buoni risultati con altre gestioni prima di usare zeovit
andrea dazzi
20-10-2008, 19:10
Se ti posso dare un consiglio lascia perdere lo spur perchè è sicuramente il prodotto più a rischio di tutta la linea zeovit.
Parti pure con i prodotti base con dosaggi molto soft e contemporaneamente cerca,mediante i cambi frequente di abbassare i nutrienti.
Nel giro di un paio di mesi dovresti veder sparire il "marronaio",a quel punto un piccolo aiuto con zeospur te lo puoi anche permettere.
Le rocce vive sono fondamentali anche con zeovit,altrimenti cosa colonizzano i batteri?
andrea dazzi
20-10-2008, 19:10
Se ti posso dare un consiglio lascia perdere lo spur perchè è sicuramente il prodotto più a rischio di tutta la linea zeovit.
Parti pure con i prodotti base con dosaggi molto soft e contemporaneamente cerca,mediante i cambi frequente di abbassare i nutrienti.
Nel giro di un paio di mesi dovresti veder sparire il "marronaio",a quel punto un piccolo aiuto con zeospur te lo puoi anche permettere.
Le rocce vive sono fondamentali anche con zeovit,altrimenti cosa colonizzano i batteri?
ho spurgato....
tutto ok...la montipora arancio era + bella prima..ora è troppo chiara....gli lps erano bellissimi...ho pulito lo schiumatoio che ha schiumato nero....ho dato solo 1 ml su 300 lt ma qualcosa ho visto....
ho spurgato....
tutto ok...la montipora arancio era + bella prima..ora è troppo chiara....gli lps erano bellissimi...ho pulito lo schiumatoio che ha schiumato nero....ho dato solo 1 ml su 300 lt ma qualcosa ho visto....
7 saranno una trasformazione ..e 3 partite con zeovit.....
credo .....credo....che sia questo il motivo di tanti fallimenti.....
che ne pensate ??
Io ho usato zeovit un paio di volte... la prima era una "trasformazione"... la seconda una partenza da zero...
Secondo me non cambia nulla, il punto critico è sempre quando il sistema Zeovit inizia davvero a far presa sulla vasca, lì inizia un cambiamento cruciale in cui davvero il sistema si impoverisce di nutrineti al minimo, ed è li che si inizia a camminare sul filo del rasoio.
Ovviamente "my humble opinions" fatta sulla mia pelle (e anche quella di svariati coralli, aggiungerei... ;-) )
7 saranno una trasformazione ..e 3 partite con zeovit.....
credo .....credo....che sia questo il motivo di tanti fallimenti.....
che ne pensate ??
Io ho usato zeovit un paio di volte... la prima era una "trasformazione"... la seconda una partenza da zero...
Secondo me non cambia nulla, il punto critico è sempre quando il sistema Zeovit inizia davvero a far presa sulla vasca, lì inizia un cambiamento cruciale in cui davvero il sistema si impoverisce di nutrineti al minimo, ed è li che si inizia a camminare sul filo del rasoio.
Ovviamente "my humble opinions" fatta sulla mia pelle (e anche quella di svariati coralli, aggiungerei... ;-) )
[quote]il punto critico è sempre quando il sistema Zeovit inizia davvero a far presa sulla vasca, lì inizia un cambiamento cruciale in cui davvero il sistema si impoverisce di nutrineti al minimo, ed è li che si inizia a camminare sul filo del rasoio.
li entra in gioco lo schiumatoio...IHMO
ho letto che in quella fase molti iniziano ad alimentare ...
ma secondo me è sbagliatissimo(sempre ihmo)
i po4 si avvicinano troppo allo zero e i coralli entrano in situazioni di stress(anche se in questo caso continuano a spolipare)
anche fare cambi d acqua in questo caso è terribilmente sbagliato.sempre ihmo
:-)
[quote]il punto critico è sempre quando il sistema Zeovit inizia davvero a far presa sulla vasca, lì inizia un cambiamento cruciale in cui davvero il sistema si impoverisce di nutrineti al minimo, ed è li che si inizia a camminare sul filo del rasoio.
li entra in gioco lo schiumatoio...IHMO
ho letto che in quella fase molti iniziano ad alimentare ...
ma secondo me è sbagliatissimo(sempre ihmo)
i po4 si avvicinano troppo allo zero e i coralli entrano in situazioni di stress(anche se in questo caso continuano a spolipare)
anche fare cambi d acqua in questo caso è terribilmente sbagliato.sempre ihmo
:-)
CILIARIS
05-11-2008, 18:23
ho spurgato....
tutto ok...la montipora arancio era + bella prima..ora è troppo chiara....gli lps erano bellissimi...ho pulito lo schiumatoio che ha schiumato nero....ho dato solo 1 ml su 300 lt ma qualcosa ho visto....
strano non mi risulta che faccia effetto sugli lps #24 #26
CILIARIS
05-11-2008, 18:23
ho spurgato....
tutto ok...la montipora arancio era + bella prima..ora è troppo chiara....gli lps erano bellissimi...ho pulito lo schiumatoio che ha schiumato nero....ho dato solo 1 ml su 300 lt ma qualcosa ho visto....
strano non mi risulta che faccia effetto sugli lps #24 #26
CILIARIS, infatti non mi risulta neppure a me.
li entra in gioco lo schiumatoio...IHMO
ho letto che in quella fase molti iniziano ad alimentare ...
ma secondo me è sbagliatissimo(sempre ihmo)
i po4 si avvicinano troppo allo zero e i coralli entrano in situazioni di stress(anche se in questo caso continuano a spolipare)
anche fare cambi d acqua in questo caso è terribilmente sbagliato.sempre ihmo
sanzucht2, scusa ma non ho mica capito. #24
CILIARIS, infatti non mi risulta neppure a me.
li entra in gioco lo schiumatoio...IHMO
ho letto che in quella fase molti iniziano ad alimentare ...
ma secondo me è sbagliatissimo(sempre ihmo)
i po4 si avvicinano troppo allo zero e i coralli entrano in situazioni di stress(anche se in questo caso continuano a spolipare)
anche fare cambi d acqua in questo caso è terribilmente sbagliato.sempre ihmo
sanzucht2, scusa ma non ho mica capito. #24
[quote]il punto critico è sempre quando il sistema Zeovit inizia davvero a far presa sulla vasca, lì inizia un cambiamento cruciale in cui davvero il sistema si impoverisce di nutrineti al minimo, ed è li che si inizia a camminare sul filo del rasoio.
li entra in gioco lo schiumatoio...IHMO
ho letto che in quella fase molti iniziano ad alimentare ...
ma secondo me è sbagliatissimo(sempre ihmo)
i po4 si avvicinano troppo allo zero e i coralli entrano in situazioni di stress(anche se in questo caso continuano a spolipare)
anche fare cambi d acqua in questo caso è terribilmente sbagliato.sempre ihmo
:-)
cosa non hai capito? :-)
[quote]il punto critico è sempre quando il sistema Zeovit inizia davvero a far presa sulla vasca, lì inizia un cambiamento cruciale in cui davvero il sistema si impoverisce di nutrineti al minimo, ed è li che si inizia a camminare sul filo del rasoio.
li entra in gioco lo schiumatoio...IHMO
ho letto che in quella fase molti iniziano ad alimentare ...
ma secondo me è sbagliatissimo(sempre ihmo)
i po4 si avvicinano troppo allo zero e i coralli entrano in situazioni di stress(anche se in questo caso continuano a spolipare)
anche fare cambi d acqua in questo caso è terribilmente sbagliato.sempre ihmo
:-)
cosa non hai capito? :-)
CILIARIS, eppure è così... #24 mi ha schiarito tutto
CILIARIS, eppure è così... #24 mi ha schiarito tutto
ogni tanto quando trovo il tempo mi faccio un giretto,ma come sempre leggo sempre le stesse cose
il trucco e uno solo x usare in modo coretto zeovit,dare il meno possibile,specie zeostart2 consiglio test settimanali dei po4 x chi ha poca esperienza ed osservazione tanto tanto cibo hai coralli e qui si scatena l'inferno cosa dare!!
tutto cio che epossibile nei limiti del sistema
citalizer,pappone,sponge power.......
il siustema inizialmente tendera a sciarire,poi lentamente i colori che si ribforzeranno
qui l'abilita dell'acquariofilo sul quanto dosare e tempistiche poiche le vasche son differenti
x finire tanta tanta pazienza anche un anno dovete dare al sistema x stabilizarsi,siate regolari ed i risultati arrivano
ogni tanto quando trovo il tempo mi faccio un giretto,ma come sempre leggo sempre le stesse cose
il trucco e uno solo x usare in modo coretto zeovit,dare il meno possibile,specie zeostart2 consiglio test settimanali dei po4 x chi ha poca esperienza ed osservazione tanto tanto cibo hai coralli e qui si scatena l'inferno cosa dare!!
tutto cio che epossibile nei limiti del sistema
citalizer,pappone,sponge power.......
il siustema inizialmente tendera a sciarire,poi lentamente i colori che si ribforzeranno
qui l'abilita dell'acquariofilo sul quanto dosare e tempistiche poiche le vasche son differenti
x finire tanta tanta pazienza anche un anno dovete dare al sistema x stabilizarsi,siate regolari ed i risultati arrivano
blureff, però Donatello non puoi venire fuori ogni tanto :-) ,lascia stare le macchine e parla tu di Zeovit dal momento che ne sai davvero molte, per esempio cosa comporta usare giornalmente zeostart2, il quale secondo me ha qualcosa che non và??? #24
blureff, però Donatello non puoi venire fuori ogni tanto :-) ,lascia stare le macchine e parla tu di Zeovit dal momento che ne sai davvero molte, per esempio cosa comporta usare giornalmente zeostart2, il quale secondo me ha qualcosa che non và??? #24
diluitelo al 50%
e dosate il 50% del dichiarato,poiche dosare bassi dosaggi diventa un problema invece diluito e piu semplice
naturalmente con acqua di osmosi
oppure meglio ancora sostituite lo start con il food
dosate giornalmente il food come anni fa sempre in rapporto di 1 goccia ogni 100 litri
il resto va dosato secondo esigenze,e con parsimonia
diluitelo al 50%
e dosate il 50% del dichiarato,poiche dosare bassi dosaggi diventa un problema invece diluito e piu semplice
naturalmente con acqua di osmosi
oppure meglio ancora sostituite lo start con il food
dosate giornalmente il food come anni fa sempre in rapporto di 1 goccia ogni 100 litri
il resto va dosato secondo esigenze,e con parsimonia
quindi 1/2 ml per 1000 Lt và diluito a 0.50/1.00 ml di zeostart2 e 0.5/1.00 di acqua d'osmosi, poi perchè sostituirlo semmai con Zeofood7??
quindi 1/2 ml per 1000 Lt và diluito a 0.50/1.00 ml di zeostart2 e 0.5/1.00 di acqua d'osmosi, poi perchè sostituirlo semmai con Zeofood7??
oppure meglio ancora sostituite lo start con il food
ho aperto un post su un altro forum(che tu conosci...non dico qual è perchè non posso)) chiedendo se potevo smettere di usare zeo food...mi hanno risposto di si.
però si sono raccomandati di non smettere mai zeostart.
a questo punto mi piacerebbe sapere cosa devo fare con l acquario... -28d#
anche perche sto notando un esplosione di alghe nere.
tu che su zeovit ne sai tante ,sai spiegarmi zeo start e zeofood ...precisamente a cosa servono?
ti riporto la risposta di aged salt:Hi Sanzucht, ZeoFood7 is an carbon source/AA's/vitamin supplement for both the bacteria & corals. It is not a must, as long as one continues to dose Start2[pure carbon source of bacteria]. It's Start2 that should never be stopped, although the quantity of Start2 must be adjusted as nutrients become lower in order to prevent excess signs. Bob
ciao
grazie
oppure meglio ancora sostituite lo start con il food
ho aperto un post su un altro forum(che tu conosci...non dico qual è perchè non posso)) chiedendo se potevo smettere di usare zeo food...mi hanno risposto di si.
però si sono raccomandati di non smettere mai zeostart.
a questo punto mi piacerebbe sapere cosa devo fare con l acquario... -28d#
anche perche sto notando un esplosione di alghe nere.
tu che su zeovit ne sai tante ,sai spiegarmi zeo start e zeofood ...precisamente a cosa servono?
ti riporto la risposta di aged salt:Hi Sanzucht, ZeoFood7 is an carbon source/AA's/vitamin supplement for both the bacteria & corals. It is not a must, as long as one continues to dose Start2[pure carbon source of bacteria]. It's Start2 that should never be stopped, although the quantity of Start2 must be adjusted as nutrients become lower in order to prevent excess signs. Bob
ciao
grazie
sanzucht2, penso che risolvono i problemi a forza di tirar fuori boccettini nuovi..........e non si riesce mai a capire il problema da dove viene e come risolverlo, chi dice così, chi dice colà, e noi i chè si fà??? #24
sanzucht2, penso che risolvono i problemi a forza di tirar fuori boccettini nuovi..........e non si riesce mai a capire il problema da dove viene e come risolverlo, chi dice così, chi dice colà, e noi i chè si fà??? #24
si compra boccettini -28d#
si compra boccettini -28d#
Cominciano a diventare troppi per i miei gusti............... #07 #07
Cominciano a diventare troppi per i miei gusti............... #07 #07
quando uscii il primo zeostart alexander girz mi disse che il food e gli aminoacidi erano superflui in quanto quel che serviva era gia nello zeostart2,poi uscii lo zeostart2 in tutte le sue variantie li iniziano i guai x molti ma non in tutte le vasche
io sono ritornano praticamente alle origini quando zeovit era composto solo da bak-food-zeolite-carbone
la vasca sta benone a colori non mi lamento
magari pulissi piu spesso i vetri sarebbe meglio
x come la vedo io ragazzi la strada giusta era il primissimo zeostart,l'ultimo vedo che e troppo diffixcile da utilizare,x cui consiglio un calo dei dosaggi
le alghe nere dipende molto dalla schiumazione,lo schiumatoio deverre efficientissimo
quando uscii il primo zeostart alexander girz mi disse che il food e gli aminoacidi erano superflui in quanto quel che serviva era gia nello zeostart2,poi uscii lo zeostart2 in tutte le sue variantie li iniziano i guai x molti ma non in tutte le vasche
io sono ritornano praticamente alle origini quando zeovit era composto solo da bak-food-zeolite-carbone
la vasca sta benone a colori non mi lamento
magari pulissi piu spesso i vetri sarebbe meglio
x come la vedo io ragazzi la strada giusta era il primissimo zeostart,l'ultimo vedo che e troppo diffixcile da utilizare,x cui consiglio un calo dei dosaggi
le alghe nere dipende molto dalla schiumazione,lo schiumatoio deverre efficientissimo
grazieblureff, era quello che pensavo ..
il mio schiumatoio fa cagare...
che schiumatoio mi consigli?
infatti da quando uso il nuovo zeostart ho un sacco di problemi...
però se smetto zeostart come li alimento i batteri eterotrofi? :-)
grazieblureff, era quello che pensavo ..
il mio schiumatoio fa cagare...
che schiumatoio mi consigli?
infatti da quando uso il nuovo zeostart ho un sacco di problemi...
però se smetto zeostart come li alimento i batteri eterotrofi? :-)
io uso con orgoglio sulla mia vasca il mio amatissimo lg2000
su 650 litri efettivi di acqua
regolati tu,piu grosso e meglio e
valuta bene fai una spesa sola ma ben fatta
riguardo lo zeostart2 sostituiscilo con il food dosalo giornalmente
io in passato avevo fatto anche delle prove arrivando a dosare 3 goccie x 100 litri
i risultati erano interessanti
io uso con orgoglio sulla mia vasca il mio amatissimo lg2000
su 650 litri efettivi di acqua
regolati tu,piu grosso e meglio e
valuta bene fai una spesa sola ma ben fatta
riguardo lo zeostart2 sostituiscilo con il food dosalo giornalmente
io in passato avevo fatto anche delle prove arrivando a dosare 3 goccie x 100 litri
i risultati erano interessanti
blureff, Donatello fammi capire anch'io come te ho Lg 2000 bell'oggetto senza ombra di dubbio, ma si dovrebbe sostituire lo zeostart2 con il il Zeofood7 con una goccia ogni 100 Lt giornalmente o quale dose?? e secondo te perchè sostiture l'uno per l'altro?
blureff, Donatello fammi capire anch'io come te ho Lg 2000 bell'oggetto senza ombra di dubbio, ma si dovrebbe sostituire lo zeostart2 con il il Zeofood7 con una goccia ogni 100 Lt giornalmente o quale dose?? e secondo te perchè sostiture l'uno per l'altro?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |