Visualizza la versione completa : Rio Guaporè - nuove foto pagina 7!
Ciao
Allestendo il mio acquario ho cercato di ricreare il biotopo di un fiume Sud Americano per cercare di allevare nel modo migliore possibile i Ciclidi Nani che sono da sempre la mia passione!!!
Prima di postare le foto vi do qualche informazione sulla vasca:
Si tratta di un Juwel Rio180,quindi siamo sui 150-160 litri netti,le misure sono 100cm;40cm;50cm!
Sia il filtro che l'illuminazione sono quelli dati in dotazione con l'acquario,in particolare il filtro è caricato solo con spugne e l'illuminazione è affidata a due neon T5 da 45w ciascuno.
I valori dell'acqua(controllati ieri)sono:
No2:assenti;
No3:<5;
pH:6.5;
gH:5°;
kH:3°.
Per quanto riguarda la gestione della vasca,faccio cambi regolari(ogni 10 giorni!) di 40 litri con acqua interamente di osmosi trattata prima con i sali per non abbassare troppo il kH e con un Tetra AquaSafe!!!
Ora passiamo alle foto,eccole:
http://i36.tinypic.com/16ghjtl.jpg
http://i37.tinypic.com/2m61sp1.jpg
Le piante presenti appartengono quasi tutte alla famiglia delle Echinodorus,in quanto molto frequenti nel biotopo che sto provando a ricreare e soprattutto gradite ai Ciclidi Nani!!!
In particolare ci sono:
3 Echinodorus Bleheri;
1 Echinodorus Green "Flamè";
2 Echinodorus Latifoluis;
2 Echinodorus Magdalenensis;
2 Echinodorus Muricatus;
1 Echinodorus Osiris;
2 Vallisneria Spiralis.
Per completare l'allestimento ancora manca un piccolo pratino sul Centro-Sinistra di Echinodorus Tenellus e forse una o due piantine di Echinodorus Latifolius per rinfoltire il cespuglio sul Centro-Destra!!!
Infine i miei ospiti sono:
Coppia di Microgeophagus Altispinosa
15 Paracheirodon axelrodi(Cardinali!)
6 Corydors(3 albini e 3 aeneus)
1 Ancistrus Maschio
A breve inseriro anche un trio(1m e 2f) di Apistogramma Borelli o Trifasciata!!!
Qualsiasi Domanda,Commento,Consiglio,Critica o Parere è ben accetto!
Fatevi sotto :-))
Ciao
Allestendo il mio acquario ho cercato di ricreare il biotopo di un fiume Sud Americano per cercare di allevare nel modo migliore possibile i Ciclidi Nani che sono da sempre la mia passione!!!
Prima di postare le foto vi do qualche informazione sulla vasca:
Si tratta di un Juwel Rio180,quindi siamo sui 150-160 litri netti,le misure sono 100cm;40cm;50cm!
Sia il filtro che l'illuminazione sono quelli dati in dotazione con l'acquario,in particolare il filtro è caricato solo con spugne e l'illuminazione è affidata a due neon T5 da 45w ciascuno.
I valori dell'acqua(controllati ieri)sono:
No2:assenti;
No3:<5;
pH:6.5;
gH:5°;
kH:3°.
Per quanto riguarda la gestione della vasca,faccio cambi regolari(ogni 10 giorni!) di 40 litri con acqua interamente di osmosi trattata prima con i sali per non abbassare troppo il kH e con un Tetra AquaSafe!!!
Ora passiamo alle foto,eccole:
http://i36.tinypic.com/16ghjtl.jpg
http://i37.tinypic.com/2m61sp1.jpg
Le piante presenti appartengono quasi tutte alla famiglia delle Echinodorus,in quanto molto frequenti nel biotopo che sto provando a ricreare e soprattutto gradite ai Ciclidi Nani!!!
In particolare ci sono:
3 Echinodorus Bleheri;
1 Echinodorus Green "Flamè";
2 Echinodorus Latifoluis;
2 Echinodorus Magdalenensis;
2 Echinodorus Muricatus;
1 Echinodorus Osiris;
2 Vallisneria Spiralis.
Per completare l'allestimento ancora manca un piccolo pratino sul Centro-Sinistra di Echinodorus Tenellus e forse una o due piantine di Echinodorus Latifolius per rinfoltire il cespuglio sul Centro-Destra!!!
Infine i miei ospiti sono:
Coppia di Microgeophagus Altispinosa
15 Paracheirodon axelrodi(Cardinali!)
6 Corydors(3 albini e 3 aeneus)
1 Ancistrus Maschio
A breve inseriro anche un trio(1m e 2f) di Apistogramma Borelli o Trifasciata!!!
Qualsiasi Domanda,Commento,Consiglio,Critica o Parere è ben accetto!
Fatevi sotto :-))
bellissima complimenti a me piace molto #25
bellissimi i sassi bello lo sfondo ...le piante tanto dovranno crescere per essere più naturali...........
Coppia di Microgeophagus Altispinosa
perchè non inserisci qualche foto in primo piano di questi ospiti?? -11
bellissima complimenti a me piace molto #25
bellissimi i sassi bello lo sfondo ...le piante tanto dovranno crescere per essere più naturali...........
Coppia di Microgeophagus Altispinosa
perchè non inserisci qualche foto in primo piano di questi ospiti?? -11
grazie!
Si le piante le ho inserite da poco(circa 2-3 settimane!) perchè dopo il caldo torrido dell'estate ho deciso di rifare il layout!!!
Tra un mesetto spero che le piante saranno cresciute e ovviamente la vasca avrà un'altro aspetto...posterò gli aggiornamenti in modo da vedere insieme lo sviluppo :-) !
Ah ecco i primi piani degli Altispinosa:
Coppia
http://i37.tinypic.com/m9r2pz.jpg
Maschio
http://i35.tinypic.com/nmwylw.jpg
Femmina
http://i35.tinypic.com/15pmiw7.jpg
grazie!
Si le piante le ho inserite da poco(circa 2-3 settimane!) perchè dopo il caldo torrido dell'estate ho deciso di rifare il layout!!!
Tra un mesetto spero che le piante saranno cresciute e ovviamente la vasca avrà un'altro aspetto...posterò gli aggiornamenti in modo da vedere insieme lo sviluppo :-) !
Ah ecco i primi piani degli Altispinosa:
Coppia
http://i37.tinypic.com/m9r2pz.jpg
Maschio
http://i35.tinypic.com/nmwylw.jpg
Femmina
http://i35.tinypic.com/15pmiw7.jpg
bellissimi........e complimenti anche per la qualità delle foto!!!!!!!
quei sassi li hai presi in un negozio o in natura?
bellissimi........e complimenti anche per la qualità delle foto!!!!!!!
quei sassi li hai presi in un negozio o in natura?
bellissimi........e complimenti anche per la qualità delle foto!!!!!!!
quei sassi li hai presi in un negozio o in natura?
Li ho presi in un negozio(che è stato il negozio del mese qui su acquaportal poco tempo fa!!!).
E' davvero molto fornito,anche se le cose se le fa pagare #18 !!!
A proposito avevo una mezza idea di prendere altri due o tre sassi uguali!
Cose ne pensi?
Dove li posizioneresti?
bellissimi........e complimenti anche per la qualità delle foto!!!!!!!
quei sassi li hai presi in un negozio o in natura?
Li ho presi in un negozio(che è stato il negozio del mese qui su acquaportal poco tempo fa!!!).
E' davvero molto fornito,anche se le cose se le fa pagare #18 !!!
A proposito avevo una mezza idea di prendere altri due o tre sassi uguali!
Cose ne pensi?
Dove li posizioneresti?
non sò #24 dalla prospettiva schiacciata della foto non aggiungerei altri sassi...... anche perchè poi quando cresceranno le piante sarà tutto più "pieno" a meno che tu non voglia fare delle piccole cataste o rocciate che dir si volgia........però dubito che siano funzionali al tuo allestimento io ormai allevando ciclidi africani sono geneticamente fissato con le rocciate :-D
non sò #24 dalla prospettiva schiacciata della foto non aggiungerei altri sassi...... anche perchè poi quando cresceranno le piante sarà tutto più "pieno" a meno che tu non voglia fare delle piccole cataste o rocciate che dir si volgia........però dubito che siano funzionali al tuo allestimento io ormai allevando ciclidi africani sono geneticamente fissato con le rocciate :-D
non sò #24 dalla prospettiva schiacciata della foto non aggiungerei altri sassi...... anche perchè poi quando cresceranno le piante sarà tutto più "pieno" a meno che tu non voglia fare delle piccole cataste o rocciate che dir si volgia........però dubito che siano funzionali al tuo allestimento io ormai allevando ciclidi africani sono geneticamente fissato con le rocciate :-D
Si,forse hai ragione...aspetto ancora un po' di tempo per vedere come crescono le piante e poi decido se aggiungere o meno altri sassi!!!
ah ecco un'altra foto del mio stupendo Ancistrus Maschio:
http://i35.tinypic.com/2crmvrq.jpg
non sò #24 dalla prospettiva schiacciata della foto non aggiungerei altri sassi...... anche perchè poi quando cresceranno le piante sarà tutto più "pieno" a meno che tu non voglia fare delle piccole cataste o rocciate che dir si volgia........però dubito che siano funzionali al tuo allestimento io ormai allevando ciclidi africani sono geneticamente fissato con le rocciate :-D
Si,forse hai ragione...aspetto ancora un po' di tempo per vedere come crescono le piante e poi decido se aggiungere o meno altri sassi!!!
ah ecco un'altra foto del mio stupendo Ancistrus Maschio:
http://i35.tinypic.com/2crmvrq.jpg
bello mi piace!!!! ...molto!!! ;-) tronchi?! non hai intenzione di metterne?!?
bello mi piace!!!! ...molto!!! ;-) tronchi?! non hai intenzione di metterne?!?
bello mi piace!!!! ...molto!!! ;-) tronchi?! non hai intenzione di metterne?!?
Per dire la verità non avevo molta intezione di aggiungere delle radici...però,come per quanto riguarda eventuali nuovi sassi,voglio aspettare diciamo un mesetto per vedere come crescono le piante e poi,se sarà il caso,aggiungerò radici o sassi!!!
bello mi piace!!!! ...molto!!! ;-) tronchi?! non hai intenzione di metterne?!?
Per dire la verità non avevo molta intezione di aggiungere delle radici...però,come per quanto riguarda eventuali nuovi sassi,voglio aspettare diciamo un mesetto per vedere come crescono le piante e poi,se sarà il caso,aggiungerò radici o sassi!!!
ok #24
cmq ti consiglio l'hydrocotyle leucocephala...è una pianta del sudamerica...carina perchè cresce disordinata e si aggrappa a le cose che trova...fanno un bell'effetto...specialmente attaccata a qualche sasso dei tuoi ;-)
ok #24
cmq ti consiglio l'hydrocotyle leucocephala...è una pianta del sudamerica...carina perchè cresce disordinata e si aggrappa a le cose che trova...fanno un bell'effetto...specialmente attaccata a qualche sasso dei tuoi ;-)
ok #24
cmq ti consiglio l'hydrocotyle leucocephala...è una pianta del sudamerica...carina perchè cresce disordinata e si aggrappa a le cose che trova...fanno un bell'effetto...specialmente attaccata a qualche sasso dei tuoi ;-)
Grazie!
Ma tu in che zona della vasca la pianteresti?
ok #24
cmq ti consiglio l'hydrocotyle leucocephala...è una pianta del sudamerica...carina perchè cresce disordinata e si aggrappa a le cose che trova...fanno un bell'effetto...specialmente attaccata a qualche sasso dei tuoi ;-)
Grazie!
Ma tu in che zona della vasca la pianteresti?
#24 non ne ho idea #19 deve piacere a te :-) ah e cmq...non sono sicuro che una coppia di altispinosa e una di borelli possano stare insieme in 150lt #24
#24 non ne ho idea #19 deve piacere a te :-) ah e cmq...non sono sicuro che una coppia di altispinosa e una di borelli possano stare insieme in 150lt #24
#24 non ne ho idea #19 deve piacere a te :-) ah e cmq...non sono sicuro che una coppia di altispinosa e una di borelli possano stare insieme in 150lt #24
Ho chiesto nella sezione "Ciclidi Nani SudAmericani" ai super-esperti della specie...e proprio loro mi hanno consigliato di mettere un trio di Borelli o Trifasciata!!!
Alla fine l'acquario è abbastanza grande,è lungo 100cm ed è profondo 40cm...
Per quanto riguarda l'hydrocotyle leucocephala ci penserò e se la trovo in negozio quasi quasi la prendo...mi piace parecchio!!!
#24 non ne ho idea #19 deve piacere a te :-) ah e cmq...non sono sicuro che una coppia di altispinosa e una di borelli possano stare insieme in 150lt #24
Ho chiesto nella sezione "Ciclidi Nani SudAmericani" ai super-esperti della specie...e proprio loro mi hanno consigliato di mettere un trio di Borelli o Trifasciata!!!
Alla fine l'acquario è abbastanza grande,è lungo 100cm ed è profondo 40cm...
Per quanto riguarda l'hydrocotyle leucocephala ci penserò e se la trovo in negozio quasi quasi la prendo...mi piace parecchio!!!
Nuovi ospiti:
COPPIA DI APISTOGRAMMA VIEJITA :-)) !!!
http://i36.tinypic.com/2ic9qwk.jpg
http://i34.tinypic.com/23u32fk.jpg
http://i33.tinypic.com/15gef7k.jpg
COSA NE DITE?
Presto posterò foto-aggiornamento della vasca!!!
Nuovi ospiti:
COPPIA DI APISTOGRAMMA VIEJITA :-)) !!!
http://i36.tinypic.com/2ic9qwk.jpg
http://i34.tinypic.com/23u32fk.jpg
http://i33.tinypic.com/15gef7k.jpg
COSA NE DITE?
Presto posterò foto-aggiornamento della vasca!!!
caspita che belli i vejita!!!!!...le piante sono cresciute?!? vogliamo una foto completa!! ;-) cmq se hai luce metti una rossa per staccare....è tutto verdissimo ;-)
caspita che belli i vejita!!!!!...le piante sono cresciute?!? vogliamo una foto completa!! ;-) cmq se hai luce metti una rossa per staccare....è tutto verdissimo ;-)
emanuele323
27-10-2008, 21:28
bella #25 ....mi piace molto, si l'unica cosa che farei è inserire un paio di piante con una tonalità di colore diverso.
cavolo che belli i viejita -05
emanuele323
27-10-2008, 21:28
bella #25 ....mi piace molto, si l'unica cosa che farei è inserire un paio di piante con una tonalità di colore diverso.
cavolo che belli i viejita -05
SI,gli A.Viejita sono davvero molto molto belli!!!
Considerate che sono nella mia vasca solo da due giorni,di conseguenza sono ancora nel pieno dell'ambientamento...
Penso e spero che tra circa 1 settimana saranno ancora più belli :-)) !!!
Cmq ho appena scattato due foto all'acquario per farvi vedere come è migliorato in circa 2 settimane,eccole:
http://i37.tinypic.com/15x8ljo.jpg
http://i37.tinypic.com/98u1q1.jpg
COSA NE DITE?
SI,gli A.Viejita sono davvero molto molto belli!!!
Considerate che sono nella mia vasca solo da due giorni,di conseguenza sono ancora nel pieno dell'ambientamento...
Penso e spero che tra circa 1 settimana saranno ancora più belli :-)) !!!
Cmq ho appena scattato due foto all'acquario per farvi vedere come è migliorato in circa 2 settimane,eccole:
http://i37.tinypic.com/15x8ljo.jpg
http://i37.tinypic.com/98u1q1.jpg
COSA NE DITE?
winston, secondo me la vasca ha un aspetto gradevole e ben curato, solo che la "muraglia" di echino lo appiattisce davvero tanto.. #24
magari mettendo qualche pianta di altre specie, quest'effetto scompare... ;-)
complimenti per gli ospiti, quando vuoi postare altre foto degli altispinosa e dei viejita sono qui... #21
winston, secondo me la vasca ha un aspetto gradevole e ben curato, solo che la "muraglia" di echino lo appiattisce davvero tanto.. #24
magari mettendo qualche pianta di altre specie, quest'effetto scompare... ;-)
complimenti per gli ospiti, quando vuoi postare altre foto degli altispinosa e dei viejita sono qui... #21
se vuoi un consiglio...metti qualche pianta alta....egeria densa...cabomba..e alternanthera rossa...danno profondita, magari copri la scatola del filtro...e la rossa crea un bel distacco col verde dominante (idem egeria e cabomba,verdi scure scure)
se vuoi un consiglio...metti qualche pianta alta....egeria densa...cabomba..e alternanthera rossa...danno profondita, magari copri la scatola del filtro...e la rossa crea un bel distacco col verde dominante (idem egeria e cabomba,verdi scure scure)
winston, secondo me la vasca ha un aspetto gradevole e ben curato, solo che la "muraglia" di echino lo appiattisce davvero tanto.. #24
magari mettendo qualche pianta di altre specie, quest'effetto scompare... ;-)
complimenti per gli ospiti, quando vuoi postare altre foto degli altispinosa e dei viejita sono qui... #21
Dalla foto sempre appiattito,ma dal vivo invece non da questa sensazione...altri al contrario la "muraglia" di echino sembra essere più grande di quella che è di fatto!!!
L'idea è di mettere anche qualche pianta di diversa specie,ma tra un po'...voglio prima vedere come crescono quelle attuali...
p.s.presto nuovo foto!!!
winston, secondo me la vasca ha un aspetto gradevole e ben curato, solo che la "muraglia" di echino lo appiattisce davvero tanto.. #24
magari mettendo qualche pianta di altre specie, quest'effetto scompare... ;-)
complimenti per gli ospiti, quando vuoi postare altre foto degli altispinosa e dei viejita sono qui... #21
Dalla foto sempre appiattito,ma dal vivo invece non da questa sensazione...altri al contrario la "muraglia" di echino sembra essere più grande di quella che è di fatto!!!
L'idea è di mettere anche qualche pianta di diversa specie,ma tra un po'...voglio prima vedere come crescono quelle attuali...
p.s.presto nuovo foto!!!
se vuoi un consiglio...metti qualche pianta alta....egeria densa...cabomba..e alternanthera rossa...danno profondita, magari copri la scatola del filtro...e la rossa crea un bel distacco col verde dominante (idem egeria e cabomba,verdi scure scure)
Avevo pensato alla Cabomba da mettere davanti alla scatola filtro...poi ho preso la Vallisneria,che purtroppo sta avendo problemi nella crescita!!!
Aspetto ancora due settimane,se la situazione non migliora la leverò e metterò davanti la scatola filtro qualche piantina di Cabomba!!!
L'egeria densa non mi piace tanto,quindi non l'avevo presa in considerazione...
Mentre l'Alternanthera rossa l'avevo,ma dopo poche settimane le foglie hanno perso colore e sono cadute,cosi ho deciso di toglierla!!!
Il rapporto litro-luce è buono in quanto sono su un 0.5w per litri circa,ma le piante rosse non hanno avuto proprio fortuna nella mia vasca...
Suggerimenti???
Forse montando dei risfettori...
se vuoi un consiglio...metti qualche pianta alta....egeria densa...cabomba..e alternanthera rossa...danno profondita, magari copri la scatola del filtro...e la rossa crea un bel distacco col verde dominante (idem egeria e cabomba,verdi scure scure)
Avevo pensato alla Cabomba da mettere davanti alla scatola filtro...poi ho preso la Vallisneria,che purtroppo sta avendo problemi nella crescita!!!
Aspetto ancora due settimane,se la situazione non migliora la leverò e metterò davanti la scatola filtro qualche piantina di Cabomba!!!
L'egeria densa non mi piace tanto,quindi non l'avevo presa in considerazione...
Mentre l'Alternanthera rossa l'avevo,ma dopo poche settimane le foglie hanno perso colore e sono cadute,cosi ho deciso di toglierla!!!
Il rapporto litro-luce è buono in quanto sono su un 0.5w per litri circa,ma le piante rosse non hanno avuto proprio fortuna nella mia vasca...
Suggerimenti???
Forse montando dei risfettori...
Altre foto scattate ieri :
http://i35.tinypic.com/25gxcvp.jpg
http://i37.tinypic.com/wl6tk0.jpg
Altre foto scattate ieri :
http://i35.tinypic.com/25gxcvp.jpg
http://i37.tinypic.com/wl6tk0.jpg
per le rosse c'è poco da fare...
io, per vari motivi, ho deciso di abbassare l'illuminazione, e l'alternanthera che prima era rossa e rigogliosa sta, purtroppo, pian piano marcendo...
cmq sicuramente mettendo altre piante migliora di molto l'effetto estetico, che tuttavia secondo me è già buono...
i pesci sono davvero belli poi... ;-)
per le scaramucce tra alti e viejita, per ora come va?? #24
per le rosse c'è poco da fare...
io, per vari motivi, ho deciso di abbassare l'illuminazione, e l'alternanthera che prima era rossa e rigogliosa sta, purtroppo, pian piano marcendo...
cmq sicuramente mettendo altre piante migliora di molto l'effetto estetico, che tuttavia secondo me è già buono...
i pesci sono davvero belli poi... ;-)
per le scaramucce tra alti e viejita, per ora come va?? #24
mi piace molto la tua vascozza, ha un effetto molto riposante
io ti consiglio di togliere la valli spiralis sulla destra e mettere davanti al filtro, sempre sulla destra, della vallisneria gigantea. quando cresce a livello della superficie sopra tutto l'acquario è stupenda
P.S. i viejita sono a dir poco stupendi
mi piace molto la tua vascozza, ha un effetto molto riposante
io ti consiglio di togliere la valli spiralis sulla destra e mettere davanti al filtro, sempre sulla destra, della vallisneria gigantea. quando cresce a livello della superficie sopra tutto l'acquario è stupenda
P.S. i viejita sono a dir poco stupendi
[ Anubias ]
29-10-2008, 00:48
la vasca secondo me è bellissima!! ma mi piacciono soprattutto gli apistogramma vejita...non ne avevo mai visti in vita mia!!
[ Anubias ]
29-10-2008, 00:48
la vasca secondo me è bellissima!! ma mi piacciono soprattutto gli apistogramma vejita...non ne avevo mai visti in vita mia!!
per le rosse c'è poco da fare...
io, per vari motivi, ho deciso di abbassare l'illuminazione, e l'alternanthera che prima era rossa e rigogliosa sta, purtroppo, pian piano marcendo...
cmq sicuramente mettendo altre piante migliora di molto l'effetto estetico, che tuttavia secondo me è già buono...
i pesci sono davvero belli poi... ;-)
per le scaramucce tra alti e viejita, per ora come va?? #24
Ho messo in vasca gli A.Viejita sabato scorso,quindi ancora la situazione è molto tranquilla...diciamo che si stanno conoscendo con gli Altispinosa :-)) !!!Speriamo si facciano simpatia.... :-D :-D :-D
Apparte gli scherzi valuterò attentamente la situazione quando una o entrambe le coppie sarà in deposizione...per ora è tutto ok!!!
per le rosse c'è poco da fare...
io, per vari motivi, ho deciso di abbassare l'illuminazione, e l'alternanthera che prima era rossa e rigogliosa sta, purtroppo, pian piano marcendo...
cmq sicuramente mettendo altre piante migliora di molto l'effetto estetico, che tuttavia secondo me è già buono...
i pesci sono davvero belli poi... ;-)
per le scaramucce tra alti e viejita, per ora come va?? #24
Ho messo in vasca gli A.Viejita sabato scorso,quindi ancora la situazione è molto tranquilla...diciamo che si stanno conoscendo con gli Altispinosa :-)) !!!Speriamo si facciano simpatia.... :-D :-D :-D
Apparte gli scherzi valuterò attentamente la situazione quando una o entrambe le coppie sarà in deposizione...per ora è tutto ok!!!
mi piace molto la tua vascozza, ha un effetto molto riposante
io ti consiglio di togliere la valli spiralis sulla destra e mettere davanti al filtro, sempre sulla destra, della vallisneria gigantea. quando cresce a livello della superficie sopra tutto l'acquario è stupenda
P.S. i viejita sono a dir poco stupendi
Buona idea!!!
La Vallisneria mi piace molto e l'idea di prendere la gigante non mi dispiace affatto...
A questo punto sono convinto a togliere la spiralis davanti al filtro e per sostituirla la mia scelta ricadrà sulla v.gigante(appunto!) oppure sulla cabomba!!!
mi piace molto la tua vascozza, ha un effetto molto riposante
io ti consiglio di togliere la valli spiralis sulla destra e mettere davanti al filtro, sempre sulla destra, della vallisneria gigantea. quando cresce a livello della superficie sopra tutto l'acquario è stupenda
P.S. i viejita sono a dir poco stupendi
Buona idea!!!
La Vallisneria mi piace molto e l'idea di prendere la gigante non mi dispiace affatto...
A questo punto sono convinto a togliere la spiralis davanti al filtro e per sostituirla la mia scelta ricadrà sulla v.gigante(appunto!) oppure sulla cabomba!!!
]la vasca secondo me è bellissima!! ma mi piacciono soprattutto gli apistogramma vejita...non ne avevo mai visti in vita mia!!
grazie!
Considera che ancora manca sul centro-sinistra un pratino di echinodorus tenellus(sto avendo difficoltà a trovare le piantine!!!!)e poi come detto su devo risolvere il problema estetico della pianta davanti al filtro...
]la vasca secondo me è bellissima!! ma mi piacciono soprattutto gli apistogramma vejita...non ne avevo mai visti in vita mia!!
grazie!
Considera che ancora manca sul centro-sinistra un pratino di echinodorus tenellus(sto avendo difficoltà a trovare le piantine!!!!)e poi come detto su devo risolvere il problema estetico della pianta davanti al filtro...
piercingmatrix
29-10-2008, 12:25
Vasca molto bella e piacevole,se metti qualche red sarà ancora meglio! :-))
piercingmatrix
29-10-2008, 12:25
Vasca molto bella e piacevole,se metti qualche red sarà ancora meglio! :-))
angelo p
29-10-2008, 18:41
complimenti : bell'acquario e sopratutto pesci stupendi!!!
angelo p
29-10-2008, 18:41
complimenti : bell'acquario e sopratutto pesci stupendi!!!
winston, spero anch'io si facciano simpatia perchè sarebbe un peccato dover rinunciare ad una delle due specie!! #36# :-D
winston, spero anch'io si facciano simpatia perchè sarebbe un peccato dover rinunciare ad una delle due specie!! #36# :-D
Vasca molto bella e piacevole,se metti qualche red sarà ancora meglio! :-))
Grazie!
Lo so qualche pianta rossa farebbe la sua figura,ma i ciclidi nani non amano la troppa luce,di conseguenza sto pensando di schermire quella attuale inserendo qualche piante galleggiante!!!
Detto questo capisci bene che le due cose sono contrapposte e tra le due preferisco il bene dei miei pesci al fattore estetico!!!!
Cmq grazie per l'interessamento... :-))
Vasca molto bella e piacevole,se metti qualche red sarà ancora meglio! :-))
Grazie!
Lo so qualche pianta rossa farebbe la sua figura,ma i ciclidi nani non amano la troppa luce,di conseguenza sto pensando di schermire quella attuale inserendo qualche piante galleggiante!!!
Detto questo capisci bene che le due cose sono contrapposte e tra le due preferisco il bene dei miei pesci al fattore estetico!!!!
Cmq grazie per l'interessamento... :-))
complimenti : bell'acquario e sopratutto pesci stupendi!!!
Ancora il layout della vasca non è completo...manca il famigerato prato di echinodorus tenellus nel centro-sinistro,ma ho davvero serie difficoltà a trovare 4-5 piantine... #12 !!!
Inoltre devo risolvere il problema della vallisneria spiralis davanti al vano filtro che stenta a crescere...
Spero di postare delle foto definitive il prima possibile :-) !
complimenti : bell'acquario e sopratutto pesci stupendi!!!
Ancora il layout della vasca non è completo...manca il famigerato prato di echinodorus tenellus nel centro-sinistro,ma ho davvero serie difficoltà a trovare 4-5 piantine... #12 !!!
Inoltre devo risolvere il problema della vallisneria spiralis davanti al vano filtro che stenta a crescere...
Spero di postare delle foto definitive il prima possibile :-) !
winston, spero anch'io si facciano simpatia perchè sarebbe un peccato dover rinunciare ad una delle due specie!! #36# :-D
E si,sarebbe davveo un vero peccato,in quanto sono affezionato ad entrambe le specie!!!
Al momento la situazione sembra più che tranquilla e tutti riescono a mangiare bene,anche se è evidente la supremazia dei M.Altispinosus che oltre ad essere più grandi,sono anche da più tempo nell'acquario...
La mia speranza è che le due coppie riescano a dividersi il territorio pacificamente(alla fine la vasca è 1 metro,quinid è abbastanza grande!!!),perchè temo i comportamente aggressivi soprattutto nel periodo in cui ci saranno deposizioni in vasca...
Vedremo!!!
winston, spero anch'io si facciano simpatia perchè sarebbe un peccato dover rinunciare ad una delle due specie!! #36# :-D
E si,sarebbe davveo un vero peccato,in quanto sono affezionato ad entrambe le specie!!!
Al momento la situazione sembra più che tranquilla e tutti riescono a mangiare bene,anche se è evidente la supremazia dei M.Altispinosus che oltre ad essere più grandi,sono anche da più tempo nell'acquario...
La mia speranza è che le due coppie riescano a dividersi il territorio pacificamente(alla fine la vasca è 1 metro,quinid è abbastanza grande!!!),perchè temo i comportamente aggressivi soprattutto nel periodo in cui ci saranno deposizioni in vasca...
Vedremo!!!
[Aquarium-style]
30-10-2008, 12:49
a me la vasca piace già così come è!! inoltre devo dire che i viejita sono stupendi!! #22
[Aquarium-style]
30-10-2008, 12:49
a me la vasca piace già così come è!! inoltre devo dire che i viejita sono stupendi!! #22
per il tenellus cerca nel mercatino.
ci sono utenti di AP che ne hanno vasche piene
per il tenellus cerca nel mercatino.
ci sono utenti di AP che ne hanno vasche piene
]a me la vasca piace già così come è!! inoltre devo dire che i viejita sono stupendi!! #22
Grazie!!!
Sono convinto,inoltre,che quando sarà finita(spero presto!!!)sarà ancora più bella...
p.s.Ora aspettiamo la deposizione....incrocio le dite :-) !
]a me la vasca piace già così come è!! inoltre devo dire che i viejita sono stupendi!! #22
Grazie!!!
Sono convinto,inoltre,che quando sarà finita(spero presto!!!)sarà ancora più bella...
p.s.Ora aspettiamo la deposizione....incrocio le dite :-) !
per il tenellus cerca nel mercatino.
ci sono utenti di AP che ne hanno vasche piene
Si ho trovato un'untente che sarebbe disposto a vendermi un po' di piantine...ma ci credi che in questo periodo non ho il tempo nemmeno di andare alla posta per ricaricare una carta postpay #12 #07 !!!
per il tenellus cerca nel mercatino.
ci sono utenti di AP che ne hanno vasche piene
Si ho trovato un'untente che sarebbe disposto a vendermi un po' di piantine...ma ci credi che in questo periodo non ho il tempo nemmeno di andare alla posta per ricaricare una carta postpay #12 #07 !!!
Guardate che bella coppia e che bella foto...peccato che è un po' sfocata #12!!!
http://i34.tinypic.com/30aci75.jpg
Guardate che bella coppia e che bella foto...peccato che è un po' sfocata #12!!!
http://i34.tinypic.com/30aci75.jpg
bellissimi sia gli alti che i vejita, comunque questa foto ha un effetto particolare :-)) .
bellissimi sia gli alti che i vejita, comunque questa foto ha un effetto particolare :-)) .
bellissimi sia gli alti che i vejita, comunque questa foto ha un effetto particolare :-)) .
L'ho scattata semplicemente dall'alto in basso ed è venuta fuori cosi...
Sembra quasi un fotomontaggio,ma ti assicuro che è tutto reale :-)) !!!
Ora provo con qualche programma a limitare quanto meno la sfocatura...vediamo che succede!!!
bellissimi sia gli alti che i vejita, comunque questa foto ha un effetto particolare :-)) .
L'ho scattata semplicemente dall'alto in basso ed è venuta fuori cosi...
Sembra quasi un fotomontaggio,ma ti assicuro che è tutto reale :-)) !!!
Ora provo con qualche programma a limitare quanto meno la sfocatura...vediamo che succede!!!
è l'effetto del vetro visto da sopra di sbieco
è l'effetto del vetro visto da sopra di sbieco
Questa mattina ho comprato:
5 piantine di Lilaeopsis Brasiliensis(al posto di Echinodorus Tenellus!) ed ho creato un piccolo praticello nella parte centro-sinistra della vasca...forse settimana prossima ne compro altre per estendere questo praticello anche sul centro-destra...più tardi posto qualche foto e magari mi date qualche buon consiglio!!!
inoltre ho preso anche 1 piantina di Hydrocotyle Leucocephala proprio come mi era stato consigliato qualche giorno fa(non mi ricordo però da chi di voi #12 !).
Comunque,come detto,più tardi posto qualche nuova foto e ne parliamo insieme... :-))
Questa mattina ho comprato:
5 piantine di Lilaeopsis Brasiliensis(al posto di Echinodorus Tenellus!) ed ho creato un piccolo praticello nella parte centro-sinistra della vasca...forse settimana prossima ne compro altre per estendere questo praticello anche sul centro-destra...più tardi posto qualche foto e magari mi date qualche buon consiglio!!!
inoltre ho preso anche 1 piantina di Hydrocotyle Leucocephala proprio come mi era stato consigliato qualche giorno fa(non mi ricordo però da chi di voi #12 !).
Comunque,come detto,più tardi posto qualche nuova foto e ne parliamo insieme... :-))
Ho appena scattato qualche foto:
Vasca
http://i36.tinypic.com/ojf43m.jpg
http://i33.tinypic.com/24eb61k.jpg
Lilaeopsis Brasiliensis
http://i37.tinypic.com/o9l85z.jpg
Hydrocotyle Leucocephala
http://i36.tinypic.com/1j9b8l.jpg
COSA NE DITE?
Ho appena scattato qualche foto:
Vasca
http://i36.tinypic.com/ojf43m.jpg
http://i33.tinypic.com/24eb61k.jpg
Lilaeopsis Brasiliensis
http://i37.tinypic.com/o9l85z.jpg
Hydrocotyle Leucocephala
http://i36.tinypic.com/1j9b8l.jpg
COSA NE DITE?
Bellissimi i pesci e stupende le rocce! Lo sfondo è per caso un 3D?
Ti suggerirei di piantare qualche stelo di rotala rotundifolia dietro le echino, daresti più profondita con una pianta rosata, la luce che hai mi sembra sufficiente, anche senza riflettori che comunque ti consiglio. :-)
Dimenticavo, come fertilizzi? :-)
Bellissimi i pesci e stupende le rocce! Lo sfondo è per caso un 3D?
Ti suggerirei di piantare qualche stelo di rotala rotundifolia dietro le echino, daresti più profondita con una pianta rosata, la luce che hai mi sembra sufficiente, anche senza riflettori che comunque ti consiglio. :-)
Dimenticavo, come fertilizzi? :-)
Bellissimi i pesci e stupende le rocce! Lo sfondo è per caso un 3D?
Ti suggerirei di piantare qualche stelo di rotala rotundifolia dietro le echino, daresti più profondita con una pianta rosata, la luce che hai mi sembra sufficiente, anche senza riflettori che comunque ti consiglio. :-)
Dimenticavo, come fertilizzi? :-)
Grazie!!!
-Lo sfondo è un semplice cartoncino applicato al vetro posteriore con del nastro adesivo!!!
-Purtroppo le piante rosse in questa vasca non hanno avuto mai fortuna...magari prima compro i risflettori e poi ci riproverò!!!
-Fertillo con i prodotti della Sera,fertilizzante liquido Sera Florena e pastiglie da sotterrare vicino alla radici Sera Florenette A...
Al momento metto ogni due settimane una pastiglia per quasi ogni pianta + metà dose del fertillizzante liquido!!!
Bellissimi i pesci e stupende le rocce! Lo sfondo è per caso un 3D?
Ti suggerirei di piantare qualche stelo di rotala rotundifolia dietro le echino, daresti più profondita con una pianta rosata, la luce che hai mi sembra sufficiente, anche senza riflettori che comunque ti consiglio. :-)
Dimenticavo, come fertilizzi? :-)
Grazie!!!
-Lo sfondo è un semplice cartoncino applicato al vetro posteriore con del nastro adesivo!!!
-Purtroppo le piante rosse in questa vasca non hanno avuto mai fortuna...magari prima compro i risflettori e poi ci riproverò!!!
-Fertillo con i prodotti della Sera,fertilizzante liquido Sera Florena e pastiglie da sotterrare vicino alla radici Sera Florenette A...
Al momento metto ogni due settimane una pastiglia per quasi ogni pianta + metà dose del fertillizzante liquido!!!
winston, almeno per la mia esperienza, la rotundifolia non è una pianta esigente, per cui potresti metterla senza problemi..
ovvio che con molta luce avresti un rosso più intenso e dei cespugli più folti, ma io ora la sto coltivando con luce scarsa e rimane cmq una bellissima pianta.. ;-)
winston, almeno per la mia esperienza, la rotundifolia non è una pianta esigente, per cui potresti metterla senza problemi..
ovvio che con molta luce avresti un rosso più intenso e dei cespugli più folti, ma io ora la sto coltivando con luce scarsa e rimane cmq una bellissima pianta.. ;-)
winston, quotone per Maiden! Il motivo del mio consiglio sulla rotala è proprio questo. Io la coltovo da anni ci ho invaso la vasca, vedi profilo.
Con i riflettori la situazione migliora sicuramente. e vedi come stacca per il contrasto di colore!
Ciao!
winston, quotone per Maiden! Il motivo del mio consiglio sulla rotala è proprio questo. Io la coltovo da anni ci ho invaso la vasca, vedi profilo.
Con i riflettori la situazione migliora sicuramente. e vedi come stacca per il contrasto di colore!
Ciao!
winston, per intenderci, quella che vedi nella mia firma e r. rotundifolia coltivata a quasi 0,9 w/l, con annessa fertilizzazione spinta, e con l'accorgimento di farla crescere al pelo dell'acqua e ripiantarne poi solo gli apici, mentre nel tuo acquario rimarebbe molto più chiara, di un verde-rosato che cmq ti assicuro è molto bello, e che soprattutto staccherebbe, secondo me, la muraglia di echino...
se vuoi appena posso faccio qualche foto a quella che invece ho ora in una vasca molto meno spinta così ti fai un'idea... ;-)
ps. Burner, complimenti per la vasca in profilo!!! #25
winston, per intenderci, quella che vedi nella mia firma e r. rotundifolia coltivata a quasi 0,9 w/l, con annessa fertilizzazione spinta, e con l'accorgimento di farla crescere al pelo dell'acqua e ripiantarne poi solo gli apici, mentre nel tuo acquario rimarebbe molto più chiara, di un verde-rosato che cmq ti assicuro è molto bello, e che soprattutto staccherebbe, secondo me, la muraglia di echino...
se vuoi appena posso faccio qualche foto a quella che invece ho ora in una vasca molto meno spinta così ti fai un'idea... ;-)
ps. Burner, complimenti per la vasca in profilo!!! #25
Stefano Ram
07-11-2008, 22:40
Winston complimenti per la vasca e per i pesciozzi #25 #25 ...io l'unica cosa che cambierei è la disposizione delle rocce #18 ...le vedo un pò troppo ordinate ;-) ..però ripeto,davvero bell'acquario #25 ...
Stefano Ram
07-11-2008, 22:40
Winston complimenti per la vasca e per i pesciozzi #25 #25 ...io l'unica cosa che cambierei è la disposizione delle rocce #18 ...le vedo un pò troppo ordinate ;-) ..però ripeto,davvero bell'acquario #25 ...
Burner, Maiden, la prossima settimana quando andrò in negozio provo a comprare anche una piante rossa...cosa ne dite dell'Alternanthera rosaefolia?La Rotala è asiatica ed io vorrei rispettare il mio biotopo sud-americano!!!
Stefano Ram, le rocce le ho messe cosi perchè devono creare molti nescondigli per le due coppie di ciclidi nani che posseggo(ieri hanno deposto gli A.Viejita proprio in una cavità che ho creato!!!).
Cmq sto pensando seriamente di comprarne altre due da mettere:
Una a sinistra della Echinodurus Green Flamè ; e l'altra tra l'Echinodorus Latifolius
e l'Echinodorus Magdalenensis!!!
Cosa ne dici?
Cosi ci sarà anche quell'effetto disornitato che mi hai detto!!!
Burner, Maiden, la prossima settimana quando andrò in negozio provo a comprare anche una piante rossa...cosa ne dite dell'Alternanthera rosaefolia?La Rotala è asiatica ed io vorrei rispettare il mio biotopo sud-americano!!!
Stefano Ram, le rocce le ho messe cosi perchè devono creare molti nescondigli per le due coppie di ciclidi nani che posseggo(ieri hanno deposto gli A.Viejita proprio in una cavità che ho creato!!!).
Cmq sto pensando seriamente di comprarne altre due da mettere:
Una a sinistra della Echinodurus Green Flamè ; e l'altra tra l'Echinodorus Latifolius
e l'Echinodorus Magdalenensis!!!
Cosa ne dici?
Cosi ci sarà anche quell'effetto disornitato che mi hai detto!!!
winston, no io l'alternanthera te la sconsiglio, è molto esigente e non credo che con la luce che hai ce la farebbe... #24
winston, no io l'alternanthera te la sconsiglio, è molto esigente e non credo che con la luce che hai ce la farebbe... #24
winston, no io l'alternanthera te la sconsiglio, è molto esigente e non credo che con la luce che hai ce la farebbe... #24
Infatti,il problema è proprio questo...
Avevo già provato qualche mese fa a mettere un''alternanthera,ma purtroppo in due settimane è morta!!!
Tu mi puoi consigliare qualche altra pianta Rossa sempre però rispettando il biotopo sud-americano?
winston, no io l'alternanthera te la sconsiglio, è molto esigente e non credo che con la luce che hai ce la farebbe... #24
Infatti,il problema è proprio questo...
Avevo già provato qualche mese fa a mettere un''alternanthera,ma purtroppo in due settimane è morta!!!
Tu mi puoi consigliare qualche altra pianta Rossa sempre però rispettando il biotopo sud-americano?
winston, sinceramente non saprei, non ho mai rispettato biotipi per cui non mi sono mai interessato della provenienza delle varie piante!! #12 #23
winston, sinceramente non saprei, non ho mai rispettato biotipi per cui non mi sono mai interessato della provenienza delle varie piante!! #12 #23
cmq secondo me non ti serve necessariamente una rossa, basta anche qualcosa che abbia un'altra tonalità di verde per staccare un pò con le piante che hai... #24
cmq secondo me non ti serve necessariamente una rossa, basta anche qualcosa che abbia un'altra tonalità di verde per staccare un pò con le piante che hai... #24
cmq secondo me non ti serve necessariamente una rossa, basta anche qualcosa che abbia un'altra tonalità di verde per staccare un pò con le piante che hai... #24
Per esempio...?
cmq secondo me non ti serve necessariamente una rossa, basta anche qualcosa che abbia un'altra tonalità di verde per staccare un pò con le piante che hai... #24
Per esempio...?
winston, siamo sempre lì, non conoscendo le varie provenienze non saprei consigliarti...
cmq, riguardando la vasca, sicuramente quello che farei è mettere qualcos'altro nel lato sinistro, e poi, che ne pensi di un legno??
secondo me, se ne metti uno ramificato abbastanza grande nella zona centrale-destra davanti alle echino, avresti maggiore profondità, visto che avresti qualcosa che occupa la zona centrale senza però essere troppo pesante alla vista... #24
winston, siamo sempre lì, non conoscendo le varie provenienze non saprei consigliarti...
cmq, riguardando la vasca, sicuramente quello che farei è mettere qualcos'altro nel lato sinistro, e poi, che ne pensi di un legno??
secondo me, se ne metti uno ramificato abbastanza grande nella zona centrale-destra davanti alle echino, avresti maggiore profondità, visto che avresti qualcosa che occupa la zona centrale senza però essere troppo pesante alla vista... #24
winston, siamo sempre lì, non conoscendo le varie provenienze non saprei consigliarti...
cmq, riguardando la vasca, sicuramente quello che farei è mettere qualcos'altro nel lato sinistro, e poi, che ne pensi di un legno??
secondo me, se ne metti uno ramificato abbastanza grande nella zona centrale-destra davanti alle echino, avresti maggiore profondità, visto che avresti qualcosa che occupa la zona centrale senza però essere troppo pesante alla vista... #24
Avevo già pensato di mettere anche qualche radice...ma purtroppo ancora non sono riuscito a trovarne nessuna che mi piaccia davvero!!!
winston, siamo sempre lì, non conoscendo le varie provenienze non saprei consigliarti...
cmq, riguardando la vasca, sicuramente quello che farei è mettere qualcos'altro nel lato sinistro, e poi, che ne pensi di un legno??
secondo me, se ne metti uno ramificato abbastanza grande nella zona centrale-destra davanti alle echino, avresti maggiore profondità, visto che avresti qualcosa che occupa la zona centrale senza però essere troppo pesante alla vista... #24
Avevo già pensato di mettere anche qualche radice...ma purtroppo ancora non sono riuscito a trovarne nessuna che mi piaccia davvero!!!
markrava
08-11-2008, 18:53
è un tipo di acquario che si addice ai discus, non ci hai mai fatto un pensierino? :-)
markrava
08-11-2008, 18:53
è un tipo di acquario che si addice ai discus, non ci hai mai fatto un pensierino? :-)
bhe ci sono le echinodorus ozelot e le redflame...che hanno qualche sfumatura di rossastro ;-)
bhe ci sono le echinodorus ozelot e le redflame...che hanno qualche sfumatura di rossastro ;-)
è un tipo di acquario che si addice ai discus, non ci hai mai fatto un pensierino? :-)
Li avevo...ma sono diventati troppo grandi per stare in un 150-160 litri netti e di conseguenza ho deciso di toglierli!!!
è un tipo di acquario che si addice ai discus, non ci hai mai fatto un pensierino? :-)
Li avevo...ma sono diventati troppo grandi per stare in un 150-160 litri netti e di conseguenza ho deciso di toglierli!!!
mattrico
08-11-2008, 20:45
Mi piace molto, complimenti davvero, una domanda ma come fai a fare queste foto cos' belle? il vetro non ti fa riflesso?
mattrico
08-11-2008, 20:45
Mi piace molto, complimenti davvero, una domanda ma come fai a fare queste foto cos' belle? il vetro non ti fa riflesso?
bhe ci sono le echinodorus ozelot e le redflame...che hanno qualche sfumatura di rossastro ;-)
L'echinodorus Ozelot già c'è in vasca(in primo piano sulla estrema sinistra!!! :-)) !)
L'echinodorus Red Flamè potrebbe essere un'idea...se la trovo la prendo!!!
bhe ci sono le echinodorus ozelot e le redflame...che hanno qualche sfumatura di rossastro ;-)
L'echinodorus Ozelot già c'è in vasca(in primo piano sulla estrema sinistra!!! :-)) !)
L'echinodorus Red Flamè potrebbe essere un'idea...se la trovo la prendo!!!
Mi piace molto, complimenti davvero, una domanda ma come fai a fare queste foto cos' belle? il vetro non ti fa riflesso?
Grazie,anche se io non sono mai soddisfatto e sono convinto che posso fare molto meglio #12 !
Comunque per fare le foto dispongo di una buona fotocamera che ha tra le sue modalità di scatto anche quella per fotografare pesci in acquario :-)) !!!
Inoltre quando faccio le foto mi assicuro che la stanza sia BUIA...con solo ovviamente l'acquario acceso,in modo da evitare i risfletti del vetro di cui parlavi!!!
Mi piace molto, complimenti davvero, una domanda ma come fai a fare queste foto cos' belle? il vetro non ti fa riflesso?
Grazie,anche se io non sono mai soddisfatto e sono convinto che posso fare molto meglio #12 !
Comunque per fare le foto dispongo di una buona fotocamera che ha tra le sue modalità di scatto anche quella per fotografare pesci in acquario :-)) !!!
Inoltre quando faccio le foto mi assicuro che la stanza sia BUIA...con solo ovviamente l'acquario acceso,in modo da evitare i risfletti del vetro di cui parlavi!!!
markrava
08-11-2008, 21:55
Li avevo...ma sono diventati troppo grandi per stare in un 150-160 litri netti e di conseguenza ho deciso di toglierli!!!
a ok! pensavo che la vasca avesse un litraggio maggiore ;-)
markrava
08-11-2008, 21:55
Li avevo...ma sono diventati troppo grandi per stare in un 150-160 litri netti e di conseguenza ho deciso di toglierli!!!
a ok! pensavo che la vasca avesse un litraggio maggiore ;-)
Stefano Ram
09-11-2008, 00:54
winston io proporrei pietre un pò + ammucchiate sulla destra(proprio per essere + disordinate) e nella sinistra un bel pezzo di legno ramificato -11 -11 xò senza le pietre...e poi sarai quasi da concorso ;-) :-) ...
Stefano Ram
09-11-2008, 00:54
winston io proporrei pietre un pò + ammucchiate sulla destra(proprio per essere + disordinate) e nella sinistra un bel pezzo di legno ramificato -11 -11 xò senza le pietre...e poi sarai quasi da concorso ;-) :-) ...
mattrico
09-11-2008, 10:21
Troppo bella la modalità che ftografa pesci in acquario, che fotocamera è?
Io proprio non riesco, avendo una plafoniera hqi a sospensione mi si illumina tutta la stanza oltre a l'acquario
mattrico
09-11-2008, 10:21
Troppo bella la modalità che ftografa pesci in acquario, che fotocamera è?
Io proprio non riesco, avendo una plafoniera hqi a sospensione mi si illumina tutta la stanza oltre a l'acquario
winston io proporrei pietre un pò + ammucchiate sulla destra(proprio per essere + disordinate) e nella sinistra un bel pezzo di legno ramificato -11 -11 xò senza le pietre...e poi sarai quasi da concorso ;-) :-) ...
Mi piace l'idea!!!
http://i37.tinypic.com/2l9poix.jpg
Il legno lo potrei mettere tra E.Ozelot e E.Muricatus,mentre le pietre le potrei disporre disordinatamente dove ci sono E.Latifoluis,E.Magdalenensis e E.Osiris!!!
Cosa ne dici?
Ad inizio della prossima settimana ho un esame...appena mi libero avrò più tempo per girare e trovare un bel legno ramificato!!!
Per le pietre non ci sono problemi...so dove prenderle!!!
Spero di postare un nuovo aggiornamento tra qualche giorno...
winston io proporrei pietre un pò + ammucchiate sulla destra(proprio per essere + disordinate) e nella sinistra un bel pezzo di legno ramificato -11 -11 xò senza le pietre...e poi sarai quasi da concorso ;-) :-) ...
Mi piace l'idea!!!
http://i37.tinypic.com/2l9poix.jpg
Il legno lo potrei mettere tra E.Ozelot e E.Muricatus,mentre le pietre le potrei disporre disordinatamente dove ci sono E.Latifoluis,E.Magdalenensis e E.Osiris!!!
Cosa ne dici?
Ad inizio della prossima settimana ho un esame...appena mi libero avrò più tempo per girare e trovare un bel legno ramificato!!!
Per le pietre non ci sono problemi...so dove prenderle!!!
Spero di postare un nuovo aggiornamento tra qualche giorno...
Troppo bella la modalità che ftografa pesci in acquario, che fotocamera è?
Io proprio non riesco, avendo una plafoniera hqi a sospensione mi si illumina tutta la stanza oltre a l'acquario
E' una Canon!!!
Per evitare che la luce si propaghi per tutta la stanza prova a mettere un piccolo telo(penso che anche un lenzuolo scuro va bene!!!)che parte dalla plafoniera e finisce sull'acquario(ovviamente senza coprire il vetro...!)!!!
In questo modo dovresti tenere la luce all'interno della vasca ed in teoria nn dovresti avere problemi di risflessi...
Ovviamente scatta la foto senza flash :-)) !
Fammi sapere
Troppo bella la modalità che ftografa pesci in acquario, che fotocamera è?
Io proprio non riesco, avendo una plafoniera hqi a sospensione mi si illumina tutta la stanza oltre a l'acquario
E' una Canon!!!
Per evitare che la luce si propaghi per tutta la stanza prova a mettere un piccolo telo(penso che anche un lenzuolo scuro va bene!!!)che parte dalla plafoniera e finisce sull'acquario(ovviamente senza coprire il vetro...!)!!!
In questo modo dovresti tenere la luce all'interno della vasca ed in teoria nn dovresti avere problemi di risflessi...
Ovviamente scatta la foto senza flash :-)) !
Fammi sapere
Ho comprato della Vallisneria Gigante e l'ho piantata sulla sinistra,dietro E.Muricatus,per creare quel disordine di cui dicevamo anche da quel lato...
Nel pomeriggio posto le foto!!!
Ho comprato della Vallisneria Gigante e l'ho piantata sulla sinistra,dietro E.Muricatus,per creare quel disordine di cui dicevamo anche da quel lato...
Nel pomeriggio posto le foto!!!
bravo!!aspetto le foto, ma sono sicuro che lì ci sta proprio bene... ;-)
bravo!!aspetto le foto, ma sono sicuro che lì ci sta proprio bene... ;-)
Ecco le nuove foto:
http://i38.tinypic.com/orqjvs.jpg
http://i37.tinypic.com/256d8xf.jpg
http://i34.tinypic.com/2iwaa8.jpg
Cosa ne dite?
Ora mancano solo alcuni sassi nella zona in primo piano sul centro-destra per creare un po' di disordine e poi forse una radice molto ramificata e molto alta che parte da dietro l'E.Ozelot!!!
Giusto???
Ecco le nuove foto:
http://i38.tinypic.com/orqjvs.jpg
http://i37.tinypic.com/256d8xf.jpg
http://i34.tinypic.com/2iwaa8.jpg
Cosa ne dite?
Ora mancano solo alcuni sassi nella zona in primo piano sul centro-destra per creare un po' di disordine e poi forse una radice molto ramificata e molto alta che parte da dietro l'E.Ozelot!!!
Giusto???
beh io direi che si vede un netto miglioramento per quanto riguarda la sensazione di profondità! #36#
sai però, a guardarlo ora, forse escluderei il legno, ma metterei altri sassi come hai detto tu, e in più un altra pianta, sempre sul centro-destra, così da spezzare il piatto generato dalle echino in fila sul retro... #24
beh io direi che si vede un netto miglioramento per quanto riguarda la sensazione di profondità! #36#
sai però, a guardarlo ora, forse escluderei il legno, ma metterei altri sassi come hai detto tu, e in più un altra pianta, sempre sul centro-destra, così da spezzare il piatto generato dalle echino in fila sul retro... #24
beh io direi che si vede un netto miglioramento per quanto riguarda la sensazione di profondità! #36#
sai però, a guardarlo ora, forse escluderei il legno, ma metterei altri sassi come hai detto tu, e in più un altra pianta, sempre sul centro-destra, così da spezzare il piatto generato dalle echino in fila sul retro... #24
SI,intanto spero che entro questa settimana riuscirò ad andare a comprare due o tre sassi...poi dopo averli inseriti,posterò un ulteriore aggiornamento e vediamo cosa fare!!!
Grazie.! :-))
beh io direi che si vede un netto miglioramento per quanto riguarda la sensazione di profondità! #36#
sai però, a guardarlo ora, forse escluderei il legno, ma metterei altri sassi come hai detto tu, e in più un altra pianta, sempre sul centro-destra, così da spezzare il piatto generato dalle echino in fila sul retro... #24
SI,intanto spero che entro questa settimana riuscirò ad andare a comprare due o tre sassi...poi dopo averli inseriti,posterò un ulteriore aggiornamento e vediamo cosa fare!!!
Grazie.! :-))
Piccolo aggiornamento:
Ho tolto la coppia di M.Altispinosus(l'ho data a mio cugino!) ed ho inserito un'altra femmina di A.Viejita,in modo da creare un trio(1m e 2f).
Inoltre ho anche cambiato un po' la disposione dei sassi per creare un po' di disordine ed anche per favorire l'inserimento della nuova arrivata,che stava subendo troppo dalla femmina già presente e dominante!!!
Comunque ecco un po' di foto:
Ecco alcune foto appena scattate:
LA VASCA:
http://i34.tinypic.com/2duwi69.jpg
http://i38.tinypic.com/nyhfm0.jpg
http://i38.tinypic.com/24on9md.jpg
http://i33.tinypic.com/s5fvgy.jpg
LE DUE FEMMINE(La nuova è quella meno gialla!):
http://i36.tinypic.com/2uy3ehe.jpg
ED INFINE UN PO' DI CORTEGGIAMENTO:
http://i34.tinypic.com/2629qgx.jpg
http://i36.tinypic.com/2m3mgib.jpg
COSA NE DITE???
Piccolo aggiornamento:
Ho tolto la coppia di M.Altispinosus(l'ho data a mio cugino!) ed ho inserito un'altra femmina di A.Viejita,in modo da creare un trio(1m e 2f).
Inoltre ho anche cambiato un po' la disposione dei sassi per creare un po' di disordine ed anche per favorire l'inserimento della nuova arrivata,che stava subendo troppo dalla femmina già presente e dominante!!!
Comunque ecco un po' di foto:
Ecco alcune foto appena scattate:
LA VASCA:
http://i34.tinypic.com/2duwi69.jpg
http://i38.tinypic.com/nyhfm0.jpg
http://i38.tinypic.com/24on9md.jpg
http://i33.tinypic.com/s5fvgy.jpg
LE DUE FEMMINE(La nuova è quella meno gialla!):
http://i36.tinypic.com/2uy3ehe.jpg
ED INFINE UN PO' DI CORTEGGIAMENTO:
http://i34.tinypic.com/2629qgx.jpg
http://i36.tinypic.com/2m3mgib.jpg
COSA NE DITE???
Complimenti per il tuo allestimento. #25
Belle piante (le echino sono le mie preferite) e soprattutto bei pesciotti.
Alcune curiositá/domande:
Hai solo il filtro interno di serie?
la cosa nera posta in alto a sx nelle prime foto (pag1.) cos'é? sembra una pompa di movimento?
Bello lo sfondo, pensavo fosse un 3D interno classico rock juwell invece gli sfondi estreni fanno ancora la loro bella impressione.
Che fondo utilizzi (fertile o no)? come fertilizzanti vedo che ottieni ottimi risultati anche con prodotti commerciali come il SERA florena (io lo usavo in passato ma non ho mai ottenuto grossi risultati).
Complimenti x le foto.
Ciao
Ps. Scusa x le troppe domande se vuoi mi puoi rispondere in MP
Complimenti per il tuo allestimento. #25
Belle piante (le echino sono le mie preferite) e soprattutto bei pesciotti.
Alcune curiositá/domande:
Hai solo il filtro interno di serie?
la cosa nera posta in alto a sx nelle prime foto (pag1.) cos'é? sembra una pompa di movimento?
Bello lo sfondo, pensavo fosse un 3D interno classico rock juwell invece gli sfondi estreni fanno ancora la loro bella impressione.
Che fondo utilizzi (fertile o no)? come fertilizzanti vedo che ottieni ottimi risultati anche con prodotti commerciali come il SERA florena (io lo usavo in passato ma non ho mai ottenuto grossi risultati).
Complimenti x le foto.
Ciao
Ps. Scusa x le troppe domande se vuoi mi puoi rispondere in MP
Complimenti per il tuo allestimento. #25
Belle piante (le echino sono le mie preferite) e soprattutto bei pesciotti.
Alcune curiositá/domande:
Hai solo il filtro interno di serie?
la cosa nera posta in alto a sx nelle prime foto (pag1.) cos'é? sembra una pompa di movimento?
Bello lo sfondo, pensavo fosse un 3D interno classico rock juwell invece gli sfondi estreni fanno ancora la loro bella impressione.
Che fondo utilizzi (fertile o no)? come fertilizzanti vedo che ottieni ottimi risultati anche con prodotti commerciali come il SERA florena (io lo usavo in passato ma non ho mai ottenuto grossi risultati).
Complimenti x le foto.
Ciao
Ps. Scusa x le troppe domande se vuoi mi puoi rispondere in MP
Grazie dei complimenti,ancora devono un po' crescere le piante(ho avuto qualche problema con le alghe nere a barba che ora sembra risolto!) e poi penso che finalmente mi potrò ritenere soddisfatto del layout!!!
Rispondo alla tue domande con molto piacere:
-Si,ho solo il filtro interno di serie delle Juwel caricato solo con le spugne date in dotazione al momento dell'acquisto dell'acquario.Ti posso dire che non è un filtro eccelso,ma per i pesci che ho in vasca va più che bene #36# :-)) ...
-La "cosa" nera posta in altro a sx è una pompa,che funge anche da pompa di movimento,ma la sua funzione primaria è quella di erogare la CO2 infatti è collegata,con un'elettrovalvola,ad un impianto di CO2 della Ruwal.Di questo prodotto invece ti posso dire che è davvero molto buono :-)) !
-Si,lo sfondo è un semplice cartoncino applicato alla parte posteriore del vetro con del nastro adesivo...con pochi euro ho trovato veramente un ottimo prodotto che mi soddisfa al 100%!!!
-Come fertilizzanti,quando ho allestito la vasca ho messo sotto la ghiaia due barattoli di 5,8 kg di Tetra Complite Substrate,mentre per la fertilizzazione bisettimanale utilizzo,come detto,i prodotti della Sera : Sera Florena(fertilizzante liquido!) e Sera Florenette A(pastiglie fertillizzanti che vengono messe vicino alle radici delle piante!).Ovviamente non è un prodotto che mi permette di coltivare piante esigentissime,ma nel mio caso,considerando il fatto che le mia piante hanno esigenze normali,abinato ad una buona quantità di luce riesce comunque a svolgere il suo compito più che dignitosamente!!!
Se hai qualsiasi altra curiosità basta chiedere...
Ciao.!
Complimenti per il tuo allestimento. #25
Belle piante (le echino sono le mie preferite) e soprattutto bei pesciotti.
Alcune curiositá/domande:
Hai solo il filtro interno di serie?
la cosa nera posta in alto a sx nelle prime foto (pag1.) cos'é? sembra una pompa di movimento?
Bello lo sfondo, pensavo fosse un 3D interno classico rock juwell invece gli sfondi estreni fanno ancora la loro bella impressione.
Che fondo utilizzi (fertile o no)? come fertilizzanti vedo che ottieni ottimi risultati anche con prodotti commerciali come il SERA florena (io lo usavo in passato ma non ho mai ottenuto grossi risultati).
Complimenti x le foto.
Ciao
Ps. Scusa x le troppe domande se vuoi mi puoi rispondere in MP
Grazie dei complimenti,ancora devono un po' crescere le piante(ho avuto qualche problema con le alghe nere a barba che ora sembra risolto!) e poi penso che finalmente mi potrò ritenere soddisfatto del layout!!!
Rispondo alla tue domande con molto piacere:
-Si,ho solo il filtro interno di serie delle Juwel caricato solo con le spugne date in dotazione al momento dell'acquisto dell'acquario.Ti posso dire che non è un filtro eccelso,ma per i pesci che ho in vasca va più che bene #36# :-)) ...
-La "cosa" nera posta in altro a sx è una pompa,che funge anche da pompa di movimento,ma la sua funzione primaria è quella di erogare la CO2 infatti è collegata,con un'elettrovalvola,ad un impianto di CO2 della Ruwal.Di questo prodotto invece ti posso dire che è davvero molto buono :-)) !
-Si,lo sfondo è un semplice cartoncino applicato alla parte posteriore del vetro con del nastro adesivo...con pochi euro ho trovato veramente un ottimo prodotto che mi soddisfa al 100%!!!
-Come fertilizzanti,quando ho allestito la vasca ho messo sotto la ghiaia due barattoli di 5,8 kg di Tetra Complite Substrate,mentre per la fertilizzazione bisettimanale utilizzo,come detto,i prodotti della Sera : Sera Florena(fertilizzante liquido!) e Sera Florenette A(pastiglie fertillizzanti che vengono messe vicino alle radici delle piante!).Ovviamente non è un prodotto che mi permette di coltivare piante esigentissime,ma nel mio caso,considerando il fatto che le mia piante hanno esigenze normali,abinato ad una buona quantità di luce riesce comunque a svolgere il suo compito più che dignitosamente!!!
Se hai qualsiasi altra curiosità basta chiedere...
Ciao.!
Bravo..belllo..mi piace!!
Mi piace molto la ghiaia o quarzo che sia..con le pietre!!
Se posso consigliarti metti qualche echinodorus ozelot red e qualche crypto brown..
Di nuovo complimenti!
Bravo..belllo..mi piace!!
Mi piace molto la ghiaia o quarzo che sia..con le pietre!!
Se posso consigliarti metti qualche echinodorus ozelot red e qualche crypto brown..
Di nuovo complimenti!
Bravo..belllo..mi piace!!
Mi piace molto la ghiaia o quarzo che sia..con le pietre!!
Se posso consigliarti metti qualche echinodorus ozelot red e qualche crypto brown..
Di nuovo complimenti!
Grazie
Il fondo è costituito da piccoli granulli di ghiaia!!!
Potrei mettere echinodorus ozelot red,ma dove???
Invece non penso di inserire la crypto brown perchè è una pianta asiatica ed io vorrei rispettare il biotopo sud-americano!!!
Bravo..belllo..mi piace!!
Mi piace molto la ghiaia o quarzo che sia..con le pietre!!
Se posso consigliarti metti qualche echinodorus ozelot red e qualche crypto brown..
Di nuovo complimenti!
Grazie
Il fondo è costituito da piccoli granulli di ghiaia!!!
Potrei mettere echinodorus ozelot red,ma dove???
Invece non penso di inserire la crypto brown perchè è una pianta asiatica ed io vorrei rispettare il biotopo sud-americano!!!
winston, vedrei della vallisneria spiralis dietro a destra e le ozelot red nello spazio che vedo vuoto dietro a sinistra.
winston, vedrei della vallisneria spiralis dietro a destra e le ozelot red nello spazio che vedo vuoto dietro a sinistra.
winston, vedrei della vallisneria spiralis dietro a destra e le ozelot red nello spazio che vedo vuoto dietro a sinistra.
Questo si può fare!!!
winston, vedrei della vallisneria spiralis dietro a destra e le ozelot red nello spazio che vedo vuoto dietro a sinistra.
Questo si può fare!!!
ciao,complimenti per la vasca..hai dei pesci stupendi...tempo a dietro ho aperto un topic sul biotopo del rio guaporè...prendendo spunti da un articolo di 4 pagine sulla rivista "il mio acquario"..se ti interessa questo è il link.
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=199726
ciao,complimenti per la vasca..hai dei pesci stupendi...tempo a dietro ho aperto un topic sul biotopo del rio guaporè...prendendo spunti da un articolo di 4 pagine sulla rivista "il mio acquario"..se ti interessa questo è il link.
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=199726
Stefano Ram
24-11-2008, 01:02
winston non hai seguito i miei consigli per quanto riguarda il legno e le rocce in maniera un pò + disordinata :-( ....
Stefano Ram
24-11-2008, 01:02
winston non hai seguito i miei consigli per quanto riguarda il legno e le rocce in maniera un pò + disordinata :-( ....
effettivamente un legno ce lo vuole proprio..............................possibilmente ben ramificato...............
effettivamente un legno ce lo vuole proprio..............................possibilmente ben ramificato...............
ciao,complimenti per la vasca..hai dei pesci stupendi...tempo a dietro ho aperto un topic sul biotopo del rio guaporè...prendendo spunti da un articolo di 4 pagine sulla rivista "il mio acquario"..se ti interessa questo è il link.
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=199726
Purtroppo non posseggo la rivista in questione,ma sicuramente la tua descrizione è davvero ben fatta!!!
A questo punto come ti sembra il mio acquario rapportato a quello che hai letto sul Rio Guaporè???
ciao,complimenti per la vasca..hai dei pesci stupendi...tempo a dietro ho aperto un topic sul biotopo del rio guaporè...prendendo spunti da un articolo di 4 pagine sulla rivista "il mio acquario"..se ti interessa questo è il link.
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=199726
Purtroppo non posseggo la rivista in questione,ma sicuramente la tua descrizione è davvero ben fatta!!!
A questo punto come ti sembra il mio acquario rapportato a quello che hai letto sul Rio Guaporè???
winston non hai seguito i miei consigli per quanto riguarda il legno e le rocce in maniera un pò + disordinata :-( ....
Come non ho seguito il tuo consiglio?
Anzi al contrario se confronti bene le ultime foto postate con le precedenti vedrai che ho cambiato completamente la disposizione delle rocce e le ho messe in maniera disordinata,proprio seguendo il tuo consiglio!!!!!
Guarda con attenzione e poi fammi sapere cosa ne pensi....
(Rispondo anche a Sgò!)Per l'aggiunta di qualche radice ci sto lavorando,ma non riesco a trovare niente che mi soddisfi al 100%...
winston non hai seguito i miei consigli per quanto riguarda il legno e le rocce in maniera un pò + disordinata :-( ....
Come non ho seguito il tuo consiglio?
Anzi al contrario se confronti bene le ultime foto postate con le precedenti vedrai che ho cambiato completamente la disposizione delle rocce e le ho messe in maniera disordinata,proprio seguendo il tuo consiglio!!!!!
Guarda con attenzione e poi fammi sapere cosa ne pensi....
(Rispondo anche a Sgò!)Per l'aggiunta di qualche radice ci sto lavorando,ma non riesco a trovare niente che mi soddisfi al 100%...
bella..mi piace sempre più...anche i pesci...anche se il maschio sembra un macmasteri xD :-))
bella..mi piace sempre più...anche i pesci...anche se il maschio sembra un macmasteri xD :-))
Stefano Ram
25-11-2008, 16:34
ora le pietre vanno bene...ora esaudisci l'ultimo mio desiderio comprando un bel legno ramificato #36# ..
Stefano Ram
25-11-2008, 16:34
ora le pietre vanno bene...ora esaudisci l'ultimo mio desiderio comprando un bel legno ramificato #36# ..
bella..mi piace sempre più...anche i pesci...anche se il maschio sembra un macmasteri xD :-))
Grazie!!!
Sto pensando anche di inserire un bel Echinodorus Ozelot Red per dare un ulteriore tocco di colore...vedremo,devo prima studiare bene dove poterlo inserire in quanto si fa molto grande!!!
Per quanto riguarda i miei Ciclidi Nani,mi sono stati venduti come A.Viejita della VARIETA' 1,che è molto simile agli A.Macmasteri...
Ma può essere anche che si tratta di un incrocio tra le due specie,questo è davvero difficile da stabile,la cosa importante cmq è che stanno bene(ho anche una bella deposizione da ieri in vasca :-)) !) e che piaccioni a me ed a voi tutti :-)) .
bella..mi piace sempre più...anche i pesci...anche se il maschio sembra un macmasteri xD :-))
Grazie!!!
Sto pensando anche di inserire un bel Echinodorus Ozelot Red per dare un ulteriore tocco di colore...vedremo,devo prima studiare bene dove poterlo inserire in quanto si fa molto grande!!!
Per quanto riguarda i miei Ciclidi Nani,mi sono stati venduti come A.Viejita della VARIETA' 1,che è molto simile agli A.Macmasteri...
Ma può essere anche che si tratta di un incrocio tra le due specie,questo è davvero difficile da stabile,la cosa importante cmq è che stanno bene(ho anche una bella deposizione da ieri in vasca :-)) !) e che piaccioni a me ed a voi tutti :-)) .
ora le pietre vanno bene...ora esaudisci l'ultimo mio desiderio comprando un bel legno ramificato #36# ..
I tuoi consigli sono preziosi e per questo cerco di seguirli!!!
Da quando ho messo le pietre in modo disordinato la vasca piace anche a me di più :-)) !!!
Per la radice molto ramificata,come detto ieri,devo trovare quella giusta...al momento quelle che ho visto nel mio negozio di fiducia non mi convincono molto e per questo non le ho mai comprate!!!
Ho un esame a breve,di conseguenza non posso girare i vari negozi della mia zona per mancanza di tempo,ma quando mi libero sono sicuro che troverò quello che cerco,addirittura ho pensato di aggiungere due di radici,una sulla estrema sinistra e l'altra sulla estrema destra,facendole poi convergere entrambe verso il centro...
Spero di postare qualche succulento aggiornamento prima di Natale!!!
ora le pietre vanno bene...ora esaudisci l'ultimo mio desiderio comprando un bel legno ramificato #36# ..
I tuoi consigli sono preziosi e per questo cerco di seguirli!!!
Da quando ho messo le pietre in modo disordinato la vasca piace anche a me di più :-)) !!!
Per la radice molto ramificata,come detto ieri,devo trovare quella giusta...al momento quelle che ho visto nel mio negozio di fiducia non mi convincono molto e per questo non le ho mai comprate!!!
Ho un esame a breve,di conseguenza non posso girare i vari negozi della mia zona per mancanza di tempo,ma quando mi libero sono sicuro che troverò quello che cerco,addirittura ho pensato di aggiungere due di radici,una sulla estrema sinistra e l'altra sulla estrema destra,facendole poi convergere entrambe verso il centro...
Spero di postare qualche succulento aggiornamento prima di Natale!!!
Stefano Ram
25-11-2008, 22:59
ho letto il profilo e non ci sono più gli altispinosa -05 ....li hai tolti -20 ?io direi di portare i cardinali a quota 20,perchè così sono poco compatti e non si notano tanto #17 ...
Stefano Ram
25-11-2008, 22:59
ho letto il profilo e non ci sono più gli altispinosa -05 ....li hai tolti -20 ?io direi di portare i cardinali a quota 20,perchè così sono poco compatti e non si notano tanto #17 ...
ho letto il profilo e non ci sono più gli altispinosa -05 ....li hai tolti -20 ?io direi di portare i cardinali a quota 20,perchè così sono poco compatti e non si notano tanto #17 ...
Si,purtroppo ho dovuto togliere gli Altispinosa perchè il maschio di Viejita aveva completamente preso il controllo della vasca e li impediva anche di arrivare al cibo...praticamente li aveva confinati in un angoli e non gli permetteva di muoversi!!!
I cardinali sono predatori di avannotti,quindi non so se mi conviene aumentare il loro numero,in quanto più ce ne sono più aumenta il pericolo...voglio prima vedere cosi si comporteranno quando i primi avannotti saranno portati al nuoto libero,poi deciderò il da farsi!!!
ho letto il profilo e non ci sono più gli altispinosa -05 ....li hai tolti -20 ?io direi di portare i cardinali a quota 20,perchè così sono poco compatti e non si notano tanto #17 ...
Si,purtroppo ho dovuto togliere gli Altispinosa perchè il maschio di Viejita aveva completamente preso il controllo della vasca e li impediva anche di arrivare al cibo...praticamente li aveva confinati in un angoli e non gli permetteva di muoversi!!!
I cardinali sono predatori di avannotti,quindi non so se mi conviene aumentare il loro numero,in quanto più ce ne sono più aumenta il pericolo...voglio prima vedere cosi si comporteranno quando i primi avannotti saranno portati al nuoto libero,poi deciderò il da farsi!!!
In effetti se vuoi tentare di portare a termine la riproduzione dei tuoi bellissiimi A.viejita non dovresti avere neanche uno di cardinale in vasca, sono ottimi predatori.
Ancora complimenti per come hai allestito e disposto le piante (le mie preferite) e le rocce che sono anch' esse molto belle con quelle striature.
A proposito che tipo di rocce sono? dove le hai prese?
In effetti se vuoi tentare di portare a termine la riproduzione dei tuoi bellissiimi A.viejita non dovresti avere neanche uno di cardinale in vasca, sono ottimi predatori.
Ancora complimenti per come hai allestito e disposto le piante (le mie preferite) e le rocce che sono anch' esse molto belle con quelle striature.
A proposito che tipo di rocce sono? dove le hai prese?
In effetti se vuoi tentare di portare a termine la riproduzione dei tuoi bellissiimi A.viejita non dovresti avere neanche uno di cardinale in vasca, sono ottimi predatori.
Ancora complimenti per come hai allestito e disposto le piante (le mie preferite) e le rocce che sono anch' esse molto belle con quelle striature.
A proposito che tipo di rocce sono? dove le hai prese?
Esatto i cardinali sono potrebbero essere un bel problema per la riproduzione...vedremo in seguito,quando i miei A.Viejita riusciranno a portare qualche avannotto al nuoto libero!!!
Le rocce non so di che tipo sono,le ho viste nel mio negozio di fiducia e me ne sono letteralmente innamorato... #12 !
In effetti se vuoi tentare di portare a termine la riproduzione dei tuoi bellissiimi A.viejita non dovresti avere neanche uno di cardinale in vasca, sono ottimi predatori.
Ancora complimenti per come hai allestito e disposto le piante (le mie preferite) e le rocce che sono anch' esse molto belle con quelle striature.
A proposito che tipo di rocce sono? dove le hai prese?
Esatto i cardinali sono potrebbero essere un bel problema per la riproduzione...vedremo in seguito,quando i miei A.Viejita riusciranno a portare qualche avannotto al nuoto libero!!!
Le rocce non so di che tipo sono,le ho viste nel mio negozio di fiducia e me ne sono letteralmente innamorato... #12 !
Ah dimenticavo,
Questo sabato vado a comprare un Echinodorus Ozelot Red per spezzare un po' con il prepotente verde presente in vasca...cosa ne dite?
Inoltre spero anche che sia arrivata qualche bella radice...
Nel fine settimana il prossimo aggiornamento!!!
Ah dimenticavo,
Questo sabato vado a comprare un Echinodorus Ozelot Red per spezzare un po' con il prepotente verde presente in vasca...cosa ne dite?
Inoltre spero anche che sia arrivata qualche bella radice...
Nel fine settimana il prossimo aggiornamento!!!
Stefano Ram
27-11-2008, 22:55
aspetto gli aggiornamenti ;-)
Stefano Ram
27-11-2008, 22:55
aspetto gli aggiornamenti ;-)
aspetto gli aggiornamenti ;-)
Tra poco andrò dal mio negoziante...vediamo cosa trovo...!!!
aspetto gli aggiornamenti ;-)
Tra poco andrò dal mio negoziante...vediamo cosa trovo...!!!
RAMIREZI 4 EVER
29-11-2008, 12:30
In bocca al lupo #19
bellissimi pesciotti :-))
RAMIREZI 4 EVER
29-11-2008, 12:30
In bocca al lupo #19
bellissimi pesciotti :-))
Ho fatto qualche aggiunta in vasca,ma non vi anticipo niente #12 #18 :-)) !!!
Presto qualche foto...
Ho fatto qualche aggiunta in vasca,ma non vi anticipo niente #12 #18 :-)) !!!
Presto qualche foto...
winston, che fai il misterioso??!! #24 :-D :-D
aspettiamo le foto... ;-)
winston, che fai il misterioso??!! #24 :-D :-D
aspettiamo le foto... ;-)
anche i gymnochorimbus predano avanotti...un gruppetto di 4-5 non ci starebbe male...per spezzare il gruppetto dei neon che si vedono ovunque ;-)
anche i gymnochorimbus predano avanotti...un gruppetto di 4-5 non ci starebbe male...per spezzare il gruppetto dei neon che si vedono ovunque ;-)
winston, che fai il misterioso??!! #24 :-D :-D
aspettiamo le foto... ;-)
:-)) :-)) :-))
Non voglio fare il misterioso e che ho prestato la fotocamera alla mia ragazza e di conseguenza al momento non posso fare nuove foto all'acquario!!!
:-D :-D :-D
winston, che fai il misterioso??!! #24 :-D :-D
aspettiamo le foto... ;-)
:-)) :-)) :-))
Non voglio fare il misterioso e che ho prestato la fotocamera alla mia ragazza e di conseguenza al momento non posso fare nuove foto all'acquario!!!
:-D :-D :-D
anche i gymnochorimbus predano avanotti...un gruppetto di 4-5 non ci starebbe male...per spezzare il gruppetto dei neon che si vedono ovunque ;-)
I cardinali secondo me sono dei pesci da branco stupendi,come detto l'unico difetto è che hanno attitudine a predare avannotti!!!
Detto questo mi piacciono davvero tanto e non ho intenzione di spezzare,in quanto danno un bel coloro e sono sempre in movimento...anzi,al contrario,avevo pensato di portare il loro branco a 20 unità,ma per il momento sono frenato dalla loro indole predatoria...devo ragionare bene su questo!!!
anche i gymnochorimbus predano avanotti...un gruppetto di 4-5 non ci starebbe male...per spezzare il gruppetto dei neon che si vedono ovunque ;-)
I cardinali secondo me sono dei pesci da branco stupendi,come detto l'unico difetto è che hanno attitudine a predare avannotti!!!
Detto questo mi piacciono davvero tanto e non ho intenzione di spezzare,in quanto danno un bel coloro e sono sempre in movimento...anzi,al contrario,avevo pensato di portare il loro branco a 20 unità,ma per il momento sono frenato dalla loro indole predatoria...devo ragionare bene su questo!!!
secondo me non ti conviene aggiungere altri cardinali..
almeno io proverei prima a portare avanti qualche riproduzione, e poi decidi se è il caso di aggiungerne o no!! :-)
secondo me non ti conviene aggiungere altri cardinali..
almeno io proverei prima a portare avanti qualche riproduzione, e poi decidi se è il caso di aggiungerne o no!! :-)
Ecco le nuove foto :-)) !
FRONTALE:
http://i37.tinypic.com/3523u5h.jpg
DAL BASSO:
http://i36.tinypic.com/2ih6u0x.jpg
DA UN LATO:
http://i35.tinypic.com/20k1y5c.jpg
Ed infine LA NUOVA ECHINODORUS OZELOT RED ed IL MIO MASCHIO DI A.VIEJITA:
http://i33.tinypic.com/2djxwes.jpg
COSA NE DITE???
Ecco le nuove foto :-)) !
FRONTALE:
http://i37.tinypic.com/3523u5h.jpg
DAL BASSO:
http://i36.tinypic.com/2ih6u0x.jpg
DA UN LATO:
http://i35.tinypic.com/20k1y5c.jpg
Ed infine LA NUOVA ECHINODORUS OZELOT RED ed IL MIO MASCHIO DI A.VIEJITA:
http://i33.tinypic.com/2djxwes.jpg
COSA NE DITE???
winston, onestamente, non mi piace come hai messo la pietra all'estrema sinistra, mi sembra poco naturale..
stessa cosa per la pietra a destra della ozelot, che in pratica sembra chiudere un aiuola con l'echino in mezzo.. #24
winston, onestamente, non mi piace come hai messo la pietra all'estrema sinistra, mi sembra poco naturale..
stessa cosa per la pietra a destra della ozelot, che in pratica sembra chiudere un aiuola con l'echino in mezzo.. #24
winston, onestamente, non mi piace come hai messo la pietra all'estrema sinistra, mi sembra poco naturale..
stessa cosa per la pietra a destra della ozelot, che in pratica sembra chiudere un aiuola con l'echino in mezzo.. #24
Appunto interessante!!!
Secondo te dove le potrei mettere???
p.s.Ricordo che ancora mancano le radici...che non riesco a trovare #12 #18 !
winston, onestamente, non mi piace come hai messo la pietra all'estrema sinistra, mi sembra poco naturale..
stessa cosa per la pietra a destra della ozelot, che in pratica sembra chiudere un aiuola con l'echino in mezzo.. #24
Appunto interessante!!!
Secondo te dove le potrei mettere???
p.s.Ricordo che ancora mancano le radici...che non riesco a trovare #12 #18 !
guarda il problema secondo me è che entrambe le pietre sono troppo piatte..
cmq io proverei a interrare quella di sinistra, cercando una leggera pendenza invece che rimanerla a livello del fondo..
mentre per quella centrale a destra dell'echino (visione frontale), mi sa è troppo rialzata, e non mi piace il vuoto che lascia sotto di essa..
altra cosa, non mi piace il fatto che chiuda una specie di cerchio con l'altra pietra..
probabilmente sarebbe meglio metterle entrambe con la stessa orientazione..
infine, forse sposterei l'ozelot leggermente a sinistra (o a destra, come preferisci), ma questa è più una cosa personale, perchè non mi è mai piaciuto il rosso al centro..
cmq se a te piace non toccare nulla... ;-)
guarda il problema secondo me è che entrambe le pietre sono troppo piatte..
cmq io proverei a interrare quella di sinistra, cercando una leggera pendenza invece che rimanerla a livello del fondo..
mentre per quella centrale a destra dell'echino (visione frontale), mi sa è troppo rialzata, e non mi piace il vuoto che lascia sotto di essa..
altra cosa, non mi piace il fatto che chiuda una specie di cerchio con l'altra pietra..
probabilmente sarebbe meglio metterle entrambe con la stessa orientazione..
infine, forse sposterei l'ozelot leggermente a sinistra (o a destra, come preferisci), ma questa è più una cosa personale, perchè non mi è mai piaciuto il rosso al centro..
cmq se a te piace non toccare nulla... ;-)
guarda il problema secondo me è che entrambe le pietre sono troppo piatte..
cmq io proverei a interrare quella di sinistra, cercando una leggera pendenza invece che rimanerla a livello del fondo..
mentre per quella centrale a destra dell'echino (visione frontale), mi sa è troppo rialzata, e non mi piace il vuoto che lascia sotto di essa..
altra cosa, non mi piace il fatto che chiuda una specie di cerchio con l'altra pietra..
probabilmente sarebbe meglio metterle entrambe con la stessa orientazione..
infine, forse sposterei l'ozelot leggermente a sinistra (o a destra, come preferisci), ma questa è più una cosa personale, perchè non mi è mai piaciuto il rosso al centro..
cmq se a te piace non toccare nulla... ;-)
Allora ti spiego le mie scelte:
-La pietra a sinistra l'ho messa cosi per evitare che sia visibile la "base" dell'Echinodorus Ozelet Green e quindi per dare l'effetto che le foglie crescano da dietro il sasso...però l'idea di interrarla un po' mi sembra buona,alla fine l'effetto che ho in mente lo otterrei lo stesso!!!
Questa soluzione la tengo in grande considerazione :-)) !
-La pietra invece a sinistra della Echinodorus Ozelot Red è rialzalta perchè è la "casa" della femmina dominante di A.Viejita e di conseguenza prima di toccarla devo pensarci bene!!!
Inoltre fai attenzione all'Echinodorus Latifolius che c'è a sinistra,ci sono altre tre piccole piantine(figlie della più grande!)piantate proprio vicino al rialzo e se tutto va come immagino dovrebbero crescere in fretta e coprire il rialzo stesso...cosa ne dici???
ecco una foto:
http://i34.tinypic.com/2a800n5.jpg
-Infine per quanto riguarda la posizione della Echinodorus Ozelot Red considera che l'ho piantata sabato e che se prende bene diventa davvero molto molto grande(soprattutto in larghezza!)tale da coprire anche le pietre che ha intorno...quindi prima di spostarla vorrei vedere come cresce!!!
Inoltre,non ti nascondo,che un po' di rosso al centro per spezzare il muro di Echinodorus Bleheri non mi dispiace affatto...ho comprato questa pianta proprio con questo scopo...
-Ancora per quanto riguarda le radici ho deciso almeno le posizione dove metterle:
1°Dietro l'Echinodorus Ozelot Green con i rami verso il centro!
2° Tra Echinodorus Osiris e la Vallsneria Gigantea sempre con i rami verso il centro!
3°(eventuale) tra dietro Echinodorus Ozelot Red e davanti Echinodorus Bleheri con i rami verso l'alto!
Cosa ne pensi?
guarda il problema secondo me è che entrambe le pietre sono troppo piatte..
cmq io proverei a interrare quella di sinistra, cercando una leggera pendenza invece che rimanerla a livello del fondo..
mentre per quella centrale a destra dell'echino (visione frontale), mi sa è troppo rialzata, e non mi piace il vuoto che lascia sotto di essa..
altra cosa, non mi piace il fatto che chiuda una specie di cerchio con l'altra pietra..
probabilmente sarebbe meglio metterle entrambe con la stessa orientazione..
infine, forse sposterei l'ozelot leggermente a sinistra (o a destra, come preferisci), ma questa è più una cosa personale, perchè non mi è mai piaciuto il rosso al centro..
cmq se a te piace non toccare nulla... ;-)
Allora ti spiego le mie scelte:
-La pietra a sinistra l'ho messa cosi per evitare che sia visibile la "base" dell'Echinodorus Ozelet Green e quindi per dare l'effetto che le foglie crescano da dietro il sasso...però l'idea di interrarla un po' mi sembra buona,alla fine l'effetto che ho in mente lo otterrei lo stesso!!!
Questa soluzione la tengo in grande considerazione :-)) !
-La pietra invece a sinistra della Echinodorus Ozelot Red è rialzalta perchè è la "casa" della femmina dominante di A.Viejita e di conseguenza prima di toccarla devo pensarci bene!!!
Inoltre fai attenzione all'Echinodorus Latifolius che c'è a sinistra,ci sono altre tre piccole piantine(figlie della più grande!)piantate proprio vicino al rialzo e se tutto va come immagino dovrebbero crescere in fretta e coprire il rialzo stesso...cosa ne dici???
ecco una foto:
http://i34.tinypic.com/2a800n5.jpg
-Infine per quanto riguarda la posizione della Echinodorus Ozelot Red considera che l'ho piantata sabato e che se prende bene diventa davvero molto molto grande(soprattutto in larghezza!)tale da coprire anche le pietre che ha intorno...quindi prima di spostarla vorrei vedere come cresce!!!
Inoltre,non ti nascondo,che un po' di rosso al centro per spezzare il muro di Echinodorus Bleheri non mi dispiace affatto...ho comprato questa pianta proprio con questo scopo...
-Ancora per quanto riguarda le radici ho deciso almeno le posizione dove metterle:
1°Dietro l'Echinodorus Ozelot Green con i rami verso il centro!
2° Tra Echinodorus Osiris e la Vallsneria Gigantea sempre con i rami verso il centro!
3°(eventuale) tra dietro Echinodorus Ozelot Red e davanti Echinodorus Bleheri con i rami verso l'alto!
Cosa ne pensi?
angelo p
02-12-2008, 22:51
hai dei ciclidi che sono veramente belli , se dovessero -ciuf ciuf- mi piacerebbe postassi qualche foto con i piccoli
(comunque anche l'acquario è bello, sia chiaro )
angelo p
02-12-2008, 22:51
hai dei ciclidi che sono veramente belli , se dovessero -ciuf ciuf- mi piacerebbe postassi qualche foto con i piccoli
(comunque anche l'acquario è bello, sia chiaro )
classe A
03-12-2008, 00:43
La vasca mi piace tanto l'unico neo forse e il lato sinistro.ci metterei delle piante a stelo,troppo piano il complesso.
classe A
03-12-2008, 00:43
La vasca mi piace tanto l'unico neo forse e il lato sinistro.ci metterei delle piante a stelo,troppo piano il complesso.
hai dei ciclidi che sono veramente belli , se dovessero -ciuf ciuf- mi piacerebbe postassi qualche foto con i piccoli
(comunque anche l'acquario è bello, sia chiaro )
Grazie!!!
Ad oggi ho avuto in vasca due deposizioni delle femmina dominante,ma purtroppo entrambe non sono andate bene...
Spero che dopo aver fatto un po' di esperienza riusciranno a portare a termine una "covata"!
hai dei ciclidi che sono veramente belli , se dovessero -ciuf ciuf- mi piacerebbe postassi qualche foto con i piccoli
(comunque anche l'acquario è bello, sia chiaro )
Grazie!!!
Ad oggi ho avuto in vasca due deposizioni delle femmina dominante,ma purtroppo entrambe non sono andate bene...
Spero che dopo aver fatto un po' di esperienza riusciranno a portare a termine una "covata"!
La vasca mi piace tanto l'unico neo forse e il lato sinistro.ci metterei delle piante a stelo,troppo piano il complesso.
Si,anche a me è la zona della vasca che mi convince di meno,ma diamo il tempo alle piante di crescere per bene e poi ricorda che voglio inserire anche delle radici ramificate che potrebbero essere importanti per variare...
La vasca mi piace tanto l'unico neo forse e il lato sinistro.ci metterei delle piante a stelo,troppo piano il complesso.
Si,anche a me è la zona della vasca che mi convince di meno,ma diamo il tempo alle piante di crescere per bene e poi ricorda che voglio inserire anche delle radici ramificate che potrebbero essere importanti per variare...
legno legno legno :-D vedra9i che farà la differenza ;-)
legno legno legno :-D vedra9i che farà la differenza ;-)
winston, allora per adesso interra solo un pò la pietra a sinistra, e per il resto vedi prima come evolve la vasca..
per i legni non saprei, perchè dipende tutto da come sono fatti, ed è difficile immaginare prima il risultato finale!!
ma la femmina dominata si è ripresa un pò??? :-)
winston, allora per adesso interra solo un pò la pietra a sinistra, e per il resto vedi prima come evolve la vasca..
per i legni non saprei, perchè dipende tutto da come sono fatti, ed è difficile immaginare prima il risultato finale!!
ma la femmina dominata si è ripresa un pò??? :-)
legno legno legno :-D vedra9i che farà la differenza ;-)
Lo so,ma è veramente difficile trovare quelli giusti,quindi,siccome voglio fare le cose per bene,non li comprerò finchè non troverò quelli che ritengo perfetti!!!
legno legno legno :-D vedra9i che farà la differenza ;-)
Lo so,ma è veramente difficile trovare quelli giusti,quindi,siccome voglio fare le cose per bene,non li comprerò finchè non troverò quelli che ritengo perfetti!!!
winston, allora per adesso interra solo un pò la pietra a sinistra, e per il resto vedi prima come evolve la vasca..
per i legni non saprei, perchè dipende tutto da come sono fatti, ed è difficile immaginare prima il risultato finale!!
ma la femmina dominata si è ripresa un pò??? :-)
SI!
Però per evitare di mettere spesso le mani in acqua sistemerò la pietra a sinistra quando farò il cambio d'acqua(sabato o domenica!).
Per quanto riguarda la femmina dominata,purtroppo,ancora non è riuscita a ritagliarsi un territorio tutto suo,di conseguenza quando viene vista dalla femmina dominante non gli resta che scappare e nascondersi...
Spero tanto che la situazione con tempo migliori!!!
winston, allora per adesso interra solo un pò la pietra a sinistra, e per il resto vedi prima come evolve la vasca..
per i legni non saprei, perchè dipende tutto da come sono fatti, ed è difficile immaginare prima il risultato finale!!
ma la femmina dominata si è ripresa un pò??? :-)
SI!
Però per evitare di mettere spesso le mani in acqua sistemerò la pietra a sinistra quando farò il cambio d'acqua(sabato o domenica!).
Per quanto riguarda la femmina dominata,purtroppo,ancora non è riuscita a ritagliarsi un territorio tutto suo,di conseguenza quando viene vista dalla femmina dominante non gli resta che scappare e nascondersi...
Spero tanto che la situazione con tempo migliori!!!
Ah,dimenticavo,ieri ho aggiunto 6 Otocinclus Affinis!
Sono davvero molto simpatici,al prossimo aggiornamento posto anche qualche loro foto...
Ah,dimenticavo,ieri ho aggiunto 6 Otocinclus Affinis!
Sono davvero molto simpatici,al prossimo aggiornamento posto anche qualche loro foto...
angelo p
03-12-2008, 20:31
attendiamo foto -g03
angelo p
03-12-2008, 20:31
attendiamo foto -g03
RAMIREZI 4 EVER
03-12-2008, 20:51
winston scusa l'off topic ma cn quale fotocamera digitale scatti quelle foto meravigliose??? Per natale vorrei fami un regalino :-) :-)
come si chiama la tua????? :-))
RAMIREZI 4 EVER
03-12-2008, 20:51
winston scusa l'off topic ma cn quale fotocamera digitale scatti quelle foto meravigliose??? Per natale vorrei fami un regalino :-) :-)
come si chiama la tua????? :-))
attendiamo foto -g03
Nel periodo di Natale,quando aggiungerò(spero #12 )anche qualche radice farò nuove foto alla vasca e sicuramente ne scatterò alcune anche ai piccolo Otocinclus...
attendiamo foto -g03
Nel periodo di Natale,quando aggiungerò(spero #12 )anche qualche radice farò nuove foto alla vasca e sicuramente ne scatterò alcune anche ai piccolo Otocinclus...
winston scusa l'off topic ma cn quale fotocamera digitale scatti quelle foto meravigliose??? Per natale vorrei fami un regalino :-) :-)
come si chiama la tua????? :-))
Ti rispondo in mp in quanto non so se nel forum posso parlare di marche di macchine fotografiche!!!
winston scusa l'off topic ma cn quale fotocamera digitale scatti quelle foto meravigliose??? Per natale vorrei fami un regalino :-) :-)
come si chiama la tua????? :-))
Ti rispondo in mp in quanto non so se nel forum posso parlare di marche di macchine fotografiche!!!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |