Visualizza la versione completa : Filtro interno
Lerajies
13-10-2008, 19:22
Ciao, sono iscritta per poco e ho bisogno di aiuto(oddio sembro un alcolista anonimo XD)
Dunque ho una vaschetta di 22 l e ho elemosinato un filtro, sulla scatola c'è scritto shark adv 400 e su internet ho trovato una foto http://agraria-comand.it/ecomm/images/sharck.jpg
Dato che il mio negoziante non è stato molto chiaro, vorrei sapere che è biologico o meccanico! In caso fosse meccanico, potrei farlo diventare biologico mettendo dei cannolicchi? E dovrei metterli sopra o sotto la roba blu?
Lerajies
13-10-2008, 19:22
Ciao, sono iscritta per poco e ho bisogno di aiuto(oddio sembro un alcolista anonimo XD)
Dunque ho una vaschetta di 22 l e ho elemosinato un filtro, sulla scatola c'è scritto shark adv 400 e su internet ho trovato una foto http://agraria-comand.it/ecomm/images/sharck.jpg
Dato che il mio negoziante non è stato molto chiaro, vorrei sapere che è biologico o meccanico! In caso fosse meccanico, potrei farlo diventare biologico mettendo dei cannolicchi? E dovrei metterli sopra o sotto la roba blu?
Lerajies, se il filtro è solo quello che si vede... io eliminerei la spugna (che cmq se è usata dovrai cambiare) e metterei cannolicchi e un po di lana di perlon... però non conosco il filtro....
cmq dovrebbe essere un filtro della sicce... guarda qui: http://www.google.it/search?hl=it&q=shark+adv+400+sicce&btnG=Cerca&meta=lr%3Dlang_it ;-)
Lerajies, se il filtro è solo quello che si vede... io eliminerei la spugna (che cmq se è usata dovrai cambiare) e metterei cannolicchi e un po di lana di perlon... però non conosco il filtro....
cmq dovrebbe essere un filtro della sicce... guarda qui: http://www.google.it/search?hl=it&q=shark+adv+400+sicce&btnG=Cerca&meta=lr%3Dlang_it ;-)
Lerajies
14-10-2008, 13:53
Sì sì è quello della foto! Allora ho visto dentro e le spugne sono due..sono un consumate, oggi andrò a comprare la lana e i cannolicchi. Dato che l'acqua viene aspirata da sotto, dovrei mettere prima la lana e poi i cannolicchi vero? Devo farli maturare per forza dentro il filtro e potrei anche metterli in una baccinella? I miei tre guppy sporcano un botto >_<
Lerajies
14-10-2008, 13:53
Sì sì è quello della foto! Allora ho visto dentro e le spugne sono due..sono un consumate, oggi andrò a comprare la lana e i cannolicchi. Dato che l'acqua viene aspirata da sotto, dovrei mettere prima la lana e poi i cannolicchi vero? Devo farli maturare per forza dentro il filtro e potrei anche metterli in una baccinella? I miei tre guppy sporcano un botto >_<
Lerajies, non ho capito... vorresti mettere a maturare il filtro da un'altra parte, lasciando i tuoi guppy senza filtro??
cmq in genere prima si fa maturare il filtro e poi si mettono i pesci, anche perchè durante la maturazione del filtro tra i vari processi i valori di no2 raggiungono quasi sempre valori tossici per i pesci.... quindi... dovresti essere più chiara, magari compilando la descrizione dell'acquario nel profilo.... altrimenti non ti si può aiutare....
questa vaschetta al momento come è combinata? #24
Lerajies, non ho capito... vorresti mettere a maturare il filtro da un'altra parte, lasciando i tuoi guppy senza filtro??
cmq in genere prima si fa maturare il filtro e poi si mettono i pesci, anche perchè durante la maturazione del filtro tra i vari processi i valori di no2 raggiungono quasi sempre valori tossici per i pesci.... quindi... dovresti essere più chiara, magari compilando la descrizione dell'acquario nel profilo.... altrimenti non ti si può aiutare....
questa vaschetta al momento come è combinata? #24
Lerajies
14-10-2008, 17:26
No vorrei lasciare il filtro meccanico e i cannolicchi da un'altra parte però senza filtro, non so se mi sono spiegata..I pesci li ho salvati dallo sciacquone del gabinetto(come fa certa gente ad essere così irresponsabili mi chiedo io -.-) sono 2 femmine e un maschio, dovrebbe star bene no? Poi ho comprato una piantina ma ho perso il nome..
Lerajies
14-10-2008, 17:26
No vorrei lasciare il filtro meccanico e i cannolicchi da un'altra parte però senza filtro, non so se mi sono spiegata..I pesci li ho salvati dallo sciacquone del gabinetto(come fa certa gente ad essere così irresponsabili mi chiedo io -.-) sono 2 femmine e un maschio, dovrebbe star bene no? Poi ho comprato una piantina ma ho perso il nome..
Lerajies, no... non ho capito... #13
cmq la vaschetta dove sono adesso ha un filtro? quale? è maturo? oppure non hanno filtro e devi mettere questo?? #24
Lerajies, no... non ho capito... #13
cmq la vaschetta dove sono adesso ha un filtro? quale? è maturo? oppure non hanno filtro e devi mettere questo?? #24
Lerajies
15-10-2008, 12:46
Allora il filtro l'ho già preso ed è quello della foto, vorrei sapere se posso renderlo biologico! Però lasciando il filtro così com'è nella vaschetta con i pesci e mettendo i cannolicchi soli a maturare in una bacinella d'acqua senza pesci..cannolicchi liberi diciamo. Però non se se è possibile e fattibile..
Lerajies
15-10-2008, 12:46
Allora il filtro l'ho già preso ed è quello della foto, vorrei sapere se posso renderlo biologico! Però lasciando il filtro così com'è nella vaschetta con i pesci e mettendo i cannolicchi soli a maturare in una bacinella d'acqua senza pesci..cannolicchi liberi diciamo. Però non se se è possibile e fattibile..
Stefano s
15-10-2008, 12:58
quello che potresti fare secondo me e' tagliare la spugna.. e metterne solo 1/3 dentro l'alloggiamento.. poi metti un po di cannolicchi, e un pezzo di lana.. anche poca.. ma metticela....
x la maturazione dei cannolicchi...
li devi mettere x forza nel filtro x farli maturare.. nella bacinella non va bene !! #07 #07
Stefano s
15-10-2008, 12:58
quello che potresti fare secondo me e' tagliare la spugna.. e metterne solo 1/3 dentro l'alloggiamento.. poi metti un po di cannolicchi, e un pezzo di lana.. anche poca.. ma metticela....
x la maturazione dei cannolicchi...
li devi mettere x forza nel filtro x farli maturare.. nella bacinella non va bene !! #07 #07
Lerajies
15-10-2008, 13:27
Capito..ma quindi devo togliere il filtro dalla vaschetta? E' che mi dispiace stressarli con continui cambi d'acqua...Non potrei metter 2-3 cannolicchi alla settimana tipo o i pesci farebbero una triste fine?
Scusate se sto dicendo tante sciocchezze, ma credo si sia già capito che non sono molto esperta!
Lerajies
15-10-2008, 13:27
Capito..ma quindi devo togliere il filtro dalla vaschetta? E' che mi dispiace stressarli con continui cambi d'acqua...Non potrei metter 2-3 cannolicchi alla settimana tipo o i pesci farebbero una triste fine?
Scusate se sto dicendo tante sciocchezze, ma credo si sia già capito che non sono molto esperta!
Stefano s
15-10-2008, 14:28
si .. tiralo fuori.. sistemalo... e via !!
non so quanti cannolicchi ti ci possano entrare.. da quello possiamo capire se servira' rifarlo maturare senza pesci o meno !!!
facci sapere...
Stefano s
15-10-2008, 14:28
si .. tiralo fuori.. sistemalo... e via !!
non so quanti cannolicchi ti ci possano entrare.. da quello possiamo capire se servira' rifarlo maturare senza pesci o meno !!!
facci sapere...
Lerajies, hai tre possibilità a quanto capisco allora...
1) prendi il filtro e lo metti a maturare in acquario e sposti i pesci da un'altra parte tenendo i valori sotto controllo e facendo piccoli cambi ravvicinati per circa un mesetto (il tempo di far maturare il filtro)
2) prendi un po di acqua dell'acquario e fai maturare il filtro altrove, lasciando i pesci in acquario, facendo piccoli e repentini cambi d'acqua
3)metti sia il filtro che i pesci in acquario, facendo piccoli e repentini cambi d'acqua rallentando la maturazione del filtro...
a mio parere l'opzione migliore è la prima... avrai il filtro maturo nelle condizioni normali dell'acquario e i pesci saranno sotto controllo... cmq sia meglio tenerli senza filtro un mesetto che con un filtro in maturazione (vedi ciclo dell'azoto e conseguenti valori tossici di no2)
cmq, compila la descrizione dell'acquario in profilo e postaci anche i valori dell'acqua ;-) ;-)
Lerajies, hai tre possibilità a quanto capisco allora...
1) prendi il filtro e lo metti a maturare in acquario e sposti i pesci da un'altra parte tenendo i valori sotto controllo e facendo piccoli cambi ravvicinati per circa un mesetto (il tempo di far maturare il filtro)
2) prendi un po di acqua dell'acquario e fai maturare il filtro altrove, lasciando i pesci in acquario, facendo piccoli e repentini cambi d'acqua
3)metti sia il filtro che i pesci in acquario, facendo piccoli e repentini cambi d'acqua rallentando la maturazione del filtro...
a mio parere l'opzione migliore è la prima... avrai il filtro maturo nelle condizioni normali dell'acquario e i pesci saranno sotto controllo... cmq sia meglio tenerli senza filtro un mesetto che con un filtro in maturazione (vedi ciclo dell'azoto e conseguenti valori tossici di no2)
cmq, compila la descrizione dell'acquario in profilo e postaci anche i valori dell'acqua ;-) ;-)
Stefano s
15-10-2008, 23:22
grande GIAK ... mi scuso x non essermi spiegato meglio oggi pomeriggio.. ma essendo a lavoro non ho potuto dilungarmi troppo...
quoto totalmente GIAK !!!
Stefano s
15-10-2008, 23:22
grande GIAK ... mi scuso x non essermi spiegato meglio oggi pomeriggio.. ma essendo a lavoro non ho potuto dilungarmi troppo...
quoto totalmente GIAK !!!
Stefano s, tranquillo alla fine si capiva anche il tuo post...
il "facci sapere..." era inequivocabile -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-
Stefano s, tranquillo alla fine si capiva anche il tuo post...
il "facci sapere..." era inequivocabile -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-
Lerajies
16-10-2008, 19:18
Scusate, la scuola mi sta facendo impazzire, compiti e verifiche a manetta e sono solo in terza superiore..non oso immaginare nei prossimi anni! Allora farò come mi avete suggerito, però non ho spazio per mettere i pesci, solo una vecchia vaschetta da 10 litri..Quindi penso di lasciare i pesci dove sono ora e spostare il filtro. Indicativamente quanti litri dovrei cambiare ogni tot di giorni? Meglio cambiare poco e spesso o fare pochi cambi ma consistenti?
Per i valori dell'acqua dovrò elemosinare un poco di soldi dai miei genitori, ho speso tutti i miei per comprare la vasca e il riscaldatore (brutto essere giovani e squattrinati >_< ma finchè son loro a pagare..). Cmnq per ora sembrano in gran forma e molto vivaci.
Colgo l'occasione anche per chiedervi se conoscete questa pianta http://img73.imageshack.us/my.php?image=14102008189sx9.jpg
Grazie :-)
Lerajies
16-10-2008, 19:18
Scusate, la scuola mi sta facendo impazzire, compiti e verifiche a manetta e sono solo in terza superiore..non oso immaginare nei prossimi anni! Allora farò come mi avete suggerito, però non ho spazio per mettere i pesci, solo una vecchia vaschetta da 10 litri..Quindi penso di lasciare i pesci dove sono ora e spostare il filtro. Indicativamente quanti litri dovrei cambiare ogni tot di giorni? Meglio cambiare poco e spesso o fare pochi cambi ma consistenti?
Per i valori dell'acqua dovrò elemosinare un poco di soldi dai miei genitori, ho speso tutti i miei per comprare la vasca e il riscaldatore (brutto essere giovani e squattrinati >_< ma finchè son loro a pagare..). Cmnq per ora sembrano in gran forma e molto vivaci.
Colgo l'occasione anche per chiedervi se conoscete questa pianta http://img73.imageshack.us/my.php?image=14102008189sx9.jpg
Grazie :-)
Stefano s
17-10-2008, 08:54
2l ogni 2 giorni dovrebbero bastare...
comunque fai le analisi degli no2 .. e regolati di conseguenza... se vedi che cominciano a salire fai questi cambi... e se non basta aumenta la dose.... (del cambio)..
se li vedi stazionari allora stai tranquillo e continua a monitorare....
il tutto x almeno 20 giorni...
Stefano s
17-10-2008, 08:54
2l ogni 2 giorni dovrebbero bastare...
comunque fai le analisi degli no2 .. e regolati di conseguenza... se vedi che cominciano a salire fai questi cambi... e se non basta aumenta la dose.... (del cambio)..
se li vedi stazionari allora stai tranquillo e continua a monitorare....
il tutto x almeno 20 giorni...
Lerajies
17-10-2008, 15:29
Una femmina ha partorito? :O
Sono molto sorpresa, era anche piuttosto magra! Ne ho recuperati 6..
Li ho messi nella vaschetta da 10 l, quindi dovrò mettere il filtro in una bacinella mi sa.
Che siano 20,10 o 2 i litri, non influisce sulla corretta maturazione del filtro vero? Altrimenti non so che fare >_<
Lerajies
17-10-2008, 15:29
Una femmina ha partorito? :O
Sono molto sorpresa, era anche piuttosto magra! Ne ho recuperati 6..
Li ho messi nella vaschetta da 10 l, quindi dovrò mettere il filtro in una bacinella mi sa.
Che siano 20,10 o 2 i litri, non influisce sulla corretta maturazione del filtro vero? Altrimenti non so che fare >_<
Stefano s
17-10-2008, 16:13
va bene uguale.. a patto che ci sia ricircolo di acqua.... semmai compera una tanica da 5 o 10l ... e ci spari il filtro dentro !!
comunque usa anche un attivatore batterico quando lo avvii.. ti aiutera' !! ;-)
Stefano s
17-10-2008, 16:13
va bene uguale.. a patto che ci sia ricircolo di acqua.... semmai compera una tanica da 5 o 10l ... e ci spari il filtro dentro !!
comunque usa anche un attivatore batterico quando lo avvii.. ti aiutera' !! ;-)
Lerajies
18-10-2008, 21:59
Ok oggi ho comprato i cannolicchi e ho messo il filtro in una bacinella da 4 l
L'attivatore mi velocizza il processo di maturazione? Se sì di quanto solitamente?
Lerajies
18-10-2008, 21:59
Ok oggi ho comprato i cannolicchi e ho messo il filtro in una bacinella da 4 l
L'attivatore mi velocizza il processo di maturazione? Se sì di quanto solitamente?
Stefano s
19-10-2008, 17:22
Ok oggi ho comprato i cannolicchi e ho messo il filtro in una bacinella da 4 l
L'attivatore mi velocizza il processo di maturazione? Se sì di quanto solitamente?
tu fai come se non lo mettessi.... fai le analisi e controlla !!
l'aattivatore aiuta e basta... un po velocizza.. ma quanto non si puo' dire,... dipende sempre dal filtro !!
Stefano s
19-10-2008, 17:22
Ok oggi ho comprato i cannolicchi e ho messo il filtro in una bacinella da 4 l
L'attivatore mi velocizza il processo di maturazione? Se sì di quanto solitamente?
tu fai come se non lo mettessi.... fai le analisi e controlla !!
l'aattivatore aiuta e basta... un po velocizza.. ma quanto non si puo' dire,... dipende sempre dal filtro !!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |