PDA

Visualizza la versione completa : modifica impianto co2 Askoll System bombola monouso


giubas19
14-10-2008, 10:38
Salve
Ho un impianto CO2 Askoll System con bombola monouso da 500 gr. Purtroppo con una somministrazione di circa 18 - 22 bolle al minuto, la bombola nel giro di qualche mese si esaurisce. Pertanto, dopo aver letto sul presente sito l'impiego di una bombola per estintore, di quelle destinate alla rottamazione acquistabile a costi irrisori, e della ricarica di CO2 presso ditte specializzate in ricarica di estintori anch'esso a costti irrisori, considerato tutti i vantaggi economici che ne conseguono, ho pensato di realizzare un impianto del genre. Ora per metterlo in pratica mi rivolgo a Voi esperti e Vi chiedo :- Posso utilizzare il riduttore di pressione autoregolante ed il micronizzatore dell'impianto esistente?
Per collegare il riduttore di pressione Askoll all'estintore posso acquistare un qualsiasi adattatore di qualsiasi marca?
E' necessario qualche manometro?
Cos'altro mi serve per poter realizzare l'impianto CO2?
Saluti Giubas19

giubas19
14-10-2008, 10:38
Salve
Ho un impianto CO2 Askoll System con bombola monouso da 500 gr. Purtroppo con una somministrazione di circa 18 - 22 bolle al minuto, la bombola nel giro di qualche mese si esaurisce. Pertanto, dopo aver letto sul presente sito l'impiego di una bombola per estintore, di quelle destinate alla rottamazione acquistabile a costi irrisori, e della ricarica di CO2 presso ditte specializzate in ricarica di estintori anch'esso a costti irrisori, considerato tutti i vantaggi economici che ne conseguono, ho pensato di realizzare un impianto del genre. Ora per metterlo in pratica mi rivolgo a Voi esperti e Vi chiedo :- Posso utilizzare il riduttore di pressione autoregolante ed il micronizzatore dell'impianto esistente?
Per collegare il riduttore di pressione Askoll all'estintore posso acquistare un qualsiasi adattatore di qualsiasi marca?
E' necessario qualche manometro?
Cos'altro mi serve per poter realizzare l'impianto CO2?
Saluti Giubas19

TuKo
14-10-2008, 12:43
Attenzione che con il riduttore di pressione askoll,nel momento che devi collegarlo ad una bombola ricaricabili,DEVI usare un adattatore proprietario.Quelli comuni non vanno bene.Tutto il resto si può riutilizzare.I manomentri sono un più,che devi decidere tu se metterli o rimanere senza,non vanno di certo ad inficiare il buon funzionamento.

TuKo
14-10-2008, 12:43
Attenzione che con il riduttore di pressione askoll,nel momento che devi collegarlo ad una bombola ricaricabili,DEVI usare un adattatore proprietario.Quelli comuni non vanno bene.Tutto il resto si può riutilizzare.I manomentri sono un più,che devi decidere tu se metterli o rimanere senza,non vanno di certo ad inficiare il buon funzionamento.

giubas19
14-10-2008, 13:16
Grazie per la risposta tempestiva. Per adattatore proprietario si intente quello dalla Askoll per le bombole ricaricabili?
Approfitto per chiedere ulteriori delucidazioni
La bombola (estintore) deve essere quella di CO2 oppure va bene una di quelle in polvere svuotata e da caricare successivamente con CO2 ?
Sempre riferito alla bombola (estintore) a bisogno di quale modifica per collegarci il riduttore di pressione askoll ? se è si quale?

giubas19
14-10-2008, 13:16
Grazie per la risposta tempestiva. Per adattatore proprietario si intente quello dalla Askoll per le bombole ricaricabili?
Approfitto per chiedere ulteriori delucidazioni
La bombola (estintore) deve essere quella di CO2 oppure va bene una di quelle in polvere svuotata e da caricare successivamente con CO2 ?
Sempre riferito alla bombola (estintore) a bisogno di quale modifica per collegarci il riduttore di pressione askoll ? se è si quale?

