PDA

Visualizza la versione completa : H&S da 400-850 lt


sergio.bc
06-09-2005, 19:16
Cari Amici: ho una vasca con netti 370 lt in vasca e 70 nella sump. Devo introdurre lo schiumatoionella sump. Dei due di cui sopra quale mi consigliereste? (si gradiscono indicazioni alternative ovviamente).La vasca accoglierà pagliaccetti, anemoni e kauderinii. Un grazie anticipato.

fabio846
06-09-2005, 19:23
Io andrei per quello da 850 lt. visto che metterai anemoni #07 #07

simo1978
06-09-2005, 20:06
anch' io metterei quello per 850...
come alternativa ci sono le solite altre marche ma ti consiglio di non prendere le versioni esatte per il tuo litraggio ma per quello successivo.

alex84
07-09-2005, 00:48
nell'ambito h&s prenderei A150
ciao ale

malpe
07-09-2005, 10:22
H&S A150 F2001 oppure LGS600+150 leggermente più potente.....

fabio846
07-09-2005, 11:52
Malpe, ma l'H&S A150 F2001 non è il modello per >esterno<?
H&S 150 F2001 è il fratello ma per posizionamento interno....... :-))

malpe
07-09-2005, 11:55
tutti e due da mettere in sump......il modello ...A150 è ha doppia pompa mentre il modello 150 singola pompa......quindi meno performante.....

fabio846
07-09-2005, 12:00
http://aquariumstyle.it/negozio/product_info.php/cPath/71_73/products_id/413

allora quello che viene riportato nella descrizione del sito, sono tutte fesserie.....
entrambi a doppia pompa però uno interno ed uno esterno...... #23

malpe
07-09-2005, 12:08
infatti è errato la figura che mettono è quella del doppia pompa modello A150.... guarda qui:

http://www.hsaquaristik.de/start_ger.php

poi ovviamente li puoi mettere esternamente entrambe.......certamente è più facile mettere esterno il doppia pompa infatti metti la pompa di alimentazione in sump da 800l/h quindi piccola tubo che la collega allo schiumatoio e hai finito.....mentre con il ...150 la pompa da mettere in sump è grossa e più scomodo da collegarla......

al di là del montaggio orientati comunque su un doppia pompa...e più performante e una volta tarato difficilmente dovrai rimetterci mano

fabio846
07-09-2005, 12:18
la conclusione e che bisogna stare sempre attenti, e chiedere il più possibile e andare nei minimi particolari.
Ma se scrivono doppia pompa, devono fornire quell'articolo e non quello in figura che può essere forviante, o no?!!!!

malpe
07-09-2005, 12:30
bisogna sempre avere quattro occhi.......un consiglio andare sempre a vedere il sito del produttore.....così non si può sbagliare

alex84
07-09-2005, 15:04
L'A150 è un doppia pompa piu performante del singola e lo puoi mettere pure esterno volendo il 150 esterno non si puo mettere
ciao ale

sergio.bc
07-09-2005, 17:29
Scusate ma sono un pò perplesso: ho visto lo skimmer dal vivo (a150 f2001) ma ha una pompa sola. Anch'io sono dell'idea che la differenza tra quelli con la A e quelli senza (a parità di cifre), sia solo dovuta alla possibilità di non inserirli nella Sump. Per le eventuali alternative avete ulteriori suggerimenti? E per l'acquisto? Un grazie anticipato. Saluti ed apresto. SBC

malpe
07-09-2005, 17:38
ha due pompe fidati una per la schiumazione e uno per l'immissione di acqua al suo interno.....loro te lo vendono con una sola quella di schiumazione che è quella collegata alla camera di contatto......l'altra la devi comperare tu e tramite tubo in gomma o pvc collegarla.....alternative LGS600 sempre doppia pompa.....
guardali entrambe su www.thereefer.it....

sergio.bc
07-09-2005, 19:03
Grazie mille Malpe. Ma allora che tipo di pompa deve essere aggiunta? (e che fa.. porta solo aria?.. un grazie ed a presto. SBC

alex84
07-09-2005, 19:17
ciao la pompa collegata al corpo mette in ricircolo acqua e porta aria
l'altra pompa serve per portare dentro l'acqua della vasca
ciao ale

sergio.bc
07-09-2005, 19:28
Ciao Alex... grazie per il contributo...Ok.. ora ho capito...(forse).. essendo all'esterno della tanica ha bisogno di una pompa (1)che renda disponibile l'acqua per la pompa (2 in dotazione) che dovrà effettuare la "frullatura" con l'aria... Se così è dovrebbe avere pari prestazioni del mod. 150-F2001 ... La seconda pompa in sostanza (se lo skimmer è messo nella sump) aggiunge qualcosa? Un grazie ancora in anticipo a tutti!!!
PS: qualcuno ha provato gli Skimmer Ruwal, sulla carta sembrano OK...

alex84
07-09-2005, 20:55
ciao
il doppia pompa ha prestazioni nettamente superiori al singola pompa
Nel doppia pompa hai una pompa dedicata solo alla schiumazione e una pompa di mandata.I doppia pompa poi non risentono del livello di acqua nella sump cosa che soffre un monopompa
ciao ale

Benny
08-09-2005, 00:31
metti un LG 600 per la tua vasca basta e avanza

i doppia pompa ( TUTTI ) sono nettamente superiori come prestazioni rispetto ai mono pompa

LGAquari
08-09-2005, 01:27
Ciao Alex... grazie per il contributo...Ok.. ora ho capito...(forse).. essendo all'esterno della tanica ha bisogno di una pompa (1)che renda disponibile l'acqua per la pompa (2 in dotazione) che dovrà effettuare la "frullatura" con l'aria... Se così è dovrebbe avere pari prestazioni del mod. 150-F2001 ... La seconda pompa in sostanza (se lo skimmer è messo nella sump) aggiunge qualcosa? Un grazie ancora in anticipo a tutti!!!
PS: qualcuno ha provato gli Skimmer Ruwal, sulla carta sembrano OK...

Esistono sostanzialmente due diversi tipi di singola pompa: quelli ad iniezione (venturi dopo la pompa) e con venturi in aspirazione (come H&S 150).
Quelli col venturi in aspirazione hanno il grosso problema della instabilità delle prestazioni dovute al sistema stesso (se sono costretto a regolare l'aria, con la variazione di questa regolo di fatto anche la portata dell'acqua; cioè più aria=meno acqua e viceversa) ed inoltre sono molto sensibili alle variazioni di livello in sump (e non basta un regolatore di livello automatico in quanto il problema maggiore si ha in caso di fermo di mancanza di corrente con allagamento della sump e successiva ripartenza con il livello molto più alto della norma).
Questo non significa che non siano validi o non funzionino ma solo che un doppia pompa è molto più stabile, quasi insensibile alle variazioni di livello e, soprattutto, più performante a parità di volume per il tipo di progetto stesso.
Tutto questo per dire che, se puoi, è meglio preferire un doppia pompa.

malpe
08-09-2005, 10:21
Una qualsiaasi pompa da 1000l/h che poi regolerai mettendo un rubinetto, quelli da giardinaggio per intenderci......