PDA

Visualizza la versione completa : Perdita di Co2


Enrichetto
13-10-2008, 12:36
Ciao belli!

Problema: ho una bombola da 2Kg. di Co2 con riduttore e manometri Aquamedica e ho notevoli problemi di regolazione.
Le ricariche che ho fatto (per ora sono le prime due) mi sono durate si e no un mese con lo spillo tarato per una goccia al secondo.
Mi sembra davvero poco!
Ho provato a mettere del teflon nella vite di collegamento bombola-riduttore ma non è cambiato nulla.
Oltretutto ho sempre molti problemi di regolazione perché il registro della valvola a spillo è sensibilissimo, basta sfiorarlo e le bolle o spariscono o escono a manetta.
Come si può fare per vedere se la bombola perde?
E per regolarla con meno problemi?

Enrichetto
13-10-2008, 12:36
Ciao belli!

Problema: ho una bombola da 2Kg. di Co2 con riduttore e manometri Aquamedica e ho notevoli problemi di regolazione.
Le ricariche che ho fatto (per ora sono le prime due) mi sono durate si e no un mese con lo spillo tarato per una goccia al secondo.
Mi sembra davvero poco!
Ho provato a mettere del teflon nella vite di collegamento bombola-riduttore ma non è cambiato nulla.
Oltretutto ho sempre molti problemi di regolazione perché il registro della valvola a spillo è sensibilissimo, basta sfiorarlo e le bolle o spariscono o escono a manetta.
Come si può fare per vedere se la bombola perde?
E per regolarla con meno problemi?

Maurizio Senia (Mauri)
13-10-2008, 12:43
Ciao potresti provare a immergere la bombola collegata al riduttore.........per vedere se le bolle escono solo dalla parte giusta. :-)

Maurizio Senia (Mauri)
13-10-2008, 12:43
Ciao potresti provare a immergere la bombola collegata al riduttore.........per vedere se le bolle escono solo dalla parte giusta. :-)

Robbax
13-10-2008, 12:57
Ciao potresti provare a immergere la bombola

basta bagnarla con acqua e sapone...ma...sei sicuro che te la ricarichino bene?

Robbax
13-10-2008, 12:57
Ciao potresti provare a immergere la bombola

basta bagnarla con acqua e sapone...ma...sei sicuro che te la ricarichino bene?

Enrichetto
13-10-2008, 13:04
robbax, a me la danno per due chili... proverò con l'acqua e il sapone poi vedremo!

Enrichetto
13-10-2008, 13:04
robbax, a me la danno per due chili... proverò con l'acqua e il sapone poi vedremo!

IVANO
13-10-2008, 13:11
Enrichetto, bè, pesala da vuota, poi quando te la ridanno ripesala, deve pesare 2 kg in piu, semplice.Per sapere se perde, o acqua e sapone oppure trovi nei brico le bombolette per la rilevazione di perdite di gas

IVANO
13-10-2008, 13:11
Enrichetto, bè, pesala da vuota, poi quando te la ridanno ripesala, deve pesare 2 kg in piu, semplice.Per sapere se perde, o acqua e sapone oppure trovi nei brico le bombolette per la rilevazione di perdite di gas

Robbax
13-10-2008, 13:11
prova a peserla da scarica e una volta carica la ripesi costatando se sono effettivamente 2 chili in piu ;-)

Robbax
13-10-2008, 13:11
prova a peserla da scarica e una volta carica la ripesi costatando se sono effettivamente 2 chili in piu ;-)

emio
13-10-2008, 14:23
...ammesso che sia carica la bombola...
...direi che ci sono delle perdite....
...il problema della eccessiva sensibilita' credo dipenda dal riduttore di pressione ...
...prova e regolarlo...

emio
13-10-2008, 14:23
...ammesso che sia carica la bombola...
...direi che ci sono delle perdite....
...il problema della eccessiva sensibilita' credo dipenda dal riduttore di pressione ...
...prova e regolarlo...

Enrichetto
13-10-2008, 14:48
agente25, robbax, buona idea.... la peso subito!

Enrichetto
13-10-2008, 14:48
agente25, robbax, buona idea.... la peso subito!

Enrichetto
13-10-2008, 14:50
emio, si ma come? Cìè solo un pomello per la regolazione dello spillo ed è proprio quello che è troppo sensibile.
L'altro rubinetto (quello principale in testa alla bombola) pernso che vada aperto al massimo, no?

Enrichetto
13-10-2008, 14:50
emio, si ma come? Cìè solo un pomello per la regolazione dello spillo ed è proprio quello che è troppo sensibile.
L'altro rubinetto (quello principale in testa alla bombola) pernso che vada aperto al massimo, no?

emio
13-10-2008, 16:43
...no...
...ogni riduttore che si rispetti ha una regolazione con la quale si tara la pressione di uscita....
...cercala..
...nel mio c'è un dado a brucola .....in altri una vite....

emio
13-10-2008, 16:43
...no...
...ogni riduttore che si rispetti ha una regolazione con la quale si tara la pressione di uscita....
...cercala..
...nel mio c'è un dado a brucola .....in altri una vite....

Enrichetto
13-10-2008, 16:54
emio, e allora me lo cerco stasera per benino...

Enrichetto
13-10-2008, 16:54
emio, e allora me lo cerco stasera per benino...