Visualizza la versione completa : Batteri per iniziare??
ciao a tutti,
ieri mi è venuto un dubbio terribile.
Io sono nel periodo di buio da 10 giorni.
Ma ieri leggendo qua e la... leggevo dell'inserimento dei batteri.
Io non ho messo batteri..ho sbagliato??
Le rocce che ho inserito sono vivissime, e già spurgate visto che le ho comprate da un altro utente del forum che dismetteva la vasca.
Devo inserire i batteri lo stesso?
grazie
ciao a tutti,
ieri mi è venuto un dubbio terribile.
Io sono nel periodo di buio da 10 giorni.
Ma ieri leggendo qua e la... leggevo dell'inserimento dei batteri.
Io non ho messo batteri..ho sbagliato??
Le rocce che ho inserito sono vivissime, e già spurgate visto che le ho comprate da un altro utente del forum che dismetteva la vasca.
Devo inserire i batteri lo stesso?
grazie
ALGRANATI
13-10-2008, 14:44
Le rocce che ho inserito sono vivissime, e già spurgate visto che le ho comprate da un altro utente del forum che dismetteva la vasca.
Devo inserire i batteri lo stesso?
secondo me ,non devi inserire nulla, sopratutto se sono già rocce belle vive e spurgate
ALGRANATI
13-10-2008, 14:44
Le rocce che ho inserito sono vivissime, e già spurgate visto che le ho comprate da un altro utente del forum che dismetteva la vasca.
Devo inserire i batteri lo stesso?
secondo me ,non devi inserire nulla, sopratutto se sono già rocce belle vive e spurgate
anche per me... anche se c'è chi ne mette una fiala ad ogni cambio...
male non fa...
io una volta al mese metto una fiala di biodigest, diciamo più per sicurezza che per effettivo bisogno ;)
anche per me... anche se c'è chi ne mette una fiala ad ogni cambio...
male non fa...
io una volta al mese metto una fiala di biodigest, diciamo più per sicurezza che per effettivo bisogno ;)
nestle, guarda che zanofa, ha appena iniziato il mese di buio da 10gg...cambi d'acqua non ne deve fare ;-)
nestle, guarda che zanofa, ha appena iniziato il mese di buio da 10gg...cambi d'acqua non ne deve fare ;-)
si si avevo letto, parlavo in generale dei batteri... anche se tonrando in dietro una fiala in fase di maturazione la metterei... come ho detto male non credo faccia.
si si avevo letto, parlavo in generale dei batteri... anche se tonrando in dietro una fiala in fase di maturazione la metterei... come ho detto male non credo faccia.
ok.. grazie delle risposte...
per quanto riguarda i cambi d'acqua, che sono venuti fuori dalla discussione...
io non ne devo ancora fare... e sto facendo solo rabbocchi quando il livello in sump diminuisce un pò troppo e fa rumore la "caduta in sump".
Quando inizio a fare i primi cambi d'acqua?
E poi... mi dite i prossimi passi che dovrò fare:
1-finire il periodo di buio
2-accendere le luci in modo crescente, magari 1 ora ogni 4 giorni +o-
3-portare l'orario luci fino a 8-9 ore.
4-misurare i valori
5-se tutto ok inserire i primi pesci e invertebrati.
E' giusto???
E i cambi, le aggiunte di calcio, di kh quando dovrei iniziarle a fare?
grazie mille ancora a tutti
ciao
ok.. grazie delle risposte...
per quanto riguarda i cambi d'acqua, che sono venuti fuori dalla discussione...
io non ne devo ancora fare... e sto facendo solo rabbocchi quando il livello in sump diminuisce un pò troppo e fa rumore la "caduta in sump".
Quando inizio a fare i primi cambi d'acqua?
E poi... mi dite i prossimi passi che dovrò fare:
1-finire il periodo di buio
2-accendere le luci in modo crescente, magari 1 ora ogni 4 giorni +o-
3-portare l'orario luci fino a 8-9 ore.
4-misurare i valori
5-se tutto ok inserire i primi pesci e invertebrati.
E' giusto???
E i cambi, le aggiunte di calcio, di kh quando dovrei iniziarle a fare?
grazie mille ancora a tutti
ciao
sto facendo solo rabbocchi quando il livello in sump diminuisce un pò troppo
beh...forse è meglio farli piu spesso
Quando inizio a fare i primi cambi d'acqua?
a fotoperiodo completo
2-accendere le luci in modo crescente, magari 1 ora ogni 4 giorni +o-
io farei 15min ogni 2 giorni
5-se tutto ok inserire i primi pesci e invertebrati.
partirei con molli...per i pesci c'è tempo
le aggiunte di calcio, di kh quando dovrei iniziarle a fare?
quando la vasca comincerà ad averne bisogno
sto facendo solo rabbocchi quando il livello in sump diminuisce un pò troppo
beh...forse è meglio farli piu spesso
Quando inizio a fare i primi cambi d'acqua?
a fotoperiodo completo
2-accendere le luci in modo crescente, magari 1 ora ogni 4 giorni +o-
io farei 15min ogni 2 giorni
5-se tutto ok inserire i primi pesci e invertebrati.
partirei con molli...per i pesci c'è tempo
le aggiunte di calcio, di kh quando dovrei iniziarle a fare?
quando la vasca comincerà ad averne bisogno
ok grazie ancora... con quanti molli dici di iniziare??
Qualche specie adatta ad essere la prima inserita, date le sue caratteristiche?
A me piace molto, l'Euphyllia paradivisa può essere la prima?
ok grazie ancora... con quanti molli dici di iniziare??
Qualche specie adatta ad essere la prima inserita, date le sue caratteristiche?
A me piace molto, l'Euphyllia paradivisa può essere la prima?
ok.. grazie delle risposte...
... e sto facendo solo rabbocchi quando il livello in sump diminuisce un pò troppo e fa rumore la "caduta in sump".
Questo vuol dire che non hai un sistema di rabbocco automatico?
ok.. grazie delle risposte...
... e sto facendo solo rabbocchi quando il livello in sump diminuisce un pò troppo e fa rumore la "caduta in sump".
Questo vuol dire che non hai un sistema di rabbocco automatico?
esatto... Diciamo che è automatico... nel senso quanto si sente rumore è automatico che faccio il rabbocco io.
esatto... Diciamo che è automatico... nel senso quanto si sente rumore è automatico che faccio il rabbocco io.
Ecco questo è un "attrezzo" molto importante di cui dovresti subito dotarti! Il "tuo metodo" di rabbocco crea notevoli sbalzi di salinità! E per giunta essendo molto "a spanna" non avrai MAI un livello di salinità costante e non è un bene..
Ecco questo è un "attrezzo" molto importante di cui dovresti subito dotarti! Il "tuo metodo" di rabbocco crea notevoli sbalzi di salinità! E per giunta essendo molto "a spanna" non avrai MAI un livello di salinità costante e non è un bene..
stavo per chiederti il perchè..
ma forse penso di aver capito.. il fatto è che l'acqua evapora e il sale no?
giusto? Quindi facendo sempre cambi con densità 35% alla fine mi trovo una quantità di sale maggiore... è questo quello che vuoi dire?
stavo per chiederti il perchè..
ma forse penso di aver capito.. il fatto è che l'acqua evapora e il sale no?
giusto? Quindi facendo sempre cambi con densità 35% alla fine mi trovo una quantità di sale maggiore... è questo quello che vuoi dire?
piu che altro il rabbocco lo puoi anche fare a mano ma non aspetterei di sentire il rumore della pompa ma lo farei piu volte al giorno in modo da mantenere la salinità costante durante la giornata...gliu sbalzi di salinità non fanno per nulla bene ;-)
piu che altro il rabbocco lo puoi anche fare a mano ma non aspetterei di sentire il rumore della pompa ma lo farei piu volte al giorno in modo da mantenere la salinità costante durante la giornata...gliu sbalzi di salinità non fanno per nulla bene ;-)
ok capisco.
Però mi chiedevo se lo sbalzo anche se di un solo millesimo è così grave??
ok capisco.
Però mi chiedevo se lo sbalzo anche se di un solo millesimo è così grave??
Il cambio d'acqua solitamente si inizia a fare DOPO i primi due mesi minimo, meglio al terzo mese prima di iniziare ad inserire i primi alghivori (Turbo, Calcinus etc).
I batteri potrebbe essere utile aggiungerli ogni 15gg, ma non e' indispensabile.....
Gli sbalzi di salinita' ora che sei in maturazione sono relativamente importanti, quando inserirai gli animali sara' vitale mantenere una salinita' stabile il piu' possibile, pena la morte degli animali.
Ciao
Il cambio d'acqua solitamente si inizia a fare DOPO i primi due mesi minimo, meglio al terzo mese prima di iniziare ad inserire i primi alghivori (Turbo, Calcinus etc).
I batteri potrebbe essere utile aggiungerli ogni 15gg, ma non e' indispensabile.....
Gli sbalzi di salinita' ora che sei in maturazione sono relativamente importanti, quando inserirai gli animali sara' vitale mantenere una salinita' stabile il piu' possibile, pena la morte degli animali.
Ciao
pena la morte degli animali.
più chiaro di così..... #06
pena la morte degli animali.
più chiaro di così..... #06
lucailveru
15-10-2008, 18:55
che oscillazzione di salinita sopportano gli animali? #24
lucailveru
15-10-2008, 18:55
che oscillazzione di salinita sopportano gli animali? #24
lucailveru, non è tanto sgarrare la salinità e tenerla che so a 34....ma è lo sbalzo che li fa soffrire...beh certo se sale a piu di 38 non gli fa bene di certo....
lucailveru, non è tanto sgarrare la salinità e tenerla che so a 34....ma è lo sbalzo che li fa soffrire...beh certo se sale a piu di 38 non gli fa bene di certo....
lucailveru
15-10-2008, 19:19
ok grazie del consiglio ;-)
lucailveru
15-10-2008, 19:19
ok grazie del consiglio ;-)
Il week end prossimo dovrei finire il periodo di buio, e dovrei iniziare ad accendere le luci... pian piano... se i valori sono ok.. e tutto procede bene... che ne dite se inserisco un sarco e un lobo, mentre sono ancora in periodo di accensione totale.
Mi spiego meglio, potrei inserirli quando non ho ancora le lamapade accese per 8 ore, ma magari quando sono a 6, in modo tale da farli abituare alla nuova fonte di luce. Prima erano sotto delle pl da pochi watt, perchè erano in un nano.
Che dite?
Il week end prossimo dovrei finire il periodo di buio, e dovrei iniziare ad accendere le luci... pian piano... se i valori sono ok.. e tutto procede bene... che ne dite se inserisco un sarco e un lobo, mentre sono ancora in periodo di accensione totale.
Mi spiego meglio, potrei inserirli quando non ho ancora le lamapade accese per 8 ore, ma magari quando sono a 6, in modo tale da farli abituare alla nuova fonte di luce. Prima erano sotto delle pl da pochi watt, perchè erano in un nano.
Che dite?
ne parliamo quando hai i valori ok e stabili ;-)
ne parliamo quando hai i valori ok e stabili ;-)
no... dai... -20 -20
datemi qualche dritta.. poi sarò preso dal panico.. almeno mi preparo psciologicamente... :-))
Almeno vedo se ho bisogno di comprare fin da subito, qualche prodotto che mi può servire, o cmq saprò come comportarmi...
dai..
no... dai... -20 -20
datemi qualche dritta.. poi sarò preso dal panico.. almeno mi preparo psciologicamente... :-))
Almeno vedo se ho bisogno di comprare fin da subito, qualche prodotto che mi può servire, o cmq saprò come comportarmi...
dai..
non è che non te lo voglio dire...è che seriamente dovremo vedere l'andamento dei nutrienti in vasca ;-)
non è che non te lo voglio dire...è che seriamente dovremo vedere l'andamento dei nutrienti in vasca ;-)
io invece sti batteri biodigest non li riesco a trovare. Ma ché marca sono?
io invece sti batteri biodigest non li riesco a trovare. Ma ché marca sono?
karim, prodibio
http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=1209
karim, prodibio
http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=1209
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |