PDA

Visualizza la versione completa : Reattore otturato e pompa che frigge


Enrichetto
13-10-2008, 12:47
Ciao belli!
La settimana scorsa ho pulito il mio vecchio reattore di calcio Deltec perché la Ehaim cominciava a fare quel rumore di "friggitrice" tipico delle pompe che lavorano strozzate.
Ho vuotato tutto, pulito la pompa e fatto andare in una vasca aparte il reattore pieno di acqua e aceto per tre o quattro ore.
L'ho rimontato in sump e all'inizio tutto ok ma dopo una settimana di uso di nuovo la pompa si rimette a fare il rumoraccio....
Che dite? L'ho lavato male? Devo usare una soluzione con acido cloridrico?

Enrichetto
13-10-2008, 12:47
Ciao belli!
La settimana scorsa ho pulito il mio vecchio reattore di calcio Deltec perché la Ehaim cominciava a fare quel rumore di "friggitrice" tipico delle pompe che lavorano strozzate.
Ho vuotato tutto, pulito la pompa e fatto andare in una vasca aparte il reattore pieno di acqua e aceto per tre o quattro ore.
L'ho rimontato in sump e all'inizio tutto ok ma dopo una settimana di uso di nuovo la pompa si rimette a fare il rumoraccio....
Che dite? L'ho lavato male? Devo usare una soluzione con acido cloridrico?

Robbax
13-10-2008, 12:55
ma il rumore è normale...è il passaggio della co2

Robbax
13-10-2008, 12:55
ma il rumore è normale...è il passaggio della co2

Enrichetto
13-10-2008, 13:02
Non credo robbax, il friggi friggi per anni non l'ho mai sentito ed è un rumore fastidioso... si sente anche con la bombola completamente vuota perciò di Co2 non ce n'è più!

Enrichetto
13-10-2008, 13:02
Non credo robbax, il friggi friggi per anni non l'ho mai sentito ed è un rumore fastidioso... si sente anche con la bombola completamente vuota perciò di Co2 non ce n'è più!

Maurizio Senia (Mauri)
13-10-2008, 13:03
Si è il passaggio della Co2 sul rotore che fa quel rumore, piu ce ne e piu fa rumore........non ci puoi far niente. :-)

Maurizio Senia (Mauri)
13-10-2008, 13:03
Si è il passaggio della Co2 sul rotore che fa quel rumore, piu ce ne e piu fa rumore........non ci puoi far niente. :-)

Robbax
13-10-2008, 13:03
se ce n'è nel reattore continua a girare.... #24

Robbax
13-10-2008, 13:03
se ce n'è nel reattore continua a girare.... #24

Enrichetto
13-10-2008, 13:05
ma che casino fà.... eppure vi assicuro che di Co2 ne ho usata tanta ma sto casino non lo avevo mai sentito.
E se lascio completamente aperto il rubinetto di uscita in sump, perché smette di farlo?

Enrichetto
13-10-2008, 13:05
ma che casino fà.... eppure vi assicuro che di Co2 ne ho usata tanta ma sto casino non lo avevo mai sentito.
E se lascio completamente aperto il rubinetto di uscita in sump, perché smette di farlo?

IVANO
13-10-2008, 13:09
Enrichetto, smette perchè cè meno pressione nel reattore e quindi anche meno sulla gurante della pompa

IVANO
13-10-2008, 13:09
Enrichetto, smette perchè cè meno pressione nel reattore e quindi anche meno sulla gurante della pompa

emio
13-10-2008, 14:25
...sei sicuro che il reattore non aspiri anche aria...
..quando la girante trita le bolle quelle di aria fanno lo stesso rumore di quelle di co2....

emio
13-10-2008, 14:25
...sei sicuro che il reattore non aspiri anche aria...
..quando la girante trita le bolle quelle di aria fanno lo stesso rumore di quelle di co2....

Enrichetto
13-10-2008, 14:46
emio, e come fa ad aspirare aria se il tappo e ben chiuso?
Oggi farò caricare la bombola e poi farò delle prove di tenuta qua e là come mi ha consigliato Robbax, poi vedremo...

Enrichetto
13-10-2008, 14:46
emio, e come fa ad aspirare aria se il tappo e ben chiuso?
Oggi farò caricare la bombola e poi farò delle prove di tenuta qua e là come mi ha consigliato Robbax, poi vedremo...

emio
13-10-2008, 16:45
...l'aria la puoi aspirare attraverso la pompa che lo alimenta...ad esempio...
...o attraverso un piccolissima rottura prima della pompa di ricircolo....

emio
13-10-2008, 16:45
...l'aria la puoi aspirare attraverso la pompa che lo alimenta...ad esempio...
...o attraverso un piccolissima rottura prima della pompa di ricircolo....

Enrichetto
13-10-2008, 16:56
emio, certo se fosse così il rumore sarebbe persistente, invece la mia pompa dopo una settimana di uso silenziosissimo ha ricominciato a gracchiare...

Enrichetto
13-10-2008, 16:56
emio, certo se fosse così il rumore sarebbe persistente, invece la mia pompa dopo una settimana di uso silenziosissimo ha ricominciato a gracchiare...

Robbax
13-10-2008, 18:49
si è riempito di co pian piano...con una bolla al secondo...quanti ml hai in uscita?

Robbax
13-10-2008, 18:49
si è riempito di co pian piano...con una bolla al secondo...quanti ml hai in uscita?

Enrichetto
13-10-2008, 19:26
robbax, avendo quasi solo molli non ho una gestione molto precisa...una bolla al secondo quando non si blocca, a volte lo trovo che ne spara ben di più, a volte bloccato.
In uscita più o meno una al secondo (con rubinetto clever dei soliti).
Il calcio è sempre tra 480 e 0 perciò direi che per la mia vasca va bene.
Il problema è solo questo rumore saltuario ma fastidiosissimo.
Per chiarezza: reattore Deltec di 12 anni fa con pompa Eheim della stessa età (ma va benissimo) caricato con ARM aragonite.

Enrichetto
13-10-2008, 19:26
robbax, avendo quasi solo molli non ho una gestione molto precisa...una bolla al secondo quando non si blocca, a volte lo trovo che ne spara ben di più, a volte bloccato.
In uscita più o meno una al secondo (con rubinetto clever dei soliti).
Il calcio è sempre tra 480 e 0 perciò direi che per la mia vasca va bene.
Il problema è solo questo rumore saltuario ma fastidiosissimo.
Per chiarezza: reattore Deltec di 12 anni fa con pompa Eheim della stessa età (ma va benissimo) caricato con ARM aragonite.