PDA

Visualizza la versione completa : Acquario partito da 10 giorni: alghe & co.


Duchamp81
14-10-2008, 20:56
Ero indeciso se aprire questo nuovo topic in questa sezione o in quella dedicata alle alghe, ma visto che sono un acquariofilo principiante ed ho bisogno di chiedere diverse cose alla fine ho optato per questa. Spero d'aver fatto bene! :-))

Allora... ho avviato il mio acquario (un 120 lt.) una decina di giorni fa. Ho dovuto fare un lavoraccio trasportando a casa litri e litri di acqua d'osmosi poichè avevo un Gh ed un Kh pari a 20° #06 . Ho intenzione di inserire dei nani (tipo Apistogramma Cacatuoides), qualche Cory, ecc. Il Ph, come potete vedere dal mio profilo è ancora alto e dev'essere abbassato, infatti questa settimana dovrò procurarmi un impianto per la CO2 (non l'ho ancora fatto per una questione di tempo e più che altro di soldi visto che allestire un acquario è costosetto ed io non navigo nell'oro... purtroppo! :-)) ).

Oggi, dando un'occhiata alle piante (che ho scelto in base all'illuminazione che ho al momento e che è molto bassa) ho notato che su un paio di foglie della Crypto si sono formate delle alghe a barba. Da quel che mi è parso di capire leggendo un po' le varie schede sulle alghe ed altri topic potrebbe incidere molto il fatto che con un Kh pari a 6 un Ph 8 l'anidride carbonica è bassissima. Dovrei procurarmi l'impianto per Sabato (unico giorno in cui il mio negoziante di fiducia è in negozio), nel frattempo cosa faccio? Le lascio stare? Poto? Ed una volta che avrò l'impiantino dovrò semplicemente limitarmi a metterlo in funzione e spariranno?

Sulle foglie delle Anubias barteri si è formata una specie di polvere marroncina, cioè non sono macchie marroni, ma tipo granelli di polvere. Sono diatomee? Ho cercato di documentarmi ma non ho capito granchè sinceramente visto che dalle foto che ci sono in giro sul forum le mie non sembrano questo tipo di alga, ma ho letto un topic di un ragazzo che aveva il mio stesso problema ed a cui hanno detto che si tratta di diatomee. Purtroppo non posso mettervi le foto perchè la mia digitale si è rotta e non so come farle. :-(

A finire... credo che forse sia il caso di cambiare i neon, ma di queste cose più tecniche non ci ho capito granchè (ancora non realizzo la differenza tra W e K per quanto riguarda le luci). Potreste consigliarmi a riguardo?

E poi: visto che c'è ancora molto spazio per le piante dovrei mettere delle piante a crescita rapida visto che le anubias (che sono la maggior parte al momento) sono abbastanza lente (ciò non vale per le nane che in 10 giorni sono cresciute a vista d'occhio #19 ). Cosa posso mettere? Avevo pensato al Ceratophyllum da lasciare galleggiare, ma poi non potrebbe finire con lo schermare troppo la luce e darmi l'effetto opposto?

E' il secondo topic che apro da quando sono iscritto a questo forum ed ogni volta scrivo un papiro poichè, sebbene cerchi sempre prima di documentarmi per bene, preferisco comunque avere i consigli e le opinioni di persone più esperte di me onde evitare di fare guai irreparabili... quindi scusatemi se mi dilungo molto nello scrivere e faccio 12.483 domande. #13

Duchamp81
14-10-2008, 20:56
Ero indeciso se aprire questo nuovo topic in questa sezione o in quella dedicata alle alghe, ma visto che sono un acquariofilo principiante ed ho bisogno di chiedere diverse cose alla fine ho optato per questa. Spero d'aver fatto bene! :-))

Allora... ho avviato il mio acquario (un 120 lt.) una decina di giorni fa. Ho dovuto fare un lavoraccio trasportando a casa litri e litri di acqua d'osmosi poichè avevo un Gh ed un Kh pari a 20° #06 . Ho intenzione di inserire dei nani (tipo Apistogramma Cacatuoides), qualche Cory, ecc. Il Ph, come potete vedere dal mio profilo è ancora alto e dev'essere abbassato, infatti questa settimana dovrò procurarmi un impianto per la CO2 (non l'ho ancora fatto per una questione di tempo e più che altro di soldi visto che allestire un acquario è costosetto ed io non navigo nell'oro... purtroppo! :-)) ).

Oggi, dando un'occhiata alle piante (che ho scelto in base all'illuminazione che ho al momento e che è molto bassa) ho notato che su un paio di foglie della Crypto si sono formate delle alghe a barba. Da quel che mi è parso di capire leggendo un po' le varie schede sulle alghe ed altri topic potrebbe incidere molto il fatto che con un Kh pari a 6 un Ph 8 l'anidride carbonica è bassissima. Dovrei procurarmi l'impianto per Sabato (unico giorno in cui il mio negoziante di fiducia è in negozio), nel frattempo cosa faccio? Le lascio stare? Poto? Ed una volta che avrò l'impiantino dovrò semplicemente limitarmi a metterlo in funzione e spariranno?

Sulle foglie delle Anubias barteri si è formata una specie di polvere marroncina, cioè non sono macchie marroni, ma tipo granelli di polvere. Sono diatomee? Ho cercato di documentarmi ma non ho capito granchè sinceramente visto che dalle foto che ci sono in giro sul forum le mie non sembrano questo tipo di alga, ma ho letto un topic di un ragazzo che aveva il mio stesso problema ed a cui hanno detto che si tratta di diatomee. Purtroppo non posso mettervi le foto perchè la mia digitale si è rotta e non so come farle. :-(

A finire... credo che forse sia il caso di cambiare i neon, ma di queste cose più tecniche non ci ho capito granchè (ancora non realizzo la differenza tra W e K per quanto riguarda le luci). Potreste consigliarmi a riguardo?

E poi: visto che c'è ancora molto spazio per le piante dovrei mettere delle piante a crescita rapida visto che le anubias (che sono la maggior parte al momento) sono abbastanza lente (ciò non vale per le nane che in 10 giorni sono cresciute a vista d'occhio #19 ). Cosa posso mettere? Avevo pensato al Ceratophyllum da lasciare galleggiare, ma poi non potrebbe finire con lo schermare troppo la luce e darmi l'effetto opposto?

E' il secondo topic che apro da quando sono iscritto a questo forum ed ogni volta scrivo un papiro poichè, sebbene cerchi sempre prima di documentarmi per bene, preferisco comunque avere i consigli e le opinioni di persone più esperte di me onde evitare di fare guai irreparabili... quindi scusatemi se mi dilungo molto nello scrivere e faccio 12.483 domande. #13

Federico Sibona
14-10-2008, 21:25
Duchamp81, avevi ragione nell'essere dubbioso se aprire un nuovo topic nella stessa sezione, non c'è motivo per non continuare con queste domande sul topic che hai già aperto ;-)
Questo lo chiudo, continua di là ;-)

Federico Sibona
14-10-2008, 21:25
Duchamp81, avevi ragione nell'essere dubbioso se aprire un nuovo topic nella stessa sezione, non c'è motivo per non continuare con queste domande sul topic che hai già aperto ;-)
Questo lo chiudo, continua di là ;-)