Visualizza la versione completa : Anomalochromis tomasi
Victor Von DOOM
12-10-2008, 16:04
Chi mi dà qualche informazione su questo Ciclide?
Sono intenzionato ad allevarlo, ma non si trova molta letteratura in giro...
Victor Von DOOM
12-10-2008, 16:04
Chi mi dà qualche informazione su questo Ciclide?
Sono intenzionato ad allevarlo, ma non si trova molta letteratura in giro...
kingdjin
12-10-2008, 17:18
Ma guarda un pò chi si vede in questa sezione....chissà chi ti ha fatto venire il "priscio" della west africa!!!
http://fishbase.sinica.edu.tw/Summary/SpeciesSummary.php?id=8136&lang=Italian
http://fish.mongabay.com/species/Anomalochromis_thomasi.html
http://www.cichlidae.com/article.php?id=53
http://www.aquarticles.com/articles/breeding/Balog_African_Butterfly.html
divertiti!
kingdjin
12-10-2008, 17:18
Ma guarda un pò chi si vede in questa sezione....chissà chi ti ha fatto venire il "priscio" della west africa!!!
http://fishbase.sinica.edu.tw/Summary/SpeciesSummary.php?id=8136&lang=Italian
http://fish.mongabay.com/species/Anomalochromis_thomasi.html
http://www.cichlidae.com/article.php?id=53
http://www.aquarticles.com/articles/breeding/Balog_African_Butterfly.html
divertiti!
Victor Von DOOM
12-10-2008, 20:48
:-D :-D :-D
la stessa persona che mi ha messo in testa i conchigliofili del Tanganica! Quella persona che, se mia madre scopre chi è, è bene che cambi continente :-D :-D
I ringraziamenti non sono mai abbastanza ;-)
Victor Von DOOM
12-10-2008, 20:48
:-D :-D :-D
la stessa persona che mi ha messo in testa i conchigliofili del Tanganica! Quella persona che, se mia madre scopre chi è, è bene che cambi continente :-D :-D
I ringraziamenti non sono mai abbastanza ;-)
federico81
13-10-2008, 18:09
leggo su uno degli articoli che hai segnalato la possibile onvivenza con i thricogaster, che ne pensi?
per il mio acquario (50 l) in caso di allestimento di vasca tematica quante coppie posso acquistarE? 2 o 3?
federico81
13-10-2008, 18:09
leggo su uno degli articoli che hai segnalato la possibile onvivenza con i thricogaster, che ne pensi?
per il mio acquario (50 l) in caso di allestimento di vasca tematica quante coppie posso acquistarE? 2 o 3?
kingdjin
13-10-2008, 20:47
se puoi dedicargli un monospecifico meglio..in 50 litri inizi con 5 giovani e tieni solo UNA COPPIA....
kingdjin
13-10-2008, 20:47
se puoi dedicargli un monospecifico meglio..in 50 litri inizi con 5 giovani e tieni solo UNA COPPIA....
Victor Von DOOM
14-10-2008, 17:30
federico81, secondo me, se la vasca è sufficientemente alta possono convivere, ma in 50 litri non penso...la convivenza con i Tricho viene consigliata in quanto questi nuotano sotto la superficie mentre gli Anomalochromis tendono a stare nei livelli inferiori. In 50 litri l'incontro-scontro lo vedo quasi inevitabile #24
kingdjin, questa storia dell'acquisto dei giovani per ricavarne la coppia è utilissima al fine di avere coppie consolidate e che danno luogo a riproduzioni, ma per togliere quelli in più, come fai? Li ridai al negoziante e ti fai fare un buono? Li regali? #24 Lo chiedo a te perché abbiamo lo stesso territorio di "pesca"...sai quanto costano gli A.thomasi...già comprarne 5 è una bella botta,e pazienza, ma se poi ne devo regalare 3... -04
Tu l'hai mai fatto? Hai trovato negozianti disposti a riprendersi i pesci e ridarti i soldi(anche in buoni acquisto o anche solo in parte)? #24
Victor Von DOOM
14-10-2008, 17:30
federico81, secondo me, se la vasca è sufficientemente alta possono convivere, ma in 50 litri non penso...la convivenza con i Tricho viene consigliata in quanto questi nuotano sotto la superficie mentre gli Anomalochromis tendono a stare nei livelli inferiori. In 50 litri l'incontro-scontro lo vedo quasi inevitabile #24
kingdjin, questa storia dell'acquisto dei giovani per ricavarne la coppia è utilissima al fine di avere coppie consolidate e che danno luogo a riproduzioni, ma per togliere quelli in più, come fai? Li ridai al negoziante e ti fai fare un buono? Li regali? #24 Lo chiedo a te perché abbiamo lo stesso territorio di "pesca"...sai quanto costano gli A.thomasi...già comprarne 5 è una bella botta,e pazienza, ma se poi ne devo regalare 3... -04
Tu l'hai mai fatto? Hai trovato negozianti disposti a riprendersi i pesci e ridarti i soldi(anche in buoni acquisto o anche solo in parte)? #24
kingdjin
15-10-2008, 11:36
Purtoppo non ti daanno null..è la spesa che devi affrontare..e fidati che una volta formata la coppia..ne sarà valsa la pena...fidati..magari gli eccedenti li puoi vendere sul mercatino..io ti consiglio di muoverti ad andarli a comprare se no vuoi che il rivulatus e il nigro li uccidano...poi ti voglio a ritrovarli quelli...
kingdjin
15-10-2008, 11:36
Purtoppo non ti daanno null..è la spesa che devi affrontare..e fidati che una volta formata la coppia..ne sarà valsa la pena...fidati..magari gli eccedenti li puoi vendere sul mercatino..io ti consiglio di muoverti ad andarli a comprare se no vuoi che il rivulatus e il nigro li uccidano...poi ti voglio a ritrovarli quelli...
Victor Von DOOM, i thomasi non hanno mercato, purtroppo è il prezzo da pagare per specie più ricercate ma meno diffuse..
sono d'accordo con king, non è facile ritorvarli è giusto che ne approfitti
Victor Von DOOM, i thomasi non hanno mercato, purtroppo è il prezzo da pagare per specie più ricercate ma meno diffuse..
sono d'accordo con king, non è facile ritorvarli è giusto che ne approfitti
Victor Von DOOM
15-10-2008, 16:46
kingdjin, lusontr, ok per il prezzo da pagare...se non c'è altra scelta, si fa.
Per i tempi, invece, ho più problemi...i pesci che ho in vasca sono nel profilo (vasca 1) e penso che la vasca sia "al completo", anche se ho il doppio filtro.
Sbarazzarmene è un pò difficile perché non saprei a chi darli (e non voglio che finiscano tra le grinfie di qualcuno che li tenga male...purtroppo o per fortuna, sono uno che si affeziona ai suoi pesci -04 )
Voi che dite? Non potrei pensare di inserirne una coppia per cominciare? #24 Tenete conto che la vasca è moolto piantumata (potete vedere la foto più recente nella galleria personale...non quella del profilo perché è vecchia)
Victor Von DOOM
15-10-2008, 16:46
kingdjin, lusontr, ok per il prezzo da pagare...se non c'è altra scelta, si fa.
Per i tempi, invece, ho più problemi...i pesci che ho in vasca sono nel profilo (vasca 1) e penso che la vasca sia "al completo", anche se ho il doppio filtro.
Sbarazzarmene è un pò difficile perché non saprei a chi darli (e non voglio che finiscano tra le grinfie di qualcuno che li tenga male...purtroppo o per fortuna, sono uno che si affeziona ai suoi pesci -04 )
Voi che dite? Non potrei pensare di inserirne una coppia per cominciare? #24 Tenete conto che la vasca è moolto piantumata (potete vedere la foto più recente nella galleria personale...non quella del profilo perché è vecchia)
i Thomasi sono credo i ciclidi meno aggressivi e territoriali che abbia mai tenuto.
se il problema è questo non fartene... #21
i Thomasi sono credo i ciclidi meno aggressivi e territoriali che abbia mai tenuto.
se il problema è questo non fartene... #21
Victor Von DOOM
15-10-2008, 17:02
Lssah, fantastico! -d10
E come carico organico? Dici che in 120lt ci stanno anche loro insieme agli altri? Non sono in troppi in vasca? #24
E poi un'ultima curiosità: sono Ciclidi robusti come i multifasciatus o delicatucci come i loro "colleghi" sudamericani (tipo i ramirezi) #24
Grazie mille a tutti per i consigli
Victor Von DOOM
15-10-2008, 17:02
Lssah, fantastico! -d10
E come carico organico? Dici che in 120lt ci stanno anche loro insieme agli altri? Non sono in troppi in vasca? #24
E poi un'ultima curiosità: sono Ciclidi robusti come i multifasciatus o delicatucci come i loro "colleghi" sudamericani (tipo i ramirezi) #24
Grazie mille a tutti per i consigli
non essendo selezionati perchè non particolarmente appariscenti sono molto robusti.
in una vasca colpita da flagellati intestinali e ichtyo tempo fa non ne persi nemmeno uno.
mangiano tutto e non sono schizzinosi.
in Francia sono molto gettonati nelle vasche comunitarie dell Africa Occidentale per il fatto di poterli inserire con pesci come i Pantodon Bucholzi o cmq altri non ciclidi che invece farebbero una brutta fine con il complesso "predatori" degli Hemichromis ad esempio.
in verità non so cosa hai in vasca ma in 120 litri ,2-3 coppie sono capaci di spartirsi il territorio senza grossi problemi.
a me deponevano regolarmente sulle foglie di echinodorus ma non isolavo mai la covata.
non essendo selezionati perchè non particolarmente appariscenti sono molto robusti.
in una vasca colpita da flagellati intestinali e ichtyo tempo fa non ne persi nemmeno uno.
mangiano tutto e non sono schizzinosi.
in Francia sono molto gettonati nelle vasche comunitarie dell Africa Occidentale per il fatto di poterli inserire con pesci come i Pantodon Bucholzi o cmq altri non ciclidi che invece farebbero una brutta fine con il complesso "predatori" degli Hemichromis ad esempio.
in verità non so cosa hai in vasca ma in 120 litri ,2-3 coppie sono capaci di spartirsi il territorio senza grossi problemi.
a me deponevano regolarmente sulle foglie di echinodorus ma non isolavo mai la covata.
Victor Von DOOM
15-10-2008, 17:32
Lssah, grazie...anche la mia vasca ha precedenti di entrambe le parassitosi, ma ormai sembrano risolti da un bel pò.
Sui coinquilini ed il carico organico trovi la descrizione nel profilo (e la foto in galleria...quella sul profilo è vecchia e non rende l'idea della flora presente)..se la convivenza con quei pesci non è un problema, oggi o domani procedo all'acquisto :-))
Victor Von DOOM
15-10-2008, 17:32
Lssah, grazie...anche la mia vasca ha precedenti di entrambe le parassitosi, ma ormai sembrano risolti da un bel pò.
Sui coinquilini ed il carico organico trovi la descrizione nel profilo (e la foto in galleria...quella sul profilo è vecchia e non rende l'idea della flora presente)..se la convivenza con quei pesci non è un problema, oggi o domani procedo all'acquisto :-))
carico organico minimo per il Thomasi.
certo che hai una varietà di inquilini piuttosto notevole e quindi non so dire quanto potrebbe influire l inserimento di una coppietta.
carico organico minimo per il Thomasi.
certo che hai una varietà di inquilini piuttosto notevole e quindi non so dire quanto potrebbe influire l inserimento di una coppietta.
Victor Von DOOM
15-10-2008, 20:27
Se può valere la pena provare e non rischio molto, domani prendo una coppia :-))
Victor Von DOOM
15-10-2008, 20:27
Se può valere la pena provare e non rischio molto, domani prendo una coppia :-))
kingdjin
15-10-2008, 23:13
Si ma il dimorfismo?come si riconosc?tieni conto Dany che sono davvero giovani quelli di Filippo...Alessandro io ogni volta che leggo degli interventi tuoi su pesci vari...mi fai venire voglia di comprare tutto... sei una delle maggiori cause di "svuotamento" del mio portafglio....
kingdjin
15-10-2008, 23:13
Si ma il dimorfismo?come si riconosc?tieni conto Dany che sono davvero giovani quelli di Filippo...Alessandro io ogni volta che leggo degli interventi tuoi su pesci vari...mi fai venire voglia di comprare tutto... sei una delle maggiori cause di "svuotamento" del mio portafglio....
:-D :-D :-D
la maggior parte delle volte mi lascio trascinare dai miei gusti.
in questo caso ti dico sinceramente che il Thomasi dovrebbe essere il primo ciclidino che un neofita dovrebbe inziare a tenere.
ha in tutto e per tutto il comportamento del ciclide, il che significa che ti abitua progressivamente al concetto di territorialità che a volte travolge chi non ha mai tenuto un ciclide.
ecco perchè lo consiglio. :-))
:-D :-D :-D
la maggior parte delle volte mi lascio trascinare dai miei gusti.
in questo caso ti dico sinceramente che il Thomasi dovrebbe essere il primo ciclidino che un neofita dovrebbe inziare a tenere.
ha in tutto e per tutto il comportamento del ciclide, il che significa che ti abitua progressivamente al concetto di territorialità che a volte travolge chi non ha mai tenuto un ciclide.
ecco perchè lo consiglio. :-))
kingdjin
16-10-2008, 13:28
Behdany comprai?hey ma in 12 litri posso mettere una cppia di anomalochromis con i signatus?Lssah appena miorganizzo l'altro 120 litri..ci butto dentro gli hemi....
kingdjin
16-10-2008, 13:28
Behdany comprai?hey ma in 12 litri posso mettere una cppia di anomalochromis con i signatus?Lssah appena miorganizzo l'altro 120 litri..ci butto dentro gli hemi....
kingdjin
16-10-2008, 13:28
ma in 12 litri
scusate intendevo 120 litri...avevo zompato uno 0!
kingdjin
16-10-2008, 13:28
ma in 12 litri
scusate intendevo 120 litri...avevo zompato uno 0!
non conosco l'aggressività in riproduzione dei signatus.
se è quella di un pulcher la vedo dura per i thomasini in un 120 litri.
non conosco l'aggressività in riproduzione dei signatus.
se è quella di un pulcher la vedo dura per i thomasini in un 120 litri.
kingdjin
16-10-2008, 13:47
mmmm peccato..mi piacciono non poco..ovviamente mi hai fatto venire tu il dsiderio di tenerli!
kingdjin
16-10-2008, 13:47
mmmm peccato..mi piacciono non poco..ovviamente mi hai fatto venire tu il dsiderio di tenerli!
ovviamente puoi tentare...per il fatto che coprano cosi poco territorio puo darsi che nemmeno vadano a calpestare il territorio dei signatus.
se li inserisci però preoccupati prima di modificare un po' il layout della vasca,per disorientare un po' i signatus.
è stress ma è necessario.
ovviamente puoi tentare...per il fatto che coprano cosi poco territorio puo darsi che nemmeno vadano a calpestare il territorio dei signatus.
se li inserisci però preoccupati prima di modificare un po' il layout della vasca,per disorientare un po' i signatus.
è stress ma è necessario.
Victor Von DOOM
16-10-2008, 15:19
kingdjin, farò del mio meglio per capirci qualcosa, e magari scendo a patti con Filippo (della serie: se non è una coppia uno te lo riprendi e ne prendo un altro)...magari lo minaccio di far sfumare l'acquisto sennò! #18
Se sei libero, ci andiamo insieme nel pomeriggio così mi dai una mano a scegliere? :-))
Lssah, se hai un jet privato sei il benvenuto ;-)
Victor Von DOOM
16-10-2008, 15:19
kingdjin, farò del mio meglio per capirci qualcosa, e magari scendo a patti con Filippo (della serie: se non è una coppia uno te lo riprendi e ne prendo un altro)...magari lo minaccio di far sfumare l'acquisto sennò! #18
Se sei libero, ci andiamo insieme nel pomeriggio così mi dai una mano a scegliere? :-))
Lssah, se hai un jet privato sei il benvenuto ;-)
kingdjin
16-10-2008, 17:06
Ale.............Ti ODIO!!!!!!ecco..oggi pomeriggio ne vado a comprare qualcun..............Dany hai MP
kingdjin
16-10-2008, 17:06
Ale.............Ti ODIO!!!!!!ecco..oggi pomeriggio ne vado a comprare qualcun..............Dany hai MP
Victor Von DOOM
17-10-2008, 01:27
Aggiornamento: ho comprato 2 coppie, con l'aiuto di kingdjin...speriamo di aver azzeccato i sessi...
In vasca per il momento sono molto disorientati: nuotano nella fascia alta della vasca tutti e 4 in gruppo. Probabilmente pensano di essere Platy #18
Sono felice di vedere che i coinquilini li ignorano totalmente, persino i più aggressivi...speriamo non sia la quiete prima della tempesta e speriamo di riuscire ad ottenere "doppia coppia" :-))
Victor Von DOOM
17-10-2008, 01:27
Aggiornamento: ho comprato 2 coppie, con l'aiuto di kingdjin...speriamo di aver azzeccato i sessi...
In vasca per il momento sono molto disorientati: nuotano nella fascia alta della vasca tutti e 4 in gruppo. Probabilmente pensano di essere Platy #18
Sono felice di vedere che i coinquilini li ignorano totalmente, persino i più aggressivi...speriamo non sia la quiete prima della tempesta e speriamo di riuscire ad ottenere "doppia coppia" :-))
kingdjin
17-10-2008, 10:57
Posta le fotoooooooooo!!!
kingdjin
17-10-2008, 10:57
Posta le fotoooooooooo!!!
Victor Von DOOM
17-10-2008, 19:48
Appena ho un attimo lo faccio di sicuro, anche se sono un pessimo fotografo...
Hanno mangiato dalla superficie come se abitassero lì da una vita! Li amo sti pescetti! :-))
Victor Von DOOM
17-10-2008, 19:48
Appena ho un attimo lo faccio di sicuro, anche se sono un pessimo fotografo...
Hanno mangiato dalla superficie come se abitassero lì da una vita! Li amo sti pescetti! :-))
kingdjin
17-10-2008, 20:11
te lho detto io...bene .... sono contento che ti piacciano!
kingdjin
17-10-2008, 20:11
te lho detto io...bene .... sono contento che ti piacciano!
Victor Von DOOM
18-10-2008, 16:15
Ta-daa! Eccoli! Continuano a muoversi tutti insieme, ma penso sia normale all'inizio...
Scusate le foto orride, ma sono fatte con il cellulare. #12
Quella dove si vedono tutti e 4 è scattata mentre il sacchetto era a galleggiare in superficie.
Victor Von DOOM
18-10-2008, 16:15
Ta-daa! Eccoli! Continuano a muoversi tutti insieme, ma penso sia normale all'inizio...
Scusate le foto orride, ma sono fatte con il cellulare. #12
Quella dove si vedono tutti e 4 è scattata mentre il sacchetto era a galleggiare in superficie.
Victor Von DOOM
20-10-2008, 11:31
Aggiornamento: sono vivacissimi e sempre in gruppo. Quando mangiano fanno degli "schiocchi" troppo divertenti. Continuano a preferire la parte alta della vasca.
Purtroppo però ho notato una cosa che mi è dispiaciuta molto: li stavo osservando giusto in questo momento, ed ho visto uno dei presunti maschi espellere delle feci simili ad un ciuffetto trasparente, quelle che generalmente sono dovute ai parassiti intestinali -04
Erano molti mesi che non avevo più questo problema in vasca! -20
A parte il dimagrimento (orrendo a vedersi) negli altri pesci non diede altri problemi.
Dite che possono portare problemi seri?
Victor Von DOOM
20-10-2008, 11:31
Aggiornamento: sono vivacissimi e sempre in gruppo. Quando mangiano fanno degli "schiocchi" troppo divertenti. Continuano a preferire la parte alta della vasca.
Purtroppo però ho notato una cosa che mi è dispiaciuta molto: li stavo osservando giusto in questo momento, ed ho visto uno dei presunti maschi espellere delle feci simili ad un ciuffetto trasparente, quelle che generalmente sono dovute ai parassiti intestinali -04
Erano molti mesi che non avevo più questo problema in vasca! -20
A parte il dimagrimento (orrendo a vedersi) negli altri pesci non diede altri problemi.
Dite che possono portare problemi seri?
se sono flagellati intestinali sì.
le feci bianche e filamentose possono occorrere per flagellati ,ma anche per semplice stress.
diciamo che lo stress ,indebolisce il pesce, per poi essere il veicolo migliore per i flagellati.
alla lunga i flagellati intestinali uccidono il pesce.
se sono flagellati intestinali sì.
le feci bianche e filamentose possono occorrere per flagellati ,ma anche per semplice stress.
diciamo che lo stress ,indebolisce il pesce, per poi essere il veicolo migliore per i flagellati.
alla lunga i flagellati intestinali uccidono il pesce.
kingdjin
20-10-2008, 18:23
Azz ma in questi casi no naiuta il pastone con aglio???so che l'aglio uccide i parassiti intestinali... Comqune ale che dici provo a inserie un trio di giovano thomasi con la coppia di signatus?inserirei un divisorio fatto da un legno e un anubias sopra che dividerebbe la vasca in una parte da 50 cm(per i signatus) e una da 30 per i thomasi...è troppo poco?
kingdjin
20-10-2008, 18:23
Azz ma in questi casi no naiuta il pastone con aglio???so che l'aglio uccide i parassiti intestinali... Comqune ale che dici provo a inserie un trio di giovano thomasi con la coppia di signatus?inserirei un divisorio fatto da un legno e un anubias sopra che dividerebbe la vasca in una parte da 50 cm(per i signatus) e una da 30 per i thomasi...è troppo poco?
sì potrebbe aiutare l aglio.
magari però è solo stress e appena si ambientano dovrebbero tornare a defecare nel modo giusto.
vedi se mangiano e risputano...allora lì è grave. e a quel punto piu che aglio andrei con il flagyl o con il metronidazolo.
sì potrebbe aiutare l aglio.
magari però è solo stress e appena si ambientano dovrebbero tornare a defecare nel modo giusto.
vedi se mangiano e risputano...allora lì è grave. e a quel punto piu che aglio andrei con il flagyl o con il metronidazolo.
kingdjin
20-10-2008, 18:38
Lssah, e per quanto riguarda la convivenza che ti ho citato?posso farlo?magari con loro in vascail maschio stresserebbe meno la femmina di signatus....
kingdjin
20-10-2008, 18:38
Lssah, e per quanto riguarda la convivenza che ti ho citato?posso farlo?magari con loro in vascail maschio stresserebbe meno la femmina di signatus....
sì è probabile che diventino target fishes.
prendine 4, si sa mai che saltino fuori 2 coppie.
sì è probabile che diventino target fishes.
prendine 4, si sa mai che saltino fuori 2 coppie.
kingdjin
20-10-2008, 18:54
4 in 120 litri con signatus?????wow........ecco......come al solito sei la mia rovina.... ma devo fare qualcosa di particolare prima di mettere gli anomalochromis?qualche porcedimenbto che no li faccia diventare da subito stressati per gli attacchi dei signatus?=
kingdjin
20-10-2008, 18:54
4 in 120 litri con signatus?????wow........ecco......come al solito sei la mia rovina.... ma devo fare qualcosa di particolare prima di mettere gli anomalochromis?qualche porcedimenbto che no li faccia diventare da subito stressati per gli attacchi dei signatus?=
polimarzio
20-10-2008, 23:34
Purtroppo però ho notato una cosa che mi è dispiaciuta molto: li stavo osservando giusto in questo momento, ed ho visto uno dei presunti maschi espellere delle feci simili ad un ciuffetto trasparente, quelle che generalmente sono dovute ai parassiti intestinali
Victor, per questa problematica ti invito a postare un nuovo topic nella sezione Pronto soccorso Ciclidi.
polimarzio
20-10-2008, 23:34
Purtroppo però ho notato una cosa che mi è dispiaciuta molto: li stavo osservando giusto in questo momento, ed ho visto uno dei presunti maschi espellere delle feci simili ad un ciuffetto trasparente, quelle che generalmente sono dovute ai parassiti intestinali
Victor, per questa problematica ti invito a postare un nuovo topic nella sezione Pronto soccorso Ciclidi.
4 in 120 litri con signatus?????wow........ecco......come al solito sei la mia rovina.... ma devo fare qualcosa di particolare prima di mettere gli anomalochromis?qualche porcedimenbto che no li faccia diventare da subito stressati per gli attacchi dei signatus?=
niente di che, occupano veramente parti distinte della vasca.
puoi provare.
4 in 120 litri con signatus?????wow........ecco......come al solito sei la mia rovina.... ma devo fare qualcosa di particolare prima di mettere gli anomalochromis?qualche porcedimenbto che no li faccia diventare da subito stressati per gli attacchi dei signatus?=
niente di che, occupano veramente parti distinte della vasca.
puoi provare.
kingdjin
21-10-2008, 10:05
mamma mia mi rovini.....mi sa che entro sabato avrò dei nuovi pesciotti..Dany i tuoi come vanno?
kingdjin
21-10-2008, 10:05
mamma mia mi rovini.....mi sa che entro sabato avrò dei nuovi pesciotti..Dany i tuoi come vanno?
kingdjin
21-10-2008, 18:49
Ragazzi ecco la mia vasca ...dite che qui ci stanno i 4 giovani anomalohromis e la coppia di signatus?sotto il tronco ci sono un sacco di posti dove nascondersi più il macello di piant galllòeggianti.. http://www.acquariofilia.biz/allegati/pa070004_147.jpg
kingdjin
21-10-2008, 18:49
Ragazzi ecco la mia vasca ...dite che qui ci stanno i 4 giovani anomalohromis e la coppia di signatus?sotto il tronco ci sono un sacco di posti dove nascondersi più il macello di piant galllòeggianti..
Victor Von DOOM
22-10-2008, 00:52
polimarzio, scusami, lo farò per quella problematica se dovesse continuare (speriamo non ci sia bisogno!);-)
kingdjin, Lssah, le due coppie (ed ora sono sicuro che sono 2m e 2f, perché i due che presumevamo maschietti mostrano il gonopodio e le due femmine no, e a questo punto non può essere coincidenza :-)) ), vanno d'amore e d'accordo, picchiando in branco gli altri pesci (mai con accanimento, ma ho visto diverse ferite su Tricho e Aplocheilus #09 ) senza mai litigare tra loro. Le feci osservate oggi sono in apparenza regolari, ad ogni modo somministrerò aglio e vitamine (per fortuna non risputano, mandano giù di gusto :-)) ) ed una sifonatina al fondo...vi aggiorno presto, anche domani se riesco ad osservare le feci...speriamo sia stress.
kingdjin, magnifica vasca! :-))
Victor Von DOOM
22-10-2008, 00:52
polimarzio, scusami, lo farò per quella problematica se dovesse continuare (speriamo non ci sia bisogno!);-)
kingdjin, Lssah, le due coppie (ed ora sono sicuro che sono 2m e 2f, perché i due che presumevamo maschietti mostrano il gonopodio e le due femmine no, e a questo punto non può essere coincidenza :-)) ), vanno d'amore e d'accordo, picchiando in branco gli altri pesci (mai con accanimento, ma ho visto diverse ferite su Tricho e Aplocheilus #09 ) senza mai litigare tra loro. Le feci osservate oggi sono in apparenza regolari, ad ogni modo somministrerò aglio e vitamine (per fortuna non risputano, mandano giù di gusto :-)) ) ed una sifonatina al fondo...vi aggiorno presto, anche domani se riesco ad osservare le feci...speriamo sia stress.
kingdjin, magnifica vasca! :-))
kingdjin
22-10-2008, 08:44
Dany sono contento per le tue coppie...ieri sono andato al negozio e mi sa che non li prendo più in quanto il tizio li ha messi in vasca con degli astronotus..quindi immaginate come sono ridotti........Che nervi...ora che mi ero gasato....Se decidi di sfolitre fammi un fischio!
kingdjin
22-10-2008, 08:44
Dany sono contento per le tue coppie...ieri sono andato al negozio e mi sa che non li prendo più in quanto il tizio li ha messi in vasca con degli astronotus..quindi immaginate come sono ridotti........Che nervi...ora che mi ero gasato....Se decidi di sfolitre fammi un fischio!
Victor Von DOOM
22-10-2008, 12:11
Frà, penso che me li terrò tutti e 4 almeno che non comincino a farsi la guerra (non gufare #18 ).
Ma gli Astronotus li hanno malridotti o temi per lo stress? #24
Se non vedi danni fisici, prendili!
Victor Von DOOM
22-10-2008, 12:11
Frà, penso che me li terrò tutti e 4 almeno che non comincino a farsi la guerra (non gufare #18 ).
Ma gli Astronotus li hanno malridotti o temi per lo stress? #24
Se non vedi danni fisici, prendili!
Victor Von DOOM
02-11-2008, 14:12
Aggiornamento: stanno mostrando delle livree bellissime e, quando si nutrono in superficie, fanno degli schiocchi fantastici! :-))
La taglia è aumentata di un pò.
Continuano a non mostrare un carattere territoriale: girano sempre uniti in branco nella parte alta della vasca. Come mai? Non dovrebbero cominciare a spartirsi il territorio? #24
Victor Von DOOM
02-11-2008, 14:12
Aggiornamento: stanno mostrando delle livree bellissime e, quando si nutrono in superficie, fanno degli schiocchi fantastici! :-))
La taglia è aumentata di un pò.
Continuano a non mostrare un carattere territoriale: girano sempre uniti in branco nella parte alta della vasca. Come mai? Non dovrebbero cominciare a spartirsi il territorio? #24
girano sempre uniti in branco nella parte alta della vasca. Come mai? Non dovrebbero cominciare a spartirsi il territorio?
territoriali lo saranno solo in ripro..
girano sempre uniti in branco nella parte alta della vasca. Come mai? Non dovrebbero cominciare a spartirsi il territorio?
territoriali lo saranno solo in ripro..
kingdjin
02-11-2008, 14:52
Dnay posta le foto su su su :-D
kingdjin
02-11-2008, 14:52
Dnay posta le foto su su su :-D
Victor Von DOOM
02-11-2008, 21:17
territoriali lo saranno solo in ripro..
Ok, ottimo...ma il sasso di deposizione è necessario che sia liscissimo o si accontentano di un substrato in piano?
Dnay posta le foto su su su
Alla mia digitale si è rotta la messa a fuoco, farebbero schifo...o le faccio con il cellulare (non ti dico che qualità!) o vedo di farmene prestare un'altra...appena posso, posto ;-)
Victor Von DOOM
02-11-2008, 21:17
territoriali lo saranno solo in ripro..
Ok, ottimo...ma il sasso di deposizione è necessario che sia liscissimo o si accontentano di un substrato in piano?
Dnay posta le foto su su su
Alla mia digitale si è rotta la messa a fuoco, farebbero schifo...o le faccio con il cellulare (non ti dico che qualità!) o vedo di farmene prestare un'altra...appena posso, posto ;-)
Ok, ottimo...ma il sasso di deposizione è necessario che sia liscissimo o si accontentano di un substrato in piano?
a me deponevano sulle foglie di echinodorus.
Ok, ottimo...ma il sasso di deposizione è necessario che sia liscissimo o si accontentano di un substrato in piano?
a me deponevano sulle foglie di echinodorus.
Victor Von DOOM
03-11-2008, 03:54
Le foglie più larghe da me le ha l'Anubias nana...vabbé, ad ogni modo penso che, se si vogliono riprodurre, non è certo l'assenza del substrato perfetto a fermarli, o sbaglio? #24
Ma sono pesci che si riproducono facilmente? Oltre a loro, le mie esperienze con i Ciclidi sono state solo con Scalari, ramirezi e multifasciatus...di questi, solo con i ramirezi ho fallito, ma solo perché, gestendoli nella vasca della mia ragazza, non ho potuto fare completamente di testa mia... -04
Victor Von DOOM
03-11-2008, 03:54
Le foglie più larghe da me le ha l'Anubias nana...vabbé, ad ogni modo penso che, se si vogliono riprodurre, non è certo l'assenza del substrato perfetto a fermarli, o sbaglio? #24
Ma sono pesci che si riproducono facilmente? Oltre a loro, le mie esperienze con i Ciclidi sono state solo con Scalari, ramirezi e multifasciatus...di questi, solo con i ramirezi ho fallito, ma solo perché, gestendoli nella vasca della mia ragazza, non ho potuto fare completamente di testa mia... -04
non sono pesci difficili da riprodurre.
un acqua con una conducibilità "bassa" certo aiuterebbe.
non sono pesci difficili da riprodurre.
un acqua con una conducibilità "bassa" certo aiuterebbe.
Victor Von DOOM
03-11-2008, 20:56
Lssah, perdonami #12 ...coducibilità bassa=pochi elettroliti disciolti, giusto? Come la misuro la conducibilità? #24
A volte casco dalle nuvole. #12
Ad ogni modo, ieri sera ho notato un aumento generale dell'aggressività dei thomasi: i maschi hanno lottato (anche se per poco tempo e senza ferirsi), salvo tornare grandi amici un istante dopo ed oggi mi hanno praticamente ammazzato la femmina di Aplocheilus -04
Il cibo surgelato e la maggiore confidenza con l'ambiente cominciano a svegliarli? #24
Victor Von DOOM
03-11-2008, 20:56
Lssah, perdonami #12 ...coducibilità bassa=pochi elettroliti disciolti, giusto? Come la misuro la conducibilità? #24
A volte casco dalle nuvole. #12
Ad ogni modo, ieri sera ho notato un aumento generale dell'aggressività dei thomasi: i maschi hanno lottato (anche se per poco tempo e senza ferirsi), salvo tornare grandi amici un istante dopo ed oggi mi hanno praticamente ammazzato la femmina di Aplocheilus -04
Il cibo surgelato e la maggiore confidenza con l'ambiente cominciano a svegliarli? #24
kingdjin
04-11-2008, 00:23
Dany come li nutri?ricordati delle artemieeeeeeeee!!!!!!
kingdjin
04-11-2008, 00:23
Dany come li nutri?ricordati delle artemieeeeeeeee!!!!!!
Lssah, perdonami #12 ...coducibilità bassa=pochi elettroliti disciolti, giusto? Come la misuro la conducibilità? #24
A volte casco dalle nuvole. #12
Ad ogni modo, ieri sera ho notato un aumento generale dell'aggressività dei thomasi: i maschi hanno lottato (anche se per poco tempo e senza ferirsi), salvo tornare grandi amici un istante dopo ed oggi mi hanno praticamente ammazzato la femmina di Aplocheilus -04
Il cibo surgelato e la maggiore confidenza con l'ambiente cominciano a svegliarli? #24
per misurarlo ci vuole il conduttivimetro.
le scaramucce possono starci specie se si sta instaurando una gerarchia....
Lssah, perdonami #12 ...coducibilità bassa=pochi elettroliti disciolti, giusto? Come la misuro la conducibilità? #24
A volte casco dalle nuvole. #12
Ad ogni modo, ieri sera ho notato un aumento generale dell'aggressività dei thomasi: i maschi hanno lottato (anche se per poco tempo e senza ferirsi), salvo tornare grandi amici un istante dopo ed oggi mi hanno praticamente ammazzato la femmina di Aplocheilus -04
Il cibo surgelato e la maggiore confidenza con l'ambiente cominciano a svegliarli? #24
per misurarlo ci vuole il conduttivimetro.
le scaramucce possono starci specie se si sta instaurando una gerarchia....
se non mi sbaglio la conduttività è lagata in maniera approssimativa al gh o al kh...non ricordo.
In ogni caso qual è la durezza ottimale per i thomasi?
se non mi sbaglio la conduttività è lagata in maniera approssimativa al gh o al kh...non ricordo.
In ogni caso qual è la durezza ottimale per i thomasi?
minore a 10 sarebbe ottimale....cmq un acqua morbida non guasta mai.
minore a 10 sarebbe ottimale....cmq un acqua morbida non guasta mai.
Victor Von DOOM
05-11-2008, 19:24
Lssah, cosa minore di 10? GH, kH o conduttività? Io ho kH 4...è abbastanza tenera o lo abbasso ulteriormente? #24
kingdjin, li nutro con mangime in scaglie AQUAristica e granulare AQUAristica come base, e poi integro con scaglie vegetali, Artemia adulta surgelata, Chironomus surgelato e Daphnie liofilizzate...ogni tanto do un O nip della SERA...
In che senso "ricordati le Artemie"? Nel senso di somministrarle o di dartele? Se è la seconda, fammi uno squillo e passa da casa quando vuoi...se vuoi anche i naupli, avvertimi almeno 24ore prima ;-)
Victor Von DOOM
05-11-2008, 19:24
Lssah, cosa minore di 10? GH, kH o conduttività? Io ho kH 4...è abbastanza tenera o lo abbasso ulteriormente? #24
kingdjin, li nutro con mangime in scaglie AQUAristica e granulare AQUAristica come base, e poi integro con scaglie vegetali, Artemia adulta surgelata, Chironomus surgelato e Daphnie liofilizzate...ogni tanto do un O nip della SERA...
In che senso "ricordati le Artemie"? Nel senso di somministrarle o di dartele? Se è la seconda, fammi uno squillo e passa da casa quando vuoi...se vuoi anche i naupli, avvertimi almeno 24ore prima ;-)
GH e Kh.
la conduttività è legata ai valori precedenti quindi va di pari passo.
kh 4 è definitivamente abbastanza tenera.
non preoccuparti troppo, lasciagli il tempo e metti le mani in vasca meno che puoi.
GH e Kh.
la conduttività è legata ai valori precedenti quindi va di pari passo.
kh 4 è definitivamente abbastanza tenera.
non preoccuparti troppo, lasciagli il tempo e metti le mani in vasca meno che puoi.
Victor Von DOOM
06-11-2008, 13:58
Lssah, sarà fatto...mi limiterò al cambio settimanale dell'acqua ;-)
Victor Von DOOM
06-11-2008, 13:58
Lssah, sarà fatto...mi limiterò al cambio settimanale dell'acqua ;-)
Victor Von DOOM
17-11-2008, 17:35
La livrea dei presunti maschi sta cambiando. Oltre ad avere colori più evidenti, stanno comparendo delle strisce verticali scure...c'è un segnale per capire quando sono pronti alle riproduzioni? Dimensioni? Livree? Comportamenti?
Per ora sembra che le 2 femmine vogliano stare per i fatti loro da sole ed i maschi fanno altrettanto... -28d#
Victor Von DOOM
17-11-2008, 17:35
La livrea dei presunti maschi sta cambiando. Oltre ad avere colori più evidenti, stanno comparendo delle strisce verticali scure...c'è un segnale per capire quando sono pronti alle riproduzioni? Dimensioni? Livree? Comportamenti?
Per ora sembra che le 2 femmine vogliano stare per i fatti loro da sole ed i maschi fanno altrettanto... -28d#
anche i miei 5 piccini stanno crescendo ma..come riconosco i maschi dalle femmine?
anche i miei 5 piccini stanno crescendo ma..come riconosco i maschi dalle femmine?
Victor Von DOOM
26-11-2008, 14:59
gflacco, hai gli Anomalo anche tu? Ma i piccini sono figli dei tuoi o gli hai comprati?
Il dimorfismo è difficilissimo da individuare e non penso che ci riuscirai prima di avere individui adulti...penso che farai prima attendendo che si formino le coppie #24
Victor Von DOOM
26-11-2008, 14:59
gflacco, hai gli Anomalo anche tu? Ma i piccini sono figli dei tuoi o gli hai comprati?
Il dimorfismo è difficilissimo da individuare e non penso che ci riuscirai prima di avere individui adulti...penso che farai prima attendendo che si formino le coppie #24
li ho presi dalle onde!
prima ne avevo due(giovani) nella vasca da 300l poi non sapendo se avevo una coppia o meno, me ne son fatto mandare altri 3 e li ho messi tutti in una vaschetta da 50l.
ora son lì che crescono ma...sembran tutti uguali...non c'è modo di riconoscerli?
...così tanto per sapere...in ogni caso....aspetto che si forma una coppia.
una volta formata la coppia ho intenzione di lasciarla in questa vaschetta, mentre gli altri tre li metto nel 300l.
li ho presi dalle onde!
prima ne avevo due(giovani) nella vasca da 300l poi non sapendo se avevo una coppia o meno, me ne son fatto mandare altri 3 e li ho messi tutti in una vaschetta da 50l.
ora son lì che crescono ma...sembran tutti uguali...non c'è modo di riconoscerli?
...così tanto per sapere...in ogni caso....aspetto che si forma una coppia.
una volta formata la coppia ho intenzione di lasciarla in questa vaschetta, mentre gli altri tre li metto nel 300l.
Victor Von DOOM
27-11-2008, 18:54
LA formazione della coppia ti toglierà ogni dubbio, ad ogni modo penso che qualche segnale sul sesso te lo può dare l'accrescimento, generalmente più rapido nei maschi, ed i comportamenti (da qualche parte ho letto anche che le femmine hanno le macchie di un nero più intenso...mha...). Nella mia vasca le femmine sono più piccole e più grigie, mentre i maschi sono più attivi e mostrano colori e riflessi fantastici.
Ma se depongono, sono in grado di difendere le loro uova dagli altri pesci e crostacei che sono in vasca? Sono i "boss" incontrastati del mio acquario, ma le uova sono una ghiottoneria per tutti, immagino... #24
Victor Von DOOM
27-11-2008, 18:54
LA formazione della coppia ti toglierà ogni dubbio, ad ogni modo penso che qualche segnale sul sesso te lo può dare l'accrescimento, generalmente più rapido nei maschi, ed i comportamenti (da qualche parte ho letto anche che le femmine hanno le macchie di un nero più intenso...mha...). Nella mia vasca le femmine sono più piccole e più grigie, mentre i maschi sono più attivi e mostrano colori e riflessi fantastici.
Ma se depongono, sono in grado di difendere le loro uova dagli altri pesci e crostacei che sono in vasca? Sono i "boss" incontrastati del mio acquario, ma le uova sono una ghiottoneria per tutti, immagino... #24
Victor Von DOOM
12-12-2008, 01:06
Allora? Nessuno sa dirmi se difendono le uova ed i piccoli con sufficiente vigore o se è molto probabile che depongano e nemmeno me ne accorgo perché i coinquilini fanno "piazza pulita"? #24
Victor Von DOOM
12-12-2008, 01:06
Allora? Nessuno sa dirmi se difendono le uova ed i piccoli con sufficiente vigore o se è molto probabile che depongano e nemmeno me ne accorgo perché i coinquilini fanno "piazza pulita"? #24
non ne ho idea ma io penso di lasciare la coppia che si formerà in vaschetta e i single le metto in vasca di comunità,
Nel mio caso....che salvano i piccoli dai phenacogrammus e dalle aeneocolor che ho i n vasca di comunita....non ne sono affatto convinto!
non ne ho idea ma io penso di lasciare la coppia che si formerà in vaschetta e i single le metto in vasca di comunità,
Nel mio caso....che salvano i piccoli dai phenacogrammus e dalle aeneocolor che ho i n vasca di comunita....non ne sono affatto convinto!
i pescetti crescono, i 50l diventano sempre più stretti e...di segni distintivi ancora nulla, proprio non li distinguo i maschi dalle femmine.
Sto pensando di metterli tutti nel 300l con la astatotilapie aeneocolor.
a tal proposito sto pensando di mettere una coppia di pulcher con le astatotilapie
Prima avevo i taeniatus ma avevo anche 7 maschi di aeneocolor(so usciti quasi tutti maschi -20) e le taeniatus non ce l'hanno fatta.
Avendo sfoltito i maschi di aeneocolor(ne ho tenuti 2) volevo riprovare, magari con i pulcher.
Pensavo di inserire insieme la coppia di pulcher con i 5 thomasi, in un periodo in cui le femmine di astatotilapia hanno entrambe le uova in bocca(e i maschi di conseguenza son più tranquilli)
ke dite? mi conviene o...li lascio ancora nel 50l?
i pescetti crescono, i 50l diventano sempre più stretti e...di segni distintivi ancora nulla, proprio non li distinguo i maschi dalle femmine.
Sto pensando di metterli tutti nel 300l con la astatotilapie aeneocolor.
a tal proposito sto pensando di mettere una coppia di pulcher con le astatotilapie
Prima avevo i taeniatus ma avevo anche 7 maschi di aeneocolor(so usciti quasi tutti maschi -20) e le taeniatus non ce l'hanno fatta.
Avendo sfoltito i maschi di aeneocolor(ne ho tenuti 2) volevo riprovare, magari con i pulcher.
Pensavo di inserire insieme la coppia di pulcher con i 5 thomasi, in un periodo in cui le femmine di astatotilapia hanno entrambe le uova in bocca(e i maschi di conseguenza son più tranquilli)
ke dite? mi conviene o...li lascio ancora nel 50l?
Victor Von DOOM
16-01-2009, 21:23
gflacco, purtroppo sessarli è difficilissimo anche una volta adulti e maturi. Prova a metterne un gruppetto insieme ed incrocia le dita...
Dal mio fronte nessuna novità...non vedo comportamenti che mi ricordino il corteggiamento e vanno tutti e quattro perfettamente d'accordo...non so che fare per stimolare la riproduzione. Suggerimenti?
Certo che sono pesci davvero belli, ma non è che ci sia molto da leggere in giro sul Web! #09
Victor Von DOOM
16-01-2009, 21:23
gflacco, purtroppo sessarli è difficilissimo anche una volta adulti e maturi. Prova a metterne un gruppetto insieme ed incrocia le dita...
Dal mio fronte nessuna novità...non vedo comportamenti che mi ricordino il corteggiamento e vanno tutti e quattro perfettamente d'accordo...non so che fare per stimolare la riproduzione. Suggerimenti?
Certo che sono pesci davvero belli, ma non è che ci sia molto da leggere in giro sul Web! #09
e già! non ho trovato nulla di utile!
in vaschetta cominciano a star stretti, tra un pò tengo lì il più grande e il più piccolo(sperando che siano maschio e femmina) e gli altri li metto nell' acquario grande, se...si piaccio bene , altrimanti dopo un pò cambio un partner! che ne pensate.
e già! non ho trovato nulla di utile!
in vaschetta cominciano a star stretti, tra un pò tengo lì il più grande e il più piccolo(sperando che siano maschio e femmina) e gli altri li metto nell' acquario grande, se...si piaccio bene , altrimanti dopo un pò cambio un partner! che ne pensate.
Victor Von DOOM
21-01-2009, 16:38
gflacco, nell'acquario grande che altri pesci hai?
Io metterei tutto il gruppetto insieme in sufficiente spazio ed attenderei il formarsi delle coppie...al massimo dopo isolerei la coppia nella vasca piccola (piccola quanto? #24 )
Victor Von DOOM
21-01-2009, 16:38
gflacco, nell'acquario grande che altri pesci hai?
Io metterei tutto il gruppetto insieme in sufficiente spazio ed attenderei il formarsi delle coppie...al massimo dopo isolerei la coppia nella vasca piccola (piccola quanto? #24 )
l'acquario grande è un caman 110 scenic 300l(lordi) e ho un gruppetto di phenacogrammus interruptus e 2m e 2f di astatotilapia aeneocolor(al momento)
con i piccoli che sto crescendo ho intenzione di portarli a 2m e 5f o a 3m e 7/8f...(era l'idea iniziale poi...ho scoperto essere 7m e 3f..e..ho dato via i maschi in eccesso);
I thomasi li ho presi per metterli con le astatotilapia su consiglio di Lssah e Lusontr...quindi come compatibilità non ci sono problemi,
solo che se dovessero riprodursi lì...con i phenacogrammus in agguato...non so se qualche piccolo si salverebbe...
...delle astatotilapia nate lì...non c'è più traccia!
L'acquario piccolo,dove sono ora è un 50x30x30cm...arredato con roccie e varie anubias
l'acquario grande è un caman 110 scenic 300l(lordi) e ho un gruppetto di phenacogrammus interruptus e 2m e 2f di astatotilapia aeneocolor(al momento)
con i piccoli che sto crescendo ho intenzione di portarli a 2m e 5f o a 3m e 7/8f...(era l'idea iniziale poi...ho scoperto essere 7m e 3f..e..ho dato via i maschi in eccesso);
I thomasi li ho presi per metterli con le astatotilapia su consiglio di Lssah e Lusontr...quindi come compatibilità non ci sono problemi,
solo che se dovessero riprodursi lì...con i phenacogrammus in agguato...non so se qualche piccolo si salverebbe...
...delle astatotilapia nate lì...non c'è più traccia!
L'acquario piccolo,dove sono ora è un 50x30x30cm...arredato con roccie e varie anubias
Victor Von DOOM
26-01-2009, 02:17
gflacco, potendo, io la userei come "scusa" per prendermi un altro bel vascozzo...sempre potendo ;-)
Victor Von DOOM
26-01-2009, 02:17
gflacco, potendo, io la userei come "scusa" per prendermi un altro bel vascozzo...sempre potendo ;-)
he he..per il momento non si può!
li ho messi nel 300l ! viaggiano in gruppo,forse si sentono spaesati...cmq sotto delle luci decenti sono ancor più belli! :-))
he he..per il momento non si può!
li ho messi nel 300l ! viaggiano in gruppo,forse si sentono spaesati...cmq sotto delle luci decenti sono ancor più belli! :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |