Entra

Visualizza la versione completa : ci vuole una pompa di movimento nell acquario tropicale?


eu72
12-10-2008, 17:51
rafazzi ci vuole una pompa di movimento nell acquario tropcale dolce?io ho una vasca di 88 cm di lunghezza e vorrei capire che potenza deve avere una eventuale pompa di movimento....oltre a quella del filtro! :-)

eu72
12-10-2008, 17:51
rafazzi ci vuole una pompa di movimento nell acquario tropcale dolce?io ho una vasca di 88 cm di lunghezza e vorrei capire che potenza deve avere una eventuale pompa di movimento....oltre a quella del filtro! :-)

|GIAK|
12-10-2008, 18:10
eu72, se hai un filtro opportunamente dimensionato... la pompa di movimento in un acquario tropicale (cosa intendi per tropicale? che pesci metterai?) non serve... ;-)

|GIAK|
12-10-2008, 18:10
eu72, se hai un filtro opportunamente dimensionato... la pompa di movimento in un acquario tropicale (cosa intendi per tropicale? che pesci metterai?) non serve... ;-)

eu72
12-10-2008, 18:12
grazie della risposta ....io vorrei mettere i colisa oppure i ramirezei(ciclidi)

eu72
12-10-2008, 18:12
grazie della risposta ....io vorrei mettere i colisa oppure i ramirezei(ciclidi)

Dino68
12-10-2008, 18:18
per il filtro che hai citato nell'altro post, come correttamente indicato dal grande |GIAK|, non ti serve una pompa di movimento, avresti più dispersione di co2.

Dino68
12-10-2008, 18:18
per il filtro che hai citato nell'altro post, come correttamente indicato dal grande |GIAK|, non ti serve una pompa di movimento, avresti più dispersione di co2.

eu72
12-10-2008, 18:23
faccio fatica a capire ....ma non cè ristagnazione dacqua in una vasca come la mia lunga appunto 88cm e spero ricca di piante?si ecco il filtro esterno ha una sua pompa ma è sufficiente per 130 litr(lordi)anche perchè la fuoriuscita dell acqua del filtro è solo in superficie...e in basso e al centro siete sicuri che nn serve?scusate la mia ignoranza ma io vengo da un acquario mediterraneo dove il movimento era basilare

eu72
12-10-2008, 18:23
faccio fatica a capire ....ma non cè ristagnazione dacqua in una vasca come la mia lunga appunto 88cm e spero ricca di piante?si ecco il filtro esterno ha una sua pompa ma è sufficiente per 130 litr(lordi)anche perchè la fuoriuscita dell acqua del filtro è solo in superficie...e in basso e al centro siete sicuri che nn serve?scusate la mia ignoranza ma io vengo da un acquario mediterraneo dove il movimento era basilare

|GIAK|
12-10-2008, 18:27
eu72, come hai detto tu stesso... nel mediterraneo il movimento è basilare... e deve essere tanto... nel dolce non funziona cosi... almeno per la maggioranza degli allestimenti... ;-)

|GIAK|
12-10-2008, 18:27
eu72, come hai detto tu stesso... nel mediterraneo il movimento è basilare... e deve essere tanto... nel dolce non funziona cosi... almeno per la maggioranza degli allestimenti... ;-)

Dino68
12-10-2008, 18:28
eu72, non serve, ilò movimento sotto o a metà, diciamo che lo crea, il tubo che aspira, quindi l'acqua è in continuo movimento, sotto gira verso il filtro, sopra viene allontanato dal filtro dalla potenza della pompa.

io ho una tua stessa vasca come misure, e ti assicuro che se metto il mio pratiko 200 al massimo, creo le cascate del niagara :-))

se per tropicale intendi stile amazzonico, nelle vasche amazzoniche si tende ad avere un ph tra 6-7, ed avendo un alto movimento di acqua avresti forte disperzione di co2.

Dino68
12-10-2008, 18:28
eu72, non serve, ilò movimento sotto o a metà, diciamo che lo crea, il tubo che aspira, quindi l'acqua è in continuo movimento, sotto gira verso il filtro, sopra viene allontanato dal filtro dalla potenza della pompa.

io ho una tua stessa vasca come misure, e ti assicuro che se metto il mio pratiko 200 al massimo, creo le cascate del niagara :-))

se per tropicale intendi stile amazzonico, nelle vasche amazzoniche si tende ad avere un ph tra 6-7, ed avendo un alto movimento di acqua avresti forte disperzione di co2.

Vansaren
12-10-2008, 18:31
Io ho un acquario lungo 120cm ed il filtro Pratiko 300. Se mettessi anche una pompa di movimento i pesci si rin.........ebbero

Vansaren
12-10-2008, 18:31
Io ho un acquario lungo 120cm ed il filtro Pratiko 300. Se mettessi anche una pompa di movimento i pesci si rin.........ebbero

Vansaren
12-10-2008, 18:33
io ho una tua stessa vasca come misure, e ti assicuro che se metto il mio pratiko 200 al massimo, creo le cascate del niagara :-)).

ma perchè? il pratiko ha una regolazione per la velocità? -05

Vansaren
12-10-2008, 18:33
io ho una tua stessa vasca come misure, e ti assicuro che se metto il mio pratiko 200 al massimo, creo le cascate del niagara :-)).

ma perchè? il pratiko ha una regolazione per la velocità? -05

Dino68
12-10-2008, 18:35
certo, la leva nera

Dino68
12-10-2008, 18:35
certo, la leva nera

|GIAK|
12-10-2008, 18:38
Vansaren, non ne ho mai avuto uno... ma a quanto so io hanno la portata regolabile ;-)

|GIAK|
12-10-2008, 18:38
Vansaren, non ne ho mai avuto uno... ma a quanto so io hanno la portata regolabile ;-)

Dino68
12-10-2008, 18:45
assolutamte hanno la regolazione della pompa, più che della pompa, riduce il flusso di acqua immesso in vasca, è la leva nera, sopra lo sgancio acquastop. si muove in verticale, sopra più acqua sotto meno acqua.

Dino68
12-10-2008, 18:45
assolutamte hanno la regolazione della pompa, più che della pompa, riduce il flusso di acqua immesso in vasca, è la leva nera, sopra lo sgancio acquastop. si muove in verticale, sopra più acqua sotto meno acqua.

Federico Sibona
12-10-2008, 18:45
Per i pesci che intendi mettere, soprattutto gli Anabantidi (Colisa), il movimento in vasca deve essere minimo, quindi niente pompa di movimento.
Altri pesci, particolarmente di torrente tipo Gastromyzon e Ancistrus, potrebbero invece desiderare forti correnti, ma allora anche l'allestimento dovrebbe essere adeguato.

Federico Sibona
12-10-2008, 18:45
Per i pesci che intendi mettere, soprattutto gli Anabantidi (Colisa), il movimento in vasca deve essere minimo, quindi niente pompa di movimento.
Altri pesci, particolarmente di torrente tipo Gastromyzon e Ancistrus, potrebbero invece desiderare forti correnti, ma allora anche l'allestimento dovrebbe essere adeguato.