Visualizza la versione completa : Piante per il centro
Ciao a tutti,
avrei bisogno di un consiglio riguardo le piante da mettere a centro vasca. Sul fondo ho piante da circa 50 cm (cabomba, ceratofillo, echinodorus bleheri etc) mentre in prino piano anubias nane e sagittaria pusilla...la domanda è:
quale piante posso mettere al centro per mediare le due zone?Vorrei piantine che raggiungano massimo i 20/25 cm...almeno sulla carta...
mi date qualche consiglio specificando la difficoltà di coltivazione di ciò che indicate?
PS: considerate che ho cavetto riscaldante da 50 w, fondo fertilizzato floredepot, co2 gold della askoll con phmetro milwaukee e illuminazione due t5.
Grazie in anticipo... :-))
Ciao a tutti,
avrei bisogno di un consiglio riguardo le piante da mettere a centro vasca. Sul fondo ho piante da circa 50 cm (cabomba, ceratofillo, echinodorus bleheri etc) mentre in prino piano anubias nane e sagittaria pusilla...la domanda è:
quale piante posso mettere al centro per mediare le due zone?Vorrei piantine che raggiungano massimo i 20/25 cm...almeno sulla carta...
mi date qualche consiglio specificando la difficoltà di coltivazione di ciò che indicate?
PS: considerate che ho cavetto riscaldante da 50 w, fondo fertilizzato floredepot, co2 gold della askoll con phmetro milwaukee e illuminazione due t5.
Grazie in anticipo... :-))
qualche crypto alta...oppure le varie cabomba cera egeria ecc...ma potate basse ;-)
qualche crypto alta...oppure le varie cabomba cera egeria ecc...ma potate basse ;-)
Grazie per il consiglio...avevo pensato anch'io a qualche cripto alta...diciamo la wendtii...che dovrebbe raggiungere i 20 cm...pensi sia una scelta giusta oppure hai qualche altra cripto da consigliare?
Per il pratino che dici dell'echinodorus tenellus?
Grazie per il consiglio...avevo pensato anch'io a qualche cripto alta...diciamo la wendtii...che dovrebbe raggiungere i 20 cm...pensi sia una scelta giusta oppure hai qualche altra cripto da consigliare?
Per il pratino che dici dell'echinodorus tenellus?
di quanti litri netti parliamo e quanti W? :-)
di quanti litri netti parliamo e quanti W? :-)
beh...dovrebbero essere un 150 netti una volta allestito o qualcosina di più (lordi sono 240)...per i w ho due t5 da 39 l'uno...
beh...dovrebbero essere un 150 netti una volta allestito o qualcosina di più (lordi sono 240)...per i w ho due t5 da 39 l'uno...
per il pratino non sarà facile, se ti piace la sagittaria la luce dovrebbe bastare ma per il tenellus mi sa di no :-)
per il pratino non sarà facile, se ti piace la sagittaria la luce dovrebbe bastare ma per il tenellus mi sa di no :-)
Milly...così mi spezzi il cuore... -20 -20 -20 !
Il mio negoziante (che sottolineo mi ha sempre dato ottimi consigli anche contro il suo interesse) mi aveva assicurato che la mia illuminazione era ottima...e che non avrei avuto grossi problemi nella scelta delle piante...però siccome io non ho ancora molta esperienza sto scegliendo piantine facili da coltivare in modo da crescere piano piano come aquariofilo esperto...a questo punto avresti qualche altra soluzione?le sagittarie sono belline ma già troppo grandicelle per il pratino...giusto?credo che arrivino tra i 15-20 cm...che mi consigli di fare?
Milly...così mi spezzi il cuore... -20 -20 -20 !
Il mio negoziante (che sottolineo mi ha sempre dato ottimi consigli anche contro il suo interesse) mi aveva assicurato che la mia illuminazione era ottima...e che non avrei avuto grossi problemi nella scelta delle piante...però siccome io non ho ancora molta esperienza sto scegliendo piantine facili da coltivare in modo da crescere piano piano come aquariofilo esperto...a questo punto avresti qualche altra soluzione?le sagittarie sono belline ma già troppo grandicelle per il pratino...giusto?credo che arrivino tra i 15-20 cm...che mi consigli di fare?
marsilea hirsuta...pianta nn facile da trovare ma cresce bene con poca luce....
cmq 240 litri lordi dovrebbero essere 200 netti, qualcosa di + forse...non 150 :-)) :-D
marsilea hirsuta...pianta nn facile da trovare ma cresce bene con poca luce....
cmq 240 litri lordi dovrebbero essere 200 netti, qualcosa di + forse...non 150 :-)) :-D
Caspita...che bellina...davvero potrebbe fare al caso mio...grazie per il consiglio...cmq il litraggio interno dipende ovviamente anche dall'allestimento che si progetta e soprattutto realizza...per il mio programma non credo di arrivare a 200 lt...ma davvero ho pochina luce?anche se oltre le due t5 c'è un riflettore?mi sa che sono proprio un pivellino.... #12
Caspita...che bellina...davvero potrebbe fare al caso mio...grazie per il consiglio...cmq il litraggio interno dipende ovviamente anche dall'allestimento che si progetta e soprattutto realizza...per il mio programma non credo di arrivare a 200 lt...ma davvero ho pochina luce?anche se oltre le due t5 c'è un riflettore?mi sa che sono proprio un pivellino.... #12
poca no...ma neppure tanta...e i pratini necessitano di tanta luce :-) :-)
poca no...ma neppure tanta...e i pratini necessitano di tanta luce :-) :-)
ehi...forse ho trovato un altra piantina oltre la marsilea che potrebbe riprodurre il pratino con le mie condizioni di luce...eleocharis parvula...su diverse schede mostrano una necessità di luce che va da medio ad alta...beh...fede che dici?almeno media ce l'avrò no?!
ehi...forse ho trovato un altra piantina oltre la marsilea che potrebbe riprodurre il pratino con le mie condizioni di luce...eleocharis parvula...su diverse schede mostrano una necessità di luce che va da medio ad alta...beh...fede che dici?almeno media ce l'avrò no?!
bhe si...dai si può fare...non so la parvula con certezza con quanta luce cresca..però 0,4 si può definire media..
bhe si...dai si può fare...non so la parvula con certezza con quanta luce cresca..però 0,4 si può definire media..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |