Visualizza la versione completa : problema attimizzatore?!?!
fabili99
14-10-2008, 23:12
ciao ragazzi stasera ho messo il riduttore di pressione nuovo alla bombola di co2 :-))
le bolle che mi hanno consigliato è di circa 10 bolle al min
cmq contreollerò la tabella...fidarsi è bene nn fiarsi è meglio :-D
volevo chiedervi due cose..
l'attimizzatore nn deve sminuzzare il CO2 in microbolle che risalgono in superficie ?( ps copiata ...)
. come mai il mio nn lo fà? #07
inoltre
la valvola di nn ritorno: la parte aut deve stare verso l'atomizzatore, giusto?
grazie
fabili99
14-10-2008, 23:12
ciao ragazzi stasera ho messo il riduttore di pressione nuovo alla bombola di co2 :-))
le bolle che mi hanno consigliato è di circa 10 bolle al min
cmq contreollerò la tabella...fidarsi è bene nn fiarsi è meglio :-D
volevo chiedervi due cose..
l'attimizzatore nn deve sminuzzare il CO2 in microbolle che risalgono in superficie ?( ps copiata ...)
. come mai il mio nn lo fà? #07
inoltre
la valvola di nn ritorno: la parte aut deve stare verso l'atomizzatore, giusto?
grazie
Zaffiro_xx
14-10-2008, 23:41
Ciao
Si IN dalla parte della bombola e OUT dalla parte del micronizzatore.
La pressione di minima a quanti bar l'hai impostata?
Zaffiro_xx
14-10-2008, 23:41
Ciao
Si IN dalla parte della bombola e OUT dalla parte del micronizzatore.
La pressione di minima a quanti bar l'hai impostata?
fabili99, ma che vuol dire che non lo fa? non escono bolle? se è cosi, forse non hai la pressione giusta... #24
fabili99, ma che vuol dire che non lo fa? non escono bolle? se è cosi, forse non hai la pressione giusta... #24
fabili99
15-10-2008, 00:12
le pressioni sono
bar 1.5
e l'altro a 60
contabolle a 10 il minuto (devo vedere ancora a modo poi la tabella
fabili99
15-10-2008, 00:12
le pressioni sono
bar 1.5
e l'altro a 60
contabolle a 10 il minuto (devo vedere ancora a modo poi la tabella
Zaffiro_xx
15-10-2008, 00:19
Prova ad alzare un pò la pressione di minima... sui 2/2,5 Bar e vedi se cambia qualcosa.
PS: Se alzi la pressione... ricontrolla il numero di bolle.
Zaffiro_xx
15-10-2008, 00:19
Prova ad alzare un pò la pressione di minima... sui 2/2,5 Bar e vedi se cambia qualcosa.
PS: Se alzi la pressione... ricontrolla il numero di bolle.
fabili99
15-10-2008, 00:25
ok domani provvedo...grazie :-)
fabili99
15-10-2008, 00:25
ok domani provvedo...grazie :-)
Zaffiro_xx
15-10-2008, 00:27
Considera che i micronizzatori "lavorano" ad una certa pressione.
Al limite, prova ad alzarla gradualmente, fino a quando non inizierà a lavorare e poi regola le bolle.
Notte
Zaffiro_xx
15-10-2008, 00:27
Considera che i micronizzatori "lavorano" ad una certa pressione.
Al limite, prova ad alzarla gradualmente, fino a quando non inizierà a lavorare e poi regola le bolle.
Notte
fabili99
15-10-2008, 12:44
ciao..ho messo la pressione ha due..ma ancora niente bolla dal atomizzatore...possibili cause?
bolle circa 10 il min boh #09
fabili99
15-10-2008, 12:44
ciao..ho messo la pressione ha due..ma ancora niente bolla dal atomizzatore...possibili cause?
bolle circa 10 il min boh #09
Stefano s
15-10-2008, 13:08
scusa.. potresti spiegare meglio il problema ???
tu apri e dal micronizzatore.. nulla co2 ?? ho capito bene ??
Stefano s
15-10-2008, 13:08
scusa.. potresti spiegare meglio il problema ???
tu apri e dal micronizzatore.. nulla co2 ?? ho capito bene ??
fabili99
15-10-2008, 13:26
apro la bombola e i bar vanno a 60
poi quelle di uscita metto i bar a 2
i contabolle fa 10 bolle il minuto
ma l'atomizzatore nn fa le microbollicine...
possibile?
fabili99
15-10-2008, 13:26
apro la bombola e i bar vanno a 60
poi quelle di uscita metto i bar a 2
i contabolle fa 10 bolle il minuto
ma l'atomizzatore nn fa le microbollicine...
possibile?
Stefano s
15-10-2008, 14:02
che atomizzatore hai ???
Stefano s
15-10-2008, 14:02
che atomizzatore hai ???
Hai controllato di non avere una perdita tra il contabolle e l'atomizzatore?
Hai controllato di non avere una perdita tra il contabolle e l'atomizzatore?
Stefano s
15-10-2008, 14:32
potrebbe anche essere .....
Stefano s
15-10-2008, 14:32
potrebbe anche essere .....
fabili99
15-10-2008, 14:47
mi sa prprio che sia come dici tu sai..n vorrei alla valvola di nn ritorno uff #24
fabili99
15-10-2008, 14:47
mi sa prprio che sia come dici tu sai..n vorrei alla valvola di nn ritorno uff #24
Stefano s
15-10-2008, 14:53
fai acqua e sapone e spalmala su ogni connessione.. se fa le bolle perde !!!
Stefano s
15-10-2008, 14:53
fai acqua e sapone e spalmala su ogni connessione.. se fa le bolle perde !!!
oppure immergi il contabolle e valvola di non ritorno in acqua, se vedi bolle...
oppure immergi il contabolle e valvola di non ritorno in acqua, se vedi bolle...
Stefano s
15-10-2008, 15:12
comunque controlla anche la connessione tubo/riduttore !! ;-)
Stefano s
15-10-2008, 15:12
comunque controlla anche la connessione tubo/riduttore !! ;-)
Zaffiro_xx
15-10-2008, 15:13
Chiudi la valvola a spillo e chiudi la bombola... se c'è una perdita, tra un paio d'ore trovi il manometro a zero o con minor pressione.
Controlla anche se ci sono perdite tra la valvola a spillo ed il micronizzatore, come ti è stato giustamente suggerito.
Zaffiro_xx
15-10-2008, 15:13
Chiudi la valvola a spillo e chiudi la bombola... se c'è una perdita, tra un paio d'ore trovi il manometro a zero o con minor pressione.
Controlla anche se ci sono perdite tra la valvola a spillo ed il micronizzatore, come ti è stato giustamente suggerito.
fabili99
15-10-2008, 22:47
ho cambiato i tubi e la valvola di nn ritorno
ora un pò le bolle la pietra porosa la fa...
ma vorrei sapere l'atomizzatore deve essere piena di acqua? e dalla pietra porosa deve fuoriuscire tutte le microbolle?? #24
fabili99
15-10-2008, 22:47
ho cambiato i tubi e la valvola di nn ritorno
ora un pò le bolle la pietra porosa la fa...
ma vorrei sapere l'atomizzatore deve essere piena di acqua? e dalla pietra porosa deve fuoriuscire tutte le microbolle?? #24
Stefano s
15-10-2008, 23:08
il micronizzatore deve essere riempito di acqua x 3/4 .. in quel modo punzionera' anche come contabolle !!!
Stefano s
15-10-2008, 23:08
il micronizzatore deve essere riempito di acqua x 3/4 .. in quel modo punzionera' anche come contabolle !!!
fabili99
15-10-2008, 23:16
ma se fa pochissime microbolle va bene? cioè escano bollicine solo da poche parti del diffusore...
o ne deve fare tante?io l'ho riempito quasi tt..va bene lo stesso?
fabili99
15-10-2008, 23:16
ma se fa pochissime microbolle va bene? cioè escano bollicine solo da poche parti del diffusore...
o ne deve fare tante?io l'ho riempito quasi tt..va bene lo stesso?
Stefano s
15-10-2008, 23:20
l'importante e' che non sia pieno completo di acqua !!!
comunque la pietra porosa dovrebbe fare microbolle da tutta la stessa..
pero' considera che all'inizio deve un po assestarsi.. vedrai che domani comincera' ad andare meglio...
Stefano s
15-10-2008, 23:20
l'importante e' che non sia pieno completo di acqua !!!
comunque la pietra porosa dovrebbe fare microbolle da tutta la stessa..
pero' considera che all'inizio deve un po assestarsi.. vedrai che domani comincera' ad andare meglio...
fabili99
15-10-2008, 23:26
MA IL mio atomizzatore è usato....
fabili99
15-10-2008, 23:26
MA IL mio atomizzatore è usato....
Stefano s
15-10-2008, 23:32
si e' usato.. ma e' rimasto asciutto x un po di tempo !!! ;-)
potrebbe essere anche incrostato.. e in quel caso lo dovresti pulire.. comunque domani vediamo cosa succede ...
Stefano s
15-10-2008, 23:32
si e' usato.. ma e' rimasto asciutto x un po di tempo !!! ;-)
potrebbe essere anche incrostato.. e in quel caso lo dovresti pulire.. comunque domani vediamo cosa succede ...
fabili99
15-10-2008, 23:36
ok grazie..asp domani ..-..sei un grande...
venerdi parto per londra hihih
fabili99
15-10-2008, 23:36
ok grazie..asp domani ..-..sei un grande...
venerdi parto per londra hihih
fabili99
15-10-2008, 23:38
semmai come la pulisco? da dentro è impossibile....
fabili99
15-10-2008, 23:38
semmai come la pulisco? da dentro è impossibile....
Stefano s
15-10-2008, 23:48
grande ?? ma che dici.. forse di eta' .. tra 5 minuti faccio 32 anni !!! ;-) ;-)
comunque se lo dovrai pulire mettilo a bagno x un paio di ore in acqua ossigenata....
Stefano s
15-10-2008, 23:48
grande ?? ma che dici.. forse di eta' .. tra 5 minuti faccio 32 anni !!! ;-) ;-)
comunque se lo dovrai pulire mettilo a bagno x un paio di ore in acqua ossigenata....
fabili99
15-10-2008, 23:57
augurissimi ....
ma solo aqua ossigenata???
se voglio chiudere la bombola per farla ricaricare...quale valvola devo chiudere delle 3? solo la bombola o anche il riduttore di pressione...
sono stressante vero? sorry
fabili99
15-10-2008, 23:57
augurissimi ....
ma solo aqua ossigenata???
se voglio chiudere la bombola per farla ricaricare...quale valvola devo chiudere delle 3? solo la bombola o anche il riduttore di pressione...
sono stressante vero? sorry
Stefano s
16-10-2008, 00:02
augurissimi ....
grazie caro !!!
ma solo aqua ossigenata???
#36# #36# #36# #36# se non bastasse poi vediamo insieme...
se voglio chiudere la bombola per farla ricaricare...quale valvola devo chiudere delle 3? solo la bombola o anche il riduttore di pressione..
devi chiudere il rubinetto della bombola
sono stressante vero? sorry
tranquillo !!!!
Stefano s
16-10-2008, 00:02
augurissimi ....
grazie caro !!!
ma solo aqua ossigenata???
#36# #36# #36# #36# se non bastasse poi vediamo insieme...
se voglio chiudere la bombola per farla ricaricare...quale valvola devo chiudere delle 3? solo la bombola o anche il riduttore di pressione..
devi chiudere il rubinetto della bombola
sono stressante vero? sorry
tranquillo !!!!
fabili99
16-10-2008, 21:53
ciao, ho aspettato, ma le bolle dall'atomizzatore escono solo da una parte della pietra porosa.
ho lavato la pietra...ma il risultato nn migliora..va bene lo stesso???
fabili99
16-10-2008, 21:53
ciao, ho aspettato, ma le bolle dall'atomizzatore escono solo da una parte della pietra porosa.
ho lavato la pietra...ma il risultato nn migliora..va bene lo stesso???
Stefano s
17-10-2008, 13:03
non va affatto bene....
se vuoi un consiglio.. cambia la porosa... con una nuova.. costa tralmente poco che accontentarsi di una micronizzazione poco efficente non vale la pena... e poi non va bene !! ;-)
Stefano s
17-10-2008, 13:03
non va affatto bene....
se vuoi un consiglio.. cambia la porosa... con una nuova.. costa tralmente poco che accontentarsi di una micronizzazione poco efficente non vale la pena... e poi non va bene !! ;-)
fabili99
21-10-2008, 13:24
ciao..ho parlato con il negoziante ..ha detto che con 10 bolle il minuto è regolare che atomizzatore faccia le bollicine solo da una parte( praticamente da un solo foro) e poi basta chge siano fini..
vi sembra vero? #24
fabili99
21-10-2008, 13:24
ciao..ho parlato con il negoziante ..ha detto che con 10 bolle il minuto è regolare che atomizzatore faccia le bollicine solo da una parte( praticamente da un solo foro) e poi basta chge siano fini..
vi sembra vero? #24
Stefano s
21-10-2008, 15:16
assolutamente no !!
se l'atomizzatore funziona bene non deve fare bolle solo da una parte... ma un po dovunque !!!
I NEGOZIANTI SONO TUTTI UGUALI !! o quasi !! -04 -04 -04 -04 -04
Stefano s
21-10-2008, 15:16
assolutamente no !!
se l'atomizzatore funziona bene non deve fare bolle solo da una parte... ma un po dovunque !!!
I NEGOZIANTI SONO TUTTI UGUALI !! o quasi !! -04 -04 -04 -04 -04
fabili99
21-10-2008, 20:53
quindi dici che la causa è della pietra porosa? cambio il diffusore??
fabili99
21-10-2008, 20:53
quindi dici che la causa è della pietra porosa? cambio il diffusore??
Dovresti dirci che diffusore hai, altrimenti è un po' difficile aiutarti. Per farti un esempio se il setto del diffusore è in vetro sinterizzato (di scarsa qualità) può capitare che le bolle escano solo in alcuni punti del diffusore, ovvero dai pori più larghi. Inoltre dici che il diffusore è usato, che tu sappia, prima funzionava correttamente? Comunque per togliere ogni dubbio, per stappare i pori eventualmente intasati, soprattutto se il setto è rimasto a secco per un po', il classico bagno in candeggina (non diluirla) dovrebbe risolvere la situazione. Puoi provare anche il Viakal (meglio). Mi raccomando risciacqua molto bene ed inietta il prodotto con una siringa anche nella parte interna del diffusore.
Dovresti dirci che diffusore hai, altrimenti è un po' difficile aiutarti. Per farti un esempio se il setto del diffusore è in vetro sinterizzato (di scarsa qualità) può capitare che le bolle escano solo in alcuni punti del diffusore, ovvero dai pori più larghi. Inoltre dici che il diffusore è usato, che tu sappia, prima funzionava correttamente? Comunque per togliere ogni dubbio, per stappare i pori eventualmente intasati, soprattutto se il setto è rimasto a secco per un po', il classico bagno in candeggina (non diluirla) dovrebbe risolvere la situazione. Puoi provare anche il Viakal (meglio). Mi raccomando risciacqua molto bene ed inietta il prodotto con una siringa anche nella parte interna del diffusore.
fabili99
21-10-2008, 21:37
ho un diffusore usato della elos modello ato20
l'ho messo 5 ore nella candeggina dalla parte fuori (nn all'interno) ma niente risultato...
quale mi consigliate di prendere? il problema è del diffusore vero?
fabili99
21-10-2008, 21:37
ho un diffusore usato della elos modello ato20
l'ho messo 5 ore nella candeggina dalla parte fuori (nn all'interno) ma niente risultato...
quale mi consigliate di prendere? il problema è del diffusore vero?
Prova con il Viakal (lascialo agire 10-15 minuti), anche dentro al diffusore in modo da pulire il setto anche nella parte interna, se i pori sono ostruiti in questa infatti ha poco senso pulire il setto esternamente.
PS. per curiosità, l'atomizzatore l'hai preso poco tempo fa su eBay?
Prova con il Viakal (lascialo agire 10-15 minuti), anche dentro al diffusore in modo da pulire il setto anche nella parte interna, se i pori sono ostruiti in questa infatti ha poco senso pulire il setto esternamente.
PS. per curiosità, l'atomizzatore l'hai preso poco tempo fa su eBay?
fabili99
21-10-2008, 23:03
no l'ho preso da uno qui in zona....su acquaportal...
se nn ho il viakal..va benme la candeggina???
lo metto senza acqua dento il diffusore?
fabili99
21-10-2008, 23:03
no l'ho preso da uno qui in zona....su acquaportal...
se nn ho il viakal..va benme la candeggina???
lo metto senza acqua dento il diffusore?
fabili99
21-10-2008, 23:19
quasar? aceto bianco?
fabili99
21-10-2008, 23:19
quasar? aceto bianco?
Stefano s
22-10-2008, 10:43
Prova con il Viakal (lascialo agire 10-15 minuti), anche dentro al diffusore in modo da pulire il setto anche nella parte interna, se i pori sono ostruiti in questa infatti ha poco senso pulire il setto esternamente.
PS. per curiosità, l'atomizzatore l'hai preso poco tempo fa su eBay?
no il viakal no !!
recentemente.. ho fatto degli esperimenti nella pulizia di un setto poroso di un diffusore askoll.... con il lviakal appunto, e dopo averlo sciacquato abbondantemente con qualsiasi cosa l'hho rimesso ammollo in un bicchiere d'acqua.. dopo pochi giorni ho analizzato l'acqua.. e mi sono accorto che il diffusore ancora rilasciava schifezze residue del viakal !!!
quindi se con l'aceto, e l'acqua ossigenata non ci si riesce... propongo il cambio !! rischiare x un prezzo cosi' esiguo non mi sembra una buona cosa !!
Stefano s
22-10-2008, 10:43
Prova con il Viakal (lascialo agire 10-15 minuti), anche dentro al diffusore in modo da pulire il setto anche nella parte interna, se i pori sono ostruiti in questa infatti ha poco senso pulire il setto esternamente.
PS. per curiosità, l'atomizzatore l'hai preso poco tempo fa su eBay?
no il viakal no !!
recentemente.. ho fatto degli esperimenti nella pulizia di un setto poroso di un diffusore askoll.... con il lviakal appunto, e dopo averlo sciacquato abbondantemente con qualsiasi cosa l'hho rimesso ammollo in un bicchiere d'acqua.. dopo pochi giorni ho analizzato l'acqua.. e mi sono accorto che il diffusore ancora rilasciava schifezze residue del viakal !!!
quindi se con l'aceto, e l'acqua ossigenata non ci si riesce... propongo il cambio !! rischiare x un prezzo cosi' esiguo non mi sembra una buona cosa !!
Il tuo atomizzatore ha un valore di circa 50€, la candeggina come ti dicevo va bene, io come ultima carta proverei direttamente il Viakal. Una volta lasciato agire, risciacqua abbondantemente dentro e fuori con acqua calda, per precauzione puoi lasciarlo a mollo per una notte in acqua e poi gli dai un ulteriore risciacquata. In alternativa puoi acquistare il diffusore Askoll che micronizza molto bene, o il Rhinox 5000 in vendita su eBay.
Il tuo atomizzatore ha un valore di circa 50€, la candeggina come ti dicevo va bene, io come ultima carta proverei direttamente il Viakal. Una volta lasciato agire, risciacqua abbondantemente dentro e fuori con acqua calda, per precauzione puoi lasciarlo a mollo per una notte in acqua e poi gli dai un ulteriore risciacquata. In alternativa puoi acquistare il diffusore Askoll che micronizza molto bene, o il Rhinox 5000 in vendita su eBay.
Stefano s
22-10-2008, 19:23
Il tuo atomizzatore ha un valore di circa 50€, la candeggina come ti dicevo va bene, io come ultima carta proverei direttamente il Viakal. Una volta lasciato agire, risciacqua abbondantemente dentro e fuori con acqua calda, per precauzione puoi lasciarlo a mollo per una notte in acqua e poi gli dai un ulteriore risciacquata.
come ho fatto io !!
ma dopo 10 giorni ancora cedeva schifezze del viakal !! :-( :-(
Stefano s
22-10-2008, 19:23
Il tuo atomizzatore ha un valore di circa 50€, la candeggina come ti dicevo va bene, io come ultima carta proverei direttamente il Viakal. Una volta lasciato agire, risciacqua abbondantemente dentro e fuori con acqua calda, per precauzione puoi lasciarlo a mollo per una notte in acqua e poi gli dai un ulteriore risciacquata.
come ho fatto io !!
ma dopo 10 giorni ancora cedeva schifezze del viakal !! :-( :-(
fabili99
31-10-2008, 21:57
ora basta!!!!!!!
è il 3 atomizzaqtore che cambio ma il problema delle bolle che escono solo da una parte sussiste...
se alzo le bolle ad alta velocità passano da tt le parti...
ma secondo voi, la co2 si prodce lo stesso???
uff #18
fabili99
31-10-2008, 21:57
ora basta!!!!!!!
è il 3 atomizzaqtore che cambio ma il problema delle bolle che escono solo da una parte sussiste...
se alzo le bolle ad alta velocità passano da tt le parti...
ma secondo voi, la co2 si prodce lo stesso???
uff #18
é normale che escano da una parte sola, o meglio non dovrebbe, ma a meno che tu non prenda l'askoll, l'ADA o altri pezzi pregiati, tutti fanno cosi.
Un alternativa può essere l'Hydor.
Io mi trovo bene con il Dennerle Crystal-line, ma anche qui escono solo in alcuni punti, pero abbastanza piccole da essere soddisfatti.
Ciao
é normale che escano da una parte sola, o meglio non dovrebbe, ma a meno che tu non prenda l'askoll, l'ADA o altri pezzi pregiati, tutti fanno cosi.
Un alternativa può essere l'Hydor.
Io mi trovo bene con il Dennerle Crystal-line, ma anche qui escono solo in alcuni punti, pero abbastanza piccole da essere soddisfatti.
Ciao
fabili99
01-11-2008, 14:21
ma nn è un problema quindi.,..posso cper ora tenere tranquillamente anche quel atomizzatore??
fabili99
01-11-2008, 14:21
ma nn è un problema quindi.,..posso cper ora tenere tranquillamente anche quel atomizzatore??
Non è normale poichè semplicemente il diffusore non è efficiente, e questo ha un suo peso nel caso di litraggi abbastanza grandi.
Non è normale poichè semplicemente il diffusore non è efficiente, e questo ha un suo peso nel caso di litraggi abbastanza grandi.
ma nn è un problema quindi.,..posso cper ora tenere tranquillamente anche quel atomizzatore??
L'atomizzatore ideale è bolle finissime e da tutta la superficie, ma se ti accontenti non c'è nessun problema.
Il difetto peggiore sono le bolle troppo grandi, perchè si sciolgono meno nell'acqua e ti fanno sprecare co2, non tanto da dove escono.
Ciao
ma nn è un problema quindi.,..posso cper ora tenere tranquillamente anche quel atomizzatore??
L'atomizzatore ideale è bolle finissime e da tutta la superficie, ma se ti accontenti non c'è nessun problema.
Il difetto peggiore sono le bolle troppo grandi, perchè si sciolgono meno nell'acqua e ti fanno sprecare co2, non tanto da dove escono.
Ciao
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |