Entra

Visualizza la versione completa : primo acquario 60lt- CHIUDERE GRAZIE


LaSere
13-10-2008, 10:15
Intanto buongiorno a tutti e scusate l'ignoranza, sto cercando di documentarmi il pià possibile..ma sono molto confusa. Venerdì mi è stato donato un acquario Wave box 40lt, filtro esterno Niagara 250 e lampada esterna 11 w. La vasca è aperta, c'è solo una lastra di vetro che poggia ma che lascia scoperta una parte dell'acquario (io ho due gatti).
Ero felicissima del modello quando ieri vado in un garden di Milano per acquistare le piantine e mi viene detto che il prodotto acquistato fa schifo, che con quel filtro non potrei MAI tenere dei tropicali ma al massimo pesci rossi. Al che ovviamente la confusione è aumentata. Ad oggi ho ancora l'opportunità di cambiarlo anche perchè non ha senso tenere un acquario che non mi permetta scelta. Qualcuno sa dirmi se è vero quello che mi è stato detto? Perchè in caso ne prendo un altro. Poi ovviamente ho un sacco di altri dubbi..per ora iniziamo almeno ad acquistare la vasca.

Mille grazie se qualcuno vorrà aiutarmi!!
Sere

LaSere
13-10-2008, 10:15
Intanto buongiorno a tutti e scusate l'ignoranza, sto cercando di documentarmi il pià possibile..ma sono molto confusa. Venerdì mi è stato donato un acquario Wave box 40lt, filtro esterno Niagara 250 e lampada esterna 11 w. La vasca è aperta, c'è solo una lastra di vetro che poggia ma che lascia scoperta una parte dell'acquario (io ho due gatti).
Ero felicissima del modello quando ieri vado in un garden di Milano per acquistare le piantine e mi viene detto che il prodotto acquistato fa schifo, che con quel filtro non potrei MAI tenere dei tropicali ma al massimo pesci rossi. Al che ovviamente la confusione è aumentata. Ad oggi ho ancora l'opportunità di cambiarlo anche perchè non ha senso tenere un acquario che non mi permetta scelta. Qualcuno sa dirmi se è vero quello che mi è stato detto? Perchè in caso ne prendo un altro. Poi ovviamente ho un sacco di altri dubbi..per ora iniziamo almeno ad acquistare la vasca.

Mille grazie se qualcuno vorrà aiutarmi!!
Sere

Miranda
13-10-2008, 10:32
Ero felicissima del modello quando ieri vado in un garden di Milano per acquistare le piantine e mi viene detto che il prodotto acquistato fa schifo, che con quel filtro non potrei MAI tenere dei tropicali ma al massimo pesci rossi.

Non è vero, è uno degli acquari più carini e più acquistati, tranquilla, ci puoi fare un allestimento carino ;-)

Miranda
13-10-2008, 10:32
Ero felicissima del modello quando ieri vado in un garden di Milano per acquistare le piantine e mi viene detto che il prodotto acquistato fa schifo, che con quel filtro non potrei MAI tenere dei tropicali ma al massimo pesci rossi.

Non è vero, è uno degli acquari più carini e più acquistati, tranquilla, ci puoi fare un allestimento carino ;-)

LaSere
13-10-2008, 11:02
Mille grazie Miranda...mi hai risollevata visto che ero un po' sconfortata. Ma quanti dubbi adesso. Io ho intenzione di agire in questo modo col filtro: tolgo il carbone, lascio lo strato di lana bianca in dotazione mentre tolgo la spugna nera e ci aggiungo i cannolicchi.
Secondo te la lampada in dotazione è sufficiente? Ho intenzione di inserire piantine poco impegnative (mi han detto che l'anubias potrebbe andare bene!!).
Poi aspetto che il filtro maturi (circa un mese mi han detto...). Nel frattempo cosa devo fare? Metto un biocondizionztore? Devvo aggiungere il nitrivec o i batteri fan tutto da soli? Mamma mia non ce la farò mai!!!

LaSere
13-10-2008, 11:02
Mille grazie Miranda...mi hai risollevata visto che ero un po' sconfortata. Ma quanti dubbi adesso. Io ho intenzione di agire in questo modo col filtro: tolgo il carbone, lascio lo strato di lana bianca in dotazione mentre tolgo la spugna nera e ci aggiungo i cannolicchi.
Secondo te la lampada in dotazione è sufficiente? Ho intenzione di inserire piantine poco impegnative (mi han detto che l'anubias potrebbe andare bene!!).
Poi aspetto che il filtro maturi (circa un mese mi han detto...). Nel frattempo cosa devo fare? Metto un biocondizionztore? Devvo aggiungere il nitrivec o i batteri fan tutto da soli? Mamma mia non ce la farò mai!!!

Febussio
13-10-2008, 11:32
Io ho il wave cube, da qualche settimana ed è davvero bellissimo, l'unico inconveniente nel mio caso è che il filtro è rumoroso e presto lo sostituirò.

Il negoziante a quanto dici ti ha detto una mezza verità.
Non vedo per quale motivo quel filtro dovrebbe essere inadatto a pesci d'acqua dolce tropicali e non a pesci d'acqua dolce temperata. I pesci rossi poi sono abbastanza problematici in quanto crescono molto, inquinano molto l'acqua e mangiano le piante distruggendole e sappiamo bene quanto le piante siano importanti nel loro contribuire allo smaltimento dei residui azotati.

Se hai acquistato il wave box 40 ricorda che il suo litraggio non è 40lt ma circa 27lt e il riscaldatore non è in dotazione.

In parole povere quella vasca non è indicata ai pesci tropicali d'acqua dolce e tanto meno ai pesci rossi.

Personalmente ti consiglio se puoi di farti sostituire la lampadina con quella sempre della wave da 18w di togliere il coperchio che con la condensa è antiestetico e di inserire molta vegetazione, anche galleggiante e di acquistare come fauna solo gamberetti e lumachine. Qualche roccia o una radice e l'effetto scenografico è garantito.

Purtroppo nessun acquario assicura possibilità di scelte assolute. Dal ph alla durezza, dalla temperatura alla luce, dall'altezza al litraggio totale. Senza considerare poi che la scelta di inserire determinati animali esclude quella di inserirne molti altri.

Per partire col piede giusto puoi andare dal negoziante e prendere nota dei pesci che vorresti allevare per poi tornare qui e farti dare consiglio sul tipo di vasca in indicato a loro per ricostruire un ambiente il più possibile "naturale".

Puoi anche acquistare una vasca con un litraggio medio 100/150lt, analizzare l'acqua che sgorga dal tuo rubinetto da sola con i test o portando un campione dal tuo negoziante e scegliere i pesci secondo questi valori. Bada bene in questo caso a scegliere una vasca accessoriata di un buon impianto di illuminazione (aggiungere lampade e abbastanza complicato e dispendioso). 50 watt e 100lt
ti permetteranno buone possibilità di flora e fauna.

Il wave box tienilo, puoi farne un carinidaio, una vasca di quaratena o di riproduzione.

Febussio
13-10-2008, 11:32
Io ho il wave cube, da qualche settimana ed è davvero bellissimo, l'unico inconveniente nel mio caso è che il filtro è rumoroso e presto lo sostituirò.

Il negoziante a quanto dici ti ha detto una mezza verità.
Non vedo per quale motivo quel filtro dovrebbe essere inadatto a pesci d'acqua dolce tropicali e non a pesci d'acqua dolce temperata. I pesci rossi poi sono abbastanza problematici in quanto crescono molto, inquinano molto l'acqua e mangiano le piante distruggendole e sappiamo bene quanto le piante siano importanti nel loro contribuire allo smaltimento dei residui azotati.

Se hai acquistato il wave box 40 ricorda che il suo litraggio non è 40lt ma circa 27lt e il riscaldatore non è in dotazione.

In parole povere quella vasca non è indicata ai pesci tropicali d'acqua dolce e tanto meno ai pesci rossi.

Personalmente ti consiglio se puoi di farti sostituire la lampadina con quella sempre della wave da 18w di togliere il coperchio che con la condensa è antiestetico e di inserire molta vegetazione, anche galleggiante e di acquistare come fauna solo gamberetti e lumachine. Qualche roccia o una radice e l'effetto scenografico è garantito.

Purtroppo nessun acquario assicura possibilità di scelte assolute. Dal ph alla durezza, dalla temperatura alla luce, dall'altezza al litraggio totale. Senza considerare poi che la scelta di inserire determinati animali esclude quella di inserirne molti altri.

Per partire col piede giusto puoi andare dal negoziante e prendere nota dei pesci che vorresti allevare per poi tornare qui e farti dare consiglio sul tipo di vasca in indicato a loro per ricostruire un ambiente il più possibile "naturale".

Puoi anche acquistare una vasca con un litraggio medio 100/150lt, analizzare l'acqua che sgorga dal tuo rubinetto da sola con i test o portando un campione dal tuo negoziante e scegliere i pesci secondo questi valori. Bada bene in questo caso a scegliere una vasca accessoriata di un buon impianto di illuminazione (aggiungere lampade e abbastanza complicato e dispendioso). 50 watt e 100lt
ti permetteranno buone possibilità di flora e fauna.

Il wave box tienilo, puoi farne un carinidaio, una vasca di quaratena o di riproduzione.

LaSere
13-10-2008, 13:39
Febussio grazie della risposta..ma quindi, ricapitolando, tu dici che nel wave posso mettere solo gamberetti o lumachine? Niente pesci? Perchè allora a questo punto lo cambio davvero...la mia idea erano i pesci. #24

LaSere
13-10-2008, 13:39
Febussio grazie della risposta..ma quindi, ricapitolando, tu dici che nel wave posso mettere solo gamberetti o lumachine? Niente pesci? Perchè allora a questo punto lo cambio davvero...la mia idea erano i pesci. #24

Trastullo
13-10-2008, 13:47
Secondo me voleva solo dire che il risultato estetico migliore si ottiene con gamberetti o lumachine e facendo un plantacquario...tutto si può fare!!!
Unica cosa è che con quel litraggio puoi mettere pochi pescie di piccola taglia (guppy,platy,octocinclus...) e il risulato estetico si ha con ricca vegetazione.
Naturalmente tutto esterno...dal filtro al riscaldatore.

Trastullo
13-10-2008, 13:47
Secondo me voleva solo dire che il risultato estetico migliore si ottiene con gamberetti o lumachine e facendo un plantacquario...tutto si può fare!!!
Unica cosa è che con quel litraggio puoi mettere pochi pescie di piccola taglia (guppy,platy,octocinclus...) e il risulato estetico si ha con ricca vegetazione.
Naturalmente tutto esterno...dal filtro al riscaldatore.

Miranda
13-10-2008, 14:23
In 27l. netti puoi tenere un bellissimo betta splendens con qualche rasbora piccola.
Oppure, se hai acqua dura qualche platy corallo e delle caridine. Le ampullarie io non le metterei perchè sporcano parecchio, rispetto alle caridine.
Potresti metterci molte piante anche con poca luce, è sufficiente scegliere quelle poco esigenti (cryptocoryne, innanzitutto, che fanno sempre molta scena, e poi anubias e qualcos'altro), qualche galleggiante, tipo ceratophillum demersum o egeria densa e... l'hai riempito di vegetazione ;-)
Ci metti un legnetto piccolo e ramificato e viene fuori un gioiellino.

Miranda
13-10-2008, 14:23
In 27l. netti puoi tenere un bellissimo betta splendens con qualche rasbora piccola.
Oppure, se hai acqua dura qualche platy corallo e delle caridine. Le ampullarie io non le metterei perchè sporcano parecchio, rispetto alle caridine.
Potresti metterci molte piante anche con poca luce, è sufficiente scegliere quelle poco esigenti (cryptocoryne, innanzitutto, che fanno sempre molta scena, e poi anubias e qualcos'altro), qualche galleggiante, tipo ceratophillum demersum o egeria densa e... l'hai riempito di vegetazione ;-)
Ci metti un legnetto piccolo e ramificato e viene fuori un gioiellino.

LaSere
13-10-2008, 14:26
Trastullo grazie della risposta!!! I litri effettivi dovrebbero essere 40, calcolando anche seguendo le formuline del sito. Ma non ci sono problemi in ogni caso perchè la mia intenzione era proprio inserire guppy e platy...mi piacciono molto.

Comunque ho "truccato" il filtro eliminando la spugnetta nera e aggiungendo cannolicchi...Per il primo riempimento userò acqua del rubinetto (peraltro abbastanza buona pare) quindi aggiungo il biocondizionatore. Secondo te è necessario anche lo starter batterico? Io preferirei aspettare quattro settimane e basta.

Inoltre le piantine..non so cosa mettere nè quando. Pensavo all'anubias perchè è poco impegnativa. Qualcuno sa suggerirmene altre da fondo, un po' più alte?
Le interro prima di mettere l'acqua o dopo?

Fiuuuuu..mi sembra di fare un interrogatorio. Intanto spulcio i vecchi post ma grazie comunque a chi volesse darmi una mano...sto diventando pazza! #17

LaSere
13-10-2008, 14:26
Trastullo grazie della risposta!!! I litri effettivi dovrebbero essere 40, calcolando anche seguendo le formuline del sito. Ma non ci sono problemi in ogni caso perchè la mia intenzione era proprio inserire guppy e platy...mi piacciono molto.

Comunque ho "truccato" il filtro eliminando la spugnetta nera e aggiungendo cannolicchi...Per il primo riempimento userò acqua del rubinetto (peraltro abbastanza buona pare) quindi aggiungo il biocondizionatore. Secondo te è necessario anche lo starter batterico? Io preferirei aspettare quattro settimane e basta.

Inoltre le piantine..non so cosa mettere nè quando. Pensavo all'anubias perchè è poco impegnativa. Qualcuno sa suggerirmene altre da fondo, un po' più alte?
Le interro prima di mettere l'acqua o dopo?

Fiuuuuu..mi sembra di fare un interrogatorio. Intanto spulcio i vecchi post ma grazie comunque a chi volesse darmi una mano...sto diventando pazza! #17

LaSere
13-10-2008, 14:29
Miranda...mentre scrivevo mi hai risposto tu!!!! Grazie dei preziosissimi consigli (della pazienza!!!). Per le piante li seguirò alla lettera...ma, come chiedevo sopra, le devo mettere prima di mettere l'acqua?

Per i pesci invece...i guppy andrebbero bene? Tieni conto che secondo me sono 40 litri effettivi..dai calcoli almeno!!

Grazieeee

LaSere
13-10-2008, 14:29
Miranda...mentre scrivevo mi hai risposto tu!!!! Grazie dei preziosissimi consigli (della pazienza!!!). Per le piante li seguirò alla lettera...ma, come chiedevo sopra, le devo mettere prima di mettere l'acqua?

Per i pesci invece...i guppy andrebbero bene? Tieni conto che secondo me sono 40 litri effettivi..dai calcoli almeno!!

Grazieeee

Trastullo
13-10-2008, 14:36
La spugna e i cannolicchi hanno funzioni diverse nel filtro...Fai attenzione in questo.
La spugna fa da filtro meccanico (trattiene lo sporco) mentre i cannolicchi hanno funzione di filtro biologico (sintetizzano le sostanze tossiche in altre meno tossiche).
Adesso non so che modello è il tuo filtro esterno. In alcuni puoi mettere entrambi mentre in altri solo spugna. Per quanto rigurda l'attivatore batterico alcune persone mettono una goccia di latte, ma se hai già lo starter metti quello.
Di anubias ce ne sono diverse,anche in altezza. Penso che ti riferisci alle nane...Io ne ho una che è grandissima :-) Puoi mettere delle Cryptocoryne wendtii che si fanno abbastanza alte, sono di un verde + scuro. Studia bene la disposizione...
Dimenticavo che ti conviene mettere qualche pianta a crescita rapida...tipo hygrophila polisperma. Si fa alta e poi la puoi tagliare e piantare così in poco tempo ti riempi l'acquario.

Trastullo
13-10-2008, 14:36
La spugna e i cannolicchi hanno funzioni diverse nel filtro...Fai attenzione in questo.
La spugna fa da filtro meccanico (trattiene lo sporco) mentre i cannolicchi hanno funzione di filtro biologico (sintetizzano le sostanze tossiche in altre meno tossiche).
Adesso non so che modello è il tuo filtro esterno. In alcuni puoi mettere entrambi mentre in altri solo spugna. Per quanto rigurda l'attivatore batterico alcune persone mettono una goccia di latte, ma se hai già lo starter metti quello.
Di anubias ce ne sono diverse,anche in altezza. Penso che ti riferisci alle nane...Io ne ho una che è grandissima :-) Puoi mettere delle Cryptocoryne wendtii che si fanno abbastanza alte, sono di un verde + scuro. Studia bene la disposizione...
Dimenticavo che ti conviene mettere qualche pianta a crescita rapida...tipo hygrophila polisperma. Si fa alta e poi la puoi tagliare e piantare così in poco tempo ti riempi l'acquario.

LaSere
13-10-2008, 14:37
Confermo che sono 40 litri perchè è il wave box 45.

LaSere
13-10-2008, 14:37
Confermo che sono 40 litri perchè è il wave box 45.

LaSere
13-10-2008, 14:41
Trastullo il mio filtro è un niagara 250 a zainetto. C'è prima la spugna e poi un box dove io ho inserito i cannolicchi. Lo starter non c'è l'ho ancora quindi magari opto per la goccia di latte che metto...direttamente nel filtro?

Per le piantine metterei davanti le anubias nane..poi magari le cryptocoryne..oggi vedo di scegliere (speriamo). Poi so che le devo anche concimare..

LaSere
13-10-2008, 14:41
Trastullo il mio filtro è un niagara 250 a zainetto. C'è prima la spugna e poi un box dove io ho inserito i cannolicchi. Lo starter non c'è l'ho ancora quindi magari opto per la goccia di latte che metto...direttamente nel filtro?

Per le piantine metterei davanti le anubias nane..poi magari le cryptocoryne..oggi vedo di scegliere (speriamo). Poi so che le devo anche concimare..

Trastullo
13-10-2008, 14:54
Sei fortuna...oggi mi hai beccato online. ;-) La puoi mettere anche nell'acquario tanto poi passa per filtro...I batteri si formano comunque.Metti anche l'hygrophila polysperma come piante (ho modificato il post prima). Ho una domanda da farti:
Che cosa hai preso già per l'allestimento? Altrimenti ti consiglio alcune cose.

Trastullo
13-10-2008, 14:54
Sei fortuna...oggi mi hai beccato online. ;-) La puoi mettere anche nell'acquario tanto poi passa per filtro...I batteri si formano comunque.Metti anche l'hygrophila polysperma come piante (ho modificato il post prima). Ho una domanda da farti:
Che cosa hai preso già per l'allestimento? Altrimenti ti consiglio alcune cose.

Miranda
13-10-2008, 15:05
Confermo che sono 40 litri perchè è il wave box 45.

meglio così, avrai un pò di scelta in più per i pescetti.

Per avviarlo, non è necessario inserire l'attivatore batterico, perchè comunque i batteri si trovano già nell'acqua di rubinetto, si tratta solo di aspettare che colonizzino il filtro, dovrai comunque attendere almeno 4 settimane prima di inserire i pesci. La goccia di latte va bene, ma comunque serve solo che ci sia "qualcosa di organico", per nutrire i batteri, quindi se metti le piante andrà bene anche una fogliolina marcia ;-)
Intanto, avrai un mese di tempo per studiarti come dovrà essere, qualche piantina portai aggiungerla anche in corso d'opera.
Le piante sarebbe meglio inserirle da subito, cioè il giorno che avvii la vaschetta, studiati un pò la disposizione, quelle alte dietro e basse sul davanti a digradare...e poi conta molto il tuo gusto personale ;-)
Le anubias non dovrai interrarle, altrimenti marciscono, ma legarle a dei supporti (legno o roccia)

Col concime dovrai andarci piano, appena le compri le piante sfruttano comunque le loro riserve, e quindi non è affatto necessario concimare da subito, anzi è dannoso perchè forniresti dei nutrienti non consumati dei quali si nutrirebbero le alghe.

Hai letto le guide di AP per l'avvio del primo acquario? Sono utilissime:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_guide.asp

Miranda
13-10-2008, 15:05
Confermo che sono 40 litri perchè è il wave box 45.

meglio così, avrai un pò di scelta in più per i pescetti.

Per avviarlo, non è necessario inserire l'attivatore batterico, perchè comunque i batteri si trovano già nell'acqua di rubinetto, si tratta solo di aspettare che colonizzino il filtro, dovrai comunque attendere almeno 4 settimane prima di inserire i pesci. La goccia di latte va bene, ma comunque serve solo che ci sia "qualcosa di organico", per nutrire i batteri, quindi se metti le piante andrà bene anche una fogliolina marcia ;-)
Intanto, avrai un mese di tempo per studiarti come dovrà essere, qualche piantina portai aggiungerla anche in corso d'opera.
Le piante sarebbe meglio inserirle da subito, cioè il giorno che avvii la vaschetta, studiati un pò la disposizione, quelle alte dietro e basse sul davanti a digradare...e poi conta molto il tuo gusto personale ;-)
Le anubias non dovrai interrarle, altrimenti marciscono, ma legarle a dei supporti (legno o roccia)

Col concime dovrai andarci piano, appena le compri le piante sfruttano comunque le loro riserve, e quindi non è affatto necessario concimare da subito, anzi è dannoso perchè forniresti dei nutrienti non consumati dei quali si nutrirebbero le alghe.

Hai letto le guide di AP per l'avvio del primo acquario? Sono utilissime:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_guide.asp

LaSere
13-10-2008, 15:39
*Miranda: grazie mille...sei gentilissima. Quindi oggi compro piantine e allestisco il tutto. Cosa dici tre piante sono poche? L'anubias contavo di acquistarla già su roccia...costa un po' di più ma è bellissima!!

*Trastullo: sono stata mooolto fortunata!!! Di allestimento non ho ancora acquistato nulla...ben accetti i consigli!!!

LaSere
13-10-2008, 15:39
*Miranda: grazie mille...sei gentilissima. Quindi oggi compro piantine e allestisco il tutto. Cosa dici tre piante sono poche? L'anubias contavo di acquistarla già su roccia...costa un po' di più ma è bellissima!!

*Trastullo: sono stata mooolto fortunata!!! Di allestimento non ho ancora acquistato nulla...ben accetti i consigli!!!

Trastullo
13-10-2008, 16:04
Io farei così per il fondo...Argilla,terriccio (quello sera floredepot non è male) e ghiaino chiaro molto fine come dimensione. Che ne dici? Vista la dimensione non dovresti spendere molto.

Trastullo
13-10-2008, 16:04
Io farei così per il fondo...Argilla,terriccio (quello sera floredepot non è male) e ghiaino chiaro molto fine come dimensione. Che ne dici? Vista la dimensione non dovresti spendere molto.

LaSere
13-10-2008, 16:16
MMmm...mi piacerebbe di più un ghiaino scuro sai? Più che altro perchè essendo tutto vetro il chiaro si disperde un pochino.
Però metto direttamente le piantine...quelle che mi avete consigliato voi...
Poi..quand'è che devo fare i test? :-))

LaSere
13-10-2008, 16:16
MMmm...mi piacerebbe di più un ghiaino scuro sai? Più che altro perchè essendo tutto vetro il chiaro si disperde un pochino.
Però metto direttamente le piantine...quelle che mi avete consigliato voi...
Poi..quand'è che devo fare i test? :-))

Trastullo
13-10-2008, 16:30
Proprio perchè è tutto vetro farebbe molto "beach"...Non so se è chiaro cosa intendo...Alla fine l'acquario è qualcosa di personale quindi vada per quello scuro.
Occhio che il primo errore di un principiante è la fretta...So che può essere difficile ma io fare girare il tutto per un mese.I test li puoi fare dopo qualche giorno ma tieni conto che oscilleranno per un pò quindi devi farli di nuovo dopo alcuni giorni finchè non escono più o meno gli stessi valori. Non prendere le piante oggi, aspetta 2 giorni nel frattempo sistemi tutto come si deve. La ghiaia va lavata bene così come vanno lavati sia i legni che le pietre. Cerca in giro come si fa, sempre che tu non lo abbia già letto.

Trastullo
13-10-2008, 16:30
Proprio perchè è tutto vetro farebbe molto "beach"...Non so se è chiaro cosa intendo...Alla fine l'acquario è qualcosa di personale quindi vada per quello scuro.
Occhio che il primo errore di un principiante è la fretta...So che può essere difficile ma io fare girare il tutto per un mese.I test li puoi fare dopo qualche giorno ma tieni conto che oscilleranno per un pò quindi devi farli di nuovo dopo alcuni giorni finchè non escono più o meno gli stessi valori. Non prendere le piante oggi, aspetta 2 giorni nel frattempo sistemi tutto come si deve. La ghiaia va lavata bene così come vanno lavati sia i legni che le pietre. Cerca in giro come si fa, sempre che tu non lo abbia già letto.

Miranda
13-10-2008, 18:09
Cosa dici tre piante sono poche?

Se prendi una bella crypto folta, da un vasetto ricavi almeno 3 gruppi di piantine. L'anubias puoi farla radicare tu dove ti pare, ci mette poco ad attaccarsi tenacemente ad un supporto ;-)
Leggi qui per inserire correttamente le piante
http://www.plantacquari.it/articoli/inserimento_delle_piante.asp

Sul colore del ghiaino io non ti consiglio quello chiaro, e non solo per una questione di gusti, ma per praticità, il ghiaino molto chiaro si sporca facilmente e mantenerlo del colore chiaro originario è un'impresa. Sullo scuro, inoltre il verde delle piante risalta di più :-)

Puoi fare così, acquisti il ghiaino, meglio fine, ma che non sia proprio sabbia, altrimenti le piante hanno difficoltà a radicare, lo lavi molto bene e lo inserisci, da subito puoi mettere anche le piante, se le acquisti oggi, basta tenerle in un secchio coperte d'acqua a temperatura ambiente (occhio che non sia troppo fredda altrimenti si scioccano :-)) ) e in un posto illuminato della casa, potrai piantumare anche fra un paio di giorni, o magari domani pomeriggio.
Dopo aver inserito gli arredi (legni o roccette) e piantumato finisci di riempire d'acqua "fai girare" l'acquario.

Quando ti pare puoi testare l'acqua deltuo rubinetto, o farla testare dal negoziante, ti segni u un foglio i valori di durezza (GH e KH) e di ph, e compri i testi a reagente liquido di nitriti e nitrati (NO2 e NO3), fra una quindicina di giorni, o 10 inizi a misurare i nitriti per capire quando avviene il famoso picco, e successivamente, quando i nitriti saranno a zero, misurerai i nitrati. Questi 2 test ti serviranno come il pane anche in futuro, perchè, se la durezza e il ph della tua acqua di rubinetto saranno sempre gli stessi (ma comunque controllarli periodicamente non fa mai male, soprattutto agli inizi, e quindi se vuoi potresti anche acquistarli), non è così per nitriti (che speriamo siano sempre a zero, ma non si sa mai, potrebbe morire un pesce e si innalzerebbero) e nitrati.

Miranda
13-10-2008, 18:09
Cosa dici tre piante sono poche?

Se prendi una bella crypto folta, da un vasetto ricavi almeno 3 gruppi di piantine. L'anubias puoi farla radicare tu dove ti pare, ci mette poco ad attaccarsi tenacemente ad un supporto ;-)
Leggi qui per inserire correttamente le piante
http://www.plantacquari.it/articoli/inserimento_delle_piante.asp

Sul colore del ghiaino io non ti consiglio quello chiaro, e non solo per una questione di gusti, ma per praticità, il ghiaino molto chiaro si sporca facilmente e mantenerlo del colore chiaro originario è un'impresa. Sullo scuro, inoltre il verde delle piante risalta di più :-)

Puoi fare così, acquisti il ghiaino, meglio fine, ma che non sia proprio sabbia, altrimenti le piante hanno difficoltà a radicare, lo lavi molto bene e lo inserisci, da subito puoi mettere anche le piante, se le acquisti oggi, basta tenerle in un secchio coperte d'acqua a temperatura ambiente (occhio che non sia troppo fredda altrimenti si scioccano :-)) ) e in un posto illuminato della casa, potrai piantumare anche fra un paio di giorni, o magari domani pomeriggio.
Dopo aver inserito gli arredi (legni o roccette) e piantumato finisci di riempire d'acqua "fai girare" l'acquario.

Quando ti pare puoi testare l'acqua deltuo rubinetto, o farla testare dal negoziante, ti segni u un foglio i valori di durezza (GH e KH) e di ph, e compri i testi a reagente liquido di nitriti e nitrati (NO2 e NO3), fra una quindicina di giorni, o 10 inizi a misurare i nitriti per capire quando avviene il famoso picco, e successivamente, quando i nitriti saranno a zero, misurerai i nitrati. Questi 2 test ti serviranno come il pane anche in futuro, perchè, se la durezza e il ph della tua acqua di rubinetto saranno sempre gli stessi (ma comunque controllarli periodicamente non fa mai male, soprattutto agli inizi, e quindi se vuoi potresti anche acquistarli), non è così per nitriti (che speriamo siano sempre a zero, ma non si sa mai, potrebbe morire un pesce e si innalzerebbero) e nitrati.

LaSere
14-10-2008, 08:44
Buongiorno e grazie per i preziosi consigli. Il fondo in effetti l'ho scelto nero perchè mi piace l'idea che il colore di pesci e piante risalti. Inoltre ho letto che per i pesci un colore troppo chiaro non va troppo bene.
Ieri poi sono andata al garden a prendere le piante...ma alla fine nada, non le ho comprate. Sono andata lì con l'idea delle Crypto e Hygro ma non ce le avevano. Solo anubias (che mi piacciono ma non da sole) e altre che non conoscevo. Mi pare si chiamassero Mycro qualcosa..stupida a non segnarmelo. Poi c'era la cabomba ma non ne so nulla. Oggi girello per il forum ed eventualmente aggiungo i nomi così mi dite se vanno bene o no.
Perchè io pensavo di allestire il tutto una volta che ho le piantine...non mi va di metterci le mani dentro. E i pescetti ovviamente tra un mese.

Ma secondo voi (Miranda!!) in 40 lt effettivi ci stanno tre guppy, due platy corallo e due pulitori tipo corydoras? O son troppi?

Mille grazie e buona giornata!!! -11

LaSere
14-10-2008, 08:44
Buongiorno e grazie per i preziosi consigli. Il fondo in effetti l'ho scelto nero perchè mi piace l'idea che il colore di pesci e piante risalti. Inoltre ho letto che per i pesci un colore troppo chiaro non va troppo bene.
Ieri poi sono andata al garden a prendere le piante...ma alla fine nada, non le ho comprate. Sono andata lì con l'idea delle Crypto e Hygro ma non ce le avevano. Solo anubias (che mi piacciono ma non da sole) e altre che non conoscevo. Mi pare si chiamassero Mycro qualcosa..stupida a non segnarmelo. Poi c'era la cabomba ma non ne so nulla. Oggi girello per il forum ed eventualmente aggiungo i nomi così mi dite se vanno bene o no.
Perchè io pensavo di allestire il tutto una volta che ho le piantine...non mi va di metterci le mani dentro. E i pescetti ovviamente tra un mese.

Ma secondo voi (Miranda!!) in 40 lt effettivi ci stanno tre guppy, due platy corallo e due pulitori tipo corydoras? O son troppi?

Mille grazie e buona giornata!!! -11

Miranda
14-10-2008, 11:22
Ma secondo voi (Miranda!!) in 40 lt effettivi ci stanno tre guppy, due platy corallo e due pulitori tipo corydoras? O son troppi?


3 guppy e 2 platy corallo sì, i 2 cory non li metterei, non perchè 2 pesci in più affollino la vasca, ma perchè si tratta di pesci gregari che per stare bene hanno bisogno di stare in gruppo (4-5 almeno) e mettendone tanti poi farebbero "folla". Al posto dei cory, potresti metterci delle caridine multidentata (gamberetti d'acqua dolce) che fanno un pò da spazzine, nel senso che mangiano foglie marcescenti e residui di cibo, e sporcano pochissimo. Io ne ho 3, sono resistenti e molto simpatiche.
I guppy sforneranno tanti avannotti, ma in realtà in vasca ne sopravvivono pochissimi, perchè hanno il brutto vizio di predarli, quindi secondo me, la popolazione la terrai sotto controllo facilmente. I platy sono meno prolifici.

Hai fatto bene a non comprare piante sull'onda dell'entusiasmo, devi andare al negozio sapendo già quali piante saranno adatte alle condizioni della tua vasca ;-)

Miranda
14-10-2008, 11:22
Ma secondo voi (Miranda!!) in 40 lt effettivi ci stanno tre guppy, due platy corallo e due pulitori tipo corydoras? O son troppi?


3 guppy e 2 platy corallo sì, i 2 cory non li metterei, non perchè 2 pesci in più affollino la vasca, ma perchè si tratta di pesci gregari che per stare bene hanno bisogno di stare in gruppo (4-5 almeno) e mettendone tanti poi farebbero "folla". Al posto dei cory, potresti metterci delle caridine multidentata (gamberetti d'acqua dolce) che fanno un pò da spazzine, nel senso che mangiano foglie marcescenti e residui di cibo, e sporcano pochissimo. Io ne ho 3, sono resistenti e molto simpatiche.
I guppy sforneranno tanti avannotti, ma in realtà in vasca ne sopravvivono pochissimi, perchè hanno il brutto vizio di predarli, quindi secondo me, la popolazione la terrai sotto controllo facilmente. I platy sono meno prolifici.

Hai fatto bene a non comprare piante sull'onda dell'entusiasmo, devi andare al negozio sapendo già quali piante saranno adatte alle condizioni della tua vasca ;-)

LaSere
14-10-2008, 15:34
Che bella notizia..allora i pesci che mi piacciono li posso mettere!! In realtà avevo già pensato alle caridine, sono simpatiche e ad impatto zero!!

Adesso un altro aiutino con le piante: quante ne metteresti/e in un 40 litri? In giro trovo solo anubias che mi piacciono molto. Ma fare tutta la vasca con quelle....soprattutto perchè non possono essere interrate!

Mille grazie di nuovo agli aiuti che mi giungono! :-))

LaSere
14-10-2008, 15:34
Che bella notizia..allora i pesci che mi piacciono li posso mettere!! In realtà avevo già pensato alle caridine, sono simpatiche e ad impatto zero!!

Adesso un altro aiutino con le piante: quante ne metteresti/e in un 40 litri? In giro trovo solo anubias che mi piacciono molto. Ma fare tutta la vasca con quelle....soprattutto perchè non possono essere interrate!

Mille grazie di nuovo agli aiuti che mi giungono! :-))

Miranda
14-10-2008, 21:49
Adesso un altro aiutino con le piante: quante ne metteresti/e in un 40 litri? In giro trovo solo anubias che mi piacciono molto. Ma fare tutta la vasca con quelle....soprattutto perchè non possono essere interrate!


Io lo farei così:
- un bel legno sottile e ramificato in un angolo (se hai il filtro interno così magari lo nascondi un pò) su cui legare qualche anubias (che poi non ci sono solo le anubias nane, ma anche altre varietà molto belle e qualcuna anche piuttosto grande),
- sul fondo un paio (o anche 3) di varietà di cryptocoryne (ci sono quelle verdissime e quelle di colore bruno, così non fai una cosa uniforme, ma spezzi un pò). A differenza delle anubias le crypto crescono un pò più velocemente e soprattutto stolonano, quindi se non le pianti a cespuglio ma le distribuisci, in poche settimane avrai dei bei cespuglietti (se guardi la foto del mio acquario vedi l'effetto che fanno). Ce ne sono di basse e di altezza media, quindi puoi metterne qualcuna non in primo piano. Cerca comunque di non prendere le varietà a crescita più lenta, ma quelle a crescita più veloce.
- Poi aggiungerei qualche galleggiante a crescita veloce (egeria densa, che trovi anche da Ikea, oppure ceratophillum demersum), così avrai delle piantine che ti aiuteranno a tenere sottocontrollo i nitrati, perchè essendo a crescita veloce ne consumano tanti.
- Infine, ci metterei qualche stelo di vallisneria dietro (non la varietà gigante, però, dato che hai un 40l.).
- Anche la sagittaria potrebbe andare bene.

Tieni conto che se metti troppe varietà diverse di piante l'effetto sarà un pò disordinato, mentre se metti molte piante di poche specie avrai un colpod'occhio più rilassante.

Non ti ho consigliato il muschio di java, ma se ti piace (e piacerebbe molto anche alle caridine) devi legarlo su un supporto che puoi facilmente togliere per pulirlo, altrimenti ti si sporca dopo poco tempo.
Se ti piace (a me non piace) puoi anche mettere una pianta di microsorum al posto delle anubias legata al legno, ma è a crescita lenta. Piuttosto un'altra epifita di poche pretese è il Bolbitis, solo che non si trova facilmente nei negozi, è molto bella e cespugliosa, personalmente la preferisco al microsorum.

E per le piante "facili" credo di avertele dette tutte :-))

Dimenticavo una cosa: se metti crypto metti per loro qualche pasticca di fertilizzante sotto le radici :-)

Miranda
14-10-2008, 21:49
Adesso un altro aiutino con le piante: quante ne metteresti/e in un 40 litri? In giro trovo solo anubias che mi piacciono molto. Ma fare tutta la vasca con quelle....soprattutto perchè non possono essere interrate!


Io lo farei così:
- un bel legno sottile e ramificato in un angolo (se hai il filtro interno così magari lo nascondi un pò) su cui legare qualche anubias (che poi non ci sono solo le anubias nane, ma anche altre varietà molto belle e qualcuna anche piuttosto grande),
- sul fondo un paio (o anche 3) di varietà di cryptocoryne (ci sono quelle verdissime e quelle di colore bruno, così non fai una cosa uniforme, ma spezzi un pò). A differenza delle anubias le crypto crescono un pò più velocemente e soprattutto stolonano, quindi se non le pianti a cespuglio ma le distribuisci, in poche settimane avrai dei bei cespuglietti (se guardi la foto del mio acquario vedi l'effetto che fanno). Ce ne sono di basse e di altezza media, quindi puoi metterne qualcuna non in primo piano. Cerca comunque di non prendere le varietà a crescita più lenta, ma quelle a crescita più veloce.
- Poi aggiungerei qualche galleggiante a crescita veloce (egeria densa, che trovi anche da Ikea, oppure ceratophillum demersum), così avrai delle piantine che ti aiuteranno a tenere sottocontrollo i nitrati, perchè essendo a crescita veloce ne consumano tanti.
- Infine, ci metterei qualche stelo di vallisneria dietro (non la varietà gigante, però, dato che hai un 40l.).
- Anche la sagittaria potrebbe andare bene.

Tieni conto che se metti troppe varietà diverse di piante l'effetto sarà un pò disordinato, mentre se metti molte piante di poche specie avrai un colpod'occhio più rilassante.

Non ti ho consigliato il muschio di java, ma se ti piace (e piacerebbe molto anche alle caridine) devi legarlo su un supporto che puoi facilmente togliere per pulirlo, altrimenti ti si sporca dopo poco tempo.
Se ti piace (a me non piace) puoi anche mettere una pianta di microsorum al posto delle anubias legata al legno, ma è a crescita lenta. Piuttosto un'altra epifita di poche pretese è il Bolbitis, solo che non si trova facilmente nei negozi, è molto bella e cespugliosa, personalmente la preferisco al microsorum.

E per le piante "facili" credo di avertele dette tutte :-))

Dimenticavo una cosa: se metti crypto metti per loro qualche pasticca di fertilizzante sotto le radici :-)

LaSere
16-10-2008, 08:31
Ciao Miranda (Visto che mi rispondi solo tu!!)...devo dirti la novità. Alla fine al negozio ci hanno cambiato l'acquario, il wave era apero e ci avrebbe creato problemi con le micie. Quindi l'ho sostituito con un.....tadaaaannnn...Ferplast 60 lt. Sono contentissima perchè ci staranno più pescetti...ma adesso devo ricominciare tutto daccapo!!!

Ieri sera comunque ho messo il fondo (che però dovrò aumentare mi sa), un bel legno fossile bollito tre volte, il biocondizionatore e una pastiglietta di attivatore batterico (che era in dotazione. E finalmente l'ho acceso. Ora devo trovare ste benedette piantine...che faccio chiudo questo post e ne apro u altro??? Aiutoooooo.... -28d#

LaSere
16-10-2008, 08:31
Ciao Miranda (Visto che mi rispondi solo tu!!)...devo dirti la novità. Alla fine al negozio ci hanno cambiato l'acquario, il wave era apero e ci avrebbe creato problemi con le micie. Quindi l'ho sostituito con un.....tadaaaannnn...Ferplast 60 lt. Sono contentissima perchè ci staranno più pescetti...ma adesso devo ricominciare tutto daccapo!!!

Ieri sera comunque ho messo il fondo (che però dovrò aumentare mi sa), un bel legno fossile bollito tre volte, il biocondizionatore e una pastiglietta di attivatore batterico (che era in dotazione. E finalmente l'ho acceso. Ora devo trovare ste benedette piantine...che faccio chiudo questo post e ne apro u altro??? Aiutoooooo.... -28d#

milly
16-10-2008, 08:55
LaSere, con Miranda sei in ottime mani :-)) continua pure qui con le domande sulle piante e/o altri dubbi ;-)
intanto (se non l'hai ancora vista) ti segnalo questa tabella per la scelta delle piante in base alla luce a disposizione http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

milly
16-10-2008, 08:55
LaSere, con Miranda sei in ottime mani :-)) continua pure qui con le domande sulle piante e/o altri dubbi ;-)
intanto (se non l'hai ancora vista) ti segnalo questa tabella per la scelta delle piante in base alla luce a disposizione http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

Miranda
16-10-2008, 09:32
Ottimo cambio! Avrai meno problemi di sovraffollamento ed un acquario più stabile :-))
La tabella che ti ha linkato Milly è fondamentale per la scelta delle piante.
Per sapere quanti watt hai a disposizione dei dividere i watt totali dell'impianto luci con i litri della vasca. Comunque le piante che ti ho elencato nel post precedente vanno benissimo anche se hai più luce a disposizione.
Se non le trovi tutte in una volta potrai sempre aggiungerle in seguito, dopotutto un acquario non è mai fermo ;-)

Miranda
16-10-2008, 09:32
Ottimo cambio! Avrai meno problemi di sovraffollamento ed un acquario più stabile :-))
La tabella che ti ha linkato Milly è fondamentale per la scelta delle piante.
Per sapere quanti watt hai a disposizione dei dividere i watt totali dell'impianto luci con i litri della vasca. Comunque le piante che ti ho elencato nel post precedente vanno benissimo anche se hai più luce a disposizione.
Se non le trovi tutte in una volta potrai sempre aggiungerle in seguito, dopotutto un acquario non è mai fermo ;-)

LaSere
16-10-2008, 11:04
Ma grazie!!! Siete davvero gentilissime. Allora continuo qui con lo stesso post...magari gli cambio il titolo!!!!

Miranda purtroppo il sistema di illuminazione è l'unica pecca del Ferplast, solo 15 watt su 60 lt (lordi però se consideriamo sassi, fondo, filtro). Mi pare abbastanza insufficiente, anche se comunque punterò sulle pianti poco resistenti che mi hai consigliato tu.

Ieri sono andata al Garden per comprarle e la ragazza mi ha detto che dovevo prima allestire il tutto e farlo andare per almeno 2/3 gg. Io l'ho fatto...ma è vero? Adesso devo piantumare con l'acqua dentro....sarà più difficile?

* Milly grazie della lista, molto utile #19

LaSere
16-10-2008, 11:04
Ma grazie!!! Siete davvero gentilissime. Allora continuo qui con lo stesso post...magari gli cambio il titolo!!!!

Miranda purtroppo il sistema di illuminazione è l'unica pecca del Ferplast, solo 15 watt su 60 lt (lordi però se consideriamo sassi, fondo, filtro). Mi pare abbastanza insufficiente, anche se comunque punterò sulle pianti poco resistenti che mi hai consigliato tu.

Ieri sono andata al Garden per comprarle e la ragazza mi ha detto che dovevo prima allestire il tutto e farlo andare per almeno 2/3 gg. Io l'ho fatto...ma è vero? Adesso devo piantumare con l'acqua dentro....sarà più difficile?

* Milly grazie della lista, molto utile #19

milly
16-10-2008, 11:15
non occorre aspettare 2-3 giorni, si può piantumare subito basta avere l'accortezza di introdurre acqua non troppo fredda.
In genere si sistema il fondo, si riempie di acqua più o meno fino a metà altezza, si posizionano le piante e al termine si aggiunge l'acqua fino al bordo.
Comunque puoi farlo anche cosi :-)

milly
16-10-2008, 11:15
non occorre aspettare 2-3 giorni, si può piantumare subito basta avere l'accortezza di introdurre acqua non troppo fredda.
In genere si sistema il fondo, si riempie di acqua più o meno fino a metà altezza, si posizionano le piante e al termine si aggiunge l'acqua fino al bordo.
Comunque puoi farlo anche cosi :-)

LaSere
17-10-2008, 08:34
Mille grazie delle risposte!! Vi aggiorno sugli avanzamenti della mia creatura.
Inserito legno bellissimo che ho fatto bollire tre volte ma che comunque ha rilasciato un po' di acidi umici rendendo l'acquetta giallina, ma leggo che passerà.
Inoltre ieri è entrato il primo essere vivenete nella vasca: una bellissima Anubias Barteri già su roccetta con tanto di muschio. La adoro, speriamo che si trovi bene!!!
Una domanda: attualmente la temperatura della vasca è sui 23/24 gradi...lo tengo spento il riscaldatore? Tra l'altro se arriva a temperatura si spegne da solo o continua ad andare?
Grazie mille e buona giornata! ;-)

LaSere
17-10-2008, 08:34
Mille grazie delle risposte!! Vi aggiorno sugli avanzamenti della mia creatura.
Inserito legno bellissimo che ho fatto bollire tre volte ma che comunque ha rilasciato un po' di acidi umici rendendo l'acquetta giallina, ma leggo che passerà.
Inoltre ieri è entrato il primo essere vivenete nella vasca: una bellissima Anubias Barteri già su roccetta con tanto di muschio. La adoro, speriamo che si trovi bene!!!
Una domanda: attualmente la temperatura della vasca è sui 23/24 gradi...lo tengo spento il riscaldatore? Tra l'altro se arriva a temperatura si spegne da solo o continua ad andare?
Grazie mille e buona giornata! ;-)

milly
17-10-2008, 08:45
si spegne da solo quando raggiunge la temperatura impostata, per adesso va bene così, poco prima di introdurre i pesci conviene portarla a 24#25°.
Non fertilizzare prima di 10-15 giorni ;-)

milly
17-10-2008, 08:45
si spegne da solo quando raggiunge la temperatura impostata, per adesso va bene così, poco prima di introdurre i pesci conviene portarla a 24#25°.
Non fertilizzare prima di 10-15 giorni ;-)

LaSere
17-10-2008, 10:52
Sisi...una settimana prima che arrivino i pinnuti accendo il termoriscaldatore. La mia idea è di inserire guppy, platy, caridine e corrydoras. Secondo voi nel mio 60 litri quanti ne posso mettere? E ci sono altre specie eventualmente compatibili?

Non vorrei creare un sovraffollamento....grazie ancora! ;-)

LaSere
17-10-2008, 10:52
Sisi...una settimana prima che arrivino i pinnuti accendo il termoriscaldatore. La mia idea è di inserire guppy, platy, caridine e corrydoras. Secondo voi nel mio 60 litri quanti ne posso mettere? E ci sono altre specie eventualmente compatibili?

Non vorrei creare un sovraffollamento....grazie ancora! ;-)

LaSere
20-10-2008, 12:48
Ma nessuno mi aiuta più????? Miranda, milly non mi abbandonateeee! :-D

LaSere
20-10-2008, 12:48
Ma nessuno mi aiuta più????? Miranda, milly non mi abbandonateeee! :-D

milly
20-10-2008, 13:02
eccomi :-)) non ci sono molte specie adatte a convivere con i poecilidi, principalmente per i valori dell'acqua.
Io farei: un trio di guppy e uno di platy (1 maschio + 2 femmine)
4 corydoras paleatus oppure aeneus (prendili tutti e 4 della stessa specie se no non fanno branco e si sentono soli ;-) )
4-5 carine e basta :-)
al momento dell'acquisto chiedi al negoziante se è disposto a ritirare alcuni avannotti quando saranno diventati troppi, inoltre non introdurre tutti i pesci insieme ma a gruppi, magari prima i cory e in un secondo tempo i poecilidi

milly
20-10-2008, 13:02
eccomi :-)) non ci sono molte specie adatte a convivere con i poecilidi, principalmente per i valori dell'acqua.
Io farei: un trio di guppy e uno di platy (1 maschio + 2 femmine)
4 corydoras paleatus oppure aeneus (prendili tutti e 4 della stessa specie se no non fanno branco e si sentono soli ;-) )
4-5 carine e basta :-)
al momento dell'acquisto chiedi al negoziante se è disposto a ritirare alcuni avannotti quando saranno diventati troppi, inoltre non introdurre tutti i pesci insieme ma a gruppi, magari prima i cory e in un secondo tempo i poecilidi

Miranda
20-10-2008, 13:19
inoltre non introdurre tutti i pesci insieme ma a gruppi, magari prima i cory e in un secondo tempo i poecilidi

#36# soprattutto per far abituare il filtro alla popolazione ;-)

Sulla temperatura: io tengo il termoriscaldatore a 23°, questo perchè le temperature troppo alte fanno aumentare il metabolismo dei pesci e i poecilidi già vivono poco e si ammalano facilmente, quindi una temp. non troppo alta può far loro solo bene.
Impostando questa temperatura il termoriscaldatore si accenderà poco, perchè la temperatura ambiente di casa già basta da sola ;-)

Miranda
20-10-2008, 13:19
inoltre non introdurre tutti i pesci insieme ma a gruppi, magari prima i cory e in un secondo tempo i poecilidi

#36# soprattutto per far abituare il filtro alla popolazione ;-)

Sulla temperatura: io tengo il termoriscaldatore a 23°, questo perchè le temperature troppo alte fanno aumentare il metabolismo dei pesci e i poecilidi già vivono poco e si ammalano facilmente, quindi una temp. non troppo alta può far loro solo bene.
Impostando questa temperatura il termoriscaldatore si accenderà poco, perchè la temperatura ambiente di casa già basta da sola ;-)

LaSere
20-10-2008, 14:01
Wow...grazie ragazze!

*Milly: lo sai che i pesci che volevo mettere sono proprio quelli? Solo che pensavo 4 guppy, 2 platy, 2 caridine (japonica puo' andare bene?) e 4 cory. Mi piaceva tantissimo l'ancistrus ma non so se va bene...con quella boccuccia a ventosa...

* Miranda: quindi 23 gradi dici il termostato? Per ora lo lascio spento e ci sono comunque 23/24 gradi... #22

LaSere
20-10-2008, 14:01
Wow...grazie ragazze!

*Milly: lo sai che i pesci che volevo mettere sono proprio quelli? Solo che pensavo 4 guppy, 2 platy, 2 caridine (japonica puo' andare bene?) e 4 cory. Mi piaceva tantissimo l'ancistrus ma non so se va bene...con quella boccuccia a ventosa...

* Miranda: quindi 23 gradi dici il termostato? Per ora lo lascio spento e ci sono comunque 23/24 gradi... #22

milly
20-10-2008, 14:08
sì le japonica vanno bene, adesso si chiamano multidentata :-)) meglio 3 platy se prendi anche un maschio altrimenti metti 2 femmine, per essere sicura di riconoscere il sesso guarda qui http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=147923
l'ancistrus ci sta strettino in 60 litri, piuttosto ti consiglio 2-3 neritine.

milly
20-10-2008, 14:08
sì le japonica vanno bene, adesso si chiamano multidentata :-)) meglio 3 platy se prendi anche un maschio altrimenti metti 2 femmine, per essere sicura di riconoscere il sesso guarda qui http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=147923
l'ancistrus ci sta strettino in 60 litri, piuttosto ti consiglio 2-3 neritine.

LaSere
22-10-2008, 08:28
Ragazze vi aggiorno sull'andamento.
Sabato ho messo le piantine: due anubias (una su roccia una su legno), due crypto, una vallisneria e un echinodorus (mi pare...).
Ad oggi sembrano stare benone a parte qualche foglietta marroncina della valli e dell'echinodorus.

Non ho ancora il timer della luce quindi sta accesa dal mattino fino a che torno dal lavoro, niente fertilizzanti per ora (ma quando li devo mettere?).
L'acqua è fissa a 23/24 gradi senza termoriscaldatore.
Non ho ancora fatto i test dell'acqua, ad oggi l'acquario è avviato da una settimana. Dovrei iniziare vero? Oggi o domani lo faccio...

La superficie dell'acqua poi ha una specie di patina oleosetta...è normale?
Devo pulire le spugne del filtro?

Per ora stop con le domande...grazie mille!!!
:-))

LaSere
22-10-2008, 08:28
Ragazze vi aggiorno sull'andamento.
Sabato ho messo le piantine: due anubias (una su roccia una su legno), due crypto, una vallisneria e un echinodorus (mi pare...).
Ad oggi sembrano stare benone a parte qualche foglietta marroncina della valli e dell'echinodorus.

Non ho ancora il timer della luce quindi sta accesa dal mattino fino a che torno dal lavoro, niente fertilizzanti per ora (ma quando li devo mettere?).
L'acqua è fissa a 23/24 gradi senza termoriscaldatore.
Non ho ancora fatto i test dell'acqua, ad oggi l'acquario è avviato da una settimana. Dovrei iniziare vero? Oggi o domani lo faccio...

La superficie dell'acqua poi ha una specie di patina oleosetta...è normale?
Devo pulire le spugne del filtro?

Per ora stop con le domande...grazie mille!!!
:-))

milly
22-10-2008, 08:44
inizia a fertilizzare fra un paio di settimane, meglio con dosi dimezzate, con i test invece puoi cominciare subito, così teniamo sotto controllo i nitriti.
Procurati al più presto il timer perchè se il fotoperiodo è troppo lungo in partenza (+ di 8 ore) rischi di riempirti di alghe.
per la patina oleosa usa la funzione cerca sulla banda azzurra (prima riga in alto) -73 troverai parecchie discussioni e per le spugne, a meno che il flusso dell'acqua sia molto rallentato, aspetta a toccarle :-)

milly
22-10-2008, 08:44
inizia a fertilizzare fra un paio di settimane, meglio con dosi dimezzate, con i test invece puoi cominciare subito, così teniamo sotto controllo i nitriti.
Procurati al più presto il timer perchè se il fotoperiodo è troppo lungo in partenza (+ di 8 ore) rischi di riempirti di alghe.
per la patina oleosa usa la funzione cerca sulla banda azzurra (prima riga in alto) -73 troverai parecchie discussioni e per le spugne, a meno che il flusso dell'acqua sia molto rallentato, aspetta a toccarle :-)

LaSere
22-10-2008, 10:42
Mille grazie Milly..non la sapevo la storia delle alghe. A me avevano detto che i primi giorni il fotoperiodo dev'essere di 12 ore per far acclimatare le piantine...ma pensa te!

Oggi vado a fare i test... -11

LaSere
22-10-2008, 10:42
Mille grazie Milly..non la sapevo la storia delle alghe. A me avevano detto che i primi giorni il fotoperiodo dev'essere di 12 ore per far acclimatare le piantine...ma pensa te!

Oggi vado a fare i test... -11

milly
22-10-2008, 11:58
LaSere, in realtà tutte le piante che subiscono un "trasloco" passano un periodo di acclimatamento in cui somigliano molto a quelle finte :-)) , dopo circa 10-15 giorni, se le condizioni sono idonee, si dovrebbe notare una ripresa vegetativa con lo spuntare di nuove foglioline o nella crescita, quindi è inutile mantenere un fotoperiodo lungo o fertilizzare troppo presto perchè non sarebbero in grado di trarne beneficio :-)

milly
22-10-2008, 11:58
LaSere, in realtà tutte le piante che subiscono un "trasloco" passano un periodo di acclimatamento in cui somigliano molto a quelle finte :-)) , dopo circa 10-15 giorni, se le condizioni sono idonee, si dovrebbe notare una ripresa vegetativa con lo spuntare di nuove foglioline o nella crescita, quindi è inutile mantenere un fotoperiodo lungo o fertilizzare troppo presto perchè non sarebbero in grado di trarne beneficio :-)

LaSere
31-10-2008, 12:21
Ragazze rieccomi qui con un aggiornamento sul mio acquarietto. Ormai è avviato da due settimane esatte. E da 10 giorni ci sono le piante. Non ho ancora avuto modo di effettuare i test perchè sono stata via ma lo farò al più presto.
Le piantine si sono più o meno acclimatate, le crypto e la valli fanno nuove foglioline. L'anubias su roccia sta benone. Quella su legno fa nuove foglie ma alcune di quelle vecchie stanno appassendo...o meglio sembra che diventino quasi trasparenti. E' normale???
In ultimo...sulle foglioline sono comparsi come dei detriti...a vederli sembrano piccoli depositi di polvere. Potrebbero essere alghe secondo voi? Se si cosa devo fare?

Grazie mille a chi mi aiuterà! :-)

LaSere
31-10-2008, 12:21
Ragazze rieccomi qui con un aggiornamento sul mio acquarietto. Ormai è avviato da due settimane esatte. E da 10 giorni ci sono le piante. Non ho ancora avuto modo di effettuare i test perchè sono stata via ma lo farò al più presto.
Le piantine si sono più o meno acclimatate, le crypto e la valli fanno nuove foglioline. L'anubias su roccia sta benone. Quella su legno fa nuove foglie ma alcune di quelle vecchie stanno appassendo...o meglio sembra che diventino quasi trasparenti. E' normale???
In ultimo...sulle foglioline sono comparsi come dei detriti...a vederli sembrano piccoli depositi di polvere. Potrebbero essere alghe secondo voi? Se si cosa devo fare?

Grazie mille a chi mi aiuterà! :-)

Miranda
31-10-2008, 15:19
In ultimo...sulle foglioline sono comparsi come dei detriti...a vederli sembrano piccoli depositi di polvere. Potrebbero essere alghe secondo voi?

Potrebbero essere cumuli di batteri, niente di preoccupante, e comunque se compare qualche alga non è un problema, nelle prime settimane di avvio è normale che compaiano soprattutto diatomee.
Per l'anubias non ti preoccupare, se fa nuove foglie è sempre un buon segno anche perchè è una pianta a crescita lenta

Miranda
31-10-2008, 15:19
In ultimo...sulle foglioline sono comparsi come dei detriti...a vederli sembrano piccoli depositi di polvere. Potrebbero essere alghe secondo voi?

Potrebbero essere cumuli di batteri, niente di preoccupante, e comunque se compare qualche alga non è un problema, nelle prime settimane di avvio è normale che compaiano soprattutto diatomee.
Per l'anubias non ti preoccupare, se fa nuove foglie è sempre un buon segno anche perchè è una pianta a crescita lenta

LaSere
10-11-2008, 14:50
Eccomi qui per un altro aggiornamento una settimana prima di inserire i pescetti. Oggi pomeriggio vado a ritirare i risultati dei test dell'acqua. Per ora so solo che il PH è 8,5. Intanto il 15 saranno 4 settimane che ho avviato l'acquario. Le piante stanno benone ma non ho ancora fatto i test!
Se i nitriti fossero zero secondo voi sarebbe ora sabato prossimo di inserire i pescetti?

Mille grazie

LaSere
10-11-2008, 14:50
Eccomi qui per un altro aggiornamento una settimana prima di inserire i pescetti. Oggi pomeriggio vado a ritirare i risultati dei test dell'acqua. Per ora so solo che il PH è 8,5. Intanto il 15 saranno 4 settimane che ho avviato l'acquario. Le piante stanno benone ma non ho ancora fatto i test!
Se i nitriti fossero zero secondo voi sarebbe ora sabato prossimo di inserire i pescetti?

Mille grazie

LaSere
11-11-2008, 15:27
Spero che qualcuno mi legga...
Dunque i test me li danno oggi ma ho deciso che me li compro altrimenti se aspetto loro è un dramma!
Spero che il tizio del negozio si sia sbagliato perchè leggendo qua e la mi accorgo che il PH a 8,5 è un po' altino...

Inserirò prima le due caridine e i cory e dopo qualche giorno i poecilidi. Spero che, essendo passato un mese, il filtro sia maturo!!!

Poi un'altra cosa...quando devo fare il primoo dell'acqua? Prima o dopo aver messo gli ospiti?
Le piante sembrano stare bene, a parte qualche foglietta ogni tanto che marcisce...

Mille grazie!!

LaSere
11-11-2008, 15:27
Spero che qualcuno mi legga...
Dunque i test me li danno oggi ma ho deciso che me li compro altrimenti se aspetto loro è un dramma!
Spero che il tizio del negozio si sia sbagliato perchè leggendo qua e la mi accorgo che il PH a 8,5 è un po' altino...

Inserirò prima le due caridine e i cory e dopo qualche giorno i poecilidi. Spero che, essendo passato un mese, il filtro sia maturo!!!

Poi un'altra cosa...quando devo fare il primoo dell'acqua? Prima o dopo aver messo gli ospiti?
Le piante sembrano stare bene, a parte qualche foglietta ogni tanto che marcisce...

Mille grazie!!

Miranda
13-11-2008, 12:14
Spero che il tizio del negozio si sia sbagliato perchè leggendo qua e la mi accorgo che il PH a 8,5 è un po' altino...

Sì, lo è, ma testalo meglio, magari è più basso. Prima di mttere pesci però verifica che i nitriti sano a zero, non fidarti del fatto che è passatoun mese.
Il primo (cambio????) d'acqua lo puoi fare prima di mettere i pesci semisurando i NO3 ti risultano alti, così li abbassi un pò

Miranda
13-11-2008, 12:14
Spero che il tizio del negozio si sia sbagliato perchè leggendo qua e la mi accorgo che il PH a 8,5 è un po' altino...

Sì, lo è, ma testalo meglio, magari è più basso. Prima di mttere pesci però verifica che i nitriti sano a zero, non fidarti del fatto che è passatoun mese.
Il primo (cambio????) d'acqua lo puoi fare prima di mettere i pesci semisurando i NO3 ti risultano alti, così li abbassi un pò

LaSere
13-11-2008, 12:32
Ciao Miranda..questo post l'ho sostituito con un altro più aggiornato. Grazie delle risposte, sei sempre gentilissima!!!

LaSere
13-11-2008, 12:32
Ciao Miranda..questo post l'ho sostituito con un altro più aggiornato. Grazie delle risposte, sei sempre gentilissima!!!

milly
13-11-2008, 12:49
chiudo :-)

milly
13-11-2008, 12:49
chiudo :-)