Visualizza la versione completa : Amatitlania sp. "Honduran Red Point"
kingdjin
14-10-2008, 07:54
Ragazzi ma possibile che non se ne sente mai aprlare di questo stupendo pesce?ma qualcuno di voi lo ha mai allevato?Da qualch parte si riesce a trovare o no???
è una variante geografica del Nicaraguensis.
in pratica è un morph di colore del Nigro che è stato elevato a specie a sè.
lo si trova presso alcuni privati in Francia più che altro.
kingdjin
14-10-2008, 17:15
PEccato perchè sono davvero belli...ma ovviamente in italia nisba!!!ma qualcuno di voi li ha mai avuti?
è una specie che mi piacerebbe provare a tenere un giorno.
ora ,cambiando genere, attenderò con impazienza che si riproducano i Cryptoheros Septemfasciatus.
http://www.destin-tanganyika.com/images/septemfasciatus-couple-6.jpg
copyright estelle
kingdjin
14-10-2008, 19:40
Si mamma mia sono bellissimi io li ho visti un giorno dal mio negoziante ma purtoppo avevo il 120 litri pieno e non potevo ospitarli..ma li hai in serra o in casa?
in serra.
a casa ci sono ancora le Hypselecara Temporalis ,ma inizio a pensare che siano tre maschi, o trovo una femmina certa oppure le sostituisco con delle Heroina Isonycterina.
kingdjin
14-10-2008, 20:59
son più belle le hypselacara..non riesci a procurarti una femmina??senti ma i septenfasciatus in 120 litri ci stanno??????
devo ancora vedere come si comportano ma hanno sulla carta la stessa indole di tutti i crypotheros.
fortunatamente ci siamo procurati dei soggetti adulti e quindi non dovrò apsettare ancora a lungo per testare sul campo.
una coppia in 120 litri la vedo stretta....
non ti eri buttato sull africa occidentale?
Ps le hypselecara sono bellissime ma riprodurre le heroina mi piacerebbe enormemente.
kingdjin
14-10-2008, 21:14
eh la coppietta ce l'ha ancora il mio amico..io mi limito ad alimentaRLA...ma tra un pò gli do i miei spirulus (lui li mette in un 400 litri) e io mi prendo i signatus che lui si sbatte ad alimentare per bene...comunque i pargoletti gradiscono molto il cyclops e l'artemia surgelata...
paperastro
08-05-2012, 20:25
io sono il possessore di una bella coppia, ora si sono riprodotti in 30/40 esemplari, sono molto belli e sono dei genitori fantastici.
bettina s.
23-05-2012, 22:37
paperastro, se puoi metti foto dei soggetti e della vasca e raccontaci un po', grazie!#36#
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |