Visualizza la versione completa : Alghe Filamentose...
NeofitaVolenteroso
14-10-2008, 16:52
Sono a 3 ore di giorno giornaliere e la vasca è attiva da 35/36 giornii , ho notato in vasca delle alghe filamentose crescere pian piano. Su altre rocce invece noto dei piccoli batuffoli trasparenti , cosa sono ?
Scusatemi mi ero dimenticato di dirvi che queste alghe sono presenti SOLO sulle rocce vive inserite ieri , 1 kg ,per avere 11 kg di rocce in acquario.
Arrivederci
NeofitaVolenteroso
14-10-2008, 16:52
Sono a 3 ore di giorno giornaliere e la vasca è attiva da 35/36 giornii , ho notato in vasca delle alghe filamentose crescere pian piano. Su altre rocce invece noto dei piccoli batuffoli trasparenti , cosa sono ?
Scusatemi mi ero dimenticato di dirvi che queste alghe sono presenti SOLO sulle rocce vive inserite ieri , 1 kg ,per avere 11 kg di rocce in acquario.
Arrivederci
NeofitaVolenteroso, hai misurato i valori di po4 e no3 , le rocce le hai prese spurgate ?
NeofitaVolenteroso, hai misurato i valori di po4 e no3 , le rocce le hai prese spurgate ?
McRogers
14-10-2008, 16:55
Foto?
McRogers
14-10-2008, 16:55
Foto?
NeofitaVolenteroso
14-10-2008, 16:56
guardate ho inserito nuove info nel topic.
Le foto posso farle tasera
NeofitaVolenteroso
14-10-2008, 16:56
guardate ho inserito nuove info nel topic.
Le foto posso farle tasera
guardate ho inserito nuove info nel topic.
quale topic? #24
guardate ho inserito nuove info nel topic.
quale topic? #24
NeofitaVolenteroso
14-10-2008, 19:39
Scusatemi mi ero dimenticato di dirvi che queste alghe sono presenti SOLO sulle rocce vive inserite ieri , 1 kg ,per avere 11 kg di rocce in acquario.
Arrivederci
NeofitaVolenteroso
14-10-2008, 19:39
Scusatemi mi ero dimenticato di dirvi che queste alghe sono presenti SOLO sulle rocce vive inserite ieri , 1 kg ,per avere 11 kg di rocce in acquario.
Arrivederci
NeofitaVolenteroso, lo avevi gia scritto
:-D
Sono a 3 ore di giorno giornaliere e la vasca è attiva da 35/36 giornii , ho notato in vasca delle alghe filamentose crescere pian piano. Su altre rocce invece noto dei piccoli batuffoli trasparenti , cosa sono ?
Scusatemi mi ero dimenticato di dirvi che queste alghe sono presenti SOLO sulle rocce vive inserite ieri , 1 kg ,per avere 11 kg di rocce in acquario.
Arrivederci
NeofitaVolenteroso, lo avevi gia scritto
:-D
Sono a 3 ore di giorno giornaliere e la vasca è attiva da 35/36 giornii , ho notato in vasca delle alghe filamentose crescere pian piano. Su altre rocce invece noto dei piccoli batuffoli trasparenti , cosa sono ?
Scusatemi mi ero dimenticato di dirvi che queste alghe sono presenti SOLO sulle rocce vive inserite ieri , 1 kg ,per avere 11 kg di rocce in acquario.
Arrivederci
NeofitaVolenteroso, se le alghe le hai inserite con le rocce , è normale che ci siano ...potrebbero sparire , come potrebbero infestare la vasca ...
NeofitaVolenteroso, se le alghe le hai inserite con le rocce , è normale che ci siano ...potrebbero sparire , come potrebbero infestare la vasca ...
come giustamente dice fappio, dipende se trovano pappa nella tua vasca o meno...
come giustamente dice fappio, dipende se trovano pappa nella tua vasca o meno...
NeofitaVolenteroso
15-10-2008, 07:21
Sono negative queste rocce ?
Come posso fare per renderle vita dura ?
NeofitaVolenteroso
15-10-2008, 07:21
Sono negative queste rocce ?
Come posso fare per renderle vita dura ?
ALGRANATI
15-10-2008, 08:15
NeofitaVolenteroso, avere pazienza e gestire la vasca con la massima cura e pulizia ;-)
ALGRANATI
15-10-2008, 08:15
NeofitaVolenteroso, avere pazienza e gestire la vasca con la massima cura e pulizia ;-)
NeofitaVolenteroso
15-10-2008, 10:23
Grazie mille Algranati , quindi non mi devi allarmare ?
NeofitaVolenteroso
15-10-2008, 10:23
Grazie mille Algranati , quindi non mi devi allarmare ?
direi di no...se fai tutto per benino se ne andranno da sole ;-)
direi di no...se fai tutto per benino se ne andranno da sole ;-)
DeathGio
15-10-2008, 15:05
Sfrutto brutalmente il topic #18
Io feci l'errore di sottovalutarle, anche perchè erano un ciuffo nascosto in un paio di rocce... ora ho la vasca che è un tappeto da golf! :-D
No vabbè, non è così darstica ma un paio di rocce sono davevro ricoperte #23
Ormai la vasca è avviata da diversi mesi e sebbene tutto sembri prcedere bene loro popolano e ripopolano, non riesco a starci dietro, non mi potete consigliare qualche nemico naturale che non sia catastrofico come paguri o ricci? #24
DeathGio
15-10-2008, 15:05
Sfrutto brutalmente il topic #18
Io feci l'errore di sottovalutarle, anche perchè erano un ciuffo nascosto in un paio di rocce... ora ho la vasca che è un tappeto da golf! :-D
No vabbè, non è così darstica ma un paio di rocce sono davevro ricoperte #23
Ormai la vasca è avviata da diversi mesi e sebbene tutto sembri prcedere bene loro popolano e ripopolano, non riesco a starci dietro, non mi potete consigliare qualche nemico naturale che non sia catastrofico come paguri o ricci? #24
DeathGio, io proverei , con una illuminazione , più alta come gradazione , e zeoliti direttamente in sump ...
DeathGio, io proverei , con una illuminazione , più alta come gradazione , e zeoliti direttamente in sump ...
ALGRANATI
15-10-2008, 21:40
io proverei , con una illuminazione , più alta come gradazione , e zeoliti direttamente in sump ...
succedanei di una maturazione corretta e una gestione oculata ;-)
ALGRANATI
15-10-2008, 21:40
io proverei , con una illuminazione , più alta come gradazione , e zeoliti direttamente in sump ...
succedanei di una maturazione corretta e una gestione oculata ;-)
ALGRANATI, certo! quello è alla base ...
ALGRANATI, certo! quello è alla base ...
DeathGio
16-10-2008, 09:44
DeathGio, io proverei , con una illuminazione , più alta come gradazione , e zeoliti direttamente in sump ...
Quindi metto su dei 15.000° ? Tipo gli Ati Bluspezial?
Zeolite... mmm... ho le resine anti fosfati, il carbone attivo e... oddea devo farmi una seconda sump!!!!!!!!!!! :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D Comuqnue ok, provo, l'unica cosa è che ci vorrà un po' di tempo per verificarne gli effetti e avrei bisogno comunque di una bestiolina tanto brava che nel frattempo anticipi un po' il lavoro di luci e zeolite o che almeno contenga il campo da golf fino ad allora. Al massimo poi la posso cedere a qualcuno o ridarla in negozio se è di troppo in vasca, intanto si fa una bella pappata! :-D
DeathGio
16-10-2008, 09:44
DeathGio, io proverei , con una illuminazione , più alta come gradazione , e zeoliti direttamente in sump ...
Quindi metto su dei 15.000° ? Tipo gli Ati Bluspezial?
Zeolite... mmm... ho le resine anti fosfati, il carbone attivo e... oddea devo farmi una seconda sump!!!!!!!!!!! :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D Comuqnue ok, provo, l'unica cosa è che ci vorrà un po' di tempo per verificarne gli effetti e avrei bisogno comunque di una bestiolina tanto brava che nel frattempo anticipi un po' il lavoro di luci e zeolite o che almeno contenga il campo da golf fino ad allora. Al massimo poi la posso cedere a qualcuno o ridarla in negozio se è di troppo in vasca, intanto si fa una bella pappata! :-D
DeathGio, si tipo le spezial ....gli animali che si nutrono di alghe , tranne in qualche raro caso , non sono una soluzione, perché si nutrono di un potenziale assorbitore , di nutrienti come un'alga , rilasciando nutrimento , per eliminare le infestazioni ... si deve creare un ambiante non idoneo alla proliferazione
DeathGio, si tipo le spezial ....gli animali che si nutrono di alghe , tranne in qualche raro caso , non sono una soluzione, perché si nutrono di un potenziale assorbitore , di nutrienti come un'alga , rilasciando nutrimento , per eliminare le infestazioni ... si deve creare un ambiante non idoneo alla proliferazione
DeathGio
16-10-2008, 11:28
DeathGio, si tipo le spezial ....gli animali che si nutrono di alghe , tranne in qualche raro caso , non sono una soluzione, perché si nutrono di un potenziale assorbitore , di nutrienti come un'alga , rilasciando nutrimento , per eliminare le infestazioni ... si deve creare un ambiante non idoneo alla proliferazione
Ah, i miei sogni di vedere spazzolato via tutto in un paio di giorni che svaniscono nel nulla!!! -20 -20
Vabbè, scherzi a parte, gerazie mille per i consigli, i neon nuovi vado a prenderli appena ho tempo ( a Pavia non ci sono dei T5, ma ti rendi contooooo!!!!!), intanto oggi almeno della zeolite dovrei riuscire a prenderla e iniziamo da lì... #36#
DeathGio
16-10-2008, 11:28
DeathGio, si tipo le spezial ....gli animali che si nutrono di alghe , tranne in qualche raro caso , non sono una soluzione, perché si nutrono di un potenziale assorbitore , di nutrienti come un'alga , rilasciando nutrimento , per eliminare le infestazioni ... si deve creare un ambiante non idoneo alla proliferazione
Ah, i miei sogni di vedere spazzolato via tutto in un paio di giorni che svaniscono nel nulla!!! -20 -20
Vabbè, scherzi a parte, gerazie mille per i consigli, i neon nuovi vado a prenderli appena ho tempo ( a Pavia non ci sono dei T5, ma ti rendi contooooo!!!!!), intanto oggi almeno della zeolite dovrei riuscire a prenderla e iniziamo da lì... #36#
DeathGio, si , non è un problema grave , quando è ora di cambiare queste , metti quelle un pò più blu , se non saranno sparite ...
DeathGio, si , non è un problema grave , quando è ora di cambiare queste , metti quelle un pò più blu , se non saranno sparite ...
DeathGio, stesso problemino mio...
fappio, io ho messo due bianche arcadia a 14000, e due attiniche, ma il problema non l'ho risolto...
adesso non rimane che mettere carbone attivo e zeolite in un piccolo filtro esterno #24
DeathGio, stesso problemino mio...
fappio, io ho messo due bianche arcadia a 14000, e due attiniche, ma il problema non l'ho risolto...
adesso non rimane che mettere carbone attivo e zeolite in un piccolo filtro esterno #24
Justin, la luce è uno dei fattori ...n3el tuo caso , lo schiumatoio non ti aiuta ...a che punto sei della maturazione ?
Justin, la luce è uno dei fattori ...n3el tuo caso , lo schiumatoio non ti aiuta ...a che punto sei della maturazione ?
Ricordiamoci anche dei coralli però..4 neon con quella gradazione, non li ritengo il max per loro (certo dipende da cosa si ha in vasca)...sopperire al problema alghe così, lo reputo un pagliativo..dato che non la ritengo la luce più corretta (io)
Ricordiamoci anche dei coralli però..4 neon con quella gradazione, non li ritengo il max per loro (certo dipende da cosa si ha in vasca)...sopperire al problema alghe così, lo reputo un pagliativo..dato che non la ritengo la luce più corretta (io)
DeathGio
16-10-2008, 21:27
Ricordiamoci anche dei coralli però..4 neon con quella gradazione, non li ritengo il max per loro (certo dipende da cosa si ha in vasca)...sopperire al problema alghe così, lo reputo un pagliativo..dato che non la ritengo la luce più corretta (io)
Quindi tu cosa suggerisci?
Intanto ho riorganizzato la sump :-))
DeathGio
16-10-2008, 21:27
Ricordiamoci anche dei coralli però..4 neon con quella gradazione, non li ritengo il max per loro (certo dipende da cosa si ha in vasca)...sopperire al problema alghe così, lo reputo un pagliativo..dato che non la ritengo la luce più corretta (io)
Quindi tu cosa suggerisci?
Intanto ho riorganizzato la sump :-))
fappio, io ho avviato l'acquario il 23 aprile, quindi direi abbastanza maturo, anche perchè ho valoi buoni...per adesso non ho disp. economica per lo schiumatoio, ma sarà uno dei primi acquisti futuri, cosa posso fare quindi mettendo da parte la questione schiumatoio ?
Perry, come ti sembrano 2 neon 14000° e 2 attinici ?
fappio, io ho avviato l'acquario il 23 aprile, quindi direi abbastanza maturo, anche perchè ho valoi buoni...per adesso non ho disp. economica per lo schiumatoio, ma sarà uno dei primi acquisti futuri, cosa posso fare quindi mettendo da parte la questione schiumatoio ?
Perry, come ti sembrano 2 neon 14000° e 2 attinici ?
Justin, non ti resta che tenere i valori con i cambi d'acqua ...il lysmata andrebbero tenuti sempre in coppia ... metterei 4 14000
Justin, non ti resta che tenere i valori con i cambi d'acqua ...il lysmata andrebbero tenuti sempre in coppia ... metterei 4 14000
si infatti, i valori rimangono stabili con i cambi d'acqua,
perchè i lysmata vanno sempre in coppia ?
il mio spesso fa la muta, ha le antenne lunghissime...penso stia bene, i neon appena posso metto gli altri 2 anche da 14000 ;-)
si infatti, i valori rimangono stabili con i cambi d'acqua,
perchè i lysmata vanno sempre in coppia ?
il mio spesso fa la muta, ha le antenne lunghissime...penso stia bene, i neon appena posso metto gli altri 2 anche da 14000 ;-)
Perry, come ti sembrano 2 neon 14000° e 2 attinici ?
a me sembra una luce troppo azzurra e sicuramente poco adatta ad una "sana" colorazione dei coralli..luce poco naturale..
Perry, come ti sembrano 2 neon 14000° e 2 attinici ?
a me sembra una luce troppo azzurra e sicuramente poco adatta ad una "sana" colorazione dei coralli..luce poco naturale..
DeathGio
20-10-2008, 12:36
Mi sono costruito un filtro a letto fluido tramite una bottiglietta e un pompettina regolabile in modo da sfrutatre al massimo le indicazioni di velocità di permeazione delle resine... <ci si arrangia come si può a Pavia> e ho messo la dose di zeolite calibrata sul litraggio della vasca... vediamo come va, in una giornata ho visto una riduzione dei sedimenti sul vetro posteriore ma non voglio parlare troppo presto. #24
DeathGio
20-10-2008, 12:36
Mi sono costruito un filtro a letto fluido tramite una bottiglietta e un pompettina regolabile in modo da sfrutatre al massimo le indicazioni di velocità di permeazione delle resine... <ci si arrangia come si può a Pavia> e ho messo la dose di zeolite calibrata sul litraggio della vasca... vediamo come va, in una giornata ho visto una riduzione dei sedimenti sul vetro posteriore ma non voglio parlare troppo presto. #24
Perry, cosa faresti tu ? accetto consigli da tutti
Perry, cosa faresti tu ? accetto consigli da tutti
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |