Visualizza la versione completa : Agonia vasca(foto pg2)
-b09
Premesso che non imputo nessuna colpa al metodo in se ma forse al conduttore (forse) vi racconto come sta morendo la mia vasca....
convertito a zeovit a maggio, sino a tutto agosto nessun grande problema, colori molto belli a mio gusto, etc,etc
15 gg di ferie a settembre fatti con un po' d'angoscia, rientro ancora tutto ok.
Nel giro di poche settimane ma solo pochi al giorno, moria di coralli di tutti i generi formose, digitate, millepore, turaki, echinate, gometzi.....
praticamente tra colonie e talee un 25 pezzi...
tutto inizia con un deperimento evidente del corallo, tiraggi piu' a chiazze sul corpo piuttosto che dalle punte o dalla base, anche se su alcuni quest'ultima e' stata la modalita',altri subiscono un effetto tipo spellatura
Appena si sono mostrati i primi segnali ho ridotto tutti i dosaggi dei prodotti, della zeolite e del flusso nel reattore (tutte cose ampiamente sottodosate anche prima) ed aumentato alimentazione. Zeolite e carbone dell'ultimo cambio erano delle stesse confezioni usate precedentemente. Sono arrivato in breve tempo, non piu' di 10gg, a sospendere tutti i dosaggi tranne l'alimentazione ma nulla cambiava. Alla fine meno di cosi', lato sistema, non potevo fare e ho spento il reattore consapevole che l'inerzia ci sarebbe stata. Speravo rallentasse ma ad oggi ancora e solo morte. Riattivato filtro a letto fluido.
Nelle ultime 12 ore, tre digitate, una gometzi e temo stiano andando anche due foliose che stanno scolorendo in modo generalizzato.
Valori rilevati anche oggi nella norma (almeno nella media del mio quasi ex acquario), test salifert che avevo in casa confrontati con altrettanti comprati nuovi, con esito sostanzialmente uguale:
Ca=430
Mg=1275
KH=10 (alzato pian piano)
PO4=0
NO3=0
se va avanti cosi'................ :-(
francamente il "morale hobbistico" e' drammaticamente sotto le suole delle scarpe e non so' se mi riprendo.
Scusate lo sfogo, forse non andava scritto qui e nel caso sorry e spostatelo.
Ringrazio tutti quelli che in queste settimane hanno cercato di aiutarmi, in particolar modo Donatello/blureff ma non solo,qui e sul sito zeo!
Se qualcuno avesse consigli o cure miracolose e veloci per salvare cio' che e' ancora vivo, help me, (amaramente scherzo purtroppo la bacchetta magica ancora non e' stata inventata lo so)..... -b09
ciao
-b09
Premesso che non imputo nessuna colpa al metodo in se ma forse al conduttore (forse) vi racconto come sta morendo la mia vasca....
convertito a zeovit a maggio, sino a tutto agosto nessun grande problema, colori molto belli a mio gusto, etc,etc
15 gg di ferie a settembre fatti con un po' d'angoscia, rientro ancora tutto ok.
Nel giro di poche settimane ma solo pochi al giorno, moria di coralli di tutti i generi formose, digitate, millepore, turaki, echinate, gometzi.....
praticamente tra colonie e talee un 25 pezzi...
tutto inizia con un deperimento evidente del corallo, tiraggi piu' a chiazze sul corpo piuttosto che dalle punte o dalla base, anche se su alcuni quest'ultima e' stata la modalita',altri subiscono un effetto tipo spellatura
Appena si sono mostrati i primi segnali ho ridotto tutti i dosaggi dei prodotti, della zeolite e del flusso nel reattore (tutte cose ampiamente sottodosate anche prima) ed aumentato alimentazione. Zeolite e carbone dell'ultimo cambio erano delle stesse confezioni usate precedentemente. Sono arrivato in breve tempo, non piu' di 10gg, a sospendere tutti i dosaggi tranne l'alimentazione ma nulla cambiava. Alla fine meno di cosi', lato sistema, non potevo fare e ho spento il reattore consapevole che l'inerzia ci sarebbe stata. Speravo rallentasse ma ad oggi ancora e solo morte. Riattivato filtro a letto fluido.
Nelle ultime 12 ore, tre digitate, una gometzi e temo stiano andando anche due foliose che stanno scolorendo in modo generalizzato.
Valori rilevati anche oggi nella norma (almeno nella media del mio quasi ex acquario), test salifert che avevo in casa confrontati con altrettanti comprati nuovi, con esito sostanzialmente uguale:
Ca=430
Mg=1275
KH=10 (alzato pian piano)
PO4=0
NO3=0
se va avanti cosi'................ :-(
francamente il "morale hobbistico" e' drammaticamente sotto le suole delle scarpe e non so' se mi riprendo.
Scusate lo sfogo, forse non andava scritto qui e nel caso sorry e spostatelo.
Ringrazio tutti quelli che in queste settimane hanno cercato di aiutarmi, in particolar modo Donatello/blureff ma non solo,qui e sul sito zeo!
Se qualcuno avesse consigli o cure miracolose e veloci per salvare cio' che e' ancora vivo, help me, (amaramente scherzo purtroppo la bacchetta magica ancora non e' stata inventata lo so)..... -b09
ciao
non è che hai avuto un forte sbalzo nel ph?
magari con tutte le mosse che hai fatto per salvare il salvabile ti è sfuggita sta cosa!
non è che hai avuto un forte sbalzo nel ph?
magari con tutte le mosse che hai fatto per salvare il salvabile ti è sfuggita sta cosa!
CILIARIS
15-10-2008, 17:44
ascom mi dispiace tantissimo purtroppo è un film che ho visto in prima persona non più tardi di 3 mesi fà[ho perso quasi 40 sps] credo che si sià scatenata un qualcosa ha livello batterico nulla ha che fare con i valori,il primo consiglio che mi viene in mente è di abbassare il khportalo ha 6[spegni per il momento la co2 del reattore] non aumentare l"alimentare inquineresti solamente[non è un problema di cibo]se ti è possibile tieni per un paio di gg le sole attiniche
CILIARIS
15-10-2008, 17:44
ascom mi dispiace tantissimo purtroppo è un film che ho visto in prima persona non più tardi di 3 mesi fà[ho perso quasi 40 sps] credo che si sià scatenata un qualcosa ha livello batterico nulla ha che fare con i valori,il primo consiglio che mi viene in mente è di abbassare il khportalo ha 6[spegni per il momento la co2 del reattore] non aumentare l"alimentare inquineresti solamente[non è un problema di cibo]se ti è possibile tieni per un paio di gg le sole attiniche
jpg288,
il ph e' sempre stato costante 8,5 massimo a fine periodo luci e minimo 8, valori circa uguali ad otto mesi fa (aquasmart limulus +pc sempre collegato e sonde pulite e tarate ogni due mesi).
CILIARIS,
azz..KH a 6 avendo spento definitivamente il reattore di zeolite? Per il cibo ho qualche dubbio, quelli rimasti non spolipano..
I soli T5 per ridurre stress?
Bombardare di batteri e' una cag..a?
Sparo nel buio scusate ma ormai non so piu' che tentare
jpg288,
il ph e' sempre stato costante 8,5 massimo a fine periodo luci e minimo 8, valori circa uguali ad otto mesi fa (aquasmart limulus +pc sempre collegato e sonde pulite e tarate ogni due mesi).
CILIARIS,
azz..KH a 6 avendo spento definitivamente il reattore di zeolite? Per il cibo ho qualche dubbio, quelli rimasti non spolipano..
I soli T5 per ridurre stress?
Bombardare di batteri e' una cag..a?
Sparo nel buio scusate ma ormai non so piu' che tentare
CILIARIS
16-10-2008, 06:35
ascom devi ridurre al minimo il metabolismo degli animali,il cibo adesso non serve
proprio perchè non spolipano
CILIARIS
16-10-2008, 06:35
ascom devi ridurre al minimo il metabolismo degli animali,il cibo adesso non serve
proprio perchè non spolipano
provo anche questa grazie
#13
diciamo quindi niente luce hqi per due gg, spengo il reattore di calcio e poca pappa di qualunque tipo
provo anche questa grazie
#13
diciamo quindi niente luce hqi per due gg, spengo il reattore di calcio e poca pappa di qualunque tipo
CILIARIS
17-10-2008, 21:17
ascom come è la situazione?
CILIARIS
17-10-2008, 21:17
ascom come è la situazione?
Male come prima. Nessun miglioramento purtroppo
Male come prima. Nessun miglioramento purtroppo
comè la situazione che micca ho capito #24
comè la situazione che micca ho capito #24
il problema che c è chi consiglia di alimentare quando ci sono problemi e i coralli sono stressati....mha ..
ogni essere vivente sul pianeta quando sta male non riesce a mangiare...compresi i coralli.
il problema che c è chi consiglia di alimentare quando ci sono problemi e i coralli sono stressati....mha ..
ogni essere vivente sul pianeta quando sta male non riesce a mangiare...compresi i coralli.
Abracadabra,
per motivi che non riesco a capire, mi sta morendo tutto
sanzucht2,
sono due giorni e mezz0 che non integro nulla e continuo cosi
inserire batteri puo' servire o potrebbe essere peggio?
Abracadabra,
per motivi che non riesco a capire, mi sta morendo tutto
sanzucht2,
sono due giorni e mezz0 che non integro nulla e continuo cosi
inserire batteri puo' servire o potrebbe essere peggio?
CILIARIS
18-10-2008, 19:39
Male come prima. Nessun miglioramento purtroppo
purtroppo ascom non è una cosa facile che si risolve in pochi gg mi dispiace per quello che ti stà succedendo e ti capisco perchè lo vissuto in prima persona non più tardi di tre mesi fà,comunque il kh lo hai abbassato?inserisci dei batteri non zeovit in modo da creare una specie di conflitto vanno bene biodigest,xaqua,ho fauna marin se gli animali continuano ha non spolipare non alimentare ho dai proprio poco ogni 2-3gg
CILIARIS
18-10-2008, 19:39
Male come prima. Nessun miglioramento purtroppo
purtroppo ascom non è una cosa facile che si risolve in pochi gg mi dispiace per quello che ti stà succedendo e ti capisco perchè lo vissuto in prima persona non più tardi di tre mesi fà,comunque il kh lo hai abbassato?inserisci dei batteri non zeovit in modo da creare una specie di conflitto vanno bene biodigest,xaqua,ho fauna marin se gli animali continuano ha non spolipare non alimentare ho dai proprio poco ogni 2-3gg
Ascom,non lo so...
se metti una foto della vasca si potrebbe capire di cosa hai bisogno
Ascom,non lo so...
se metti una foto della vasca si potrebbe capire di cosa hai bisogno
figli permettendo provo stasera a fare delle foto
figli permettendo provo stasera a fare delle foto
Ascom, Maurizio, metti le foto , magari nel particolare di quelli ancora vivi....
Non potrebbe essere inquinamento da metalli pesanti??
Ascom, Maurizio, metti le foto , magari nel particolare di quelli ancora vivi....
Non potrebbe essere inquinamento da metalli pesanti??
agente25,
Ivano appena riesco metto le foto del "cimitero"...
scusa l'ignoranza galattica #12 ma cos'e' e come si riconosce l'inquinamento da metalli pesanti!!!!!!
agente25,
Ivano appena riesco metto le foto del "cimitero"...
scusa l'ignoranza galattica #12 ma cos'e' e come si riconosce l'inquinamento da metalli pesanti!!!!!!
dodarocs
20-10-2008, 13:54
Mi dispiace Maurizio, ma quelli ancora vivi non puoi parcheggiarli da qualche parte altrimenti nel frattempo che si riprende ti muore tutto.
dodarocs
20-10-2008, 13:54
Mi dispiace Maurizio, ma quelli ancora vivi non puoi parcheggiarli da qualche parte altrimenti nel frattempo che si riprende ti muore tutto.
Riccardo2830
20-10-2008, 14:32
Ascom, maurizio..leggo solo ora..mi dispaice veramente tanto..se ti serve qualcosa conta pure su di me..
ciao
riccardo
Riccardo2830
20-10-2008, 14:32
Ascom, maurizio..leggo solo ora..mi dispaice veramente tanto..se ti serve qualcosa conta pure su di me..
ciao
riccardo
dodarocs,
Ciao Franco non ti dico lo stato d'animo....il problema e' che la causa vera, sicura, no la so. Nella mia zona conosco pochi altri utenti, ma come faccio a fidarmi e chieder loro di rischiare per me, se poi succede anche a loro? No no non mi fido, non vorrei essere la causa di analogo tracollo..
c...o ti ricordi com'ero contento un mesetto fa?
Riccardo2830,
grazie Riccardo altro che pensare al pesce magna aiptasie, se va avanti cosi' schiattano anche loro da sole...
dopo l'acquisto "congiunto" avevo anche preso una tabulare e una turaki bella grossa da reeflab ....... le ho tolte ieri bianche come la neve...
dodarocs,
Ciao Franco non ti dico lo stato d'animo....il problema e' che la causa vera, sicura, no la so. Nella mia zona conosco pochi altri utenti, ma come faccio a fidarmi e chieder loro di rischiare per me, se poi succede anche a loro? No no non mi fido, non vorrei essere la causa di analogo tracollo..
c...o ti ricordi com'ero contento un mesetto fa?
Riccardo2830,
grazie Riccardo altro che pensare al pesce magna aiptasie, se va avanti cosi' schiattano anche loro da sole...
dopo l'acquisto "congiunto" avevo anche preso una tabulare e una turaki bella grossa da reeflab ....... le ho tolte ieri bianche come la neve...
Riccardo2830
20-10-2008, 15:51
Ascom, dai mauri non abbatterti putroppo capita..a me come sai è capitato quest'estate ed è stato un incentivo a far meglio..non abbatterti..
Riccardo2830
20-10-2008, 15:51
Ascom, dai mauri non abbatterti putroppo capita..a me come sai è capitato quest'estate ed è stato un incentivo a far meglio..non abbatterti..
Allego quello che son riuscito a fare:
http://img119.imageshack.us/my.php?image=img3867qp1.jpg
http://img56.imageshack.us/my.php?image=img3859xe5.jpg
http://img407.imageshack.us/my.php?image=img3855qe5.jpg
http://img413.imageshack.us/my.php?image=img3856co0.jpg
situazione: da giovedi 16 compreso solo luci t5 accese, nessun aggiunta di nulla, integratori, prodotti in genere e/o alimenti. che dite ricomincio con pappa e hqi?
ciao
Allego quello che son riuscito a fare:
http://img119.imageshack.us/my.php?image=img3867qp1.jpg
http://img56.imageshack.us/my.php?image=img3859xe5.jpg
http://img407.imageshack.us/my.php?image=img3855qe5.jpg
http://img413.imageshack.us/my.php?image=img3856co0.jpg
situazione: da giovedi 16 compreso solo luci t5 accese, nessun aggiunta di nulla, integratori, prodotti in genere e/o alimenti. che dite ricomincio con pappa e hqi?
ciao
CILIARIS
21-10-2008, 07:19
e triste vedere certe cose uno si fà un c....o così per crescere gli animali è in un niente si distrugge tutto questo metodo e proprio uno schifo,comunque maurizio
adesso che accendi le hqi alzale un pò per quanto riguarda il cibo cosa dai? lascia perdere i vari pvc,sponge vai di alimenti concreti[reeefboster,phito,zoo della kent]ora devi ingrassare l"acqua devi alzare i fosfati ha 0,05 magari ti diventano marroni ma almeno li salvi[quelli che sono rimasti] che valori hai in vasca?
CILIARIS
21-10-2008, 07:19
e triste vedere certe cose uno si fà un c....o così per crescere gli animali è in un niente si distrugge tutto questo metodo e proprio uno schifo,comunque maurizio
adesso che accendi le hqi alzale un pò per quanto riguarda il cibo cosa dai? lascia perdere i vari pvc,sponge vai di alimenti concreti[reeefboster,phito,zoo della kent]ora devi ingrassare l"acqua devi alzare i fosfati ha 0,05 magari ti diventano marroni ma almeno li salvi[quelli che sono rimasti] che valori hai in vasca?
infatti dovresti rifare tutti i test compresi ammoniaca e nitriti.
molte volte non si controllano questi valori quando ci sono problemi seri.
sarebbe importante controllarlo per sapere con cosa abbiamo a che fare.
se questo valore è presente anche in piccole percentuali ,alimentare sarebbe un disastro.
infatti dovresti rifare tutti i test compresi ammoniaca e nitriti.
molte volte non si controllano questi valori quando ci sono problemi seri.
sarebbe importante controllarlo per sapere con cosa abbiamo a che fare.
se questo valore è presente anche in piccole percentuali ,alimentare sarebbe un disastro.
Enrichetto
21-10-2008, 18:12
Ma perché con una situazione del genere continui a buttar dentro degli alimenti?
Enrichetto
21-10-2008, 18:12
Ma perché con una situazione del genere continui a buttar dentro degli alimenti?
non sto dando nessun alimento, da 6gg.
Sempre con reattore di calcio spento.
I valori di stasera:
Ca=375
Mg=1200
Kh=9,3
PO4=0,03
N03=5
ammoniaca e nitriti non li avevo in casa e quando sono uscito dall'ufficio erano le 20:00 azz -04 domani vedo di comprarli.
Comunque il KH non si abbassa il Calcio si.
Qualche opinione/consiglio?
Sicuramente continuo a non alimentare prima dei test.
Quando ricomincio disponibili ho reefbooster, phytoplex e chromaplex della kent e pappone
non sto dando nessun alimento, da 6gg.
Sempre con reattore di calcio spento.
I valori di stasera:
Ca=375
Mg=1200
Kh=9,3
PO4=0,03
N03=5
ammoniaca e nitriti non li avevo in casa e quando sono uscito dall'ufficio erano le 20:00 azz -04 domani vedo di comprarli.
Comunque il KH non si abbassa il Calcio si.
Qualche opinione/consiglio?
Sicuramente continuo a non alimentare prima dei test.
Quando ricomincio disponibili ho reefbooster, phytoplex e chromaplex della kent e pappone
agente25,
Ivano appena riesco metto le foto del "cimitero"...
scusa l'ignoranza galattica #12 ma cos'e' e come si riconosce l'inquinamento da metalli pesanti!!!!!!
qualcuno mi spiega l'inquinamento da metalli pesanti e come posso riconoscerlo?
agente25,
Ivano appena riesco metto le foto del "cimitero"...
scusa l'ignoranza galattica #12 ma cos'e' e come si riconosce l'inquinamento da metalli pesanti!!!!!!
qualcuno mi spiega l'inquinamento da metalli pesanti e come posso riconoscerlo?
non sto dando nessun alimento, da 6gg.
Sempre con reattore di calcio spento.
I valori di stasera:
Ca=375
Mg=1200
Kh=9,3
PO4=0,03
N03=5
ammoniaca e nitriti non li avevo in casa e quando sono uscito dall'ufficio erano le 20:00 azz -04 domani vedo di comprarli.
Comunque il KH non si abbassa il Calcio si.
Qualche opinione/consiglio?
Sicuramente continuo a non alimentare prima dei test.
Quando ricomincio disponibili ho reefbooster, phytoplex e chromaplex della kent e pappone
per ora aumenterei solo il calcio con i buffer.
il flusso della zeolite a quanto ce l hai?
non sto dando nessun alimento, da 6gg.
Sempre con reattore di calcio spento.
I valori di stasera:
Ca=375
Mg=1200
Kh=9,3
PO4=0,03
N03=5
ammoniaca e nitriti non li avevo in casa e quando sono uscito dall'ufficio erano le 20:00 azz -04 domani vedo di comprarli.
Comunque il KH non si abbassa il Calcio si.
Qualche opinione/consiglio?
Sicuramente continuo a non alimentare prima dei test.
Quando ricomincio disponibili ho reefbooster, phytoplex e chromaplex della kent e pappone
per ora aumenterei solo il calcio con i buffer.
il flusso della zeolite a quanto ce l hai?
sanzucht2,
forse mi sono spiegato male all'inizio del topic...ma io ho spento tutto, tolto reattore di zeolite e rimesso letto fluido...
sanzucht2,
forse mi sono spiegato male all'inizio del topic...ma io ho spento tutto, tolto reattore di zeolite e rimesso letto fluido...
ahia.. forse togliere il reattore non è stata la scelta più saggia.... ho letto velocemente tutto, ma se hai tolto il reattore hai praticamente troncato di netto zeovit.. quindi basta zeobak/zeostart e metti batteri tipo biodigest!!!
ahia.. forse togliere il reattore non è stata la scelta più saggia.... ho letto velocemente tutto, ma se hai tolto il reattore hai praticamente troncato di netto zeovit.. quindi basta zeobak/zeostart e metti batteri tipo biodigest!!!
thedarkman
22-10-2008, 10:26
Una curiosità, dosavi zeostart 2? Io ho avuto problemi simili, anche se in piccolo, proprio con questo prodotto (e tempo prima la stessa cosa con zeostart).
thedarkman
22-10-2008, 10:26
Una curiosità, dosavi zeostart 2? Io ho avuto problemi simili, anche se in piccolo, proprio con questo prodotto (e tempo prima la stessa cosa con zeostart).
io per un 200 lt netti facevo cosi':
reattore con 250 grammi di zeolite (ero partito con 330 ma si era schiarito tutto troppo) sopra la zeolite 120 grammi di carbone, flusso 180 lt/h
dosaggi:
back 2 gocce ogni 3gg
food7 2 gocce ogni 3gg
start2 0.08ml (4 gocce da siringa da 1ml) due volte al giorno (mattino e sera)
alternati con snow:
vitalizer 4 gocce tutti i giorni
aminoacidi 2 gocce ogni 2 gg
fluoro 2 gocce ogni 2 gg
io per un 200 lt netti facevo cosi':
reattore con 250 grammi di zeolite (ero partito con 330 ma si era schiarito tutto troppo) sopra la zeolite 120 grammi di carbone, flusso 180 lt/h
dosaggi:
back 2 gocce ogni 3gg
food7 2 gocce ogni 3gg
start2 0.08ml (4 gocce da siringa da 1ml) due volte al giorno (mattino e sera)
alternati con snow:
vitalizer 4 gocce tutti i giorni
aminoacidi 2 gocce ogni 2 gg
fluoro 2 gocce ogni 2 gg
dodarocs
22-10-2008, 14:33
Ascom, a me con 4 gocce al giorno, li do solo una volta, mi ha creato tutta quella patina, come vedi nel mio post, la vasca è 400 litri il doppio della tua.
dodarocs
22-10-2008, 14:33
Ascom, a me con 4 gocce al giorno, li do solo una volta, mi ha creato tutta quella patina, come vedi nel mio post, la vasca è 400 litri il doppio della tua.
dodarocs,
io li davo... ho stoppato e tolto tutto
comunque sono d'accordo che era troppo
dodarocs,
io li davo... ho stoppato e tolto tutto
comunque sono d'accordo che era troppo
CILIARIS
22-10-2008, 16:01
ascom se i valori come hai detto si sono alzati un pò bene,adesso inizia ha immettere qualche fiala di biodigest per cercare di riequilibbrare i batteri e se devi alimentare dai i kent però ha dosi dimezzate[reefboster,pappone sono troppi carichi] per controllare i metalli pesanti ci vuole il test del rame ma non credo che tu abbia questo problema,purtroppo devi capire che non risolverai i problemi in 2-3gg e potrebbe succedere che perderai altri animali mi dispiace dirtelo ma è la pura verità questo e zeovit se si sapesse con precisione cosa combattere sarebbe facile ma così e difficile
CILIARIS
22-10-2008, 16:01
ascom se i valori come hai detto si sono alzati un pò bene,adesso inizia ha immettere qualche fiala di biodigest per cercare di riequilibbrare i batteri e se devi alimentare dai i kent però ha dosi dimezzate[reefboster,pappone sono troppi carichi] per controllare i metalli pesanti ci vuole il test del rame ma non credo che tu abbia questo problema,purtroppo devi capire che non risolverai i problemi in 2-3gg e potrebbe succedere che perderai altri animali mi dispiace dirtelo ma è la pura verità questo e zeovit se si sapesse con precisione cosa combattere sarebbe facile ma così e difficile
purtroppo lo ho capito ed e' per quello che ho smesso zeovit, non ero io in grado evidentemente di gestire la situazione.
Oggi dovrei uscire in tempo per prendere i test ammoniaca, nitriti e a questo punto prendo anche quello del rame.
poi vi aggiorno
purtroppo lo ho capito ed e' per quello che ho smesso zeovit, non ero io in grado evidentemente di gestire la situazione.
Oggi dovrei uscire in tempo per prendere i test ammoniaca, nitriti e a questo punto prendo anche quello del rame.
poi vi aggiorno
CILIARIS
22-10-2008, 16:41
maurizio non spendere soldi in test inutili se avessi ammoniaca e nitriti in vasca partirebbero anche i pesci quindi risparmiateli quei soldi #36# #36#
CILIARIS
22-10-2008, 16:41
maurizio non spendere soldi in test inutili se avessi ammoniaca e nitriti in vasca partirebbero anche i pesci quindi risparmiateli quei soldi #36# #36#
madmaxreef
22-10-2008, 21:21
ascom dai retta a CILIARIS che come me a moltissimi altri ci siamo passati quasi esattamente con i tuoi sintomi #36# compra pure il test dell'ammoniaca ma sicuramente come da me non ci sara traccia #23 sappi che moriranno altri coralli e prima che la vasca si riprendera completamente passeranno molti mesi purtoppo,questa è la conseguenza di aver un pò troppo affamato i coralli con zeovit capita molto spesso, io non metterei neanche altri batteri perche credo che gia ce ne siano troppi ed altri vadano si in concorrenza con quelli zeovit ma ti smagriscono anche di piu l'acqua anzi io sono riuscito ad avere qualche risultato che non sia solo morte dopo aver tenuto una lampada germicida per una settimana ed ora dopo quasi 6 mesi sono quasi tornato ai colori e alla crescita dei tempi buoni
madmaxreef
22-10-2008, 21:21
ascom dai retta a CILIARIS che come me a moltissimi altri ci siamo passati quasi esattamente con i tuoi sintomi #36# compra pure il test dell'ammoniaca ma sicuramente come da me non ci sara traccia #23 sappi che moriranno altri coralli e prima che la vasca si riprendera completamente passeranno molti mesi purtoppo,questa è la conseguenza di aver un pò troppo affamato i coralli con zeovit capita molto spesso, io non metterei neanche altri batteri perche credo che gia ce ne siano troppi ed altri vadano si in concorrenza con quelli zeovit ma ti smagriscono anche di piu l'acqua anzi io sono riuscito ad avere qualche risultato che non sia solo morte dopo aver tenuto una lampada germicida per una settimana ed ora dopo quasi 6 mesi sono quasi tornato ai colori e alla crescita dei tempi buoni
mirco buccarini,
alla fine i test li ho ricomprati (ammoniaca,nitriti e rame per metalli pesanti) arrivo adesso dal lavoro li faccio e poi aggiorno...
ormai sono rassegnato alla perdita di tutto e se riesco riprendo pero' tra costi e morale non so..........ricominciareda zero a comprare sps...mah
mirco buccarini,
alla fine i test li ho ricomprati (ammoniaca,nitriti e rame per metalli pesanti) arrivo adesso dal lavoro li faccio e poi aggiorno...
ormai sono rassegnato alla perdita di tutto e se riesco riprendo pero' tra costi e morale non so..........ricominciareda zero a comprare sps...mah
aggiorno valori con i test aggiuntivi:
Ca=400 ( con aggiunta buffer kent domani alzo ancora un po' sino a 420)
Mg=1200
Kh=9
PO4=0,03
N03=5
nuovi test ripetuti 3volte:
NH4 minore di 0,25
NO2=0
Cu=0
mi vien voglia di spaccare tutto..........
aggiorno valori con i test aggiuntivi:
Ca=400 ( con aggiunta buffer kent domani alzo ancora un po' sino a 420)
Mg=1200
Kh=9
PO4=0,03
N03=5
nuovi test ripetuti 3volte:
NH4 minore di 0,25
NO2=0
Cu=0
mi vien voglia di spaccare tutto..........
Ascom, non spaccare niente....
hai mp
Ascom, non spaccare niente....
hai mp
sintomi tipici da squilibrio.....nulla da fare riparti da capo
cambio totale dell'acqua e pazienza
sintomi tipici da squilibrio.....nulla da fare riparti da capo
cambio totale dell'acqua e pazienza
sintomi tipici da squilibrio.....
o attacchi batterici :-))
sintomi tipici da squilibrio.....
o attacchi batterici :-))
madmaxreef
24-10-2008, 13:38
no sanzucht non fare l'ironico ancora non e un attacco batterico ma poi verranno di conseguenza con i coralli cosi debilitati e questo si andra ad aggiungere all'agonia come è capitato a quasi tutti gli altri che hanno avuto questi problemi#23
madmaxreef
24-10-2008, 13:38
no sanzucht non fare l'ironico ancora non e un attacco batterico ma poi verranno di conseguenza con i coralli cosi debilitati e questo si andra ad aggiungere all'agonia come è capitato a quasi tutti gli altri che hanno avuto questi problemi#23
no sanzucht non fare l'ironico ancora non e un attacco batterico ma poi verranno di conseguenza con i coralli cosi debilitati e questo si andra ad aggiungere all'agonia come è capitato a quasi tutti gli altri che hanno avuto questi problemi#23
mha ...secondo me questi attacchi batterici non esistono...è soltanto ammoniaca o nitriti..poi ognuno è libero di pensare quello che vuole.tanto da quello che ho capito niente è scientificamente provato.(o se lo è,non lo so)
dici.... "come è capitato a quasi tutti gli altri che hanno avuto questi problemi"
quindi i problemi vengono da ammoniaca o nitriti?
quello che penso(la maggior parte delle volte) che tutto parte dai po4 troppo bassi...
poi molto probabilmente si crea uno squilibrio tra ammoniaca/no2/no3
ihmo
no sanzucht non fare l'ironico ancora non e un attacco batterico ma poi verranno di conseguenza con i coralli cosi debilitati e questo si andra ad aggiungere all'agonia come è capitato a quasi tutti gli altri che hanno avuto questi problemi#23
mha ...secondo me questi attacchi batterici non esistono...è soltanto ammoniaca o nitriti..poi ognuno è libero di pensare quello che vuole.tanto da quello che ho capito niente è scientificamente provato.(o se lo è,non lo so)
dici.... "come è capitato a quasi tutti gli altri che hanno avuto questi problemi"
quindi i problemi vengono da ammoniaca o nitriti?
quello che penso(la maggior parte delle volte) che tutto parte dai po4 troppo bassi...
poi molto probabilmente si crea uno squilibrio tra ammoniaca/no2/no3
ihmo
madmaxreef
24-10-2008, 20:55
saza la causa scatenante puo essere sicuramente i PO4 bassi ma mi sembra un pò troppo vago che possa portare uno squilibrio anche a NO2 e NH4 dovresti argomentare un pò di piu la tua teoria se vuoi convincerci -28d# ma tu davvero credi che con NH4 alti i pesci stiano bene mentre i coralli muoiono #23
madmaxreef
24-10-2008, 20:55
saza la causa scatenante puo essere sicuramente i PO4 bassi ma mi sembra un pò troppo vago che possa portare uno squilibrio anche a NO2 e NH4 dovresti argomentare un pò di piu la tua teoria se vuoi convincerci -28d# ma tu davvero credi che con NH4 alti i pesci stiano bene mentre i coralli muoiono #23
CILIARIS
24-10-2008, 21:57
saza la causa scatenante puo essere sicuramente i PO4 bassi ma mi sembra un pò troppo vago che possa portare uno squilibrio anche a NO2 e NH4 dovresti argomentare un pò di piu la tua teoria se vuoi convincerci -28d# ma tu davvero credi che con NH4 alti i pesci stiano bene mentre i coralli muoiono #23
quoto mirco se in vasca cè un problema di ammoniaca ho nitriti i primi a risentirne sono i pesci e non i coralli #36# #36#
CILIARIS
24-10-2008, 21:57
saza la causa scatenante puo essere sicuramente i PO4 bassi ma mi sembra un pò troppo vago che possa portare uno squilibrio anche a NO2 e NH4 dovresti argomentare un pò di piu la tua teoria se vuoi convincerci -28d# ma tu davvero credi che con NH4 alti i pesci stiano bene mentre i coralli muoiono #23
quoto mirco se in vasca cè un problema di ammoniaca ho nitriti i primi a risentirne sono i pesci e non i coralli #36# #36#
scusate non capisco....
po4 bassi causano questo??
mi sembrava di aver capito che per aver dei bei colori dovessero essere a 0.
scusate non capisco....
po4 bassi causano questo??
mi sembrava di aver capito che per aver dei bei colori dovessero essere a 0.
madmaxreef
24-10-2008, 23:13
prossimi allo zero non zero assoluto ;-) poi per i colori ha piu impatto gli NO3 comunque
madmaxreef
24-10-2008, 23:13
prossimi allo zero non zero assoluto ;-) poi per i colori ha piu impatto gli NO3 comunque
non so argomentare ...
chiedo a un amico se questo è scientificamente possibile e ti faccio sapere.
non so argomentare ...
chiedo a un amico se questo è scientificamente possibile e ti faccio sapere.
madmaxreef
24-10-2008, 23:36
adesso che una vasca troppo smagrita faccia salire NH4 eNO2 mi sembra quasi un eresia io ho semre creduto piu al contrario cioè che possa accadere con acqua piuttosto carica #24 però tutto può essere e se me lo dimostri avrò imparato qualcosaltro :-))
madmaxreef
24-10-2008, 23:36
adesso che una vasca troppo smagrita faccia salire NH4 eNO2 mi sembra quasi un eresia io ho semre creduto piu al contrario cioè che possa accadere con acqua piuttosto carica #24 però tutto può essere e se me lo dimostri avrò imparato qualcosaltro :-))
http://www.aiam.info/index.php?option=com_content&view=article&id=115:chimica-del-ciclo-del-fosforo-in-natura-e-nellacquario-marino&catid=60:dentro-lacquario&Itemid=81
secondo me le variabili sono infinite...
ma un assenza totale di po4 probabilmente può portare uno squilibrio batterico.
è una conseguenza che penso sia inevitabile ihmo.
http://www.aiam.info/index.php?option=com_content&view=article&id=115:chimica-del-ciclo-del-fosforo-in-natura-e-nellacquario-marino&catid=60:dentro-lacquario&Itemid=81
secondo me le variabili sono infinite...
ma un assenza totale di po4 probabilmente può portare uno squilibrio batterico.
è una conseguenza che penso sia inevitabile ihmo.
saza la causa scatenante puo essere sicuramente i PO4 bassi ma mi sembra un pò troppo vago che possa portare uno squilibrio anche a NO2 e NH4 dovresti argomentare un pò di piu la tua teoria se vuoi convincerci -28d# ma tu davvero credi che con NH4 alti i pesci stiano bene mentre i coralli muoiono #23
la vasca di ascom ti ha dimostrato che tracce di ammoniaca o nitriti possono uccidere i coralli e non i pesci.(anche se sono a alto rischi pure loro)
ora spiegami tu degli attacchi batterici :-)) come vengono? :-))
saza la causa scatenante puo essere sicuramente i PO4 bassi ma mi sembra un pò troppo vago che possa portare uno squilibrio anche a NO2 e NH4 dovresti argomentare un pò di piu la tua teoria se vuoi convincerci -28d# ma tu davvero credi che con NH4 alti i pesci stiano bene mentre i coralli muoiono #23
la vasca di ascom ti ha dimostrato che tracce di ammoniaca o nitriti possono uccidere i coralli e non i pesci.(anche se sono a alto rischi pure loro)
ora spiegami tu degli attacchi batterici :-)) come vengono? :-))
madmaxreef
25-10-2008, 14:09
spiegami da quale parte dell'articolo hai dedotto la tua teoria ?perche io ho letto solo solite cose sui fosfati e il suo ciclo....
madmaxreef
25-10-2008, 14:09
spiegami da quale parte dell'articolo hai dedotto la tua teoria ?perche io ho letto solo solite cose sui fosfati e il suo ciclo....
"e fa parte della struttura delle membrane cellulari di tutti gli esseri viventi."
"e fa parte della struttura delle membrane cellulari di tutti gli esseri viventi."
È un costituente di tutte le catene di nucleotidi (DNA, RNA)
È un costituente di tutte le catene di nucleotidi (DNA, RNA)
madmaxreef
25-10-2008, 15:07
daccordo ma questo non centra niente con la tua teoria dell'NH4 #07 io sono piu propenso per un altro tipo di squilibrio, quello tra fosfato azoto e carbonio, dato che questi vengono consumati dal plancton e probabilmente anche da coralli e batteri in un determinato rapporto e se si a carenza di uno di essi si blocca l'assunzione anche degli altri due affamando ancora di piu il corallo, che debilitato e esposto a qualsiasi altra infezione o parassita
madmaxreef
25-10-2008, 15:07
daccordo ma questo non centra niente con la tua teoria dell'NH4 #07 io sono piu propenso per un altro tipo di squilibrio, quello tra fosfato azoto e carbonio, dato che questi vengono consumati dal plancton e probabilmente anche da coralli e batteri in un determinato rapporto e se si a carenza di uno di essi si blocca l'assunzione anche degli altri due affamando ancora di piu il corallo, che debilitato e esposto a qualsiasi altra infezione o parassita
io posso confermare una cosa.......i nitriti seccano prima i coralli...e lo sò purtroppo sulla mia pelle...nessun morto....ma gli animali che pativano erano LPS e SPS...i pesci stavano da dio.
io posso confermare una cosa.......i nitriti seccano prima i coralli...e lo sò purtroppo sulla mia pelle...nessun morto....ma gli animali che pativano erano LPS e SPS...i pesci stavano da dio.
madmaxreef
25-10-2008, 15:38
Abra che pativano ci posso credere, però perdere un corallo dietro l'altro per mesi e invece i pesci sono vispi mi sembra un pò strano #24 ce ne dovrebbe essere una concentrazione letale per tutti in tal caso
madmaxreef
25-10-2008, 15:38
Abra che pativano ci posso credere, però perdere un corallo dietro l'altro per mesi e invece i pesci sono vispi mi sembra un pò strano #24 ce ne dovrebbe essere una concentrazione letale per tutti in tal caso
affamando ancora di piu il corallo,
qui anche ti stai sbagliando.
se si ha uno squilibrio batterico l ultima cosa che fa un corallo è mangiare.
per questo zompano le vasche...si zozza quando invece bisogna pulire :-)
affamando ancora di piu il corallo,
qui anche ti stai sbagliando.
se si ha uno squilibrio batterico l ultima cosa che fa un corallo è mangiare.
per questo zompano le vasche...si zozza quando invece bisogna pulire :-)
madmaxreef
25-10-2008, 15:45
senti fatti una ricerca su "readfiel ratio" tanto se no capisci solo quello che ti pare
madmaxreef
25-10-2008, 15:45
senti fatti una ricerca su "readfiel ratio" tanto se no capisci solo quello che ti pare
mirco buccarini, secondo te nella fase aerobica si riscontra la riduzione dei fosfati disciolti?
mirco buccarini, secondo te nella fase aerobica si riscontra la riduzione dei fosfati disciolti?
madmaxreef
25-10-2008, 16:24
tu hai bisogno di essere curato :-D
madmaxreef
25-10-2008, 16:24
tu hai bisogno di essere curato :-D
Per chi interessa vorrei fare il punto della situazione perchè mi sembra che in giro ci sia parecchia confusione.
Si è visto che alcuni batteri di tipo eterotrofo tendono naturalmente ad accumulare fosforo e che se questi batteri vengono posti in stati alternati di stress aerobico-anaerobico accumulano molto più fosforo del necessario(il fosforo è un nutriente). Infatti questi batteri in ambiente anaerobico accumulano il carbonio organico sotto forma di polidrossibutirrato(PHB)(è un poliestere) che rappresenta una riserva energetica, ma per fare questo degradano i polifosfati presenti nelle loro cellule rilasciando quindi nell'acqua ortofosfati. Quindi nella fase anaerobica c'è il rilascio di fosfati. Nella fase aerobica avviene l'inverso cioè gli ortofosfati presenti nell'acqua vengono assunti dalle cellule in quantità molto superiore a quella necessaria come polifosfati e allo stesso tempo per ricavare energia i batteri degradano il PHB.Questo ultimo aspetto è importante perchè significa che questi batteri non entrano in competizione con gli altri batteri aerobici non fosfo-accumulanti.
Qundi nella fase aerobica si riscontra la riduzione dei fosfati disciolti.(questo mi fa pensare...)
Da notare che ho specificato anaerobico e non anossico quindi assenza di ossigeno e nitrati.
quindi ihmo un assenza di po4 può creare anche uno squilibrio tra batteri autotrofi.
Per chi interessa vorrei fare il punto della situazione perchè mi sembra che in giro ci sia parecchia confusione.
Si è visto che alcuni batteri di tipo eterotrofo tendono naturalmente ad accumulare fosforo e che se questi batteri vengono posti in stati alternati di stress aerobico-anaerobico accumulano molto più fosforo del necessario(il fosforo è un nutriente). Infatti questi batteri in ambiente anaerobico accumulano il carbonio organico sotto forma di polidrossibutirrato(PHB)(è un poliestere) che rappresenta una riserva energetica, ma per fare questo degradano i polifosfati presenti nelle loro cellule rilasciando quindi nell'acqua ortofosfati. Quindi nella fase anaerobica c'è il rilascio di fosfati. Nella fase aerobica avviene l'inverso cioè gli ortofosfati presenti nell'acqua vengono assunti dalle cellule in quantità molto superiore a quella necessaria come polifosfati e allo stesso tempo per ricavare energia i batteri degradano il PHB.Questo ultimo aspetto è importante perchè significa che questi batteri non entrano in competizione con gli altri batteri aerobici non fosfo-accumulanti.
Qundi nella fase aerobica si riscontra la riduzione dei fosfati disciolti.(questo mi fa pensare...)
Da notare che ho specificato anaerobico e non anossico quindi assenza di ossigeno e nitrati.
quindi ihmo un assenza di po4 può creare anche uno squilibrio tra batteri autotrofi.
mirco buccarini, io per un mesetto forse più non sapevo dove sbattere la testa.....e perdevo SPS che in pratica morivano piano piano.....e LPS se si chiudevano man mano passava il tempo...ma i pesci nessun segno di sofferenza....questa è la mia esperienza...poi non sò.
mirco buccarini, io per un mesetto forse più non sapevo dove sbattere la testa.....e perdevo SPS che in pratica morivano piano piano.....e LPS se si chiudevano man mano passava il tempo...ma i pesci nessun segno di sofferenza....questa è la mia esperienza...poi non sò.
madmaxreef
25-10-2008, 21:04
mi sà che veramente tu abbia parecchia confusione :-)) tutto questo rigiro per avvalorare la tua tesi che non si aggancia minimamente con quello che hai spiegato sopra #07 hai provato a fare la ricerca che ti ho suggerito? sicuramente no perche eri troppo preso a copiare il romanzo che hai scritto prima, quindi provo a spiegartelo anche se sò che sto perdendo solo tempo :-D come ti ho gia detto se c'e stato uno squilibrio dovuto alla carenza di PO4 ha proprio ache fare con il rapporto redfield cioè i 3 elemti carbonio azoto e fosforo vengono assimilati dal plancton e dai batteri costantemente nel seguente rapporto C:106 N:16 P:1 questo significa che venendo a mancare P si a un blocco nell'assimilazione di N e C con la conseguenza prima di affamare i coralli e poi il loro conseguente accumulo in vasca che ulteriormente affatica i coralli che non posso assimilarli perche presenti in modo sbilanciato,da qui il passo ad eventuali batteriosi e brevissimo.
madmaxreef
25-10-2008, 21:04
mi sà che veramente tu abbia parecchia confusione :-)) tutto questo rigiro per avvalorare la tua tesi che non si aggancia minimamente con quello che hai spiegato sopra #07 hai provato a fare la ricerca che ti ho suggerito? sicuramente no perche eri troppo preso a copiare il romanzo che hai scritto prima, quindi provo a spiegartelo anche se sò che sto perdendo solo tempo :-D come ti ho gia detto se c'e stato uno squilibrio dovuto alla carenza di PO4 ha proprio ache fare con il rapporto redfield cioè i 3 elemti carbonio azoto e fosforo vengono assimilati dal plancton e dai batteri costantemente nel seguente rapporto C:106 N:16 P:1 questo significa che venendo a mancare P si a un blocco nell'assimilazione di N e C con la conseguenza prima di affamare i coralli e poi il loro conseguente accumulo in vasca che ulteriormente affatica i coralli che non posso assimilarli perche presenti in modo sbilanciato,da qui il passo ad eventuali batteriosi e brevissimo.
marcom83
31-10-2008, 23:48
ciao, secondo me se hai la possibilità dovresti spostare tutto cio che ti rimane, nella vasca di qualche amico, e magari cercare di analizzare bene il problema e se occorre riniziare da capo.
sicuramente nella tua vasca c'e qualcosa che non va, ed e inutile tentare di fare prove quando centinaia di euro di coralli se ne vanno giorno dopo giorno.
Sposta il tutto nella vasca di qualche amico, o chiedi al tuo negoziante di fiducia, svuota la vasca e rinizia.
Ciao
marcom83
31-10-2008, 23:48
ciao, secondo me se hai la possibilità dovresti spostare tutto cio che ti rimane, nella vasca di qualche amico, e magari cercare di analizzare bene il problema e se occorre riniziare da capo.
sicuramente nella tua vasca c'e qualcosa che non va, ed e inutile tentare di fare prove quando centinaia di euro di coralli se ne vanno giorno dopo giorno.
Sposta il tutto nella vasca di qualche amico, o chiedi al tuo negoziante di fiducia, svuota la vasca e rinizia.
Ciao
madmaxreef
02-11-2008, 15:00
caspita sei un genio -05
madmaxreef
02-11-2008, 15:00
caspita sei un genio -05
CILIARIS
02-11-2008, 21:48
caspita sei un genio -05
effettivamente è proprio un genio #36# #36#
CILIARIS
02-11-2008, 21:48
caspita sei un genio -05
effettivamente è proprio un genio #36# #36#
Ragazzi mantenete toni calmi...
sanzucht2, possibile che ovunque intervieni agiti le acque???
Eventuali risposte in MP grazie, se si inizia anche a inquinare il topic è la fine... -28d#
Ragazzi mantenete toni calmi...
sanzucht2, possibile che ovunque intervieni agiti le acque???
Eventuali risposte in MP grazie, se si inizia anche a inquinare il topic è la fine... -28d#
CILIARIS
03-11-2008, 17:12
rama siamo calmi era tanto per scherzare ;-) #36# #36#
CILIARIS
03-11-2008, 17:12
rama siamo calmi era tanto per scherzare ;-) #36# #36#
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |