Entra

Visualizza la versione completa : comportamento caca


fabbri
13-10-2008, 21:14
ciao a tutti,

ho inserito 8 giorni fa una coppia di caca nella mia vasca, precedentemente abitata da 10 neon, 10 caridine multidentate e 2 otocinclus.

passati i primi giorni di ambientamento, durante i quali i due caca gioravagavano per la vasca anche in coppia senza nessun problema, da ieri il comportamento del maschio si è fatto notevolmente più aggressivo sia nei confronti dei neon, che di tanto in tanto cerca di pizzicare sia della femmina.

alla vista della femmina si ferma guardandola fissa, rizza le pinne, e con poderosi scatti nuota verso di lei quasi volesse colpirla. la femmina solo grazie alla sua rapidità è per ora è sempre riuscita a scappare e a nascondersi sul fondale evitando il contatto fisico. sembra inoltre che i due si siano spartiti il territorio in vasca: il maschio nelle parte centrale e la femmina molto spesso sul fondo quasi a nascondersi :-(

qualcuno può darmi spiegazioni? sono particolari rituali di corteggiamento?

ciao e grazie

fabbri
13-10-2008, 21:14
ciao a tutti,

ho inserito 8 giorni fa una coppia di caca nella mia vasca, precedentemente abitata da 10 neon, 10 caridine multidentate e 2 otocinclus.

passati i primi giorni di ambientamento, durante i quali i due caca gioravagavano per la vasca anche in coppia senza nessun problema, da ieri il comportamento del maschio si è fatto notevolmente più aggressivo sia nei confronti dei neon, che di tanto in tanto cerca di pizzicare sia della femmina.

alla vista della femmina si ferma guardandola fissa, rizza le pinne, e con poderosi scatti nuota verso di lei quasi volesse colpirla. la femmina solo grazie alla sua rapidità è per ora è sempre riuscita a scappare e a nascondersi sul fondale evitando il contatto fisico. sembra inoltre che i due si siano spartiti il territorio in vasca: il maschio nelle parte centrale e la femmina molto spesso sul fondo quasi a nascondersi :-(

qualcuno può darmi spiegazioni? sono particolari rituali di corteggiamento?

ciao e grazie

StEaLtH³
14-10-2008, 00:22
sono ciclidi comportamenti come questi se ne vedono a iosa.
Succede perchè il maschio si è impadronito di un territorio dove la femmina non ci può entrarvi perchè nel periodo non riproduttivo viene vista come un'avversario.
Se ci sono molti nascondigli in acquario avrà una vita più tranquilla :-))

StEaLtH³
14-10-2008, 00:22
sono ciclidi comportamenti come questi se ne vedono a iosa.
Succede perchè il maschio si è impadronito di un territorio dove la femmina non ci può entrarvi perchè nel periodo non riproduttivo viene vista come un'avversario.
Se ci sono molti nascondigli in acquario avrà una vita più tranquilla :-))

winston
14-10-2008, 09:32
Di quanti litri è il tuo acquario?
E quanto misura in lunghezza?
Ti chiedo questo perchè i Cacatuoides è un pesce poligamo,non forma coppie fisse,ma tende ad avere una sorta di "arem" per accoppiarsi con la femmina più pronta!!!
Detto questo,se le dimensioni della tua vasca lo permettono,ti consiglio di inserire un'altra femmina,in modo che le attenzioni del tuo maschio siano divise ed in questo modo puoi garantire una vita più tranquilla alle femmine!!!
Ovviamente,poi,come ti ha detto StEaLtH³ più nascondigli ci sono e meglio è!!!

winston
14-10-2008, 09:32
Di quanti litri è il tuo acquario?
E quanto misura in lunghezza?
Ti chiedo questo perchè i Cacatuoides è un pesce poligamo,non forma coppie fisse,ma tende ad avere una sorta di "arem" per accoppiarsi con la femmina più pronta!!!
Detto questo,se le dimensioni della tua vasca lo permettono,ti consiglio di inserire un'altra femmina,in modo che le attenzioni del tuo maschio siano divise ed in questo modo puoi garantire una vita più tranquilla alle femmine!!!
Ovviamente,poi,come ti ha detto StEaLtH³ più nascondigli ci sono e meglio è!!!

fabbri
14-10-2008, 18:32
la vasca è 120litri lordi, circa 100 netti.
lunghezza 80 cm.

in vasca sono presenti numerose piante, 2 legni che si incrociano e la classica noce di cocco :-))

spero che siano sufficienti.

non credo di avere spazio per una seconda femmina, vediamo come procede così...

grazie e ciao

fabbri
14-10-2008, 18:32
la vasca è 120litri lordi, circa 100 netti.
lunghezza 80 cm.

in vasca sono presenti numerose piante, 2 legni che si incrociano e la classica noce di cocco :-))

spero che siano sufficienti.

non credo di avere spazio per una seconda femmina, vediamo come procede così...

grazie e ciao

fonch85
14-10-2008, 20:01
No alla seconda femmina,lo spazio non lo consente..
I ciclidi hanno dei comportamenti a volte anche inspiegabili quindi comincia a farci l'abitudine! :-D
Comunque come ti hanno detto molti nascondigli e vedrai che quando sarà il momento si appacificheranno e faranno coppia ;-)
L'unica domanda che mi sorge spontanea è se sei sicuro che la femmina sia veramente femmina :-)

fonch85
14-10-2008, 20:01
No alla seconda femmina,lo spazio non lo consente..
I ciclidi hanno dei comportamenti a volte anche inspiegabili quindi comincia a farci l'abitudine! :-D
Comunque come ti hanno detto molti nascondigli e vedrai che quando sarà il momento si appacificheranno e faranno coppia ;-)
L'unica domanda che mi sorge spontanea è se sei sicuro che la femmina sia veramente femmina :-)

fabbri
14-10-2008, 21:00
la stessa domanda me la sono posta anch'io :-D :-D

diciamo che per ora è più piccola, ha colori più chiari, non ha ancora la catteristica pinna superiore con gli aculei (spero si chiamino così...), la pinna posteriore non è colorata così come quella superiore.

non è mai lei ad attaccare, ma sempre il maschio, di più non saprei dire.

come potrei fare per capire se veramente è una femmina?

ciao

fabbri
14-10-2008, 21:00
la stessa domanda me la sono posta anch'io :-D :-D

diciamo che per ora è più piccola, ha colori più chiari, non ha ancora la catteristica pinna superiore con gli aculei (spero si chiamino così...), la pinna posteriore non è colorata così come quella superiore.

non è mai lei ad attaccare, ma sempre il maschio, di più non saprei dire.

come potrei fare per capire se veramente è una femmina?

ciao

fonch85
14-10-2008, 21:06
non ha ancora la catteristica pinna superiore con gli aculei (spero si chiamino così...),
Gli aculei?Ma cos'hai in acquario un insetto velenoso!!??? :-D :-D :-D
Si chiamano raggi,e nella femmina non sono sviluppati come nel maschio ;-)
Se vui essere tranquillo posta una foto così ti aiutiamo!

fonch85
14-10-2008, 21:06
non ha ancora la catteristica pinna superiore con gli aculei (spero si chiamino così...),
Gli aculei?Ma cos'hai in acquario un insetto velenoso!!??? :-D :-D :-D
Si chiamano raggi,e nella femmina non sono sviluppati come nel maschio ;-)
Se vui essere tranquillo posta una foto così ti aiutiamo!

fabbri
15-10-2008, 20:39
questa è l'unica foto che sono riuscito a fare :-(

qualcuno riesce a capire se è una femmina?

grazie

potreste consigliarmi dei pescetti sudamericani da poter inserire con quelli che ho in profilo? non più di tre o quattro..

fabbri
15-10-2008, 20:39
questa è l'unica foto che sono riuscito a fare :-(

qualcuno riesce a capire se è una femmina?

grazie

potreste consigliarmi dei pescetti sudamericani da poter inserire con quelli che ho in profilo? non più di tre o quattro..

fonch85
16-10-2008, 13:19
fabbri, sembra una femmina ma ti assicuro che da quella foto mi potrei tranquillamente sbagliare!
Io aggiungerei una altri po' di otocinclus,stanno in gruppi e ne hai solo due ;-)
Per il resto quanti neon hai messo?

fonch85
16-10-2008, 13:19
fabbri, sembra una femmina ma ti assicuro che da quella foto mi potrei tranquillamente sbagliare!
Io aggiungerei una altri po' di otocinclus,stanno in gruppi e ne hai solo due ;-)
Per il resto quanti neon hai messo?

fabbri
16-10-2008, 18:33
ciao e grazie ancora per la risposta :-)

i neon sono 10, stanno tutti benone e sono molto vispi.

gli oto erano 3, ma uno mi ha abbondonato dopo poco :-(

pensavo a qualche cory, ma volevo sapere se in alternativa potevate consigliarmi qualche pescetto vivace e colorato di medio alto livello, che fosse un pò più visibile ;-)

se avete idee, sono bene accette, ciao

fabbri
16-10-2008, 18:33
ciao e grazie ancora per la risposta :-)

i neon sono 10, stanno tutti benone e sono molto vispi.

gli oto erano 3, ma uno mi ha abbondonato dopo poco :-(

pensavo a qualche cory, ma volevo sapere se in alternativa potevate consigliarmi qualche pescetto vivace e colorato di medio alto livello, che fosse un pò più visibile ;-)

se avete idee, sono bene accette, ciao

fonch85
16-10-2008, 18:56
Gli otocinclus sono pesci delicati e di solito si inseriscono come ultimo pesce proprio per fargli trovare il filtro e l'acqua ben maturi,forse è per questo che ti è morto.
I cory per una eventuale riproduzione non sono il massimo,proprio come i neon e poi verrebbero massacrati.
Io non inserirei altro all'infuori di qualche altro otocinclus

fonch85
16-10-2008, 18:56
Gli otocinclus sono pesci delicati e di solito si inseriscono come ultimo pesce proprio per fargli trovare il filtro e l'acqua ben maturi,forse è per questo che ti è morto.
I cory per una eventuale riproduzione non sono il massimo,proprio come i neon e poi verrebbero massacrati.
Io non inserirei altro all'infuori di qualche altro otocinclus

lusontr
16-10-2008, 19:44
perchè non sostituire i neon con dei nannostomus aumentando il gruppo a 15 esemplari?
gli otocinclus se il negoziante non è più che preparato non prenderne più troppo delicati..

lusontr
16-10-2008, 19:44
perchè non sostituire i neon con dei nannostomus aumentando il gruppo a 15 esemplari?
gli otocinclus se il negoziante non è più che preparato non prenderne più troppo delicati..

fabbri
16-10-2008, 21:42
grazie a tutti per i consigli ;-)

adesso vedrò come procedere, valutando le vostre proposte.

ciao

fabbri
16-10-2008, 21:42
grazie a tutti per i consigli ;-)

adesso vedrò come procedere, valutando le vostre proposte.

ciao