Visualizza la versione completa : AGGIUNTA ACQUA OSMOSI
Carissimi, ho finalmente acquistato un impianto ad osmosi inversa, adesso ho iniziato a fare i cambi parziali aggiungendo solo acqua, ma dopo il primo cambio non ho riscontrato alcuna variazione del Ph e Gh. I valori si abbasseranno man mano facendo cambi parziali? Oppure devo fare un cambio sostanziale? I valori attuali sono: PH 8.0, GH 20, NO2 0, NO3 10.
Grazie
Carissimi, ho finalmente acquistato un impianto ad osmosi inversa, adesso ho iniziato a fare i cambi parziali aggiungendo solo acqua, ma dopo il primo cambio non ho riscontrato alcuna variazione del Ph e Gh. I valori si abbasseranno man mano facendo cambi parziali? Oppure devo fare un cambio sostanziale? I valori attuali sono: PH 8.0, GH 20, NO2 0, NO3 10.
Grazie
quanta acqua hai cambiato? quanto tempo hai fatto passare tra il cambio e i test?
cmq con l'acqua d'osmosi abbassi solo la durezza, il ph no... .per abbassare il ph devi portare il kh sui 4-5 e dare co2... altrimenti non si muoverà di molto.... usa la funzione cerca e troverai una valanga ti topic a riguardo ;-) ;-)
quanta acqua hai cambiato? quanto tempo hai fatto passare tra il cambio e i test?
cmq con l'acqua d'osmosi abbassi solo la durezza, il ph no... .per abbassare il ph devi portare il kh sui 4-5 e dare co2... altrimenti non si muoverà di molto.... usa la funzione cerca e troverai una valanga ti topic a riguardo ;-) ;-)
Giuseppedona
13-10-2008, 23:39
non ho riscontrato alcuna variazione del Ph e Gh. I valori si abbasseranno man mano facendo cambi parziali?
Strano che non hai notato abassarsi il GH, ma quanta acquaai cambiato in percentuale ? L'impianto ti eroga GH a "0" ? #13
Per il PH quoto GIAK
Giuseppedona
13-10-2008, 23:39
non ho riscontrato alcuna variazione del Ph e Gh. I valori si abbasseranno man mano facendo cambi parziali?
Strano che non hai notato abassarsi il GH, ma quanta acquaai cambiato in percentuale ? L'impianto ti eroga GH a "0" ? #13
Per il PH quoto GIAK
Ho cambiato circa 20 litri mentre l'acquario è circa 45/50 netti. Non ho misurato l'acqua d'osmosi...non sapevo nemmeno che si dovesse misurare... Quindi devo continuare a fare cambi parziali con solo acqua osmotica fino ad arrivare al GH e 4-5 e poi? La divido con quella di rubinetto? E la co2 quindi è indispensabile...per abbassare il PH...
Grazie
Ho cambiato circa 20 litri mentre l'acquario è circa 45/50 netti. Non ho misurato l'acqua d'osmosi...non sapevo nemmeno che si dovesse misurare... Quindi devo continuare a fare cambi parziali con solo acqua osmotica fino ad arrivare al GH e 4-5 e poi? La divido con quella di rubinetto? E la co2 quindi è indispensabile...per abbassare il PH...
Grazie
Giuseppedona
14-10-2008, 14:03
Ho cambiato circa 20 litri mentre l'acquario è circa 45/50 netti.
-05 strano cambiando quasi il 50% dell'acqua della vasca con RO dovevi registrare almeno il 50% dei valori originari di GH e KH.
O il test non funziona o il tuo impanto non da RO "pura" ;-)
Giuseppedona
14-10-2008, 14:03
Ho cambiato circa 20 litri mentre l'acquario è circa 45/50 netti.
-05 strano cambiando quasi il 50% dell'acqua della vasca con RO dovevi registrare almeno il 50% dei valori originari di GH e KH.
O il test non funziona o il tuo impanto non da RO "pura" ;-)
I test sono quelli multipli della Tetra a strisce. Sicuramente poco precisi, ma nel caso specifico non hanno rilevato nessun cambiamento. L'impianto RO, un ACR a tre stadi,l'ho preso usato, ma il vecchio proprietario mi assicurava il suo perfetto funzionamento.
Questo week end sono a casa e faro'un cambio parziale misurando prima e dopo.
Ma con quanto tempo di distanza dopo il cambio?
Ed ancora l'acqua RO come si misura sempre con le striscette?
Grazie a tutti...
I test sono quelli multipli della Tetra a strisce. Sicuramente poco precisi, ma nel caso specifico non hanno rilevato nessun cambiamento. L'impianto RO, un ACR a tre stadi,l'ho preso usato, ma il vecchio proprietario mi assicurava il suo perfetto funzionamento.
Questo week end sono a casa e faro'un cambio parziale misurando prima e dopo.
Ma con quanto tempo di distanza dopo il cambio?
Ed ancora l'acqua RO come si misura sempre con le striscette?
Grazie a tutti...
Giuseppedona
16-10-2008, 18:56
Ma con quanto tempo di distanza dopo il cambio?
Pochi minuti
Ed ancora l'acqua RO come si misura sempre con le striscette?
Sarebbe meglio che decidessi di abbandonare le striscette e prendere dei test a reagente di sicuro molto più precisi.
;-)
Giuseppedona
16-10-2008, 18:56
Ma con quanto tempo di distanza dopo il cambio?
Pochi minuti
Ed ancora l'acqua RO come si misura sempre con le striscette?
Sarebbe meglio che decidessi di abbandonare le striscette e prendere dei test a reagente di sicuro molto più precisi.
;-)
Ok la prossima spesa saranno i test...
Comunque ieri sera ho prodotto 25 litri di RO testata mi dava NO2 0 NO3 0 GH meno di 16 PH 6.2.
Mentre i valori dell'acquario restano quelli nella mia scheda...troppo alti!
Oggi faccio altro cambio con RO e poi misuro dinuovo...
Grazie a tutti
Ok la prossima spesa saranno i test...
Comunque ieri sera ho prodotto 25 litri di RO testata mi dava NO2 0 NO3 0 GH meno di 16 PH 6.2.
Mentre i valori dell'acquario restano quelli nella mia scheda...troppo alti!
Oggi faccio altro cambio con RO e poi misuro dinuovo...
Grazie a tutti
che intendi quando dici gh meno di 16??
il gh nell'acqua ro dovrebbe essere a 0
il fatto che nel primo cambio da 20 litri i valori sono rimasti invariati è perchè sicuramente non hai un gh a 0 e neanche a 10 ma ben si vicinissimo al 20(che hai in acquario)
l'acqua ro non abbassa il ph perciò è rimasto tutto invariati.
compra i test a reagente e misura il gh,kh e no2 della tua acqua ro,poi per sicurezza rimisuri il ph il gh e il kh dell'acquario e ci fai sapere,in modo tale che procediamo con i cambi!
che intendi quando dici gh meno di 16??
il gh nell'acqua ro dovrebbe essere a 0
il fatto che nel primo cambio da 20 litri i valori sono rimasti invariati è perchè sicuramente non hai un gh a 0 e neanche a 10 ma ben si vicinissimo al 20(che hai in acquario)
l'acqua ro non abbassa il ph perciò è rimasto tutto invariati.
compra i test a reagente e misura il gh,kh e no2 della tua acqua ro,poi per sicurezza rimisuri il ph il gh e il kh dell'acquario e ci fai sapere,in modo tale che procediamo con i cambi!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |