Entra

Visualizza la versione completa : Ambiente adatto per le Sternotherus Odoratus


Arenile
14-10-2008, 19:55
Ciao.

E' meglio un acquario o un acquaterraio per le Sternotherus Odoratus?
Io sarei propenso alla scelta di un acquario per il semplice motivo che questa specie vive più in acqua che nella parte emersa e per lo più a raggiungererla sono le femmine ed in particolar modo al momento della deposizione delle uova.
In un acquario da 240 l, quante coppie di Sternotherus Odoratus possono abitare per allevarle e riprodurle senza nessun problema?
Infine desidero sapere il modo più giusto per arredare l'interno dell'acquario da renderlo accogliente.
Grazie.

Buonasera a tutti

Arenile

Arenile
14-10-2008, 19:55
Ciao.

E' meglio un acquario o un acquaterraio per le Sternotherus Odoratus?
Io sarei propenso alla scelta di un acquario per il semplice motivo che questa specie vive più in acqua che nella parte emersa e per lo più a raggiungererla sono le femmine ed in particolar modo al momento della deposizione delle uova.
In un acquario da 240 l, quante coppie di Sternotherus Odoratus possono abitare per allevarle e riprodurle senza nessun problema?
Infine desidero sapere il modo più giusto per arredare l'interno dell'acquario da renderlo accogliente.
Grazie.

Buonasera a tutti

Arenile

Italicus
14-10-2008, 21:01
sicuro che sono molto acquatiche?
se non sbaglio invece sono ottimw arrampicatrici riuscendo perfino ad arrampicarsi sugli alberi

credo che una zona emersa e quindi un acquaterrario sia d'obblico

Italicus
14-10-2008, 21:01
sicuro che sono molto acquatiche?
se non sbaglio invece sono ottimw arrampicatrici riuscendo perfino ad arrampicarsi sugli alberi

credo che una zona emersa e quindi un acquaterrario sia d'obblico

wwg
14-10-2008, 23:26
sono più acquatiche delle trachemys ma una parte emersa la potrebbero usare anche se meno delle trachemys anche come zona d'appoggio mentre respirano.ricordati anche che non sono buone nuotatrici dunque preferiscono acque basse.
per quanto riguarda il numero dipende dal sesso i maschi sono molto territoriali,le dimensioni della vasca, come è arredata.arredamento migliore sarebbero piante galleggianti(lemna minor) se riesci a mantenerle che bloccano la luce e qualche rifugio acquatico

wwg
14-10-2008, 23:26
sono più acquatiche delle trachemys ma una parte emersa la potrebbero usare anche se meno delle trachemys anche come zona d'appoggio mentre respirano.ricordati anche che non sono buone nuotatrici dunque preferiscono acque basse.
per quanto riguarda il numero dipende dal sesso i maschi sono molto territoriali,le dimensioni della vasca, come è arredata.arredamento migliore sarebbero piante galleggianti(lemna minor) se riesci a mantenerle che bloccano la luce e qualche rifugio acquatico

cardisomacarnifex
15-10-2008, 21:22
I maschi di Sternotherus odoratus sono molto territoriali, in una vasca se ne può tenere solo uno, anche in 240 litri.

l'acquario comunque NON VA BENE, per due motivi: ptima di tutto non sono prettamente acquatiche, ma possono anche scorrazzare all'asciutto, essendo anche bravissime ad arrampicarsi sui tronchi degli alberi; in secondo luogo, vivono in acque MOLtO BASSE, mai più profonde di 20 centimetri, quindi un acquario, che di solito è più alto che largo, è inadatto.

Per l'allevamento e la riproduzione serve un acquaterrario molto largo e lungo, relativamente basso, allestito come per le Trachemys scripta.

cardisomacarnifex
15-10-2008, 21:22
I maschi di Sternotherus odoratus sono molto territoriali, in una vasca se ne può tenere solo uno, anche in 240 litri.

l'acquario comunque NON VA BENE, per due motivi: ptima di tutto non sono prettamente acquatiche, ma possono anche scorrazzare all'asciutto, essendo anche bravissime ad arrampicarsi sui tronchi degli alberi; in secondo luogo, vivono in acque MOLtO BASSE, mai più profonde di 20 centimetri, quindi un acquario, che di solito è più alto che largo, è inadatto.

Per l'allevamento e la riproduzione serve un acquaterrario molto largo e lungo, relativamente basso, allestito come per le Trachemys scripta.