TuKo
14-10-2008, 13:51
L'adattatore deve essere quello della askoll.Per quello che riguarda l'estintore deve essere per co2.Un consiglio che mi sento di darti è quello di far cambiare il rubinetto a leva con uno classico,in quanto il primo ha un pescaggio dal fondo e alla lunga(apri e chiudi) rischi che non chiuda più.
Per collegare il riduttore,come ti ho detto, serve solo l'adattatore askoll.

TuKo
14-10-2008, 13:51
L'adattatore deve essere quello della askoll.Per quello che riguarda l'estintore deve essere per co2.Un consiglio che mi sento di darti è quello di far cambiare il rubinetto a leva con uno classico,in quanto il primo ha un pescaggio dal fondo e alla lunga(apri e chiudi) rischi che non chiuda più.
Per collegare il riduttore,come ti ho detto, serve solo l'adattatore askoll.

Wildman
15-10-2008, 15:19
L'adattatore deve essere quello della askoll


Perchè? meccanicamente quelli generici ci stanno, c'è un altra ragione?

Wildman
15-10-2008, 15:19
L'adattatore deve essere quello della askoll


Perchè? meccanicamente quelli generici ci stanno, c'è un altra ragione?

luca2772
15-10-2008, 16:44
Un consiglio che mi sento di darti è quello di far cambiare il rubinetto a leva con uno classico,in quanto il primo ha un pescaggio dal fondo e alla lunga(apri e chiudi) rischi che non chiuda più.
Urka! Ma pescando dal fondo non si ghiaccia il riduttore?

luca2772
15-10-2008, 16:44
Un consiglio che mi sento di darti è quello di far cambiare il rubinetto a leva con uno classico,in quanto il primo ha un pescaggio dal fondo e alla lunga(apri e chiudi) rischi che non chiuda più.
Urka! Ma pescando dal fondo non si ghiaccia il riduttore?

giubas19
15-10-2008, 17:18
scusate la mia ignoranza, ma l'adattatore non ha solo la funzione di collegare la bombola al ridurrore di pressione? Forse il riduttore askoll ha le misure di attacco alla bombola, oppure il passo, diversi?

giubas19
15-10-2008, 17:18
scusate la mia ignoranza, ma l'adattatore non ha solo la funzione di collegare la bombola al ridurrore di pressione? Forse il riduttore askoll ha le misure di attacco alla bombola, oppure il passo, diversi?

Wildman
16-10-2008, 00:19
scusate la mia ignoranza, ma l'adattatore non ha solo la funzione di collegare la bombola al ridurrore di pressione? Forse il riduttore askoll ha le misure di attacco alla bombola, oppure il passo, diversi?

Secondo me no, altrimenti il riduttore askoll, anche con le bombole usa e getta, dovrebe usare solo le sue, invece vanno bene tutte.

Il mio adattatore si avvita perfettamente sul riduttore Askoll.

Evidentmente c'è qualcosa che non sappiamo -28d#

Wildman
16-10-2008, 00:19
scusate la mia ignoranza, ma l'adattatore non ha solo la funzione di collegare la bombola al ridurrore di pressione? Forse il riduttore askoll ha le misure di attacco alla bombola, oppure il passo, diversi?

Secondo me no, altrimenti il riduttore askoll, anche con le bombole usa e getta, dovrebe usare solo le sue, invece vanno bene tutte.

Il mio adattatore si avvita perfettamente sul riduttore Askoll.

Evidentmente c'è qualcosa che non sappiamo -28d#

luca2772
16-10-2008, 08:25
Le usa e getta hanno il filetto 10x1, le ricaricabili al momento non ricordo ma è ben più grosso... Basta una riduzione M-F e tanto teflon ;-)

luca2772
16-10-2008, 08:25
Le usa e getta hanno il filetto 10x1, le ricaricabili al momento non ricordo ma è ben più grosso... Basta una riduzione M-F e tanto teflon ;-)

giubas19
16-10-2008, 09:23
Mi collego alla risposta di Wildman.
Quindi tu stai utilizzando un ridutoore generico non quello askoll. Questi riduttori generici si trovano nelle ferramenta? che misura dovrei chiedere

giubas19
16-10-2008, 09:23
Mi collego alla risposta di Wildman.
Quindi tu stai utilizzando un ridutoore generico non quello askoll. Questi riduttori generici si trovano nelle ferramenta? che misura dovrei chiedere

Wildman
16-10-2008, 19:29
Ciao, al momento non lo sto usando, sono in attesa di riallestire una vasca, però ce l'ho in casa ed ho visto che si avvita perfettamente.

L'ho comprato, su un sito di articoli per acquario.

Wildman
16-10-2008, 19:29
Ciao, al momento non lo sto usando, sono in attesa di riallestire una vasca, però ce l'ho in casa ed ho visto che si avvita perfettamente.

L'ho comprato, su un sito di articoli per acquario.

TuKo
17-10-2008, 09:25
Per avvitarsi sia vvita il passo è quello,solo che la profondità è differente.Infatti se si mette un adattatore universale sotto un riduttore askoll,quest'ultimo sfiata;forse ricorrendo al teflon,come scritto da luca si risolve(non ho mai provato quindi non posso confermare).Altresi, se sotto al riduttore askoll,metto l'adattatore proprietario il difetto dello sfiato è assente.Non ho mai confrontato i due adattatori(universale e askoll),ma come ho detto suppongo che quello askoll si più lungo(quindi arriva più in profondità nel momento che si avvita).Ovviamente la parte che va sulla bombola ricaricabile è comune per tutte e due le tipologie.

TuKo
17-10-2008, 09:25
Per avvitarsi sia vvita il passo è quello,solo che la profondità è differente.Infatti se si mette un adattatore universale sotto un riduttore askoll,quest'ultimo sfiata;forse ricorrendo al teflon,come scritto da luca si risolve(non ho mai provato quindi non posso confermare).Altresi, se sotto al riduttore askoll,metto l'adattatore proprietario il difetto dello sfiato è assente.Non ho mai confrontato i due adattatori(universale e askoll),ma come ho detto suppongo che quello askoll si più lungo(quindi arriva più in profondità nel momento che si avvita).Ovviamente la parte che va sulla bombola ricaricabile è comune per tutte e due le tipologie.

TuKo
17-10-2008, 15:47
Tanto per capirsi,questo è l'adattatore universale:
http://www.abissi.com/foto/6679.jpg

Mentre questo è quello askoll:
http://lnx.petingros.it/catalog/images/adattatore%20x%20co22.jpg

TuKo
17-10-2008, 15:47
Tanto per capirsi,questo è l'adattatore universale:
http://www.abissi.com/foto/6679.jpg

Mentre questo è quello askoll:
http://lnx.petingros.it/catalog/images/adattatore%20x%20co22.jpg

fabiosk
17-10-2008, 16:13
Ciao Tuko #25

dove si trova a buon prezzo l'adattatore? Vorrei passare anche io ad una ricaricabile, quella usa e getta starà per finire.

Ciao bello ;)

fabiosk
17-10-2008, 16:13
Ciao Tuko #25

dove si trova a buon prezzo l'adattatore? Vorrei passare anche io ad una ricaricabile, quella usa e getta starà per finire.

Ciao bello ;)

TuKo
20-10-2008, 16:23
Fabiè fai uno squillo a maurizio e senti se è disponibile al negozio,altrimenti da Abissi è una delle poche cose ad un prezzo decente.

TuKo
20-10-2008, 16:23
Fabiè fai uno squillo a maurizio e senti se è disponibile al negozio,altrimenti da Abissi è una delle poche cose ad un prezzo decente.

cubitalo
20-10-2008, 16:44
Io ho acquistato da poco l'adattatore della Askoll (ho appena scritto un post con la mia esperienza)
L'ho trovato su questo sito: http://lnx.petingros.it/catalog/index.php?cPath=21_30_244_243&osCsid=dd1af1cffd26395adf81dcaaf9bf837f
€ 11,30 + 5 di spedizione

cubitalo
20-10-2008, 16:44
Io ho acquistato da poco l'adattatore della Askoll (ho appena scritto un post con la mia esperienza)
L'ho trovato su questo sito: http://lnx.petingros.it/catalog/index.php?cPath=21_30_244_243&osCsid=dd1af1cffd26395adf81dcaaf9bf837f
€ 11,30 + 5 di spedizione

fabiosk
20-10-2008, 18:49
Infatti stavo pensando proprio a lui, venerdì vado a prendere un pò di pescetti :-)) ...mo lo chiamo e semmai me lo faccio mettere da parte :-)

Hai visto la vasca? l'ho rifatta di nuovo e cambiato i legni, fammi sapere #12

fabiosk
20-10-2008, 18:49
Infatti stavo pensando proprio a lui, venerdì vado a prendere un pò di pescetti :-)) ...mo lo chiamo e semmai me lo faccio mettere da parte :-)

Hai visto la vasca? l'ho rifatta di nuovo e cambiato i legni, fammi sapere #12

microchip
24-10-2008, 13:28
Giusto per informazione, ho provato sia l'adattore della ruwal che dell'aquili e non ha controindicazioni per il riduttore di pressione. non è necessario il benchè minimo uso di teflon appena il riduttore di pressione fa resistenza che incontra la parte dell'adattore non perde nulla, e avanza inoltre ancora filetto a iosa nell'adattore. vi posso assicurare che se perdesse a quest'ora avrei gia fatto ricaricare la bombola numerose volte, mi è successo con un riduttore dell'aquili che aveva una microperdita e in due settimane ha svuotato una bombola da 4 kg appena ricaricata

microchip
24-10-2008, 13:28
Giusto per informazione, ho provato sia l'adattore della ruwal che dell'aquili e non ha controindicazioni per il riduttore di pressione. non è necessario il benchè minimo uso di teflon appena il riduttore di pressione fa resistenza che incontra la parte dell'adattore non perde nulla, e avanza inoltre ancora filetto a iosa nell'adattore. vi posso assicurare che se perdesse a quest'ora avrei gia fatto ricaricare la bombola numerose volte, mi è successo con un riduttore dell'aquili che aveva una microperdita e in due settimane ha svuotato una bombola da 4 kg appena ricaricata

fabiosk
24-10-2008, 19:12
Ho appena comprato una bombola ricaricabile da 2kg, quel ragazzo voleva pure ammollarmi il riduttore di pressione e manometri x soli 40€ insistendo che il riduttore che avevo io non andava bene, neanke se avessi comprato l'adattatore.

Insisteva sostenendo che tutti quelli che vanno a comprare li da loro se non ce l'hanno già comprano sempre il riduttore+manometri.

Cmq poi sono andato in negozio, ho preso l'adattatore e funziona bene...appena finisce questa usa e getta monto tutto sulla nuova :-)

Ah alla fine ho pagato 40€ la bombola compresa di ricarica #25

fabiosk
24-10-2008, 19:12
Ho appena comprato una bombola ricaricabile da 2kg, quel ragazzo voleva pure ammollarmi il riduttore di pressione e manometri x soli 40€ insistendo che il riduttore che avevo io non andava bene, neanke se avessi comprato l'adattatore.

Insisteva sostenendo che tutti quelli che vanno a comprare li da loro se non ce l'hanno già comprano sempre il riduttore+manometri.

Cmq poi sono andato in negozio, ho preso l'adattatore e funziona bene...appena finisce questa usa e getta monto tutto sulla nuova :-)

Ah alla fine ho pagato 40€ la bombola compresa di ricarica #25