Entra

Visualizza la versione completa : Primo allestimento


Il ratto
12-10-2008, 19:22
Ciao!

finalmente ho avuto la possibilità di allestire una vasca per malawi, ma, nonostante le letture ho i dubbi del principiante, spero mi diate una mano.

la vasca è 150x40x50 con nu filtro eheim 2028. Per ora non ci sono neanche due piantine, solo acqua sabbia e pietre. Vorrei mettere dei non mbuna, magari aulonocara, ma per il resto non so.

la sabbia è 2cm, 2.5cm. Basta o ne devo aggiungere altra?
e il filtro, una volta avviato, quanto deve girare prima di inserire i pesci? Cioè, devo aspettare che raggiunga certi valori -28d# ? Per ora - è avviato da 3gg, ho misurato solo NO3 oggi, per curiosità (25). Non so neanche se sia il caso di fare cambi d'acqua, senza pesci...

graaaazie.

Il ratto
12-10-2008, 19:22
Ciao!

finalmente ho avuto la possibilità di allestire una vasca per malawi, ma, nonostante le letture ho i dubbi del principiante, spero mi diate una mano.

la vasca è 150x40x50 con nu filtro eheim 2028. Per ora non ci sono neanche due piantine, solo acqua sabbia e pietre. Vorrei mettere dei non mbuna, magari aulonocara, ma per il resto non so.

la sabbia è 2cm, 2.5cm. Basta o ne devo aggiungere altra?
e il filtro, una volta avviato, quanto deve girare prima di inserire i pesci? Cioè, devo aspettare che raggiunga certi valori -28d# ? Per ora - è avviato da 3gg, ho misurato solo NO3 oggi, per curiosità (25). Non so neanche se sia il caso di fare cambi d'acqua, senza pesci...

graaaazie.

zeus93
13-10-2008, 14:47
ciao, ti rispondo anche se sono anch'io un principiante... #13 #13 #13
le piantine nel malawi qualcuno le mette (ma di solito solo valli o anubias, meglio le prime), qualcun'altro no. va a gusti
la sabbia ti consiglio di aumentarla (almeno 5/7 cm) soprattutto i non mbuna amano "sifonare" la sabbia anche a fondo. per le rocce magari posta una foto, segnalando cosa ti piacerebbe avere in vasca, così i più esperti ti consigliano su quantità e disposizione migliori e compatibilità pesci.
Il filtro di solito deve "girare" circa un mese per maturare. Comicia a misurare i valori tra qualche giorno quando avrai i picchi, poi tra un mesetto per vedere se hai valori "normali". per adesso NESSUN cambio acqua...

Ciao

zeus93
13-10-2008, 14:47
ciao, ti rispondo anche se sono anch'io un principiante... #13 #13 #13
le piantine nel malawi qualcuno le mette (ma di solito solo valli o anubias, meglio le prime), qualcun'altro no. va a gusti
la sabbia ti consiglio di aumentarla (almeno 5/7 cm) soprattutto i non mbuna amano "sifonare" la sabbia anche a fondo. per le rocce magari posta una foto, segnalando cosa ti piacerebbe avere in vasca, così i più esperti ti consigliano su quantità e disposizione migliori e compatibilità pesci.
Il filtro di solito deve "girare" circa un mese per maturare. Comicia a misurare i valori tra qualche giorno quando avrai i picchi, poi tra un mesetto per vedere se hai valori "normali". per adesso NESSUN cambio acqua...

Ciao

macguy
13-10-2008, 14:54
Devi monitorare i nitriti, non i nitrati. I nitriti, infatti, dovrebbero salire progressivamente ad un certo punto della maturazione e poi crollare tornando a zero. allora il filtro sarà pronto. Oltre all'acqua hai messo biocondizionatori, attivatori batterici o cose del genere?

Le pietre in funzione di cosa le hai messe? Quelle normalmente si inseriscono in quantità e disposizione DIPENDENTE dai pesci che si è deciso di mettere.

Ci posti una foto della vasca?

Misura gli no3 del tuo rubinetto. vedrai che saranno uguali (e comunque alti per essere un rubinetto).

La sabbia devi almeno raddoppiarla, ma guardiamo prima i sassi.

macguy
13-10-2008, 14:54
Devi monitorare i nitriti, non i nitrati. I nitriti, infatti, dovrebbero salire progressivamente ad un certo punto della maturazione e poi crollare tornando a zero. allora il filtro sarà pronto. Oltre all'acqua hai messo biocondizionatori, attivatori batterici o cose del genere?

Le pietre in funzione di cosa le hai messe? Quelle normalmente si inseriscono in quantità e disposizione DIPENDENTE dai pesci che si è deciso di mettere.

Ci posti una foto della vasca?

Misura gli no3 del tuo rubinetto. vedrai che saranno uguali (e comunque alti per essere un rubinetto).

La sabbia devi almeno raddoppiarla, ma guardiamo prima i sassi.

Bibo88
13-10-2008, 16:54
per il filtro mettiti l'anima in pace..devi aspettare un mesetto prima di poter inserire i pesci...ti consiglio (se non vuoi comprare una attivatore batterico) di mettere qualche scaglia di mangime sulla lana filtrante...la decomposizione del cibo aiuterà il ciclo dell'azoto a ''partire'''

per il resto... una foto vale più di mille parole :-D

Bibo88
13-10-2008, 16:54
per il filtro mettiti l'anima in pace..devi aspettare un mesetto prima di poter inserire i pesci...ti consiglio (se non vuoi comprare una attivatore batterico) di mettere qualche scaglia di mangime sulla lana filtrante...la decomposizione del cibo aiuterà il ciclo dell'azoto a ''partire'''

per il resto... una foto vale più di mille parole :-D

majinbu
13-10-2008, 17:41
Dai dai facci vedere una foto!!!
Con una vasca del genere ti verrà sicuramente qualcosa di carino, ricorda che con i quasi tutti i non mbuna non hai bisogno di molte rocce...alza i cm di sabbia fino ad almeno 4/5 ;-)

majinbu
13-10-2008, 17:41
Dai dai facci vedere una foto!!!
Con una vasca del genere ti verrà sicuramente qualcosa di carino, ricorda che con i quasi tutti i non mbuna non hai bisogno di molte rocce...alza i cm di sabbia fino ad almeno 4/5 ;-)

Il ratto
13-10-2008, 19:33
allora finora ho usato per l'acqua sera aquatan+nitrivec.
Nel filtro invece: cannolicchi di 3 tipi nel primo cestello + um granulato poroso della dennerle nel secondo e materiali eheim nel terzo. Più le spugne. Luce: 2 neon T8 da 36W, uno 4500K, l'altro poco meno.
la sabbia è sui 2/2.5cm a parte dove è un pò rialzata.
Vorrei mettere della vallisneria a metà per fare una barriera visiva e dare privacy ai due lati e 2 puccole anubias. Le rocce sono sui 30kg, quelle ambrate sono di un vecchio marino scartavetrare per renderle liscie al tatto, anche dentro.
NO3 del rubinetto è uguale a quello della vasca, effettivamente. 25.
Allora, devo aspettare un mese... #24 speravo meno...

Il ratto
13-10-2008, 19:33
allora finora ho usato per l'acqua sera aquatan+nitrivec.
Nel filtro invece: cannolicchi di 3 tipi nel primo cestello + um granulato poroso della dennerle nel secondo e materiali eheim nel terzo. Più le spugne. Luce: 2 neon T8 da 36W, uno 4500K, l'altro poco meno.
la sabbia è sui 2/2.5cm a parte dove è un pò rialzata.
Vorrei mettere della vallisneria a metà per fare una barriera visiva e dare privacy ai due lati e 2 puccole anubias. Le rocce sono sui 30kg, quelle ambrate sono di un vecchio marino scartavetrare per renderle liscie al tatto, anche dentro.
NO3 del rubinetto è uguale a quello della vasca, effettivamente. 25.
Allora, devo aspettare un mese... #24 speravo meno...

macguy
13-10-2008, 20:20
Non si vede l'immagine. O almeno non la vedo io.

Gli altri la vedono?

macguy
13-10-2008, 20:20
Non si vede l'immagine. O almeno non la vedo io.

Gli altri la vedono?

Fecafra
13-10-2008, 21:06
neanche io la vedo

Fecafra
13-10-2008, 21:06
neanche io la vedo

scamir
13-10-2008, 21:18
mi sà che con 2,5 cm di sabbia le piante volano via :-))
ricordati che sono scavatori i ns. pescetti :-))

scamir
13-10-2008, 21:18
mi sà che con 2,5 cm di sabbia le piante volano via :-))
ricordati che sono scavatori i ns. pescetti :-))

Deejay
13-10-2008, 23:05
non si vede la foto!!

Deejay
13-10-2008, 23:05
non si vede la foto!!

Il ratto
14-10-2008, 13:07
stasera quando torno a casa, ci riprovo...
la connessione faceva le bizze...
#07

Il ratto
14-10-2008, 13:07
stasera quando torno a casa, ci riprovo...
la connessione faceva le bizze...
#07

Il ratto
14-10-2008, 18:54
ora si vede?

http://img399.imageshack.us/my.php?image=immagine010pu7.jpg

Il ratto
14-10-2008, 18:54
ora si vede?

http://img399.imageshack.us/my.php?image=immagine010pu7.jpg

Lssah
14-10-2008, 19:07
si vede si vede

bella vasca lunga il giusto per tenere qualche non mbuna interessante.

anche l'arredo è da non mbuna.

ti consiglio un bello sfondo dietro la vasca.un cartoncino nero darà profondità che invece così al momneto non ha.

Lssah
14-10-2008, 19:07
si vede si vede

bella vasca lunga il giusto per tenere qualche non mbuna interessante.

anche l'arredo è da non mbuna.

ti consiglio un bello sfondo dietro la vasca.un cartoncino nero darà profondità che invece così al momneto non ha.

Il ratto
14-10-2008, 19:22
infatti! metterò un cartoncino blu notte.
Sabato le piantine e il resto della sabbia.
Non vorrei sovrappopolare, perciò se conosci una specie particolare (ma reperibile) per fare la regina della vasca dì pure!

Il ratto
14-10-2008, 19:22
infatti! metterò un cartoncino blu notte.
Sabato le piantine e il resto della sabbia.
Non vorrei sovrappopolare, perciò se conosci una specie particolare (ma reperibile) per fare la regina della vasca dì pure!

macguy
14-10-2008, 19:39
Vogliamo parlare delle anforette? :-))

Di pesci ce ne sono tanti da poter mettere lì dentro e la domanda che stai facendo lascia spazio alla fantasia di Alessandro e non alla tua (proprietario di vasca). Senza voler sembrare antipatico, ti consiglio di documentarti un pò. Guarda un pò di pesci nella sezione schede o QUI (http://www.malawi-dream.info/). Poi torna e facci sapere quali pesci ti hanno particolarmente colpito (diciamo una decina). Vediamo se si riesce a creare una bella combinazione. ;-)

macguy
14-10-2008, 19:39
Vogliamo parlare delle anforette? :-))

Di pesci ce ne sono tanti da poter mettere lì dentro e la domanda che stai facendo lascia spazio alla fantasia di Alessandro e non alla tua (proprietario di vasca). Senza voler sembrare antipatico, ti consiglio di documentarti un pò. Guarda un pò di pesci nella sezione schede o QUI (http://www.malawi-dream.info/). Poi torna e facci sapere quali pesci ti hanno particolarmente colpito (diciamo una decina). Vediamo se si riesce a creare una bella combinazione. ;-)

Il ratto
14-10-2008, 19:54
macguy, ci metterò parecchio a decidermi in base a quel link -11 ma l'unica specie per la quale sono sicuro di avere un debole è Copadichromis borley mdoka o mbenji island, il che credo già riduca il numero dei vicini con cui possano andare d'accordo.

tanto ho tempo da perdere fino alla maturazione del filtro... #36#

Il ratto
14-10-2008, 19:54
macguy, ci metterò parecchio a decidermi in base a quel link -11 ma l'unica specie per la quale sono sicuro di avere un debole è Copadichromis borley mdoka o mbenji island, il che credo già riduca il numero dei vicini con cui possano andare d'accordo.

tanto ho tempo da perdere fino alla maturazione del filtro... #36#

macguy
14-10-2008, 20:29
Quel copa non so se riuscirai a reperirlo facilmente. Forse Alessandro può confermare. Guarda il cugino Copadichromis borley kadango. Tra l'altro le sue femmine sono simpatiche con le pinnette arancio.

E non riduce mica tanto. Basta mettere compari degni ;-)

macguy
14-10-2008, 20:29
Quel copa non so se riuscirai a reperirlo facilmente. Forse Alessandro può confermare. Guarda il cugino Copadichromis borley kadango. Tra l'altro le sue femmine sono simpatiche con le pinnette arancio.

E non riduce mica tanto. Basta mettere compari degni ;-)

Lssah
14-10-2008, 20:32
Quel copa non so se riuscirai a reperirlo facilmente. Forse Alessandro può confermare. Guarda il cugino Copadichromis borley kadango. Tra l'altro le sue femmine sono simpatiche con le pinnette arancio.

E non riduce mica tanto. Basta mettere compari degni ;-)

esatto mac.
un discorso sono i pesci in foto, un altro i pesci che sono reperibili.

mentre i Kadango sono da lungo tempo reperibili in ambito commerciale gli altri rappresentano già un discorso diverso.

Lssah
14-10-2008, 20:32
Quel copa non so se riuscirai a reperirlo facilmente. Forse Alessandro può confermare. Guarda il cugino Copadichromis borley kadango. Tra l'altro le sue femmine sono simpatiche con le pinnette arancio.

E non riduce mica tanto. Basta mettere compari degni ;-)

esatto mac.
un discorso sono i pesci in foto, un altro i pesci che sono reperibili.

mentre i Kadango sono da lungo tempo reperibili in ambito commerciale gli altri rappresentano già un discorso diverso.

Stefano Jack
25-10-2008, 01:11
Io ho avuto ciclidi mbuna per un sacco di tempo , pero devo dire che quardando la tua vasca io aumenterei la sabbia , da 5/6 cm davanti , fino a 10 dietro...
Mischiala di granulometria, in modo che anche se dovessero scavare non riescono a portarti via tutto lasciando mille buchi antiestetici.
Poi ricordati sempre di mettere prima le pietre e poi la sabbia , dall'immagine sembra che tu abbia fatto il contrario. i pesciotti scavano e le rocce le fanno cadere se non sono piu che stabili.
Spero di esserti stato un po di aiuto.

Stefano Jack
25-10-2008, 01:11
Io ho avuto ciclidi mbuna per un sacco di tempo , pero devo dire che quardando la tua vasca io aumenterei la sabbia , da 5/6 cm davanti , fino a 10 dietro...
Mischiala di granulometria, in modo che anche se dovessero scavare non riescono a portarti via tutto lasciando mille buchi antiestetici.
Poi ricordati sempre di mettere prima le pietre e poi la sabbia , dall'immagine sembra che tu abbia fatto il contrario. i pesciotti scavano e le rocce le fanno cadere se non sono piu che stabili.
Spero di esserti stato un po di aiuto.