Visualizza la versione completa : Chiedo info
Ho acquistato di recente un gruppo di 5 discus wild. Vivono in una vasca da 300 litri. I volori dell'acqua sono ottimali, la vasca è arredata e piantumata. Al momento mangiano 3 volte al dì con l'aggiunta di vivo. Oggi però ho notato che dal gruppo un esemplare è stato isolato e ngli occhi ha come due punti bianchi, per il resto sembra in salute! Secondo voi cosa potrebbe essere....
Ho acquistato di recente un gruppo di 5 discus wild. Vivono in una vasca da 300 litri. I volori dell'acqua sono ottimali, la vasca è arredata e piantumata. Al momento mangiano 3 volte al dì con l'aggiunta di vivo. Oggi però ho notato che dal gruppo un esemplare è stato isolato e ngli occhi ha come due punti bianchi, per il resto sembra in salute! Secondo voi cosa potrebbe essere....
Io da quella vasca toglierei il botia per il pntino bianco non so che consigliarti...una foto sarebbe più facile consigliarti anche ad altri
Io da quella vasca toglierei il botia per il pntino bianco non so che consigliarti...una foto sarebbe più facile consigliarti anche ad altri
-05 i botia è vero sono presenti ma non disturbano e comunque al momento è una vasca d'accrescimento... per il puntino bianco beh se riesco faccio uan foto comunque in entrambi gli occhi c'è questo punto al centro dell'iride!
-05 i botia è vero sono presenti ma non disturbano e comunque al momento è una vasca d'accrescimento... per il puntino bianco beh se riesco faccio uan foto comunque in entrambi gli occhi c'è questo punto al centro dell'iride!
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=126416&view=previous&sid=535ff4b00b79e131fe45a634db89956c
con il tasto cerca ho trovato questo...prova a darci un'occhiata #24
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=126416&view=previous&sid=535ff4b00b79e131fe45a634db89956c
con il tasto cerca ho trovato questo...prova a darci un'occhiata #24
I valori come sono? Potrebbe essere un problema di pH.
I valori come sono? Potrebbe essere un problema di pH.
Allora, oggi ho controllato il mio campione e devo dire che le macchie di ieri sono quasi scomparse. Il discus ha ripreso a mangiare ed è stato riammesso nel gruppo. Comunque sono stata ugualmente dal negoziante, il quale mi ha detto che potrebbe essere una causa traumatica, ma per scongiurare ogni evenienza mi ha dato un trattamento da fare con "Discus Magic Treater" della AZOO.
I voalori dell'acqua sono i seguenti considerando che effetto uno cambio parziale del 20% ogni settimana, usando acqua osmotica ed integrandola con sali ... in più l'aqaua viene filtrata con torba.
KH: 2
GH: 15
PH: 5,5
NITRATI: 15 Mg/l
FOSFATI: 1,5 Mg/l
Allora, oggi ho controllato il mio campione e devo dire che le macchie di ieri sono quasi scomparse. Il discus ha ripreso a mangiare ed è stato riammesso nel gruppo. Comunque sono stata ugualmente dal negoziante, il quale mi ha detto che potrebbe essere una causa traumatica, ma per scongiurare ogni evenienza mi ha dato un trattamento da fare con "Discus Magic Treater" della AZOO.
I voalori dell'acqua sono i seguenti considerando che effetto uno cambio parziale del 20% ogni settimana, usando acqua osmotica ed integrandola con sali ... in più l'aqaua viene filtrata con torba.
KH: 2
GH: 15
PH: 5,5
NITRATI: 15 Mg/l
FOSFATI: 1,5 Mg/l
non so se è la causa ma i fosfati sono troppo alti, e quel gh a 15 non mi convince, che test usi...
non so se è la causa ma i fosfati sono troppo alti, e quel gh a 15 non mi convince, che test usi...
Beh è una vasca di accrescimento con 5 discus piccoli, mangiano 3 volte al di e credo che i fosfati siano normali così alti... almeno che non cambi ogni giorno un pò d'acqua. I test che uso della sera, lo sò che non sono i migliori... ma erano quelli che ho trovato qua dal negoziante... sinceramente ho voglia di cambiarli e puntare su un altra marca. Ma non saprei al momento chi siano i migliori e comunque mi dovrò rivolgere all'acquisto on line.
Beh è una vasca di accrescimento con 5 discus piccoli, mangiano 3 volte al di e credo che i fosfati siano normali così alti... almeno che non cambi ogni giorno un pò d'acqua. I test che uso della sera, lo sò che non sono i migliori... ma erano quelli che ho trovato qua dal negoziante... sinceramente ho voglia di cambiarli e puntare su un altra marca. Ma non saprei al momento chi siano i migliori e comunque mi dovrò rivolgere all'acquisto on line.
si ma discus piccoli Wild non esistono...perche' e' proibita l'esportazione..magari son figli di selvatici.. ;-)
si ma discus piccoli Wild non esistono...perche' e' proibita l'esportazione..magari son figli di selvatici.. ;-)
:-)) Grazie per la precisazione... e credimi sarei la prima a non volerli se fossero veramente di cattura. #06 Sicuramente sono figli di figli, ma il problema mio resta #18
:-)) Grazie per la precisazione... e credimi sarei la prima a non volerli se fossero veramente di cattura. #06 Sicuramente sono figli di figli, ma il problema mio resta #18
cmq i test migliori per la mia esperienza sono i tetra ..tieni conto che 5 discus giovani sporcano molto e i cambi devono essere frequenti.
cmq i test migliori per la mia esperienza sono i tetra ..tieni conto che 5 discus giovani sporcano molto e i cambi devono essere frequenti.
Utopia,non voglio insistere sul discorso fosfati ma sopra lo 0.5 possono iniziare a essere dannosi, il gh sei sicura che è a 15?!?!....ma una vasca di accrescimento spoglia o arredata?
Utopia,non voglio insistere sul discorso fosfati ma sopra lo 0.5 possono iniziare a essere dannosi, il gh sei sicura che è a 15?!?!....ma una vasca di accrescimento spoglia o arredata?
#12 Li riposso misurare ma quello era come risultato. Comunque si i discus in crescita sporcano e magari sarebbe il caso di fare un cambio quotidiano del 10%. Per quanto riguarda la vasca è arredata o meglio piantumata. Ci sono parecchie echinodorus e vallisnaria, con sabbia fine. Pulisco il fondo ad ogni cambio. Per i test la tetra l'ho sempre considerta una buona marca ma da quando è finita nei supermercati sinceramente ho perso un pò di fiducia! Io puntavo su altre marche sinceramente.
#12 Li riposso misurare ma quello era come risultato. Comunque si i discus in crescita sporcano e magari sarebbe il caso di fare un cambio quotidiano del 10%. Per quanto riguarda la vasca è arredata o meglio piantumata. Ci sono parecchie echinodorus e vallisnaria, con sabbia fine. Pulisco il fondo ad ogni cambio. Per i test la tetra l'ho sempre considerta una buona marca ma da quando è finita nei supermercati sinceramente ho perso un pò di fiducia! Io puntavo su altre marche sinceramente.
Ma i negozianti se non ti vendono qualcosa ogni volta non sono contenti :)))) :-D
Ma i negozianti se non ti vendono qualcosa ogni volta non sono contenti :)))) :-D
:-D mica vero sono negoziante e non vendo se non serve. A parte questo, io una vera e propria sverminazione non l'ho fatta perchè sia per fortuna sia per capacità non ho mai avuto malattie serie se non l'ictio sui botia. Per il resto non saprei nemmeno come è fatto un verme -05 conosco solo le tenie dei cani e dei gatti e credo che non differiscano molto da quelle dei pesci, per il resto #07 non consoco malattie di nessun genere.
:-D mica vero sono negoziante e non vendo se non serve. A parte questo, io una vera e propria sverminazione non l'ho fatta perchè sia per fortuna sia per capacità non ho mai avuto malattie serie se non l'ictio sui botia. Per il resto non saprei nemmeno come è fatto un verme -05 conosco solo le tenie dei cani e dei gatti e credo che non differiscano molto da quelle dei pesci, per il resto #07 non consoco malattie di nessun genere.
Beh... i fatti dimostrano il contrario... ben venga chi invece vende solo quello che serve realmente. Ma per dire la verità i vermi sono abbastanza rari nei discus per fortuna.
Beh... i fatti dimostrano il contrario... ben venga chi invece vende solo quello che serve realmente. Ma per dire la verità i vermi sono abbastanza rari nei discus per fortuna.
-20 in questo settore e in molti altri purtroppo devo darti ragione e andiamo di mezzo noi che restiamo onesti, rinunciando ad un profitto sicuro. Ma preferiamo la qualità alla quantità. Ho appena iniziato il trattamento. Sperimo funzioni il miglioramneto secondo l'etichetta dovrebbe già notarsi dopo 3 giorni. Per curiosità qua in questa sezione ha wild F1 come i miei? mi piacerebbe avere qualche nozione in più. Ho letto qualcosina ma preferisco ascoltare l'esperienza diretta... grazie a coloro che mi dranno qualche consiglio
-20 in questo settore e in molti altri purtroppo devo darti ragione e andiamo di mezzo noi che restiamo onesti, rinunciando ad un profitto sicuro. Ma preferiamo la qualità alla quantità. Ho appena iniziato il trattamento. Sperimo funzioni il miglioramneto secondo l'etichetta dovrebbe già notarsi dopo 3 giorni. Per curiosità qua in questa sezione ha wild F1 come i miei? mi piacerebbe avere qualche nozione in più. Ho letto qualcosina ma preferisco ascoltare l'esperienza diretta... grazie a coloro che mi dranno qualche consiglio
Se sono F1 non sono wild. ;-)
Se sono F1 non sono wild. ;-)
#06 opsss vuoi dire che mi hanno venduto una cosa non vera? Il negoziante li ha definiti così... F1 pesavo fosse solo una sigla di catalogazione niente più. Saresti così gentile da darmi la definizione? e comunque in internet cercando così mi è uscita questa terminologia!
#06 opsss vuoi dire che mi hanno venduto una cosa non vera? Il negoziante li ha definiti così... F1 pesavo fosse solo una sigla di catalogazione niente più. Saresti così gentile da darmi la definizione? e comunque in internet cercando così mi è uscita questa terminologia!
Per definizione i wild secondo me sono solo ed esclusivamente i pesci nati in natura, i pesci di cattura.
Per definizione i wild secondo me sono solo ed esclusivamente i pesci nati in natura, i pesci di cattura.
hermes.desy
15-10-2008, 14:42
#06 opsss vuoi dire che mi hanno venduto una cosa non vera? Il negoziante li ha definiti così... F1 pesavo fosse solo una sigla di catalogazione niente più. Saresti così gentile da darmi la definizione? e comunque in internet cercando così mi è uscita questa terminologia!
F0=capostipiti, se catturati in natura = wild
F1=figli di F0
F2=figli di F1
F3=... penso sia inutile continuare
hermes.desy
15-10-2008, 14:42
#06 opsss vuoi dire che mi hanno venduto una cosa non vera? Il negoziante li ha definiti così... F1 pesavo fosse solo una sigla di catalogazione niente più. Saresti così gentile da darmi la definizione? e comunque in internet cercando così mi è uscita questa terminologia!
F0=capostipiti, se catturati in natura = wild
F1=figli di F0
F2=figli di F1
F3=... penso sia inutile continuare
#13 I discus sembrano reagire bene al medicinale, il punto nell'occhio è visibilmente regredito. E' rimasto solo un piccolo puntino. Domani farò il cambio parziale e vedremo, comunque il soggetto resta isolato dal gruppo.
Grazie per avermi spiegato la differenza di F1 etc. I miei sono figli di wild percui non considerati selvatici. Se devo dare una spiegazione si possono denominare wild F1 oppure esiste un'altra denominazione?
#13 I discus sembrano reagire bene al medicinale, il punto nell'occhio è visibilmente regredito. E' rimasto solo un piccolo puntino. Domani farò il cambio parziale e vedremo, comunque il soggetto resta isolato dal gruppo.
Grazie per avermi spiegato la differenza di F1 etc. I miei sono figli di wild percui non considerati selvatici. Se devo dare una spiegazione si possono denominare wild F1 oppure esiste un'altra denominazione?
;-) Capito che si definiscono F1 ma dovrai specificarli. Se mi chiedono dirò F1 di gentori wild.
#36#
;-) Capito che si definiscono F1 ma dovrai specificarli. Se mi chiedono dirò F1 di gentori wild.
#36#
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |