Visualizza la versione completa : aiuto tritone...ormai non urgente...
lupoululanelmiocielo
14-10-2008, 21:34
-20
ciao a tutti...
oggi è morto il tritoncino che avevo conprato 3 giorni fa. non riesco tutt'ora a capirne il motivo e vi chiedo di aiutarmi a comprendere dove ho sbagliato.
ho una vasca di circa 30litri allestita da circa un mese con ghiaietto, piantine e un paio di sassi. c'è un piccolo filtro a immersione che crea pochissima corrente.
ho acquistato un tritone ventre di fuoco a palermo e giunta a casa l'ho fatto ambientare nel sacchetto in cui l'ho acquistato (come da manuale).
fatto ciò l'ho lasciato libero in acqua che ha una temperatura di circa 22 gradi (uguale a quella ambientale) e lui si è messo a nuotare per un po' finchè non ha trovato il sughero galleggiante pronto per lui. è rimasto là sopra per 2 giorni e ieri ho deciso di farlo scendere per tentare di farlo mangiare. ho provato con mosche vive, camole della farina, bigattino vivo, lombrichi vivi, larve di zanzara, mangime per pesci, mangime per tartarughe, ma niente...
ieri sera l'ho lasciato sul suo legno galleggiante e stamattina l'ho trovato in acqua a nuotare. mi è sembrato un buon passo in avanti!
ma oggi pomeriggio l'ho trovato sul fondo a pancia all'aria... l'ho preso subito ed era vivo, l'ho messo sulla piattaforma e dopo circa 3 ore ha cominciato ad accennare qualche movimento.
ma stasera purtroppo l'ho trovato morto...
ho sbagliato qualcosa? vorrei riprovare con una coppia (il mio sogno sarebbe riprodurli).
ps:il mio era un maschio... mi date una mano? -20
lupoululanelmiocielo
14-10-2008, 21:34
-20
ciao a tutti...
oggi è morto il tritoncino che avevo conprato 3 giorni fa. non riesco tutt'ora a capirne il motivo e vi chiedo di aiutarmi a comprendere dove ho sbagliato.
ho una vasca di circa 30litri allestita da circa un mese con ghiaietto, piantine e un paio di sassi. c'è un piccolo filtro a immersione che crea pochissima corrente.
ho acquistato un tritone ventre di fuoco a palermo e giunta a casa l'ho fatto ambientare nel sacchetto in cui l'ho acquistato (come da manuale).
fatto ciò l'ho lasciato libero in acqua che ha una temperatura di circa 22 gradi (uguale a quella ambientale) e lui si è messo a nuotare per un po' finchè non ha trovato il sughero galleggiante pronto per lui. è rimasto là sopra per 2 giorni e ieri ho deciso di farlo scendere per tentare di farlo mangiare. ho provato con mosche vive, camole della farina, bigattino vivo, lombrichi vivi, larve di zanzara, mangime per pesci, mangime per tartarughe, ma niente...
ieri sera l'ho lasciato sul suo legno galleggiante e stamattina l'ho trovato in acqua a nuotare. mi è sembrato un buon passo in avanti!
ma oggi pomeriggio l'ho trovato sul fondo a pancia all'aria... l'ho preso subito ed era vivo, l'ho messo sulla piattaforma e dopo circa 3 ore ha cominciato ad accennare qualche movimento.
ma stasera purtroppo l'ho trovato morto...
ho sbagliato qualcosa? vorrei riprovare con una coppia (il mio sogno sarebbe riprodurli).
ps:il mio era un maschio... mi date una mano? -20
Italicus
14-10-2008, 22:43
sinceramente non capisco cosa potrebbe essere successo, i valori dell'acqua come sono?
da come hai detto non c'è un motivo che ha scatenato il malessere, prima di acquaistarlo com'era?
Italicus
14-10-2008, 22:43
sinceramente non capisco cosa potrebbe essere successo, i valori dell'acqua come sono?
da come hai detto non c'è un motivo che ha scatenato il malessere, prima di acquaistarlo com'era?
lupoululanelmiocielo
15-10-2008, 01:30
beh l'ho scelto io...mi sembrava attivo e vivace... non capisco proprio cosa possa essere successo...fra le altre cose la metà dell'acqua presente nella vasca era quella del suo acquario al negozio...il resto decantata e ferma da un mese.
vedrò di prendere una coppia fra un paio di settimane, magari ho avuto solo sfortuna... inoltre quando andrò a prenderli mi informerò su cosa mangiano esattamente in negozio e quando...magari è sol una questione di mangime...boh!
lupoululanelmiocielo
15-10-2008, 01:30
beh l'ho scelto io...mi sembrava attivo e vivace... non capisco proprio cosa possa essere successo...fra le altre cose la metà dell'acqua presente nella vasca era quella del suo acquario al negozio...il resto decantata e ferma da un mese.
vedrò di prendere una coppia fra un paio di settimane, magari ho avuto solo sfortuna... inoltre quando andrò a prenderli mi informerò su cosa mangiano esattamente in negozio e quando...magari è sol una questione di mangime...boh!
Italicus
15-10-2008, 13:44
il bigattino non l'usare, su animali debilitati sono nocivi
come acqua usa solo la tua decantata e maturata, quella del negoziante buttala, non la buttare nell'acquario
Italicus
15-10-2008, 13:44
il bigattino non l'usare, su animali debilitati sono nocivi
come acqua usa solo la tua decantata e maturata, quella del negoziante buttala, non la buttare nell'acquario
lupoululanelmiocielo
15-10-2008, 19:41
pensavo di fare la cosa migliore... abituato a quell'acqua credevo si adattasse prima con un buon adattamento in busta e poi con la sua acqua mischiata alla mia... #12
lupoululanelmiocielo
15-10-2008, 19:41
pensavo di fare la cosa migliore... abituato a quell'acqua credevo si adattasse prima con un buon adattamento in busta e poi con la sua acqua mischiata alla mia... #12
Italicus
15-10-2008, 19:46
lupoululanelmiocielo, probabilmente non hai fatto nessun errore, e che non riesco a capire la causa del malessere del tritone
temperatura ok
vispo, attivo
gli alimenti che hai detto sono ottimi
ma ha mai mangiato? era magro?
Italicus
15-10-2008, 19:46
lupoululanelmiocielo, probabilmente non hai fatto nessun errore, e che non riesco a capire la causa del malessere del tritone
temperatura ok
vispo, attivo
gli alimenti che hai detto sono ottimi
ma ha mai mangiato? era magro?
cardisomacarnifex
15-10-2008, 21:19
Fai tutte le analisi del caso sull'acqua: nitriti, nitrati, ph, durezza. Se la vasca era vuota, l'inserimento di un animale abbastanza "sporcaccione" come un tritone può a ver provocaro sbalzi pericolosi, magari un picco di nitriti.
cardisomacarnifex
15-10-2008, 21:19
Fai tutte le analisi del caso sull'acqua: nitriti, nitrati, ph, durezza. Se la vasca era vuota, l'inserimento di un animale abbastanza "sporcaccione" come un tritone può a ver provocaro sbalzi pericolosi, magari un picco di nitriti.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |