Visualizza la versione completa : Help Lumaca
Ciao a tutti, mi hanno regalato una lumaca per il mio acquario,qualcuno può aiutarmi a catalogarla... Grazie http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine_0231_159.jpg
Alex Carbonari
06-09-2005, 22:00
ampullaria
pollon2020
06-09-2005, 22:06
ampullaria (nome comune) o pomacea bridgesi
ciao
ampullaria
Grazie...visto che sei cosi informato,conosci un link dove io possa andare a saperne di più? -28
pollon2020
06-09-2005, 22:13
certo.....guarda qui o cmq fai una semplice ricerca su virgilio o google
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/speciale_ampullaria/spada/default.asp
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/speciale_ampullaria/tommaso/default.asp
ciao
Alex Carbonari
06-09-2005, 22:18
Alex Carbonari ha scritto:
ampullaria
Grazie...visto che sei cosi informato,conosci un link dove io possa andare a saperne di più?
_________________
www.applesnail.net
[quote:af4d0b1698="pollon2020"]certo.....guarda qui o cmq fai una semplice ricerca su virgilio o google
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/speciale_ampullaria/spada/default.asp
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/speciale_ampullaria/tommaso/default.asp
ciao[/quote:af4d0b1698]
Ti ringrazio, sai un modo x distinguere le prime due da sx? http://www.acquariofilia.biz/allegati/ampullare_988.jpg
pollon2020
06-09-2005, 22:31
beh....le bridgesi sn le + diffuse....le + commerciali insomma....poi seguendo lo skema dovresti controllare la forma del guscio....e vedere a quale appartiene la tua....ma sn quasi certa ke sia una bridgesi! :-D
Alex Carbonari ha scritto:
ampullaria
Grazie...visto che sei cosi informato,conosci un link dove io possa andare a saperne di più?
_________________
www.applesnail.net
Scusa ma se sei nel forum per giocare usando tutti i simboli stupidi, allora gioca a casa tua, perchè io mi sono registrata nel forum per cose più iportanti e non per offendere le persone come fai tu.... Buona serata
Alex Carbonari
06-09-2005, 22:36
Alex Carbonari ha scritto:
ampullaria
Grazie...visto che sei cosi informato,conosci un link dove io possa andare a saperne di più?
ho solo reagito alla tua provocazione. Se ho capito male mi scuso
beh....le bridgesi sn le + diffuse....le + commerciali insomma....poi seguendo lo skema dovresti controllare la forma del guscio....e vedere a quale appartiene la tua....ma sn quasi certa ke sia una bridgesi! :-D
Ho veriftcato sembra la bridgesi,pensi che possa metterla dentro l'acquario che ho avviato da 1 settimana con dentro delle piante?
Pensi che possa vivere da sola affinchè non metto i pesci?
Il PH e 8.0 .Grazie
Alex Carbonari ha scritto:
ampullaria
Grazie...visto che sei cosi informato,conosci un link dove io possa andare a saperne di più?
ho solo reagito alla tua provocazione. Se ho capito male mi scuso
accetto le scuse.... ma tu cambi il simbolo.
Il mio era semplicemente un saluto
pollon2020
07-09-2005, 01:29
mi sn pesra qlk passaggio???? no nn credo ke con quel ph e con l'acquario avviato da così poco tu possa tenercela...aspetta un po' e abbassa il ph anke xkè è molto sensibile ai nitrati e ancora devi avere il picco e divi stabilizzare i valori. ciao
mi sn pesra qlk passaggio???? no nn credo ke con quel ph e con l'acquario avviato da così poco tu possa tenercela...aspetta un po' e abbassa il ph anke xkè è molto sensibile ai nitrati e ancora devi avere il picco e divi stabilizzare i valori. ciao
Ok allora aspetterò che sia tutto ok,la voglia e tanta di vedere l'acquario già avviato, ma è giusto far le cose con calma anche perchè mi spiacerebbe far morire questi piccoli esserini..... Grazie mille
pollon2020
08-09-2005, 02:16
lo so ke vorresti avere un acquario splendido già domani mattina quando ti svegli....ma x averlo devi avere PAZIENZA! ke ti farà evitare anke banali errori!
ciao
no nn credo ke con quel ph e con l'acquario avviato da così poco tu possa tenercela...aspetta un po' e abbassa il ph anke xkè è molto sensibile ai nitrati e ancora devi avere il picco e divi stabilizzare i valori. ciao
pH 8 per le pomacea va benissimo.
..e secondo me anche la presunta particolare sensibilita' ai nitIti e' piu' mito che realta'.
sono sensibili ai metalli pesanti (Cu in testa).
pollon2020
08-09-2005, 11:10
beh una volta ho aperto un topic e ttt mi hanno detto la stessa cosa....ke se sta troppo vicino il bordo della vasca significa ke in vasca i nitriti sn alti.... x il ph nn saprei, ho fatto una supposizione cm x ttt le specie +o- diffuse nei negozi. ciao
scusa.. ti spiace scrivere in italiano e non come un sms? mi traduci "cm x ttt le specie"?
perche' io capisco "come per tutte le specie piu' o meno diffuse nei negozi", nel qual caso (sempre che tu stia parlando di lumache) la tua affermazione e' del tutto errata.
tutti ti hanno detto la stessa cosa perche' tutti hanno letto lo stesso articolo e si fidano ciecamente.
Io invece per esperienza dico che le ampullarie girano a pelo d'acqua e anche fuori dalla stessa indipendentemente dalle condizioni ambientali (tra l'altro lo fanno anche per deporre le uova).
Ad ogni modo la loro capacita' di rimanere fuori dall'acqua anche per lunghi periodi di tempo (e/o di sigillarsi nel guscio) e' uno degli elementi che mi fa dubitare della veridicita' di questa "sensibilita'".
pollon2020
08-09-2005, 11:27
grazie dei preziosi consigli...
mi spiace ma io scrivo come mi pare....e anke se quello ke dicessi fosse vero nn la potrei inserire in un asiatico e tantomeno in un amazzonico con quel ph.
dovresti limitarti a dare consigli...e magari essere un po' + elastico, xkè francamente qua siamo ttt + o - giovani e nessuno si sente a scuola. ciao
senoncapiscoquellochescrivimispieghicomefaccioaris pondere?
ahioho25annimica60.
perilrestoseunavascahapH8none'amazzonica.
"asiatico"invecee'unpochinotroppogenericocometermine.
iomisonolimtatoadareconsiglinonmisembradiesseresta tosgarbatonediaverfattonulladimale.
notanonhodettocheleampullarienonpossonovivereapH7m asolochenonstannopernullamaleapH8.
francamentenonticapiscoiohoespressolemieideeperche 'nonrispondiaquelloinvecediimbastireunapolemicasul tuodirittodiscriverecometipare?
pollon2020
08-09-2005, 12:41
guarda....ciao..nn ho parole
se nn capisci qll ke scrivo domandi gentilmente....come fanno ttt le xsone di qst forum...o quasi.
misembradiesserstatogentilissimo.
vogliamosmetterediparlarediquestecoseericominciare aparlarediacquari?
Ciao ragazzi,prima di tutto grazie per aver cercato di darmi dei consigli apprezzo,ma con la mia lumachina cosa devo fare? posso o non posso metterla dentro la vasca? #24
Io dentro l'acquario ho messo delle piante Cabomba Caroliniana,Anubias Barteri nana,Cryptocoryne Beckettii e Egeria Densa,pensate possano esserci problemi?
Grazie anticipatamente e buon pomeriggio. -b06
pollon2020
08-09-2005, 15:03
apparte il ph (ke resta a tua discrezione a qst punto) credo ke cn l'acquario appena avviato nn sia una buona idea....aspetta un po'
diciamo che se aspetti un'altra settimana e' meglio.
..ma che piuttosto di inserire dei pesci e' meglio che inserisci l'ampullaria.
OK allora aspetterò con ansia. Grazie :-(
aspetta, aspetta.. vedrai che ti daranno soddisfazioni..
tra l'altro tra ieri e oggi me ne sono schiuse una 50ina.. :-)
ah.. a pH8, se non si fosse capito. :-)
aspetta, aspetta.. vedrai che ti daranno soddisfazioni..
tra l'altro tra ieri e oggi me ne sono schiuse una 50ina.. :-)
ah.. a pH8, se non si fosse capito. :-)
Una 50ina!!! #17 ma ne fanno sempre tante così? Complimenti adesso si che hai il tuo da fare!!! :-))
piu' o meno quella cifra per ogni nido..se uno volesse potrebbe "metter su" un allevamento.. con un po' di attenzioni.
..comunbque non danno un granche' da fare.. basta fornirgli il cibo. :-)
E normale che la lumachina stia sempre nello stesso punto parte alta dell'acquario? Quando si sposta galleggia.Come fa a nutrirsi se nel fondo non va mai?
woow.. e' passata in frettissima questa settimana!
e' chiusa?
woow.. e' passata in frettissima questa settimana!
e' chiusa?
Non l'ho messa dentro l'acauario che sto avviando, e dentro un piccolo acquqrio di cica 20litri.
Non sempre è chiusa a volte si fa vedere( ben poco)Dentro questo piccolo acquario ci sono 2 piantine finte e la lumachina rimane tutto il tempo attaccata in cima. Devo preoccuparmi? :-(
da quanto tempo e' li'? la vasca e' una vasca avviata o "acqua fresca"? temperatura della vasca? ha da mangiare? di notte va in giro? la vasca e' illuminata?
direi che e' presto per preoccuparsi.
da quanto tempo e' li'? la vasca e' una vasca avviata o "acqua fresca"? temperatura della vasca? ha da mangiare? di notte va in giro? la vasca e' illuminata?
direi che e' presto per preoccuparsi.
Ciao con tanto dispiacere devo annunciare che la mia lumachina mi ha lasciato... Grazie comunque per il tuo interesse.. Non capisco come mai dal momento che i valori sembrano apposto... -20
rispondendo alle ultime domande fatte forse si puo' fare qualche ipotesi..
valori apposto che significa?
sicuro sicuro che sia morta?
I valori li ho misurati dopo il decesso e sono: Ph 7.5, Kh 10 , e NO2 mg/l 0.2 .
Sono sicura che sia morta perchè il mollusco si è distaccato da solo dal guscio...
Adesso ho deciso di aspettare la maturazione del filtro per averne altre..
Con queste informazioni mi puoi confermare il decesso?
Ciao
sigh!
povera lumachina!
Io ne ho 5 nel mio acquario! E ho aspettato la maturazione completa dell'acqua e del filtro, così mentre il tutto maturava si sono formate un sacco di alghettina succulente per le lumachine e poi, una volt amesse hanno iniziato a farsi un bel girettino e a mangiucchiare tutto!
Se la lumachina si è staccata dal suo guscio non vivrà molto a lungo fuori.
Hanno un muscolo che le tiene "legate" al guscio e se quello si spezza e loro escono dal guscio non vivono più per molto tempo.
se hai voglia di perder eun po' di tempo in traduzioni :) leggiti bene il sito www.applesnail.net è un sito belllissimo e davvero completo.
augurini per l'acquario nuovo e per le prossime lumachine #22
gran parte di applesnail e' gis' tradotta decentemente in italiano.
non mi e' mai capitato che un'ampullaria si staccasse dal guscio mentre era ancora viva (quando accade e' pressoche' certo che sia morta), ma se succede e in vasca non c'e' nessun altro non dovrebbe avere necessariamente vita breve.
i nitriti non sono certo ad un valore corretto.. ma non sono nemmeno tanto elevati da ammazzare l'ampullaria in poco tempo.
non hai ancora risposto alle mie domande.
da quanto tempo e' li'? la vasca e' una vasca avviata o "acqua fresca"? temperatura della vasca? ha da mangiare? di notte va in giro? la vasca e' illuminata?
direi che e' presto per preoccuparsi.
Ciao sono queste le domande? SE fossero queste ti rispondo subito..
Me l'hanno regalata circa 5 gg.fà.
La vaschetta e avviata da circa 1 mese.
Temperatura della vaschetta varia dai 27°C ai 29°C.
Si alimentava (penso) con lo stesso cibo che metto agli altri coinquilini(Guppy e pulitori).
Per la notte non lo so io dormo :-)) ,ma mi è capitato di far tardi e notare che era sempre nel medesimo punto.
La vaschetta e illuminata con una compatta da 11W.
Ne approfitto per chiderti come si legge il termometro adesivo cioè: qual'è il valore a cui devo fare riferimento dal momento che mi da 3 colori(blù,verde e marroncino.
Grazie Ciao
sigh!
povera lumachina!
Io ne ho 5 nel mio acquario! E ho aspettato la maturazione completa dell'acqua e del filtro, così mentre il tutto maturava si sono formate un sacco di alghettina succulente per le lumachine e poi, una volt amesse hanno iniziato a farsi un bel girettino e a mangiucchiare tutto!
Se la lumachina si è staccata dal suo guscio non vivrà molto a lungo fuori.
Hanno un muscolo che le tiene "legate" al guscio e se quello si spezza e loro escono dal guscio non vivono più per molto tempo.
se hai voglia di perder eun po' di tempo in traduzioni :) leggiti bene il sito www.applesnail.net è un sito belllissimo e davvero completo.
augurini per l'acquario nuovo e per le prossime lumachine #22
Grazie per link e per gli auguri...
Sono contenta per le tue lumachine..
ma quando te l'hanno portata l'hai acclimatata come si fa con tutti i pesci o l'hai buttata in vasca direttamente?
ad ogni modo se e' morta in 5 gg stava gia' male da prima (o lo stress del trasporto/cambio ambiente e' stato fatale): se si prendono in negozio le ampullarie (e le lumache in generale) vanno scelte tra quelle attaccate sui vetri o che comunque si stanno muovendo, mai tra quelle chiuse (se lo fanno in vasca ogni tanto non c'e' da preoccuparsi, di solito, ma se lo fanno in negozio.. perche' cercarsi rogne?).
..tra l'altro in generale un'ampullaria puo' avere delle difficolta' a nutrirsi di quello che mangiano i pesci, essendo molto piu' lenta di loro.
Qualche fetta di zucchina, insalata o altra verdura (non serve tutti i giorni, soprattutto se e' una sola) sono quasi d'obbligo per vederle crescere bene.
Non credere ai miti: e' vero che le ampullarie mangiano alghe.. ma solo delle specie che piacciono a loro.
Quando me l'hanno data ho fatto tutto il trattamento che faccio con i pesciolini,evidentemente non stava già bene.
Grazie per l'informazione mi sarà utile per la prossima lumachina...
PS. Le lumache nere sono più robuste?
Che differenza c'è tra quelle nere e quelle gialle?
Io ho risposto alle tue domande,ma tu alle mie(il termometro)?Ciao
scusa.. me ne sono dimenticato. per il termometro esterno leggi il valore intermedio.
comunque quel genere di termometro e' terribilmente impreciso e troppo influenzabile dalla temperatura esterna. investi 1-2 euro in un termometro interno ad alcool (quelli che sembrano a mercurio, per capirci).
Come mi sembrava di aver gia' scritto (ma forse in un altro thread) il colore non significa nulla.
Se ti riferisci alle neritine.. No, non sono piu' robuste, anzi.
Se ti riferisci alle marisa.. Si', sono piu' robuste.. ma ti devastano anche (quasi) qualsiasi pianta in vasca.
Se ti riferisci ad altro.. boh. :-)
scusa.. me ne sono dimenticato. per il termometro esterno leggi il valore intermedio.
comunque quel genere di termometro e' terribilmente impreciso e troppo influenzabile dalla temperatura esterna. investi 1-2 euro in un termometro interno ad alcool (quelli che sembrano a mercurio, per capirci).
Come mi sembrava di aver gia' scritto (ma forse in un altro thread) il colore non significa nulla.
Se ti riferisci alle neritine.. No, non sono piu' robuste, anzi.
Se ti riferisci alle marisa.. Si', sono piu' robuste.. ma ti devastano anche (quasi) qualsiasi pianta in vasca.
Se ti riferisci ad altro.. boh. :-)
ok grazie.. aquisterò allora uno di quelli ad alcool...
#07 #07 x altri tipi di lumachine...metterò sicuramente un'ampullaria bridgesi...cosa mi consigli? maschio o femmina?
Vivono anche bene in solitudine ho hanno necessariamente bisogno di compagnia?
volevo chiederti: mettendo una fettina di zucchina o una fogliolina di insalata...non rischio di alterare i valori dell'acqua se non dovessero mangirla in breve tempo?
Ho letto in link che anche l'ipostomus (il pulitore vetro) adora le zucchine...pensi che vada bene?
Ciao.
bridgesiI.
maschio o femmina non fa differenza (anche perche' non e' sempre semplice e soprattutto non e' pratico distinguere i sessi, soprattutto se sono esemplari piccoli).
Dubito molto seriamente che le ampullarie abbiano raggiunto un livello evolutivo che le possa far sentire a disagio stando da sole.. certo l'istino tiproduttivo lo hanno per forza.
..e sinceramente una da sola mi farebbe uno strano effetto.. e ci si perdono gli "spettacoli" delle ammucchiate.
finche' la verdura non marcisce non ci sono problemi.. Se fresca 24#48 ore non dovrebbero essere un problema (e se resiste piu' di 48 ore probabilmente era troppa roba), se e' sbollentata e' meglio tenercela meno.
Attenta a non bollirla troppo, altrimenti si sfibra facilmente e finisce per inquinare.
dimentiacvo: la maggior parte degli hypostomus in circolazione nei negozi hanno una taglia adulta attorno ai 30 cm.
..non mi sembra il caso..
se invece la domanda era se li gradirebbero anche loro.. certo che si'. :-)
Ciao attualmente l' hipostomus e piccolo,ma quando l'ho comprai il negoziante mi disse che questa specie sarebbe cresciuta parecchio,ma mi disse anche che appena fosse arrivato ad una dimensione per la vasca esagerata me lo avrebbe sostituito con uno più piccolo.
Io lo preso perchè a me piace mi ha colpito che ne vorrei prendere un'altro...
Pensi che debba orientarmi su una specie piccola?Potrebbe creare disagio alle future ampullarie e hai pesciolini di piccola taglia?
saluti -28
non ho ben capito quanto e' grande la vasca che stai allestendo.. ma perche' non rpendere ad esempio un ancistrus? almeno a 12#13 cm si ferma.. se la vasca fosse un 90-100l lo potresti tenere senza farti problemi.
Tu non ti affezioni ai tuoi pesci?
non ho ben capito quanto e' grande la vasca che stai allestendo.. ma perche' non rpendere ad esempio un ancistrus? almeno a 12#13 cm si ferma.. se la vasca fosse un 90-100l lo potresti tenere senza farti problemi.
Tu non ti affezioni ai tuoi pesci?
Certo che mi affezziono e forse anche troppo...
Infatti ti ho chiesto anche a te un parere proprio perche se con la mia vasca da 75 lt non ci fossero problemi io lo tengo volentieri ,ma se lo spazio risultasse scarso e soprattutto creare problemi ad altri pesci piuttosto lo cedo(con dispiacere) adesso che e solo qualche gg che stà con me.
Adesso vado a cercarmi la scheda del pescietto che mi hai consigliato..a dopo :-)
ci assomiglia parecchio.. stessa famiglia.
..molti li confondono.
ci assomiglia parecchio.. stessa famiglia.
..molti li confondono.
Ho visto l'Ancistrus e molto carino era circa 2 cm...hai ragione e molto simile anche troppo... cmq mi piace e ho deciso che ne prendo 2 e quello che ho (L'hipostomus) lo prende indietro il mio negoziante.
Non vedo l'ora di vedermi la vasca già avviata con i pesciolini dentro...
Ciao
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |